67 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO. 7, 8, 9, 10 e 11 febbraio In diretta su Rai1 e Radio2 dal Teatro Ariston

Documenti analoghi
66 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO. 9, 10, 11, 12 e 13 febbraio In diretta su Rai1 dal Teatro Ariston

49,6% ascoltatori copertura. oltre 2 ore permanenza. ...nel share

Risultati Festival di Sanremo 2010

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

PM RESEARCH SANREMO A n a l i s i T e r z a S e r a t a

SANREMO 2017

PM RESEARCH SANREMO A n a l i s i S e c o n d a S e r a t a

nel ascoltatori copertura 49,6% share oltre 2 ore permanenza fonte: auditel agb; target individui e ospiti; dati medi

SANREMO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA 7,8,9,10 e 11 febbraio 2017 Premessa

FESTIVAL DI SANREMO 2014 SEZIONE ARTISTI CAMPIONI TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

67 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI Da fisso Da mobile

Norme di partecipazione al concorso "La canzonetta" (Premio Lo Sprocco) anno 2013

66 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE NUOVE PROPOSTE. Da Fisso Da Mobile

official sponsor co - sponsor official partner Città di Sapri media partner

66 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI. Da Fisso Da Mobile

International Circus Festival City of Latina Regolamento della Giuria della Critica REGOLAMENTO GIURIA DELLA CRITICA - IT

64 Festival di Sanremo 2014 da martedì 18 a sabato 22 febbraio 2014

TELEVOTO MISS ITALIA DA FISSO DA MOBILE

SANREMO esima edizione

UNITI UNITE seconda edizione 2015

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO

TELEVOTO THE VOICE OF ITALY DA FISSO DA MOBILE

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

SANREMO 2016

CAP 2. Condizioni di ammissione alla prima fase

il Contest per Nuovi Artisti

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

Bonate Band Contest 2016

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

FantaFestival 2011 Regolamento

REGOLAMENTO FESTIVAL CANTAUTORI. in the world ARTICOLO 1. Denominazione

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "LA CANZONETTA" (PREMIO LO SPROCCO)

Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016

FINALMENTE RADIO! OGNI SABATO DALLE ORE 11:00 ALLE 13:00 SU ONDE RADIO BERN RABE 95.6 MHz V.1.7 IT

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017

Foto Riccardo Ambrosio

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Junior Senior Over50

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PROGRAMMA. Giochi Giovanili delle Bandiere. Gare delle Bandiere Estensi

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

dal 4 settembre al 3 dicembre PALINSESTI

INSIEME CAMBIAMO L ITALIA. RICORDIAMOCELO!

Provincia di Messina

Junior Senior Over50

Il contest per scegliere il nuovo volto de I Sapori del Sole

LA GARA La gara tra i BIG, nel corso delle 11 puntate del programma, è strutturata come segue.


IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI NEI MONDADORI STORE

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

5 Memorial Alessandro Ardu

TELEVOTO TI LASCIO UNA CANZONE ed Gara GIOVANI DA FISSO DA MOBILE

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

REGOLAMENTO SPECIAL STAGE 2017 SPECIAL STAGE

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Trofeo Città del Santo

SEENI SCHOOL FESTIVAL

CHRISTMAS ROCK festival

Sanremo Seconda serata - 11 febbraio 2015

REGGIO EMILIA Mandela Day Music Happening

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

1 LIVE - 7 maggio 2014 Ogni COACH, a questa fase del programma, avrà selezionato i 5 TALENTI della propria SQUADRA.

#Il più grande spettacolo dopo il weekend: un successo annunciato ma con sorpresa

studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Padova

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

CORTO MI-X FESTIVAL 2014

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

BANDO PREMIO LETTERARIO

Art. 1 Finalità ed obiettivi

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore

SANREMO esima edizione

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

SCHEDA RIEPILOGATIVA PROMO 2016

MODELLO A MODULO DI ISCRIZIONE A SANREMO 2016 PER LA SEZIONE NUOVE PROPOSTE. SANREMO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA - Sezione NUOVE PROPOSTE

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO ART.11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI MISS IL MATTINO DI PADOVA

Lega Pattinaggio a Rotelle UISP Norme di Attività Gruppi Folk 2011

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

LA TUA SCENEGGIATURA IN 6 MESI Corso di sceneggiatura ideato e coordinato da Michele Cogo e Giampiero Rigosi

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia

Voci in Festival 2016, diamo voce alla musica I Edizione.

Normativa in deposito S.I.A.E. Format: DUETS - talenti fuori dal comune

Il dibattito schietto e aperto che ne scaturisce fa da propulsore alla crescita e alla maturazione della tecnica e dell'estro dei partecipanti.

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di:

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

Transcript:

67 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO 7, 8, 9, 10 e 11 febbraio 2017 In diretta su Rai1 e Radio2 dal Teatro Ariston Terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Diverse e sostanziali le modifiche apportate al regolamento della prossima edizione che, come sempre, vedrà le canzoni al centro dell evento. La prima riguarda il numero dei Campioni in gara, che salgono a 22 rispetto ai 20 delle passate edizioni (per un totale di 30 artisti, con gli 8 della categoria Nuove Proposte). Nelle prime 2 giornate del Festival (7 e 8 febbraio) si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi, i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto, che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16 Campioni) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6) si sfideranno il giovedì in un "torneo a girone eliminatorio". Nella terza, la cosiddetta serata cover, quindi, 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati). Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate. Nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara per proclamare il vincitore del Festival. Definito da Carlo Conti un bouquet, il cast artistico di questa 67ª edizione è stato scelto ancora una volta per il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato, con una particolare attenzione al loro appeal radiofonico. La scelta della Direzione artistica è stata quella di raccontare in maniera fedele i molteplici aspetti della musica popolare contemporanea, dando voce come sempre ai nuovi talenti e agli artisti già affermati del panorama italiano. Il risultato: un ventaglio di proposte musicali, provenienti dai più diversi generi, che porteranno sul palco dell Ariston un emozionante racconto della musica italiana di oggi.

La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti 8 cantanti e anche qui ci sarà un importante novità: la sfida a 4 nella quarta serata. Quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio) in cui si sfideranno per aggiudicarsi la palma di vincitore della categoria Nuove Proposte. Confermato, invece, il meccanismo di voto che viene declinato in quattro modalità diverse: Televoto (da telefonia fissa e mobile, come per i Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria Demoscopica e Giuria di Esperti (i componenti di quest'ultima - musicisti, scrittori, personaggi del Cinema e dello Spettacolo - sono stati scelti per la competenza musicale, per l attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni). Il migliore testo in gara riceverà il "Premio Sergio Bardotti", dedicato al celebre paroliere; il "Premio Giancarlo Bigazzi" sarà assegnato dai Maestri dell Orchestra, invece, alla migliore musica. Altra novità, un Dopofestival più lungo: quest anno andrà in onda, da martedì 7 a sabato 11 febbraio, dopo tutte le serate del festival. Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Riccardo Cassini, Mario D Amico. Collaborazione artistica Giancarlo Leone. La regia è di Maurizio Pagnussat e la scenografia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Mario Catapano. Le biografie degli artisti in gara sono disponibili sul sito www.sanremo.rai.it.

Al Bano ARTISTA CAMPIONI TITOLO Di rose e di spine Autore Testo: Maurizio Fabrizio Autori Musica: Maurizio Fabrizio, Katia Astarita CASA/ETICH DISCOGRAFICA ALBANO CARRISI PRODUCTION Alessio Bernabei Nel mezzo di un applauso Autori Testo: Roberto Casalino Autori Musica: Dario Faini, Roberto Casalino, Vanni Casagrande WARNER MUSIC ITALIA Bianca Atzei Ora esisti solo tu Testo e musica: Francesco Silvestre BARAONDA EDIZIONI MUSICALI Chiara Nessun posto è casa mia Testo e Musica: Niccolo' Verrienti, Carlo Verrienti Clementino Elodie Ragazzi fuori Autori Testo: Clementino (Clemente Maccaro), Marracash (Bartolo Fabio Rizzo) Autori Musica: Shablo (Pablo Miguel Lombroni Capalbo), Zef (Stefano Tognini) Tutta colpa mia Autori Testo: Emma Marrone, Oscar Angiuli, Giovanni Pollex, Francesco Cianciola Autori Musica: Oscar Angiuli, Giovanni Pollex, Francesco Cianciola UNIVERSAL MUSIC ITALIA UNIVERSAL MUSIC ITALIA Ermal Meta Vietato morire Testo e Musica: Ermal Meta TETOYOSHI MUSIC ITALIA Fabrizio Moro Portami via Autore Testo: Fabrizio Mobrici Autori Musica: Fabrizio Mobrici, Roberto Cardelli

Fiorella Mannoia Francesco Gabbani Che sia benedetta Autore Testo: Amara (Erika Mineo), Salvatore Mineo Autore Musica: Amara (Erika Mineo) Occidentali s Karma Autore Testo: Fabio Ilacqua, Francesco Gabbani, Luca Chiaravalli Autori Musica: Francesco Gabbani, Filippo Gabbani, Luca Chiaravalli OYA' SRL BMG RIGHTS MANAGEMENT Gigi D Alessio La prima stella Testo e Musica: Gigi D'Alessio GGD EDIZIONI Giusy Ferreri Lodovica Comello Fa talmente male Autore Testo: Roberto Casalino Autori Musica: Takagi (Alessandro Merli), Ketra (Fabio Clemente), Roberto Casalino, Paolo Catalano Il cielo non mi basta Testo e Musica: Federica Abbate, Antonio Di Martino, Dario Faini, Fabrizio Ferraguzzo Marco Masini Spostato di un secondo Testo e Musica: Marco Masini, Diego Calvetti, Zibba (Sergio Vallarino) Michele Bravi Il diario degli errori AutoreTesto: Alfredo Rapetti Mogol Autori Musica: Federica Abbate, Giuseppe Anastasi UNIVERSAL MUSIC ITALIA Michele Zarrillo Mani nelle mani Testo e Musica: Michele Zarrillo, Giampiero Artegiani UNIVERSAL MUSIC ITALIA Nesli & Alice Paba Do retta a te AutoreTesto: Francesco Tarducci Autori Musica: Francesco Tarducci, Orazio Grillo UNIVERSAL MUSIC ITALIA

Raige e Giulia Luzi Togliamoci la voglia Testo e Musica: Alex Andrea Vella, Sergio Vallarino, Antonio Iammarino, Luca Chiaravalli WARNER MUSIC ITALIA Ron L ottava meraviglia Autore Testo: Mattia del Forno Autori Musica: Ron, Mattia Del Forno, Emiliano Mangia, Francesco Caprara LE FOGLIE E IL VENTO ed Mus Paola Turci Samuel Sergio Sylvestre Fatti bella per te Testo e Musica: Paola Turci, Giulia Anania, Davide Simonetta, Luca Chiaravalli Vedrai Autore Testo: Samuel Umberto Romano Autori Musica: Samuel Umberto Romano, Riccardo Onori, Christian Rigano Con te AutoreTesto: Giorgia Todrani Autori Musica: Sergio Sylvestre, Stefano Maiuolo WARNER MUSIC ITALIA

ARTISTA Braschi Francesco Guasti Lele NUOVE PROPOSTE TITOLO CANZONE Nel mare ci sono i coccodrilli Autore Testo: Federico Braschi Autori Musica: Federico Braschi, Massimo Marches Universo Autori testo: Francesco Guasti, Franscesco Musumeci, Francesco Ciccotti Autore Musica: Francesco Guasti Ora mai Autori testo: Raffaele Esposito, Rory Di Benedetto, Rosario Canale Autore Musica: Raffaele Esposito CASA DISCOGRAFICA A1 S.p.A. DA 10 PRODUCTION SRL Leonardo Lamacchia Ciò che resta Testo e musica: Gianni Pollex, Mauro Lusini OTRLIVE SRL Maldestro Canzone per Federica Testo e musica: Antonio Prestieri AREALIVE srl Marianne Mirage Le canzoni fanno male Testo e musica: Giuseppe Rinaldi, Francesco Bianconi SUGAR srl Tommaso Pini Valeria Farinacci Cose che danno ansia Autori testo: Andrea Francesca Dall'Ora, Tommaso Pini Autori Musica: Andrea Francesca Dall'Ora, Tommaso Pini, Andrea Amati Insieme Testo e musica: Giuseppe Anastasi MEDIA SRL GIURO SRL

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL Prima Serata (martedì 7 febbraio) Interpretazione-esecuzione di 11 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle canzoni avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le prime 8 canzoni/artisti in classifica verranno ammesse direttamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni/artisti parteciperanno invece a un girone eliminatorio nel corso della Terza Serata. Seconda Serata (mercoledì 8 febbraio) Interpretazione-esecuzione delle altre 11 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le prime 8 canzoni/artisti in classifica verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle 8 già ammesse precedentemente; le ultime 3 canzoni/artisti parteciperanno invece anch esse al girone eliminatorio nel corso della Terza Serata. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli Artisti si esibiranno in due coppie a sfida diretta. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata. Terza Serata (giovedì 9 febbraio) Interpretazione-esecuzione, da parte dei 16 Artisti CAMPIONI ammessi direttamente alla Quarta Serata, di 16 Cover, che verranno votate con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Verrà assegnato un premio alla Cover che risulterà più votata. Interpretazione-esecuzione delle 6 canzoni in competizione degli Artisti CAMPIONI che non hanno ancora avuto ancora accesso alla Quarta Serata ( girone eliminatorio ). Le votazioni precedenti verranno azzerate. La votazione nella Serata avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le 4 canzoni/artisti più votate verranno riammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle precedenti 16 già qualificatesi nel corso della Prima e Seconda Serata. Le restanti 2 canzoni/artisti verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli Artisti si esibiranno in due coppie a sfida diretta. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE della Quarta Serata, aggiungendosi alle due qualificatesi nella Seconda Serata.

Quarta Serata (venerdì 10 febbraio) Interpretazione-esecuzione delle 20 canzoni in competizione. Le votazioni delle serate precedenti verranno azzerate. Le votazioni avverranno con sistema misto: del pubblico, attraverso Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazioni, verrà stilata una classifica. Le prime 16 canzoni/artisti in classifica accederanno alla Serata Finale. Le ultime 4 canzoni/artisti in classifica verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone dell Artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentuale di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Artisti NUOVE PROPOSTE. Quinta Serata Serata Finale (sabato 11 febbraio) Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI rimaste in competizione. Le votazioni delle Serate precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in classifica. La votazione precedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell Artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest ultima votazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificate. VOTAZIONI, GIURIE E PREMI Attraverso i quattro sistemi di votazione del Televoto (da telefonia fissa e da telefonia mobile) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che decreteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2017 nelle Sezioni CAMPIONI e NUOVE PROPOSTE. SEZIONE CAMPIONI Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50% ciascuna nella determinazione della classifica delle 11 canzoni in gara interpretate durante le 2 serate. Le prime 8 canzoni (per ognuna delle serate) accederanno direttamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni (per ognuna delle 2 serate e per un totale di 6) parteciperanno invece a un girone eliminatorio nel corso della Terza Serata.

Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle 16 Cover degli Artisti Campioni già ammessi, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni precedenti saranno azzerate. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna e determineranno l assegnazione del Premio Cover. Sempre nella Terza Serata con le stesse giurie saranno giudicate le interpretazioni-esecuzioni delle 6 canzoni in competizione da parte dei 6 Artisti del girone eliminatorio. Al termine verrà stilata una classifica. Le 4 canzoni/artisti più votate verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle 16 di cui sopra, le restanti 2 verranno eliminate definitivamente. Nella Quarta Serata i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati e voteranno: il pubblico, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica e determineranno una classifica tra le 20 canzoni in competizione interpretate dagli Artisti Campioni. Le prime 16 in classifica accederanno alla Serata Finale, le ultime 4 in classifica verranno eliminate definitivamente. Nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, verrà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati. I risultati della precedente votazione verranno azzerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) con nuova votazione del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Sezione CAMPIONI. SEZIONE NUOVE PROPOSTE Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno un peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive sfide dirette, accedendo così alla finalissima della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive sfide dirette, accedendo alla finalissima della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica.

Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quale canzone e relativo artista risulterà vincitore della categoria NUOVE PROPOSTE. Se nel corso di Sanremo 2017, in qualsivoglia sessione di votazione, si dovessero verificare casi di ex aequo dopo quattro cifre decimali nei risultati complessivi in Serata, si farà sempre riferimento alla graduatoria risultante dalla votazione espressa dal pubblico (Televoto). In caso di ulteriore persistenza di ex aequo, nelle prime tre Serate si farà riferimento alla graduatoria risultante dalla votazione espressa dalla Giuria della Sala Stampa; nelle due ultime Serate, alla graduatoria risultante dalla votazione espressa dalla Giuria degli Esperti. GIURIE E TELEVOTO La Giuria della Sala Stampa è composta da giornalisti accreditati a Sanremo 2017 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell inizio delle dirette di Sanremo 2017. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie preferenze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un campione di 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da telefonia fissa e da telefonia mobile) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell apposito Regolamento in materia per Sanremo 2017, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell inizio delle dirette di Sanremo 2017, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l assoluta genuinità del Televoto quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Sanremo 2017 e ai sensi dell art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L inosservanza dei predetti divieti comporta comunque l esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quanto previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della Rai e di Sanremo 2017. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI.

Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premiata la migliore Cover tra quelle interpretate dai 16 artisti della Sezione CAMPIONI (ammessi direttamente alla Quarta Serata all esito delle votazioni della Prima e della Seconda Serata) in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel corso di Sanremo 2017 avranno tutti alto valore simbolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell Orchestra di Sanremo 2017. Nel corso delle cinque Serate potranno essere attribuiti, d intesa con il Direttore Artistico e la Rai-Direzione di Rai1, i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi artisti della musica contemporanea. DOPOFESTIVAL 2017 Anche quest anno torna su Rai1 la folle truppa del Dopofestival. Da martedì 7 alla finale di sabato 11, in diretta da Villa Ormond, Nicola Savino e la Gialappa s Band condurranno un ora di puro intrattenimento, tra musica e risate, passando in rassegna i momenti più significativi della serata appena trasmessa dal teatro Ariston. Savino e la Gialappa metteranno uno di fronte all altro, con il loro stile, il parterre dei cantanti in gara con la platea dei giornalisti: dai critici musicali delle testate nazionali più importanti alle fanzine, dalle radio ai blog del web. Per questa nuova edizione, il salotto più informale della tv, si arricchirà della comicità di Ubaldo Pantani che, interpretando alcuni dei suoi personaggi più celebri, irromperà nel dibattito in corso. Altra novità è rappresentata dalla band residente capitanata dal maestro Vittorio Cosma: straordinari musicisti che coinvolgeranno i cantanti in esibizioni inedite e rielaboreranno i loro brani in concorso. Il salotto del Dopofestival non perderà il suo carattere di casa aperta, ospitando le personalità che si troveranno a passare in quei giorni per Sanremo. Attori, artisti, perfetti sconosciuti che avranno desiderio di partecipare alla festa di Villa Ormond. Inoltre, grazie alla collaborazione con Rai Web, Savino e la Gialappa pescheranno nuovi spunti e vere e proprie chicche dal mondo dei social, sempre molto attivo durante la settimana del Festival, per cogliere l umore, il sarcasmo e le intuizioni che nasceranno in Rete. Il Dopofestival è una programma di Giovanni Benincasa, Giorgio Cappozzo, Emanuele Giovannini e Lucio Wilson. La regia è di Fabrizio Guttuso.

RAI RADIO2 E LA VOCE UFFICIALE DELLA 67 EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO Luca Barbarossa e Andrea Perroni, Giovanni Veronesi e Max Cervelli, Andrea Delogu, Gianfranco Monti, Claudio De Tommasi, Gianluca Gazzoli e Katamashi, tutti insieme cantano Sanremo. In occasione del 67 Festival della canzone italiana sarà Radio2 a raccontarne i retroscena, in diretta e in esclusiva radiofonica, per una prospettiva sempre più originale, eclettica, live. Tutto il Festival minuto per minuto, insieme ad alcuni dei programmi di Radio2 più seguiti e legati alla musica di Sanremo. Da lunedì 6 febbraio, i primi a trasferirsi a Sanremo e a trasmettere in diretta dal truck di Radio2, adiacente al Teatro Ariston, sono I Sociopatici, il programma di infotainmant in onda dal lunedì al venerdì dalle 16, con Andrea Delogu, Gianfranco Monti e Claudio De Tommasi. Il giorno successivo, martedì 7 febbraio, arrivano Giovanni Veronesi e Max Cervelli con Non è un paese per Giovani, in onda dal lunedì al venerdì alle 12, e l atteso Radio2 Social Club, un istituzione ormai al Festival di Sanremo, grazie alla presenza del conduttore di Radio2 più legato alla kermesse, Luca Barbarossa, insieme alla comicità del suo fidato compagno di giochi Andrea Perroni, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.30. A raccontare la diretta televisiva della sera, dalle 21 alle 24, con il taglio ironico e scanzonato che li contraddistingue, saranno i sociopatici Andrea Delogu e Gianfranco Monti, per l occasione affiancati dall influencer e video maker Gianluca Gazzoli, in diretta dal Teatro Ariston, per dare a tutti gli ascoltatori indiscrezioni, curiosità e i commenti a caldo del Festival di Sanremo come non lo avete mai sentito: gli artisti in gara, gli ospiti nazionali e internazionali, e molti personaggi a sorpresa si alterneranno ai microfoni di Radio2 per raccontare tutto quello che avreste voluto sapere sul Festival più famoso della tv, ma non avete mai osato chiedere. Per la giornata dei verdetti, quella di sabato 11 febbraio, Radio2 Social Club e I Sociopatici anticipano e prolungano, andando in onda, in versione speciale, rispettivamente dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Domenica 12 febbraio, il Festival di Sanremo chiude i battenti, ma Radio2 rimane operativa e prosegue il suo racconto con una nuova puntata di Speciale Radio2 Social Club alle 11.30 e l arrivo della blogger e autrice Katamashi che insieme a Gianluca Gazzoli, gli infiltrati speciali di Radio2, condurrà una puntata in diretta da Sanremo di KGG, il programma del fine settimana alle 15.30, sempre alla ricerca delle notizie più curiose, delle storie più divertenti e della migliore musica in circolazione, il tutto per tirare le somme di una settimana densa e intensa di musica e mondanità. E per tutti gli appassionati di club culture, da domenica 5 a sabato 11 febbraio, in diretta dal Forte Santa Tecla di Sanremo, a mezzanotte, ad accogliere gli amanti della musica ci sarà il Dj Set di Lele Sacchi, storico dj di elettronica e clubbing, che su Radio2 va in onda tutti i fine settimana. Tutti ascoltano Sanremo, su Rai Radio2, sulla App di Radio Rai e in streaming su www.radio2.rai.it