AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. Medicina d'urgenza

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tazza emilio alfredo Data di nascita 13/08/1955. Dirigente ASL I fascia - Emergenza Territoriale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953. Staff - MEDICINA INTERNA OSPEDALE POZZUOLI

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Diagnostica Cardiologica e Supporto dei Distretti

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

Dirigente ASL II fascia - PRONTO SOCCORSO/MEDICINA D'URGENZA

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE RIONERO Dirigente ASL I fascia - Servizio di Cardiologia

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

Matricola Responsabile dell UOSS di Diagnostica Citogenetica e Citogenetica Molecolare post natale Num. Tel. e Fax

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Merone Antonio Data di nascita 03/03/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

ASL DI TARANTO - TA DI TARANTO - TA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fagnani Mario Data di nascita 27/11/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente ASL I fascia - I Medicina P.O. Vittorio Emanuele

Specializzazione in Medicina Interna

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Antonio Pinto Data di nascita 28/12/1968. Matricola Num. Tel. e Fax ufficio

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

CALI' GIUSEPPE SALVATORE. dirigente sanitario ospedaliero. Incarico attuale Dirigente - DIREZIONE SANITARIA DI P. O. Numero telefonico dell ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Iuliano Giuseppe.

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scattolo Novella Susanna Data di nascita 31/07/1956. Dirigente Medico rapporto esclusivo

Dirigente ASL I fascia - Medicina Nucleare

Responsabile - U.O.S. di Endocrinologia, U.O.C. di Medicina Generale OO.RR. Area Stabiese San Leonardo, plesso di Gragnano

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO DI ATRIPALDA. Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA IL 04/03/1986 Altri titoli di studio e professionali

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : SARNO I (SAEE157006)

Ghirri Paolo 16/11/1956 Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Dirigente - UO Neonatologia Universitaria

28/11/1977 Laurea in medicina e chirurgia presso l Università di Padova. 2a sess Abilitazione all esercizio professionale presso l Università

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

ASL DI PIEVE DI SOLIGO VENETO - ASL DI PIEVE DI SOLIGO

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI Dirigente ASL II fascia - CHIRURGIA TORACICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maggi Agostino Data di nascita 18/03/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAMATICA PAOLO 17/03/1961 Direttore SOC Medicina e Chirurgia d urgenza

Dirigente - AREA TERRITORIALE TRAPANI MARSALA PANTELLERIA AREA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI DI ORIGINE ANIMALE

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Staff - dipartimento di salute mentale


Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

Dirigente ASL I fascia - Servizio Assistenza Ospedaliera

Igiene e tecnica ospedaliera Matricola Dirigente medico di Direzione Medica di Presidio 081/ fax 081/

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Damiani Mario Data di nascita 15/03/1957. Amministrazione

medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

Direttore Amministrativo Presidio Unico Ospedaliero Altamura-Gravina-Grumo-Santeramo-Struttura Complessa -

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENEA IOLANDA Data di nascita 12/03/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI Dirigente Medico - U.O.C. Medicina d'urgenza 0823232229 Fax dell ufficio 0823232228 E-mail istituzionale medicinaurgenza@ospedale.caserta.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA 110/110 CON LODE - SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA 70/70 CON LODE - SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA 50/50 CON LODE - CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN IPERTENSIONE ARTERIOSA - BORSA DI STUDIO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DELLA IPERTENSIONE ARTERIOSA (1996) - DIPLOMA IN ECOGRAFIA ED ECOGRAFIA INTERVENTISTICA (CORSO BIENNALE 2005) - DIPLOMA IN CONSULENTE FAMILIARE (CORSO TRIENNALE 2007) - COLLABORAZIONE PROG. SCIENTIFICO CON IL LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA GENETICA CARDIOVASCOLARE DELLA HARVARD MEDICAL SCHOOL DI BOSTON NEL 1996 - VINCITRICE PREMIO NAZIONALE PER LA RICERCA SCIENTIFICA DELLA BOHERINGHER INGHELEIM PER IL 1997 - REERENTE REGIONALE AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO PER LA REGIONE CAMPANIA NEL BIENNIO 2005-2006 (INCARICO SCIENTIFICO SOCIETARIO) 1

Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - COMPONENTE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO NAZIONALE AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO NEL BIENNIO 2007-2008 (INCARICO SCIENTIFICO SOCIETARIO) - CONSULENTE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO NAZIONALE AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO PER IL BIENNIO 2009-2010 - FELLOW ANMCO 2008-2012 NELL'AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE IN RICONOSCIMENTO DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA SVOLTA E IN FIERI - PRINCIPAL INVESTIGATOR PER LO STUDIO TIPES (TENECTEPLASE ITALIAN PULMONARY EMBOLISM STUDY) 2006-2007 - PRINCIPAL INVESTIGATOR DELLO STUDIO RESONATE 2008 - INCARICO ATEMPO DETERMINATO PRESSO LA U.O.C. DI MEDICINA GENERALE - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - INCARICO ATEMPO DETERMINATO PRESSO ACCETTAZIONE PRONTO SOCCORSO OSSERVAZIONE POLISPECIALISTICA - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - INCARICO A TEMPO DETERMINATO PRESSO ACCETTAZIONE PRONTO SOCCORSO E OSSERVAZIONE POLISPCIALISTICA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI POLLENA TROCCHIA - ASL DI NAPOLI 1 - INCARICO ATEMPO DETERMINATO PRESSO LA U.O.C. DI MEDICINA D'URGENZA - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - VINCITRICE DI CONCORSO (PRIMA CLASSIFICATA) PER INCARICO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO PRESSO U.O.C. MEDICINA D'URGENZA - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - incarico PROFESSIONALE ALFA 3 PER LE PATOLOGIE DEL CIRCOLO POLMONARE E DECOCARDIOCOLOR DOPPLER PRESSO LA U.O.C. MEDICINA D'URGENZA - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - RESPONSABILE PER LA MEDICINA D'URGENZA DELL'AMBULATORIO FCSA, CENTRO PER LA TRERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE E LO STUDIO DEI DISTURBI DELLA COAGULAZIONE - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI - RESPONSABILE U.O.S. PATOLOGIE DEL CIRCOLO 2

Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) POLMONARE E TROMBOEMBOLICHE PRESSO LA U.O.C. DI MEDICINA D'URGENZA - AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente - ELETTROCARDIOGRAFIA - ECOCARDIOGRAFIA COLOR DOPPLER - ECOGRAFIA INTERNISTICA SCOUT - COLLABORATRICE ALLA RUBRICA "L'ESPERTO RISPONDE" IN AMBITO CARDIOLOGICO DELLA ASSOCIAZIONE ONLUS HEART CARE FOUNDATION SUL SITO WWW.TUTTOCUORE.IT - ATTIVITA' DI TUTOR IN COLLABORAZIONE CON IL DOTT. BUSINO PER LA MEDICINA D'URGENZA IN COLLABORAZIONE CON LA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI NEGLI ANNI 2004, 2005, 2006, 2007, 2008 - OGANIZZATRICE DEL CONVEGNO "TROMBOEMBOLIA POLMONARE ATTUALITA' E PROSPETTIVE" 11/06/2004 IN QUALITA' DI MEMBRO AIDM IN COLLABORAZIONE CON L'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI - ORGANIZZATRICE DEL SIMPOSIO "IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE" IL 27/01/2005 PRESSO LA A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO DI - ORGANIZZATRICE DEL CONVEGNO " TROMBOEMBOLIA POLMONARE E IPERTENSIONE POLMONARE: PERCORSI DIAGNOSTICI E STRATEGIE TERAPEUTICHE" IL 20/10/2005 IN QUALITA' DI COMPONENTE AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO. - RELATRICE AL IV CONGRESSO NAZIONALE SIMEU 19-22/5/2004- GENOVA - RELATRICE AL XXXV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA ANMCO 22/24/5/2004 FIRENZE - RELATRICE AL SIMPOSIO "IL BNP NELLA PRATICA CLINICA" SVOLTOSI IL 18/7/2005 AL MONALDI NAOLI - RELATRICE AL CORSO RESIDENZIALE DELL'A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO DI SULL'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IN EMERGENZA 09/04/2005 - RELATRICE AL CONGRESSO REGIONALE ANMCO CAMPANIA LI 04/05 NAPOLI - RELATRICE AL CORSO RESDENZIALE ORGANIZZATO 3

DALLA U.O.C. MEDICINA D'URGENZA E CARDIOLOGIA S. ANNA E S. SEBASTIANO 29/09/2005 - RELATRICE AL CORSO RESIDENZIALE DELLA MEDICINA D'URGENZA A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO 04/10/2005 - RELATRICE AL CONVEGNO SULLA IPERTENSIONE POLMONARE SVOLTOSI AL MONALDI- NAPOLI LI 30/11/2005 - RELATRICE AL CONGRESSO REGIONALE SIMEU REGIONE CAMPANIA LI 16/12/2005 - RELATRICE AL CONVEGNO SUMEU REGIONE CAMPANIA A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO SU ARGOMENTI DI CARDIOLOGIA E MEDICINA D'URGENZA 16/12/2005 - RELATRICE AL SIMPOSIO ORGANIZZATO DALLA SIMEU REGIONE CAMPANIA E A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO SU "ICTUS CEREBRALE: PATOLOGIA EMERGENTE IN AREA CRITICA" 21-22/9/2006 - RELATRICE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA SUN- SOCIETA' ITALIANA DI ANGIOLOGIA- AORN S. ANNA E S. SEBASTIANO SU RADIOLOGIA INTERVENTISTICA 5/5/2007 - ELATRICE AL XXXVIII CONGRESSO NAZIONALE ANMCO 3-5/06/2007 A FIRENZE - REATRICE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA U.O.C. DI VENERE DI BARI - ANMCO PUGLIA- AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO. SUL TEMA "MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE: EMBOLIA POLMONARE E IPERTENSIONE POLMONARE" 26/01/2008 BARI - RELATRICE AL CONVEGNO "CONOSCERE E CURARE LA EMBOLIA POLMONARE E LA IPERTENSIONE POLMONARE" ORGANIZZATO DALLA U.O.C. CARDIOLOGIA DI ROVIGO ANMCO REG. VENETO E AREA MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE ANMCO - RELATRICE AL CONVEGNO REGIONALE ANMCO CAMPANIA SUL TEMA " IPERTENSIONE POLMONARE IN CORSO DI SCLEROSI SISTEMICA " 22/04/2008 CITTA' DELLA SCIENZA NAPOLI - RELATRICE AL CONGRESSO NAZIONALE ANMCO 31/05/2008 FIRENZE CON UNA RELAZIONE DAL TITOLO " IPERTENSIONE POLMONARE DI CLASSE I STORIA CLINICA E TRATTAMENTO" 31/05/2008 FIRENZE - REATRICE DI UNA RELAZIONE DAL TITOLO "LA TERAPIA DELLE EMERGENZE IPERTENSIVE" IN OCCASIONE DI UN EVENTO RESIDENZIALE ORGNIZZATO DALLA A.O.R.N. S. ANNA E S. 4

SEBASTIANO 11/06/2008 -, N OCCASIONE DI UN EVENTO RESIDENZIALE DELLA A.O.R.N. S. ANNA E S. SEBASTIANO SU ARITMIE IN EMERGENZA URGENZA, DI UNA RELAZIONE DAL TITOLO "SCOMPENSO CARDIACO: LA TEV, GRANDE ASSENTE" 09/10/2009 - ELATRICE, IN OCCASIONE DELL'OTTAVO CONGRESSO REGIONALE FADOI, DI UNA RELAZIONE DAL TITOLO "TERAPIA ANTIAGGREGANTE DEL PERIOPERATORIO" 10/10/2008 NAPOLI - MODERATRICE AL CONRESSO NAZIONALE ANMCO 2009 DI UN SIMPOSIO DAL TITOLO "IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE" GIUGNO 2009 FIRENZE - RELATRICE AL CONGRESSO REGIONALE NONO FADOI DI UNA RELAZIONE DAL TITOLO "IPERTENSIONE POLMONARE PRIMITIVA" FATEBENEFRATELLI NAPOLI 2009 - PARTECIPAZIONE AL CORSO "ASPETTI TEORICO PRATICI DELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLA IPERTENSIONE POLMONARE" IST. CARDIOL. POLICLINICO s. ORSOLA BOLOGNA - RINNOVO PATENTINO ESECUTORE BLS-D U NIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - RINNOVO PATENTINO ESECUTORE ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - PARTECIPAZIONE ALL'INTERNATIONAL PULMONARY HYPERTENSION FORUM BASILEA- SVIZZERA - CONGRESSO EUROPEO DI CARDIOLOGIA 2009 BARCELLONA - RELATRICE AL CONGRESSO EUROPEO DI CARDIOLOGIA BARCELLONA 2009 DI UNO STUDIO DAL TITOLO "INCIPIT: INCIDENZA DI IPERTENSIONE POLMONARE NEI LABORATORI DI ULTRASONOGRAFIA IN ITALIA" - PRIMO AUTORE DEL LAVORO "MARKER BIOUMORALI E DISFUNZIONE DEL VENTRICOLO DESTRO NELLA T.E.P." IT. HEART JOURNAL GENN. 2004 SUPPL 1 VOL 5 PAG 29-35 - ENEA I. ET AL MARKER BIOUMORALI E DISFUNZIONE DEL VENTRICOLO DESTRO NELLA TEP. IT. HEART JOURNAL GENN 2004 SUPPL 1 VOL 5 PAG 29-35 - ENEA I. ET AL BNP E IPERTENSIONE SISTOLICA POLMONARE IN CORSO DI CUORE POLMONARE CRONICO PRIMITIVAMENTE RESPIRATORIO. IT. HEART JOURNAL SUPPL5 VOL 1 PAG 13 (C42) 5

- ENEA I ET AL ANTICOAGULAZIONE E TROMBOLISI NELLA TERAPIA DELLA TEP. IT. HEART JOURNAL 2004 SUPPL 5 VOL 5 PAG 14 (C45) - ENEA I. ANTICOAGULAZIONE E/O TROMBOLISI NELLA TERAPIA DELLA TEP CON DISFUNZIONE DEL VENTRICOLO DESTRO. GIMUPS ATTI DEL IV CONGRESSO NAZIONALE SIMEU - ENEA I. ET AL UTILITA' DEL BRAIN NATRIURETIC PEPTIDE NELLA PRATICA CLINICA: I NOSTRI 4 ANNI DI ESPERIENZA. ATTI DEL IV CONGRESSO REGIONALE SIMEU PAG 26 ABS - ENEA I ET AL UTILITA' DEL DOSAGGIO DEL BNP NELLA PRATICA CLINICA IT. HEART JOURNAL SUPPL 2 VOL 8 MC14 2007 - ENEA I ET AL BNP IN CLINICAL PRACTICE: OUR 5 YEARS EXPIERENCE. ACTS OF THE IV MEDITER. EMERG. CONGRESS. 2007 - RIETE INVESTIGATORS (ENEA) RECURRENT VENOUS THROMBOEMBOLISM DURING COUMARIN THERAPY BR. JOURNAL HAEMATOLOGY AUG. 2007 138 (3) 400-3 - RIETE INVESTIGATORS (ENEA) CLINICAL OUTCOME OF PATIENTS WITH VENOUS THROMBOEMBOLISM AND RENAL INSUFFICIENCY. FINDINGS FROM THE RIETE REGISTRY. THROMB. HAEMOST. OCT. 2007 98 (49) 771-6 - RIETE INVESTIGATORS (ENEA) BODY MASS INDEXAND MORTALITY IN PATIENTS WITH ACUTE VENOUS THOMBOEMBOLISM. FINDINGS FROM THE RIETE REGISTRY. JOURNAL THROMB. HAEMOST. 2008 - RIETE INVESTIGATORS (ENEA) CLINICAL OUTCOME IN PATIENTS WITH VENOUS THROMBOEMBOLISM AND HIDDEN CANCER. FINDINGS FROM THE RIETE REGISTRY. JOURNAL THROMB HAEMOSTASIS 2008 6 (2): 251-255 - RIETE INVESTIGATORS (ENEA)CLINICAL OUTCOME OF PATIENTS WITH UPPER EXTREMITY DEEP VENOUS THROMBOSIS: RESULTS FROM THE RIETE REGISTRY CHEST GEN2008 133 (1) 143-148 - ENEA I ET AL BNP E GRADIENTE VENTRICOLO ATRIALE DESTRO ALL'ECOCARDIOGRAMMA PRIMA E DOPO TEST DEL CAMMINO DEI SEI MINUTOI NEI PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA: UNA OSSERVAZIONE PRELIMINARE. ATTI DEL 16 CONGRESSO DI CARDIOLOGIA ANMCO CAMPANIA CITTA' DELLA SCIENZA 22/4/2008 NAPOLI - ENEA I (5 NOME)TIPES: TENECTEPLASE ITALIAN PULMONARY EMBOLISM TUDY. THROMB. RESEARCH 2009 6

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI dirigente: ENEA IOLANDA incarico ricoperto: Dirigente Medico - U.O.C. Medicina d'urgenza stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 40.478,03 2.769,55 3.287,16 12.502,66 22.569,04 81.606,44 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 7