COMUNE DI PANICALE Provincia di Perugia

Documenti analoghi
COMUNE di CONCOREZZO

C O M U N E D I V I L L A S I M I U S

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SIZIANO. OGGETTO: Contratto di comodato d uso locali siti presso il Ristorante la Corte dei Quattro Re da

AVVISO PUBBLICO PER INDIVIDUAZIONE LUOGHI ESTERNI ALLA CASA COMUNALE PER CELEBRAZIONI MATRIMONI CIVILI E UNIONI CIVILI. IL SEGRETARIO GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P O R C A R I (PROVINCIA DI LUCCA) DISCIPLINARE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

PRIMO SETTORE. N. 75 del Registro generale COPIA DETERMINAZIONE DEL N.75

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PERUGIA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA GESENU S.P.A.

COMUNE DI ZERBOLO Provincia di Pavia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE

"CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI GENOLA E VILLA STORTA PER UNA SALA E ZONA GIARDINO PER LA CELEBRAZIONE DI ********* L'anno, il giorno del mese di in

Comune di Monvalle Provincia di Varese Regolamento per l organizzazione del servizio per la celebrazione dei matrimoni civili

COMUNE DI PREGANZIOL Provincia di Treviso

C O M U N E D I E R B E PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SOLESINO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Regolamento Comunale per la celebrazione di matrimoni civili

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO Provincia di Salerno

Regolamento comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile

OGGETTO : ISTITUZIONE UFFICIO STATO CIVILE SEPARATO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CON RITO CIVILE CHIOSTRO DEL VECCHIO CONVENTO DI SAN FRANCESCO.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

VERBALE N. 28 DEL 03/05/2007 IL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CARINARO AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI CONSULENZE LEGALI GRATUITE PRESSO LO SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE PER IL CITTADINO

DISCIPLINARE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

Comune di Ciciliano. Città Metropolitana di Roma Capitale. Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 1711/2014 ADOTTATA IN DATA 29/10/2014 IL DIRETTORE GENERALE

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

ALLEGATO Contratto di comodato d'uso gratuito relativo a porzioni di terreni siti nei Comuni di Rivergaro e Gossolengo.

Allegato alla delibera di G.C. n. 75 del 06/09/2012 REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO PROVINCIA DI FORLI CESENA. REGOLAMENTO Per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI RICCO DEL GOLFO DI SPEZIA Provincia della Spezia

AVVISO PER LA RICERCA DI IMMOBILI PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI IL SINDACO RENDE NOTO

Comune di Casaletto Lodigiano Provincia di Lodi. Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI. Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 01/04/2014

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Funzioni. Art. 3 Luoghi della celebrazione. Art. 4 Orari di celebrazione. Art. 5 Tariffe

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

Città di Lamezia Terme Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 40 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI BUSSERO Provincia di Milano

C O M U N E D I MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E D I U R B I N O

Transcript:

ALLEGATO A COMUNE DI PANICALE Provincia di Perugia *************************************************************** AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A PROPRIETARI DI DIMORE STORICHE O RESIDENZE DI PREGIO ARTISTICO E CULTURALE PER L INDIVIDUAZIONE DI SITI NEL COMUNE DI PANICALE DOVE CELEBRARE IL MATRIMONIO CON RITO CIVILE, OLTRE LA SEDE COMUNALE IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA E DEMOGRAFICA Visto l art. 106 (matrimonio - luogo della celebrazione) del Codice Civile Libro primo delle persone e della famiglia - capo III, sezione IV ; Visto l artt. 3 (uffici separati) del D.P.R. 3 Novembre 2000 n. 396 Regolamento per la revisione e la semplificazione dell ordinamento dello stato civile ; Visto l art. 107 del D.lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; Visto il D.P.R. 28.12.2000, n. 445 in materia di certificazioni amministrative; Visto il D.Lgs 30/6/2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali; Visto il parere del Consiglio di Stato n 196/14 del22/1/2014; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 13, in data 09/04/2014, avente ad oggetto Celebrazione del Matrimonio civile al di fuori della sede comunale Provvedimenti ; Vista la propria Determinazione n. 18 del 14/03/2016 Matrimonio civile nelle dimore storiche o residenze di pregio artistico e culturale - Avviso Pubblico e schema di comodato d uso gratuito ; RENDE NOTO L'Amministrazione Comunale di Panicale intende offrire a coloro che scelgono Panicale per la celebrazione del proprio matrimonio civile non solo sale comunali, ma anche siti alternativi quali dimore storiche e residenze di pregio nell ottica di valorizzare la cultura e il patrimonio storico artistico di tutto il territorio comunale. Il presente avviso è rivolto a tutti i soggetti privati proprietari di dimore storiche o residenze di pregio, ubicate nel territorio del Comune di Panicale che abbiano caratteristiche di beni di interesse storico, quali risultanti dal vigente P.R.G. parte

strutturale. Gli interessati dovranno inviare istanza redatta in bollo dichiarando (ai fini della opportuna conoscenza da parte degli interessati): - la disponibilità di aderire all iniziativa; - l indicazione della residenza; - l impegno di destinare un locale/ambiente alla celebrazione del matrimonio con rito civile; - l'assenza di barriere architettoniche; - la proprietà del bene con l indicazione dell atto che lo comprova. Il Comune si riserva la possibilità di individuare per la celebrazione di matrimoni alcune determinate aree del luogo purché tale destinazione - senza sottrarla all utenza - sia precisamente delimitata e abbia carattere duraturo o comunque non occasionale. Il Comune riserva il sito alla celebrazione dei matrimoni, in determinati giorni della settimana o del mese. La domanda dovrà contenere le indicazioni come da modello allegato e trasmessa all Ufficio Protocollo Via Vannucci, n.1 06064 Panicale (Pg) in busta chiusa, con l indicazione del mittente e la dicitura Residenze di pregio per matrimoni civili, entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione dell avviso e precisamente entro il giorno 11 maggio 2016 alle ore 13. Le domande pervenute in data successiva, non saranno prese in considerazione. Le richieste pervenute saranno valutate dall Amministrazione Comunale, ai fini della rispondenza ai requisiti richiesti a norma di Legge, onde verificare l idoneità dei siti proposti e di richiedere precisazioni ed informazioni integrative, se necessarie. Provata la fattibilità di stipulare un comodato d uso gratuito per un locale/ ambiente all interno del sito, verranno istituiti, a norma dell art. 3 del D.P.R.. 3 novembre 2000 n. 396, Uffici di Stato Civile distaccati per la sola funzione di celebrazione dei matrimoni civili. L indicazione delle dimore e la conseguente istituzione di Uffici di Stato Civile distaccati avverrà con successivi atti dell Amministrazione comunale, informato il Prefetto della Provincia di Perugia. Al presente avviso si allega schema di contratto di comodato d uso gratuito che costituisce parte integrante e sostanziale dell avviso stesso. L Amministrazione non è in alcun modo vincolata dal presente Avviso. Il Responsabile del procedimento è il Responsabile Area Amministrativa e Demografica, dott.ssa Tania Fuschiotti. Informazioni relative alla procedura per la celebrazione del matrimonio potranno essere richieste all ufficio competente del Comune - tel. 075 83 79 525. Il presente avviso è affisso all Albo Pretorio on-line e pubblicato sul sito internet del Comune. Panicale, lì 26 aprile 2016 IL RESPONSABILE DELL AREA F.to Dott.ssa Tania Fuschiotti

Allegato A1 Marca da Al Signor Sindaco del Comune di PANICALE bollo OGGETTO: richiesta di partecipazione all individuazione di dimore storiche o residenze di pregio artistico e culturale ubicate nel comune di Panicale, dove celebrare il matrimonio con rito civile. Il/La sottoscritto/a.. nato/a.. il.., residente in.. Via/P.zza. n.. Tel. cell. e- mail..... CHIEDE di partecipare all individuazione di dimore storiche o residenze di pregio ubicate nel comune di Panicale, dove celebrare il matrimonio con rito civile e a tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, DICHIARA - di mettere a disposizione del Comune di Panicale un locale/ambiente del sito......(indicare la presenza di barriere architettoniche); - di essere proprietario del bene, come risulta dall atto. - di essere disponibile a produrre chiarimenti, qualora il Comune ne ravvisi la necessità. Dichiara inoltre: - di aver preso visione delle condizioni previste dal comodato d uso gratuito in argomento; - di autorizzare il Comune di Panicale, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali contenuti nel presente documento e suoi allegati, ai fini della presente procedura. Fa presente di voler ricevere eventuali comunicazioni al seguente indirizzo..... data.. Firma Allegati: planimetria dell edificio/ immobile, evidenziando il locale/ambiente destinato alla celebrazione del matrimonio con rito civile; copia di un valido documento di riconoscimento del sottoscritto

Allegato B alla Determinazione Area Amministrativa e Demografica n. 18 del 14/03/2016 SCHEMA: CONTRATTO DI COMODATO D USO DI LOCALI E/O AMBIENTI COSTITUENTI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CON RITO CIVILE. L anno. giorno del mese..nella sede comunale di PANICALE, tra: 1... nato a.il., C.F. nella sua qualità di.della., comodante, ed il 2. Comune di PANICALE, con sede in Via Vannucci, n.1 Panicale - comodatario, di seguito denominato Comune, rappresentato da.. in qualità di Responsabile del.. si conviene e si stipula quanto segue: Articolo 1 - Oggetto e finalità Il presente atto ha la finalità di definire le modalità con le quali i contraenti si accordano per la celebrazione di matrimoni con rito civile in locali e /o pertinenze funzionali dell immobile denominato.. e posto in., mediante l istituzione di un separato Ufficio di Stato Civile. Articolo 2 - Descrizione dei locali/ambienti concessi in comodato Per l istituzione di un distaccato Ufficio di Stato Civile il proprietario concede in comodato d uso al Comune, che accetta, gli ambienti dell immobile contraddistinto catastalmente al foglio n, particella n.. del Comune di Panicale, evidenziati nella planimetria allegata al presente atto. Gli ambienti e gli arredi e/o allestimenti sono stati ispezionati e ritenuti adeguati all uso, come risultante dal verbale redatto in data ed allegato al presente atto. Articolo 3 - Destinazione d uso Gli ambienti oggetto di comodato dovranno essere utilizzati dal Comune esclusivamente per la celebrazione dei matrimoni civili, secondo le modalità e la vigenza contrattuale di cui all'art.9. Il Comune provvederà ad istituire l Ufficio di Stato Civile distaccato e pertanto detto luogo è da ritenersi ad ogni effetto Casa Comunale. Articolo 4 - Condizioni e rimborsi spese Con apposita Deliberazione della Giunta Comunale, saranno stabiliti gli importi dovuti dagli sposi al Comune a titolo di rimborso spese per la celebrazione del matrimonio con rito civile. Le spettanze relative ad un maggiore utilizzo della residenza sono determinate dalla proprietà della stessa e, quindi, oggetto di trattativa con i nubendi. Articolo 5 - Allestimento della sala e/o ambienti Per ogni celebrazione di matrimonio il comodante dovrà garantire un adeguato allestimento, comprendente almeno: - un tavolo di caratteristiche e dimensioni adeguate alla sottoscrizione di atto pubblico; - quattro sedie/poltroncine, per gli sposi e i testimoni; - una sedia/poltroncina per il celebrante.

A discrezione potranno essere allestite altre sedute a disposizione dei convenuti. Nel corso del rito il luogo celebrazione è ad ogni effetto Ufficio di Stato Civile e pertanto non potranno essere consentite attività incongruenti o lesive del decoro. Articolo 6 - Accessibilità del luogo di celebrazione Nel rispetto dell art. 106 del Codice Civile il matrimonio deve essere celebrato in luogo aperto al pubblico, pertanto in coincidenza con la sua costituzione deve essere garantito a chiunque libero accesso all Ufficio di Stato Civile. Il proprietario della residenza dovrà adottare le misure necessarie affinché non vi siano impedimenti per l ingresso e la permanenza nel luogo di celebrazione. Articolo 7 - Responsabilità ed obbligazioni del Comune In relazione all uso per il quale è concesso il comodato d uso, il Comune non assume alcun obbligo circa la custodia, la conservazione, il deterioramento e le spese necessarie all uso, nonché per eventuali danni arrecati a terzi o da terzi. Il Comune provvede a dotare la sala adibita alla celebrazione dei matrimoni civili, delle bandiere Europea e Italiana, che potranno essere rimosse dalla proprietà al di fuori della operatività del presente contratto, con l'obbligo della stessa proprietà di riposizionarle quando la sala viene riutilizzata per i fini istituzionali relativi alla celebrazione di matrimoni civili. Articolo 8 - Responsabilità ed obbligazioni del comodante Il comodante è tenuto a garantire adeguate condizioni di sicurezza degli impianti/struttura, sia degli ambienti che dei luoghi di accesso. Il numero massimo di partecipanti dovrà essere adeguato alla sicurezza della struttura. Al comodante compete l onere di apertura, chiusura, allestimento e pulizia della sala adibita alla celebrazione del matrimonio civile. A carico dello stesso sono le eventuali spese ordinarie e straordinarie sostenute per il godimento dell immobile. Articolo 9 - Durata Il presente contratto avrà la durata di due anni - rinnovabile per tacito consenso - dalla data di stipulazione del presente atto. Nell arco temporale sopra indicato l effettivo comodato d uso si attiverà di volta in volta per i giorni ed orari necessari all espletamento delle attività relative alla celebrazione dei matrimoni civili. Le parti escludono quindi la generica durata del comodato d uso nel tempo sopraindicato convenendo, senza eccezione alcuna, che lo stesso opererà esclusivamente per i giorni ed orari di volta in volta concordati tra il Comune e la Proprietà. Le parti convengono che il Comune debba chiedere l attivazione del comodato d uso con un preavviso di almeno 10 giorni. Ad ogni attivazione per la celebrazione di matrimoni civili, il comodato d uso avrà la durata necessaria allo svolgimento della celebrazione medesima. Articolo 10 Orari per le celebrazioni I matrimoni civili di cittadini residenti e non, che ne facciano richiesta vengono celebrati nelle strutture individuate come Uffici separati di Stato Civile, tutti i giorni festivi e prefestivi, alle ore 11,00, con esclusione delle seguenti festività: 1 Gennaio, Epifania, Pasqua e Lunedì dell Angelo, 25 Aprile (Festa della Liberazione), 1 Maggio (Festa del Lavoro), 2 Giugno (Anniversario della Repubblica), 15 Agosto (Ferragosto), 29 settembre (Santo Patrono), 1 Novembre (Ognissanti), 2 Novembre (I Morti) e 4 Novembre (Festa dell'unità nazionale), 8 Dicembre (Immacolata Concezione), 25 dicembre (Natale), 26 dicembre (S. Stefano) e 31 dicembre.

Ad ogni attivazione per la celebrazione di un matrimonio, il comodato d uso avrà la durata di circa 1 ora e 30 minuti a partire dalle ore 11,00 o dalle 16. Deroghe ai giorni ed all orario di celebrazione dei matrimoni, potranno essere concesse ai nubendi previo accordo tra l Amministrazione ed il Comodante. Articolo 11 - Modifica A pena di nullità, ogni modifica al presente contratto può aver luogo e può essere prevista solo con atto scritto, debitamente sottoscritto da entrambi le parti. Articolo 12 - Avvio e decadenza Successivamente alla sottoscrizione del presente atto sarà provveduto con Delibera di Giunta Comunale all istituzione di separato Ufficio di Stato Civile, come previsto dall art. 3 del D.P.R. n. 396/2000. L avvio delle celebrazioni è subordinato all esecutività degli atti ed al completamento degli adempimenti preparatori necessari. E facoltà delle parti recedere dagli accordi di cui al presente comodato con comunicazione scritta, inoltrata a mezzo di raccomandata A.R., con preavviso di 6 (sei) mesi. Articolo 13 - Spese contrattuali Il presente contratto di comodato d uso gratuito non è sottoposto a registrazione, che potrà avvenire solo in caso d uso. Le spese sono a carico del soggetto proprietario della struttura. Articolo 14 - Controversie Per tutto quanto non previsto dal presente contratto, si fa riferimento alle norme del Codice Civile e Leggi in vigore. Per ogni controversia sorgente dal presente contratto è competente il Foro di Perugia. Letto, approvato e sottoscritto... (proprietario/comodante)...(comune di Panicale/comodatario) Panicale, lì 26 aprile 2016