IMPORT SHOP Premessa

Documenti analoghi
Fiera "Expovinis" in Brasile - Settore Wine

CONFINDUSTRIA CASERTA A ENERGYMED Mostra d Oltremare - Napoli - 31 Marzo> 2 Aprile 2016

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

MODULO DI ADESIONE. Barceló Carthage Thalasso Hotel Tunisi, 6-13 dicembre 2009

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

SIAFT MATRICOLE RICHIESTA DI ADESIONE E COMPANY PROFILE AZIENDE SETTORI WINE, OIL, FOOD&BEVERAGE

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

FIERA MILANO CITY MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI

29 novembre - 2 DICEMBRE 2016

FIERA EXPO REAL 2016 MONACO DI BAVIERA, 4-6 OTTOBRE PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE NELL AREA DEL TRENTINO ALL INTERNO DEL PADIGLIONE ITALIA

IL WORKSHOP PER LE IMPRESE. V Edizione. Lussemburgo, febbraio 2011 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione

FSB 2013 Colonia, ottobre. Presentazione Area MADE IN ITALY

TORINO Palasport Olimpico OTTOBRE 2007

L Avana, 2-4 Ottobre 2013

SEZIONE INNOVATIVI AF 2014 L ARTIGIANO IN FIERA FIERA MILANO 29/11 8/12/2014

Turning CHI PUO PARTECIPARE?

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

Servizio Promozione AVVISO PARTECIPAZIONE IMEX Art. 1 - Informazioni sulla manifestazione fieristica

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Prot Tot. pag. 6 Venezia, 1 dicembre 2014

INTEC Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, marzo 2017

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

Soluzioni espositive 11 FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio 2017 TOGETHER TO SOLVE

Sconti Partner TAV. Per usufruire dell offerta è richiesta una conferma entro e non oltre lunedì 09/03:

La tua voglia di casa.

ALLEGATO B. A. Regime De Minimis

Experience Italy South and Beyond

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

SALES BROCHURE 54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO.

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Taste of Italy: Lugano

08-10 GIUGNO 2012 FIERA DI PESARO

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione

IL CONDOMINIO IN FESTA

SHOES. Business, Cultura e Moda nel cuore del Mediterraneo. Fiera Mediterranea della calzatura 'N'SHOW ALLESTIMENTO STAND.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Prot. n. Firenze, 21/11/2012

- LORO SEDI - FERROFORMA Salone internazionale della ferramenta Bilbao, 7-10 marzo 2007

PIANO DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE CIA

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE/SISTEMA CAMERALE ASSE 5 CONVENZIONE ARTIGIANATO

4ª Edizione 29 marzo Con il patrocinio di

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero

OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

Oggetto: Progetto Deliziando - circolare operativa manifestazioni fieristiche 2016 SUMMER FANCY FOOD di New York e S.I.AL.

Documento per gli espositori

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 16 OTTOBRE 2006

In collaborazione: BEAUTY IN USA. Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO. - Cosmetica - Packaging, macchinari e conto terzi

MOBILITÀ e SOSTA. Un confronto a tutto campo sui temi della sosta, della mobilità, dell innovazione e dello sviluppo delle nostre città

Scaricato da il sito italiano del musical

AREA COLLETTIVA PIEMONTE E AREA CONCORSI. RESTRUCTURA dal 27 al 30 novembre 2014 Oval - Lingotto Fiere di Torino

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELL'AREA RISERVATA

4/6 NOVEMBRE 2016 LA PARTECIPAZIONE E APERTA A TUTTI I PRODUTTORI DELLA REGIONE LAZIO E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE.

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA

Il sottoscritto Legale rappresentante della ditta/società

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alla L.R. 13 settembre 1999, n. 27) TITOLO I Principi generali. Art.

F.A.Q. BANDO PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI ANNO 2016 FEST16. di seguito sono le risposte alle domande più frequenti

PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

MISSIONE ECONOMICA IN B R A S I L E. San Paolo e Rio de Janeiro, Settembre 2015

Top Italian Exhibitors. T i A N U G A MEDIAKIT. Top Italian Exhibitors Anuga Colonia

COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

Note organizzative. Hotel Hotel Hotel tipo A tipo B tipo C. Periodo di tre o più giorni

ZULIEFERMESSE Fiera della subfornitura industriale Lipsia, 26 febbraio - 1 marzo 2013

Disciplinare Tecnico

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

LA FIERA FACILE. tel fax

Gli obiettivi del festival

SONO ESCLUSI IN TOTO a patto che abbiano prodotto solo rifiuti NON pericolosi le imprese che esercitano attività di commercio o di servizio.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Oggetto: Progetto PSR Filiera locale: Le produzioni del Conero - La qualità che tutela l ambiente.

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

REGOLAMENTO Concorso internazionale packaging e innovazione Olio Officina - Le forme dell olio Terza edizione

DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla. 78 MOSTRA INTERNAZIONALE DELL ARTIGIANATO Firenze, Fortezza da Basso 24 aprile - 1 maggio 2014

Io per il mio quartiere RACCOLTA E SELEZIONE DI PROPOSTE PER VALORIZZARE L IMPEGNO CIVICO E LA COESIONE SOCIALE NEL QUARTIERE UMBERTO I

AREA COLLETTIVA PIEMONTE E AREA CANTIERE SCUOLA - CONCORSI

30 MAGGIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Villa San Martino AERO CLUB FRANCESCO BARACCA Via Ripe di Bagnara, Lugo di Ravenna

Allegato E Offerta Economica PROGETTO MOVE 4.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della scuola veneta

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico - Messico, 28 febbraio / 2 marzo 2017 Scadenza adesioni: venerdì 4 novembre 2016

PESARO GINNASTICA IN FESTA

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

JEWEL Percorso di internazionalizzazione

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003

Transcript:

PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DELLA COLLETTIVA REGIONALE ALL IMPORT SHOP 2013 Berlino, 13-17 novembre 2013 E AL WORKSHOP CON BUYERS ED OPERATORI LOCALI Premessa IMPORT SHOP è una fiera analoga ad AF-Artigiano in Fiera di Milano, in cui il pubblico berlinese ed alcuni importanti buyers vanno rispettivamente alla ricerca del regalo natalizio di qualità e dei prodotti al top e di nicchia da proporre continuativamente sul mercato locale. La gamma delle produzioni ammesse spazia dall'artigianato etnico sino all'alimentare, proprio come ad AF a Milano. La collettiva piemontese parteciperà per la quarta volta alla fiera, dopo i positivi riscontri avuti nelle tre precedenti edizioni. L'obiettivo di questa partecipazione è quello di riconfermare una gamma di produzioni a livello regionale ben articolata e di alta qualità, come richiesto dal pubblico dei visitatori, molto attento alle espressioni migliori del made in Italy. Annessa a questo importante evento fieristico, il sistema camerale piemontese intende offrire in via prioritaria alle aziende partecipanti del settore agroalimentare e vinicolo un ulteriore interessante apertura su una delle più grandi e ricche aree urbane europee, attraverso uno specifico workshop e con successivi incontri B2B con operatori, buyers e importatori locali; l evento terminerà infine con una cena in cui verranno degustate le produzioni di punta delle aziende partecipanti. Questa iniziativa, per la quale verranno inviati tutti i dettagli alle aziende successivamente alla ricezione della loro domanda di adesione, avrà comunque luogo o nella serata precedente l apertura o nella giornata successiva alla chiusura del salone Import Shop, onde razionalizzare al massimo la loro permanenza fuori sede. L adesione al workshop è comunque facoltativa per le aziende agroalimentari che intendano partecipare ad Import Shop; in caso di adesione ad entrambi gli eventi, le aziende godranno di una duplice priorità rispetto a quelle che intenderanno partecipare unicamente al workshop: avranno la precedenza a rientrare nei 15 posti disponibili, ed il costo a loro riservato per il workshop sarà di 300 Euro + IVA in luogo dei 500 + IVA altrimenti dovuto. Di seguito le notizie utili per entrambe le iniziative e le notizie utili alla partecipazione. IMPORT SHOP 2013 Date della manifestazione: dal 13 al 17 novembre 2013 Sede della manifestazione: FIERA DI BERLINO (Berlin Messe) Messedamm 22, 14055 Berlin Orari della manifestazione: dalle ore 11 alle ore 21, tranne: domenica 17 novembre, dalle ore 11 alle ore 19 Tipologie produttive ammesse: artigianato di qualità, regali, prodotti enogastronomici, tessuti, confezioni e biancheria per la casa, accessori abbigliamento (cinture, scarpe, borse, portafogli, gioielli, bigiotteria, abbigliamento, pelletteria, articoli decorativi e di artigianato artistico, giocattoli, giochi, strumenti musicali, tappeti, cosmetici, pacchetti turismo. I NUMERI DI IMPORT SHOP (dati edizione 2012): - 6.200 mq espositivi, 450 stand - più di 600 aziende espositrici provenienti da 59 Paesi del mondo (20 aziende italiane)

- oltre 40.000 pass ingresso a pagamento (con diritto sino a tre ingressi con dimostrazione di acquisto), il 30% in più dell anno precedente - giro di affari di oltre 5,8 milioni di Euro (target per pezzo da 20 a 60 Euro; target per persona: minimo 100 max 150 Euro) LA COLLETTIVA REGIONALE AD IMPORT SHOP La collettiva regionale piemontese sarà ospitata nel padiglione 15, riservato all Italia, in prossimità di uno dei tre ingressi alla fiera. Per caratterizzare la collettiva regionale piemontese, oltre ad eventuali fascioni e apposite grafiche, verranno realizzate per ciascuna azienda apposite insegne nominative. Come per le passate edizioni, saranno condizioni indispensabili ai fini dell allestimento di una collettiva regionale la presenza di un assortimento della produzione piemontese di qualità sufficientemente rappresentativo dei diversi settori ed un corrispondente numero minimo di presenze aziendali. IL MODULO ESPOSITIVO PER L AZIENDA AD IMPORT SHOP Gli stand sono già allestiti dall'organizzazione e sono disponibili in due diverse metrature: - modulo base di 10 mq - modulo minimo di 5 mq. Entrambe le tipologie di moduli comprendono: moquette, strutture divisorie, illuminazione e climatizzazione padiglione, consumo elettrico di base, pulizia; oltre alla personalizzazione possibile da parte dell azienda con proprie strutture espositive, sono disponibili per ogni modulo base: n. 2 faretti; n. 2 sedie e n. due tavoli di lunghezza cm. 200 (in opzione: un tavolo più uno scaffale, oppure un tavolo più un porta abiti cm 150 x 160). Il modulo minimo di conseguenza ha a disposizione l esatta metà della dotazione del modulo base. N.B.: A. Ogni modulo base compatibilmente con le merceologie presentate è frazionabile al 50% per un secondo espositore; in tal caso: a) non sono accettate le adesioni a valere soltanto per metà modulo, ma le due aziende coespositrici dovranno presentare una propria domanda indicando anche la rispettiva azienda compartecipante; b) le dotazioni di base del modulo restano invariate, tuttavia questa soluzione consente di disporre rispetto alla richiesta di due moduli minimi di 5 mq ciascuno di tre pass espositore gratuiti in luogo di due (si veda in proposito il punto n.8 che segue). B. Le misure dei moduli e la relativa planimetria sarà inviata alle aziende partecipanti successivamente alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di adesione, ovvero subito dopo il 15 settembre p.v.. IMPORT SHOP - PASS PER GLI ESPOSITORI L organizzazione della fiera dispone la concessione di n. 3 pass espositore gratuiti per blocco di n. 3 moduli minimi di 5 mq; pertanto al singolo modulo minimo spetterà un solo pass espositore gratuito. Al modulo base di 10 mq spettano invece n. 3 pass gratuiti. Per i moduli dalla superficie maggiore di 20 mq è previsto - oltre ai tre pass gratuiti già a disposizione a partire dalla superficie di 10 mq un pass aggiuntivo gratuito per ogni ulteriore ampiezza di 10 mq. COSTI DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE IMPORT SHOP I costi generali, IVA esclusa, sono i seguenti:

- iscrizione obbligatoria per singola azienda, comprensiva di inserimento a catalogo fiera e al sito online per un anno: 189 Euro; - metratura del modulo in area collettiva istituzionale : 151,50 Euro al mq - personalizzazione collettiva regionale e dotazioni obbligatorie (gettacarta, cestini rifiuti per alimenti, insegne personalizzate, grafiche collettiva, coordinamento CCI Italo-tedesca ): Euro 276 per il modulo base, Euro 273,5 per il modulo minimo. Di conseguenza, questi sono i costi risultanti per tipologia di modulo: - modulo base di 10 mq : Euro 1.980 + IVA; - modulo minimo di 5 mq: Euro 1.220 Euro + IVA Alla luce delle adesioni raccolte, la Camera di Commercio di Biella valuterà l opportunità di abbattere parte dei costi a carico delle imprese biellesi con uno specifico contributo. Per usufruire di questo eventuale abbattimento, le aziende devono essere in regola con i versamenti di legge dovuti alla propria Camera di commercio; in caso contrario l azienda, oltre a non beneficiare del contributo, non potrà partecipare alla manifestazione all interno della collettiva regionale piemontese. Le imprese interessate dovranno inviare la domanda ed il consenso al trattamento dei dati, debitamente compilati e firmati dal Legale Rappresentante, alla Camera di Commercio di Biella a mezzo fax al numero 015/25.22.215. La scadenza per l invio della domanda di adesioni è fissata al 15 settembre 2013. Esito della possibile partecipazione in collettiva: 20 settembre 2013. WORKSHOP CON BUYERS Date possibili del workshop: 12 novembre o 18 novembre Sede del workshop: un importante ristorante berlinese con cucina italiana, facente parte del label Ospitalità Italiana Orari del workshop: 19-23, oppure 11 15 nella data 18/11 Produzioni ammesse: tutte le produzioni agroalimentari (pasta, riso, vino, sottovetro, prodotti confezionati/ conservati dolce-salato, carne, formaggi, cioccolato, caffè, distillati, ecc.) IL GRUPPO DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL WORKSHOP Analogamente alla collettiva regionale partecipante ad Import Shop di cui al punto precedente, anche il gruppo delle aziende che parteciperanno al workshop dovrà garantire un adeguato assortimento della produzione agroalimentare di qualità sufficientemente rappresentativo nei suoi settori di eccellenza, ed un numero minimo di 10 aziende partecipanti. COSTI DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP CON BUYERS, IMPORTATORI ED OPERATORI LOCALI Per le aziende che partecipano ad Import Shop 2013, il costo agevolato del workshop è pari a 300 Euro + IVA; per le aziende che non partecipano ad Import Shop 2013, il costo è invece pari a 500 Euro + IVA.

N.B.: - Come per Import Shop, la partecipazione al workshop è possibile alle sole aziende iscritte a Camere di commercio piemontesi ed in regola con i versamenti di legge loro dovuti; - Gli importi sopra indicati tengono già conto di un sensibile abbattimento economico garantito da Unioncamere Piemonte, non inferiore al 50% del costo effettivo dell intervento; - alle aziende partecipanti al workshop verrà inoltre richiesto di mettere gratuitamente a disposizione (franco sede Unioncamere Piemonte, in via Cavour 17 10123 Torino) almeno uno dei loro prodotti di punta per la cena o il pranzo previsto, per un fabbisogno equivalente a circa 40 45 coperti. Esito della possibile partecipazione al workshop: 25 settembre 2013. NOTIZIE UTILI TRATTAMENTO DEI DATI : è richiesta da parte delle aziende partecipanti la compilazione e l invio del modulo per il trattamento dei dati, allegato alla presente. In assenza di tale documento, l azienda non potrà comparire in qualunque documentazione o catalogo via web o cartaceo relativi alla manifestazione. DICHIARAZIONE AIUTI DI STATO IN REGIME DE MINIMIS: alle aziende che presenteranno la propria domanda di partecipazione verrà inviata l autocertificazione relativa agli aiuti di stato in regime de minimis, nella quale dovranno dichiarare sotto propria responsabilità di non aver superato il massimale di 200.000 Euro in aiuti ricevuti nel triennio precedente; tale dichiarazione dovrà essere resa alla propria Camera di commercio per la partecipazione ad Import Shop e ad Unioncamere Piemonte per la partecipazione al workshop con i buyers locali. PERMANENZA A BERLINO Logistica in loco Alle aziende che presenteranno domanda di partecipazione verrà quanto prima inviato un elenco degli alberghi in convenzione con la Camera di commercio italo - tedesca, partner logistico di Unioncamere Piemonte nell organizzazione delle due iniziative. A titolo informativo, si segnala che il costo di un albergo quattro stelle, centralissimo e prossimo alla linea ferroviaria diretta verso la Fiera ammontava nell edizione precedente a 85 Euro/notte per camera singola ed a 115 Euro/notte per camera doppia, prima colazione inclusa. In ogni caso, verrà segnalata tra quelle indicate l opzione più favorevole anche ai fini dello spostamento da e verso la Fiera, nell auspicio che si possa creare un gruppo e che si renda pertanto più agevole la permanenza di chi non conosce ancora la capitale e la lingua tedesca. TRASFERIMENTO A BERLINO Per il trasferimento per e da Berlino verrà organizzato come per l edizione precedente un gruppo via gomma che viaggerà con i propri mezzi (a velocità furgone si impiegano dalle 12 alle 14 ore per il percorso). Verrà inoltre valutato e, se possibile, organizzato anche l eventuale trasporto dei materiali delle aziende che non dispongono di un proprio mezzo. Per il trasferimento a mezzo volo aereo, sono disponibili molte opzioni low cost con destinazione all'aeroporto di Berlin Tegel e con tariffe ridotte (a partire da poche decine di Euro, se prenotate con un certo anticipo). L aeroporto di Tegel è situato a pochi chilometri dal centro di Berlino, nelle immediate vicinanze della Fiera (Berlin Messe).

RECAPITI UTILI PER ULTERIORI INFORMAZIONI UNIONCAMERE PIEMONTE promozione@pie.camcom.it Tel. 011 5669 256 227-213 Fax 011 5669238