Curriculum Vitae di LAURA RIZZOLI

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di CRISTINA DOLCI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di GIOVANNA BRANZ

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di ROSA SPINA

Curriculum Vitae di CHIARA TIBALDO

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di MARIA MONTANARO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI

Curriculum Vitae di FRANCO URBANI

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

Curriculum Vitae di EMANUELA CONTARDO

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Curriculum Vitae di MICHELA CARLI

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

Curriculum Vitae di LINDA AZZALIN

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI

Curriculum Vitae di GABRIELE MAFFEI

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di MARCO CAMIN

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Curriculum Vitae Europass

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

Curriculum Vitae di MONICA SANDA MATEI

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DIPENDENTE DELLA CONGREGAZIONE FIGLI IMMACOLATA CONCEZIONE IN REGIME DI CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CID)

Curriculum Vitae di ELISABETTA BRESSAN

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

Curriculum Vitae di ANGELA GIORDANO

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

F O R M A T O E U R O P E O

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

ROAT ORNELLA.

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS

Curriculum Vitae di RENZO DE STEFANI

Curriculum Vitae di ARMANDO TONIOLATTI

CURRICULUM VITAE. Dr. Andrea Mazzoni

Curriculum Vitae di ELENA CETTI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Curriculum Vitae di ADRIANA GRECCHI

Curriculum Vitae di VIVIANA ANTONELLA MARIA PALMIGIANO

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Fax

Transcript:

Curriculum Vitae di LAURA RIZZOLI DATI PERSONALI nato a THIENE, il 27-03-1968 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O Dermatologia Ospedale S.Chiara TITOLI DI STUDIO 15-10-2011 Corso Alta Formazione Allergologia e Immunologia Pediatrica presso Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna Dipartimento Pediatria 16-12-2002 Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (50/50 e lode) presso Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna Facoltà Medicina e Chirurgia con indirizzo/specializzazione in Dermatologia e Venereologia Tesi dal titolo "Inusuale aspetto del fenomeno di Sutton nell'infanzia" Relatrice Chiarissima Prof. Annalisa Patrizi 11-11-1997 Laurea in Medicina e Chirurgia ( 110/110 e lode) presso Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Facoltà di Medicina e Chirurgia con indirizzo/specializzazione in discutendo la tesi "L'allergia al thimerosal nei bambini affetti da dermatite atopica" con relatrice Chiarissima Prof. Annalisa Patrizi 30-07-1987 Maturità Classica 58/60 presso Liceo Ginnasio Statale "A.Rosmini" -Rovereto CAPACITA LINGUISTICHE Inglese Scritto: Livello 3-intermedio; Parlato: Livello 3-intermedio. 1

ESPERIENZE LAVORATIVE 02-05-2008 - Dirigente Medico a tempo indeterminato presso APSS U.O. Dermatologia Ospedale S. Chiara - Trento con attività di attività di Reparto di Degenza, ambulatoriale di dermatologia generale, di consulenza specialistica per il Pronto Soccorso e per le altre U.O dell'ospedale Referente ambulatorio di Dermatologia Pediatrica Referente per la dermatologia Ambulatorio Integrato Malattie Rare Dermatologiche Pediatriche in collaborazione con l'u.o. Pediatria c/o Centro di Corrdinamento Provinciale Malattie Rare Referente per la dermatologia Ambulatorio Integrato per le Anomalie vascolari Attività specialistica Ambulatorio di Immuno-Allergologia Dermatologica, ambulatorio Malattie a trasmissione Sessuale 01-11-2006-30-05-2007 Dirigente Medico a tempo determinato a tempo pieno presso APSS Ospedale Santa Maria del Carmine-Rovereto U.O Dermatologia con attività di Attività ambulatoriale dermatologia generale, attività specialistica di immunoallergologia Dermatologica e di Dermatologia Pediatrica, attività di consulenza per il Pronto Soccorso e per le altre U.O dell'ospedale PUBBLICAZIONI 20-11-2015 Abstract Poster Comunicazione orale. Titolo: Il puzzle di Serena. Autore/Co-Autori: Rizzoli L/Balestri R., Rech Giulia. Rivista/Editore: Atti Congresso Abstract Malattie Rare in Dermatologia pediatrica 11 giornata Roma 20-21 novembre 2015 e comunicazione III Incontro di Dermatologia Pediatrica Bologna il 5 settembre 2014.. 20-08-2015 Altro. Titolo: La celiachia sulla pelle. Autore/Co-Autori: Rizzoli L/. Rivista/Editore: Celiachia e territorio Trentino acura di carlo Polloni. Volume/Fascicolo/Numero: p.97-101. 01-12-2012 Articolo. Titolo: La sorveglianza delle malattie sessualmente trasmesse basata su una rete di centri clinici: 18 anni di attività. Autore/Co-Autori: Maria Cristina Salfa et al./. Rivista/Editore: Not Ist Super Sanittà 2012. Volume/Fascicolo/Numero: 25(2) :3-10. 28-05-2009 Abstract Comunicazione orale. Titolo: A proposito di una lesione nodulare atipica controversa.. Autore/Co-Autori: Rizzoli L/Zumiani G, Piscioli I,Sabattini E.,Cerroni. Rivista/Editore: Atti 3 Congresso Nazionale Siderp- Bologna. 2

28-05-2009 Abstract Comunicazione orale. Titolo: Uno strano caso di intertrigine. Autore/Co-Autori: Rizzoli L/Tasin L, Baldo E, Piscioli I., Zumiani G.. Rivista/Editore: Atti 3 Congresso Nazionale Siderp- Bologna. 01-01-2005. Titolo: Unusual inflammatory and hyperkeratotic halo nevus in children. Autore/Co- Autori: Patrizi A/Neri I., Sabatini E., Rizzoli L., Misciali C. Rivista/Editore: Br J Dermatol 2005. Volume/Fascicolo/Numero: 152:357-63. 21-07-2003 Articolo. Titolo: Another case of dyshidrosiform pemphigoid. Autore/Co-Autori: Patrizi A/Rizzoli L., Benassi L., Neri I.. Rivista/Editore: JEADV. Volume/Fascicolo/Numero: 2003;17:348-352. 21-10-2000 Abstract Comunicazione orale. Titolo: Un caso di carcinoma cutaneo a piccole cellule indifferenziato in paziente HIV-positivo. Autore/Co-Autori: Costa A.M/Rizzoli L., Calderoni O., Parente G., D'Antuono A. Rivista/Editore: Atti Congresso SideMast Interregionale Triveneto, Emilia Romagna, Marche. Udine, 20-21 Ottobre 2000, pag 30. 21-07-2000 Articolo. Titolo: Quale diagnosi?dermatite livedoide di Nicolau. Autore/Co-Autori: Neri I/Rizzoli L., Bianchi F., Negosanti M., Varotti C.. Rivista/Editore: Ital Dermatol Venereol. Volume/Fascicolo/Numero: 2000; 135:655-7. 21-07-2000 Articolo. Titolo: Quale diagnosi?micobatteriosi atipica. Autore/Co-Autori: Neri I/Morrone P., Rizzoli L., Varotti C., Patrizi A. Rivista/Editore: G Ital Dermatol Venereol. Volume/Fascicolo/Numero: 2000; 135:749-51. 21-12-1999 Articolo. Titolo: An asymptomatic abdominal nodule in a 5-year-old boy.. Autore/Co- Autori: Patrizi A./Vespignani M.F, Rizzoli L, Passarini B.. Rivista/Editore: Pediatric Dermatology. Volume/Fascicolo/Numero: 1999;16:154-156. 21-07-1999 Articolo. Titolo: Erythema dyscromicum perstans. Descrizione di un caso.. Autore/Co- Autori: Bardazzi F./Orlandi C., Rizzoli L., Varotti C. Rivista/Editore: G Ital Dermatol Venereol. Volume/Fascicolo/Numero: 1999;134:343-345. 01-12-1998 Abstract. Titolo: Amartoma cutaneo del muscolo liscio International Congress of Neonatal Dermatology. Autore/Co-Autori: Patrizi A./Lorenzi S, Vespignani M.F., Rizzoli L.. Rivista/Editore: European J of Ped Dermatol.. Volume/Fascicolo/Numero: Abstract n 23 vol 8 pag. 44. 07-09-1998 Abstract. Titolo: La pachidermodattilia: una nuova entità?. Autore/Co-Autori: Bardazzi F/Patrizi A., Neri I., Rizzoli L., Vespignani M.F.. Rivista/Editore: Atti VII Congresso Nazionale AIDA.. 3

21-07-1998 Articolo. Titolo: Segmental Congenital cutaneous smooth muscle hamartoma. Case report. Autore/Co-Autori: Neri I/Patrizi A., Rizzoli L.,Trestini D.. Rivista/Editore: Eur.J.Pediatr.Dermatol. Volume/Fascicolo/Numero: 1998;8:20-12. 31-01-1998 Abstract. Titolo: Alopecia areata incognita International Congress of Neonatal Dermatology, 1998.. Autore/Co-Autori: Bardazzi F./Guerrini V., Rizzoli L, Vespignani M.F.. Rivista/Editore: European J of Ped Dermatol. Volume/Fascicolo/Numero: abstract n 32, vol.8 pag 48. 31-01-1998 Abstract. Titolo: Malattia di Hashimoto-Pritzker:a proposito di un caso. Autore/Co-Autori: Patrizi A./Marzaduri S., Vespignani M.F., Rizzoli L.. Rivista/Editore: European Journal of Pediatric Dermatology. Volume/Fascicolo/Numero: Abstract n 45,vol.8, pag 53. 21-10-1997 Articolo. Titolo: Lichen scleroatrofico con contemporaneo interessamento mucoso e cutaneo: 2 casi pediatrici.. Autore/Co-Autori: Raone B/Fiorentini C.,Rizzoli L, Landi C.. Rivista/Editore: Giorn.Int.Derm.Ped. Volume/Fascicolo/Numero: 1997;127-129. 21-07-1990 Articolo. Titolo: Sensitization to thimerosal in atopic children.. Autore/Co-Autori: Patrizi A/Rizzoli L., Vincenzi C., Trevisi P., Tosti A. Rivista/Editore: Contact Dermatitis. Volume/Fascicolo/Numero: 1999; 40:94-97. ATTIVITA DIDATTICA Update sulle allergie Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 14/05/2016 Data Fine: 14/05/2016 Ruolo: Docente Sede: Levico Terme- Palazzo delle Terme Dermatologia Pediatrica Casistica clinica III Incontro Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 05/09/2014 Data Fine: 05/09/2014 Crediti: 10.5 Ruolo: Docente Sede: Bologna MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA ED I TEMPI DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ANCHE ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE ED APPLICAZIONE DI PERCORSI CLINICI Formazione sul Campo Ore totali: 64 Data inizio: 01/06/2008 Data Fine: 31/05/2010 Crediti: 20 Ruolo: Tutor Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PRESIDIO OSPEDALIERO S.MARIA D.CARMINE - DIREZIONE 4

FORMAZIONE Approccio multidisciplinare interattivo dei tumori vascolari Formazione Residenziale Ore totali: 6 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 09/04/2016 Data Fine: 09/04/2016 Sede: Policlinico S. Orsola-Malpighi DERMOPATIE E LAVORO Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 15/01/2016 Data Fine: 15/01/2016 Crediti: 6 LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 11 giornata Ore totali: 16 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 20/11/2015 Data Fine: 21/11/2015 Sede: Roma 2 congresso SISAV. I difetti vascolaricongeniti come correggerli Ore totali: 16 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 28/11/2014 Data Fine: 29/11/2014 Crediti: 11 Sede: Milano RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Formazione Residenziale Ore totali: 3.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 26/08/2014 Data Fine: 26/08/2014 Crediti: 4 Sede: TRENTO - STRUTTURA OSPEDALIERA VILLA IGEA - SALA RIUNIONI III PIANO I CONGRESSO SISAV - SOCIETÀ ITALIAN PER LO STUDIO DELLE ANOMALIE VASCOLARI Data inizio: 29/11/2013 Data Fine: 30/11/2013 LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA - 9 GIORNATE Data inizio: 15/11/2013 Data Fine: 16/11/2013 DERMATOLOGIA IN TRENTINO: CONFRONTO DERMATOLOGO - MEDICO DI MEDICINA GENERALE - TRENTO Formazione Residenziale Ore totali: 0 Data inizio: 09/11/2013 Data Fine: 09/11/2013 Sede: TRENTO 5

CONVEGNO NAZIONALE TRENTO MELANOMA Data inizio: 30/11/2012 Data Fine: 01/12/2012 Sede: TRENTO LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 8 GIORNATE Data inizio: 16/11/2012 Data Fine: 17/11/2012 DERMATOLOGI E PEDIATRI SI INCONTRANO SUL CAMPO Data inizio: 27/10/2012 Data Fine: 27/10/2012 Sede: LAVIS BLS-D - BASIC LIFE SUPPORT EARLY DEFIBRILLATION Formazione Residenziale Ore totali: 7.5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 25/09/2012 Data Fine: 25/09/2012 Crediti: 9 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: TRENTO - FORMAT TRENTINO SAS IV CONGRESSO NAZIONALE S.I.DER.P. Formazione Residenziale Ore totali: 21 Data inizio: 19/04/2012 Data Fine: 21/04/2012 Sede: VENEZIA LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 7 GIORNATE Data inizio: 18/11/2011 Data Fine: 19/11/2011 CORSO UNIVERSITARIO DI ALTA FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA Formazione Residenziale Ore totali: 40 Data inizio: 10/10/2011 Data Fine: 15/10/2011 Sede: COMANO TERME MINICORSO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA PER PEDIATRI E DERMATOLOGI - 3 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE Data inizio: 16/04/2010 Data Fine: 17/04/2010 Sede: VENEZIA 2 MASTER DI DERMATOSCOPIA Data inizio: 12/12/2009 Data Fine: 12/12/2009 Sede: BRESCIA 6

SEMINARIO DI ALLERGOLOGIA E BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA - INCONTRI "TERRE DI CONFINE" - 4 EDIZIONE Data inizio: 02/10/2009 Data Fine: 03/10/2009 Sede: TRENTO 3 CONGRESSO NAZIONALE SIDERP - SOCIETA ITALIANA DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 28/05/2009 Data Fine: 30/05/2009 Sede: BOLOGNA MASTOCISTOSI: IMPARIAMO A CONOSCERLA Data inizio: 24/04/2009 Data Fine: 24/04/2009 Sede: VERONA VERONA ALLERGY FORUM 2009 Formazione Residenziale Ore totali: 14 Data inizio: 12/02/2009 Data Fine: 20/03/2009 Sede: VERONA LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA Data inizio: 21/11/2008 Data Fine: 22/11/2008 I CORSO AVANZATO DI DERMATOSCOPIA Data inizio: 11/10/2008 Data Fine: 11/10/2008 Sede: VERONA PSORIASI. IL VALORE DELLA TERAPIA INTERMITTENTE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE PSORIASICO Ore totali: 16 Data inizio: 13/06/2008 Data Fine: 14/06/2008 DERMATOLOGIA EER IL PEDIATRA Data inizio: 25/05/2007 Data Fine: 26/05/2007 Sede: RICCIONE 7