COMUNE DI SASSARI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Documenti analoghi
COMUNE DI SASSARI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Per informazioni tecniche cfr. allegato A COME AL PUNTO I.1. Livello regionale/locale BANDO DI GARA D APPALTO. Servizio Gare e Contratti C.A.P.

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

Comune di Novara. Determina Bilancio/ del 27/07/2016

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

DISCIPLINARE TECNICO

MINISTERO DELLA DIFESA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 27

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

Infrastrutture Lombarde S.p.A. - BANDO DI GARA- Servizi. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto - Infrastrutture Lombarde SpA - Via

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

C I T T A D I A L T A M U R A

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

SX91O7V89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

,13 oltre IVA

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Italia-Pomezia: Servizi di ristorazione scolastica 2014/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Bari: Sistemi diagnostici 2014/S Bando di gara. Forniture

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE. Sede Legale: Via Caduti Del Lavoro, Ancona It. Codice Fiscale e/o Partita IVA:

Italia-Genova: Impianto a risonanza magnetica 2014/S Bando di gara. Forniture

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

I-Palermo: Apparecchiature mediche 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

I-Trento: Apparecchiature informatiche 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Descrizione dell Operazione garantita:

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

Italia-Roma: Servizi assicurativi 2014/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO Stato. Italia Telefax

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI TRE SEZIONI DI ASILO NIDO, VIA LAGO DI VARANO A GROSSETO, DUE

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE 3 APPALTI - CONTRATTI - PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Appalto di servizi

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F

Bando di gara per l affidamento della fornitura e posa in opera di un SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Italia-Trento: Servizi di manutenzione di sistemi e di assistenza 2016/S Bando di gara. Servizi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Transcript:

COMUNE DI SASSARI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DELLE CALZATURE PER IL PERSONALE DELL'AREA DI VIGILANZA DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SASSARI Sommario: 1. Oggetto della fornitura 2. Valore e durata della fornitura 3. Requisiti di ammissione 4. Consegna della fornitura 5. Pagamento della fornitura 6. Revisione prezzi 7. Cauzione definitiva 8. Inadempimento contrattuale della Ditta 9. Oneri a carico dei contraenti 10. Sub-fornitura 11. Elezione di domicilio 12. Norme di rinvio ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA. L'appalto ha per oggetto la fornitura delle calzature per il personale dell'area di vigilanza del Settore Polizia Municipale dell'amministrazione comunale di Sassari. La fornitura da effettuare risulterà dall'elenco quantitativo e descrittivo allegato alla presente e dall'offerta che la Ditta concorrente avrà l'obbligo di presentare per poter partecipare all appalto redatta con la scorta del Capitolato Speciale d Appalto e degli elementi descrittivi di massima cui le ditte concorrenti dovranno fare riferimento. Gli indumenti offerti dovranno tuttavia rispondere alle seguenti esigenze: A) qualità tecnica; B) eleganza ed estetica; C) vestibilità e praticità. ART. 2 - DURATA E VALORE DELLA FORNITURA. La fornitura avrà la durata di un anno. 1

L'ammontare presunto dell appalto è stato fissato in 27.500,00 (euro ventisettemilacinquecento/00) IVA esclusa. ART. 3 REQUISITI DI AMMISSIONE Le Ditte concorrenti dovranno possedere i seguenti requisiti: Requisiti di idoneità professionale: - iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, per categoria di attività adeguata all oggetto della fornitura. In caso di R.T.I / GEIE / consorzi di imprese che non intendono svolgere direttamente il servizio il requisito dovrà essere posseduto da tutte le ditte facenti parte del raggruppamento/geie e da tutte le consorziate indicate come esecutrici del servizio; Capacità economico finanziaria: Fatturato minimo complessivo di impresa, negli esercizi finanziari 2007-2008-2009, pari ad 200.000,00. In caso di R.T.I / GEIE / consorzi di imprese che non intendono svolgere direttamente il servizio il presente requisito di capacità economico- finanziaria essere dimostrato cumulando il fatturato delle imprese facenti parte del Raggruppamento / consorzio / GEIE, secondo il seguente prospetto: 1. la ditta mandataria o una delle consorziate o una delle ditte facenti parte del GEIE dovrà possedere nell ultimo triennio (2007-2009) un fatturato minimo pari o superiore a 120.000,00 (pari al 60% del requisito richiesto all'impresa singola); 2. ciascuna mandante o le altre consorziate o le altre ditte facenti parte del GEIE dovrà possedere nell ultimo triennio (2007-2009) un fatturato minimo pari o superiore ad 40.000,00 (pari al 20% del requisito richiesto all'impresa singola). Capacità tecnica e professionale: - aver eseguito nell ultimo triennio (2007-2009) una fornitura di calzature per la polizia municipale di importo, pari o superiore a quello posto a base di gara. In caso di R.T.I / GEIE / consorzi di imprese che non intendono svolgere direttamente il servizio il presente requisito di capacità tecnico-professionale essere dimostrato cumulando le forniture svolte dalle imprese facenti parte del Raggruppamento / consorzio / GEIE, secondo il seguente prospetto: 1. la ditta mandataria o una delle consorziate o una delle ditte facenti parte del GEIE dovrà aver eseguito nell ultimo triennio (2007-2009) una fornitura di calzature per la polizia municipale di importo, pari o superiore ad 16.500,00 (pari al 60% dell'importo posto a base di gara); 2. ciascuna mandante o le altre consorziate o le altre ditte facenti parte del GEIE dovrà aver eseguito nell ultimo triennio (2007-2009) una fornitura di calzature per la polizia municipale di importo, pari o superiore ad 5.500,00 (pari al 20% dell'importo posto a base di gara). ART. 4 - CONSEGNA DELLA FORNITURA. Termini e modalità: 2

La consegna delle componenti oggetto della fornitura dovrà avvenire entro 30 (trenta) giorni dalla data di rilevamento e comunicazione delle misure dei capi presso i locali del Comando di Polizia Municipale di Sassari. Per ogni giorno di ritardo rispetto ai termini suddetti verrà comminata una penale di. 500,00 (Euro cinquecento/00). ART. 5 - PAGAMENTO DELLA FORNITURA. Il pagamento della fornitura verrà disposto in favore della Ditta Aggiudicataria da parte dell'amministrazione appaltante in unica soluzione sulla base della seguente documentazione: - fattura analitica presentata dal parte della Ditta; - bolle di consegna e di presa in carico delle componenti da parte del beneficiario o dell'ufficio di Polizia Municipale del Comune. - certificazione di conformità della fornitura alle prescrizioni contrattuali e alla campionatura rilasciata dalla Settore della Polizia Municipale. Sulla base della documentazione elencata, l'amministrazione provvederà ad erogare l'importo della fornitura. ART. 6 - REVISIONE PREZZI. I prezzi di offerta si intendono fissati dalla Ditta assuntrice in base a calcoli di propria convenienza, a tutto suo rischio, e sono quindi indipendenti da qualunque eventualità prevedibile che essa non abbia tenuto presente. La Ditta non ha ragione, perciò, di pretendere sovrapprezzi o indennità per qualsiasi sfavorevole circostanza dipendente dal fatto suo proprio che possa verificarsi dopo l'aggiudicazione. In base alle vigenti disposizioni di legge disciplinanti la materia, non viene riconosciuta la revisione dei prezzi contrattuali. ART. 7 - CAUZIONE DEFINITIVA. All'atto della stipulazione del contratto di fornitura la Ditta Aggiudicataria dovrà costituire, in una delle forme previste dalla legislazione vigente all'atto della stipula, la cauzione definitiva per gli importi e con i contenuti prescritti dall'art. 113 D.Lgs 163/06. ART. 8 - INADEMPIMENTO CONTRATTUALE DELLA DITTA. L Amministrazione ha diritto di recedere unilateralmente dal contratto in qualsiasi momento, con preavviso di almeno 30 giorni solari, da comunicarsi mediante lettera raccomandata A.R., nei seguenti casi: 1) reiterati inadempimenti dell appaltatore, anche se non gravi. 2) allorché il fornitore non esegua le forniture in modo strettamente conforme all offerta e al presente capitolato e non si conformi entro un termine ragionevole all ingiunzione di porre rimedio a negligenze o inadempienze contrattuali che compromettono gravemente la corretta esecuzione del contratto di appalto nei termini prescritti; 3

3) allorché il fornitore ceda il contratto o lo dia in subappalto senza l autorizzazione del committente e fuori dai casi in cui ciò è consentito. ART. 9 - ONERI A CARICO DEI CONTRAENTI. Sono a carico della Ditta Aggiudicataria tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipulazione ed alla registrazione del contratto. Sono pure a carico della Ditta Aggiudicataria le spese di carico, scarico e trasporto, il rilevamento delle misure delle calzature desiderate e quanto altro necessario per garantire una perfetta fornitura. Rimane invece a carico dell'amministrazione Appaltante l'i.v.a., nella misura fissata dalle vigenti disposizioni di legge, nonché le spese di pubblicità ed espletamento della procedura di Pubblico incanto. ART. 10-SUBFORNITURA E' ammessa la sub-fornitura delle prestazioni oggetto dell'appalto, come specificate nel Capitolato, per la quota massima del 30% dell importo complessivo del contratto. La subfornitura è ammessa nelle forme e nei limiti di cui all articolo 118 D.Lgs. 163/06. Ai sensi dell art. 118 D.Lgs. 163/06, il ricorso alla sub-fornitura deve essere indicato in sede di offerta, pena la mancata autorizzazione. La sub-fornitura deve comunque essere autorizzata nel rispetto dei limiti e delle forme di cui all articolo 118 D.Lgs. 163/06. Resta comunque impregiudicata la responsabilità dell appaltatore aggiudicatario. Al pagamento dei subappaltatore dovrà provvedere l aggiudicatario, il quale dovrà trasmettere alla stazione appaltante, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore con l indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora gli affidatari non trasmettano le fatture quietanzate del sub-fornitore entro il predetto termine, la stazione appaltante sospenderà il successivo pagamento a favore degli affidatari. L affidatario deve praticare, per le prestazioni affidate in sub-fornitura, gli stessi prezzi unitari risultanti dall aggiudicazione, con ribasso non superiore al 20%. L affidatario è solidalmente responsabile con il sub-fornitore degli adempimenti, da parte di quest ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. ART. 11 ELEZIONE DI DOMICILIO. Per tutte le controversie che dovessero insorgere per l esecuzione del presente contratto, è competente il Foro di Sassari. ART. 12 NORME DI RINVIO. Per quanto non previsto nel presente Capitolato speciale e nel Capitolato tecnico, si rinvia al Capitolato Generale d'appalto, in quanto applicabile, ed alle leggi in materia. 4

ALLEGATO A CARATTERISTICHE DELLE FORNITURE CALZATURE La fornitura richiesta dovrà contenere le caratteristiche sotto elencate e dovrà essere conforme, sia come materiali che come colore, alla merce in esposizione presso il Comando di Polizia Municipale con sede in Sassari - Via Carlo Felice n 8. MASCHILI (Invernali) Mod. 1. Scarponcino o polacchina interno in tessuto in Gore-tex o similari, (similare da specificare), esterno in cuoio impermeabile all acqua, con fondo tipo liscio o carroarmato, chiusura con laccio con 5/6 fori per parte, colore nero. Mod. 2. Scarpa invernale bassa in pelle nera liscia, resistente all acqua, fodera in pelle, fondo in cuoio con intersuola in gomma, chiusura a laccio con 3/4 fori per parte, colore nero. (Estive) Mod. 3. Scarpa estiva bassa in pelle leggera di vitello liscia, fondo con cuoio leggero o con caratteristiche di traspirazione, cucito, fodera in pelle, chiusura laccio con 3/4 fori per parte o mocassino (ambedue i campioni in visione), colore nero. FEMMINILI (Invernali) Mod. 4. Scarponcino o polacchina interno in tessuto in Gore-tex o similari, (similare da specificare), esterno in cuoio impermeabile all acqua, con fondo tipo liscio o carroarmato, chiusura con laccio con 5/6 fori per parte, colore nero (come modello maschile). Mod. 5. Scarpa invernale bassa in pelle di vitello, resistente all acqua, fodera in pelle, fondo in cuoio con intersuola in gomma, chiusura a laccio con 3/4 fori per parte o modello mocassino (ambedue i campioni in visione), con la possibilità di avere il tacco medio o basso a seconda delle necessità del personale femminile; colore nero. (Estive) Mod. 6. Scarpa estiva bassa in pelle leggera di vitello liscia, fondo con cuoio leggero, cucito, o con caratteristiche di traspirazione, fodera in pelle, mod. con chiusura 5

laccio con 3/4 fori per parte, mod. mocassino, (quattro campioni in visione), con la possibilità di avere il tacco medio o basso a seconda le necessità del personale femminile; colore nero. ALLEGATO B QUANTITATIVO FORNITURA CALZATURE Anno 2009 Riferimento Allegato B Quantità Descrizione Prezzo Unitario Prezzo Complessivo Mod. 1 108 SCARPONCINO GORETEX UOMO Mod. 2 108 SCARPA INVERNALE UOMO Mod. 3 108 SCARPA ESTIVA UOMO Mod. 4 41 SCARPONCINO GORETEX DONNA Mod. 5 41 SCARPA INVERNALE DONNA Mod. 6 41 SCARPA ESTIVA DONNA TOTALE EURO (Iva esclusa) 6