MARMORINO POLVERE FINE

Documenti analoghi
Pietra Travertino MARMORIS IN POLVERE EN 459-1

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

MARMORINO. Pronto all uso, ideale per pregiate finiture su superfici interne liscie, sfumate e traslucide

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

INTONACO ANTICO COLORATO PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

EN EN EN EN EN EN EN

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

INTONACO VIC-CALCE NHL

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

linea coating BUILDING TECHNOLOGIES

INTONACHINO. Colorato 1,2 CL 90

PITTURA ANTICA COLORATA PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

sistema applicativo 01.16

Naturale, poroso e altamente traspirante, lascia il muro libero di respirare. Idoneo su intonaci deumidificanti

ACRISINTER. Scheda Tecnica

sistema applicativo 09.16

Pozzolano effetto travertino

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano

COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE

ADEGROUT TISSOTROPICO

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano.

GRASSELLO DI CALCE BIANCO

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

AFON CASA. Scheda tecnica AFON TERMO. IL NANOCAPPOTTO Rasante per l isolamento termico PRODOTTI SPECIALI PER L EDILIZIA AD USO: INTERNO - ESTERNO

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Per interno. Consigliato per ambienti dove si richiedono decorazioni raffinate e di prestigio.

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

CATALOGO 2016 PANNELLI IN PIETRA NATURALE. Pietrarredo di Andrea Macchi. Via Ravenna 4, 20010, Canegrate (MILANO) Tel. 347/

Miscelare accuratamente il prodotto prima dell uso

Servizio Assistenza Tecnica Gestione integrata delle segnalazioni Massima tracciabilità delle richieste Analisi statistiche.

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

DECORATIVI CHALIX DECOR

EN INTONACHINO

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

S.p.A. MURATURE UMIDE Risanamento e finiture Prodotti e soluzioni tecniche

Pittura. silicato puro DIN

LAVABILE ALTA RESA FACILITA' DI APPLICAZIONE BASSA PRESA DI SPORCO BUONA LAVABILITA' OTTIMO RAPPORTO PERMEABILITA' - IDROREPELLENZA

Riqualificazione tecnica. Verifica Sicurezza Testato in classe di fumo F0 (Effe zero) Non produce fumi e gas tossici. Resistenza meccanica

TANN BLOK REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 6 PAGINE TANNBLOK BIANCO E/O TRASPARENTE

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

DECOR A. Pittura silossanica al quarzo. konstruktive leidenschaft

webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura

STARCEM PRONTO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido.

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

ACRILICI/ACRIL-SILOSSANICI

SUPER SABBIA E CEMENTO GRAS CALCE 25 KG


RIVESTIMENTO MURALE ACRILICO RASATO FINE ANTIMUFFA ANTIALGA DESCRIZIONE

PRODOTTI A CALCE. IVEA VERNICI Bari - Linea Industria - Anticorrosione Carrozzeria - Edilizia - Nautica

A base di grassello di calce, polveri e graniglia di marmo

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

ADEGROUT MAXI. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

weber.calce pittura Caratteristiche Plus prodotto Pittura minerale colorata in pasta a base di grassello di calce PRODOTTI COLLEGATI CAMPI D'IMPIEGO

TRASPARENTE OPACO e TRASPARENTE SEMI-LUCIDO

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

COLOR VK2. Rivestimento decorativo in pasta, rasato fine, a base di resine acrilsilaniche. konstruktive leidenschaft

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

STUCCO ANTICO Stucco di finitura per realizzare effetti altamente decorativi su superfici interne

SILOSSANICI SILOSSANICI 98

ELASTIK A. Finitura elastomerica altamente protettiva per esterno. konstruktive leidenschaft

MATERIE PRIME. Terre e pigmenti minerali puri e coloranti vegetali

Lunga lavorabilità e ottimo grado di finitura

Terre del Duca. Oro del Duca TONALITA D INTERNI

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

Tinte basi Aquabase Plus

Rigips. Malta per giunti Rigips VARIO. La soluzione universale per le costruzioni a secco.

CALCINA PLUS. Adesivo-rasante a base di calce idraulica naturale per cicli di isolamento termico naturali. konstruktive leidenschaft

Linee guida di posa per sistemi componibili con pannelli in sughero espanso ed intonaco Diathonite Evolution

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

applicare applicare 2 mani

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

Intonacatura e rimodellatura di profili di modanature.

sistemi di finitura la danza cromatica della luce

CAMPI DÌ APPLICAZIONE

Pitture effetti decorativi. Valore limite UE per questo prodotto (Cat. A/l):220 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 5 g/l

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra

di progettisti e imprese di restauro.

Processo di applicazione

Transcript:

Calce Idraulica Naturale NHL 3.5 EN 459-1 Prodotto naturalmente non soggetto a degrado da muffe e funghi SALUTE E IGIENE MARMORIS Polvere fine è una finitura marmorino composta da polveri di marmo selezionate, calce Idraulica Naturale NHL 3,5, e additivi che ne consentono una facile esecuzione, ed un ottima presa al supporto. MARMORIS Polvere fine è un marmorino in polvere usato nell antichità per la decorazione degli edifici interni ed esterni del Veneto e nelle famose Ville Palladiane, oggi riproposto nella formulazione originale da FORNACE VENETA che utilizzando tecnologie più avanzate garantisce una notevole stabilità del prodotto mantenendo inalterate le caratteristiche che lo distinguono. MARMORIS Polvere fine è idoneo per la decorazione di murature interne ed esterne, in particolar modo per il restauro di edifici storici o costruzioni in Bioedilizia. Per la caratteristica proprietà di lasciar traspirare l'intonaco pur in condizioni di estrema criticità, il marmorino trovò la sua culla nella città di Venezia, dove la forte umidità da risalita creava non pochi problemi all'edilizia abitativa oltre che a quella monumentale. L'efficacia di questo tipo di finitura ha permesso a gran parte del patrimonio artistico lagunare di resistere fino ai nostri giorni pressoché intatto, grazie anche all'intervento di restauro delle poche maestranze disponibili nel settore. Pagina 1 di 6

Campi di impiego MARMORIS in polvere è un marmorinonaturale, traspirante idoneo per la finitura decorativa di interni ed esterni. Composta da selezionate sabbie naturali, questo marmorinorispecchia per caratteristiche chimico-fisiche le antiche malte a calce realizzate in passato. E quindi indicato per finiture storiche di altissimo pregio, per decorare ambienti nuovi o per decorare nel rispetto dei canoni di Bioarchitettura Dati tecnici Resa:ca. 2 kg/m2, varia seconda dei tipi di supporto. Stato fisico: polvere. Peso specifico: 1,9 kg/l. Tempo di essicazione: variabile a seconda dell'ambiente di applicazione. Codice prodotto Polvere fine Applicazione Frattone metallico Aspetto del prodotto Polvere bianca Granulometria 0-1 mm Packaging Kg. 15 Stoccaggio e scadenza 24 mesi nella confezione originale e in luogo fresco e asciutto Acqua di impasto 35% c.a. Consumo (3 mani) 1.5/1.8 Kg/m² c.a Pagina 2di 6

Preparazione dei fondi Il prodotto deve essere applicato sempre e possibilmente su fondi nuovi. La superficie deve essere libera da polvere e sporco, priva di parti decoese, mal aderenti o sfarinanti. Eventuali tracce di oli, grassi, cere, disarmanti ecc. devono essere preventivamente rimosse. La superficie da rivestire deve essere sempre un supporto di fondo con finitura a civile o intonaco rifinito. Ciclo applicativo MARMORIS Si presente in polvere e deve essere mescolato con acqua pulita in ragione del 35% in peso, mescolando con trapano agitatore fino al completo raggiungimento di un pasta soffice ed omogenea. Per la colorazione con toner in polvere si consiglia di fare stemperare in un po di acqua pulita il quantitativo di pigmento scelto, successivamente setacciare il composto ottenuto al fine di eliminare eventuali grumi che, sotto la pressione della cazzuola americana, creerebbero antiestetiche striature. Mescolare infine con il MARMORINO a mezzo trapano agitatore come descritto ai punti precedenti. Per minimi di 3 fustini da Kg. 15 Marmoris può essere fornito in polvere già colorata. Applicazione 1 FASE: Stendere la prima mano dimarmorino,bianco o colorato,avendo cura di applicare il prodotto in modo omogeneo,utilizzando idoneo frattone americano in acciaio ben affilato e pulito. 2 FASE: Procedere, quando la prima mano è ben asciutta, alla stesura della seconda manoavendo cura di stenderla in modo omogeneo, creando una superficie regolare e piana e priva di sormonti, liscia ma non lucida. Pagina 3di 6

3 FASE: Procedere quando la seconda mano è in fase di asciugatura alla stesura della terza manoe, mentre il MARMORINO è in fase di asciugatura, allacompattaturacon frattone, schiacciandolo con il profilo ben affilato La quantità e la qualità delle sfumature dipenderà soprattutto dall abilità dell applicatore. A seconda dell'intensità della lisciatura e dello strumento impiegato in finitura è possibile ottenere effetti opachi e lucidi. Prestare particolare attenzione alle così dette attaccature o riprese con sovrapposizione da pezzo a pezzo e da zona a zona. Onde ottenere una superficie omogenea, senza giunture, l applicatore deve capire esattamente quali siano i tempi giusti tra una ripresa e l altra in base alla propria esperienza ed eventualmente osservando queste indicazioni: Prevedere un numero adeguato di applicatori in base all estensione della parete e comunque completare il lavoro in modo che non vi siano interruzioni prima del completamento. Evitare di lasciare le zone di giuntura a linea retta, lasciandoli invece in modo irregolare. Nel caso si formino giunte intervenire ribagnando il prodotto con leggere nebulizzazioni d acqua e rischiacciare con il frattone Avvertenze Il prodotto nell imballo non teme il gelo. Conservare in ambiente asciutto Non applicare il prodotto a temperature inferiori a 0 C e 35 C Per ottenere un risultato cromaticamente più uniforme, si consiglia la colorazione di MARMORIS in unica miscelazione. In fase di applicazione, curare la stesura del materiale onde prevenire eccessivi spessori che possono essere causa di spellature in fase di lucidatura; in questo caso carteggiare con idonea carta abrasiva prima dell applicazione della mano successiva. Non mescolare con altri materiali come cemento, additivi chimici, antigelo ed altre sostanze in genere. Pagina 4di 6

APPLICAZIONI ALL ESTERNO:per la particolare composizione minerale e naturalmente traspirante, MARMORIS,nei primi giorni successivi all applicazione è sensibile a pioggia battente e a colature di acqua da elementi aggettanti (stipiti, mazzette, ecc...) specie se sprovvisti di gocciolatoi, provocando dilavamenti e decolorazioni anche irreversibili. Pertanto, prima dell applicazione del prodotto, è necessario controllare, sigillare ed idrofobizzare questi elementi. Valutare inoltre l opportunità di proteggere la facciata per i primi giorni dall applicazione con idonei teli parapioggia. A superficie asciutta, infine, è consigliabile l applicazione di protettivi idrofobizzanti traspiranti. Certificazioni MARMORIS ha ottenuto l attestato di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale (CCA) rilasciato dal dipartimento di Scienza e Tecnologie dell Ambiente Costruito dal dipartimento BESTI del politecnico di Milano con registrazione n 201037/ A-B DEL Novembre 2010- Impatto qualità ambientale Pagina 5di 6

Caratteristiche e proprietà ULTERIORI INFORMAZIONI Attenzione: la presente scheda elenca dati raccolti sulla base della tecnica e dell esperienza. Data la molteplicità d uso del prodottoessi non possono essere vincolanti e l utilizzatore non può esimersi dall utilizzare il buon senso e la sua esperienza per il singolo caso. Leinformazioni non comportano alcun obbligo giuridico e nessun obbligo accessorio al contratto d acquisto. Assicurazioni o garanzie rilasciate da nostri dipendenti o collaboratori devono essere sempre confermate per iscritto. Eventuali indicazioni sull idoneità e sul consumo del prodotto, senza aver personalmente preso visione dell oggetto da trattare, non hanno alcun valore e dopo il sopralluogo devono essere confermate per iscritto. Verificare l esatto consumo con una prova sull oggetto. La corrispondenza dei colori deve essere verificata dall utilizzatore PRIMA di iniziare il lavoro Pagina 6 di 6