ISOLA DI TEXEL (NL) E MOLTO ALTRO

Documenti analoghi
Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

DE FINIBUS TERRAE. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km. 130

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

DIARIO DI VIAGGIO HOLLAND 2013

MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO Diario di bordo MERCOLEDI 2 GENNAIO

PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI

KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi): Euro 1500,00

In Puglia fuori stagione

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

VIAGGIO SULLE VIE DELL AMBRA PASSANDO PER: Austria, Slovakia, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Germania

05/1990 OLANDA (Amsterdam per Mostra centenario morte di Van Gogh nel 1890 e poi Volendam, Marken, e diga sul Mare del Nord).

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika

OLANDA 2010 SCHEDA VIAGGIO WESTKAPELLE NOORDWIJK KEUKENHOF BLOEMENDAAL AAN ZEE (HAARLEM) HAARLEM ALKMAAR 81, ,2 #6

la Via dei Grandi Santuari Lisbona e i suoi Conventi 6 settembre 21 settembre

FINALMENTE FATIMA META TANTO ATTESA DA IVO E TIZIANA VIGONZA (PD)

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/capodan... Capodanno Austria e Slovenia

VIAGGIO SULLE VIE DELL AMBRA PASSANDO PER: Austria, Slovakia, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Germania

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland

VIAGGIO IN FRANCIA DAL 16 LUGLIO AL 7 AGOSTO EQUIPAGGIO: TONY 49, FRANCA 48, ANDREA 20. CAMPER "BENIMAR PERSEO 540" DUCATO 3.

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

Francia primo viaggio Disneyland Paris e castelli della Loira

Uscita a Monzambano aprile 2014

UN SALTO IN CENTRO. Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia. Toscana, Umbria e Marche

Periodo: 6 settembre settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

Domenica 22 set In treno alle cascate del Reno a Sciaffusa (Svizzera) il salto d acqua più largo d Europa

Viaggio nel Gargano 24 maggio-1 giugno 2008

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO REALIZZATO DA MAURO MENDOLIA

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

Periodo: 25 aprile maggio 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l

PASQUA IN MAREMMA. Equipaggio: Roberto (52) autista, cuoco e manutentore del mezzo. Raffaella (51) navigatrice e guida turistica

DIARIO DI BORDO. EQUIPAGGIO: ANTONELLA (moglie), PIERO (marito), FEDERICA (figlia), SHARKY (camper) E GIO (navigatore.)

Viaggio in LAPPONIA. Alla ricerca dell Aurora Boreale!! Gennaio 2017

Autore: Rosalba Battaglioni Domicilio: Bellinzona (CH) Equipaggio: 2 adulti e 1 ragazza di 17 anni Tipo o marca del veicolo: Bürstner Solano profilato

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Geografia Viaggio sul fiume RENO PATRICK, ARIANNA, GIORGIA

Capodanno a Dubai & Oman

Diario di bordo ESTATE IN PROVENZA - CAMARGUE-LINGUADOCA ROSSIGLIONE MIDI PIRENEI-CÔTE D'AZUR

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

Perché questo viaggio?

SUD SICILIA 2016 In 16 giorni ½

La ciclo-pedonale nell'estremo Pon. Ligure: S. Lorenzo al Mare-Ospedaletti - Eos Foto di ML 017

Km 21,5 dislivello Percorso E

Viaggio Umbria - Marche - Toscana

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

Camperlife.it. Primo Maggio nel Delta del Po

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/germani... Germania In giro per la Baviera

Conferenza Nazionale dei Presidenti FIAB Cremona 24,25 Novembre 2012

Vacanze in LIGURIA dal 29 maggio al 2 giugno 2010

Vacanza in Olanda estate Percorso: Padova-Vipiteno

FERRARA. TAPPA 19 FERRARA-TRAGHETTO Km 30 dislivello Percorso E. Regione: Emilia Romagna. Prov. Ferrara

Partenza dalla TUA città!

Viaggio in Noord-Holland Estate 2010

Un Parziale Giro della Sicilia Tra Storia e Mare

FRANCIA 2015 CHARENTE - GIRONDE - LANDES - CAMARGUE

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio

POLONIA e UCRAINA GRAN TOUR Data del viaggio: DAL 26 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2013 Organizzazione Tecnica: Io Viaggio in Camper s.r.l.

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

ISLANDA : TERRA DI GHIACCIAI E VULCANI

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

Viaggio in Calabria Pasqua 2009

BRETAGNA e CASTELLI DELLA LOIRA

{phocagallery view=category categoryid=119 imageid=1064 detail=4 displayname=0 float=right}

Una breve gita in Puglia

Viaggio itinerante in camper in Olanda tra mulini, tulipani e festa della regina (24 aprile 03 maggio 2009)

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

APPARTAMENTO TRASTEVERE 7 COME ARRIVARE

EXPLOREBALKAN. Zara, Spalato, Ragusa, Mostar, Sarajevo sono solo alcune delle città che ci presentano la loro

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

" RITORNO IN ISLANDA E FAROER DAL 01/07/17 AL 22/07/17

PROVENZA IN CAMPER GIOVEDI 6/8/ 09. Partenza da Montichiari (BS) verso metà mattina.

SANTIAGO DE COMPOSTELA. La meta del cammino di Santiago e dintorni. dal 27 aprile al 2 maggio 2017

CON IL CAMPER IN SPAGNA. Spagna in camper! PAGINA 1

Lunedì 5 settembre Attività: rilievi topografici Docente: Ing. P. Aminti Tutors: Ing. Corridori e Ing. Michelazzo

CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

Passeggiandoinbicicletta.it

ALLA SCOPERTA DEI BALCANI OCCIDENTALI Croazia, Bosnia Herzegovina, Montenegro

IL NOSTRO PRIMO VIAGGIO DOLOMITI PER TUTTI

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

Turchia orientale in camper

FIAB CUNEO BICINGIRO Via Bassignano 14 Cuneo

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto

La mia vacanza in Portogallo parte 2

Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10

Croazia e Bosnia 2012

Vuoi vivere un indimenticabile avventura?

Nome società. Indice. Casablanca 4 Rabat 5 Volubilis 6 Deserto 7 A proposito di deserto 8 Agadir 10 Ouarzazate 11 Programma 12.

Olanda in Camper luglio 2009

Transcript:

ISOLA DI TEXEL (NL) E MOLTO ALTRO Svizzera, Francia, Germania, Luxemburgo, Belgio, Zelanda, Olanda, Austria Viaggio programmato da Segalina Ivo e la moglie Tiziana di Vigonza (PD) Dal 06/08/2010 al 20/08/2010 Camper: McLouis 261 ducato 2.8 JTD (proprio) del 2000 i love the world Km. Percorsi 4.320 Litri carburante 456 (media 9,5) Spesa (tutto compreso) 1000,00 Strade: tutte ottime Autostrade: Svizzera, Austria,Francia (evitate), Paesi Bassi e Germania gratis.! Navigatore TOM TOM eccellente! 06/08 Alle ore 13:30 si parte da Vigonza (PD) direzione Aosta via autostrada,e arrivo alle 18:30. Sosta in A.A. viale Caduti del Lavoro. 0,80/ora dalle 20:00 alle 08:00 e, 0,30/ora dalle 08:00 alle 20:00. Giro di visita in centro (la conosciamo da tanti anni) e siamo capitati proprio alla grande manifestazione di S. Orso!!! Tale manifestazione è anche nel periodo invernale. Km. 400 7/08 I nostri AMICI di Aosta ci trasmettono un TRISTE dolore, e dopo i saluti e condoglianze in mattinata partiamo direzione colle del Gran S. Bernardo (troppo bello siamo innamorati) lo conosciamo ormai da 15 anni! La strada all epoca era molto stretta, adesso è una meraviglia, tempo stupendo!! Colle gran S. Bernardo Via via si passa in Svizzera, percorrendo il lago di Ginevra dalla parte superiore, Losanna, molto bella ma caotica! Arriviamo in Alsazia (F)con visita e pernottamento in A.A. a Maiche 10,00, strada percorrendo (poco prima) ci siamo accorti e visitata (in riva al fiume) una Chiesetta dentro una grotta! Km. 300

08/08 Partenza direzione Eguisheim, località delle cicogne, paese bellissimo da visitare, e poi Colmar, arrivo con un grosso acquazzone.. ed essendo impossibile parcheggiare si decide di continuare e visitare Haute Koenigosburg, una città alla norma Arrivo a Strasbourg bellissima città.! Si parcheggia gratis con altri camper in centro, e si fa visita, la Cattedrale bella sia dentro che fuori!! Poco dopo arriviamo a Saverne, bello il posto con A.C. gratuito in riva al fiume! (tanti Camper) il castello alle spalle, il porticciolo di fronte.! Porticciolo di Saverne Il castello Km. 254 09/08 Lasciamo L Alsazia e ci dirigiamo in Luxemburgo attraversandolo verso nord/est direzione Troisvierge, molto bello il paesaggio, la strada percorre tutta la foresta Lasciati Luxemburgo arriviamo a Banneux (B) Santuario della Madonna dei Poveri (Apparizione) si fa amicizia con dei camperisti di Genova e Firenze. E si pernotta al Camping 8,00 La fonte del Santuario La casetta dell Apparizione Km. 319 10/08 Alle ore 08:00 si riparte, dopo un altro saluto alla Madonna, giornata fresca ma bella! Si visita la città di Liegi in camper, molto industrializzata

E alle 12:30 arriviamo a Bruges, si parcheggia con 5,00 e visita a questa bellissima città.!! Un po di pioggia ci fa compagnia Si arriva (finalmente) al mare del nord dove troviamo da pernottare a Albertstrand Confine Belgio Zelanda. Km. 306 11/08 Partenza con il sole, entriamo in Zelanda (NL) e via via si percorrerà le isole come primo passaggio il tunnel di Terneuzen lungo Km. 6,600 17,50 molto suggestivo (non eravamo mai passati sott acqua) visita alla città di Middelburg molto carina, in centro c erano le mega giostre, è il comune più vecchio d Olanda. Il comune Giostra Percorrendo la N 57 (broouwersdam) si attraversa le isole, i passaggi sono 3 molto belli!!! Specialmente con il bel tempo (siamo stati fortunati)!!! Passaggio alle dighe Arriviamo a Kinderdijk, zona dei mulini a vento! Patrimonio dell Unesco!! Si parcheggia (a pagamento) ma NON si pernotta! L area camper era piena e con altri 15 camper abbiamo rischiato ci è andata bene. Premetto che in Olanda NON si pernotta fuori dalle aree (e sono davvero poche)

Mulini di Kinderdijk Km. 265 12/08 Notte tranquilla!! E si riparte direzione Amsterdam, a 15 Km. La strada si fa a 5 corsie di marcia + 1 corsia di emergenza a destra e una a sinistra (mai viste) il campeggio previsto era al completo, così pure un altro ma il terzo,(camping Gaasper) dopo un attesa di mezz ora ci ha ospitato! Tenuto come un campo da golf con servizi a dir poco magnifici!! E con solo 20,00 + 7,00 a persona per il biglietto metro, tram, bus, per 24 ore A/R per il centro ( Km. 5 circa) Città grandissima! Molto da visitare! arrivati alla stazione centrale, ci rechiamo all ufficio informazioni! sicuri di noi ci avviamo in autoscarpa in questa metropoli, cosa dire?tanto e di più! Le parole non bastano è una città da vedere! Tempo nuvoloso, la pioggia sempre in agguato! (infatti gli ultimi 100 m. dal camping non abbiamo fatto il tempo di metterci il K-WAY!! e l ombrello è servito poco Immagini del centro di Amsterdam Km. 142 13/08 Prossima tappa è Alkamar, ogni venerdì ci sarà la pesa dei formaggi, e noi ci saremo dopo 50 di coda riusciamo a parcheggiare (grazie alla polizia locale) e ne valeva la pena Dopo la meravigliosa visita di questo evento, ci imbarcheremo a Den Helder per l isola di TEXEL, la coda è molto lunga (5 Km.) ma con pazienza eccoci!! Ci costerà 7,50 al m. per A/R e in 20 sbarcheremo!! Puntiamo diritti a nord verso il faro, De Cocksdorp, dove riposeremo e ci goderemo il bellissimo tramonto!! (a queste latitudini il tramonto è un po tardo) Si pernotterà in mini camping a gestione

famigliare poco lontano dal faro e ci costerà 16,00 con servizi alla buona.. e il galletto chirrrriccchichi!!!! (purtroppo noi non siamo abituati)ci hanno regalato Uno zoccolo originale come ricordo Km. 130 Suggestivo tramonto e il faro De Coksdorp 14/08 Oggi facciamo proprio i turisti a zonzo per l isola, visiteremo De Koog, Den Burg, Den Hoorn, Oosterend. Paesetti molto carini, e ci siamo con tempo meraviglioso!!! (oasi per gli Olandesi) Verso le 18:00 Tiziana decide di lasciare l isola, e così alle 19:00 ci imbarchiamo e poi direzione Den Over dove troviamo sosta camper a 11,00 Tanto vento, in quella zona si incrociano i venti del nord. Km. 105 15/08 Notte ventosa, e giornata grigia! Si percorrerà la diga di AFSLUITIJK lunga 30 Km. E tanto vento! Sosta lungo la diga Direzione Giethoorn, molto bella, paesetto situato tra canaletti, e casette che sembrano un presepe.! Si possono affittare barchette a motore elettrico, o farci accompagnare con barche on po grandicelle, passando di volta in volta i canaletti Ammirando uno spettacolo unico! ma consiglio di fare il percorso anche a piedi!.

Immagini di Giethoorn Dopo pranzo ci dirigiamo verso Nijmegen dove il fiume Reno va ad immettersi nel Wall Siamo ancora in Olanda, ma solo per poco, perché entreremo in Germania e pernotteremo a Emmerich in A.A. gratuita. Tempo grigio e tergicristallo sempre ad intermittenza D ora in poi si percorrerà la valle del Reno, paese per paese, via via fino alle sorgenti. Km. 338 16/08 Ha piovuto tutta la notte, e stamattina cielo grigio e freddo, giro in centro e poi via! Seguendo il TOM TOM, lungo i paesetti del Reno, e così ci siamo incontrati in una fattoria con del cerbiatti, molto caratteristico!!! Lungo la valle E così siamo arrivati a Dusseldorf, parcheggiato niente di meno che in riva al fiume e in centro, (Parcheggio camper) pranzato e visita, molto bella!

Un immagine del centro a Dussenldorf Percorrendo la valle, si passa Colonia, Bonn, e alla sera ci fermiamo a Oberwesel, in riva al fiume, uno dei posti più belli della valle, parcheggio camper, 8,00 per 24 ore. Visita al paese, e un po stanchi cerchiamo di dormire ma, i treni passano! Ferrovia davanti, e dietro e non solo anche le chiatte sul fiume fanno il loro lavoro..!! Km. 290 17/08 Notte appunto (movimentata) si parte con la pioggia direzione Heidelberg, convinti di visitare il castello! Ma si parcheggia solo (se si è fortunati) in strada, e noi non lo siamo!! Seguendo in Reno passiamo in (F) e poi ancora in (D) e precisamente a Kehl, dove troviamo A.A. 6,00 per 24 ore, e siamo ad 1 Km. Da Strasburgo, Il Reno fa da confine tra (F) e (D) e tra (F) e (CH) il cielo si è un po schiarito Km. 359 18/08 Anche oggi piove! La meta è Schiaffausen, e arriviamo con il cielo schiarito,! Si parcheggia di pomeriggio presto con l opportunità di pernottare! 3,50 + 7,00 la notte! Bene! Visita alle meravigliose cascate, passeggiata al castello, giro in battello, bello!!! Bellissimo!!! ( i tour in battello sono 3, ognuno deciderà quale) Km. 250 Immagini delle cascate 19/08 Notte tranquilla, e si riparte ( dopo la decisione del cambio programma ) direzione Dachau (vicino Monaco) per visitare il campo di concentramento si parcheggia 5,00 la visita non sarà lunga, le baracche sono state abbattute, e solo 2 sono visitabili comunque, sempre uno spettacolo terrificante!!! E dalla (D) si passa in (A) ultima nazione del viaggio! Ci fermiamo a Achemsee un laghetto molto bello! lungo 9 Km, largo 1,3 Km. E l acqua è potabile!! Si

parcheggia fuori del campeggio (gratis) e cosi si farà un po di riposo tempo bello!!! Km. 413 Lago favoloso 20/08 L Italia è alle porte, e si riparte direzione Wattens dove faremo visita e acquisti alla fabbrica dello Swarowski, il parcheggio è gratis, ma costa 9,50 l entrata! Naturalmente Tiziana fa acquisti Immagine dello Swarovschi Passiamo in Italia percorrendo il colle Isarco e ci fermiamo a pranzare a Vipiteno. L ultima visita sarà il Santuario San Romedio (TN) dove si parcheggia e poi c e il bus navetta con 1,50 A/R sono 2 Km. Che si possono fare anche a piedi in mezzo i boschi, questa è la zona degli orsi Il Santuario e San Romedio

Bene amici, si ritorna a Vigonza (PD) e anche questo viaggio è terminato! Senza problemi e molto soddisfatti! Km. 440 Premetto comunque che per chi, come noi, effettua viaggi con breve tempo a disposizione e a largo raggio,l organizzazione e la preparazione sono indispensabili. Sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento, immagini e video. e-mail uvk@libero.it Segalina Ivo e Tiziana