Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Documenti analoghi
FORMAT Maggio LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

FORMAT Maggio LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Corso Interattivo in Pediatria

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

6 Congresso Pediatria&Innovazione

Per Cor so Interattivo in Pediatria

LA SALUTE DELLA DONNA

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Per Cor so Interattivo in Pediatria

ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI, RIMEDI, STRATEGIE

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

9 Ottobre Saluto delle Autorità 1ST SESSION: DIFFICULT URTICARIA. Chairman: C. Lunardi, A. Muraro

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

21-22 Marzo 2014 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace, Venezia Mestre. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

Giovedì, 10 ottobre 2013

Corso Interattivo in Pediatria

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa)

5 VIAGGIO ATTRAVERSO L ECZEMA. e...dintorni. 7-9 Aprile Aula Magna Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, Roma

Hotel Royal Continental

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Giornate della Gastroenterologia

1 Congresso Regionale della SIAIP

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Scuola di Medicina e Chirurgia

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Dal mito alla realtà. 7 Edizione. 7-8 Febbraio 2013 Atahotel Executive, Milano. Presidente Onorario Marcello Giovannini. Presidente Alessandro Fiocchi

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Il bambino allergico e la sua famiglia ci chiedono...

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI. Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

mediet erranea 9 Congresso Nazionale di Pediatria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Filippo Di Forti - Gaetano Bottaro

Venerdì 29 Aprile Sabato 30 Aprile 2011

con dermatite e atopica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

CENTRO CONGRESSI JOLLY HOTEL MIDAS

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

X CORSO INTERATTIVO DI ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E GENERALE Casi Clinici - Quiz

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

DAM CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE DI ALLERGOLOGIA CLINICA PER MEDICI E INFERMIERI.

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Via Mazzini, OMEGNA (VB) Tel COMUNICATO STAMPA

CONGRESSO NAZIONALE DI ALLERGOLOGIA INTERATTIVA PER IL BAMBINO E PER L'ADULTO. Presidenti Onorari Luciano Cavallo Angelo Vacca

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 12 e Giornate novembre 2016 CROWNE PLAZA ROME ST. PETER S

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche

CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Convegno Nazionale. Organizzato dalla U.O.S.D. di Fisiopatologia Respiratoria Pediatrica Pescara. Pescara, Pediatric Pulmunology:

XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Roma Pediatria M a g g i o Roma Centro Congressi Ergife Palace Hotel. Segreteria Organizzativa

Corso di Aggiornamento in Pneumo

12 giornate. pediatriche. calabresi Giugno 2017 Garden Resort Calabria Pizzo Calabro (VV)

COnGRESSO REGIOnAlE SOCIETà ITAlIAnA DI neonatologia Sezione Toscana

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

Progressi in risonanza magnetica

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

n uovi obiettivi, n uovi rimedi, nuove strategie FEbbRaIO 2014 ROSEO hotel leon D ORO VERONa

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

Venerdì 26 ottobre 2012

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

Vaccini e Vaccinazioni

Transcript:

2017 Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici 12-13 Maggio 2017 Palazzo della Gran Guardia VERONA

Presidenti Prof. Franco Pajno Ferrara, Dr. Giampietro Chiamenti Segreteria Scientifica: Prof. A. Boner, Dr. G. Chiamenti, Prof. D. Peroni, Prof. G. Piacentini, Dr. F. Raimo, Dr. F. Soffiati Tel. 045-8124615 - Fax 045-8124790 e-mail: rosa.ambrosino@univr.it

08.00-09.00 ISCRIZIONI INDICE Venerdì 12 Maggio 2017 09.00-13.00 SESSIONI Pediatria Generale, Allergologia e Broncopneumologia Pediatrica 13.00-14.00 PAUSA PRANZO 14.00-14.30 LETTURA MAGISTRALE 14.30-15.00 INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO 15.00-19.00 SESSIONI Pediatria Generale, Allergologia e Broncopneumologia Pediatrica Sabato 13 Maggio 2017 07.45-08.45 LE NOVITÀ DELLA LETTERATURA IN: Pediatria Generale, Allergologia e Broncopneumologia Pediatrica 09.00-13.00 SESSIONI Pediatria Generale, Allergologia e Broncopneumologia Pediatrica 14.30-17.00 GLI SPECIALIZZANDI E IL LORO TUTOR: studiano e condividono CHIUSURA DEL CONGRESSO Al termine di ogni corso verrà fatta la discussione finale interattiva con determinazione dell apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento formativo. L evento è rivolto alla categoria di Medico Chirurgo per le seguenti specialità: Specialisti in pediatria, allergologia, pneumologia, ORL, Medicina Generale (Medici di famiglia)

Venerdì 12 Maggio 2017 ore 09.00-13.00 SESSIONE DI PEDIATRIA GENERALE PRESIDENTI: 09.00-09.40 Le urgenze chirurgiche e il timing chirurgico: non solo cosa, ma anche quando operare PROF. FRANCESCO CAMOGLIO 09.40-10.20 L ipertensione nel bambino PROF. GIOVANNI MONTINI 10.20-11.00 Il bambino che beve troppo DOTT.SSA MILENA BRUGNARA 11.00-12.00 La prevenzione delle malattie non trasmissibili dell adulto è possibile solo in età pediatrica PROF. ATTILIO BONER 11.00-12.00 La prevenzione delle malattie trasmissibili: le malattie ci sono, ma usiamo ancora poco i metodi di prevenzione PROF.SSA CHIARA AZZARI, PROF. MASSIMO RESTI SESSIONE DI ALLERGOLOGIA PRESIDENTI: Allergie respiratorie: dalla diagnosi agli aspetti pratici 09.00-09.30 Gli allergeni sono tutti uguali? DOTT. GIANENRICO SENNA 09.30-10.10 L Allergia alimentare da aeroallergeni (Pollen-Food Syndrome ed Acari): - Solo al cavo orale o reazioni sistemiche? - Solo antistaminici o immunoterapia? - Adrenalina Si o No? DOTT. MARCO CAMINATI 10.10-10.30 L immunoterapia allergene-specifica in pediatria: nuove frontiere ed aspetti irrisolti PROF. DIEGO PERONI 10.30-11.00 La diagnostica molecolare e l immunoterapia allergene-specifica PROF. ROBERTO BERNARDINI Immunologia: aspetti pratici per il pediatra 11.00-12.30 Non dal laboratorio al paziente ma... dal paziente al laboratorio DOTT.SSA ANNAROSA SORESINA, DOTT. MICHELE FIORE 12.30-13.00 Allergie e vaccinazioni: mito, realtà DOTT.SSA GIOVANNA ZANONI

Venerdì 12 Maggio 2017 ore 09.00-13.00 SESSIONE DI BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA PRESIDENTE: DOTT. SIMONE RUGOLOTTO Asma: origini, terapia e prognosi 09.00-09.40 Bronchiolite, asma e BPCO: un appuntamento di breve durata o una relazione a lungo termine PROF. ATTILIO BONER 09.40-10.20 Asma tra nuove linee guida e aderenza ai consigli terapeutici: aspetti pratici PROF. FERNANDO M. DE BENEDICTIS 10.20-11.00 La storia naturale dell asma DOTT. MARCELLO COTTINI La patologia respiratoria cronica non allergica 11.00-11.40 Il prematuro broncodisplasico: prevenzione, approccio terapeutico e follow-up alla dimissione: che cosa si può fare PROF. EUGENIO BARALDI 11.40-12.20 Le interstiziopatie DOTT. SALVATORE CAZZATO 12.20-13.00 La discinesia ciliare: i trucchi del mestiere DOTT. MASSIMO PIFFERI ore 14.00-14.30 LETTURA MAGISTRALE TBD PRESIDENTI: PROF. FRANCO PAJNO, DR. MICHELE PIETRASANTA, RELATORE: ore 14.30-15.00 INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO

Venerdì 12 Maggio 2017 ore 15.00-19.00 SESSIONE DI PEDIATRIA GENERALE PRESIDENTI: 15.00-15.50 La pediatria di genere PROF. MAURIZIO DE MARTINO, DOTT.SSA CARLOTTA MONTAGNANI 15.50-16.40 Mestruazione Infiammazione e comorbilità pelviche e sistemiche PROF.SSA ALESSANDRA GRAZIOTTIN 16.40-17.30 Il colore della pelle PROF. CARLO GELMETTI 17.30-18.10 Le malattie trasmesse da zanzare PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO 18.10-19.00 Le novità e i trucchi del mestiere nel lattante febbrile PROF.SSA LIVIANA DA DALT 19.00-20.00 La prevenzione dell atopia PROF. DIEGO PERONI SESSIONE DI ALLERGOLOGIA PRESIDENTI: Allergia alimentare: i dilemmi quotidiani del pediatra 15.00-16.00 Introduzione precoce degli alimenti alla luce dell allergia alimentare: pro e contro PROF. DIEGO PERONI 16.00-17.00 Potrebbe contenere tracce... etichettatura degli alimenti: tra le normative di legge e la pratica quotidiana PROF. ALBERTO MARTELLI Allergie multiple e complesse 17.00-17.40 Allergie multiple e complesse PROF. ELIO NOVEMBRE 17.40-18.20 Immunoterapia orale per alimenti: reale prospettiva o fantascienza a domicilio, schemi tradizionali e nuove possibilità con le basse dosi DOTT. SALVATORE TRIPODI 18.20-19.00 Allergia ai Farmaci vera o presunta: come semplificare la vita del bambino, dei genitori e del pediatra DOTT.SSA FRANCESCA MORI 19.00-20.00 La vitamina D: non solo effetti sul sistema scheletrico PROF. ATTILIO BONER

Venerdì 12 Maggio 2017 ore 15.00-19.00 SESSIONE DI BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA PRESIDENTE: DOTT. PAOLO BIBAN Alcune domande in broncopneumologia pediatrica 15.00-17.00 Quale dose di B2-agonisti devo usare durante la crisi d asma Devo somministrare gli steroidi sistemici nel bambino con respiro sibilante in età prescolare Devo aumentare la dose di steroide per via inalatoria se il bambino ha una riacutizzazione d asma o mi conviene dare gli steroidi per via orale La sigaretta elettronica è sicura PROF. ATTILIO BONER, DOTT. CARLO CAPRISTO Quali requisiti farmacologici deve avere uno steroide somministrato per via orale? PROF. FRANCESCO SCAGLIONE Nelle infezioni respiratorie ricorrenti ci sono evidenze dell efficacia della low dose medicine? PROF. GIANNI BONA Patologie del distretto rinosinusale: aspetti clinico terapeutici 17.00-17.30 Valutazione endoscopica DOTT. LUCA SACCHETTO 17.30-18.00 Metodiche di Imaging DOTT. MARCO BARILLARI 18.00-18.30 Le conseguenze a breve e lungo termine dei disturbi respiratori del sonno in età pediatrica: un problema da non trascurare DOTT. MARCO ZAFFANELLO 18.30-19.00 L irrigazione nasale nella rinite e nella sinusite: un metod semplice ed efficace PROF. GIORGIO PIACENTINI 19.00-20.00 Nuove linee guida dell asma PROF. GIORGIO PIACENTINI

Sabato 13 Maggio 2017 ore 07.45-08.45 LE NOVITÀ DELLA LETTERATURA IN PEDIATRIA GENERALE, ALLERGOLOGIA E BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA PRESIDENTE: RELATORE: PROF. ATTILIO BONER Obiettivi di apprendimento: - Vengono selezionati gli articoli con maggiore ricaduta pratica sugli aspetti diagnostici e terapeutici delle malattie allergiche e respiratorie del bambino. - La discussione interattiva di nuovi dati valuterà la possibilità di modificare le strategie diagnostiche e terapeutiche in pediatria generale, allergologia pediatrica e broncopneumologia pediatrica SESSIONE DI PEDIATRIA GENERALE PRESIDENTI: 09.00-09.30 Il miglior alimento, nella confezione più attraente per il neonato e la sua banca DOTT.SSA SILVANA LAURIOLA ore 09.00-13.00 09.30-10.00 Alimentazione nel bambino pretermine e piccolo per età gestazionale, in ospedale e a casa: aspetti pratici per il pediatra PROF. ANGELO PIETROBELLI 10.00-10.30 Lo zucchero: il nuovo tabacco? PROF. CLAUDIO MAFFEIS 10.30-11.00 La sicurezza alimentare: un aspetto che il pediatra non può trascurare DOTT. RUGGIERO FRANCAVILLA 11.00-11.40 Disturbi funzionali gastrointestinali: dal lattante all adolescente DOTT.SSA CLAUDIA BANZATO 11.40-12.20 Il bambino con TIC DOTT. LEONARDO ZOCCANTE 12.20-13.00 La cardiologia pediatrica: non solo cardiopatie congenite DOTT.SSA ANTONIA PRIOLI

Sabato 13 Maggio 2017 ore 09.00-13.00 SESSIONE DI ALLERGOLOGIA PRESIDENTI: Allergia alimentare IgE & non-ige mediata 09.00-09.40 L allergia alimentare IgE e non-ige mediata PROF. ALESSANDRO FIOCCHI 09.40-10.20 Quando la diagnostica allergologica ed immunologica può evitare il test di scatenamento nelle allergie alimentari IgE e non-ige mediate DOTT. MAURO CALVANI 10.20-11.00 Quando e come fare il test di scatenamento: nuove prospettive nelle allergie alimentari IgE e non-ige mediate DOTT.SSA IRIDE DELLO IACONO Domande e risposte: aspetti pratici emergenti in allergologia pediatrica 11.00-13.00 ADRENALINA - Posso utilizzare l adrenalina auto-iniettabile quando è scaduta? - Gli auto-iniettori di adrenalina sono tutti uguali? - Posso utilizzare l adrenalina in fiale in alternativa all auto-iniettore? NEONATO/LATTANTE E ALLERGIA ALIMENTARE - Nel Neonato con sospetta allergia alimentare quali test allergologici devo richiedere per prima? - Il lattante che vomita o rigurgita può essere allergico? DERMATITE ATOPICA - È la Dermatite Atopica che favorisce la comparsa di Allergia Alimentare o viceversa? - Al mio bambino con Dermatite Atopica Devo quante volte mi consiglia di fare il bagno? REAZIONI AL PESCE - E stato male mangiando il pesce ma tutti gli esami per allergici sono negativi... tra Enterocolite Allergica, Sindrome Sgombroide e Mal di Sushi REAZIONI A FARMACI - È possibile che il mio bambino sia allergico al cortisone o agli antistaminici? ASPETTI RESPIRATORI - Sembra proprio un bambino con rinite allergica perenne ma i prick test sono negativi... - Quanto conta l allergia alimentare nel bambino con asma bronchiale? ASPETTI IMMUNOLOGICI - Le Afte Ricorrenti sono dovute ad allergia? PROF. ATTILIO BONER

Sabato 13 Maggio 2017 ore 09.00-13.00 SESSIONE DI BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA PRESIDENTI: La patologia respiratoria del bambino immigrato: 09.00-09.40 Le patologie infettive respiratorie PROF. GIORGIO PIACENTINI 09.40-10.20 Anemia falciforme: effetti immediati e conseguenze a lungo termine PROF. GIAN LUIGI MARSEGLIA 10.20-11.00 La presa in carico del bambino al momento dell arrivo DOTT. GIORGIO ZAVARISE Aspetti fisiopatologici in broncopneumologia pediatrica 11.00-12.00 Comprendere i risultati della funzionalità respiratoria anche quando non sono immediatamente chiari DOTT.SSA LAURA TENERO, DOTT. MICHELE PIAZZA 12.00-13.00 Supporto ventilatorio non invasivo e ossigenoterapia in ospedale: alti flussi e cpap DOTT. BENJAMIM FICIAL, DOTT.SSA ALESSANDRA SERRA Sabato 13 Maggio 2017 ore 14.30-17.00 Gli specializzandi e il loro tutor: Studiano e condividono Il laboratorio e il pediatra: gli esami importanti per L ematologia DOTT. GIUSEPPE GALLO, DOTT. M. CHINELLO La gastroenterologia DOTT. MARCO DEGANELLO, DOTT.SSA GIOVANNA TEZZA, DOTT.SSA GIULIA PAIOLA L allergologia DOTT.SSA VIRGINIA MURRI, DOTT. ALESSANDRO BODINI La terapia inalatoria nell asma: corretto impiego dei devices DOTT.SSA DANIA EL MAZLOUM, DOTT.SSA LAURA TENERO L endocrinologia DOTT. DIEGO RAMAROLI, DOTT. PAOLO CAVARZERE Le malattie metaboliche DOTT.ANDREA BORDUGO, DOTT.SSA ELISA TADIOTTO La reumatologia DOTT. FEDERICO CALDONAZZI, DOTT.SSA SARA PIEROPAN, DOTT.SSA MADDALENA MASCHIO Lo studio del sonno DOTT.SSA EMMA GASPERI, DOTT. MARCO ZAFFANELLO CHIUSURA DEL CONGRESSO

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Palazzo della Gran Guardia Piazza Brà - 37123 Verona - Tel: 045 803 3400 PERIODO 12-13 Maggio 2017 QUOTA DI ISCRIZIONE entro il Medici 320,00 + 22% IVA di legge LA QUOTA DI ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: - partecipazione ai lavori - kit congressuale - attestato di partecipazione - atti congressuali - snack lunch - coffee break - attestati E.C.M.** ** Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell evento, previa attribuzione da parte del Ministero della Salute dei Crediti Formativi. Il partecipante potrà ottenere l attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www. ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN:IT42N0100503216000000023553 SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a idea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). Carta di credito PayPal. Per effettuare l iscrizione collegarsi al sito www.ideacpa.com e seguire le indicazioni. ANNULLAMENTO PER L ISCRIZIONE In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro il - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione Il Congresso seguirà le nuove procedure per l attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di Medico Chirurgo

Elenco Presidenti, Discussant e Relatori AZZARI CHIARA - FIRENZE COTTINI MARCELLO - BERGAMO BANZATO CLAUDIA - VERONA BARALDI EUGENIO - PADOVA BARILLARI MARCO - VERONA BERNARDINI ROBERTO - EMPOLI BIBAN PAOLO - VERONA BODINI ALESSANDRO - VERONA BONA GIANNI - NOVARA BONER ATTILIO - VERONA BORDUGO ANDREA - VERONA BRUGNARA MILENA - VERONA CALDONAZZI - FEDERICO CALVANI MAURO - ROMA CAMINATI MARCO - VERONA CAMOGLIO FRANCESCO - VERONA CAPRISTO CARLO - NAPOLI CAVARZESE PAOLO CAZZATO SALVATORE - BOLOGNA DA DALT LIVIANA - PADOVA DE BENEDICTIS FERNANDO MARIA - ANCONA DE MARTINO MAURIZIO - FIRENZE DEGANELLO MARCO - VERONA DELLO IACONO IRIDE - BENEVENTO EL MAZLOUM DANIA MIRA ESPOSITO SUSANNA - MILANO FICIAL BENJAMIM FIOCCHI ALESSANDRO - ROMA FIORE MICHELE - GENOVA FRANCAVILLA RUGGIERO - BARI GALLO GIUSEPPE GASPERI EMMA GELMETTI CARLO - MILANO GRAZIOTTIN ALESSANDRA - MILANO LAURIOLA SILVANA - VERONA CHINELLO M MAFFEIS CLAUDIO - VERONA

Elenco Presidenti, Discussant e Relatori MARSEGLIA GIAN LUIGI - PAVIA RAMAROLI DIEGO MARTELLI ALBERTO - MILANO MASCHIO MADDALENA MONTAGNANI CARLOTTA - FIRENZE MONTINI GIOVANNI - BOLOGNA MORI FRANCESCA - FIRENZE MURRI VIRGINIA - VERONA NOVEMBRE ELIO - FIRENZE RESTI MASSIMO - VAIANO RUGOLOTTO SIMONE - VERONA SACCHETTO LUCA - VERONA SCAGLIONE FRANCESCO - MILANO SENNA GIANENRICO - VERONA SERRA ALESSANDRA PAIOLA GIULIA SORESINA ANNAROSA - BRESCIA PAJNO FERRARA FRANCO - VERONA TADIOTTO ELISA PERONI DIEGO - VERONA PIACENTINI GIORGIO - VERONA PIAZZA MICHELE PIEROPAN SARA PIETRASANTA MICHELE PIETROBELLI ANGELO - VERONA PIFFERI MASSIMO - PISA TENERO LAURA - VERONA TEZZA GIOVANNA - VERONA TRIPODI SALVATORE - ROMA ZAFFANELLO MARCO - VERONA ZANONI GIOVANNA - VERONA ZAVARISE GIORGIO - NEGRAR (VR) PRIOLI ANTONIA ZOCCANTE LEONARDO - VERONA

NOTE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER E.C.M. idea congress S.r.l. P.zza Giovanni Randaccio, 1 00195 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com