Messa crismale, il Vescovo invita alla preghiera per le vittime degli attentati in Belgio

Documenti analoghi
Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Al via il Triduo pasquale. Le celebrazioni in cattedrale e i riti suggestivi in diocesi

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

SERVIZIO LITURGICO PER LE CELEBRAZIONI DI S.Ecc. Mons. GIOVANNI D ALISE VESCOVO DI CASERTA NELLA CHIESA CATTEDRALE

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

CELEBRAZIONI E INCONTRI DIOCESANI CON L ARCIVESCOVO

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Agosto Settembre 2016

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013


Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Il Vescovo incontra i sindacati. Inizia il cammino per la costruzione dei «patti di prossimità» invocati dal Papa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

calendario PAstoRALe diocesano

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Calendario Diocesano

CALENDARIO ANNO PASTORALE

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

OPERA FRANCESCANA DELLA

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

Parrocchie di San Matteo apostolo in Riese Pio X e di Sant Antonio abate in Spineda. Collaborazione di Riese Pio X. Conoscere Gesù

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello

Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Litania di suffragio

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

Attività formative per i Presbiteri

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

CALENDARIO

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

CALENDARIO PASTORALE

PARROCCHIA S. PIETRO AD MENSULAS

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

SETTEMBRE Riunione animatori Settimana Chiesa mantovana Centro pastorale

Settembre 2016 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 8 9 Ore 21,00 S. Messa nella Cascina Cattabreghetta

Calendario attività diocesane

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

1 Novembre - TUTTI I SANTI

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo)

Catechesi. ore al Centro Parrocchiale. SAN VINCENZO: 2 e 4 lunedì del mese ore al Centro Parrocchiale

Diocesi di Teramo-Atri

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme

MAGGIO Ore 12,30: Supplica alla Madonna di Pompei

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 8 gennaio

Il Vescovo a Viadana per la festa di san Nicola da Tolentino

PARROCCHIA SACRO CUORE

Giovedì 1 settembre 2016

Parrocchia Beata Vergine Maria Assunta. Corso Vittorio Emanuele, 96 Nulvi MISSIONE POPOLARE. Predicata dai Missionari Vincenziani.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

Ottobre I elem. II elem. III elem. IV elem. V elem. I media

Settembre Parrocchia Pastorale d'insieme cittadina Decanato Diocesi e varie GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO. 1 Ma.

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

AGENDA DEL VESCOVO MAGGIO AGOSTO 2007 MAGGIO

Da Lunedì al Venerdì

Preghiera universale Venerdì santo

Prima tappa dall inizio fino a Natale

AVVENTO E NATALE

Transcript:

Messa crismale, il Vescovo invita alla preghiera per le vittime degli attentati in Belgio «Nelle veglie di questa sera nelle nostre chiese, chiediamo a Gesù, Principe della pace, la forza della conversione che vinca ogni scoraggiamento, ci liberi dalla tentazione del contraccambio che divide e ci faccia ritrovare nella relazione rispettosa e comprensiva la forza per guardare avanti verso un futuro migliore». È l invito che il vescovo di Prato Franco Agostinelli rivolge ai sacerdoti in occasione della solenne messa crismale celebrata questa mattina nella cattedrale di Santo Stefano nel giorno del giovedì santo. Il riferimento è ai terribili attentanti che hanno insanguinato il Belgio. «I tragici fatti di questi giorni ha detto monsignor Agostinelli invitando i presenti alla preghiera in memoria delle vittime ci domandano una supplica fiduciosa e umile per la conversione dei cuori alle vie di Dio, alla pacifica convivenza, alla collaborazione esigente per una società davvero rispettosa della dignità della persona umana». Poi, nel corso dell omelia pronunciata in un duomo pieno di fedeli, il Vescovo ha fatto riferimento ad un altro fatto di cronaca che recentemente ha turbato l Europa e l Italia: la tragedia che ha visto morire in Spagna tanti studenti Erasmus. E rivela di aver cresimato, nel 2006 quando era a Grosseto, Elena Maestrini, la ragazza di Gavorrano, anche lei rimasta uccisa in quel drammatico incidente. Ecco le parole del presule: «Vogliamo farci carico anche del dolore che, sempre in questi giorni, ha colpito sette famiglie italiane per la perdita delle giovani figlie nell incidente accaduto in Spagna. Ad una di queste Elena io ho conferito il

Sacramento della Cresima nel 2006. Mi scrive il parroco: Noi avvertiamo in questo momento tutta la sproporzione tra la cruda realtà, che ci appare spesso troppo assurda e ingiusta, e la coscienza della nostra fede che ci spinge a cercare sempre e comunque la visione più grande e profonda nella fede nel Signore». La benedizione degli oli santi La tradizionale messa di questa mattina, detta «del crisma», si tiene il giovedì santo e vuole significare l unità della Chiesa, a partire da quella locale. Nel corso della celebrazione sono stati consacrati gli oli santi: il crisma, usato nel battesimo, cresima e nell ordinazione dei presbiteri e dei vescovi; l olio dei catecumeni usato nel battesimo e l olio degli infermi usato per l unzione dei malati. «Il nostro compito ha detto il Vescovo ai sacerdoti guardando i tre oli santi consiste nell irradiare vita in mezzo a tanti segnali di morte. Come è bello che oggi spiritualmente siano presenti nella nostra preghiera, mentre benediciamo gli oli, tutti coloro che saranno battezzati, cresimati, ordinati preti, confortati dall olio dei malati».

Il ricordo dei preti scomparsi e il «compiacimento» per gli anniversari di sacerdozio La messa è stata concelebrata da circa cento sacerdoti diocesani, presente anche il vescovo emerito Gastone Simoni, salutato con amicizia da monsignor Agostinelli. Come da tradizione, al termine dell omelia, tutti preti presenti hanno rinnovato le proprie promesse sacerdotali, confermando così l impegno assunto nel giorno della loro ordinazione. A loro si è rivolto il Vescovo, ricordando di essere sempre «preti a tempo pieno, in privato e in pubblico, non siate semplici impiegati ha sottolineato il presule scegliete sempre la sobrietà e la semplicità che sa affidarsi alla Provvidenza, più che alla previdenza, ed ha il gusto della condivisione e la passione per la giustizia, primo gradino della carità». Nel giorno in cui si fa memoria dell istituzione del sacerdozio sono stati ricordati i preti scomparsi nel 2015 e in questo inizio anno: don Luca Bongini, don Alfio Bonetti, don Alessandro Cecchi, don Giacomo Rondi, don Moreno Paci, don Vinicio Dolfi, don Alberto Maggini, don Antonio Vale. «Sono tanti è vero ha osservato il Vescovo troppi potremo pensare, ma ora sono i nostri angeli custodi che ci guardano, ci proteggono, intercedono per noi e ci sostengono nel nostro cammino». E poi c è stato il «compiacimento» per gli anniversari di ordinazione di alcuni sacerdoti: 10 anni di ordinazione per padre Matteo Lombardi; 25 anni don Simone Vannini; 40 anni don Michele Dattoli, don Aldo Mauri, don Rodolfo Melani, don

Emilio Riva; 50 anni don Mauro Bruni, don Lorenzo Lenzi, don Luciano Pelagatti. Un pensiero è stato rivolto anche ai «decani» con quasi 70 anni di ordinazione, come don Bruno Belli, don Orfeo Pastorelli e monsignor Brunero Gherardini. Tre ordinazioni sacerdotali domenica in Cattedrale Si chiamano Giovanni, Everardo e Stefano. Due sono sudamericani, uno è pratesissimo di Iolo. Sono i tre diaconi che questa domenica, 22 novembre alle 16, saranno ordinati in cattedrale per le mani del vescovo Franco Agostinelli. Con la loro ordinazione sale a cinque il numero dei nuovi sacerdoti accolti dalla Chiesa pratese nel 2015. Gli ultimi arrivi sono stati don Marco Degli Angeli e don Stefano Faggi lo scorso 19 aprile. Presentiamo i tre candidati al sacerdozio. Everardo De Almeida Silva, come si intuisce dal nome, è brasiliano di Fortaleza ed è arrivato in Italia nel 2004 grazie al missionario don Piero Paciscopi dell Opera Madonnina del Grappa di Firenze. Entra nel seminario fiorentino e frequenta il quinquennio di teologia. Poi decide di terminare gli studi in vista del sacerdozio nel seminario di Prato. È laureato in economia e ha lavorato per dieci anni in una ditta di confezioni. È colombiano di Medellin, il seminarista Giovanny Santa Colorado. Ha 36 anni ed è laureato in filosofia ed educazione religiosa; prima di iniziare il cammino sacerdotale ha

insegnato nelle scuole medie del suo Paese. I primi cinque anni di studio in teologia li ha fatti in Colombia, poi nel 2010 è arrivato a Prato. Adesso presta servizio come assistente spirituale all oratorio di Sant Anna. È stato tra i primi a entrare nella comunità fondata da padre Giglio Gilioli alla tenera età di 19 anni, subito dopo l esame di maturità. Stefano Maria Coveri ha 28 anni ed è diacono dal 2012, dal 2006 fa parte dei Discepoli dell Annunciazione, famiglia religiosa formata da sacerdoti, diaconi e religiosi non ordinati nata a Prato ed in attesa del riconoscimento come congregazione.