fax DATA 12/10/2010 PROT. 2010/ 1786 /u.f.

Documenti analoghi
fax AREA PROVVEDITORATO U.O. Appalti e Forniture Piazza Nicola Leotta, Palermo DATA 13/04/2011 PROT. 2011/ 607 /u.f. Telefono

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Comune di Foggia Servizi Demografici

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

BANDO DI ASTA PUBBLICA

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Comune di Pietra Ligure

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST)

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PROCEDURA APERTA

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Prot Bergamo,

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

Piazza E. Abbro, 1 tel Cava de Tirreni (Sa) fax

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova.

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

Comune di ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Città di Vigevano Provincia di Pavia

AUTOSTRADA BRESCIA VERONA VICENZA PADOVA S.P.A. BANDO DI GARA. 1. Società appaltante: Società per azioni Autostrada Brescia Verona

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI DIVERSI PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CONTRIBUTO AUTORITA' VIGILANZA. (da inserire nella busta A)

MINISTERO DELLA DIFESA

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

COMUNE DI SCORDIA Città Metropolitana di Catania

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL'ASILO NIDO COMUNALE DI PIAZZA PITAGORA

1 Costituendo RTI: Security Antitheft Roman Agency Srl e Intersistemi Italia SpA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNI SUINE SALUMI E AFFINI PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA P. O. DI CIRIE.

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

VERBALE APERTURA PLICHI. Premesso che:

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO. C.da S.Michele Centro Direzionale Agrigento. Bando di gara

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Spett.le Ditta: (La presente è stata pubblicata sul sito aziendale

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

SEUS SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

Transcript:

UFFICIO PROVV EDITORAT O U.O. Appalti e Forniture Piazza Nicola Leotta, 4 90 1 2 7 Palermo Telefono 09 1 66 6 2 2 6 5 FAX 09 1 66 6 2 6 3 3 EMAIL ubaldo.ferrant e@osp ed al e civicop a.o r g WEB www.o sp e d a l e c ivicop a.org DATA 12/10/2010 PROT. 2010/ 1786 /u.f. A: fax OGGETTO : : Procedura negoziata in economia per la fornitura di sistemi di riscaldamento pazienti e sistemi scaldafluidi. N. gara 595922- Si comunica che: il giorno 28/10/2010 alle ore 10,00 presso i locali di questa U. O. Appalti e Forniture, p.zza N. Leotta n. 4- Palermo, avrà luogo la procedura negoziata per l aggiudicazione della fornitura di cui in oggetto, che verrà esperita in ottemperanza alle prescrizioni contenute nel D.Lgs. n. 163/2006 e, per quanto compatibili, nella normativa statale e regionale vigente in materia, oltre che alle disposizioni contenute nel presente invito e nel Regolamento per l'acquisizione di beni e servizi in economia, per un importo presunto di spesa complessivo di 115,000,00 (IVA esclusa). L'aggiudicazione, per singolo lotto, sarà al prezzo più basso ai sensi dell'art. 82 del d. lgs. 163/2006, saranno accettate solo offerte al ribasso, mentre saranno escluse quelle alla pari o in aumento sull'importo posto a base di gara. La gara è costituita da due lotti : SISTEMI RISCALDAMENTO PAZIENTI Lotto n. 1) codice CIG 05508618DE ad aria per il controllo della normotermia da utilizzarsi nelle sale operatorie ( chirurgia toracica, vascolare, urologica, cardiochirurgia ecc.)- coperte scaldapazienti, varie configurazioni e dimensioni ( adulto, pediatrico, neonatale, parte superiore, parte inferiore, corpo intero, ecc), monopazienti, ignifughe, prive di lattice, in tessuto non tessuto (polipropilene o polietilene) I dispositivi offerti devono essere conformi alla direttiva 93/42/CEE ( d.lgs.46/97) e alle norme tecniche per gli apparecchi elettromedicali ( EN 60601-1, IEC 601-1, parte prima-norme generali per la sicurezza- e EN 60601-2-35, parte seconda, norme particolari per la sicurezza)- quantità annua presunta n. 3.500 pezzi. Importo a base di gara 45.000,00- La ditta partecipante dovrà dichiarare la propria disponibilità a fornire, in uso gratuito, inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria e la sostituzione del dispositivo guasto qualora non riparabile, di n. 25 apparecchi riscaldatori compatibili con il materiale offerto. I riscaldatori dovranno avere le seguenti caratteristiche di minima: A flusso d aria calda, alimentazione elettrica, presenza di filtro, possibilità di regolazione della temperatura, fino ad un massimo di 43 circa, con un flusso massimo di aria per evitare turbolenza nel campo operatorio. Le apparecchiature devono essere conformi alla direttiva 93/42 CEE ( d.lgs.46/97). La ditta dovrà fornire

copia del certificato con estremi marcatura CE, classe di appartenenza del dispositivo offerto, data del rilascio. Il dispositivo offerto dovrà, inoltre, essere conforme alle norme tecniche per gli apparecchi elettromedicali con riferimento alla sicurezza ed alla compatibilità elettromagnetica ( EN 60601-1-2, EN 60601-2-35, EN 55011, EN55014-1). Le apparecchiature dovranno, altresì, avere praticità di trasporto. Lotto n. 2) codice CIG 0550864B57 SISTEMI PER IL RISCALDAMENTO DEI FLUIDI (soluzioni farmacologiche, sangue ed emoderivati) COSTITUITI DA UNO STRUMENTO SCALDANTE E DA UN SET MONOUSO STERILE DI SOMMINISTRAZIONE. Caratteristiche essenziali I dispositivi che non risponderanno alle seguenti caratteristiche non verranno presi in esame- 1. Strumenti riscaldanti: devono essere conformi alla direttiva 93/42 CEE ( d. lgs.46/97 e s.m.i.). La ditta dovrà fornire copia del certificato con estremi marcatura CE, classe di appartenenza del dispositivo offerto, data del rilascio. Il dispositivo offerto dovrà, inoltre, essere conforme alle norme tecniche per gli apparecchi elettromedicali con riferimento alla sicurezza ed alla compatibilità elettromagnetica ( EN 60601-1-2, EN 60601-2-35, EN 55011, EN55014-1). Le apparecchiature dovranno, altresì, avere praticità di trasporto. Dovrà essere fornito qualunque altro elemento necessario per il buon funzionamento del dispositivo; Regolazione temperatura da 37 a 41 circa; Display per la visualizzazione della temperatura selezionata; Doppio allarme di sicurezza ( minimo- massimo) sonoro e visivo. 2. Set per somministrazione: conforme alla direttiva 93/42 CEE ( d. lgs.46/97 e s.m.i.). La ditta dovrà fornire copia del certificato con estremi marcatura CE, classe di appartenenza del dispositivo offerto, data del rilascio. Presenza di connessioni luer-lock standard e ad alta pressione, clamp di chiusura, debollatore; Monouso sterili; Etichettatura secondo la normativa vigente; Idoneità per somministrazione soluzioni infusionali, sangue e/o emoderivati; Assenza di lattice. La ditta partecipante dovrà dichiarare la propria disponibilità a fornire in uso gratuito, inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria e la sostituzione del dispositivo qualora non riparabile, di n. 25 apparecchi riscaldatori compatibili con il materiale offerto. E prevista la fornitura annua di n. 3.000 set per somministrazione. Importo a base di gara 70.000,00- I - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA Per prendere parte alla gara, codesta spett.le ditta dovrà far pervenire, in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, n. 3 buste: BUSTA N. 1 - Documentazione amministrativa; BUSTA N. 2 - Offerta economica; BUSTA N. 3 Documentazione Tecnica. BUSTA N. 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Tale busta dovrà essere sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura dal legale rappresentante della ditta, riportare all'esterno l'indicazione <<BUSTA N. 1: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA>> e contenere quanto segue: Pagina 2

a) modello tipo di dichiarazione sostitutiva di certificazioni e dell atto di notorietà (Allegato A), debitamente compilato e sottoscritto da legale rappresentante della Ditta, unitamente a copia fotostatica ancorché non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, a pena di esclusione dalla gara; b) cauzione provvisoria, da costituirsi ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. n. 163/2006, nella misura del 2% dell importo complessivo presunto della fornitura ( 115,000,00 I.V.A. esclusa), pari a 2,300,00 a pena di esclusione dalla gara; L importo della cauzione e della garanzia, previste rispettivamente dall art. 75 e dall art. 113, comma 1, sono ridotte del 50% qualora l Impresa risulti certificata, in quest'ultima ipotesi allegare la certificazione. Dovrà, altresì, essere prodotta, pena l esclusione, una dichiarazione, da parte di un fideiussore, attestante l impegno a rilasciare garanzia fidejussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D. Lgs.163/2006, qualora l offerente risultasse aggiudicatario e la garanzia venga prestata tramite fideiussione bancaria o assicurativa la stessa deve prevedere: l la rinuncia espressa al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; l la rinuncia espressa all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile; l la sua operatività entro quindici giorni su semplice richiesta scritta da parte di questa Azienda. c) elenco dei prodotti, con i relativi codici di listino, per i quali viene presentata offerta. d) l attestazione del versamento di. ( non richiesto) ( le ditte partecipanti, anche se non c'è da effettuare alcun versamento in favore dell'autorità, dovranno fare riferimento ai codici C.I.G. riportati a fianco dei lotti: ), effettuato a titolo di contribuzione ai sensi dell art. 2, comma 1, della Deliberazione del 24/01/08 dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, a pena di esclusione dalla gara. A dimostrazione dell avvenuto pagamento della contribuzione di cui all art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23 dicembre 2005 n. 266, la ricevuta in originale del versamento, ovvero fotocopia della stessa corredata da dichiarazione di autenticità, in questo ultimo caso, allegare copia di un documento di identità in corso di validità. La causale del versamento deve riportare esclusivamente il codice fiscale del partecipante e il codice CIG identificativo del lotto cui si partecipa. Il versamento può essere effettuato: tramite pagamento on-line collegandosi con il sito dell Autorita all indirizzo (www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni2007), in tale ipotesi allegare copia stampata della e-mail di conferma dell avvenuto pagamento; in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all'offerta e) l elenco delle principali forniture, inerenti l'oggetto della gara, effettuate presso altre strutture pubbliche o private negli ultimi tre anni, con l'indicazione dei prezzi unitari aggiudicati; f) copia della presente lettera invito, dell'allegato A e dello schema di contratto firmati su ogni pagina per accettazione. N.B.: Alla presente gara sono ammesse a presentare offerta anche Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalità previste dall art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006. In caso di raggruppamento d impresa, il modello di cui alla lett. a), dovrà essere presentato da tutte le ditte temporaneamente associate. N.B.: Per ragioni di semplificazione procedurale, si invita a non inserire in tale busta nessun altro Pagina 3

documento oltre a quelli richiesti, ad eccezione di quanto ritenuto strettamente necessario per l ammissione alla gara. BUSTA N. 2 - OFFERTA ECONOMICA L offerta in bollo, a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere datata, timbrata e sottoscritta da legale rappresentante della Ditta e dovrà essere inserita in apposita busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno l indicazione della ditta e la dicitura <<OFFERTA ECONOMICA La predetta offerta economica dovrà essere formulata al netto delle imposte di legge, indicando i corrispettivi unitari con un massimo di n. 4 cifre decimali per consentire un confronto omogeneo delle offerte economiche. N.B.: In caso di partecipazione alla gara di imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, l offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese. N.B.: In tale busta non deve essere inserito nessun altro documento. N.B.: non verranno prese in considerazione offerte alternative. BUSTA N. 3 DOCUMENTAZIONE TECNICA Tale busta dovrà essere sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura dal legale rappresentante della ditta, riportare all'esterno l'indicazione <<BUSTA N. 3: DOCUMENTAZIONE TECNICA>> e contenere quanto segue: Le ditte partecipanti dovranno produrre la seguente documentazione da cui si evidenzi: per le apparecchiature 1. il tipo di apparecchiatura che si intende fornire, che deve essere nuova di fabbrica ed appartenere all ultima generazione immessa sul mercato dall Azienda produttrice; 2. le caratteristiche tecnico- funzionali delle stesse, con descrizione dettagliata del sistema proposto allegando depliants illustrativi, schede tecniche ed altro materiale ritenuto utile per una più approfondita valutazione sia delle caratteristiche tecnico- scientifiche che di funzionalità; 3. le eventuali opere ed accorgimenti che si ritengono necessari sia per l installazione che per il buon funzionamento dell apparecchiatura proposta; 4. le caratteristiche dell alimentazione elettrica; 5. indicare l eventuale possesso di sistemi di autocontrollo giornaliero del corretto funzionamento di tutte le parti dell apparecchiatura; 6. dichiarazione dalla quale risultino i termini di tempo ( massimo 60 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione) entro i quali la ditta aggiudicataria si impegna a consegnare le apparecchiature collaudate e funzionali. Trascorso inutilmente tale termine verrà applicata, per ogni giorno di ritardo, una penale pari all 5% del valore della fornitura; per il materiale di consumo il nome commerciale del prodotto e relativo codice; le condizioni ottimali di conservazione; ulteriore materiale accessorio necessario; produrre le schede di sicurezza e tecniche per i prodotti offerti e modalità per il loro smaltimento; indicare il codice CER dei rifiuti in base al D.Lgs.22/1997 e s. m. i.- Per quanto riguarda l assistenza tecnica la ditta partecipante dovrà, altresì, dichiarare: i tempi di intervento dalla chiamata, che non potranno, in ogni caso, superare le 24 ore; garantire un intervento di manutenzione preventiva ogni sei mesi; Pagina 4

le condizioni e le modalità di esecuzione degli interventi programmati e di quelli su chiamata; le modalità con cui viene assicurata la prosecuzione dell attività, qualora per le riparazioni sia necessario un fermo macchina superiore alle 24 ore; in caso di guasti ripetuti, la ditta dovrà impegnarsi alla sostituzione dell apparecchiatura con una uguale e nuova di fabbrica; modalità e durata dei corsi di istruzione al personale utilizzatore ed il tipo di collaborazione che la ditta è in grado di prestare in sede di avvio e durante l uso del sistema. La ditta partecipante dovrà, altresì, essere disponibile a far visionare la strumentazione proposta qualora l Organo tecnico, che valuterà le offerte tecniche, riterrà opportuno prenderne visione ed effettuare, eventualmente, una prova tecnica. Tutte le spese conseguenti saranno a carico delle ditte partecipanti. ATTENZIONE: sia per il materiale di consumo che per le apparecchiature deve essere indicato il codice CND. II - CONFEZIONE E SPEDIZIONE DEL PLICO Il plico, contenente: 1) la BUSTA N. 1 contenente la Documentazione Amministrativa; 2) la BUSTA N. 2 contenente l'offerta economica; 3) la BUSTA N. 3 contenente la Documentazione Tecnica, dovrà essere presentato ENTRO LE ORE 09,00 DEL GIORNO 28/10/2010 all A.R.N.A.S. Civico e Benfratelli - Ufficio Protocollo P.zza N. Leotta n. 4-90127 Palermo, e dovrà presentare all'esterno, a pena di esclusione dalla gara: denominazione ed indirizzo della ditta mittente; l'indirizzo di questa Azienda Ospedaliera; l'oggetto della gara: PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISTO DI SISTEMI DI RISCALDAMENTO PAZIENTI E SISTEMI SCALDAFLUIDI; il timbro della ditta e la firma del legale rappresentante sui lembi di chiusura. N.B.: Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente, con riferimento alle modalità di confezionamento ed al termine perentorio per la consegna all Ufficio Protocollo dell Amministrazione appaltante. III MODALITA DI ESPLETAMENTO DELLA GARA Le operazioni di gara saranno espletate nelle seguenti due fasi: PRIMA FASE AMMISSIONE ALLA GARA Nel giorno e nell ora indicati nel presente invito, presso la sede legale dell A.R.N.A.S. si procederà, in seduta pubblica, alle operazioni di seguito indicate: - presa d atto dei plichi pervenuti entro il termine stabilito al punto II del presente invito; - verifica della regolarità formale dei plichi; - apertura delle buste contenenti la Documentazione Amministrativa; - verifica della regolarità formale della documentazione amministrativa presentata da ciascuna ditta concorrente; - verifica della regolarità formale della cauzione provvisoria; Pagina 5

- ammissione dei concorrenti, con riserva di verificare l idoneità della documentazione tecnica. Si procederà ad esclusione dei concorrenti dalla gara nei seguenti casi: qualora i plichi risultino pervenuti oltre il termine fissato nel presente invito; qualora l eventuale inosservanza delle prescrizioni in materia di confezionamento del plico comprometta l integrità e la segretezza del contenuto; qualora la cauzione provvisoria non sia costituita secondo le prescrizioni di cui al precedente punto 1- lettera b) del presente invito; qualora non siano stati presentati i documenti richiesti, a pena di esclusione dalla gara, dal presente invito. L esclusione dalla gara ed i relativi motivi verranno riportati nel Verbale di gara e successivamente notificati ai diretti interessati. Conclusa la prima fase la gara verrà sospesa in attesa che l'organo tecnico, a cui verrà inviata tutta la documentazione tecnica, faccia pervenire apposita relazione tecnica. SECONDA FASE APERTURA OFFERTE ECONOMICHE In una seduta pubblica successiva, cui verranno formalmente invitate le ditte ammesse alla gara, si procederà alla lettura della relazione tecnica ed all apertura delle buste contenenti le offerte economiche ed alla conseguente aggiudicazione dell appalto secondo i criteri indicati nel presente invito. Fatti salvi i casi di legge, saranno escluse dalla gara: - le offerte incomplete in maniera sostanziale e/o non comparabili omogeneamente; - le offerte anormalmente basse, previa verifica ai sensi dell art. 86 e ss. del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; - le offerte sottoposte a condizioni, termini e modi non previsti dal presente invito. N.B.: Alle suddette sedute pubbliche potranno intervenire i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o altre persone munite di valida procura o delega, anche in carta semplice. I poteri di rappresentanza legale dovranno essere dimostrati mediante idonea documentazione (ad esempio: certificato C.C.I.A.A. in corso di validità). Eventuali procure o deleghe dovranno riportare nome e cognome del rappresentante, qualifica/ruolo, ed i poteri di rappresentanza dei quali è munito. Delle sopracitate operazioni sarà redatto verbale, che unitamente a tutti gli atti e documenti di gara verrà trasmesso all organo competente per l adozione del formale provvedimento di aggiudicazione. La mancanza di uno o più documenti, sia amministrativi che tecnici, richiesti nei plichi 1) e 2) non comporteranno l esclusione del concorrente (sempre che gli stessi non siano stati richiesti a pena di esclusione). IV - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Nel caso di presentazione di più offerte successive da parte della stessa ditta, presentate tutte nel rispetto della presente lettera invito, sarà ritenuta valida solo l ultima offerta pervenuta. Il contratto avrà una durata di dodici mesi. L'Azienda si riserva la facoltà di procedere al rinnovo della fornitura per un ulteriore periodo di dodici mesi. L'Azienda si riserva, altresì, la revoca dell'aggiudicazione in qualsiasi momento, qualora a seguito del riordino del servizio sanitario della Regione Siciliana (art. 5 Legge Regionale n. 5 del 14/04/2009) vengano aggiudicate gare per la fornitura di prodotti di cui alla presente gara a condizioni economiche migliori. Il recesso non ha effetto per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione. Pagina 6

VI - PRECISAZIONI Si precisa che: 1) L'Amministrazione appaltante si riserva comunque la facoltà di non aggiudicare la gara, qualora ne ravvisi l'opportunità per motivate ragioni di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano avanzare pretese di alcun genere; 2) L aggiudicazione dell'appalto, nei modi e con i criteri specificati nel presente invito, sarà immediatamente vincolante per le Ditte aggiudicatarie, mentre non potrà considerarsi impegnativa per l Amministrazione finché i prescritti provvedimenti non saranno perfetti ed esecutivi ai sensi di legge; 3) La formalizzazione del contratto avverrà ai sensi di legge: per i contratti di importo superiore ad 20.000,00 (IVA esclusa), costituzione della cauzione definitiva del 10% dell importo contrattuale complessivo (I.V.A. esclusa), secondo le prescrizioni previste dall art. 113 del D.Lgs. n. 163/2006, con obbligo di eventuale adeguamento per i casi di rinnovo o proroga. Si precisa che eventuali polizze assicurative o fideiussioni bancarie dovranno essere intestate all' A.R.N.A.S. e che il periodo di validità della polizza fideiussoria dovrà coincidere con il periodo di vigenza contrattuale, in quanto nei contratti di somministrazione non è previsto il certificato di collaudo o di regolare esecuzione della fornitura per ogni consegna. acquisizione di ulteriore documentazione, in particolare con riferimento ai controlli prescritti dalla vigente normativa antimafia ed in materia di verifica delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni. 4) Ai sensi del d.lgs. n.81/2008 recante Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, l'azienda ha effettuato la valutazione delle possibili interferenze e ha concluso che per il contratto in oggetto, trattandosi di una mera fornitura, non esistono interferenze, pertanto i costi per la sicurezza sono pari a zero. Per quanto riguarda i rischi propri dell'attività delle imprese, i concorrenti sono tenuti a presentare in offerta un Documento di Valutazione dei Rischi con l'indicazione degli accorgimenti adottati per la sicurezza dei lavoratori. Per tutto quanto non previsto nella presente lettera di invito, si fa rinvio al D. Lgs. n. 163/2006, al Capitolato Generale per la fornitura di beni e servizi delle Aziende Sanitarie, al Regolamento dell attività contrattuale di questa Azienda, e ad ogni altra disposizione normativa o regolamentare vigente in materia. Si invita a segnalare qualsiasi situazione che comporti ostacolo alla partecipazione. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Responsabile del procedimento sig. Ubaldo Ferrante. Distinti saluti IL DIRETTORE L'AREA PROVVEDITORATO F. F. D.ssa Nora Virga Pagina 7