VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 67 DEL 25/11/2015

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 68 DEL 25/11/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 12 DEL 24/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 43 DEL 27/07/2016

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

Comune di Costigliole d Asti

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 23/12/2015

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 15 DEL 18/03/2015

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 271

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 25/09/2008

N. 23/12 del 30 luglio 2012

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

C O M U N E D I I S C H I A

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORTONA. Medaglia d Oro al Valore Civile PROVINCIA DI CHIETI. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 26 ottobre 2015 n.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Corno di Rosazzo

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 202 del 13/11/2015

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 60 DEL 28/10/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 242 del 23/12/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 101

Comune di Rivalba PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI CEPPO MORELLI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI PINASCA. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 5/11/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 494

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI ORVINIO Provincia di Rieti

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 47 del 18/06/2015

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.124

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

Transcript:

ORIGINALE Un patrimonio di cultura e tradizione in un territorio pennellato di vigne Comuni di : Castagnole Lanze, Coazzolo, Costigliole d Asti, Montegrosso d Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 67 DEL 25/11/2015 OGGETTO: LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI PARTE DEI LOCALI DEL PIANO NOBILE DEL CASTELLO RORA' DI COSTIGLIOLE D'ASTI - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO - CUP C32C14000020002 L anno duemilaquindici addì venticinque del mese di novembre alle ore diciassette nella sala riunioni della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato, a seguito di convocazione, si è riunito il Comitato Amministrativo con l intervento dei Signori:. Cognome e Nome Presente Assente MANCUSO Calogero CAROSSO Fabio BORRIERO Giovanni CURTO Marco Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 0 Assiste il Segretario Generale CARAFA Vincenzo. Il Dott. BORRIERO Giovanni nella sua qualità di Presidente del Comitato Amministrativo, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: LAVORI DI RESTAURO CONSERVATIVO DI PARTE DEI LOCALI DEL PIANO NOBILE DEL CASTELLO RORA DI COSTIGLIOLE D ASTI. C32C14000020002 APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. LA GIUNTA DELL UNIONE PRESO ATTO che la Regione Piemonte ha sottoscritto in data 29.07.2015 un Accordo di Programma con i Comuni di Moasca, San Marzano Oliveto, Calosso, Canelli, la Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato, e la Comunità Collinare Vigne e Vini, relativo al PTI MU.D.A. Museo Diffuso Astigiano di cui al PAR FSC 2007-2013 DGR n 37-4154 del 12 luglio 2012 Asse III Riqualificazione territoriale Linea di azione Programma Territoriali Integrati ; PREMESSO che nel citato Accordo di Programma tra le opere di competenza della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato è inserita l opera Rocca di Costigliole Bene Faro del Sud Piemonte. Realizzazione Museo del Territorio c/o il Castello e reinterpretazione del giardino storico del Castello Rorà di Costigliole d Asti da realizzarsi per un totale di 323.539,16 sull immobile Castello Rorà di Costigliole d Asti di proprietà comunale e per un totale di 141.545,35 sul parco del Castello Rorà; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale di Costigliole d Asti n 88 in data 01.10.2015 con la quale si approvava lo schema di Accordo convenzionale per l utilizzo di personale del Comune di Costigliole d Asti a livello di Unione Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato per l opera Rocca di Costigliole d Asti Bene faro del Sud Piemonte. Realizzazione Museo del Territorio c/o il Castello Rorà e reinterpretazione del giardino storico del Castello Rorà di Costigliole d Asti; DATO ATTO che per ognuno dei due interventi è previsto un cofinanziamento dell Ente attuatore che risulta già indicato nelle schede di intervento relativo a lavori eseguiti negli anni 2011 e 2012 corrispondente ai seguenti importi: per il parco 47.170,70 per il castello 70.404,54 Dette opere risultano realizzate negli anni 2011, 2012 dal Comune di Costigliole d Asti all interno dell opera pubblica denominata LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL ANTICO PARCO E DEI GIARDINI DEL CASTELLO RORA DI COSTIGLIOLE D ASTI. L opera costituisce un primo lotto funzionale riguardante la realizzazione delle predisposizioni impiantistiche indispensabili all attuazione del progetto del giardino e del parco oltre che all attuazione del progetto di recupero funzionale di alcune parti del castello; le opere consistono nella realizzazione di una vasca per la raccolta delle acque necessarie all irrigazione del giardino e necessarie anche quale scorta per l impianto antincendio del Castello, oltre ad altre opere di primo intervento nel parco e propedeutiche alla realizzazione della vasca e suoi accessori quali gli scavi archeologici; RICHIAMATA la determinazione n 230 in data 22.10.2015 di affidamento incarico professionale all Arch. Luigi Duretto per la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di restauro conservativo di parte dei locali del Castello Rorà di Costigliole d Asti, e la relativa Convenzione di incarico sottoscritta in data 23.10.2015;

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato n 62 in data 11.11.2015 di approvazione del progetto definitivo dei lavori di restauro e risanamento di parte dei locali del Castello Rorà di Costigliole d Asti, predisposto dall Arch. Luigi Duretto, dell importo complessivo di 323.540,00 di cui 203.484,43 per lavori a base d asta ed 3.000,00 per oneri relativi alla sicurezza; DATO ATTO che il Comune di Costigliole d Asti, in qualità di proprietario del bene, ha provveduto ad inoltrare richiesta di autorizzazione di competenza alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Torino, prot. n 8375 del 18.11.2015, e si è ad oggi in attesa di riscontro; VISTO il progetto esecutivo dei lavori di restauro e risanamento conservativo di parte dei locali del Castello Rorà di Costigliole d Asti, predisposto dall Arch. Luigi Duretto in data 23.11.2015, trasmesso in data 25.11.2015, prot. n 3060, che si compone dei seguenti elaborati: Relazione tecnica generale; Computo metrico generale; Quadro economico di spesa; Cronoprogramma dei lavori; Capitolato Speciale d Appalto; Elenco prezzi opere di finitura; Relazione tecnica impianto elettrico; Computo metrico estimativo impianto elettrico; Elenco prezzi impianto elettrico; Computo metrico estimativo impianti meccanici; Capitolato Prestazionale e relazione tecnica specialistica impianti meccanici; Elenco prezzi impianti meccanici; Schema unifilare quadro elettrico; Schede tecniche opere migliorative; Tavola 1: pianta piano terreno e piano primo stato di fatto; Tavola 2: sezioni stato di fatto; Tavola 3: prospetti stato di fatto; Tavola 4: pianta piano primo documentazione fotografica progetto; Tavola 5: pianta piano primo progetto specificazione interventi; Tavola 6: sezioni progetto specificazione interventi; Tavola 7: prospetti progetto specificazione interventi; Tavola 8: pianta piano primo e sezioni particolari costruttivi progetto; Tavola 9: abaco porte interne e serramenti esterni - progetto; Tavola 10: schema impianto elettrico schema unifilare quadro; Tavola 11: impianto di riscaldamento: distribuzione planimetrica terminali di erogazione e linee principali; Tavola 12: impianto di riscaldamento: schema idraulico di montaggio;

Tavola 13: impianto di riscaldamento: schema di distribuzione funzionale gestione ventilconvettori; Tavola 14: progetto coordinamento e sicurezza. CONSTATATO che gli elaborati sono conformi a quanto richiesto dall art. 93 del D. Lgs. 163/2006; PRESO ATTO che il presente progetto prevede il recupero funzionale di parte dei locali del piano primo costituito da n 6 sale ed un salone di rappresentanza. Gli interventi previsti rappresentano la parte essenziale delle opere necessarie per rendere agibili al pubblico tali locali per le attività di mostre, eventi e rappresentanza con abbattimento delle barriere architettoniche. Le opere previste sono le seguenti: Interventi di manutenzione straordinaria riguardante l impianto elettrico con sostituzione delle lampade di emergenza, messa a norma delle apparecchiature dei quadri elettrici non funzionanti, sistemazione dei collegamenti elettrici, posizionamento di nuovi corpi illuminanti, realizzazione di nuovo impianto elettrico e di sicurezza relativamente ai locali attualmente sprovvisti di pavimentazione, in particolare è prevista una illuminazione nei locali mediante l installazione di corpi illuminanti costituiti da elementi fluorescenti 1x54W a sezione ovoidale di diametro 72 mm posizionati lungo l estradosso del cornicione di coronamento dell imposta delle volte dei locali con alimentazione attraverso una canalina metallica di dim. 70x50 mm perimetrale sempre da posizionarsi lungo tutto il perimetro del cornicione in modo da evitare scassi e tracce sulle pareti e non visibile dal basso; Predisposizione delle tubazioni dell impianto di riscaldamento da posizionarsi sotto pavimento dei locali sprovvisti di pavimentazione con fornitura e posizionamento di una nuova caldaia funzionante a gas metano da posizionarsi nel locale caldaia posto al piano terzo, atta a garantire il regolare funzionamento dei corpi scaldanti sia quelli esistenti (costituiti da tubi radianti a pavimento) che i nuovi corpi scaldanti da posizionarsi nei locali privi di pavimentazione. Nel locale degli specchi è previsto l installazione di ventilconvettori a pavimento da posizionarsi nello spessore del sottofondo ed ubicati lungo i due lati lunghi della sala in modo da bilanciare il flusso dell aria calda e centrati al tratto di murature piene dei due lati lunghi in modo da evitare scassi nelle murature perimetrali. Interventi sulle apparecchiature, regolazione delle temperature degli impianti relativamente al circuito dell impianto radiante ed al circuito dell impianto collegato ai ventilconvettori esistenti; Intervento di recupero delle pitture e decorazioni in base ad indicazioni da parte della Soprintendenza relativamente alle pareti ed ai soffitti del Salone d onore posto al piano primo; Interventi di consolidamento degli intonaci ammalorati con eventuali parti da sostituire con utilizzo di intonaci a calce, interventi murari di chiusura di tracce esistenti eseguiti per il passaggio di tubazioni; Interventi di posizionamento di nuova pavimentazione in piastrelle di cotto di formato 25x25 posato su sottofondo, relativamente ai locali attualmente privi di pavimentazione con modalità di posa in parte a correre in parte in diagonale come era stato documentato dai

disegni di rilievo dell estensione redatto dallo studio Vigano in data 1998 di cui al parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici del Piemonte in data 06.06.1998 PS/5673; Interventi di restauro e/o sostituzione dei serramenti esterni relativamente al locale loggia e locale sala degli stucchi e sala delle cisenerie e del locale della torre; Interventi di restauro e recupero dei serramenti interni (porte interne, armadi); Interventi di recupero dei serramenti esterni relativamente ai locali dell ala nord est. La realizzazione di tali interventi determina una spesa complessiva pari ad 323.540,00 con il seguente quadro economico: A. Importo lavori 203.563,86 Oneri relativi alla sicurezza 3.000,00 totale 206.563,86 206.563,86 B. Somme a disposizione dell Amministrazione: - I.V.A. sui lavori 10% 20.656,39 - Imprevisti 1.096,59 - Spese tecniche progettazione e D.L 17.500,00 - Spese tecniche coordinatore sicurezza 3.000,00 - I.V.A. 22% su spese tec.progettazione e D.L. 3.850,00 - I.V.A. 22% su spese coordinamento sicurezza 660,00 - Oneri art. 92 D. Lgs. 163/2006 3.432,00 - Acquisto arredi ed attrezzature 9.500,00 - I.V.A. 22% su acquisto arredi ed attrezzature 2.090,00 - Allacciamenti forniture energia elettrica 4.000,00 - Restauro salone d onore 45.000,00 - I.V.A. 10% su restauro salone d onore 4.500,00 - Consulenze tecniche 1.691,16 Totale 116.976,14 116.976,14 Importo complessivo 323.540 VISTO il D. Lgs. n 163/2006 e s.m.i.; VISTO il D.P.R. n 207/2010 e s.m.i.; DELIBERA di approvare, stante le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, il progetto esecutivo dei lavori di restauro e risanamento conservativo di parte dei locali del piano nobile del Castello Rorà di Costigliole d Asti, predisposto dall Arch. Luigi Duretto, che prevede il seguente quadro economico:

A. Importo lavori 203.563,86 Oneri relativi alla sicurezza 3.000,00 totale 206.563,86 206.563,86 B. Somme a disposizione dell Amministrazione: - I.V.A. sui lavori 10% 20.656,39 - Imprevisti 1.096,59 - Spese tecniche progettazione e D.L 17.500,00 - Spese tecniche coordinatore sicurezza 3.000,00 - I.V.A. 22% su spese tec.progettazione e D.L. 3.850,00 - I.V.A. 22% su spese coordinamento sicurezza 660,00 - Oneri art. 92 D. Lgs. 163/2006 3.432,00 - Acquisto arredi ed attrezzature 9.500,00 - I.V.A. 22% su acquisto arredi ed attrezzature 2.090,00 - Allacciamenti forniture energia elettrica 4.000,00 - Restauro salone d onore 45.000,00 - I.V.A. 10% su restauro salone d onore 4.500,00 - Consulenze tecniche 1.691,16 Totale 116.976,14 116.976,14 Importo complessivo 323.540,00 di dare atto che si subordina l inizio dei lavori all ottenimento dell autorizzazione da parte della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Torino; di dare atto che il presente progetto si compone degli elaborati descritti in premessa; di dare atto che la somma complessiva di 323.450,00 trova imputazione sul Bilancio 2015 sul Cap. PEG 8080/10/1 cod. 2.07.01.06 finanziato con contributo di cui al PTI MU.D.A. Museo Diffuso Astigiano di cui al PAR FSC 2007-2013 DGR n 37-4154 del 12 luglio 2012 Asse III Riqualificazione territoriale Linea di azione Programma Territoriali Integrati ; di procedere con l affidamento ai sensi della normativa vigente; di rendere la presente immediatamente eseguibile.

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to: Dott. BORRIERO Giovanni F.to: CARAFA Vincenzo RELATA DI PUBBLICAZIONE Copia del presente verbale viene pubblicata all Albo Pretorio della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato per 15 giorni consecutivi a decorrere dal 26-nov-2015 al 11-dic-2015. Costigliole d Asti, li 26-nov-2015 F.to: CARAFA Vincenzo ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato per 15 giorni consecutivi ai sensi e per gli effetti dell art.124 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, senza opposizioni. Costigliole d Asti, li F.to: CARAFA Vincenzo ATTESTATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art.134, 3 comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, il 25-nov-2015 Costigliole d Asti, li CARAFA Vincenzo Copia conforme all originale, in carta libera, per gli usi consentiti dalla Legge. CARAFA Vincenzo