Disciplinare tecnico

Documenti analoghi
IMPIANTI PALLAVOLO. Impianti pallavolo in acciaio, alluminio, a pavimento o parete. Pag. 2

PROTEZIONI PER PALI VEDI A PAG. 43

Coppia porte. con bussole. Coppia reti per calcio a 5, mod. Champions. Coppia porte calcio a 5 trasportabili in alluminio. sportivi: calcetto CNQ1109C

PALLACANESTRO. Pag. 1

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1 Scale a pioli in alluminio

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

Coperture ombreggianti

62 CALCIO Porte per calcio

07 - PALLACANESTRO. Tutto per lo sport Toaste pentru sport All to sport

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

CONTENITORI. Art CONTENITORE POLIVALENTE PER FORNITURA LUCE E F.M.

SPECIFICA TECNICA FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI E N. 200 STRUTTURE PORTA BIG BAG PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA. Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici. Assistenza alla posa in opera

SCHEDA TECNICA. Controtelaio DOORTECH Scrigno per intonaco

DISCIPLINARE TECNICO

SCHEDA TECNICA. Controtelaio Scrigno Gold Base per intonaco

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

Serrature per Porte in Alluminio

Linea Carrelli Galeno

1 PORTE DA CALCETTO IN ACCIAIO 300X200

SCHEDA TECNICA. Controtelaio Scrigno Gold Essential per intonaco

Serrature per porte in alluminio

P O R TA PA L L E T R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E

La gamma completa. Automazioni complete con motoriduttore a 24 V DC Automazione per un anta battente. 001PB1100

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

BEACH VOLLEY-TENNIS PAVIMENTAZIONI ANTI TRAUMA

TENDE A CADUTA. larghezza

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Porte basculanti in legno massello

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

SIRA COMPONENTI E ACCESSORI PER TELONI E CENTINATURE. Riduttori alzabbassa per centine. M Manovella zincata per articoli M M 70040

TEXT PARETE SCHEDA TECNICA

Azienda con sistema di qualità certificato

m35 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI ED AL FUOCO PRATICITA DI MONTAGGIO FACILITA DI TRASPORTO

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI

MANUALE DI INSTALLAZIONE DISPOSITIVI ANTICADUTA UNI EN 795 LINEA BASIC

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10%

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

ARIANNA SCHEDA TECNICA NM, 6180-BO, 6180-GA, altezza 179,5 cm 6140-NM, 6140-BO, 6140-GA altezza 142 cm 6210-NM, 6210-BO, 6210-GA 6220-GA 6240-NM

Affitto attrezzature sportive Ultimo aggiornamento 24 mag 2016

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

SERIE APTON SISTEMA DI MONTAGGIO TUBOLARE PER TUBI QUADRI DA 25X25 MM. E 19X19 MM. LISTINO PREZZI 2014

PRODOTTI IN FORNITURA COMPRENSIVI DI POSA IN OPERA

N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E'

BANCHI DA LAVORO CON PIANO IN LEGNO BANCHI E BANCUTENSILI BANCHI E BANCUTENSILI SGABELLI INDUSTRIALI

ARMADI SPOGLIATOIO SPOGLIATOIO SPOGLIATOIO SERIE ACCIAIO INOX E335 E334 E336 E343 E342 E341

Portabiciclette Pegaso

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

Pali in acciaio Serie Moderna Tipo Brusciano 1

Tetto esterno vetrato con tenda integrata

secure fl1000 Tapparelle di sicurezza FL1000 Descrizione dati tecnici Altezza di realizzazione EH

KOALA TOTEM SCHEDA TECNICA. Famiglia: KOALA. Design: Michele De Lucchi con Sezgin Aksu

Tomasino Metalzinco s.r.l.

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.)

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

Serratura elettrica ISEO 2001 per cancelli

SERIE APTON SISTEMA DI MONTAGGIO TUBOLARE PER TUBI QUADRI DA 25X25 MM. E 19X19 MM. LISTINO PREZZI 2016 ( iva esclusa )

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

TN 330 TELAI UNIFICATI PER: CABLAGGI STRUTTURATI RETI LAN APPARATI TD

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

C O M U N E D I C U R S I

SCHEDA 15A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 450 DTH E SIMILI (FIAT 350 DT)

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Dispositivi di ancoraggio

Le Scale Italiane. che durano per sempre. Ricambi - Optional. Esperienza ed innovazione al servizio del cliente

..Tennis_Tavolo....Calcio_Balilla

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART

KOALA ARCHIMEDE DISPLAY

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

sigma s7000 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a soffitto Descrizione S7000

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI SOLARUSSA (OR) PROGETTO DI COMPLETAMENTO "DI PARCO IN PARCO...

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

PASSERELLE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. PASSERELLE

Monoblocco Serie 320. Istruzioni di posa

SOMMARIO 1. OGGETTO DEL CAPITOLATO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. CARATTERISTICHE GENERALI 4 3. TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE TECNICHE 4

Le dimensioni dovranno essere rispettate tenuto conto delle tolleranze (+/- 5%). I colori si intendono a scelta della Direzione Lavori.

Presentazione e schema tecnico

207. OTHELLO PLATE (con elementi orizzontali)

SCHEDA 12A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 411R E SIMILI (FIAT 312R, etc.)

Oggetto: Mozione per la riqualificazione dei parchi, aree verdi, delle aree per il gioco e l attività sportiva libera. Premesso: SI IMPEGNA:

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

NP1 - REALIZZAZIONE NUOVI ANCORAGGI DELLA RINGHIERA

SCHEDA 29A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO OM 615 E SIMILI (OM 715, ETC.)

Recinti con porte e pannelli

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

PARAVENTO TELESCOPICO. codice:

ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI CONTRO IL RISCHIO DI RIBALTAMENTO TELAI DI PROTEZIONE

protezione Di impianti canalizzazioni E cavedi Di SErvizio NorMa EN cenni SullE MoDalità Di prova GLOBAL BUILDING

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

SCHEDA 23A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME DELFINO 35 DT E SIMILI

SCHEDA 26A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME D.A. 30 E SIMILI

Transcript:

Disciplinare tecnico Art.1. Oggetto della gara Le attrezzature di cui si richiede un offerta sono le seguenti: ATTREZZATURA 1. n. 1 impianto pallavolo a palo unico completo 2. n. 1 impianto di pallavolo trasportabile completo 3. n. 2 porte di calcetto 4. n. 12 spalliere a due campate 5. n. 1 impianto pallacanestro a sbalzo chiudibile a libro 6. n. 1 impianto pallacanestro formato da un canestro a sbalzo a muro e un canestro da appendere alle travi lamellari E compresa la posa in opera di tutte le attrezzature ed il collaudo statico. L offerta dovrà essere formulata mediante l apposizione di prezzi singoli distinti per ciascun tipo di attrezzatura dal n.1 al n.6 dell elenco di cui sopra e con l apposizione del prezzo totale per ogni voce e totale complessivo finale. Non saranno ammesse offerte non comprensive di tutte le attrezzature dal n.1 al n.6 dell elenco. Si richiede infine un offerta separata per la voce di cui al n.6 con possibilità per la Provincia di Biella di procedere all acquisto delle sole attrezzature di cui ai numeri da 1 a 5 oppure anche ed in aggiunta dell impianto di cui al n.6. 2) Le specifiche tecniche sono specificate nel successivo,allegato 1) fermo restando che le caratteristiche e le misure indicate, pur essendo fortemente indicative, ammettono tuttavia le equivalenze rientranti nella linea costruttiva o di commercio di ogni ditta concorrente. Comunque devono essere rispettate le indicazioni di cui alle Norme UNI EN 1270 Attrezzature per campi gioco. 3) Per facilità di valutazione e di confronto in sede di aggiudicazione della gara non è ammesso più di un modello per ogni articolo. Art.2. Tempi di consegna. 1) La presente gara è finalizzata a dotare la erigenda palestra dell Itis di via Rosselli, Biella, delle attrezzature fisse; presumibilmente la consegna e posa dovrà essere effettuata entro l inizio dell anno scolastico 2007/2008 2) Pertanto ogni ditta offerente deve garantire espressamente nell offerta la disponibilità di iniziare la fornitura e la posa di tutte le attrezzature entro trenta giorni naturali e consecutivi dalla ricezione dell ordine da parte della Provincia di Biella considerando lavorativo anche il mese di agosto. L inizio dei lavori potrà avvenire anche in assenza della firma del contratto 3) Sino all atto della consegna, che verrà comunicata dalla presente stazione appaltante, tutto il materiale dovrà essere trattenuto presso la ditta aggiudicataria, senza oneri aggiuntivi rispetto al prezzo totale stabilito in gara. 4) La posa dovrà essere terminata entro venti giorni dall inizio ed è prevista una penale di 100,00 (cento) per ogni giorno di ritardo ed il cui ammontare complessivo sarà applicato in sede di liquidazione della fattura finale, la quale, in tal caso, dovrà essere defalcata dell importo della penale con emissione di corrispondente nota di credito di pari importo oppure dovrà recare un importo finale pari alle spettanze effettivamente dovute a seguito del conteggio della penale medesima.

Art.3. Servizi complementari. 1) L offerta deve essere comprensiva di tutti i servizi complementari idonei al pronto utilizzo delle attrezzature quali ad esempio l imballo, il trasporto, il disimballo, la consegna, il montaggio, la posa, smaltimento imballo secondo le indicazioni che verranno fornite dalla Provincia e senza oneri aggiuntivi per il personale scolastico o la Provincia di Biella, secondo la formula delle chiavi in mano ovvero della immediata fruibilità delle attrezzature. 2) La palestra ha sede in Via F.lli Rosselli 2, Biella, con accesso da via Sant Agata. 3) L intera fornitura rimarrà stoccata nei magazzini della ditta aggiudicataria fino al nulla osta per la posa. Art. 4 Attestazione di Presa visione del luogo di fornitura delle attrezzature 1) E obbligatorio, a pena di nullità, il sopralluogo da parte di un rappresentante della ditta, con delega scritta, nella palestra oggetto di fornitura; il sopralluogo potrà essere effettuato dalle ore 8.30 alle ore 12.30, previo appuntamento con gli uffici provinciali, servizio fabbricati, settore lavori pubblici telefonando al 015 / 8480758; La Provincia di Biella rilascerà l attestato che dovrà essere allegato alla documentazioni di gara. Art.5. Documenti richiesti in fase di offerta a) I dépliant illustrativi che permettano un immediato riferimento visivo al prodotto offerto. b) L autocertificazione sulla sicurezza. La ditta dovrà dichiarare che gli arredi sono costruiti in conformità a tutte le norme UNI vigenti (almeno 4^ livello) e in generale a tutte le norme previste dalla legge e la Provincia di Biella si riserva di effettuare controlli a campione sulla veridicità della dichiarazione presso la ditta vincitrice. c) L attestazione di presa visione di cui all art. 4.

Allegato 1) CARATTERISTICHE TECNICHE PALLAVOLO: n. 1 impianto costituito da : palo unico di sezione tonda costruito nel rispetto delle norme FIVB (federation international de Volleyball). Ogni palo è formato da un elemento di base costituito da un tubolare in alluminio con sezione tonda diametri mm. 110 con spessore di mm. 10, inserito su un apposita bussola in dotazione da cementare nella pavimentazione. La bussola è costituita da un tubolare di acciaio del diametro esterno di mm. 115 con spessore mm. 30 e presenta al suo interno degli speciali inserti posizionati rispettivamente sul lato anteriore (nella parte superiore ) e sul lato posteriore (nella parte inferiore). La bussola presenta una lunghezza di cm. 50 ed è completa di tappo superiore. Detti inserti consentono un corretto allineamento verticale del palo sottoposto alla tensione della rete. Sull elemento portante di base viene inserito superiormente, un profilo in acciaio a sezione tonda del diametro di mm. 76 con spessore di mm. 3 dotato di un innesto filettato che è accoppiato ad un meccanismo, presente all interno del palo di base, composto da una barra filettata e da una coppia conica. Detto meccanismo, tramite una manovella asportabile, permette l abbassamento e l innalzamento del palo porterete e di conseguenza la regolazione dell altezza della rete. Lo scorrimento verticale del palo porterete è garantito da un accoppiamento costituito da ghiere in nylon antibloccaggio. Sulla sommità del profilo (su un solo palo) trova posto una carrucola del diametro di mm. 100 con la funzione di rinviare la fune che sostiene e tende la rete verso l interno del palo ( sull altro palo trova posto solamente un gancio ad anello). All interno del palo è sistemato un ulteriore meccanismo a coppia conica e vite per il tensionamento della rete. La particolarità del sistema consiste nell assoluta mancanza di parti sporgenti quali organetti, ganci e manovelle ( meccanismi che regolano l altezza della rete e del tensionamento della stessa) che sono inseriti all interno del palo di base. La manovella, unica per le due regolazioni, viene asportata dopo l utilizzo, in modo da lasciare il palo perfettamente liscio e privo di sporgenze pericolose. L altezza della rete è regolabile alle altezze di cm. 243 (maschile) e cm. 224( femminile) e comunque da un minimo di cm. 215 fino ad un massimo di cm. 255 con una escursione totale di cm. 41. La tensione della rete, rientra nei parametri normativi stabiliti dalla F.I.V.B. L impianto viene fornito completo di imbottiture di protezione realizzate in gomma espansa sp. cm. 5, rivestite in tela pvc, dotate di cerniere per lo smontaggio. Rete gioco pallavolo ufficializzate FIPAV extra pesante, fascia superiore da cm. 7 e cavetto in acciaio, fascia inferiore da cm. 5 e cordino in nylon. Completa di distanziatori laterali, tasche portantenne, antenne in vetroresina. Dimensioni e forma come da ultimo regolamento della FIPAV. n. 1 impianto costituito da: Impianto pallavolo trasportabile in alluminio, base a forma a V e fori per l ancoraggio a terra ( interasse cm. 54), ruote in nylon per il trasporto, montante in profilato di alluminio a sez. ovale mm. 120x100 con nervature interne antiflessione, cursore e arganetto per l aggancio e tensione rete posti all interno del montante, tirante rigidi posteriori collegati alla base. Ancoraggio tramite tasselli in dotazione oppure con tirafondi precedentemente annegati nel pavimento. Imbottitura per pallavolo realizzata in gomma espansa sp. Cm. 5 rivestita in tela pvc., dotata di cerniere per lo smontaggio. Rete gioco pallavolo regolamentare extra pesante, fascia superiore da cm. 7 e cavetto in acciaio fascia inferiore da cm. 5 e cordino in nylon. Dimensioni e forme come da ultimo regolamento della FIPAV. CALCETTO n. 1 impianto costituito da: Coppia di porte di calcetto, in tubolare d acciaio a sezione rotonda mm. 80, verniciatura a polvere epossidica colore bianco, predisposizione per ancoraggio rete, telaio posteriore reggirete in tubolare diam. mm.28. da ancorare a pavimento. Dimensione cm. 300x200 h profondità cm. 100, alla coppia. Rete pallamano /calcetto, tipo leggero

SPALLIERE n. 12 spalliere a spalla sagomate a 2 campate, spalle il legno multistrato ad incollaggio fenolico spessore mm. 30, pioli in faggio evaporato a sezione ovale mm. 30x 40, assemblati con madreviti in ottone e viti in acciaio a scomparsa, smontabili, verniciatura al naturale, completa di attacchi per fissaggio a parete, piolo superiore sporgente. Larghezza cm. 180, altezza cm 250. Le spalliere saranno ancorate tramite attacchi particolari in acciaio verniciato e da una serie di travi opportunamente dimensionate e complete di staffe con particolare sagomatura per consentire l ancoraggio alle superfici portanti. L ancoraggio agli estremi sulle colonne in cemento avverrà mediante tasselli per ancoraggi pesanti. PALLACANESTRO 1 impianto costituito da n. 1 impianto a sbalzo dalle pareti di fondo, chiudibile a libro lateralmente. Telaio a muro e traversi verticali in tubolare d acciaio sez. mm.80 x 40, incernierati con perni e guide in acciaio. Strutture reticolari orizzontali in tubolare diam. mm. 50 con rinforzi in piatto d acciaio sez. mm. 40 x 4, tiranti di sostegno in tubolare diam. mm 30. Diagonale/i con incastro maschio/femmina del tipo conico ad azionamento manuale con apposita asta, per il bloccaggio in posizione di gioco. Fissaggio alle pareti mediante tasselli ad espansione o eventuali prigionieri con contropiastre esterne (esclusi dalla fornitura). Bulloneria di assemblaggio in classe 8.8. Verniciatura con vernice bicomponente a base poliuretanica. Caratteristica dell'impianto è che ruotandolo di 90 parallelamente al piano di gioco può essere accostato alle pareti di fondo, a destra o a sinistra. Sbalzo in orizzontale mt 4,60 circa (da verificare in loco) formato da 2 tralicci, 2 tabelloni in metacrilato sp. mm 15 con telaio portatabellone in acciaio verniciato, 2 canestri reclinabile, 2 retine. Dispositivo di trasformazione Basket/Mini-Basket per basket, costituito da 2 telai in acciaio con argani manuali comandati da un'asta asportabile. Un apposito sistema di tubolari scorrevoli, tramite l'argano e le funi metalliche, consente l'abbassamento e l'innalzamento del telaio con il tabellone. Attacchi particolari in acciaio verniciato per ancoraggio tralicci basket. Serie di travi in acciaio opportunamente dimensionate e complete di staffe con particolare sagomatura per consentire l'ancoraggio alle supefici portantati. Ancoraggio agli estremi sulle colonne in cemento mediante tasselli per ancoraggi pesanti. 2 impianto costituito n. 1 canestro a sbalzo dalla parete di fondo, chiudibile a libro lateralmente. Telaio a muro e traversi verticali in tubolare d acciaio sez. mm.80 x 40, incernierati con perni e guide in acciaio. Strutture reticolari orizzontali in tubolare diam. mm. 50 con rinforzi in piatto d acciaio sez. mm. 40 x 4, tiranti di sostegno in tubolare diam. mm 30. Diagonale/i con incastro maschio/femmina del tipo conico ad azionamento manuale con apposita asta, per il bloccaggio in posizione di gioco. Fissaggio alle pareti mediante tasselli ad espansione o eventuali prigionieri con contropiastre esterne (esclusi dalla fornitura). Bulloneria di assemblaggio in classe 8.8. Verniciatura con vernice bicomponente a base poliuretanica. Caratteristica dell'impianto è che ruotandolo di 90 parallelamente al piano di gioco può essere accostato alle pareti di fondo, a destra o a sinistra. Sbalzo in orizzontale mt 2.6 circa (da verificare in loco) formato da 1 traliccio, 1 tabellone in bilaminato sp. mm 20 con telaio portatabellone in acciaio verniciato, 1 canestro reclinabile, 1 retina. Serie di travi in acciaio opportunamente dimensionate e complete di staffe con particolare sagomatura per consentire l'ancoraggio alle superfici portanti Ancoraggio agli estremi sulle colonne in cemento mediante tasselli per ancoraggi pesanti. n. 1 canestro, struttura portante in monotubo di acciaio verniciato, ancoraggio alle travi di copertura, funi in acciaio per il sostegno, completo di 1 tabellone in bilaminato sp. mm 20 con telaio portatabellone in acciaio verniciato, 1 canestro reclinabile, 1 retina. e dispositivo anticaduta a frizione. la struttura e gli attacchi particolari in acciaio verniciato per l ancoraggio alle travi lamellari in legno.

POSA IN OPERA posa in opera e montaggio degli attrezzi offerti, eseguiti da personale specializzato, dotato di tutte le attrezzature necessarie per dare il lavoro finito a regola d'arte. COLLAUDO Prova di Collaudo Statico degli impianti basket e delle spalliere con rilascio di un certificato di idoneità statica firmato da un Ingegnere abilitato.