SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI

Documenti analoghi
COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

0371/ STUDIO TECNICO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BRESCIA CONTRATTO, IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA PER

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE LECCE

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno.

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

COMUNE DI OZZERO. Provincia di Milano. n. di Rep atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria

COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) UFFICIO COMMERCIO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

COMUNE DI RICCIONE CONTRATTO TRA IL COMUNE DI RICCIONE E LA SOCIETA./ LA PERSONA FISICA.. PER LA SPONSORIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

CONTRATTO DI IMPEGNO DEL SOCIO OPERATIVO INDUSTRIALE DI MINORANZA., nato a.. il, il quale interviene nel

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

C O M U N E D I S U N I

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Descrizione dell Operazione garantita:

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI PRE-SCUOLA E ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS

Determina Bilancio/ del 16/06/2016

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

(Provincia di Foggia)

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

DIREZIONE GENERALE AFFARI AMMINISTRATIVI, BILANCIO E PATRIMONIO UFFICIO V. per l affidamento dell incarico di medico competente presso il Ministero

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

CONTRATTO SOTTO FORMA DI SCRITTURA PRIVATA

.Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL REPUBBLICA ITALIANA

(Provincia di Napoli) CONVENZIONE. vendita ed affidamento del servizio di prelievo (svuotamento), trasporto,

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ALLEGATO 3/I LOTTO I

BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

allegato e) SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

Consorzio Intercomunale di Servizi

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

Transcript:

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI L anno 200.., il giorno del mese di tra le parti: A.Se.R. Spa Azienda Servizi del Rhodense, via Madonna 63 20017 Rho (Provincia di Milano) nella persona di Carlo RESTELLI nato a Milano il 19/10/1947 nel suo attuale ruolo di Amministratore Delegato ai sensi della vigente legislazione, nel seguito sinteticamente definito anche Società, Codice Fiscale e Partita Iva 04626760963, il quale interviene al presente atto non in proprio ma per conto e nell esclusivo interesse della Società; Ditta. con sede legale in. codice fiscale e partita IVA nel seguito sinteticamente definita anche solo DITTA o appaltatore, a firma di., nato a., il., C.F.., non in proprio ma in qualità di domiciliato per la carica presso la sede della Società; PREMESSO - che A.Se.R. Spa con Delibera di C.d.A. del.. si è determinata a procedere, mediante l esperimento di procedura aperta in applicazione del D.Lgs. n. 163/06, all affidamento dell appalto del servizio di selezione, recupero e/o smaltimento dei rifiuti provenienti da vari servizi aziendali (CER 150106 200307) per il periodo 09.08.2013 al 08.08.2014, con eventuale proroga di due anni, ai sensi dell art. 57, comma 5, lett. b), D.Lgs. n. 163/2006; - che il Bando è stato inviato alla G.U.C.E. in data.; Pagina 1

- che all esito delle operazioni di gara la miglior offerta è stata individuata in quella presentata dalla ditta.; - che con Delibera di C.d.A. l appalto è stato definitivamente aggiudicato alla ditta..; - che con nota prot. del. A.Se.R. Spa ha inoltrato ai controinteressati la cumunicazione del provvedimento di aggiudicazione ai sensi dell art. 11, comma 10, e 79, comma 5, lett. a), D.Lgs. n. 163/2006; - che la ditta aggiudicataria ha comprovato il possesso dei requisiti dichiarati; Tutto ciò premesso, come parte integrante del presente atto, si conviene e stipula quanto segue Art. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO DITTA si obbliga a svolgere le attività di seguito sommariamente descritte, che vengono meglio definite nell allegato tecnico al presente contratto sotto la lettera A Capitolato di gara ed allegati, per il servizio di recupero e/o smaltimento dei rifiuti provenienti da vari servizi aziendali ed in particolare la selezione, il recupero e/o lo smaltimento dei rifiuti: Imballaggi in materiali misti (C.E.R. 150106) Rifiuti ingombranti (C.E.R. 200307) provenienti dal servizio svolto sul territorio comunale di Rho e/o all interno di Fiera Milano. I rifiuti sono quelli provenienti dalla raccolta e Pagina 2

non subiscono alcuna cernita a cura di A.Se.R. Spa né direttamente né tramite soggetti terzi dalla stessa autorizzati. DITTA effettua le operazioni di recupero e/o smaltimento nel rispetto della propria autonomia imprenditoriale, con i sistemi operativi e l organizzazione più idonea, efficace ed economica per addivenire agli obiettivi definiti da A.Se.R. Spa e offerti da DITTA di cui all Allegato A. In questa attività è compresa la gestione ordinaria e straordinaria di tutti i mezzi impiegati e di tutto il personale necessario. Nell esecuzione delle prestazioni affidate, l appaltatore avrà cura di osservare tutti i criteri tecnici ed economici atti ad ottimizzare il servizio. Per l espletamento delle attività oggetto del presente contratto, DITTA dovrà disporre degli impianti dichiarati in sede di offerta. Art. 2 - CORRISPETTIVI Il corrispettivo per tutta la durata del presente contratto, comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza, è stabilito come segue: Lotto 1 CER 150106: Imballaggi misti provenienti da servizi nel territorio comunale di Rho (escluso polo espositivo di Rho presso Fieramilano Spa) per un quantitativo presunto pari a t.(.). Prezzo: /t. (../.) I.V.A. esclusa Ecotassa compresa. Lotto 2 CER 200307: Rifiuti ingombranti provenienti da servizi nel territorio comunale di Rho (escluso polo espositivo di Rho presso Fieramilano Spa) per un quantitativo presunto pari a t.. (.). Prezzo: /t. (../..) I.V.A. esclusa Ecotassa compresa. Lotto 3 CER 150106: Imballaggi misti provenienti da servizi presso il Pagina 3

polo espositivo di Rho presso Fieramilano Spa per un quantitativo presunto pari a t (..). Prezzo: /t. (./..) I.V.A. esclusa Ecotassa compresa. Art. 3 - NORME GENERALI CHE REGOLANO LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ. DITTA si impegna ad espletare il servizio di cui all Art. 1 secondo le modalità ed alle condizioni contenute e disciplinate nell allegato tecnico al presente contratto sotto la lettera A - Capitolato di gara ed allegati, nonché nell osservanza di ogni vigente disposizione normativa o regolamentare comunque applicabile nelle materie ambientale, prevenzionale e di igiene del lavoro. DITTA dà inoltre atto che i criteri posti alla base dello svolgimento delle attività oggetto del presente contratto sono quelli della funzionalità, della autosufficienza territoriale, della minimizzazione della movimentazione dei rifiuti, della qualità, dell efficienza e della economicità con gli obiettivi di conseguire la massima soddisfazione per A.Se.R. Spa, del rispetto dell ambiente e della salvaguardia della salute; a questi principi la Ditta dovrà comunque sempre attenersi, informando la Società di tutte le necessità riscontrate in fase di gestione ed indicando le misure adottate o da adottarsi per il conseguimento di tali obiettivi. Art. 4 - PERSONALE Nei riguardi del personale alle proprie dipendenze DITTA è tenuta alla Pagina 4

completa osservanza di tutte le disposizioni contenute nella normativa in materia di lavoro, nonché nel C.C.N.L. applicabile al settore di specie, sia per quanto attiene al trattamento giuridico ed economico, sia per quanto concerne il trattamento assistenziale, assicurativo e previdenziale. I dipendenti impegnati nell espletamento dell appalto, a cura, onere e responsabilità di DITTA, dovranno essere destinatari di tutti i presidi, misure e cautele prescritti dalla normativa vigente in materia di igiene, sicurezza, protezione e prevenzione dei rischi e delle malattie professionali negli ambienti di lavoro. DITTA è tenuta a consegnare ad A.Se.R. Spa, entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente contratto, il piano di sicurezza redatto in applicazione della normativa vigente ed in particolare del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni ed integrazioni, relativo allo/agli impianto/i di conferimento dei rifiuti oggetto del presente contratto. Art. 5 - PAGAMENTO. Il pagamento della fattura avverrà entro 60 giorni dall emissione della fattura stessa. Le fatture dovranno essere dettagliate e contenere tutti i dati per la precisa identificazione delle attività svolte, per l esatta valutazione dei costi, come previsto all art 7 dell allegato A. Art. 6 - DURATA DEL CONTRATTO. Il contratto ha la durata di anni 1 dal giorno 09.08.2013 al 08.08.2014, Pagina 5

e potrà essere rinnovato due volte, ai sensi dell art. 57, comma 5 lett.b del D.Lgs. n. 163/2006 e smi, per una durata massima complessiva non superiore ad anni tre. Art. 7 VERIFICHE, CONTROLLI E VIGILANZA. Ferma restando l autonomia imprenditoriale della DITTA e le correlate responsabilità per il mancato rispetto di quanto previsto nell allegato A al presente contratto, la Società si riserva la più ampia facoltà di vigilare sulle attività del presente contratto e di procedere a controlli e verifiche sul livello del servizio reso dall appaltatrice, sullo stato di applicazione del presente contratto e sull osservanza delle norme stabilite dalla normativa vigente e dal contratto stesso, secondo i tempi e le modalità che riterrà più opportuni. A tal fine DITTA si impegna a fornire tempestivamente, su semplice richiesta di A.Se.R. Spa tutti i dati, le notizie, le informazioni e la documentazione che la Società ritenga opportuno di dover acquisire. Nel caso che dall accertamento emerga il verificarsi di inadempienze totali o parziali in fase di gestione, A.Se.R.Spa provvederà a comunicare immediatamente l inadempienza con una relazione di accertamento. E fatta comunque salva l applicazione dell art. 9 del Capitolato Speciale d Appalto allegato sotto la lettera A. Art. 8 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI DITTA DITTA ha l obbligo di segnalare immediatamente alla Società tutte quelle circostanze e fatti che, rilevati nell espletamento del suo compito, Pagina 6

possono, per cause indipendenti da quest ultima, pregiudicare il regolare svolgimento del servizio, in modo che A.Se.R. Spa possa sollecitamente attivarsi, per quanto di competenza, e senza che da ciò possa comunque discendere alcuna propria responsabilità, al fine di far rimuovere le cause di tali inconvenienti. DITTA risponderà per ogni difetto degli impianti utilizzati nell espletamento delle attività, nonché di eventuali danni a persone o cose, sollevando A.Se.R. Spa da ogni e qualsivoglia responsabilità al riguardo. DITTA si obbliga a sollevare e manlevare la Società da qualunque azione intentata da terzi per mancato adempimento degli obblighi contrattuali o derivanti da negligenza o colpa nell adempimento dei medesimi. DITTA risponderà, sempre e in ogni caso, tanto verso A.Se.R. S.p.a. quanto verso i terzi di qualsiasi danno a persone, animali o cose cagionato nel corso delle attività svolte in esecuzione del presente contratto. Il presente contratto dovrà intendersi risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 del Cod. Civ., in caso di gravi inadempienze imputabili alla DITTA tali da pregiudicare temporaneamente la qualità delle attività oppure tali da non consentire la continuità dei medesimi, documentate dalla Società. Trattandosi di appalto funzionale alla gestione di servizio pubblico, DITTA non può per nessun motivo interrompere e/o sospendere anche parzialmente i servizi erogati, ad eccezione di scioperi, ove consentiti Pagina 7

dalle vigenti disposizioni in materia di servizi pubblici essenziali, cause di forza maggiore, eventi calamitosi o caso fortuito. Art. 9 - COPERTURA PER RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI. DITTA, come previsto all art. 10 dell allegato A anche in ordine alla facoltà di A.Se.R. di considerare risolto il contratto in caso di inadempimento dell Appaltatore, è obbligata a stipulare una Polizza Assicurativa per i rischi di esecuzione delle attività oggetto del presente contratto; tale Polizza dovrà comprendere una garanzia di responsabilità civile per danni contro terzi per tutta la durata di validità del presente contratto, con un massimale minimo di 2.000.000,00. DITTA sarà comunque tenuta a risarcire i danni eccedenti il predetto massimale. Art. 10 - CAUZIONE DITTA, ai sensi dell art. 113 D.Lgs. nà. 163/2006, è obbligata a costituire, con le modalità stabilite dalle norme vigenti, una garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa presso primario istituto di credito o assicurativo che dovrà essere accettata da A.Se.R. e preveda espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, cod. civ., nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni,a semplice richiesta scritta di A.Se.R.. La cauzione definitiva è pari a: per il Lotto 1 (./.); Pagina 8

per il Lotto 2. (./ ); per il Lotto 3. (./.); La cauzione definitiva sta a garanzia dell adempimento di tutte le obbligazioni nascenti dal contratto, del risarcimento dei danni derivanti dall inadempienza delle obbligazioni stesse, del rimborso di somme eventualmente corrisposte in più dalla Società, nonché della tacitazione di crediti esposti da terzi verso l appaltatore in relazione a lavori e/o forniture connessi con l appalto, salva, in tutti i casi, ogni altra azione ove la cauzione non risultasse sufficiente. La cauzione dovrà essere ricostituita nella sua integrità nel termine di 15 giorni, ove per qualsiasi causa, l importo della stessa scenda al di sotto di quanto previsto dal primo comma del presente articolo. La cauzione verrà svincolata alla cessazione del rapporto contrattuale. Resta però convenuto che, dopo la scadenza del contratto, la cauzione, ad insindacabile giudizio di A.Se.R. Spa, potrà restare vincolata, in tutto o in parte, a garanzia dei diritti di eventuali creditori fino a quando l appaltatore non avrà dimostrato di aver esaurito ogni obbligo e tacitato ogni credito, e saranno inoltre pervenute le dichiarazioni liberatorie degli Istituti assicurativo-previdenziali. Art. 11 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO. Il presente contratto si può risolvere, oltre che nei casi previsti dalla legge, dal Capitolato Speciale d Appalto al presente contratto, e dagli artt. 8 e 9 del presente atto, nei seguenti casi: gravi e ripetute violazioni degli obblighi assunti da DITTA, non eliminati a seguito di diffida Pagina 9

formale da parte di A.Se.R. Spa, nonché gravi violazioni di disposizioni normative in materia di rifiuti, al rispetto delle quali DITTA è tenuta. Per quanto anche previsto dal art. 8, ultimo capoverso del presente atto, non è causa di disservizio, quindi motivo di risoluzione, ciò che è conseguenza di scioperi, calamità naturali, siccità, mancanza o deficienza del sito di smaltimento dei rifiuti, atti vandalici di terzi, comportamenti illeciti da parte di terzi. Art. 12 COOPERAZIONE. La Società si impegna a comunicare a DITTA, con congruo anticipo, le date di particolari manifestazioni fieristiche di cui è a conoscenza. Art. 14 SPESE. Tutte le spese del presente atto sono a carico di DITTA la quale è soggetta alle norme previste dal D.P.R. 26.10.1972 n 633 concernenti il pagamento dell IVA. Art. 15 REGISTRAZIONE. Il presente contratto redatto in forma di scrittura privata, sarà registrato solo in caso d uso a richiesta delle parti, ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 13.01.1986, con spese a carico di chi richiede tale registrazione. Luogo e data Rho, Firme Pagina 10

A.Se.R. S.p.A... Ai sensi e per gli effetti tutti di cui agli artt. 1341 Cod. Civ., le parti dichiarano espressamente di approvare i seguenti articoli: Art. 2 corrispettivi; Art. 6 durata del contratto; Art. 7 verifiche, controlli e vigilanza; Art. 8 obblighi e responsabilità della ditta; Luogo e data, Firme A.Se.R. S.p.A.. Pagina 11