Nuova gamma Merlo 2015

Documenti analoghi
PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

I NUOVI TELESCOPICI MERLO PREMIATI A SAVIGLIANO IL GRUPPO MERLO RICEVE IL PREMIO NOVITÀ TECNICA ALLA FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

Merlo presenta in anteprima italiana la nuova generazione di telescopici

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Lamborghini Green Pro. Il compact farming diventa professionale.

Per consolidare il successo dei Multifarmer Merlo introduce due nuovi modelli di alte prestazioni

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

SOLARIS. In campo si adatta a tutti i lavori. È il più funzionale, ideale per le mie esigenze.

E08 - E10. Miniescavatori

COMUNICATO STAMPA PER AGRITECHINCA

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

TURBOFARMER COMPATTI TF TF30.9

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5


tb 138FR tb 153FR tb 180FR

tb 138FR tb 153FR tb 280FR

Carrelli elevatori laterali built to work.

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

XE Dati tecnici

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

La serie 700 include la nuova

MERLO PANORAMIC ALTA CAPACITÀ TIER 4 INTERIM

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100

La potenza flessibile.

ESCAVATORE JCB I JZ140. POTENZA MOTORE 73 kw PESO OPERATIVO ton

MERLO TURBOFARMER

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

NUOVA RACCOGLITRICE PER NOCCIOLE 2050

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

1450 Spazzatrice uomo a bordo

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

MACHINE OF THE YEAR 2014 PANORAMIC CS TIER 4 INTERIM

MERLO A SAVIGLIANO PRESENTA I MODELLI DI PUNTA DEL 2015 E I NUOVI TURBOFARMER MEDIUM DUTY PREMIATI MACCHINA DELL ANNO 2015 AL SIMA DI PARIGI

Lamborghini Ego. Think big.

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI

M M6040/M7040/M8540/M9540

Airone 200 N / 300 NEW

E14 - E16. Miniescavatori

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci)

DOTT. VANNI FERRARI SAME DEUTZ- FAHR ITALIA SPA

MINI GRU

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

Darwin. Diradamento meccanico di fiori. Assicuratevi un ottimo raccolto grazie ad una migliore qualità della frutta!

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

Carrelli Elevatori Elettrici t

Centralina di ingrassaggio automatico (optional).

TM900 High Power. Potenza a prima vista

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Corso di Meccanica e. Meccanizzazione Agricola

RC70p. 7 tonnellate per la compattazione, in una macchina compatta: RC70

I SISTEMI AUTOMATICI

Posizionatori a rulli VS ed LP

Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote

lingua GAMMA TRATTORI

Quadro Vehicles S.A. Vacallo - Ticino Switzerland

NS

serie 998 Fasciatrice trainata per Big Baler Una scelta professionale

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina

MOTORIDUTTORE CON INGRANAGGI IN BAGNO D OLIO ROBUSTO E SILENZIOSO

ROPS. Motore Kubota E-TVCS

LUCCIOLA system TELEGI. Sistemi e Tecnologie Integrate

trekker standard, grinta da vendere

trekker standard, grinta da vendere

Il modello Xtrashift possiede invece una trasmissione a controllo elettronico con 3 velocità in powershift con inversore idraulico e superiduttore

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

Carrelli Elevatori Elettrici ton

elettrici Affidabilità, e semplicità costruttiva per elevate prestazioni ELX da kg a kg

WL20e. Innovativa, elettrica, a zero emissioni: WL20e - la pala gommata con azionamento elettrico

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.:

E16B E18B Potenza netta. 11,2 kw - 15 CV Peso operativo (max.) 1700 kg 1780 kg RAGGIO DI ROTAZIONE POSTERIORE 1065 mm Capacità benna 0,028-0,069 m 3

Trasportatori a catena mk

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

BRUCIATORI DI GAS GRUPPI TERMICI BRUCIATORI CALDAIE MURALI BOLLITORI E SCALDABAGNI CONDIZIONATORI GENERATORI D'ARIA CALDA CIRCOLATORI E ACCESSORI

EK90 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

GR1600ID - INFINITY DECK

803 - Il più piccolo è veramente un grande.

La novità in famiglia. L'ATOS 300 / 200.

SEGHE. Sega EL1300A Elematic D /IT/A 1(9) DESCRIZIONE DEL PRODOTTTO SEGA EL1300A ELEMATIC

La rumorosità e le vibrazioni trasmesse all operatore sono state ridotte. Il pavimento è disponibile con rivestimento anti rumore e vibrazioni.

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

GX 12/25 IL CARRELLO COMPATTO

TENSOR REVO HIGHER TORQUE MODELS. Compatto e leggero, fino a Nm!

Il talento poliedrico in spazi angusti. WL 18 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³

CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Trattori per Specialisti

THE FACTORY. THE RANGE Tractor people

REGGIATRICI AUTOMATICHE AD ARCO. MERCURY TP-702 Supera sempre le vostre aspettative

E16B E18B Potenza netta. 11,2 kw - 15 CV Peso operativo (max.) 1700 kg 1780 kg RAGGIO DI ROTAZIONE POSTERIORE 1065 mm Capacità benna 0,028-0,069 m 3

Elevati profitti, bassi costi. Il nuovo Linde H 14/H 20 con portate da 1.4 a 2.0 t.

Carrelli Elevatori Elettrici t

RL 2 CARATTERISTICHE TECNICHE. MOTORE: a benzina kw 1,6 (hp 2,4) AVVIAMENTO:

Carrelli Elevatori Elettrici t

Carrelli Elevatori Termici t

LEM Raffreddati ad aria

300.9D. Mini-escavatore idraulico. Motore. Pesi Peso di trasporto senza barra telaio di protezione Peso di trasporto con barra telaio di protezione

Transcript:

MERLO AD EIMA 2014 MERLO PRESENTA LA NUOVA GAMMA COMPLETAMENTE RINNOVATA Il Gruppo Merlo si presenta all edizione 2014 dell EIMA (Padiglione 36 stand C10) con novità su tutta la gamma che incrementano ulteriormente il livello di contenuti tecnologici e di prestazioni dei suoi prodotti. La nuova gamma agricola lancia un messaggio molto chiaro per il mercato: sicurezza, comfort e riduzione dei consumi, da sempre valori fondamentali per i prodotti Merlo, saranno ancora più al centro dell offerta dell azienda Italiana leader tecnologico nel sollevamento e nella logistica. Tutti i modelli della gamma sono stati ridisegnati per esaltare ulteriormente le prestazioni relative ai valori chiave della sicurezza, del comfort e della riduzione dei consumi. Sono molte le tecnologie, esclusive Merlo, introdotte dall azienda in tutti e tre gli ambiti. Nuova gamma Merlo 2015 Sistema Merlo CDC (Controllo Dinamico del Carico) Cabina sospesa CS: soluzione unica e brevettata Merlo Sistema Merlo EPD: riduzione dei consumi del 18% SICUREZZA Il Gruppo Merlo da sempre fa della sicurezza uno dei cardini per lo sviluppo dei propri mezzi. Fin dagli anni 90, infatti, Merlo offre sistemi che garantiscono la sicurezza longitudinale frontale che prevedono anche il blocco dei movimenti aggravanti. Per continuare a sviluppare nuovi contenuti brevettati ed esclusivi, il Gruppo investe ogni anno circa l 8% del suo fatturato in ricerca e sviluppo. All interno di questi investimenti la quota destinata a dispositivi innovativi nel campo della sicurezza è costantemente aumentata e sono stati così lanciati dei sistemi di sempre più evoluti, divenuti poi punto di riferimento nel settore. Oggi la tecnologia più avanzata nel campo della sicurezza è rappresentato dal Merlo CDC (controllo dinamico del carico). è un dispositivo che va decisamente oltre a quanto previsto dalla normativa EN15000 non limitandosi a garantire la stabilità longitudinale anteriore del telescopico Merlo durante la movimentazione di carichi, sia in situazioni statiche che in situazioni dinamiche, ma integrando questa funzione con il riconoscimento delle attrezzature e con un indicatore del carico movimentato. Grazie a queste caratteristiche innovative, l M CDC ha introdotto un nuovo concetto di sicurezza nell uso del telescopico in quanto valuta la sicurezza operativa nel suo complesso come abbinamento macchina-attrezzatura.

Il principio di funzionamento si basa sul fatto che ogni telescopico lavora utilizzando diverse tipologie di attrezzature, ognuna delle quali ha caratteristiche (peso, portata, baricentro ) specifiche differenti che possono influire sensibilmente sul diagramma di carico e quindi sulla sicurezza durante l utilizzo. Per questo motivo il Gruppo Merlo ha introdotto per primo il concetto di abbinamento macchina-attrezzatura e l ha inserito nel proprio sistema di sicurezza brevettato M CDC. Quest ultimo è dotato di un riconoscimento automatico dell attrezzatura, in modo da adeguare la sicurezza della macchina all attrezzatura effettivamente in uso. Riconoscimento automatico dell attrezzatura Sensore posto sull attrezzo Sensore posto sulla zattera Questa informazione unita a quelle raccolte dai vari sensori di stabilità, di controllo della geometria del braccio e di pesatura del carico movimentato, permettono di fornire all operatore il corretto diagramma di carico. Si tratta di un feedback continuo non solo sulla stabilità del mezzo ma che fornisce anche informazioni supplementari come appunto la pesatura. A questa funzione poi integra nello schermo su plancia la visualizzazione delle immagini provenienti dalle telecamere disponibili come opzionali. Ad oggi l M CDC è il più evoluto sistema di gestione della sicurezza operativa nel nostro mercato di riferimento.

COMFORT 6 La cabina più larga della categoria 1. Merlo CDC - Controllo Dinamico del Carico: il sistema di sicurezza brevettato Merlo che garantisce nuovi standard di sicurezza. 2. Nuovo joystick con inversore (duplicato al volante): ergonomia e facilità d uso. 3. Nuovo display: permette di visualizzare un gran numero di informazioni utili per l operatore. 4. Nuovo impianto di condizionamento: in linea con gli standard automotive, per raffreddare e riscaldare rapidamente e con efficacia. 5. Inching-Control: Ii pedale dedicato consente spostamenti calibrati della macchina. 6. Parabrezza curvo: massima visibilità e sicurezza nelle operazioni in quota. 7. Bloccaggio differenziale. 8. Cassetto porta-oggetti. 3 1 1 4 4 8 2 7 5 Il secondo asse portante dello sviluppo Merlo è rappresentato dall incremento del comfort. Incrementare il comfort dell operatore non significa soltanto incrementarne la produttività ma anche prevenire al meglio le malattie professionali. Per questo il Gruppo ha messo a punto e realizzato la cabina più ampia della categoria, da oggi disponibile anche con il nuovissimo impianto di climatizzazione che permette di dimezzare i temi di warm-up e cool down TIPO DI PROVA TEMPERATURA ESTERNA ( C) UMIDITÀ (%) TEMPERATURA INTERNA ( C) RÈGIME MOTORE (g/min) DIFFERENZIALE ( C) RAFFREDDAMENTO 43 50 22 1500-21 RISCALDAMENTO -15 20 26 1500 + 41

Merlo offre poi sui suoi modelli (unico costruttore di telescopici al mondo) la possibilità di avere la Cabina sospesa con un sistema brevettato. In questo modo i telescopici del Gruppo raggiungono un livello di comfort da record ed è possibile per l operatore lavorare per ore consecutivamente (immagine cabina sospesa). Completano l offerta Merlo dedicata al Comfort il sistema di sospensione del braccio BSS, che riduce anche le perdite di carico durante gli spostamenti su terreni accidentati, ed un ampia scelta di sedili anche con sospensioni pneumatiche e assorbimento delle sollecitazioni longitudinali. Cabina sospesa idropneumatica attivabile dall operatore. Unica nel suo genere disponibile sul mercato. BSS sospensione idropneumatica del braccio (opzionale), attivabile dall operatore, si disattiva automaticamente sotto i 3 km/h per garantire massima precisione nel posizionamento dei carichi. Sedile pneumatico per un comfort superiore. CONSUMI L efficienza non è mai stata così importante come ai giorni d oggi e Merlo offre oggi una gamma agricola completamente rinnovata, amica dell ambiente con le motorizzazioni Tier 3B - 4 Interim e lancia un nuovo sistema di gestione della trasmissione idrostatica Merlo chiamato EPD (Eco Power Drive) in grado di ridurre i consumi (e quindi anche le emissioni di CO 2 ) del 18%. Il sistema EPD integra nella gestione della trasmissione idrostatica anche la gestione del règime del motore diesel. L acquisizione dei dati operativi della macchina permette di calcolare la potenza necessaria per soddisfare, in un dato momento, la richiesta dell operatore di velocità o di coppia (mediante pedale acceleratore). Riduzione dei consumi Tecnologia Merlo CVTronic + EPD 100 80 60 100% -18% 82% 40 20 0 Ciclo misto (l/h) Tecnologia tradizonale CVTronic+EPD

Il règime motore varia automaticamente in funzione della coppia resistente alle ruote e la velocità di trasferimento aumenta di conseguenza. Raggiunta la velocità desiderata e non variando la coppia resistente, il règime del motore diesel si porta automaticamente al valore minimo sufficiente per erogare la potenza richiesta in quella configurazione. Il règime di rotazione del motore diesel può essere programmato in via esclusiva per tramite del potenziometro di regolazione dedicato. Il règime motore, scelto tramite il potenziometro, viene mantenuto indipendentemente dalle condizioni del terreno e dalla velocità di avanzamento. Lo scopo è di offrire ad eventuali attrezzi portati o trainati una elevata potenza di azionamento idraulico (motore ad alto règime) con l avanzamento molto lento (ad esempio trasferimento in campo con spandiconcime). Ai benefici di base l EPD nella versione Plus aggiunge poi: - La funzione Speed-Control che agisce come il Cruise-Control automobilistico; l operatore, raggiunta la velocità di trasferimento desiderata, seleziona il mantenimento di questa velocità premendo il pulsante Speed-Control, rilasciando completamente l acceleratore. Il disinserimento del controllo di velocità è immediato alla pressione del pedale del freno o del pulsante della funzione Speed-Control. - La funzione ECO che limita il règime massimo di rotazione del motore diesel a 1800 giri/minuto. In questo modo la potenza massima viene limitata ed in tutte quelle movimentazioni per le quali non è necessaria molta potenza si riducono di conseguenza i consumi, le emissioni acustiche e quelle inquinanti. La modalità Eco è particolarmente vantaggiosa nelle operazioni di movimentazione in piazzale. L EPD Top aggiunge poi un ulteriore funzionalità ovvero quella di Joystick auto accelerante. Questo dispositivo, unico nel mondo dei telescopici, integra il joystick elettronico ed aumenta automaticamente il règime di rotazione del motore diesel in modo da massimizzare la velocità di movimentazione del braccio. Grazie all EPD, anche se il règime di rotazione del motore diesel aumenta, la velocità di avanzamento non varia ed è possibile aumentare la produttività in modo sicuro, efficiente ed automatico.

Ecco le novità Merlo presenti sullo STAND Gamma TF e MF Heavy Duty Modulari TF45.11 (presente sullo stand Merlo), TF50.8, MF40.9 (presente sullo stand Merlo) e MF 40.7. Anteprima mondiale per il nuovissimo TF 45.11 esposto sullo stand nella versione con CS, CVTronic e 156 HP. Parliamo dell ammiraglia della gamma Turbofarmer, una macchina studiata per gli impegni più gravosi. Offre il meglio delle tecnologie Merlo per: - Sicurezza MCDC di serie, cabina omologata rops e fops livello 2 - Comfort Sospensione della Cabina CS e la cabina più larga della categoria di serie - Riduzione dei consumi EPD Top di serie A questi contenuti aggiunge una versatilità senza confronto grazie alla presa di forza meccanica posteriore, la possibilità di essere omologata come trattrice agricola per il traino fino a 20 ton ed il nuovo cambio CVTronic. Quella dei Turbofarmer Heavy Duty è una famiglia con 2 modelli TF45.11 e TF50.8 articolati su 4 versioni ed in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. A questa gamma si affiancano i nuovi MF Heavy Duty. Si tratta della nuova generazione di Trattori Telescopici Merlo, i Multifarmer nella loro versione più performante. Rispetto ai modelli Turbofarmer offrono una versatilità ancora maggiore grazie all attacco a tre punti posteriore che li rende in grado di lavorare anche con attrezzi portati. motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC TF 50.8 T 120 120 X X X X 40 X TF 50.8 T CS 156 CVTRONIC 156 X X X X 40 X TF 45.11 T 120 120 X X X X 40 X TF 45.11 T CS 156 CVTRONIC 156 X X X X 40 X TF 40.9 T CS 156 CVTRONIC 156 X X X X 40 X TF 40.7 T CS 156 CVTRONIC 156 X X X X 40 X

Gamma TF Medium Duty Modulari Il Gruppo Merlo espone poi la Gamma dei nuovi TF Medium Duty in vendita da pochi mesi. Parliamo dei nuovi TF 38.7, TF38.10 e TF42.7 Sono i modelli indirizzati al cuore del Mercato e, grazie al nuovo approccio Modulare, si pongono come punto di riferimento per sicurezza, comfort e consumi. Tutta la gamma avrà di serie il CDC, la cabina più ampia della categoria e l EPD, sicurezza, comfort e efficienza sono quindi di serie per tutti. - Sicurezza MCDC di serie, cabina omologata ROPS e FOPS livello 2 - Comfort versioni dedicate con Cabina sospesa e opzionali BSS e la possibilità di scegliere il sedile più adatto alle proprie esigenze - Produttività CVTronic e PTO meccanica - Riduzione dei consumi EPD Top di serie motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC TF38.7-120 (G) 120 X X X X 40 X TF38.10-120 (G) 120 X X X X 40 X TF38.7-120 120 X X X X 40 X TF38.10-120 120 X X X X 40 X TF38.7 CS-120 120 X X X X 40 X TF38.10 CS-120 120 X X X X 40 X TF38.7-120-CVTronic 120 X X X X 40 X TF38.10-120-CVTronic 120 X X X X 40 X TF38.7 CS-120-CVTronic 120 X X X X 40 X TF38.10 CS-120-CVTronic 120 X X X X 40 X TF42.7-156 156 X X X X 40 X TF38.10-156 156 X X X X 40 X TF42.7 CS-156 156 X X X X 40 X TF38.10 CS-156 156 X X X X 40 X TF42.7 CS-156-CVTronic 156 X X X X 40 X TF38.10 CS-156-CVTronic 156 X X X X 40 X TF38.7 TT-120 120 X X X X 40 X TF38.10 TT-120 120 X X X X 40 X TF38.7 TT CS-120 120 X X X X 40 X TF38.10 TT CS-120 120 X X X X 40 X TF38.7 TT CS-120 CVTronic 120 X X X X 40 X TF38.10 TT CS-120 CVTronic 120 X X X X 40 X TF42.7 TT CS-156-CVTronic 156 X X X X 40 X TF38.10 TT CS-156-CVTronic 156 X X X X 40 X

Gamma Supercompatti I nuovi 25.6 sono stati completamente rivisti nelle prestazioni grazie all inserimento di un motore idrostatico maggiorato che permette di incrementare ulteriormente le prestazioni. La velocità passa a 40Km/h (il migliore della categoria), le accelerazioni da 0 a 40 sono fluide e senza interruzioni grazie al cambio di velocità continuo. Anche sul 25.6 è di serie la cabina più ampia della categoria per il massimo comfort anche sulle macchine compatte. Il 25.6 è poi l unico telescopico della sua categoria ad essere omologato come trattrice agricola e a poter trainare fino a 9 ton. - La cabina più ampia della categoria - 40 km/h: unico della categoria! - Omologazione trattrice agricola unico nella categoria! - Cambio velocità in continuo da 0 a 40 km/h senza interruzione di coppia - Motore idrostatico maggiorato: + 10% di coppia a bassa velocità - Disponibile versione L con cabina ribassata motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC P25.6 75 X X 40 X P25.6 L 75 X X 40 X

Gamma Compatti Nuova gamma compatti 32.6 e 28.8 con nuovo motore Tier 4 Interim, una nuova idraulica maggiorata e, da oggi, anche disponibile con distributore Flow-sharing. - Nuovo Motore Tier 4 Interim da 100 HP - Nuova pompa idraulica maggiorata - Flow-Sharing in opzione - Versioni L con cabina ribassata motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC P32.6 LPLus 101 X X 40 X P32.6 Plus 101 X X 40 X P32.6 Top 101 X X 40 X P28.8 LPLus 101 X X 40 X P28.8 Plus 101 X X 40 X P28.8 Top 101 X X 40 X

Gamma Professional CS La serie Professional si presenta con il nuovo motore da 156 HP Tier 4 Interim, una nuova idraulica dei servizi con dimensioni maggiori ed il dispositivo di sicurezza M CDC di serie. Questa famiglia di modelli offre inoltre di serie CS (Comfort) e EPD (Consumi). - Merlo CDC di serie - Cabina Sospesa CS di serie - EPD di serie - Nuova pompa idraulica maggiorata - Flow-sharing di serie - Nuovo motore, Tier 4 Interim, 4.1 litri da 156 HP motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC P55.9 CS 156 X X X X 40 X P60.9 CS 156 X X X X 40 X P75.9 CS 156 X X X X 40 X

Gamma Alta Capacità I modelli della gamma Alta capacità sono equipaggiati con il nuovo motore, M CVTronic di serie, CDC di serie, sistema rigenerativo - Merlo CDC di serie - Rigenerazione automatica - EPD di serie - Flow-sharing di serie - Nuovo motore, Tier 4 Interim, 4.5 litri da 175 HP - M CVTronic di serie motore Cabina Idraulica Telaio TrasmisSIONE SicurezzA Modello Tier 3 Tier 4 Interim Fissa Sospesa Ingranaggi Load Sensing Fisso Tilting Tilting + Tralsazione 2 velocità A variazione continua M CVTronic VELOCITà CDC CDC Light NO CDC P50.18 HM 175 X X X X 40 X P65.14 HM 175 X X X X 40 X P120.10 HM 175 X X X X 40 X

Nuovi Cingo con Motoriduttori Merlo presenta la nuova serie di trasportatori cingolati multi-funzione Cingo dotati di motoriduttori. I modelli presenti in fiera saranno: M12.3, M8.3, M500 e Cingo Radiocomandato. DATI TECNICI CINGO M12.3 PLUS CINGO M8.3 PLUS CINGO M8.3 PLUS Peso macchina (kg) 700 510 220 Portata (kg) 1200 800 500 Motore D722 Kubota diesel Z482 Kubota diesel GX200 Honda benzina Potenza motore (CV/kW) 21/ 14,9 @3600 rpm 17/ 12,5 @3600 rpm 5,5/ 4,1 @3600 rpm Velocità massima (km/h) 4,5 5,2 3,5 Serbatoio diesel (l) 14 10 3,1 Batteria (V/Ah) 12/44 12/44 - Pompa idraulica (cc) 13+13 13+13 - Pompa servizi (cc) configurazione base 8 8 - Pressione max esercizio impianto (bar) 200 200 - Portata massima impianto (l/min) 28 28 - Larghezza (mm) 1000 800 690 Lunghezza (mm) 1800 1390 1416 Altezza (mm) 1140 1140 1125 Cingo M12.3PLUS Cingo M500

Trattori porta-attrezzi Tre Emme All interno dello stand Merlo saranno poi presenti il trattori porta-attrezzi TreEmme, due modelli: - l MM 150VR, modello nato per le municipalità ed i contoterzisti, la risposta a quanti necessitano di prestazioni superiori e pretendono il controllo pieno e completo dell attrezzo. Il suo braccio telescopico laterale, interamente realizzato in azienda, rende infatti accessibile anche la scarpata più scoscesa o le piante più alte, garantendo sempre il dominio della situazione. - l MM 160MC, il nuovo Concept che Tre Emme presenta in esclusiva all Eima di Bologna, una macchina versatile e multiutilty che può trasformarsi a seconda delle necessità dell operatore. DATI TECNICI MM 150 VR MM 160 MC Peso macchina (kg) 7600 5800 Potenza motore diesel (CV/kW) 153/113 156/115 Velocità massima (km/h) 40 40 Serbatoio diesel (l) 250 150 Serbatoio olio idraulico (l) 160 150 Serbatoio AD-blu - 18 Sistema idraulico principale Load Sensing Load Sensing Pression esercizio (bar) 230 230 Batteria (Ah) 55+55 75+75 Prese idrauliche 3+1 3+1 Portata massima (l/min) 170 150 Larghezza (mm) 2400 2400 Lunghezza (mm) 5600 4575 Altezza (mm) 3100 3070 MM 150 VR MM 160 MC