Indirizzo(i) VIA PALIZZI NAPOLI (Italia) Telefono(i) Cellulare Fax

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) .

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae Europass

TREBISACCE nazione. ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Dott. Gennaro Ammendola

Responsabile del Servizio di Consulenza Genetica. Componente del comitato infezioni Ospedaliere. Vice direttore del dipartimento del ritardo mentale

Settore professionale Professore Ordinario di Chirurgia Generale SSD Med. 18. Presidente Società Triveneta di Chirurgia

Curriculum Vitae Europass

Dirigente Medico di I livello

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

Curriculum Vitae Europass

DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA RIABILITATIVA.

Curriculum Vitae Europass

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

Curriculum Vitae Europass

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europass

Coniugato con tre figlie

Esperienza professionale

Curriculum Vitae Europass

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae Europass

PROF.SSA ANNAMARIA COLAO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Direttore di UOC Pneumologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno. Date Anno accademico 2006/2007. Università Politecnica delle Marche - Ancona

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Istruzione e formazione

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europeo

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

CURRICULUM VITAE del Dr Fabio Maria Triulzi. Generalità Cognome: Triulzi Nome: Fabio Maria Nato a: Milano, il 31/12/57 CF: TRLFMR57T31F205F

Telefono lavoro Mobile: Fax

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cognome(i/)/Nome(i) FERRARI MAURO VIA F. DA BUTI 28 PISA, ITALIA. Segreteria

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) LUIGI CALIFANO Indirizzo(i) VIA PALIZZI 9 80127 NAPOLI (Italia) Telefono(i) 0817462083-84 Cellulare 336946331 Fax 0815453491 E-mail califano@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 24 luglio 1959 Sesso Maschile Esperienza professionale assistenziale 2013 Direttore Dipartimento Attività Integrate Testa Collo Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli 2012 Direttore Dipartimento Assistenziale di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli 2004 Responsabile Responsabile Area Funzionale Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli 2003 Vice Direttore Dipartimento Assistenziale di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Policlinico dell'università di Napoli Federico II 2000-2002 Dirigente medico Consulente esterno Chirurgia Maxillo-Facciale l Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) 1988 Aiuto con compiti assistenziali Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Napoli Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di

Esperienza professionale universitaria 2013 Vice Direttore Dipartimento Universitario di Neuroscienze, Scienze riproduttive e Odontostomatologiche Università di Napoli Federico II 2003 Direttore Direttore Scuola Specializzazione Chirurgia Maxillo-Facciale Università di Napoli Federico II 2002 Professore Ordinario Professore Ordinario Chirurgia Maxillo-Facciale Facoltà Medicina e Chirurgia Università di Napoli Federico II 2000 Professore Associato (Settore Scientifico Disciplinare F13C) Professore Associato Chirurgia Maxillo-Facciale Facoltà Medicina e Chirurgia Università di Napoli Federico II 1988 Ricercatore Universitario Ricercatore Universitario Chirurgia Maxillo-Facciale Facoltà Medicina e Chirurgia Università di Napoli Federico II Istruzione e formazione 1993 Titolo della qualifica rilasciata Specialista in Chirurgia Plastica 1988 Titolo della qualifica rilasciata Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale 1983 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione esercizio professione Medico Chirurgo 1983 Titolo della qualifica rilasciata Medico Chirurgo Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Napoli Federico II Pagina 2 / 5 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze professionali specialistiche L attività clinica è sempre stata focalizzata sulla Chirurgia Maxillo-Facciale con particolare riguardo alla chirurgia oncologica oro-maxillo-facciale, trattamento chirurgico dei traumi e delle malformazioni cranio-facciali, chirurgia ortognatodontica, chirurgia delle ghiandole salivari, chirurgia preprotesica e riabilitazione chirurgica dei mascellari atrofici, chirurgia delle lesioni dei tessuti molli e dello scheletro facciale. Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese B2 Utente intermedio B2 Utente Intermedio B2 Utente Intermedio B2 Utente Intermedio B1 Utente Intermedio Pagina 3 / 5 - Curriculum vitae di

Articoli su riviste e libri I risultati delle ricerche eseguite sono stati oggetto di pubblicazioni su importanti riviste scientifiche nazionali ed internazionali o sono stati esposti a convegni nazionali ed internazionali. Ha pubblicato tra l altro sulle seguenti riviste in lingua straniera recensite dal J.C.R.: British Journal of Oral Maxillofacial Surgery British Journal of Plastic Surgery Cancer Research Diagnostic Cytopathology International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery International Surgery Journal of Cranio-Maxillo-Facial Surgery Journal of Oral and Maxillofacial Surgery Journal of Oral Pathology & Medicine Journal of Surgical Oncology Seminars Ultrasound CT MRI Nuclear Medicine Communications Oral Oncology Otolaryngology Head and Neck Surgery Pediatric Surgery International Plastic and Reconstructive Surgery Anales ORL Iber.-Amer. European Journal of Surgical Oncology Clinical Cancer Research International Journal of Immunopathology and Pharmacology International Journal of Antimicrobial Agents The Journal of Craniofacial Surgery Ann. Roy Australas. Coll. Dent. Surg. Aesth. Plastic Surgery Dermatologic Surgery Oncol Rep. Dentomaxillofacial Radiology Histopathology Ha curato l'edizione italiana del volume: "Facial reconstruction with local and regional flaps" di Ferdinand F. Becker. Edizioni Scientifiche Florio, 1990. Ha curato la traduzione dei capitoli 40-41-42-54-55-58 del trattato "Reconstructive Plastic Surgery" di J.M. Converse Casa Editrice Piccin, 1991. E' coautore in collaborazione con P.P. Claudio di una monografia su " I Tumori della Parotide" Edizioni Scientifiche Italiane, 1995. Ha curato in collaborazione con A. Zupi l'edizione italiana del volume: "Surgery of the Mandible" di Byron J. Bailey e G. Richard Holt Edizioni Scientifiche Florio, 1996. E' coautore in collaborazione con C. Giardino del capitolo: "I tumori delle ghiandole salivari" in "Trattato di Chirurgia Oncologica" di F. Mazzeo, P. Forestieri Casa Editrice Piccin 2003. E' coautore in collaborazione con P. Maremonti del capitolo: "Chirurgia Maxillo-Facciale" in "Trattato di Clinica e Terapia Chirurgica" di F. Mazzeo Casa Editrice Piccin 2003. Ha curato il volume Scritti in onore di Costantino Giardino 2004. E' coautore del "Trattato di Patologia Chirurgica Maxillo Facciale" della SICMF Casa Editrice Minerva Medica 2007. E' autore di quattro capitoli nel Pediatric Surgical Diseases. di C. Esposito, G. Esposito Spinger 2009. E' coautore in collaborazione con S. Parascandolo, A. Spinzia, M. Mattarocci, F. Fabbrocino, M. Pasquino del capitolo: Two-plate fixation in Fractures of the Mandibular Condyle. Editors: J. Kleinheinz, C. Meyer. Ibra Quintessenz Verlag 2009. E' coautore del volume Cranial, Craniofacial and Skull Base Surgery. Spinger-Verlag 2010. E' coautore del volume Patologia Testa-Collo. Idelson-Gnocchi 2011. E' coautore in collaborazione con S. Ferrara, L. Vuolo, A. Colao del capitolo: "Ethiopathogenesis and clinical aspects of BIONJ" in Bisphosphonates and osteonecrosis of the jaw: a multidisciplinary approach di F.S. De Ponte Spinger-Verlag 2012. Pagina 4 / 5 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze organizzative Ha collaborato all'organizzazione di numerose manifestazioni scientifiche. Ha collaborato e collabora tuttora come componente del comitato di redazione con diverse riviste scientifiche. Socio di numerose Società scientifiche. Ha partecipato in qualità di moderatore o relatore a numerosi Congressi, Convegni e Corsi di Aggiornamento: Costante è stata la partecipazione a Congressi Nazionali ed Internazionali della specialità e di specialità affini. Nel 2006 ha partecipato in qualità di Examiner alla commissione EBOMFS per l European Board of Oral-Maxillofacial Surgery. Dal 2005 è membro del Reviewing committee dell International Journal of Oral nd Maxillofacial Surgery. Nel 2005 è stato nominato membro della commissione di consulenza per le specializzazioni Mediche Universitarie della Regione Campania. Nel 2004 è stato nominato coordinatore del Comitato Scuole di Specializzazione, membro della Giunta di Facoltà, membro della commissione didattica Dal 2003 è Segretario della Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale. Dal 2001 è componente dell'editorial board della Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale. Pagina 5 / 5 - Curriculum vitae di