F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ministero della Pubblica Istruzione

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969

SMA Campania S.p.A.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE



F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

F O R M A T O E U R O P E O



F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GIUGNO LUGLIO 2014 I.I.S.S. E.Basile di Monreale. Istituzione scolastica COMMISSARIO INTERNO ESAMI DI STATO


C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MEO ANTONINO C/DA SANT ANNA, - MARSALA. MEONNN54E19E974M

F O R M A T O E U R O P E O

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO

IL SOTTOSCRITTO PAOLO PILOTTO DICHIARA PERTANTO CHE NON ESISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ CON LA CARICA DI CONSIGLIERE PROVINCIALE

Liceo Statale A.Cairoli Pavia Scuola Docente di Matematica e Fisica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PERTICHINO MICHELE.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Italiana. Dal 22/10/2012 alla data attuale. Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane ed extraurbane. Date (da a) Dal 01/07/2006 al 21/10/2012

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

F O R M A T O E U R O P E O

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

Panigati Anna Rosa (ufficio)

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Vacante Grima Francesco

Funzionario amministrativo contabile Sostituzione del Provveditore agli studi di Crotone (dal 16 al 31 agosto 1999)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

p e r i l c u r r i c u l u m


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

Da Settembre 2006 in corso

Largo Scarlatti 1/ Savona (Sv) Studio Karaghiosoff e Frizzi srl, Savona. Socia dello Studio dal 2009

F O R M A T O E U R O P E O

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Formato europeo per il curriculum vitae

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI AZIENDA O SETTORE TIPO DI IMPIEGO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO CARIOTI. SETTORE D'OCCUPAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA. commercio.cauloniaçlibero.it

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI.

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 / 10 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Belgrado 8 87030 Rende (Rende) Telefono 0984 401727 Cellulare 3381439186 E-mail corradomarotta@gmail.com; corradomariano.marotta@istruzione.it; corrado.marotta@unical.it Cittadinanza italiana Data di nascita 02 luglio 1962 Codice Fiscale MRTCRD62L02C960O Sesso Maschile Attuale Posizione lavorativa Attività e responsabilità Insegnante a Tempo Indeterminato di Matematica e informatica nelle scuole media superiori Membro del Consiglio d Istituto; Coordinatore di classe; Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 2 / 10 - Curriculum vitae di Istituto Professionale Per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Via S. Agata, 87027 Paola (Cs) (Italia) Istruzione Esperienza Professionale Attività Didattica e attività funzionale alla didattica nelle Scuole medie superiori Date 01 settembre 1992 Insegnante a Tempo Indeterminato Attività e responsabilità Funzione strumentale sostegno ai docenti (dall a.s. 2008/09 all a.s. 2009/10) Coordinatore gruppo disciplinare di matematica (dall a.s. 2007/08 all a.s. 2009/10) Collaboratore del Dirigente Scolastico (dall a.s. 2009/10 all a.s. 2010/11) Membro del Consiglio d Istituto (dall a.s. 2008/09 all a.s. 2010/11) Membro del Comitato di Valutazione (dall a.s. 2008/09 all a.s. 2010/11)

Membro commissione revisione POF (dall a.s. 2008/09 all a.s. 2010/11) Coordinatore di classe Web master d Istituto (dall a.s. 2008/09 all a.s. 2010/11) Coordinatore dei Servizi Formativi per Sistema di Gestione per la Qualità dell Istituto secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 ( a.s. 2008/2009) Nomi del datore di lavoro Istituto Professionale Per l Industria di Bocchigliero (Cs Italia) ( a.s 1992/93) Istituto Professionale Per l agricoltura di Cirella Diamante ( Cs Italia) (dall a.s. 1992/93 all a.s. 2000/01) Istituto Professionale Per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Via S. Agata, 87027 Paola (Cs) (Italia) (dall a.s. 2000/01 all a.s. 2010/11) Date Dal a.s. 1995/96 all a.s. 2009/10 Presidente di Commissione negli esami di maturità nella provincia di Cosenza( a.s 2009/2010) Commissario negli esami di maturità nella provincia di Cosenza ( dall a.s 1995 all a.s 2008/09) Date Dal a.s. 2007 /08 all a.s. 2009/10 Insegnante Tutor PON C-1-FSE 2009- Numeri per imparare e per crescere - presso l IPSSAR di Paola nell a.s. 2009/2010 Insegnante Esperto con compiti di docenza negli interventi di miglioramento delle competenze matematiche per attività realizzate nell ambito del Programma Operativo nazionale Competenze per lo sviluppo 2007-2013 : PON C-1-FSE-2007-186 presso il liceo delle arti di Cosenza ( a.s. 2007/08) PON C-1-FSE 2007-25 Laboratorio in matematica - presso l IPSSAR di Paola ( a.s. 2007/08) PON C-1-FSE 2008 - Matematicando - presso l IPSSAR di Paola (a.s. 2008/09 ) PON C-1-FSE 2008 - Orizzonti matematici - presso l I.T.C.G Pizzini di Paola (a.s. 2008/09) PON C-1 FSE 2008 - Interventi per lo sviluppo competenze chiave in matematica - Matematica in realtà presso il liceo classico G. Da Fiore di Rende (a.s 2008/09.) PON C-1 FSE 2008 Apprendere sperimentando presso il liceo scientifico Pitagora Rende (a.s. 2008/09 ) PON G1- FSE 2008 Computer... e non solo presso IIS RENDE "TODARO" ( a.s. 2008/09 ) Attività Didattica e attività funzionale alla didattica nelle nelle Università e/o Enti associati all Università Materie oggetto dell esercitazione Date Dall a.a. 1991/92 all a.a 2010/11 Esercitatore con compiti di supporto alle attività didattiche Facoltà di Economia dell Università della Calabria Metodi Matematici per l Economia ( dall a.a. 2003/04 all a.a. 2007/08) Teoria dei giochi aa.aa. 2005/06, 2006/07. Facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria Pagina 3 / 10 - Curriculum vitae di

Complementi di Algebra lineare nel corso di laurea specialistica in Ingegneria dell automazione. ( dall a.a. 2003/04 all a.a. 2009/2010) Complementi di Algebra nel corso di laurea specialistica in Ingegneria gestionale (dall a.a. 2004/05 all a.a. 2012/2013 ) Algebra lineare e Geometria per il corso A (dall a.a. 2000/01 all a.a. 2012/2013 ) Corso di azzeramento di Matematica ( Matematica A ) ( a.a. 2007/08; a.a. 2010/11; a.a 2012/2013) Corso propedeutico di Matematica di Base per l esame di calcolo 1 ( Matematica B ) ( a.a. 2006/07) Metodi matematici per l ingegneria ( dall a.a. 2001/01 all a.a. 2003/04) Corso di recupero di Algebra lineare e Geometria (a.a. 2000/01, a.a. 2001/02) Geometria per ingegneria vecchio ordinamento ( dall a.a. 1991/92 all a.a. 1999/2000) Analisi Matematica 1 ( a.a. 1991/92 a.a. 1998/99) Analisi Matematica 1 e Geometria e Algebra per i corsi dei diplomi di laurea in Ingegneria meccanica e Ingegneria delle infrastrutture dall a.a. 1992/93 all a.a.1996/97 Regione Calabria / Università della Calabria. Incarico di docenza per percorsi di azzeramento deficit competenze del piano Regionale piano d azione 2008; Por Calabria 2000-2006 per studenti del primo anno in ingegneria presso la facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria. (dall a.a. 20008/09 all a.a.2009/2010) C.U.D (Consorzio per l Università a distanza) Matematica Computazionale (a.a 1988/89) Associazione EDENET Onlus, LIFE s.r.l /Regione Calabria/Università della Calabria. Calcolo, Algebra lineare e Geometria nell ambito del progetto I.F.T.S. Tecnico Esperto Qualità, Sicurezza e Impatto Ambientale della Regione Calabria realizzato dalla collaborazione tra Liceo Scientifico di Cetraro, Unical, Associazione EDENET Onlus, LIFE s.r.l. luglio/settembre 2002. Date Dal a.a. 1995/96 all a.a. 2009/10 Membro di Commissione d esame presso le facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria nei seguenti esami Algebra lineare e geometria, Metodi matematici per l ingegneria Complementi di Algebra lineare Complementi di Algebra Economia dell Università della Calabria nei seguenti esami Teoria dei giochi Attività di Ricerca Date Dal 1995 al 1998 Pagina 4 / 10 - Curriculum vitae di

Argomenti della ricerca Teoria dei Giochi Evolutivi; Teoria dei Sistemi Dinamici per lo studio di modelli formulati nell ambito della Teoria Economica e della Teoria della Finanza con particolare riguardo agli aspetti di complessità dinamica e algoritmica Teoria delle aste Nome e indirizzo dell Ente di ricerca Dipartimento di Scienze Aziendali dell Università della Calabria Pubblicazioni Marotta C. M., Giochi Evolutivi. 2007. In collaborazione con Dipartimento di Scienze Aziendali. Marotta C. M., Il teorema dell'equivalenza dei ricavi nelle aste. 2006. In collaborazione con Dipartimento di Scienze Aziendali. Marino V., Marotta C. M., Esercizi di Algebra Lineare - parte I, RENDE (CS): LUIM Editore, 2000. Marotta C. M., La magia della matematica". Incontro: periodico d in dell I.P.S.S.A.R Paola (CS), aprile 2004, p 17. Marotta C. M., La matematica ovvero dimensione fantasia". Incontro: periodico d in dell I.P.S.S.A.R Paola (CS), giugno 2004, pp 16-17. Altre Attività Date dal 23.06.1987 al 09.04.1988 Ufficiale comandante di sezione Aerologica Nome e indirizzo del datore di lavoro 10 a Batteria Specialisti di Artiglieria di Foggia Nome e indirizzo del datore di lavoro Date dal 01.08.1989 al 02.10.1992 Specialista in informatica Intersiel ( società Interregionale sistemi informativi elettronici) del gruppo Finsiel Istruzione e Titoli conseguiti Date 16.07.1986 Laurea in matematica con votazione di 110 /110 e lode Università della Calabria Tesi finale Modelli e simulazione in meccanica. Date 18.03.2009 Dottore di ricerca in Scienze Aziendali Pagina 5 / 10 - Curriculum vitae di

Facoltà di Economia dell Università della Calabria Tesi finale Un approccio evolutivo alla teoria dei giochi. Date 30.10.2009 Master di secondo livello in Dirigenti nelle Istituzioni Scolastiche con l acquisizione di 60 crediti formativi, pari a 1500 ore di impegno complessivo. Università telematica delle Scienze umane Niccolò Cusano di Roma Tesi finale Da capo d Istituto a dirigente scolastico: Evoluzione della normativa in riferimento al ruolo e alle funzioni. Date 29.04.2010 Corso di Perfezionamento in Professionalità del dirigente scolastico: governance, autonomia, qualità, valutazione, con l acquisizione di 12 crediti formativi, pari a 300 ore di impegno complessivo Università di Macerata Report finali Professionalità del dirigente scolastico: governance, autonomia, qualità, valutazione. Tesi Finale Date 28.06.2011 Master di secondo livello: Master di II livello: La dirigenza scolastica nella scuola del XXI secolo con l acquisizione di 60 crediti formativi, pari a 1500 ore di impegno complessivo. Università della Calabria e Università di Bergamo Leadership educativa in contesti multiculturali: il dirigente scolastico tra normativa vigente e innovazione didattica Date 31.07.2012 Certificazione A2 secondo la CEFR scales in lingua inglese Centro Linguistico dell Università della Calabria Date 1992 Abilitazione all insegnamento di Matematica (Classe di concorso A047) Matematica applicata ( classe di concorso A048 ) Pagina 6 / 10 - Curriculum vitae di

Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali ( classe di concorso A059 ) indetti con D.M. 23.03.1990 e svoltosi nella regione Calabria nell anno 1991 Ministero Pubblica Istruzione Date 2000 Abilitazione all insegnamento di Matematica e Fisica (Classe di concorso A049) con voti 100/100 Indetta ai sensi dell Ordinanza Ministeriale 15 giugno 1999, n. 153 per la provincia di Cosenza Ministero Pubblica Istruzione Nome e tipo dell'istruzione e Date 2000 Idoneità a Tutor/collaboratore didattico per l insegnamento di Metodi Matematici per l Economia (mod. 1) presso la facoltà di Economia dell Università della Calabria Complementi di Algebra nel corso di laurea specialistica in ingegneria gestionale presso la facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria Abilitazione Facoltà di Economia dell Università della Calabria Facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria Nome e tipo dell'istruzione e Date 1998 Attestato di Cultore di Analisi Matematica, Algebra e Geometria Facoltà di Ingegneria dell Università della Calabria Date Nome e tipo dell'istruzione e 28-30 novembre 2007 ( Montecatini) 28 maggio 2008 (Roma) 22-24 aprile 2009 (Montecatini) docente formatore per il Piano m@t.abel (Matematica Apprendimenti di base con e-learning) che si propone di migliorare l insegnamento della matematica nella scuola italiana, in particolare nella fascia di età 11-16 anni Agenzia Scuola / Ministero Pubblica Istruzione Date 23.04.2010 Certificato ECDL Pagina 7 / 10 - Curriculum vitae di

Nome e tipo dell'istruzione e (AICA) Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico Nome e tipo dell'istruzione e Date Luglio 1981 Diploma di ragioniere e perito commerciale con votazione 60/60. Istituto Tecnico Commerciale di Lamezia Terme (Cz) Nome e tipo dell'istruzione e Date Maggio 1987 Ufficiale dell esercito Italiano con qualifica di sottotenente d artiglieria specialista in aerologia. Scuola di Artiglieria di Bracciano Roma / Ministero della Difesa Partecipazione a progetti e/o seminari e/o corsi di aggiornamento Date Partecipazione a progetti Dall a.s 1994/95 all a.s.1996/97 interventi di riduzione della dispersione scolastica tramite strategie di pianificazione ed individuazione dell apprendimento/insegnamento elaborati dal Ministero della P.I. - Direzione Generale Istruzione Professionale Istituto Professionale Per l agricoltura di Cirella Diamante ( Cs Italia) corso d aggiornamento Date maggio - giugno 1996. Materiali e metodi per l insegnamento della fisica A.I.F. ( associazione per l insegnamento della fisica) sez. di Cosenza seminario di perfezionamento - aggiornamento Date 1-11 settembre 1997 I temi nuovi nei programmi di matematica (probabilità, statistica, logica,...) e il loro inserimento nel curriculum Liceo Scientifico A.Vallisneri di Lucca secondo un protocollo di intesa tra Pubblica Istruzione e Unione Matematica Italiana. Date Seminario di 28-30 novembre 2007 ( Montecatini) 28 maggio 2008 (Roma) 22-24 aprile 2009 (Montecatini) 13-15 ottobre 2009 ( Montecatini) 11-13 ottobre 2010 (Cosenza) Seminari nazionali - Piano pluriennale di m@t.abel MPI in collaborazione con l'agenzia Scuola (ex INDIRE). Pagina 8 / 10 - Curriculum vitae di

corso di Date 08 maggio 2008 L esame di Stato I.P.S.S.A.R di Paola (Cs) corso di Date 15-16 gennaio 2008 Il nuovo Obbligo d Istruzione I.P.S.S.A.R di Paola (Cs) corso di Date 9-10 dicembre 2008 Piano In e sensibilizzazione sull'indagine OCSE-PISA l I.T.G Pezzullo di Cosenza Seminario di Date 10 maggio 2010 Autonomia, riforme e professionalità docente A.N.P presso il liceo Scientifico Tecnologico Pezzullo di Cosenza Seminario di Date 12-14 febbraio 2010 Partecipazione in qualità di docente referente in servizio presso IPSSAR di Paola al Seminario di supporto alle istituzioni scolastiche per la realizzazione, la gestione, la documentazione delle attività cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei. M.I.U.R presso il liceo Scientifico Tecnologico Pezzullo di Cosenza Seminario di Date 19 novembre 2009 Seminario di per Dirigenti Scolastici e docenti referenti RSPP Edilizia, prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche. Riflessioni, proposte, impegni per un nuovo percorso comune. USR Calabria presso Sala Conferenze Centro Agroalimentare Lamezia Terme Seminario di /aggiornamento Date 28 ottobre 2010 Innovazione della didattica nel insegnamento delle discipline scientifiche. MIUR / Facoltà di S.M.F.N dell Università della Calabria Prima lingua ITALIANO Altre lingue Inglese eccellente capacità di lettura e buona capacità di scrittura ed espressione orale Francese eccellente capacità di lettura e buona capacità di scrittura ed espressione orale Pagina 9 / 10 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc Eccellente capacità di lavorare in gruppo e in diversi ambienti acquisita grazie alle esperienze legate al periodo universitario e successivamente sviluppata all interno della attuale occupazione. Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Ufficiale Comandante di sezione Aerologica Coordinatore di classe Coordinatore del gruppo degli insegnanti di Matematica Funzione strumentale supporto agli insegnanti Coordinatore dei Servizi Formativi per Sistema di Gestione per la Qualità dell Istituto secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 ( a.s. 2008/2009) Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc Capacità di lettura Web-Master del sito dell Istituto Specialista in informatica presso l Intersiel Certificato ECDL Conoscenza degli applicativi per elaborazione testi, foglio di calcolo, Software didattici ( Cabri, Derive), software per la gestione e-leraning ( breaze) ecc.. Capacità e competenze artistiche Musica, scrittura, disegno ecc Suonare la chitarra Patente o patenti Patente di Guida B DICHIARAZIONE Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti della legge 31.12.96, n. 675 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. In fede Corrado Mariano Marotta Pagina 10 / 10 - Curriculum vitae di