Deliberazione della Giunta Regionale. N. 53 del 29/01/2013 del Registro delle Determinazioni

Documenti analoghi
Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE

R E G I O N E P U G L I A

Codice CIFRA: FOP / DEL / 2010 /

Codice CIFRA: FOP / DEL / 2010 /

REGIONE PUGLIA. Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 63 del

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COPERTURA FINANZIARIA L.R.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 ottobre 2011, n. 2347

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

R E G I O N E P U G L I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1824

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio

PARTE SECONDA. delle pregresse esperienze sviluppate in materia dalla Regione Puglia;

COPERTURA FINANZIARIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 dicembre 2009, n Nuovo Assetto del Servizio Emergenza Urgenza 118.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 novembre 2008, n. 2059

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 maggio 2015, n. 1017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 21 ottobre 2008, n. 1924

Il presente provvedimento è di competenza della Giunta Regionale in base all art. 4 lettere f) e k) della L.R. n. 7/1997;

Codice CIFRA: DEM / DEL / 2011 /

REGIONE PUGLIA SETTORE TURISMO BARI

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

Proposta di Deliberazione Della Giunta Regionale Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 dicembre 2013, n. 2450

COPERTURA FINANZIARIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 607

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 giugno 2006, n. 922

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 88 del

e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale.

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

di autorizzare il Dirigente del Servizio Bilancio e Ragioneria ad apportare le variazioni di cui al presente provvedi mento;

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Visti: - l art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione

R E G I O N E P U G L I A

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 131 del

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITÀ URBANA SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 1 luglio 2013, n. 1215

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2016, n Programma Venatorio regionale annata 2016/2017.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 luglio 2015, n. 1527

Tale necessità nasce dal congiungersi di due diversi elementi:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2105

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Politiche per la promozione della salute delle persone e delle pari opportunità

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 354

a voti unanimi espressi nei modi di legge Programmazione Assistenza Sanitaria e Specialistica, DELIBERA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 143 del 03/11/2015

I compiti del Comitato di Sorveglianza sono definiti dall art. 49 del Reg.to CE 1303/2013.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 122 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 marzo 2011, n. 426

per assegnazioni a valere su fondi comunitari o statali. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2015, n. 2214

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 ottobre 2014, n Riorganizzazione della Rete dell Emergenza Urgenza della Regione Puglia.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1224

AREA FINANZA E CONTROLLI SERVIZIO DEMANIO E PATRIMONIO UFFICIO PATRIMONIO E ARCHIVI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 marzo 2013, n. 579

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA N 4 DEL 21/03/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 novembre 2014, n. 2428

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2014, n. 1358

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Il Presidente, sulla base dell istruttoria espletata dal Dirigente della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo, riferisce quanto segue.

Regione Puglia Allegato"B"

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

Transcript:

R E G I O N E P U G L I A Deliberazione della Giunta Regionale N. 53 del 29/01/2013 del Registro delle Determinazioni Codice CIFRA SUR / DEL / 2013 /00003 OGGETTO: D.G.R.20 del 18/1/2013 avente ad oggetto: Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno scolastico 2013/2014. Correzione errori materiali, precisazioni e parziali modifiche.

L'Assessore al Diritto allo studio e alla Formazione, sulla base dell'istruttoria espletata dall'ufficio Sistema dell'istruzione e confermata dal Dirigente del Servizio Scuola, Università e Ricerca, riferisce quanto segue: -Con propria Deliberazione n.20 del 18.1.2013, la Giunta Regionale, ai sensi l art. 138 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n 112 ha provveduto all adozione del Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell offerta formativa per l anno scolastico 2013/2014. - In generale, le decisioni assunte dalla Regione con il predetto Piano sono coerenti con le linee guida diramate con Deliberazione n.2157 del 29.10.2012, ispirate essenzialmente dalla necessità di garantire ed incrementare la qualità del sistema scolastico regionale, compatibilmente con le risorse disponibili e di contemperare, il più possibile, la qualità del servizio con le esigenze dell utenza e la tutela dei posti di lavoro. Naturalmente, si sono dovute adattare, con una oculata flessibilità, le regole generali alle situazioni particolari ed alle peculiarità dei singoli contesti, con l obiettivo di incentivare, comunque, per quanto possibile, un assetto della rete scolastica gestibile dal punto di vista organizzativo-funzionale e stabile nel tempo, la coerenza dell offerta formativa e la formazione di Poli formativi omogenei. -Il piano di dimensionamento in oggetto, fortemente condizionato da indicazioni ministeriali che sollecitavano la definizione della programmazione della rete scolastica e dell offerta formativa sulla base dei parametri di assegnazione del contingente regionale dei dirigenti scolastici definiti in un Intesa Stato-Regioni, priva ancora di formale sottoscrizione, e dalla permanenza in vigore della disposizione di cui all art.19 comma 5) della L.111/2011 (modificata dalla L.183/2011, art. 4 comma 69), è stato supportato da un ampio confronto con Province, Comuni, Ufficio Scolastico Regionale, Organizzazioni sindacali del comparto scuola, Associazioni dei dirigenti scolastici, affinché fosse frutto di un percorso il più possibile condiviso. -Tanto premesso, con il presente atto, ad integrazione e parziale modifica del Piano già adottato con Deliberazione n.20 del 18 gennaio 2013, in esito ad ulteriori approfondimenti e confronti con gli Enti Locali e le OO.SS., resisi necessari anche alla luce di nuove, argomentate comunicazioni pervenute dai soggetti istituzionali competenti, si ritiene di dover procedere ad alcune opportune precisazioni e/o parziali modifiche, oltre che alla correzione di meri errori materiali riscontrati negli allegati A) e B) del predetto provvedimento. In particolare: -con riferimento all allegato A) Piano di dimensionamento rete scolastica A.S. 2013/2014 - Scuole di istruzione del 1 ciclo, si ritiene opportuno procedere alle seguenti precisazioni/parziali modifiche/correzioni di errori materiali: -Comune di Andria : pagina 7 riga 1, nella colonna decisione della Regione, si modifica parzialmente la precedente decisione, specificando, con riferimento all I.C. Cotugno Vaccina : Si sopprime l I.C. Cotugno-Vaccina e si ripristina l autonomia del Circolo Didattico Cotugno e della Scuola Media Vaccina. -Comune di Candela: pag. 16 riga 5, anche in considerazione delle ragioni rappresentate dai Comuni coinvolti,si sostituisce la decisione regionale riportata con la seguente: Si conferma il mantenimento dell Istituto Comprensivo nell attuale assetto. -Comune di Deliceto : pag 18 riga 10, coerentemente con la decisione adottata per il Comune di Candela, nonché con la proposta formulata in via principale dalla Provincia e con il parere dell U.S.R., si sostituisce la precedente decisione con la seguente: Si conferma attuale assetto.

-Comune di Maglie: pag. 39 righe 50,51,52, a seguito di nuova proposta condivisa dai Dirigenti e dall Ente Locale nell incontro del 28.1.2013, si modifica la precedente decisione regionale nel seguente modo: Si autorizza il seguente assetto: 1 C.D. Principe di Piemonte + plesso di Sc. Infanzia di Corso Cavour, che viene scorporato dall attuale I.C. Maglie e 1 I.C. composto da Scuola Sec. 1 grado+ plesso Sc.Inf. Via Cubaju, e plesso Sc. Primaria De Giuseppe, esclusi i plessi di Melpignano che si accorpano all I.C. di Corigliano d Otranto. Si impegna l Amministrazione Comunale a monitorare attentamente le iscrizioni e ad intervenire nel prossimo anno, nel caso dovessero verificarsi situazioni di forte squilibrio tra le due Istituzioni. -Comune Martina Franca: pag.51 riga 8, preso atto della nota del Sindaco prot. N.2445 del 23 gennaio 2013, si rettifica la prima parte della decisione regionale relativa all aggregazione della scuola dell Infanzia La Sorte all I.C. Grassi, nel seguente modo: Si autorizza l aggregazione di n.3 sezioni della Scuola d Infanzia La Sorte al I.C. Grassi, mentre le altre 2 sezioni restano di competenza dell I.C. Marconi. -Comune di Massafra : pag. 52 riga 9, preso atto della nota dell Assessore alla P.I. del Comune, si rettifica la precedente decisione regionale nel seguente modo: Si confermano n. 3 Istituti Comprensivi con il seguente assetto: 1 I.C. De Amicis composto da: plessi Sc.Infanzia Pinocchio Via Segni e Cappuccetto Rosso P.zza Corsica 1, Sc.Primaria De Amicis P.zza Corsica 1, Sc. Sec. 1 grado Manzoni -Via Virgilio; 2 I.C. Pascoli composto da: plessi Sc. Infanzia Iacovelli -Viale Marconi e Arcobaleno -Viale Marconi, plessi Sc. Primaria Iacovelli- Viale Marconi e Nuove Vicinanze -Viale M. Grecia, Sc.Sec. 1 grado N.Andria- Via Aosta. 3 I.C. San G. Bosco composto da: plessi Sc. Infanzia San G.Bosco -Via Nuova e Fragostino B -C.so Roma 256 (cambio intitolazione), plessi Sc. Primaria San G. Bosco-Via Nuova, Padre Abatangelo Via P.Abatangelo nuova istituzione (cambio intitolazione) e G. Pascoli - C.so Roma 256 (cambio intitolazione) e Sc.Sec. 1 grado San G. Bosco Via Nuova e G. Pascoli nuova istituzione- C.so Roma 256 (cambio intitolazione). -Comune di Miggiano: pag. 40 riga 56, riesaminata la proposta del Comune e preso atto della nota del Consigliere Provinciale con delega all Istruzione del 24.1.2013, si sostituisce la precedente decisione regionale con Si conferma attuale assetto. -Comune di Monte Sant Angelo: pag.21 riga 15, a seguito di incontro con Ente Locale, Istituzioni scolastiche e OO.SS. del 24.1.2013, si integra la precedente decisione regionale nel seguente modo: Si autorizza istituzione di due Istituti Comprensivi Giovanni XXIII e Amicarelli-Tancredi, come proposti dal Comune e si impegna Amministrazione Comunale a monitorare attentamente le iscrizioni e ad intervenire nel prossimo anno, nel caso dovessero verificarsi situazioni di forte squilibrio tra i due Comprensivi. -Comune di Ostuni: pag. 13 riga 8, vista la Delibera G.C. n.10 del 23 gennaio 2013, che modifica la precedente n.304 del 30 novembre 2012, si riporta la seguente decisione: Si autorizza il seguente assetto proposto dal Comune : 1) unificazione delle Scuole Sec. di 1 grado (O. Barnaba- S.G. Bosco Giovanni XXIII), 2) unificazione in un unico Circolo Didattico delle due Scuole Inf. e Primaria Pessina e Vitale (+ materna Aldo Moro n.5 classi), 3) ricostituzione Circolo Didattico Giovanni XXIII, formato da Sc. Primaria e Infanzia Collodi, Sc. Inf. Rodari, cui si aggiunge Sc. Inf. Andersen (n.4 classi). -Comune di S. Ferdinando di Puglia: pag.10 riga 8, vista la nota del sindaco prot. n. 1649 del 23.1.2013, si rettifica la descrizione dell assetto dei due Istituti Comprensivi autorizzati : 1) I.C. Papa Giovanni XXIII Via Ofanto 29 composto da: plesso Giovanni XIII, con 2 sez. di primaria, 4 sez. di secondaria 1 grado, plesso Pasculli con 2 sez.di primaria, Sc. Inf. Donizzetti, Sc. Inf.Togliatti,

Sc,.Inf. Ofanto; 2) I.C. De Amicis Piazza Lopez composto da: plesso De Amicis e plesso Isonzo con 3 sez. di primaria, 4 sez. di secondaria di 1 grado, Sc. Inf. Lopez, Sc. inf. Gronchi, Sc. Inf. Brodolini. -Comune di Surbo: pag. 47 riga 78, d intesa con il Comune, si sostituisce la precedente decisione regionale Si conferma attuale assetto con la seguente: Si autorizza il seguente assetto : 1) I.C. composto da Scuola Secondaria di 1 grado E. Springer + Sc. Inf. Giorgilorio + Sc. primaria Giorgilorio, 2) C.D. composto da: Sc. Primaria V. Ampolo + Sc. Inf. Via Lecce + Sc.Inf. Via T. Fiore. - Comune di Specchia: pag.44 riga 72, riesaminate le proposte di Miggiano e Specchia, si modifica la precedente decisione regionale in : Si autorizza mantenimento attuale assetto (senza le scuole della frazione di Lucugnano che si riaccorpano a Tricase) Con riferimento all allegato B) Piano dimensionamento rete scolastica e offerta formativa a.s. 2013/2014 - Scuole di istruzione 2 ciclo, si ritiene opportuno procedere alle seguenti precisazioni/parziali modifiche/correzioni di errori materiali: -Andria: pag.73 riga 6, ITC CARAFA : si rettifica la precedente decisione relativa alla richiesta di attivazione del Liceo delle Scienze umane- opzione Economico-Sociale in: Si autorizza. -Brindisi: pag.81 riga 2, IISS Monticelli-Simone-Durano : preso atto delle sollecitazioni del personale docente e ATA dell Istituto Simone-Durano, in linea peraltro con la proposta della Provincia, si rettifica precedente decisione regionale nel seguente modo: Si autorizza l aggregazione del Liceo Artistico Simone e del Liceo musicale Durano all IISS Marzolla di Brindisi. -Brindisi: pag.81 riga 3,IISS Marzolla : si rettifica precedente decisione regionale nel seguente modo: Si autorizza l aggregazione del Liceo Artistico Simone e del Liceo musicale Durano all IISS Marzolla di Brindisi. -Brindisi: pag.83 riga 9, proposta Provincia, si sostituisce la precedente decisione regionale con la seguente: Si autorizzano proposte b1. e b2..-maglie: pag. 108 riga 31, Liceo Scientifico L. Da Vinci : si sostituisce la precedente decisione regionale con Si autorizza. -Martina Franca: pag.116 riga 4, Istituto Prof.le Motolese : a seguito di ulteriori approfondimenti si ritiene di sostituire la precedente decisione regionale con la seguente: Non si autorizza. Si conferma attuale assetto -Martina Franca: pag.117 riga 5, ITCG L. Da Vinci : a seguito di ulteriori approfondimenti, si ritiene di sostituire la parte di decisione relativa all accorpamento delle sezioni Grafica e Servizi sociali e commerciali dell Istituto Motolese con: Non si autorizza. -Martina Franca: pag. 117 riga 6, ITIS Majorana: si modifica la precedente decisione regionale rispetto al punto 1., sostituendo, preso atto della nota della Provincia prot. n. 5659/P del 25 gennaio 2013, Non si autorizza con Si autorizza attivazione Ind. Chimica Materiali e Biotecnologieart. Biotecnologie ambientali, rispetto al punto 2., sostituendo Si autorizza accorpamento Indirizzi Manutenzione e assistenza tecnica e Produzione industriale e artigianale dell IP Motolese di Martina Franca con Non si autorizza. -Ortanova: pag.94 riga 13, IPSSCT Olivetti : preso atto della successiva Delibera della Provincia di Foggia n.29 del 25.1.2013, la decisione regionale n. 2 viene integrata nel seguente modo:

Si autorizza attivazione indirizzo Servizi socio-sanitari articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie-ottico presso la sede di Stornara. -Pulsano : pag.119 riga 11, IISS Mediterraneo: preso atto delle precisazioni fornite rispetto alla precedente richiesta con nota n. 215 del 22.1.2013, acquisito il parere favorevole dell U.S.R., si sostituisce la precedente decisione regionale con la seguente: Si autorizza attivazione indirizzo Servizi per enogastronomia ed ospitalità alberghiera presso la sede della Casa Circondariale di Taranto. -Sava : pag.119 riga 12, IISS Falcone : preso atto della nota dell IISS n. 496/C21 del 28.1.2013, si rettifica la precedente decisione regionale nel seguente modo: Si autorizza l istituzione dei corsi serali: 1)Servizi socio-sanitari, 2) Industria e artigianato- Produzioni industriali e artigianali, Opzione Produzioni tessili sartoriali. -Spinazzola: pag. 78 riga 17: Sede Ass. Liceo Sc. Fermi: per mero errore materiale, nella decisione regionale è stato riportato l inciso (preso atto nota Dirigente dell 11.1.2013 in merito ad assunzione oneri da parte della provincia), che viene cancellato con il presente atto. Si ritiene, altresì, di dover fornire le seguenti ulteriori precisazioni: -con riferimento al rinvio a successive indicazioni ministeriali espresso nella precedente DGR n.20 del 18 gennaio 2013 relativamente alle richieste di attivazione dell indirizzo sportivo per i Licei Scientifici, si prende atto della nota Miur prot. n. AOODPIT170 del 22.1.2013 che ne rinvia l attivazione all a.s. 2014/2015. -con riferimento al criterio fissato con la DGR n.20 del 18 gennaio 2013 per l individuazione della sede di direzione amministrativa ove gli istituti coinvolti nel processo di aggregazione presentino punti di erogazione del servizio ubicati in diversi Comuni, si sottolinea che lo stesso si applica solo ai nuovi Istituti Comprensivi autorizzati a partire dall a.s. 2013/2014. Resta, invece, invariata la sede degli Istituti Comprensivi costituiti in precedenza. Tanto premesso, acquisito il parere dell Ufficio Scolastico Regionale, si propone con il presente provvedimento di procedere alle necessarie precisazioni/parziali modifiche/correzioni di errori materiali relative agli allegati A) e B) della D.G.R. n.20 del 18 gennaio 2013, riportate in premessa. Copertura finanziaria di cui alla L.R. n 28/2001 e S.M. E I. : La presente deliberazione non comporta implicazioni di natura finanziaria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del Bilancio regionale. Sulla base delle risultanze istruttorie illustrate, l Assessore relatore propone l adozione del conseguente atto finale che rientra nelle competenze della Giunta Regionale ai sensi della L.R. n. 7/97 art. 4 comma 4, lett. d).

LA G I U N T A Udita la relazione e la conseguente proposta dell Assessore; Viste le sottoscrizioni poste in calce al presente provvedimento dal Dirigente dell Ufficio e dal Dirigente del Servizio; A voti unanimi espressi nei modi di legge; D E L I B E R A -di approvare tutte le precisazioni, parziali modifiche e/o correzioni di errori materiali esplicitate in premessa, relative agli allegati A) e B) della D.G.R. n. 20 del 18 gennaio 2013, avente ad oggetto: Piano Regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno scolastico 2013/2014, che qui si intendono integralmente riportate; -di inviare, a cura del Servizio Scuola, Università e Ricerca, il Piano al Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia l adozione dei provvedimenti necessari per dare attuazione al presente provvedimento; -di pubblicare il presente provvedimento sul BURP ai sensi dell art.6 della L.R. 13/94 e di darne diffusione attraverso il sito istituzionale. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio loro affidato, è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, dallo stesso predisposto ai fini dell adozione dell atto finale da parte della Giunta Regionale, è conforme alle risultanze istruttorie. Il funzionario Istruttore (Sig.ra Ignazia Sofia Zaza) Il Dirigente ad interim dell Ufficio Sistema Istruzione (Dott.ssa Maria Rosaria Gemma) Il Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca (Dott.ssa Maria Rosaria Gemma) Il sottoscritto Direttore di Area non ravvisa la necessità di esprime sulla proposta di delibera osservazioni, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 e 16 del DPGR n. 161/2008: Il Direttore dell Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti (Dott. Francesco Palumbo) L Assessore proponente (Prof. Alba Sasso)