IL PICCOLO TIBET TOUR LADAKH 8 GIUGNO 10 GIORNI

Documenti analoghi
LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

India Ladakh - Preghiere nel vento QUOTE A PARTIRE DA GIORNI PARTENZE INDIVIDUALI A DATE LIBERE SU RICHIESTA.

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

IL LADAKH. (INDIA 9 giorni / 8 notti)

LA PORTA VERSO IL PARADISO Il Piccolo Tibet il Ladakh di Vivindia Gruppo : dal 17 al 31 agosto 2011 (base minima 16 persone)

LA PORTA VERSO IL PARADISO Il Piccolo Tibet Ladakh di Vivindia

Mercatini di Natale a RIGA

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Mercatini di Natale a P R A G A

LA QUOTA NON COMPRENDE

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Via Torricelli, MILANO /// Tel ///

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Festeggia l Epifania con il fantastico

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Capodanno a Dubai & Oman

Partenze garantite Agosto 2016

CAPODANNO IN MAROCCO

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

LADAKH - LA TERRA TRA LE NUVOLE 17 Luglio - 31 Luglio 2016

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

TOUR DELLA TURCHIA CLASSICA

DURATA: TRASPORTO: SISTEMAZIONE: DATA DI PARTENZA:

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

TOUR ARMONIA BIRMANA

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

Guida al viaggio: India Ladakh, Kashmir LADAKH E KASHMIR

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Passeggiando per BARCELLONA

Arezzo, il Chianti & Navigazione sul Lago Trasimeno

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Carnevale delle Culture a BERLINO. Dal 13 al 16 Maggio giorni/ 3 notti

Corso Cavour, Borgomanero (No) Tel / fax / Web

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

(12 giorni / 10 notti)

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Tanzania: l Africa degli Animali

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 28/10 04 novembre 2017

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

TOUR MOSAICO DI COLORI

INDIA Kashmir Ladakh

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

STORIA e MISTICISMO (INDIA - 10 giorni / 9 notti)

Laura Virgili Eugenio Carpeggiani Polinesia Isole Cook. Dal 2 al 29 agosto 2016

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Tel:

INCONTRANDO IL BRASILE

AMSTERDAM DAL 22 AL 25 APRILE 2017 SPECIALE 3A TOURS 25APRILE EUROPA. Hotel Motel One 3* o similare Mercure Sloterdijk 4* o similare 428.

Meraviglie del Giappone

Elisa e Marco Re e Regine dell antico Egitto

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

LADAKH, IL PICCOLO TIBET in occasione della celebrazione del compleanno del Buddha giugno 2008

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

Ladakh - Paese dei monasteri Immersione nella cultura buddista del Ladakh

CINA DEL SUD: TOUR YUNNAN 27 ottobre 8 novembre 2016 Viaggio di 13 giorni

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

Giappone Moderno e Classico

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

TOUR POLONIA CON VOLO: DA CRACOVIA A VARSAVIA 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: POL-9552

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

ViaggiEmiraggi. MONGOLIA Tra monasteri, laghi e cavalli. Un uomo nasce sotto la iurta e muore nella steppa. PROVERBIO MONGOLO

GRANTOUR SCANDINAVIA

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

NOTE / SCONTI Voli di linea Pensione completa Guide parlanti italiano Partenze ESCLUSIVE con min 4 - massimo 16

Campionato sociale 2016

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

SAN PIETROBURGO MOSCA Tour Inclusive PENSIONE COMPLETA 11 VISITE TURISTICHE CENA CON MUSICA FOLK DAL 03 AL 10 LUGLIO 2016

MOSCA ANELLO D'ORO SAN PIETROBURGO 11GIORNI/10NOTTI

DAL 07 al 15 NOVEMBRE 2016 Tour di 9 giorni/ 8 notti con Voli di linea da Venezia Tour con guida parlante italiano Trattamento come da Programma

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

IL MARE DELLA SARDEGNA

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

Transcript:

IL PICCOLO TIBET TOUR LADAKH 8 GIUGNO 10 GIORNI l Ladakh, una delle zone più affascinanti dell india Himalayana che, sullo sfondo di un paesaggio lunare, ospita genti coloratissime e monasteri antichissimi. Uno spettacolare deserto di montagna in cui il Buddhismo tibetano si conserva intatto da secoli. Quest anno unito al Kashmir, ricco di storia, dove le montagne si specchiano nel romantico lago Dal.

PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Aosta / Milano / Delhi Incontro con i signori partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in aeroporto. Successiva partenza da Milano con volo di linea per Delhi. Pasti, intrattenimento e pernottamento a bordo. 2 giorno: Delhi Arrivo a Delhi: dopo il disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli, trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. 3 giorno: Delhi / Leh Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Leh. All arrivo trasferimento in hotel. Pranzo in hotel. Questa giornata sarà molto tranquilla in quanto è obbligatorio riposare per acclimatarsi all altitudine (circa 3505 metri). In serata visita al bazaar di Leh. Cena e pernottamento in Hotel. 4 giorno: Leh / Shey Thikshey Hemis Leh (110 Km / 4 ore circa) Intera giornata di escursione ad alcuni monasteri della Valle di Leh. Shey (16km da Leh) fu il palazzo dei re del Ladak sino al XVI secolo e custodisce una grande statua del Buddha Maitreya, alta15 metri e rivestita di lamine d oro. L imponente monastero di Thiksey, uno dei più affascinanti del Paese, aggrappato alla roccia, pare quasi una miniatura. Visita infine del monastero di Hemis, il più importante di tutto il Ladakh, incassato in una stretta valle e fondato all inizio del XVII secolo dalla setta dei Berretti Rossi. Il complesso è famoso per la sua festa religiosa durante la quale i monaci rievocano con costumi tradizionali, musiche sacre e danze il trionfo del buddismo sulle religioni preesistenti. In una delle sale, ornate di statue dorate, si trova il trono del Lama capo dell ordine che, come il Dalai Lama in Tibet, viene scelto tra i bambini nati nei 49 giorni successivi alla morte del lama precedente. La sala delle assemblee è tappezzata di tanka, alcuni dei quali di grande valore. Rientro a Leh. Cena e pernottamento.

5 giorno: Leh Alchi Likir Ridzong Uleytokpo (80 Km / 3 ore circa) Partenza per Uleytokpo, con soste per la visita ai monasteri di Alchi,Likir & Ridzong Il monastero di Alchi è situato in una posizione isolata e nascosta: questo lo ha preservato da invasioni e devastazioni. In questo gompa dell XI secolo sono custoditi i tesori artistici più importanti della cultura buddista in Ladakh: mirabilis affreschi e sculture lignee di inestimabile valore. Si prosegue per il monastero di Likir Monastery fondato nell 11 secolo e distrutto dale fiamme. L attuale gompa risale a 18 secolo e contiene grandi immagini di Budda e numerosi manoscritti, oltre che un interessante collezione di antichi manoscritto. L ultimo monastero della giornata che si visita è Ridzong dove vivono circa 40 monaci seguendo regole molto strette. Proseguimento per Uleytokpo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6 giorno: Uleytokpo Lamayuru Leh (160 Km / 5 ore circa) Partenza per leh: lungo il percorso visita al monastero Lamayuru. Costeggiando il fiume Indo, lungo paesaggi punteggiati da tipici villaggi e verdi oasi coltivate ad orzo e colza, in uno scenario d alta quota, si giunge a Lamayuru, la città dei Lama. Il sito è straordinario e il monastero è incastonato in un anfiteatro di montagne color ocra. Al termine della visita proseguimento per Leh e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita la palazzo di Leh, costruito nel 17 secolo, ora completamente deserto. Fu abitato dalla famiglia reale sino al 1830. Sopra il palazzo, al culmine della collina Namgyal, vi è la Torre della Vittoria, a commemorazione della vittoria del Ladakh sull esercito del Kashmir. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 7 giorno: Leh / Passo del Khardungla (5600mt) / Valle di Nubra (120 Km / 4 ore circa) Partenza da Leh salendo verso il Khardungla che dall alto dei suoi 5600 metri offer panorami stupendi sulle cime del Karakorum e discesa nella valle di Nubra. Qui, dove il fiume scorre in un alveo ghiaioso delimitato da pareti a strapiombo, transitavano le carovane durante il viaggio che le portava dall Asia Centrale e dal Tibet alla valle dell Indo. A rivo a Sumur e sistemazione in un campo tendato. Nel pomeriggio escursione al villaggio di Diskit che sorge a 2900 metri di altitudine circondato da campi e frutteti e visita al suo antico monastero. Si prosegue con la visita al villaggio di Hundur, situato in una posizione panoramica tra dune di sabbia: un ambiente reso ancora più spettacolare dalla presenza dei cammelli battriani che vi si incontrano. Si prosegue con la visita al villaggio di Hundur, situato in una posizione panoramica tra dune di sabbia: un ambiente reso ancora più spettacolare dalla presenza dei cammelli battriani che vi si incontrano. Rientro al campo tendato cena e pernottamento.

8 giorno: Nubra / Sumur Gompa / Panamik / Nubra (80 km / 3 ore circa) In mattinata visita al monastero di Sumur costruito nel 1841 che ospita circa cento anziani monaci. Proseguimento per la visita al villaggio di Panamik e della calda sorgente sulfurea. Rientro al campo tendato. Cena e pernottamento. 9 giorno: Valle di Nubra / Leh (120 km / 4 ore circa) Partenza per Leh e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita al Shanti Stupa situato sulla collina di Changspa. Lo Stupa fu costruito da buddisti giapponesi per commemorare i 2500 anni del buddismo e per promuover la Pace nel Mondo. Fu inaugurato da Sua Santità Dalai Lama nel 1985. Dallo stupa si può avere una meravigliosa vista dell alba e del tramonto. Lo stupa compare ancora più bello di notte quando è illuminato da migliaia di luci. Si prosegue con la visita al Namgyal Tsemo Gompa costruito nel 1430 in cima alla collina: tra altre statue vi è quella in oro dedicata a Budda. La vista che si gode da questo gompa è fantastica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 10 giorno: Leh / Delhi Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Delhi. All arrivo trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della vecchia e nuova Delhi che comprende: Il Forte Rosso a ricordo della opulenza dell impero Mughal; la Moschea Jama Masjid, la più grande dell India; il cenotafio del Mahatma Gandhi; la Porta d India, l arco di trionfo dedicato alle migliaia di soldati indiani morti nella prima guerra mondiale; il Rashtrapati Bhavan, residenza del Presidente dell Inida; il Qutub Minar, il minareto alto 75 metri e con diametro che va dai 15 ai 2,5 metri; Rientro in hotel. cena e pernottamento. 11 giorno: Delhi / Milano / Aosta Trasferimento in aeroporto e successiva partenza con volo di linea per Milano. All arrivo dopo aver ritirato i bagagli trasferimento con bus riservato per la Valle d Aosta. SCHEMA DEL PROGRAMMA E HOTELS CONSIDERATI. Giorno Città Hotels / Categoria Notti 01 Arrivo a Delhi Le Meridien (5*) o similare 01 02 Delhi - Leh (volo) Hotel Royal Ladakh (3*) 02 03 Leh 04 Leh - Uleytokpo Uley Ethnic Resort (Resort) 01 05 Uleytokpo - Leh Hotel Royal Ladakh (3*) 01 06 Leh - Nubra Campo 02 07 Nubra Campo 08 Nubra - Leh Hotel Royal Ladakh (3*) 01 09 Leh - Delhi (volo) Le Meridien (5*) o similare 01 10 Partenza da Delhi

INDIA - Ladak > informazioni utili DOCUMENTI Per l'ingresso in India è necessario essere in possesso del passaporto valido e del visto consolare. Per ottenere il visto consolare è indispensabile presentare il passaporto originale (con tre pagine libere consecutive) con validità di 6 mesi dalla data di partenza del viaggio, due fototessera e un modulo di richiesta visto compilato e firmato.. CLIMA ED ABBIGLIAMENTO. Data la vastità del territorio l'india presenta tutti i tipi di clima. Per visitare le regioni himalayane del Ladakh, del Kashmir e del Sikkim, il periodo ideale va da aprile a settembre, con clima secco e sporadiche precipitazioni notturne. Durante questi mesi le temperature sull'himalaya, anche in altitudine sopra i 3000 metri, sono piacevoli: 18-22 gradi di giorno e 8-12 gradi di notte. Sopra i 4000 metri si registrano temperature notturne attorno allo zero. La scelta del vestiario deve in generale rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima e all'ambiente. Si consiglia pertanto di optare per indumenti sportivi e calzature molto comode, escludere i capi in fibre sintetiche che impediscono la traspirazione corporea, specialmente negli ambienti a clima caldo. Un principio fondamentale da tenere presente quando si scelgono i capi di vestiario è quello dell'abbigliamento a strati : è più conveniente avere a disposizione tanti capi leggeri o di medio peso da indossare, se necessario sovrapposti, piuttosto che uno solo pesante. Tale tecnica consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni climatiche e di ottenere una efficace protezione contro gli sbalzi di temperatura ed il vento. Nel periodo invernale nel nord dell'india è consigliabile avere una giacca a vento leggera e una felpa per la sera. CORRENTE ELETTRICA. È preferibile munirsi di un adattatore di tipo universale. La corrente elettrica funziona a 230 volts ed ha prese standard in quasi tutti gli hotel. Non funzionano le spine con la presa terra (spinotto centrale). Prese elettriche utilizzate in India: Tensione: 230 V - Frequenza: 50 Hz Prese elettriche utilizzate in Italia: Tensione: 230 V Frequenza: 50 Hz CUCINA La cucina indiana è molto ricca e saporita. Ogni stato ha le sue tradizioni culinarie e si distingue per le sue elaborate preparazioni. Le spezie (Masala) vengono utilizzate con quasi tutti i cibi. In generale gli indiani amano molto le verdure, il riso, le lenticchie, lo yogurt, la frutta tropicale, gli ortaggi ma anche il pollo, il montone e l'agnello. Sono escluse dalla tavola, per motivi religiosi, le carni bovina e suina. Ottimo il pane chapaty, rooty e paratha che viene preparato in modi diversi a seconda della regione. Il curry, il cumino, il coriandolo, il pepe nero, la noce moscata, il ginger, la cannella, i chiodi di garofano, l'anice, il cardamomo sono presenti in molti piatti vegetariani o a base di carne o pesce; spesso con i piatti si associa il daal (lenticchie) con lo yogurt bianco. In generale la cucina è piccante anche se gli hotel che ospitano viaggiatori occidentali cercano di limitare l'uso delle spezie. Da non perdere il Tandoori chicken (pollo tipicamente indiano), la frutta (noci di cocco, mango, papaia, banane) e naturalmente il chai : tè con il latte e le spezie. MANCE Di norma è sempre tutto incluso; nel conto è già compreso il servizio. Le mance sono sempre a discrezione.

MINIMO 8 PARTECIPANTI Quota di partecipazione per persona in camera Doppia 2.100,00 Supplemento camera Singola 325,00 La quota comprende: Trasferimento privato Aosta-Milano Malpensa a/r: Voli di linea andata/ritorno da Milano in classe turistica; Pernottamento negli hotel indicati o similari; Trattamento di pensione completa in Ladak e mezza pensione a Delhi; Tutte le tasse aeroportuali DA RICONFERMARE A 20 GIORNI ANTE PARTENZA; Trasferimenti in minibus a Delhi e auto in Ladak Visite escursioni come da programma; Guida parlante italiano; Assicurazione medico/bagaglio; La quota non comprende: Pasti, Mance, bevande non indicati in programma, Extra di natura personale e quanto non indicato alla voce la quota comprende Assicurazione contro annullamento; Aosta, lì 11 Novembre 2013