RI CI CLA BO LA RIO. Indicazioni per una corretta raccolta differenziata. Comune di Bogliasco

Documenti analoghi
MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

Comune di Caselle Lurani

COSA DOVE. Lettera A. Scopri in che modo separare i tuoi rifiuti

Comune di Altavilla Milicia #ricominciamo A DIFFErENZIArE CON A B C dei rifiuti

Comune di Bogliasco. Copyright Idealservice Soc. Coop. Stampato su carta 100% riciclata Revive Pure Natural Offset RI CI CLA BO LA RIO

DOVE LO METTO? COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO AGGIORNATO A GIUGNO 2012 LEGENDA. Colore bidone Colore bidone Colore bidone. Colore bidone Colore bidone

RI CI CLA BO LA RIO. Città di Recco. Copyright Idealservice Soc. Coop. Stampato su carta 100% riciclata Revive Pure Natural Offset

DOVE LO METTO? LEGENDA ECOCENTRO Colore viola CARTA E CARTONE Colore sacco bianco SCARTI ALIMENTARI/ORGANICO

Comune di MARTA. dallaaallaz. Carta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio. Secco. La raccolta differenziata con il porta a porta

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

ABC RICICLA BOLARIO. Secco Residuo. Organico Carta Plastica Vetro. Metallo

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

Comune di MARTA. dallaaallaz. Raccolta differenziata Porta a Porta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

SERVIZIO PORTA A PORTA

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

Servizio di igiene urbana

CASTELLI CALEPIO ambiente

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

A B C DEI RIFIUTI AIUTACI A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Abiti usati - isola ecologica. Agende di carta, cartoncino (rim. plastica)

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori. Accumulatori per auto. Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori

ELENCO ANALITICO DEI RIFIUTI DA CONFERIRE PER OGNI TIPOLOGIA DI RACCOLTA

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

Raccolta abiti usati. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine

ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Servizio Ambiente

Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Appendiabiti (venduti con gli abiti) Plastica e lattine Sacco bianco traslucido

CONFERIMENTO ALL'ECOCENTRO DI VIA RINASCITA

Regole per la raccolta differenziata

Fadifferenza. L alta DIFFERENZIATA. Sabina ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA GUIDA COMUNE DI MONTENERO SABINO COMUNE DI POGGIO MOIANO COMUNE DI SCANDRIGLIA

Legenda. Vademecum per la raccolta differenziata. Vetro, alluminio e banda stagnata. Carta, cartone, tetrapak. Rifiuti ingombranti a pagamento

in collaborazione con Comune di SOMMA VESUVIANA Assessorato all Ecologia Abbecedario sulla Raccolta Differenziata

DOVE LO METTO? COMUNE DI ARICCIA LEGENDA. Carrellato con coperchio bianco. Carrellato con coperchio marrone. Colore sacco

DOVE LO METTO? COMUNE DI ARICCIA LEGENDA. Carrellato con coperchio bianco. Carrellato con coperchio marrone. Colore sacco

BUTTA BENE DALLA "A" ALLA "Z" ELENCO DELLE TIPOLOGIE DEI RIFIUTI E LA LORO DESTINAZIONE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

COMUNE di CAPENA. Indifferenziato/Contenitori Gialli Stradali. Pericolosi / Ecocentro Comunale. Pericolosi / Ecocentro Comunale

ARO. - Ambito Raccolta Ottimale - Campofelice di Roccella e Lascari Calendario Raccolta Differenziata del Comune di Lascari. Differenziamo.

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

Riciclabolario DOVE DEVONO ESSERE CONFERITI I RIFIUTI

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. in vigore dal 1 Febbraio sul servizio di raccolta differenziata. Per informazioni e segnalazioni

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

Curtatone. Calendario raccolta differenziata 2016 LOTTA ALLE ZANZARE. Per maggiori informazioni:

C.B.B.O. ambiente e territorio COMUNE DI CASTENEDOLO. dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

IL CENTALOGO. facciamo la differenza

FACCIAMO LA DIFFERENZA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

MATERIALE CHE RIFIUTO È? DOVE LO BUTTO?

DIFFERENZIATI insieme a noi!

la raccolta differenziata dei rifiuti

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

L A B C DEI RIFIUTI 2011

Città di. Bagnolo Mella. Titolo. La raccolta porta a porta arriva a. Eventuale sottotitolo. Bagnolo Mella. 65% di raccolta differenziata

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

Riciclabolario. Comune di Pignone DOVE DEVONO ESSERE CONFERITI I RIFIUTI

CASTELLI CALEPIO. Castelli Calepio. ambiente

COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

Quello che tu butti... noi lo riutilizziamo

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

I RIFIUTI DALLA A ALLA Z

CASTELLI CALEPIO ambiente

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA

COMUNE DI BARDINETO DIZIONARIO DEI RIFIUTI. rifiuti: riduci riusa ricicla rifiuti: riduci riusa ricicla FACCIAMO LA DIFFERENZA

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD

Possiedi dei rifiuti che non sai dove gettare?

Abiti usati Accendino Accessori auto Acquaragia Agende in carta e/o cartoncino Aghi da cucito Alberi di natale artificiali Alberi di natale naturali

Raccolta differenziata (RD) per materiale

DAI VALORE ALL AMBIENTE

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017

Transcript:

Comune di Bogliasco Comune di Pieve Ligure Comune di Sori Copyright Idealservice Soc. Coop. Stampato su carta 100% riciclata Revive Pure Natural Offset Indicazioni per una corretta raccolta differenziata RI CI CLA BO LA RIO

Questa piccola guida Ti vuole aiutare nelle operazioni di separazione del rifiuto di origine domestica. I rifiuti sono stati elencati in ordine alfabetico con indicazione della modalità di conferimento ed eventuali note. Ti ricordiamo che puoi chiedere informazioni anche chiamando il numero verde 800.108040 oppure visitando il sito web www.serviziambientali.idealservice.it BUONA RACCOLTA A TUTTI! I SIMBOLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI CHE CI AIUTANO A SEPARARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Contributo per il riciclaggio Questo simbolo indica che il produttore aderisce a Consorzi, previsti dalla legge, per organizzare il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi. Molto diffuso nel Nord Europa, in Italia è di scarso significato perchè le Autorità competenti non hanno emanato precise disposizioni. Viene comunque esposto da parte dei produttori che esportano in altri paesi europei dove tali Consorzi sono già funzionanti. Imballaggi riciclati o riciclabili I simboli triangolari con le frecce che si rincorrono, nascono entrambi con la direttive europea del 1983 sugli imballaggi. Il primo riguarda le confezioni di carta o cartone. Il secondo quelle di plastica. Entrambi possono voler dire due cose: che l imballaggio è riciclabile ma non necessariamente riciclato. Pertanto, senza ulteriori specificazioni, questi marchi sono ambigui. I numeri presenti all interno del secondo marchio, da 1 a 6, indicano il tipo di plastica utilizzata secondo un codice prestabilito. Talvolta il numero è accompagnato anche da sigle per una maggior precisione (ad es. 02-PE-HD=polietilene high density - 04-PE-LD=polietilene low density). La presenza del numero 7 indica che il materiale non è riciclabile. Simboli dei materiali utilizzati per gli imballaggi ACC AL CA PE PET PP PS PVC VE Indica che il contenitore è in acciaio e può essere messo nei contenitori per la raccolta differenziata. Indica che il contenitore è in alluminio Indica che il contenitore è di carta accoppiata ad altro materiale Indica che la plastica è composta da polietilene Indica che la plastica è composta da polietilene tereftalato Indica che la plastica è composta da polipropilene Indica che il contenitore è in polistirolo Indica che la plastica è composta da polivinilcloruro Indica che il contenitore è in vetro e può essere messo nei contenitori per la raccolta differenziata Consiglio per la raccolta differenziata Questi simboli indicano genericamente che la confezione va gettata nei contenitori della raccolta differenziata. Il simbolo con il cestino, che spesso appare raffigurato in varie modalità, significa non disperdere nell ambiente dopo l uso, ovvero ci ricorda che i rifiuti non vanno abbandonati nell ambiente ma risposti negli appositi contenitori. Simbologia con indicazione di pericolo Questi simboli indicano prodotti tossici, infiammabili e nocivi.

A Abiti usati Contenitori appositi Se inutilizzabili > Accendino Accumulatori per auto Pericolosi Acquario ritiro Numero verde Adesivi Agende Aghi Alimenti Alluminio Antenne paraboliche ritiro Numero verde Apparecchiature elettroniche (tv, stampanti,computer, calcolatrici ) ritiro Numero verde Armadio ritiro Numero verde Aspirapolvere ritiro Numero verde Asse da stiro ritiro Numero verde Assorbenti Avanzi di pasti B Bacinella ritiro Numero Verde Bastone scopa ritiro Numero verde Batterie Batterie per orologi Contenitore presso negozi o Batuffoli cotone sporchi e cotton fioc

Bianchetto Bicchieri di plastica Bigiotteria Bilancia pesapersone Biro (Penna) Biscotti Bombolette spray Bomboniere Bottiglie di plastica Bottiglie di vetro Brik (latte, succhi di frutta) Bucce di frutta Bulloneria (Ferrosi) Buste di nylon Se non pericolose > Plastica-lattine Vetro Carta-Cartone C Caffettiera Calendari Calze di nylon Candele Capelli Cappelli (Tessili) Contenitori appositi Se inutilizzabili > Caraffe di vetro Vetro Cards plastificate (es. bancomat) Carne Carta argentata (uovo di pasqua) Carta forno Carta multistrato per alimenti (formaggio o affettati) Cartone ondulato Cartoni delle pizze se non unti

Cartucce stampanti Contenitore per toner / Casco per moto e bici Cassette audio Cassette della frutta in legno Cassette della frutta in plastica Cassette di cartone per la frutta Cellulare Centrodi Raccolta Cemento derivante da piccole attività domestiche di demolizione Cenere Ceramiche in piccoli pezzi - NO SANITARI Cerchioni di pneumatico ritiro Numero Verde Cerotti Chiavi Chiodi Ciabatte inutilizzabili Cialda in plastica per caffè espresso Cibo (avanzi di cibo sia crudi che cucinati o scaduti o avariati) Cinture (Tessili) Contenitori appositi Se inutilizzabili > Colla stick Colori a olio/tempere/acrilici Computer ritiro Numero Verde Confezioni di creme solari pulite Contenitore da cucina in plastica Contenitore dello yogurt Contenitore di prodotti per l'igiene della casa Contenitore sale e zucchero Coperte (Tessili) Contenitori appositi Se inutilizzabili > Copertine quaderni con anelli Cosmetici Cotone idrofilo Cover di cellulari Cozze, vongole, lumache (gusci) Secco Creta Cucina (mobili) ritiro Numero Verde Cuoio Cuscini Se inutilizzabili > Custodie di cd, musicassette

D Damigiane Vetro ritiro Numero Verde Dentifricio (tubetto) Dépliant Diario Dischi Divani ritiro Numero Verde Dvd E Elastici Elettrodomestici ritiro Numero Verde Erba tagliata Verde ritiro Numero Verde Escrementi animali Evidenziatori F Faldoni ufficio senza anelli Fiori finti Fiori recisi e secchi Floppy disk Fondi di tè o caffè Forbici

Forni Centro di raccolta ritiro Numero Verde Fotografie Frutta G Gabbietta per animali ritiro Numero Verde Garze Gazebo Giocattoli privi di elementi elettrici e di piccole dimensioni Giornali Gomma da masticare Gomme per cancellare Gommapiuma Guanti in gomma Gusci cozze e vongole Secco Gusci d'uovo I Imballaggi di carta o cartone Imballaggi in metallo/alluminio Imballaggi in polistirolo puliti Incarti brioches trasparenti Incarti caramelle Infissi ritiro Numero Verde Insetticidi per uso domestico Se non pericolose >

L Lamette da barba Lampadari ritiro numero verde Lampade a risparmio energetico Lampadine a filamento Lastre di vetro Ecocentro Lattine Lavatrici ritiro Numero Verde Lettiere per animali Lettori cd-dvd Libri Lische di pesce M Macerie Inerti provenienti da attività domestiche di demolizione ritiro Numero Verde Materassi ritiro Numero Verde Matite Mattoni (piccole q.tà) ritiro Numero Verde Medicinali (Farmaci) Contenitori farmacie Misuratori di pressione elettr. Mobili ritiro Numero Verde Mollette per bucato Monitor pc ritiro Numero Verde Mouse ritiro Numero Verde Mozziconi di sigarette (spenti) Musicassette

N Nastri per regali Negativi fotografici Neon ritiro Numero Verde Noccioli frutta O Occhiali Oggetti ferro battuto ritiro Numero Verde Olio per uso domestico Appositi contenitori Orologi Ossi P Paglia Paletta Pallets attività domestiche Palloni da gioco Pane Pannolini - pannoloni Pellicole fotografiche Pellicole di cellophane Peluches

Pennarelli Pennelli Pentole, padelle, tegami Persiane e tapparelle ritiro Numero Verde Pettine Piante d appartamento Piastrine per zanzare Piatti in ceramica Piatti in plastica Piccole quantità di segatura Piccoli elettrodomestici Pile Contenitori appositi Pirex (pirofile) e teglie Plastiche da imballaggio Pneumatici con o senza cerchione Polistirolo Poltrone ritiro Numero Verde Pongo Portachiavi Posate di plastica Posate di metallo Q Quaderni Quadri Quotidiani

R Radiografie Rasoio usa e getta Rasoio elettrico Resti di cibo Umido Righelli Rimmel Riviste non plastificate Rossetto Rubinetteria ritiro Numero Verde S Sacchetti dell'aspirapolvere Sacchetti in plastica puliti Salviette umidificate Saponette Scarpe Contenitori appositi Se inutilizzabili > Scarponi da sci Scatole cartone Schedine Lotto, Enalotto, etc. Scontrini fiscali Scope elettriche e non Scopino water Scotch Secchi Sedie/sdraio/seggiolini bambini ritiro numero Verde Semi Sfalci e potature Verde ritiro numero Verde Siringhe con tappo Spazzola per capelli-abiti-animali Stecco gelato in legno Secco

T Tamponi per timbri Tappeti (non gommati) Contenitori appositi Tappezzeria (piccole dimensioni) Tappi in sughero Tende in stoffa (Tessili ) Contenitori stradali appositi Termometro Farmacia Tetrapack Carta Torsoli Tovaglioli di carta V Valige Vaschette del gelato ripulite Vaschette porta-uova in plastica Vasetti di vetro Vetro Vasi in genere (piccole dim.) Indiffernziato Veneziane Verdura Vernici Vestiti Contenitori appositi Se inutilizzabili > Vetri rotti (piccole dimensioni) Vetro Videocassette Videoregistratori Vongole (gusci) Secco

Z Zanzariere Zainetti scuola Zerbini Zoccoli Contenitori appositi

Comune di Bogliasco Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova Provincia di Genova Via Mazzini, 122 Via Roma, 54 16031 Bogliasco - GE 16031 Pieve Ligure - GE Tel. 010 3747241 Tel. 010 3462247 Fax 010 3470633 di Bogliasco in Via Marconi Stampato su carta 100% riciclata Revive Pure Natural Offset mercurio; - Rifiuti ingombranti; Orario di apertura (esclusi i giorni festivi) lunedì : dalle 9:00 alle 12:00 martedì : dalle 15:00 alle 18:00 mercoledì: CHIUSO giovedì : dalle 9:00 alle 12:00 venerdì : CHIUSO sabato : dalle 8:00 alle 12:00 Comune di Sori Provincia di Genova Via G.Stagno, 19 16031 Sori - GE Tel. 0185 7331 Fax. 0185 733205 Le utenze domestiche e soltanto le utenze non domestiche autorizzate potranno conferire: - Imballaggi e rifiuti in carta e cartone; - Sfalci e potature; - Imballaggi e rifiuti in plastica; - Oli minerali esausti; - Imballaggi e rifiuti in legno; - Oli e grassi commestibili; - Imballaggi e rifiuti in metallo; - Farmaci scaduti; - Imballaggi e rifiuti in vetro; - Batterie e accumulatori. - Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti - Rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche. Chiama il numero verde per informazioni o per prenotare il servizio di ritiro GRATUITO a domicilio del verde (fino a un massimo di 3 sacchi a ritiro settimanale) o degli ingombranti e RAEE (verranno ritirati un massimo di n. 5 pezzi per utenza al mese). I servizi sopra indicati sono riservati alle sole utenze domestiche: Numero Verde 800-108040 Attivo dalle 8:30 alle 16:30 dal lunedì al sabato. L asporto su prenotazione viene effettuato per ingombranti esposti a bordo strada, non si effettuano svuotamenti di cantine. Per informazioni puoi inoltre accedere al sito internet: www.serviziambientali.idealservice.it Copyright Idealservice Soc. Coop. Sede Legale e Amministrativa: Via Basaldella, 90 33037 Pasian di Prato -UD sito web: www.serviziambientali.idealservice.it Sede Locale: Via dei Fieschi 16036 Recco - GE