SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE MORFOLOGICHE, FISIOLOGICHE E DELLO SPORT PIANO DIDATTICO AA

Documenti analoghi
SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE MORFOLOGICHE, FISIOLOGICHE E DELLO SPORT PIANO DIDATTICO AA

Aula Magna del Centro Congressi dell Università Federico II in Via Partenope 36, Napoli

della faccia e del collo (lezione 4) Physiological sciences in Berlin and Milan: from past to future

Data Relatore Indirizzo Titolo Orario / aula FEBBRAIO 2015

MEDICINA DELL'ESERCIZIO Modalità di accertamento delle conoscenze: colloquio

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Corso di studio in Scienze Motorie L-22:

ORARIO FULL TIME I anno - I semestre a.a. 2016/17

Orario delle Lezioni a.a. 2017/2018 I Anno I Semestre per i corsi di studio M81/M86

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre Aula Magna "A. Boscolo" A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE 2015 (clicca qui per Orario del primo anno)

I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

CREDITI per i CORSI ITALIANO ERASMUS A.A

Corso di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA (CLASSE LM-61)

Le lezioni del II anno si svolgeranno in AULA 1B3 della Facoltà di Medicina lunedi-martedi-mercoledì-giovedi-venerdì

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

Le lezioni del II anno si svolgeranno in AULA 1B3 della Facoltà di Medicina lunedi-martedi-mercoledì

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Anno Accademico

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2013/2014 I ANNO, I SEMESTRE

Corso di LAUREA IN OSTETRICIA AA

Orario I ANNO I semestre Sede delle lezioni AULA BUSI Cl. Radiologica Az. Policlinico Umberto I

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2018 OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO ---

Corso di laurea in Terapia occupazionale, 1 anno, I semestre A.A. 2016/2017 (al 30/9/16)

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2017

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Orario delle lezioni del primo semestre A.A I anno

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

Elaborazione del 09/05/

ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE

Calendario lezioni 1 anno Cdl Infermieristica - a. a I Anno Primo Semestre OTTOBRE

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

aa 17/18 Primo anno - Secondo semestre

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

I Anno - Secondo semestre aa 16/17

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

MAKE SENSE CAMPAIGN (17-21 settembre 2018)

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2016

Corso di SCIENZA, TECNICA E DIDATTICA DELLO SPORT (CLASSE LM-68)

Orario delle lezioni del secondo semestre a.a I anno Curriculum italiano

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

MAKE SENSE CAMPAIGN (17-21 settembre 2018)

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

Lunedì- Martedì-Mercoledì (AULA 1 B3 Facoltà di Medicina)

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

Course Course Italian Name Course English Name Course Modules Italian Name Course Modules English Name Code COMPRENSIONE AUTISMO

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

Corso di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA (CLASSE LM-61)

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

REPRODUCTIVE BIOTECHNOLOGIES 2016/2017

Orario delle lezioni del secondo semestre a.a I anno

data ora corso docente argomento della lezione luogo

Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara. Terzo anno Primo semestre a.a.2018/2019

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia - 3 anno [a.a. 2016/2017]

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Tommaso Ganino Prof.ssa Benedetta Chiancone Dott.ssa Margherita Rodolfi

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41) INTERNATIONAL MEDICAL SCHOOL

DIETOTERAPIA NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2)

Corso di laurea magistrale in Biotecnologie sanitarie

Venerdì 9 novembre. Lunedì 5 novembre. Martedì 6 novembre

APPELLI ESAMI BIOLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE DELLA NUTRIZIONE F3Y

ATTIVITÀ TRASVERSALI Informatica per Dottorandi

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

Comitato Organizzatore del Congresso

Strumolo Donatella. Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica con Esercitazioni - ESERCIZI

Orario delle Lezioni a.a. 2018/2019 III Anno II Semestre

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Razionale Scientifico

Programmazione didattica II Anno II semestre a.a. 2016/2017

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2)

Epigenetica ed Epigenomica (6 cfu) - 36 ore di lezione (Prof. Roberto Gambari) (AULA 4 e Aula 5 Dipartimento di Matematica)

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

Corso di BIOTECNOLOGIA (CLASSE L-2)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA STRUTTURE ESTERNE IN CONVENZIONE

V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Lunedì 1 ottobre 2018

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di laurea in Igiene Dentale

Transcript:

SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE MORFOLOGICHE, FISIOLOGICHE E DELLO SPORT PIANO DIDATTICO AA 2012-2013 Data OTTOBRE 2012 Martedì 16 14,45 16,30 Mercoledì 17 14,45 16,30 Lunedì 29 Mercoledì 24 14,45 NOVEMBRE 2012 Venerdì 9 Venerdì 16 Venerdì 23 Venerdì 30 DICEMBRE 2012 Venerdì 14 Luogo aula 400 settore didattico via celoria, 26 Aula V1 via Venezian, 15 aula G24 Aula B7 Edifici Biologici via Caloria, 26 Dottorato in Scienze Morfologiche Dottorato in Fisiologia Dottorato in Scienze dello Sport Seminario Prof. Sebastiano BANNI Univ. Cagliari, Nutrizione e cervello Seminario prof. Sebastiano BANNI Univ. Cagliari, Nutrizione e sistema degli endocannabinoidi Seminario Dott.ssa Mah Aissata Fofana saggista Univ. Mali Il cibo dell Africa Seminario Gaia NOVARINO PhDUn. Of California San Diego, Epilepsy and autism: treating disorders by defining the molecular pathology Seminario Dr.ssa M. Caterina SFORZA L attività del biologo nel settore della nutrizione umana. Aspetti normativi, gestionali e tecnici Seminario Prof. Roberto ROSSETTI Univ. Ferrara Il cibo nemico: le intolleranze alimentari Seminario Dott. Luigi MAGNOLI ASL Milano Counselling delle famiglie di bambini obesi o in soprappeso con rischio metabolico Seminario Dott.ssa Alessandra MATTEI Biologa nutrizionista Alimentazione dell atleta: le diete per lo sport Seminario Dr.ssa Anna VILLARINI Ist. Tumori Milano L alimentazione nella prevenzione: dalla teoria alla pratica

GENNAIO 2013 Venerdì 11 Venerdì 18 Seminario Dr.ssa Loretta ROCCHI Biologa La. Tossicologia Pol. S. Matteo Pavia Anfetamine e nutrizione umana Seminario Dr.ssa Alessandra ORTA Biologa nutrizionista Alimentazione filogenetica e alcalinità FEBBRAIO 2013 Martedì 19 ore 12.00 Giovedì 28 ore 9,30-18,00 AULA MAGNA - Corpo C I.R.C.C.S. Policlinico San Donato Piazza E. Malan, 1 San Donato Milanese Aula Grande Sezione di fisiologia Umana via Mangiagalli, 32 Seminario Prof. Antonio ZAZA e Dott. Riccardo RIZZETTO Role of the late Na+ current in pancreatic beta-cells Seminario Lavori in corso - Fisiologia dell esercizio MARZO 2013 Venerdì 15 Martedì 19 Venerdì 22 Dott. Domenico CARMINATI CRA-FLC Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero casearie Proprietà bio-funzionali dei batteri lattici e potenzialità di impiego nella produzione di alimenti fermentati Dott.ssa Alessandra MATTEI Biologa nutrizionista Necessità nutrizionali nello sportivo: esempi pratici e casi

Martedì 26 APRILE 2013 Martedì 2 Martedì 9 Venerdì 12 Martedì 16 Venerdì 19 Dott.ssa Silvia DOSSENA Institute of Pharmacology and Toxicology, Paracelsus Medical University & Faculty of Science and Technology, Free University of Bolzano Benefici dei non-nutrienti nei cibi di origine vegetale Dott.ssa Angela SPADAFRANCA UNIMI Dietoterapia: esempi pratici in ambulatorio Martedì 23 Martedì 30 MAGGIO 2013

Venerdì 3 Martedì 7 Venerdì 10 Prof. Roberto ROSSETTI Univ Ferrara; Prof. Guido Bottà UNIMI Impedenziometria: teoria e campi di applicazione Prof.ssa Silvana GALASSI - UNIMI Acqua e salute nei Paesi in via di sviluppo Martedì 14 Martedì 14 Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) Workshop 2013 Fluorescence Microscopy" Accredited course for Scuola di Dottorato in Scienze Morfologiche, Fisiologiche e dello Sport (1 CFU) at University of Milan Bursary available for two PhD students from the University of Milan Venerdì 17 Venerdì 24 Venerdì 31 Martedì 28- Mercoledì 29 h. 9-12, Martedì 28- Mercoledì 29 14-17, Laboratory of Functional Anatomy, via Mangiagalli 31 Laboratory of Functional Anatomy, via Mangiagalli 31 Functional anatomy of the head and neck: methods and results please send an email to Chiarella.Sforza@unimi.it Not invasive methods for the analysis of human movement (1st edition) please send an email to Chiarella.Sforza@unimi.it Prof.ssa Anita FERRARETTO - UNIMI LARN 2012: novità e continuità Prof.ssa Amelia FIORILLI - UNIMI Calcio e attività fisica Dott.ssa Alessandra MATTEI Biologa nutrizionista I test per le intolleranze a confronto: quale validità scientifica?

GIUGNO 2013 Lunedì 3 Lunedì 3 Lunedì 3 Martedì 4 Martedì 4 Martedì 4 Mercoledì 5 Mercoledì 5 Mercoledì 5 Giovedì 6 Alessandra ROSSINI (Centro Bolzano) Titolo Graziella MESSINA - UNIMI Nfix in skeletal muscle regeneration: slow twitching fibers, slow regeneration and slower progression of the Dystrophic phenotyp e Patrizia DELL'ERA (Univ di Brescia) Stem cells as a tool to investigate receptor signaling Carlo SALA - UNIMI Synaptic dysfunctions in intellectual disability syndromes Paolo MACCHI (Università di Trento) To be or not to be localized: biological significance of mrna transport Alessandro BERTOLI (Univesità di Padova) Possible Role for Ca 2+ in the pathophysiology of the prion protein Riccardo CAPPATO (Ospedale San Donato) Le aritmie sopra-ventricolari: tra fisiopatologia, diagnosi e terapia Carlo NAPOLITANO (Fondazione Maugeri, Pavia) Genetica delle aritmie ventricolari e della morte improvvisa: dai meccanismi alla genetica di popolazione Mangiagalli Dr. Raoul HUYS (Université Aix- Marseille, France): Time scale hierarchies in cognition: functional architectures using Structured Flows on Manifolds. Prof Maurizio MARIOTTI - UNIMI:.

Giovedì 6 Giovedì 6 Lunedì 10 Martedì 11 Venerdì 14 Martedì 18- Mercoledì 19 h. 14-17, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) Laboratory of Functional Anatomy, via Mangiagalli 31 Workshop 2013 Confocal Microscopy" Accredited course for Scuola di Dottorato in Scienze Morfologiche, Fisiologiche e dello Sport (2 CFU) at University of Milan Bursary available for one PhD student from the University of Milan Not invasive methods for the analysis of human movement (2nd edition) please send an email to Chiarella.Sforza@unimi.it DR.ssa Alessandra UMILTÀ (UNIPR): mirror..l. Prof Egidio D ANGELO (UNIPV): cervelletto. Dott. Matteo PECCHIARI (UNIMI): Non respiratory activity of respiratory muscles: sig, hiccup, yawn and sneeze. Dott.ssa Elena SEMINATI (UNIMI):.... Prof. Gianpiero LEANZA (UNITS):. Dott.ssa Angela SPADAFRANCA - UNIMI Counselling nutrizionale nella donna in gravidanza Dott.ssa ORSI Fondazione Ca' Granda IRCCS - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Dietoterapia: esempi pratici in ambulatorio LUGLIO 2013 8-13 luglio Pontestura AL Campo estivo di Osteologia e Antropologia www.labanof.unimi.it Per iscrizioni scrivere a Pasquale.poppa@unimi.it "I corsi organizzati da un Dottorato possono essere liberamente frequentati da tutti i dottorandi della Scuola"