BIRMANIA. Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 14 giorni in hotel

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2016/2017

TOUR ARMONIA BIRMANA

BIRMANIA. Il paese delle Pagode Tra gli antichi templi e le genti del Myanmar 16 giorni in hotel

BIRMANIA Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 13 giorni in hotel

DAL 27 LUGLIO ALL 8 AGOSTO 2017

TOUR DEL MYANMAR. dal 20 febbraio al 1 marzo 2016 : 11 giorni / 10 notti. Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile R.

MYANMAR CLASSICO. 9 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: MMR-1074 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

TOUR BIRMANIA DAL 03 AL 13 FEBBRAIO 2016 DA ROMA CON QATAR AIRWAYS

BIRMANIA. Festival del Lago Inle Tra templi e popoli del Myanmar 15 giorni in hotel

Myanmar: le colline di Sagar

AVVENTURIAMOCI IN BIRMANIA Dal 20 novembre al 1 dicembre 2015

MAGICA BIRMANIA. Dal 16 al 25 novembre 2017 GRAN TOUR DI 10 GIORNI Voli di linea Emirates da Venezia

Lì dove il tempo si è fermato. Birmania. Dal 30 Ottobre all 8 Novembre 2014

ViaggiEmiraggi BIRMANIA, riflessi d'oriente

Viaggio in MYANMAR. La terra delle Pagode d oro. 10 giorni / 8 notti dal 17 al 26 ottobre

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 20 GIUGNO: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 11 GIORNI/9 NOTTI: QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA: 2 450,00

A T U T T I I S O C I

Magico Myanmar. dal 05 al 15 agosto 2017

Matteo Coppari e Viktoria Ploederl. Singapore, Tibet e Birmania

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

Viaggio in MYANMAR. REGATA DEL FESTIVAL DELla pagoda di Phaung Daw Oo

Tour in Birmania 15 giorni e 12 notti

TOUR VOYAGER BIRMANIA 30 gennaio 08 febbraio 2016

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

9/19 Febbraio Programma di viaggio

Alla scoperta del Myanmar nelle terre PADaUNG

VIAGGIO IN BIRMANIA dal 11 al 25 febbraio 2013

INCONTRANDO IL BRASILE

MYANMAR CLASSICO. MYANMAR CLASSICO Yangon Lago Inle Mandalay Bagan. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con Go Asia

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Gran Tour Triangolo Birmano

PARTENZA DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE DA FORLI

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

BIRMANIA - listino prezzi

Alla scoperta delle splendide pagode, degli stupa e dei templi del Myanmar: Bagan, Mingun e il lago Inle, con i suoi mercati galleggianti.

MYANMAR OVERLAND YANGON/BAGAN/MANDALAY/LAGO INLE/TAUNGOO PARTENZA DI GRUPPO DAL 26 GENNAIO ALL'8 FEBBRAIO 2015

Capodanno a Dubai & Oman

Viaggio di gruppo in Birmania

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Nozze A Marta e Mirko

Tour Classico, Grotte di Pindaya e Elephant Camp ( ref KT1005 )

BIRMANIA. Programma di Viaggio 20 Giorni Cod. AC 607

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

BIRMANIA CLASSICA. Dal 27 marzo al 6 aprile giorni / 8 notti SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Festeggia l Epifania con il fantastico

MYANMAR (BIRMANIA) febbraio 2014 a cura di Marco Maule

B I R M A N I A Festival sul Lago Inle!

Tour Classico inizio da Mandalay ( ref KT1016 )

Programma di viaggio. Etnie e il Festival Chin

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Passeggiando per BARCELLONA

VIAGGIO IN BIRMANIA 15 giorni

Mercatini di Natale a P R A G A

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

BIRMANIA ITINERARI AVVENTURA: INFORMAZIONI GENERALI: > Info Generali

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Gran Tour della BIRMANIA. Yangoon -Bagan - Mandalay - Yandabo - Pindaya - Kalaw - Lago Inle. dal 09 al 21 Aprile 2016

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Myanmar. Dal 23dicembre 2016 al 07gennaio Via Giuseppe Catani 39 a Prato Tel mail : -

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

BIRMANIA. Greta e Lorenzo. Viaggio di Nozze MANDALAY, LAGO INLE, BAGAN, YANGON. Questa è la Birmania, e nessun altro Paese gli è simile

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

ASSICURAZIONI : Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento da richiedere al momento della prenotazione.

MYANMAR BASE + MARE ITINERARIO DI 12 GIORNI / 11 NOTTI. Yangon Bago Yangon - Bagan Mandalay Inle Ngapali - Yangon

Itinerario Giornaliero

Periodo: dal 14 al 24 Novembre 2015 (11 giorni / 8 notti) Volo di linea + battelli + pullman privato locale DIOMIRA TRAVEL s.r.l.

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

Va dove ti porta il cu re..

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

BIRMANIA RAKHINE-CHIN

Due viaggi: novembre / 24 novembre-6 dicembre

YANGON, MANDALY, MINGUN, MONYWA, PAKOKKU, BAGAN, HEHO, PINDAYA, LAGO INLE, KEN TUNG, YANGON. Facoltativa ESTENSIONE MARE a NGAPALI BEACH

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

tour russia. MOSCA E SAN pietroburgo. Sistemazione in Hotel 4* PARTENZE: 25 Aprile / Maggio Luglio Agosto

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

Bago & Kyaikthyio, tour classico e triangolo d'oro ( ref KT1020 )

Meraviglie del Giappone

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Budapest dal 08 al 11 Dicembre 2016

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE VIAGGIO IN BIRMANIA

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

MOSCA ANELLO D'ORO SAN PIETROBURGO 11GIORNI/10NOTTI

Grecia classica e Meteore da Atene

ESPLORANDO EL SALVADOR

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

PUGLIA SALENTO Dal 2 Luglio al 9 luglio 2017 con la possibilità di prolungare fino al 16 luglio

Transcript:

BIRMANIA Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 14 giorni in hotel A nord-ovest della penisola indocinese, un paese senza età rimasto a lungo isolato dal mondo esterno, brilla della sua arte religiosa. Un paese buddhista per eccellenza, dove templi, pagode e statue di Buddha non sono mere attrazioni turistiche, ma importanti luoghi religiosi vissuti dalla gente con profonda spiritualità. Un paese dove le tradizioni sopravvivono al consumismo e donne e uomini svolgono le loro semplici attività con ritmi antichi. Gli sfarzosi templi di Mandalay, l antica capitale; la navigazione in battello sul fiume Irawaddy e le scene di vita fluviale; la grande campana in bronzo di Mingun; il ponte di tek di Amarapura. Kengtung e le colorate minoranze etniche del Triangolo d Oro : Akha, Ann Lisu e Lahu. Il magico Lago Inle e la minoranza etnica Intha, i figli dell acqua, che vivono in villaggi su palafitte in perfetta armonia con l habitat naturale. Le Grotte di Pindaya, dove i fedeli hanno accumulato negli anni più di 9.000 statue di Buddha. Il Monte Popa, la residenza dei nat, gli spiriti della tradizione locale. Lo straordinario parco archeologico di Bagan, con migliaia di santuari, stupa, templi e pagode. Yangon e le spettacolari guglie d oro della Pagoda Shwedagon. Esperte guide locali di lingua italiana.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016/2017 1 giorno / Partenza dall Italia Partenza dall Italia in tarda mattinata con voli di linea via scalo intermedio per Mandalay. Cena e pernottamento a bordo. 2 giorno / Arrivo a Mandalay (la Madalay Hill) Arrivo a Mandalay, espletamento delle formalità d ingresso, accoglienza da parte dell organizzazione locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Pur trasformatasi in città moderna, Mandalay rimane luogo sacro per eccellenza, con la presenza del maggior numero di monaci della Birmania e un grande numero di pagode e monumenti religiosi. La città ha una notevole rilevanza culturale ed è culla delle arti e dell artigianato birmano: intagliatori di avorio, legno, pietra, scultori, tessitori, gioiellieri vi lavorano e vendono i loro prodotti. Nel pomeriggio visita della città: la pagoda Mahamuni, con la grande statua bronzea ricoperta d oro del Buddha proveniente da Mrauk-U; tempo a disposizione per lo shopping al mercatino sottostante, ricco d artigianato locale; il monastero Shwenandaw, dai bellissimi intarsi in legno; la meravigliosa vista panoramica sulla città dalla collina di Mandalay. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. 3 giorno / Mandalay Amarapura Mingun Mandalay (il ponte in legno di tek e la campana più grande del mondo) Dopo la prima colazione partenza per Amarapura, situata sulla riva orientale del fiume Ayeyarwaddy a pochi chilometri da Mandalay, cittadina molto interessante per l atmosfera tipica birmana. Visita del più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon che ospita più di 1000 monaci. Li accanto un vecchio ponte pedonale in legno di tek, lungo 2 km e chiamato U Bein, attraversa le acque poco profonde di un lago che durante la stagione secca si prosciuga. U Bein è il ponte in teak più lungo del mondo, per la sua costruzione, che richiese due anni, fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo escursione in battello locale lungo l Ayeyarwaddy, il principale corso d acqua del paese, per raggiungere Mingun, antica città reale a 11 km da Mandalay. Visita di quella che nei faraonici progetti del re Bodawpaya doveva essere la più grande pagoda del mondo, con ben 153 metri di altezza. La costruzione fu bloccata alla morte del re e poi abbandonata; ne resta un grande mucchio di mattoni alto 50 metri e largo oltre 70. Nel villaggio si trovano anche

una campana in bronzo di dimensioni colossali, considerata la più grande campana del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, con 8 terrazze concentriche, fatta costruire nel 1816 dal Re Bagyidaw in memoria di una delle sue mogli più amate. Rientro a Mandalay. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. 4 giorno / Mandalay Kengtung (il Triangolo d oro) Trasferimento all aeroporto e partenza con volo per Kengtung. Arrivo nella cittadina capitale dello stato Shan, costruita attorno a un lago e circondata da montagne ricoperte da foreste vergini. Qui vivono 37 raggruppamenti di varie e interessanti etnie, dette genericamente le tribù del Triangolo d oro al confine con Laos, Thailandia e Yunnan cinese. Il territorio montuoso della regione offre inoltre condizioni ideali per la coltivazione del papavero da oppio. Si dice che Kengtung sia stata fondata 1000 anni or sono ed è ricca di antiche pagode, templi e monasteri. Così scrisse Tiziano Terzani in Un Indovino mi disse in occasione di una breve visita a Kengtung: improvvisamente ci trovammo dinanzi a una vasta ariosa valle al centro della quale le sagome bianche delle pagode, quelle marrone delle case di legno e quelle verde scuro dei grandi alberi della pioggia erano come ritagli di carta contro uno sfondo di nebbia che l ultimo sole rendeva ora rosa, ora d oro. Kengtung era evanescente, senza corpo, come il ricordo di un sogno: una visione senza tempo. Visita di un interessante villaggio dell etnia Palaung A Wa Pon dove la popolazione locale vive nelle caratteristiche long-houses, le lunghe case comuni che ospitano 3 o 4 famiglie. Pranzo e cena in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 5 giorno / Kengtung (le minoranze etniche) Intera giornata dedicata all incontro con le tribù più interessanti del triangolo d oro birmano, con usanze e costumi tradizionali affascinanti, non ancora contaminati dalla globalizzazione. Con brevi e facili trekking si raggiungono gli interessanti e isolati villaggi delle tribù di montagna appartenenti ai gruppi etnici: degli Akha, dagli splendidi vestiti e copricapo adorni di monete d argento alcune datate ai primi del novecento; degli Ann Lisu, detti denti neri per l abitudine di masticare betel, che utilizzano bei monili d argento; dei Lahu. Pranzo al sacco. Rientro a Kengtung nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

6 giorno / Kengtung Heho Lago Inle Dopo la prima colazione visita delle antiche pagode e monasteri di Kengtung con influenze architettoniche cino-thailandesi. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho, l aeroporto del lago Inle. Accoglienza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 7 giorno / Lago Inle (la tribù Intha) Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita del lago Inle. Partendo dal canale principale si effettua la navigazione del grande lago a bordo di lance a motore. Il Lago Inle è uno specchio d acqua poco profondo, dai fondali pescosi, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina di larghezza, nel suo punto più largo. I villaggi sull acqua, abitati dalla minoranza etnica Intha, i figli del lago, sono costruiti su palafitte con strutture portanti in legno e tetti e pareti in foglie intrecciate di bambù essiccato. In totale simbiosi con l acqua, questi villaggi costituiscono un ecosistema perfetto, dove natura e attività umana si fondono in armonia raggiungendo un risultato di straordinaria bellezza. Le palafitte ospitano abitazioni e botteghe dove si lavora ancora in modo tradizionale. I piccoli giardini galleggianti, creati artificialmente dagli Intha con alghe e fango, sono ancorati al fondale del lago con lunghe canne di bambù, vi crescono rigogliosi pomodori, carote, cavoli, zucchine e ogni altro genere di ortaggi. Il comune mezzo di trasporto è la canoa a un remo che gli Intha spingono in piedi, usando un braccio e una gamba. Il lago è molto pittoresco, limpido e di particolare suggestione a causa di molteplici fattori ambientali, della serenità della gente e della soavità di templi e pagode. Visita dei più importanti siti di interesse: la pagoda Paung da Oo, il santuario più importante di tutta la regione, dove si incontrano anche rappresentanti di varie tribù che scendono dalle montagne per il commercio o per pregare; il monastero Nga Phe Kyaung, interamente in tek e poggiato su 654 palafitte; le splendide colline di Inthein, un sito raramente visitato e ricco di fascino: molto suggestivi il monastero e la foresta di stupa bianchi del XVII e XVIII secolo che lo circondano. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 8 giorno / Lago Inle: escursione a Sagar (i 108 stupa cavi ) Dopo la prima colazione partenza in lancia a motore per l escursione nella bellissima regione meridionale del Lago Inle, coronata da montagne e costellata di piccoli villaggi di pescatori. Il trasferimento in barca dura circa 3 ore (per la sola andata) e offre l opportunità di osservare le scene di vita locale oltre ai

magnifici habitat e paesaggi del lago. La nostra meta principale è il sito di Sagar con i 108 stupa cavi risalenti ai secoli XVI e XVII, una giungla di pinnacoli che si specchiano nelle calme acque del lago. Visita del villaggio di Thaya Gone, abitato da diverse minoranze etniche e famoso per la produzione di vino di riso. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio dopo aver assistito a uno splendido tramonto sulle acque del lago. Pensione completa e pernottamento. 9 giorno / Lago Inle grotte di Pindaya Kalaw (le grotte dei Buddha) Dopo la prima colazione partenza per la stazione ferroviaria di Shwe Nyaung per l imbarco sul trenino locale, che attraversa una regione di verdeggianti colline paesaggisticamente molto interessante (il viaggio dura circa 3 ore). Arrivo nel villaggio di Aungban e pranzo in ristorante locale. Si prosegue per Kalaw attraverso la regione dello Shan, rinomata per il suo clima mite, per le coltivazioni di frutta e verdura e per la produzione del tek, il prezioso legname di cui il Myanmar è il principale esportatore mondiale. Tra i verdeggianti paesaggi montani si incontrano i contadini della minoranza etnica Pao che vestono l abito tradizionale di colore nero. Lungo il percorso sosta a Pindaya per la visita delle famose grotte dove i fedeli hanno accumulato negli anni più di 9.000 statue di Buddha. Visita alle fabbriche degli ombrelli, della carta e dei cheerot, i famosi sigari locali. Proseguimento per Kalaw. Cena e pernottamento in hotel. 10 giorno / Kalaw Monte Popa Bagan (la residenza dei nat) Dopo la prima colazione partenza via terra per Bagan. Sosta lungo il percorso per la visita del Monte Popa, un rilievo di origine vulcanica formatosi in seguito a un violento terremoto nel 442 a.c. Ritenuto la residenza di ben trentasette nat, gli spiriti della tradizione locale, il Monte Popa è meta di pellegrinaggi e sede di particolari celebrazioni. Rappresentati in forma di statue a grandezza naturale, i nat si possono ammirare nelle nicchie dei templi, tra regali e offerte in denaro lasciate dai devoti per implorare la grazia. Si sale una ripida e tortuosa scalinata coperta di 700 gradini e si arriva in cima alla montagna (in circa 20 minuti) da dove si può godere della magnifica vista del panorama circostante (chi non se la sente, può visitare il grande tempio dei nat, con statue mitologiche di animali feroci, ai piedi del monte). Pranzo in ristorante locale. Si prosegue attraverso le zone aride della Birmania centrale. Arrivo a Bagan. Cena e pernottamento in hotel.

11 giorno / Bagan (duemila tra templi e pagode) Questa stupefacente zona archeologica, che copre una superficie di 40 km, lungo un ansa del fiume Ayeyarwady, è una delle più ricche e importanti dell Asia con più di 2.000 tra templi e pagode. Capitale dell impero birmano per oltre due secoli, Bagan fu fondata nel 1044 da re Anawrahta, artefice dell unificazione politica e culturale del Paese. Intera giornata di visite. Al mattino immersione nel coloratissimo mercato di Nyaung-Oo: montagne di peperoncini rossi e di fragrante cannella, casse di frutti tropicali, mango e durian, pesce secco e frutti di mare, erbe medicinali e strani miscugli in bottiglia. Quindi visita della splendida Shwezigon Pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode. Si prosegue con la visita della fabbrica della lacca, tipica espressione artigianale di Bagan. Pranzo in ristorante locale sul fiume. Nel pomeriggio visita delle importanti e scenografiche pagode di Ananda e Manuha. Si conclude con un suggestivo tramonto, dall alto di una pagoda, sulla pianura da cui svettano migliaia di templi: un momento che rimarrà impresso nella memoria. Cena e pernottamento in hotel. 12 giorno / Bagan Yangon (la pagoda Swedagon) Dopo la prima colazione trasferimento all aeroporto per il volo per Yangon. La città ha 6 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed è un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano. Si passa nei bei viali costeggiati da case coloniali, imponenti palazzi vittoriani, pagode, templi cinesi, moschee e chiese. La visita inizia con Chaukhtatgy, il grande Buddha reclinato, lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda. Poi la grande pagoda Shwedagon, il simbolo del Paese, una meraviglia di armonia e splendore; centro del buddhismo theravada, la pagoda sorge su una collina alla quale si accede da quattro immense scalinate ed è costituita da un enorme cupola ricoperta da una lamina d oro. Attorno si ergono molte altre pagode minori, piccoli stupa e templi. I fedeli che pregano inginocchiati, l aria che profuma di incenso, il silenzio creano un atmosfera estremamente mistica. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

13 giorno / Yangon partenza (il Bogyoke Market) Prima colazione e completamento della visita di Yangon. Passeggiata a Chinatown, il classico quartiere cinese affollato di negozi stracolmi di ogni genere di articoli, di templi, ristorantini, piccoli artigiani e guaritori, massaggiatori ecc., con quella speciale atmosfera che si respira in tutte le Chinatown del mondo. Sosta per un piacevole shopping al Bogyoke Aung San Market, che inaugurato nel 1926 contiene quasi duemila negozietti che vendono oggetti di lusso e di uso quotidiano: dai gioielli preziosi alla bigiotteria, dalle antichità alle sete pregiate e ai longyi di semplice cotone. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 14 giorno / Arrivo in Italia Arrivo in Italia in mattinata.

Sistemazioni previste: Mandalay: Sedona Hotel, 4* o similare (2 notti) Kengtung: Princess Hotel, 3* o similare (2 notti) Lago Inle: Inle Kaung Daing, 4* (3 notti) Kalaw: Hilltop Villa Resort, 3* o similare (1 notte) Bagan: Treasure Resort, 4* o similare (2 notti) Yangon: Sedona Hotel, 4* o similare (1 notte) Altre informazioni: Organizzazione e trasporti Si utilizzano minibus di varie dimensioni in funzione del numero dei partecipanti. Guida locale di lingua italiana. Pernottamenti e pasti Sistemazioni in hotel e resort 3*/4*. Pensione completa con pasti in ristoranti locali o nei ristoranti degli hotel in cui si effettuano i pernottamenti. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche E richiesto il visto consolare ottenibile personalmente via internet (la procedura deve essere attivata almeno un mese prima della partenza, l importo pari a USD 50 deve essere versato con la propria carta di credito). E anche possibile ottenere il visto tramite la nostra intermediazione (al costo di 75). Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e almeno una pagina libera. Clima Tropicale, con tre differenti stagionalità: calda in pianura da Aprile a Maggio (ma piacevole in montagna), stagione delle piogge e alta umidità da Giugno a Settembre, fresca da Ottobre a Febbraio con clima secco e soleggiato. Grado di difficoltà Viaggio nel complesso comodo e non faticoso anche se sono previsti vari voli aerei con possibili sveglie presto al mattino. Facili e brevi trekking per raggiungere le minoranze etniche nella zona del Triangolo d Oro. Possibilità di ritardi nei voli aerei interni. Attività facoltative E possibile prenotare un volo in mongolfiera all alba o al tramonto a Bagan, Mandalay e sul Lago Inle al costo di circa 300 USD a persona. Si segnala anche lo spettacolo di danze, suoni e luci Dandaree nel grande teatro all aperto a Bagan (per maggiori informazioni www.dandaree.com).

QUOTAZIONE PER PERSONA con partenza da Milano: 2.830 base 10-14 partecipanti, con esperta guida locale di lingua italiana 2.950 base 6-9 partecipanti, con esperta guida locale di lingua italiana Partenze individuali con guida di lingua italiana: 3.230 base 4 partecipanti 3.850 base 2 partecipanti Da aggiungere: - partenza da altre città su richiesta - supplemento singola 680 - (a) supplemento alta stagione aerea e locale 240 - tasse aeroportuali, security e fuel surcharge 380 (circa) - copertura assicurativa all inclusive (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) incluse spese amministrative 82 - costo individuale di gestione pratica 80 - visto consolare 75 Facoltative: - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 N.B. Per le prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza, confermate dietro versamento dell acconto di viaggio, verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento viaggio e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio. - - - Partenze individuali possibili tutti i giorni -- - Date di partenza di gruppo: 1) da domenica 13 a sabato 26 Novembre 2016 2) (a) da lunedì 26 Dicembre a sabato 7 Gennaio 2017 (partenza di Capodanno, durata 13 giorni, richiedere programma specifico) 3) da domenica 19 Febbraio a sabato 4 Marzo 2017 La quota comprende: Voli di linea internazionali e locali in classe economica, trasferimenti privati da e per l aeroporto, trasporti a terra con minibus, esperta guida locale di lingua italiana, tutti i pernottamenti in hotel in pensione completa, gli ingressi alle zone archeologiche, le escursioni in barca, dossier informativo/culturale o guida. La quota non comprende: Visto d ingresso, bevande, mance, extra personali, eventuali tasse aeree locali in uscita dal paese, le polizze contro le penalità di annullamento viaggio e per l aumento dei massimali di rimborso spese mediche/bagaglio (facoltative), tutto quanto non espressamente specificato.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD/Euro = 0,87 in vigore nel mese di Maggio 2016. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Per lo svolgimento di alcuni nostri programmi è necessario l utilizzo di voli interni operati da compagnie locali non conformi ai requisiti della Comunità Europea, indicate all interno di un elenco comunitario. Le assicurazioni europee non coprono i disservizi a esse correlati. Milano, 08.07.2016 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site : www.viaggilevi.com