Riviera dei Fiori

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA di DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Provincia di Piacenza

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 416 / 2015

COMUNE DI COLLE BRIANZA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASACALENDA (PROVINCIA DI CAMPOBASSO)

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CAPENA. (Provincia di Roma) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 11 del

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI VILLADOSSOLA

CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA)

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

Riviera dei Fiori

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE. Seduta del 29/12/2009 n. 240

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

C O M U N E D I C O A Z Z E Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3

CITTÀ DI CERIGNOLA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 14 MAGGIO 2009

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

Letto, approvato e sottoscritto:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di deliberazione per la Giunta Municipale

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

CITTA DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno 2010 il giorno venticinque del mese di febbraio alle ore 12,30 nella Casa Comunale.

Letto, approvato e sottoscritto:

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DELLA SPEZIA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 124 del

Letto, approvato e sottoscritto:

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como

COMUNE DI TAURIANOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

U N I O N E C O M U N I V A L D A S O

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N 178/2009

Negli enti locali pagamenti trasparenti

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: CONVENZIONE PER IL 'REVERSE FACTORING' CON SACE FCT - POSTE ITALIANE. Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 145 del 01/12/2010

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

COMUNE DI MONTEPULCIANO

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

Oggetto: Deliberazione approvazione variazione di Bilancio

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI MOLTRASIO PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 088 N di Prot.

Transcript:

O R I G I N A L E Comune di Alassio Riviera dei Fiori www.comunealassio.it comune@comune.alassio.sv.it Ufficio Contabilita Generale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 242 di Registro Seduta del 08-09-2014 Oggetto: Misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti ai sensi del D.L. 78/2009 convertito in L. 03/08/2009 n. 102 e della L. 183/2011. Aggiornamento cronoprogramma pagamenti in conto/cap anno 2014 approvato con G.C. n. 235 del 04/09/2014. L anno Duemilaquattordici, il giorno Otto del mese di Settembre alle ore 10:00, nella solita sala delle riunioni, previo esaurimento delle formalità prescritte dall art. 50 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs 18 agosto 2000, n 267, si è riunita la Giunta Comunale con l intervento del Signori: Nominativo Qualifica Pres. Ass. CANEPA Enzo Sindaco ZIONI Monica Vice Sindaco ROCCA Piero Assessore ROSSI Simone Assessore VINAI Angelo Assessore Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Sacco Botto Anna. Assume la Presidenza Dott. Enzo Canepa in qualità di Sindaco che, riconosciuta la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a deliberare in merito all oggetto suindicato.

LA GIUNTA COMUNALE Su relazione e proposta del Sindaco, dott. Enzo Canepa, con il supporto del consigliere incaricato al bilancio, dott. Rocco Invernizzi; DATO ATTO che la scadenza per l approvazione del Bilancio di previsione 2014 da parte dell organo consiliare è stata differita, al 30/09/2014, in applicazione dell art. 151, c. 1, del Tuel, dall articolo unico del Decreto del Ministro dell Interno del 18/07/2014; DATO ATTO che la stessa è corredata del parere di Regolarità tecnica prescritto dall art. 49 del Tuel sull ordinamento degli EE.LL., approvato con D.Lgs 18/08/2000 n 267, parimenti a quello di Regolarità contabile; RICHIAMATO il DL 01/07/2009, n. 79 convertito nella Legge 102/2009, che dispone: art. 9, c. 1): le pubbliche amministrazioni, adottano entro il 31 dicembre 2009, senza nuovi o maggiori oneri, le opportune misure organizzative per garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti. Le misure adottate sono pubblicate sul sito internet dell amministrazione. ; art. 9, c. 2): nelle amministrazioni di cui al punto 1, al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il funzionario che adotta provvedimenti che ritiene comportino impegni spesa ha l obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; la violazione dell obbligo comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di bilancio, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all obbligo contrattuale, l amministrazione adotta opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi. ; VALUTATO che l Ente, così come tutti gli enti locali, deve concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica attraverso il rispetto delle disposizioni relative al Patto di Stabilità Interno; CONSIDERATO che i vincoli dettati dalle norme in materia di Patto di Stabilità Interno impongono agli Enti Locali di accantonare risorse per contribuire a contenere il deficit statale, impedendo di fatto, anche ai cosiddetti enti virtuosi, di poter spendere le risorse a disposizione per la realizzazione ed il completamento di pere pubbliche; RITENUTO opportuno sollecitare tutti i Dirigenti dell Ente, per quanto di competenza, a velocizzare la riscossione delle entrate comprese quelle del Titolo IV, ponendo particolare attenzione a quei residui attivi in corrispondenza dei quali sono già state sostenute dall Amministrazione spese in anticipazione sul Titolo II; PRECISATO quindi che tutti i funzionari e dirigenti dell Ente che intendano adottare provvedimenti che comportino l assunzione di impegni spesa o atti dai quali avranno origine impegni spesa, dovranno ottemperare a quanto previsto dall art. 9, c. 2 del D.L. 78/2009 attestando, sotto la propria responsabilità, che la spesa oggetto del provvedimento è compatibile, non solo con gli stanziamenti di bilancio (art. 191 del Tuel), ma anche con le regole di finanza pubblica di cui al richiamato articolo; VISTA propria deliberazione n. 235 del 04/09/2014 relativa al cronoprogramma dei pagamenti in conto capitale per l anno 2014, e ritenuto di provvedere alla sua modifica in relazione ai vincoli determinati dal rispetto della coerenza esterna, Patto di stabilità 2014;

VISTO il Cronoprogramma dei pagamenti (ALLEGATO 1), allegato alla presente deliberazione ne fa parte integrale e sostanziale; VISTE le forti criticità rilevate in ordine al rispetto nell anno 2014 delle regole del Patto di Stabilità Interno, che derivano in particolare da un tetto di spesa complessivo per il settore investimenti non coerente con l andamento storico di tali pagamenti e della consistenza della massa residuale passiva esistente al Titolo II; CONSIDERATO che la situazione sopra richiamata crea in molti casi situazioni di reale difficoltà in particolare a piccole e medie imprese che hanno svolto lavori per il Comune di Alassio; VISTA la necessità di assicurare comunque sul territorio comunale, pur nel rispetto della normativa vigente in materia di Patto di Stabilità Interno, un reale sostegno alle imprese, anche in un contesto, come quello attuale, di grave congiuntura economica del paese e dell economia locale; RITENUTO opportuno, al fine di ridurre l impatto della recessione economica, intervenire per consentire alle piccole e medie imprese che vantano crediti dal Comune di Alassio di accedere più agevolmente al credito, avvalendosi delle opportunità normative offerte dall art. 9, c. 3 bis, del D.L. 29/11/2008, n. 185, convertito in Legge 28/01/2009 e dal successivo D.M. attuativo 19/05/2009, così come modificato dall art. 13 della Legge 183/2011; RICHIAMATO l art. 9, c. 3 bis, D.L. 29/11/2008, n. 185, convertito in Legge 28/01/2009 e dal successivo D.M. attuativo 19/05/2009, così come modificato dall art. 13 della Legge 183/2011, che prevede che: su istanza del creditore di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti, le regioni e gli enti locali certificano, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia di patto di stabilità interno, entro il termine di trenta giorni dalla data di ricezione dell istanza, se il relativo credito sia certo, liquido ed esigibile, anche al fine di consentire al creditore la cessione pro soluto a favore di banche o intermediari finanziari riconosciuti dalla legislazione vigente ( ). ; RICHIAMATO il decreto del MEF del 19/05/2009 di attuazione dell art. 9, c. 3 bis del citato D.L. 185/2009 il quale rimane in vigore fino all emanazione del Decreto del Ministero dell Economia e Finanze di cui al c. 2 dell art. 13 della Legge 183/2011; VISTO il comma 3 dell art. 13 della Legge 183/2011 il quale prevede che All art. 210 del testo unico di cui al D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 dopo il comma 2 è aggiunto il seguente 2 bis. La convenzione di cui al comma 2 può prevedere l obbligo per il tesoriere di accettare, su apposita istanza del creditore, crediti pro soluto certificati dall ente ai sensi del comma 3-bis del Decreto legge 29/11/2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28/01/2009, n. 2 ; VISTO il comma 4 dell art. 13 della Legge 183/2011 il quale prevede che L obbligo di cui al comma 2-bis dell art. 210 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, come introdotto dal comma 3 del presente articolo, trova applicazione con riferimento alle convenzioni stipulate successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge ; VISTA la Legge 183/2011 e la deliberazione della Corte dei Conti Toscana - Sezione Controllo, n. 5/2012; RICHIAMATO il Tuel, approvato con D.Lgs 18/08/2000, n 267; RICHIAMATO il dettato del proprio Statuto, adottato, ai sensi dell art. 6 del D.Lgs 18/08/2000, n 267, dal Consiglio Comunale, con deliberazione n. 36 del 05/07/2001;

DELIBERA 1 ) DI APPROVARE il Cronoprogramma dei pagamenti 2014 di cui al prospetto allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale (ALL 1), ottemperando a quanto previsto dall art. 9, c. 1, punto 1 e 2 del D.L. 01/07/2009, n. 78, convertito con modificazioni in Legge 102/2009, al fine di consentire al Comune il rispetto dei limiti imposti dal Patto di stabilità interno per il triennio 2014/2016. 2 ) DI AUTORIZZARE il dirigente del Servizio Finanziario e/o suo sostituto a non sottoscrivere il Visto di regolarità contabile sulle deliberazioni o Determinazioni non conformi alla presente deliberazione, nonché alle regole di finanza pubblica ai fini del rispetto del Patto di Stabilità Interno. 3 ) DI DARE ATTO che i dirigenti dell Ente che intendono adottare provvedimenti che comportino l assunzione di impegni di spesa (determinazioni) o atti dai quali avranno origine impegni di spesa (deliberazioni) dovranno ottemperare a quanto previsto dall art. 9, comma 2 del D.L. 78/2009 attestando, sotto la propria responsabilità, che la spesa oggetto del provvedimento è compatibile sia con gli stanziamenti di bilancio (art. 191 del Tuel) che con le regole di finanza pubblica ai fini del rispetto del Patto di Stabilità Interno. 4 ) DI PUBBLICARE la presente deliberazione sul sito internet istituzionale dell Ente, nella sezione Trasparenza, valutazione merito, sotto il titolo Tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni - Art. 9 D.L. 78/2009. Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti da parte dell'ente, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 9 del D.L. 78/2009, comma 1, punto 1. LA GIUNTA COMUNALE ATTESA l urgenza di approvare questo atto propedeutico all approvazione del Bilancio di Previsione 2014, e pluriennale 2014/2016, la cui scadenza di legge è il 30 settembre 2014; VISTO l art. 134, comma 4, del Tuel, approvato con D.Lgs 18/08/2000 n 267; DELIBERA DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

Letto, approvato e sottoscritto: Il Presidente Dott. Canepa Enzo Il Segretario Generale Dott.ssa Anna Sacco Botto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La rappresentazione informatica del presente verbale viene pubblicato mediante affissione all'albo Pretorio On Line del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi. Alassio, lì L addetto alla pubblicazione Coll.re Amm.vo Cont.le Annibale Carlo Il sottoscritto Segretario Generale certifica che il presente verbale è stato pubblicato all'albo Pretorio On Line di questo Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi. Alassio, lì Il Segretario Generale Dott.ssa Anna Sacco Botto