Spazio Ragazzi MERCOLEDI 7 DICEMBRE

Documenti analoghi
PROGRAMMA RAGAZZI. Giovedì 4 dicembre

Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi

PROGRAMMA SPAZIO RAGAZZI Venerdì 5 dicembre

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola

A cura delle Biblioteche di Roma, Sistema Bibliotecario della Provincia di Roma, Fondazione

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Sabato 14 novembre. Lunedì 16 novembre. ALBISSOLA MARINA: Biblioteca Tantestoriexgiocare, Via Salomoni 4. Martedì 17 novembre

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina

Più libri più liberi più sicuri

PROGRAMMA. Lunedì 21 Novembre. Ore 10:00, L Aquila, Liceo Scientifico A. Bafile PEREGRIN D AMOR. con Eraldo Affinati in collaborazione con Mondadori

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Eventi Area Onlus al Salone del Libro Giovedì 8 Maggio

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

CRESCERE LEGGENDO 3 edizione

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

VALIGIA GIANNI RODARI

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina

Letture Animate Laboratori Creativi

!"! # $ !! % &$$$' ' ( $ ' $)*+, ' -$.! ' " $ )*+(, ' -

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Caro/a insegnante, la Biblioteca Ragazzi Gianni Rodari quest anno si rinnova! Di seguito potrà trovare le proposte per l anno scolastico

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Folletti / Tony Wolf. - [Milano] : Dami, c p. : ill. ; 30 cm. - (Storie del bosco ; 5). R WOL

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

G U T E N B E R G R A G A Z Z I P R O G R A M M A C O N F E R E N Z E D I B A T T I T I C A T A N Z A R O

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

Oggetto: Esami di idoneità ed integrativi a.s Nomina Commissione d esame, elenco candidati e diario delle prove.

3. Tempo libero e passatempi

Biblioteca San Giovanni Agenda novembre 2016

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

ESTATE VELITERNA 2008

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Più libri più liberi PROGRAMMA BIBLIOTECHE DI ROMA

CULTURANDO 2016 MAGGIO

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura

30 incontri in pillole per genitori ed educatori in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

La Biblioteca Ragazzi del Comune di Pavia è uno spazio pubblico aperto a tutti.

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

Le bibliografie della biblioteca. Silent book: libri senza parole

PROGETTO NATI PER LEGGERE VALSESIA

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina

Tutti a scuola! ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO Tombola del corredo scolastico

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

"L Italiano della musica, la musica dell italiano"

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

LA BIBLIOTECA RAGAZZI ROSY PATERNICÒ e SILVANA PRINI del Comune di Pavia

GRIGLIA DI PARTENZA. T.I.C. #6 Monte Venere Data: domenica 22 maggio 2016 Data creazione: 20/05/ :28:24

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

VENERDI 16 SETTEMBRE

Programma. Giovedì 25 agosto 2016 SPETTACOLI E NARRAZIONI LABORATORI E GIOCHI MUSICA E INTRATTENIMENTO VIAGGIO NELLA FIABA

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

I IALOGHI DI TRANI IDEE LIBRI AUTORI SETTEMBRE TRANI CASTELLO SVEVO. XIII edizione

In collaborazione con

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI

Comune di San Giovanni Lupatoto. 14 spettacoli da Novembre ad Aprile

Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

IL LIBRO DI ARTE E IMMAGINE. Nuova Versione. Libro + versione digitale.

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 2 A Corso: TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/SPAGNOLO

Raccontato da Carlo Scataglini

PIANO USCITE DIDATTICHE - VISITE GUIDATE PLESSO CARDUCCI

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

Camerino anni della nostra vita. Antonio Bittarelli Giuseppe de Rosa pp Quaderni dell Appennino 10,00 camerte

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

ESITO VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI. Profilo Valutazione ambientale

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

NON UNA NOTTE QUALUNQUE

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

20 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

Programma di giovedì 13 maggio

Transcript:

Spazio Ragazzi MERCOLEDI 7 DICEMBRE 10.30 NATI PER LEGGERE Inaugurazione spazio e mostra bibliografica 10.30 AREA INCONTRI Più libri più grandi Ciao Ciao Giocattoli Laboratorio con l autrice Marta Pantaleo A cura di Carthusia Edizioni 11 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Un bosco tra le righe. Scopriamo le meraviglie della natura A cura di Myosotis - Museo Civico di Zoologia Per bambini da 3 a 5 anni 11.30 AREA INCONTRI La Tempesta di Fabian Negrin Inaugurazione dello Spazio Ragazzi e della mostra di Fabian Negrin A seguire incontro con l autore, Più Libri Più Grandi e con la partecipazione di Orecchio Acerbo editore Per le scuole 12.00 AREA LABORATORI E LETTURA Silenzio, si suona! Laboratorio con Laura de Mariassevich A cura dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Settore Education Per bambini da 4 a 8 anni 12.00 appuntamento presso lo Spazio Ragazzi L arte in fiera per i giovani Visita guidata itinerante agli editori di libri d arte per ragazzi presenti in fiera A cura di Palazzo delle Esposizioni Incontro per le scuole (per ragazzi da 7 a 11 anni) 12.30 AREA INCONTRI Proposte d Autore Petra Laboratorio di Marianna Coppo A cura di edizioni Lapis Per bambini da 4 a 6 anni

13.00 AREA LABORATORI E LETTURA Novità dallo Scaffale d arte Rosso e Bianco Laboratorio sui libri della collana Piccole storie di colori a cura di Valentina Zucchie Francesca Zoboli A cura di Palazzo delle Esposizioni e in collaborazione con la casa editrice Topipittori Incontro per bambini da 7 a 11 anni 13.30 AREA INCONTRI Progetto Più libri più grandi Incontro sul libro Odissea raccontato da Carola Susani con illustrazioni di Lucia Scuderi Interviene l autrice A cura della casa editrice lanuovafrontiera Junior 14.30 AREA INCONTRI Proposte d Autore Presentazione del libro Due voci di Patrizia Rinaldi Con l autrice e Luisa Mattia A seguire laboratorio musicale A cura dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Per ragazzi da 12 a 15 anni 15.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Vestire i panni dello scienziato A cura di Myosotis - Museo Civico di Zoologia Per bambini da 7 a 10 anni 15.30 AREA INCONTRI Novità dallo Scaffale d arte Che figura! Laboratorio con Cecilia Campironi A cura di Palazzo delle Esposizioni e in collaborazione con la casa editrice Quodlibet e la libreria Ottimomassimo Per ragazzi da 7 a 11 anni 16.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia.. per scaldare i cuori 16.30 AREA INCONTRI Senti questa! Introduzione all ascolto della musica classica A cura dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia

17.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio di Marco Paci Sul fumetto. La compagnia dei soli A cura della casa editrice Sinnos Per ragazzi da 11 a 13 anni 17.30 AREA INCONTRI Idee in circolo Dopo La Tempesta. Alla scoperta dell albo illustrato di Fabian Negrin Intervengono Fabian Negrin e Carla Ghisalberti Coordina Franco Fornaroli in collaborazione con Orecchio Acerbo editore Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 18.00 NATI PER LEGGERE Prendersi cura. Itinerario tra le novità Con Ottavia Murru Per insegnanti, bibliotecari e operatori del settore 18.30 AREA INCONTRI Pensa per postare. Sicurezza sul web e cyber bullismo di Domenico Geracitano Intervengono Cristina Di Lucente e Chiara di Stratis Con gli esperti della Polizia Postale, coordina Annalisa Bucchieri A cura di Poliziamoderna

GIOVEDI 8 DICEMBRE 10.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia.. per andar piano e per andar di fretta 11.00 AREA LABORATORI E LETTURA N ovità dallo Scaffale d arte Chiedimi cosa mi piace Laboratorio dal libro di Bernard Waber e Suzy Lee A cura di Palazzo delle Esposizioni in collaborazione con la casa editrice Terre di Mezzo Per bambini da 3 a 6 anni 11.30 AREA INCONTRI Come nasce una canzone Laboratorio musicale con Lorenzo Tozzi A cura di Gallucci Editore Per bambini da 3 a 6 anni 12.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Inventa il tuo pianeta di Alice Palazzi A cura del Teatro di Roma Per bambini da 7 anni 12.30 AREA INCONTRI Inaugurazione e presentazione della mostra Maxi Lupo & lupetto A seguire letture di Pino Grossi A cura di Biblioteca Centrale Ragazzi - Biblioteche di Roma in collaborazione con Edizioni Clichy 14.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio sul libro Il paese dell ABC. Filastrocche straordinarie Con l autore Vito Consoli e l illustratrice Gloria Rovere A cura di Fefè Editore Per bambini da 8 a 13 anni 14.30 AREA INCONTRI Laboratorio Giochiamo insieme con carta e matita Con Andrea Angiolino A cura di Edizioni Sonda

15.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Un bosco tra le righe. Scopriamo le meraviglie della natura A cura di Myosotis - Museo Civico di Zoologia Per bambini da 3 a 5 anni 15.30 AREA INCONTRI Idee in circolo Leggere nelle nuvole. Il fumetto tra storia e immaginario Intervengono Saverio Simonelli, Luca Raffaelli Introduce Rosarita di Gregorio Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 16.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per non sbadigliare 16.30 AREA INCONTRI Visti in Fiera Percorso tra le migliori novità per ragazzi in collaborazione con l Associazione G.B.Studio Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 17.00 AREA LABORATORI E LETTURA Chi ha il coraggio? Incontro con l'autrice Silvia Borando A cura della casa editrice Minibombo Per bambini da 4 a 7 anni 17.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro Palla di neve sporca Con la raccontascienza Lara Albanese A cura della casa editrice Jaca Book Per bambini da 5 anni 18.30 AREA INCONTRI Ciclo grandi illustratori Dalla mia finestra. Osservazioni quotidiane sotto forma di collage Laboratorio con l illustratrice Olimpia Zagnoli

VENERDI 9 DICEMBRE 10.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per giocare con il tempo e con lo spazio 10.30 AREA INCONTRI ANIMALI SBAGLIATI animali trasformatti Laboratorio creativo condotto da Gisella Persio e Paola Spigarelli A cura di Vanvere Edizioni e con la collaborazione di Biblioteche di Roma Per bambini da 6 a 10 anni 11.00 AREA LABORATORI E LETTURA Novità dallo Scaffale d arte Fontana Laboratorio dal libro di Fausto Gilberti A cura di Palazzo delle Esposizioni in collaborazione con Corraini Edizioni Incontro per le scuole. Per ragazzi da 7 a 11 anni 11.30 AREA INCONTRI Più libri più grandi E poi diventerai farfalla Con l autrice Luisa Mattia A cura di edizioni Lapis Per le scuole 12.00 AREA LABORATORI E LETTURA Presentazione del libro Io sono soltanto una bambina di Jutta Richter Con Carla Ghisalberti A cura di Beisler Editore Per bambini da 8 a 10 anni 12.30 AREA INCONTRI Anita Garibaldi. La nascita di un eroina Presentazione e laboratorio con l autore Custódio Rosa e la traduttrice Giovanna Lojacono A cura di VerbaVolant Edizioni Per ragazzi da 12 a 14 anni

14.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Non insegnare ai bambini Con l illustratrice Arianna Papini A cura di Carthusia Edizioni Per bambini da 6 anni 14.30 AREA INCONTRI Omaggio a Roald Dahl. Un pomeriggio dedicato al grande scrittore Ritmi perversi in versi diversi Letture ad alto ritmo per voce e percussioni con Pino Grossi e Alberto Proietti Gaffi A cura di Biblioteca Centrale Ragazzi - Biblioteche di Roma 15.00 AREA LABORATORI E LETTURA Il gatto Felics Con Filiberto Scarpelli A cura di Gallucci editore Per bambini da 6 anni 15.30 AREA INCONTRI Omaggio a Roald Dahl. Un pomeriggio dedicato al grande scrittore Nel laboratorio italiano di Willy Wonka Laboratorio di traduzione dall inglese con Riccardo Duranti A cura di Casa delle Traduzioni - Biblioteche di Roma Incontro per le scuole secondarie di secondo grado 16.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per non avere paura del nero 16.30 AREA INCONTRI Omaggio a Roald Dahl. Un pomeriggio dedicato al grande scrittore Fantastic Mr. Dahl Con Barbara Schiaffino, Anselmo Roveda, Martina Russo e della redazione della rivista Andersen 17.00 AREA LABORATORI E LETTURA Il normale. Laboratorio di filosofiacoibambini A cura di Safarà Editore Per bambini da 8 a 11 anni

17.30 AREA INCONTRI Ciclo grandi illustratori Laboratorio Crea la tua mappa con l illustratrice Julia Binfield 18.00 AREA LABORATORI E LETTURA Monsieur Lavoisier e il segreto della trasformazione Laboratorio con l autrice Cristina Nenna A cura di VerbaVolant Edizioni Per bambini da 5 a 8 anni 18.30 AREA INCONTRI Con questi occhi, con queste mani, con questo cuore. Con tutto l amore che ho potuto di Antonio Savoldi Interviene l autore, Valentina Pistillo e gli esperti dell Antidroga della Polizia di Stato Coordina Annalisa Bucchieri A cura di Polizia Moderna

SABATO 10 DICEMBRE 10.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per avere fame 10.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro Se saprei scrivere bene Con l autore Antonio Ferrara A cura della casa editrice Coccole books Per bambini da 10 anni 11.00 AREA LABORATORI E LETTURA Novità dallo Scaffale d arte La mia fabbrica Laboratorio dal libro di Chihiro Takeuchi A cura di Palazzo delle Esposizioni in collaborazione con la casa editrice Sinnos Per bambini da 3 a 6 anni 11.30 AREA INCONTRI Idee in circolo La biblioteca per ragazzi. Scenari del futuro tra vecchie e nuove sfide Con Franco Fornaroli e Milena Tancredi Coordina Vittorio Ponzani, Commissione Nazionale AIB Biblioteche e Servizi per ragazzi e AIB Lazio Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 12.00 AREA LABORATORI E LETTURA Il giro del mondo con le fiabe Letture animate sulle fiabe del mondo A cura di Besa Editrice Per bambini da 6 a 11 anni 13.30 AREA INCONTRI Raccontare l arte contemporanea Incontro di formazione a cura di Palazzo delle Esposizioni Per le insegnanti di scuola dell infanzia e primaria

14.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro Le avventure croccanti di Nico e Mina di Ermanno Detti A cura di Gallucci editore Per bambini da 7 anni 15.00 AREA LABORATORI E LETTURA Case. Laboratorio Filosofiacoibambini di Carlo Maria Cirino, Mara D Arcangelo Con Cristina Puglisi A cura di Safarà Editore Per bambini da 8 a 11 anni 15.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro Un tifone in arrivo. Io ci sto Con l autrice Cristiana Pezzetta A cura di Buk Buk Editore Per bambini da 9 a 13 anni 16.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per andare da qui a lì 16.30 AREA INCONTRI Idee in circolo C è un libro per tutti. Esperienze a confronto Con Enza Crivelli, Paola Terranova, Roberta Vasta e Pietro Vecchiarelli Intervengono Antonella Veracchi e Michela Tonelli Coordina Ottavia Murru È previsto il servizio di interpretariato LIS/italiano e viceversa Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 17.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Musica che passione. Il giovane Verdi e l'organo senza voce con l'autrice Rossella Fabbri A cura di Edizioni Corsare Per bambini da 7 anni

17.30 AREA INCONTRI Ciclo grandi illustratori Laboratorio Il mio libro con l illustratore Guido Scarabottolo 18.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio sul libro di Anne Fine illustrato da Andrea Musso Con l illustratore A cura di Edizioni Sonda Per bambini da 7 anni Trova la sala 18.30 AREA INCONTRI Identikit. Il disegnatore di incubi di Maurizio Lorenzi Incontro con l autore e il disegnatore della Polizia scientifica Giovanbattista Rossi Intervengono Annalisa Bucchieri e Anacleto Flori A cura di Polizia Moderna

DOMENICA 11 DICEMBRE 10.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per non sentirsi soli 10.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro Dino Book. Tutto sui dinosauri di terra Con l autore Dino Ticli e l illustratore Enrico Macchiavello A cura della casa editrice Coccole books Per bambini da 6 a 10 anni 11.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Un bosco tra le righe. Scopriamo le meraviglie della natura A cura di Myosotis - Museo Civico di Zoologia Per bambini da 3 a 5 anni 11.30 AREA INCONTRI Idee in circolo La biblioteca per ragazzi. Le buone pratiche raccolte in giro per il mondo con il contributo di IFLA Incontro a cura di Antonella Lamberti e Anna Maria Di Giovanni e Commissione Nazionale AIB Biblioteche e Servizi per ragazzi Per insegnanti, bibliotecari e operatori di settore 12.00 AREA LABORATORI E LETTURA Novità dallo Scaffale d arte Martedì Laboratorio dal libro di David Wiesner A cura di Palazzo delle Esposizioni in collaborazione con Orecchio Acerbo editore Per bambini da 7 a 11 anni 14.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio sul libro Nenè con l acqua fa da sé di Sabina Colloredo, Giulia Orecchia e Ruggero Poi Interviene l illustratore Ruggero Poi A cura di Carthusia Edizioni Per bambini da 3 anni 14.30 AREA INCONTRI Premio Storia di Natale 2016 Laboratorio-gioco sul libro I dodici mesi di Babbo Natale di Andrea Valente A seguire presentazione del bando 2017 Con Ilaria Finotti e Beatrice Dellavalle A cura di Interlinea Edizioni

Per bambini da 7 a 10 anni 15.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Vestire i panni dello scienziato A cura di Myosotis - Museo Civico di Zoologia Per bambini da 7 a 10 anni 15.30 AREA INCONTRI Il laboratorio Piero Gabrielli. Il Cerchio magico Con il regista Roberto Gandini A cura del Teatro di Roma Per bambini da 8 anni 16.00 NATI PER LEGGERE Ti leggo una storia per vedere chi vince 16.30 AREA INCONTRI Presentazione del libro William Shakespeare al Castello della Pietra Con l autore Pier Luigi Coda A cura di Effatà Editrice Per ragazzi da 9 a 15 anni 17.00 AREA LABORATORI E LETTURA Laboratorio Chi se la fila? Con Roberta Angeletti A cura della casa editrice Uovonero Per bambini da 3 anni 17.30 AREA INCONTRI Ciclo grandi illustratori Laboratorio Rosso canarino con l illustratore Ray Oranges 18.30 AREA INCONTRI Fogli di via. Racconti di un vice questore di Gianpaolo Trevisi Intervengono l autore, Annalisa Bucchieri, Antonella Fabiani e gli esperti della Polizia dell emigrazione A cura di Poliziamoderna