F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

D'ANGIOLELLA, GIOVANNI Da Febbraio 2004 a tutt'oggi. P.O. G. Moscati, Via Gramsci, Aversa (CE)

F O R M A T O E U R O P E O

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA


F O R M A T O E U R O P E O

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O


16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

F O R M A T O E U R O P E O

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

SMA Campania S.p.A.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Responsabile Servizio Risorse Umane

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

DI STEFANO DOMENICO Indirizzo. VIA NAULOCO 27, VENETICO (ME) Telefono Fax . ITALIANA DAL 01/09/2013 AD OGGI

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

Roberto Astrologo Via Gabriele D Annunzio /11/1952 Strrrt52s03h224k

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO


INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE


F O R M A T O E U R O P E O P E R

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

F O R M A T O E U R O P E O


GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

BINI GIORGIO CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 01/05/1992 al 16/06/2011 Ha lavorato presso il Reparto di Broncopneumologia dell'ospedale Eugenio Morelli Sondalo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BARBIERI MICHELE VIA GARIBALDI 10 TELESE TERME (BN) Telefono 0824/976083 320/6555714 Fax E-mail michelebarbieri@hotmail.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 05/05/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/06/2009-30/06/2009 Nome e indirizzo del datore di ASL BN 1 Tipo di azienda o settore ASL Tipo di impiego INCARICO DI SOSTITUZIONE DI GUARDIA MEDICA Principali mansioni e responsabilità GUARDIA MEDICA Date (da a) 01/03/2010 a 28/02/2011 Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Ospedale G. Rummo Benevento UO Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica Incarico libero-professionale Radiologia di PS, Ecografia, TC, RM Date (da a) 01/02/2010 a 28/02/2011 Nome e indirizzo del datore di Centri di radiologia privati convenzionati Tipo di azienda o settore Centri di radiologia privati convenzionati Tipo di impiego Consulente radiologo Principali mansioni e responsabilità Ecografia, radiologia tradizionale, TC, RM Date (da a) 01/03/2011 al 31/01/2015 Nome e indirizzo del datore di Ospedale santa Chiara Trento Tipo di azienda o settore UO Radiologia Tipo di impiego Medico Radiologo Principali mansioni e responsabilità Ecografia, radiologia tradizionale, TC, RM Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Pagina 1 - Curriculum vitae di O1/02/2015 ad oggi Ospedale G.Moscati Aversa

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità UO Radiologia Medico Radiologo Ecografia, radiologia tradizionale, TC, RM ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1999-2006 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA 110/110.Date (da a) 2006-2010 Nome e tipo di istituto di istruzione SCUOLA DI SPECIALITA IN RADIODIAGNOSTICA o formazione SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Principali materie / abilità RADIOLOGIA VASCOLARE ED INTERVENTISTICA professionali oggetto dello studio RADIOLOGIA MUSCOLOSCHELTRICA RADIOLOGIA DI PRONTO SOCCORSO TC Qualifica conseguita DIPLOMA DI SPECIALITA IN RADIODIAGNOSTICA Livello nella classificazione 50/50 nazionale (se pertinente) Pagina 2 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. INGLESE FRANCESE CAPACITA DI RELAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE E CULTURALI ORGANIZZATORE GRUPPI SPORTIVI DURANTE IL CORSO DI LAUREA E DI SPECIALITA Buona capacità utilizzo PC (Word, Power Point, Excel, Internet) DUE ANNI DI CORSO DI CHITARRA ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PARTECIPAZIONE AI SEGUENTI CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIE RADIOLOGICHE URGENZA/EMERGENZA DALLA RADIOLOGIA TRADIZIONALE ALLA TCMS SIENZA 30/3-1/4/2007 III CORSO ITINERANTE DI CARDIO-RADIOLOGIA NAPOLI 28-29/06/2007 INCONTRO CAMPANO DI ARTROSCOPIA. DIAGNOSI E TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE PATOLOGIE DEL POLSO E DEL GOMITO. NAPOLI 24/09/2007 IMAGING DELLE COMPLICANZE POST CHIRURGICHE Pagina 3 - Curriculum vitae di

Pagina 4 - Curriculum vitae di MARATEA 11-17/10/2007 IMAGING DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE NAPOLI 22/10/2007 CONVEGNO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI RADIOLOGIA VASCOLARE ED INTERVENTISTICA DELLA SIRM PISA 8-10/11/2007 LA CURA CHIRURGICA DELLA MALATTIA DA PROLASSO: DALLA PROLASSECTOMIA CON PPH01 ALLA STARR CON TRANSTARR CASSINO 28/03/2008 SCUOLA AVANZATA SIUMB: ECO-COLOR-DOPPLER E M.D.C. ECOGRAFICI NAPOLI 26/03/2008 TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA DEFECAZIONE OSTRUITA. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ROMA 21/04/2008 43 CONGRESSO NAZIONALE SIRM ROMA 23-27/05/2008 IL MENISCO. INCONTRI CAMPANI DI ARTROSCOPIA NAPOLI 31/05/2008 I TUMORI DELL APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO NAPOLI 14/11/2008 CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RADIOLOGIA TORACICA: NEOPLASIE PLEURO- POLMONARI NAPOLI 20-21/11/2008 EMERGENCY RADIOLOGY TODAY CASTELVOLTURNO 26-28/05/2009 L ESSENZIALE IN RM BODY PER SPECIALIZZANDI E RADIOLOGI JUNIOR (UNDER 33).E NON SOLO (OVER 33) PALERMO 29/09/-02/10/2009 CONVEGNO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI STUDIO DI ECOGRAFIA. IL NUOVO IN ECOGRAFIA. MARATEA 8/10/2009 ED INTERVENTISTICA DELLA SIRM 29-31/OTTOBRE/2009 PRIMO CAMPUS DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA MUSCOLOSCHELETRICA ROMA 21-22/01/2010 44 CONGRESSO NAZIONALE SIRM VERONA 11-15/06/2010 GARDA COURSE 2011 MASTERING BOWEL IMAGING RIVA DEL GARDA 21-22/10/2011 45 CONGRESSO NAZIONALE SIRM TORINO 1-5/06/2012 INTERACTIVE COURSE ON LIVER IMAGING MILANO 27/09/12 COLONSCOPIA VIRTUALE CORSO BASE DI ADDESTRAMENTO ALLA WORKSTATION ROMA 16-18/10/2012 XIII CONGRESSO NAZIONALE SIRM DI RADIOLOGIA MUSCOLO SCHELETRICA 23-25/05/2013 ANATOMIA RADIOLOGICA DEL CAPO-COLLO ROVERETO 19-20/09/2013 CONVEGNO SEZIONE RADIOLOGIA URGENZE ED EMERGENZE SIRM FIRENZE 15-16/10/2015 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN ONCOLOGIA: LE NEOPLASIE DEL FEGATO CAMPOBASSO 13/11/2015

PARTECIPAZIONE COME RELATORE AI SEGUENTI CONGRESSI PRIMO AUTORE NELLE SEGUENTI COMUNICAZIONI ORALI CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO: LA PATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO NAPOLI 11 MAGGIO 2009 CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO: LA PATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO MORRA DE SANCTIS 11 LUGLIO 2009 DIVERTICOLITE ACUTA.CONTRIBUTO DELLA MSCT NELLA DIAGNOSI E NELL INDICAZIONE DELL APPROCCIO TERAPEUTICO LA MSCT NELLA VALUTAZIONE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE DEL COLON LESIONI DEGENERATIVE DEL PROFILO CAPSULARE MEDIALE PROFONDO DEL GINOCCIO: VALUTAZIONE ECOGRAFICA ED RM COAUTORE NELLE SEGUENTI COMUNICAZIONI ORALI Il FNA TC-GUIDATO NEI PAZIENTI PET-POSITIVI CON FORMAZIONI ESPANSIVE POLMONARI: NOSTRA ESPERIENZA LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA CLINICA: PET-TC ED IMAGING INTEGRATO IN ONCOLOGIA TRANI 14-16/GIUGNO/2007 RUOLO DELLA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO CON GRAVI FRATTURE INSTABILI DEL BACINO. ED INTERVENTISTICA DELLA SIRM VARESE 29-31/OTTOBRE/2009 RUOLO NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DEI TRAUMI EPATICI CONGRESSO RAGIONALE SIRM CAMPANIA NAPOLI 19-20 NOVEMBRE/2010 STUDIO DELLE PLESSOPATIE INFIAMMATORIE CRONICHE MEDIANTE ESAME RM DEDICATO 26 CONGRESSO NAZIONALE AINR PADOVA 19-22/10/11 PRIMO NOME NEI SEGUENTI POSTER ANATOMIA DEL VERSANTE SOVRA-EQUATORIALE DELL ARTICOLAZIONE GLENO-OMERALE: REVISIONE DI 220 ARTRO-TC. TRAUMA RENALE: DALL ANGIO TC ALL ANGIOGRAFIA CON EMBOLOTERAPIA 45 CONGRESSO NAZIONALE SIRM TORINO 1-5/06/2012 COAUTORE DEI SEGUENTI POSTER SCREENING ECOGRAFICO TIROIDEO IN UN GRUPPO DI PAZIENTI PROVENIENTI DA ZONE LIMITROFE ALLA CENTRALE NUCLEARE DI CHERNOBYL DOPO 20 ANNI DAL DISASTRO NUCLEARE XIX CONGRESSO NAZIONALE SIUMB. ROMA 17-21/NOVEMBRE/2007 UTILITA DELLA CEUS NEL RISCONTRO OCCASIONALE DI NODULO EPATICO ASPECIFICO NEL FOLLOW UP DEL PAZIENTE NEOPLASTICO XIX CONGRESSO NAZIONALE SIUMB. ROMA 17-21/NOVEMBRE/2007 LESIONE TRAUMATICA DELL ARTERIA SUCCLAVIA: TRATTAMENTO COMBINATO MULTIPLO NEL SALVATAGGIO DI ARTO SUPERIORE. ED INTERVENTISTICA DELLA SIRM VARESE 29-31/OTTOBRE/2009 Pagina 5 - Curriculum vitae di

ASCESSO EPATICO POST TRAUMATICO COMPLICATO CON FISTOLA BILIARE: TRATTAMENTO PERCUTANEO ED INTERVENTISTICA DELLA SIRM VARESE 29-31/OTTOBRE/2009 DRENAGGIO PERCUTANEO DI RACCOLTE ASCESSUALI RETROPERITONEALI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE DELLE LESIONI TRAUMATICHE DELL AORA TORACICA ANALISI RETROSPETTIVA DI 2500 ESAMI DEFECOGRAFICI IN PAZIENTI AFFETTE DA ODS RUOLO DELLA MSCT NELLA PIANIFICAZIONE TERAPEUTICA DELLA DIVERTICOLITE ACUTA CASO PEDIATRICO DI LEUCEMIA MIELOIDE AD ESORDIO CON MULTIPLI SARCOMI GRANULOCITICI A CARICO DEL SNC CHE MIMA NEUROFIBROMATOSI TIPO II 26 CONGRESSO NAZIONALE AINR PADOVA 19-22/10/11 ANGIOGRAFIA ROTAZIONALE 3D DOPO CLIPPING DI ANEURISMA INTRACRANICO: IMPLICAZIONI PER IL FOLLOW-UP 45 CONGRESSO NAZIONALE SIRM TORINO 1-5/06/2012 L AUDIT CLINICO MULTIDISCIPLINARE COME STRUMENTO PER MANTENERE ELEVATI TASSI D APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI INDAGINI PET-TC IN CAMPO ONCOLOGICO. 5 ANNI DI ESPERIENZA 45 CONGRESSO NAZIONALE SIRM TORINO 1-5/06/2012 GRADING OF INTERNAL CAROTID ARTERY STENOSIS WITH MULTIDETECTOR-ROW CT ANGIOGRAPHY: COMPARISON BETWEEN MANUAL AND SEMIAUTOMATIC MEASUREMENTS ECR 2014 6-10/03/2014 PATENTE O PATENTI PATENTE CATEGORIA A E B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 25/11/2015 In fede Dott. Michele Barbieri Pagina 6 - Curriculum vitae di