CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Documenti analoghi
(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC)

COMUNE DI BONDENO REP. N.

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI. L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di.

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna)

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI COMPLEMENTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.016 in data 13/02/2017 OGGETTO:

ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009.

L'anno..., addì... del mese di... in... presso... (specificare) fra

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Provincia di Piacenza

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "EMA EMILIA AMBULANZE" CON SEDE A CASALGRANDE

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

C O M U N E D I M E R C A T O S A R A C E N O. L'anno 2013, addì 2 del mese di settembre in Mercato Saraceno presso la Sede

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna) Rep. N

DETERMINAZIONE n. 977 del 31/10/2018 OGGETTO:APPROVAZIONE CONVENZIONE CON UNIVERSITÀ PRIMO LEVI PER CORSI ALLA CITTADINANZA IL RESPONSABILE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO. fra

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile Servizio di Polizia Municipale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

-PROVINCIA DI MESSINAr

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA TRA PREMESSO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Spinete Provincia di Campobasso

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra

COMUNE DI NISSORIA. (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 127 DEL 2 DICEMBRE 2015 O G G E T T O CONVENZIONE TRA COMUNE DI NOCI E ASSOCIAZIONE IL GABBIANO - ANNO 2015.

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE. N 77 del

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE COPIA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri della Giunta Comunale) OGGETTO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 21

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE di CURINGA. Provincia di Catanzaro. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Noicàttaro

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.115 in data 18/12/2017 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 DEL 1 GIUGNO 2016 O G G E T T O

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 61

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/03/2016

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

01/04/ /11/2016 LA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Pareri resi ai sensi dell art. 53 della L. n. 142/90, così come recepita con L.R. n. 48/91

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

COMUNE DI GIANO VETUSTO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Transcript:

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 2008) N. 38 del 28.4.09 (adottata ai sensi dell art. 48 del T.U. n.267 del 18.08.2000) OGGETTO: Affidamento servizio di volontariato di vigilanza ambientale. L anno 2009, il giorno ventotto del mese di aprile alle ore 13,155nella sede del Comune di Marigliano, il Sub Commissario Vicario dr. Guglielmo My, con l assistenza del Segretario Generale Dott. Fulvio Genghi, previa istruttoria predisposta dall ufficio competente e visti i pareri resi ai sensi e per gli effetti dell art.49 del T.U. n.267 del 18.08.2000, trascritti e riportati in calce alla relazione istruttoria e proposta di deliberazione riportata all interno del presente provvedimento; DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione indicata in oggetto che nel presente dispositivo si intende integralmente trascritta. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Il presente verbale viene approvato e così sottoscritto IL SUB COMMISSARIO VICARIO Dott. Guglielmo My IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Fulvio Genghi Il sottoscritto Responsabile del Settore AA.GG.,Vice Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, CERTIFICA Che la presente deliberazione: E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art.134 T.U. n.267/2000; Viene affissa a questo Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal come prescritto dall art.124, comma 1, T.U. n.267/2000 (N. REG. PUBBLICAZ.) Marigliano, Il messo comunale IL RESPONSABILE SETTORE AA.GG. dr. Antonio Del Giudice ESECUTIVITA (Articolo 134, D.Lgs. N.267/2000) Che la presente deliberazione è divenute esecutiva il Decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione. Marigliano, IL RESPONSABILE SETTORE AA.GG. Dr.Antonio Del Giudice

OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI VIGILANZA AMBIENTALE Premesso: IL RESPONSABILE DEL SETTORE - che la legge 11 agosto 1991 n.266, riconosce il valore sociale e la funzione di attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo promuovendone lo sviluppo nell autonomia e favorendone l apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato e dagli Enti Pubblici; - che questo Ente riconosce la funzione del volontariato per la salvaguardia dell ambiente e ne favorisce lo sviluppo per le seguenti finalità: Diffondere la conoscenza ed il rispetto dei valori ambientali Concorrere con le istituzioni pubbliche alla tutela del patrimonio naturale e ambientale; - che il Comune di Marigliano effettua da più di dieci anni la raccolta differenziata con la metodologia del porta a porta raggiungendo lodevoli percentuali di differenziazione; Dato atto: - che è necessario prevenire e vigilare in tutti i casi di violazione della normativa vigente in materia ambientale e, in particolare, nei casi di sversamento dei rifiuti solidi urbani, dei rifiuti pericolosi spesso sottoposti a incendi; - che l Amministrazione Comunale, in più occasioni si è trovato a fronteggiare situazioni di emergenza, amplificate sia per la vastità dell estensione territoriale sia per la scarsità del personale dipendente da utilizzare; - che per poter sopperire a tali incombenze è opportuno istituire e predisporre un servizio di volontariato di Vigilanza Ambientale che ha al suo interno associati qualificati; Considerato che: - sul nostro territorio è operativa un associazione ambientalista a carattere nazionale denominata Gruppi Ricerca Ecologica riconosciuta dal Ministero dell Ambiente ai sensi dell art.13 della L. nr 349/86 e dalla regione Sicilia, ai sensi dell art. 14 /1988 e con decreto dell Assessore Regionale Agricoltura e Foreste n.2124/1998 - l associazione è anche affiliata alla presidenza del Consiglio dei Ministri- Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. - l Associazione G.R.E. ha la sede centrale a Palermo in via Mariano Stabile 250 mentre la sede regionale per la Campania è ad Afragola in via L.Sturzo 39; - che è presente in Marigliano, in via Spione, n 17, la sede di coordinamento per l area Nolana-Sarnese,il cui rappresentante è il Sig. Sorrentino Gerardo nato a Napoli il 27/10/1987; Visti lo statuto e il regolamento dell Associazione; Visto l art.50 comma 5 del DLgs. 18/08/2000 n. 267 Dato atto che l espletamento di servizio di vigilanza ambientale volontaria non dà luogo a costituzione di rapporto di pubblico impiego o, comunque, di lavoro subordinato e autonomo in quanto prestato a titolo gratuito ai sensi della legge 11 agosto 1991, n.266; Visto lo schema di convenzione allegato, appositamente predisposto in cui sono stabiliti i criteri per il funzionamento del predetto corpo;

Ritenuto opportuno e necessario -avvalersi dell Associazione Gruppi Ricerca Ecologica per la sorveglianza e tutela dell ambiente; - approvare l allegato schema di convenzione; PROPONE DI DELIBERARE - la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto che qui si intende integralmente riportata e approvata: - di affidare il Servizio di Volontariato di Vigilanza Ambientale all Associazione G.R.E. Gruppi Ricerca Ecologica - rappresentata per l area Nolana - Sarnese dal Sig. Gerardo Sorrentino nato a Napoli il 27/10/1987; - di demandare al Responsabile del settore Qualità Urbana la stipula di apposita convenzione e regolamento al fine di regolare i rapporti con la predetta Associazione il cui schema si intende approvato e condiviso; - di dare atto che l espletamento del servizio di vigilanza ambientale volontaria non comporterà alcun onere di spesa per l Ente; - di dichiarare la seguente deliberazione immediatamente esecutiva. Il Responsabile del Settore Q.U. Ing. Pasquale Matrisciano C OM U N E D I M A R I G L I A N O ( Provincia di Napoli) CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI MARIGLIANO E L'ASSOCIAZIONE GRUPPI RICERCA ECOLOGICA (G.R.E.) DI STANZA A MARIGLIANO PER LA VIGILANZA AMBIENTALE SUL TERRITORIO COMUNALE PER UN ANNO.

L'anno, addì del mese di in Lugo, presso la Residenza Municipale TRA L ing.. nato a. In qualità di responsabile del settore Qualità Urbana domiciliato per la carica presso la sede municipale del Comune di ; E Il Sig. Gerardo Sorrentino nato a.. in veste di responsabile pro tempore dell Associazione di Volontariato "Gruppi Ricerca Ecologica - GRE" -sede di Marigliano-, riconosciuta dal Ministero dell Ambiente ai sensi dell art. 13 della L. 359/86, P. Iva 05677410580 Premesso che: - la Legge 11 agosto 1991, n. 266 riconosce il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo promuovendone lo sviluppo nell'autonomia e favorendone l'apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato e dagli Enti pubblici; - la L.R. n. 10/05, istituisce il servizio volontario di vigilanza ambientale disponendo il relativo Regolamento Regionale di attuazione; - il Comune di Marigliano riconosce la funzione del volontariato per la salvaguardia dell ambiente e ne favorisce lo sviluppo per le seguenti finalità: o diffondere la conoscenza ed il rispetto dei valori ambientali; o concorrere con le istituzioni pubbliche alla tutela del patrimonio naturale e ambientale. - Vengono di seguito elencate le leggi nazionali di carattere ambientale che gli ausiliari ambientali sono tenuti a fare osservare su tutto il territorio comunale: 1. D.Lgs. 22/97 limitatamente alle sanzioni amministrative relative al divieto di abbandono dei rifiuti in aree pubbliche o soggette ad uso pubblico; 2. Prescrizioni contenute nei regolamenti Comunali e nelle Ordinanze in materia ambientale ai sensi del D.Lgs 267/2000 artt. 50 e 54 Tanto premesso si conviene e si stipula quanto segue : ART. 1- Oggetto Il Comune volendo garantire l attività di sorveglianza e di educazione ambientale nell ambito del proprio territorio, con particolare riferimento a: -Divieto di abbandono dei rifiuti in aree pubbliche o soggette ad uso pubblico; - Prescrizioni contenute nei Regolamenti Comunali ed Ordinanze sindacali in materia ambientale ai sensi degli 50 e 54 del D.Lgs.267/2000; Attiva con gli Ausiliari ambientali dell Associazione G.R.E. Gruppi ricerca Ecologica la vigilanza sul territorio comunale di Marigliano. Tale attività consisterà nell organizzazione di uscite autonome sul territorio: -con particolare riguardo all Area dell intero territorio comunale; - per le zone con vincoli ambientali previsti dal PRG del comune - per i territori soggetti a particolari prescrizioni previste in ordinanze in materia ambientale; - Per i canali di Bonifica; - Per i siti oggetto di discarica incontrollata abusiva; - Per i giardini, parchi e il verde pubblico e privato;

Gli affiliati all associazione G.R.E. Gruppi Ricerca Ecologica si rendono disponibili, previo apposito atto separato: Per appositi progetti ed interventi che l amministrazione comunale intenderà effettuare, quali censimenti di elementi naturali e popolazioni faunistiche; Gli Ausiliari Ambientali si rendono disponibili, sulla base di uno specifico e concordato programma da stabilirsi in seguito, a segnalare e censire emergenze ecologiche; a svolgere attività di allertamento di incendi boschivi, di intervento nei casi di emergenze idrauliche, nonché a predisporre incontri con le scuole al fine di sensibilizzare il mondo scolastico in ordine alle funzioni degli Ausiliari Ambientali e dei contenuti delle normative di interesse ecologico ambientale. L ammontare complessivo di ore di servizio di vigilanza sul territorio viene stabilito in. ore mensili da svolgersi utilizzando mezzi privati o di proprietà dell Associazione e in fasce orarie variabili a seconda della natura del servizio prestato e degli accorgimenti tesi a rendere più efficace la vigilanza. L attività degli Ausiliari ambientali sarà prevalentemente orientata all informazione e all educazione ambientale nell ambito del rapporto di collaborazione con il Comune di Marigliano e adottando modalità sempre rispettose dei diritti e della dignità dei cittadini. Resta inteso che le funzioni di coordinamento della vigilanza saranno esercitate dal Responsabile del Settore Qualità in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale ART. 2- Rapporti associazione e servizio Il Corpo degli Ausiliari Ambientali si impegna, per lo svolgimento delle attività nel territorio del Comune di Marigliano, ad utilizzare i propri soci volontari, e prioritariamente quelli residenti nell'ambito territoriale interessato dall'intervento. All'inizio delle attività i responsabili della gestione delle attività di vigilanza sul territorio comunale, nominati rispettivamente dal Comune di Marigliano nella persona del responsabile del Settore Qualità Urbana e dal Corpo degli Ausiliari Ambientali nella persona del Sig. Gerardo Sorrentino predispongono il programma operativo per la realizzazione delle attività di cui all'art. 1. Copia dei rapporti di servizi relativi alle attività svolte sul territorio comunale verranno raccolte a cura del Responsabile nominato dal Corpo degli Ausiliari Ambientali e consegnate semestralmente al responsabile nominato dal Comune di Marigliano ART. 3 Sorveglianza Attività Il Corpo degli Ausiliari Ambientali si impegna affinché le attività programmate siano rese con continuità per il periodo preventivamente concordato e si impegna, inoltre, a comunicare immediatamente al Comune delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché ad informare circa le eventuali sostituzioni degli operatori. Il Comune è tenuto a comunicare immediatamente al responsabile nominato dal Corpo degli Ausiliari Ambientali ogni evento che possa incidere sull'attuazione delle attività di cui all art. 1, nonché ad informare tempestivamente il Corpo degli Ausiliari ambientali in relazione ad eventi che possono incidere sulla validità della presente convenzione. Il Comune ed il Corpo degli Ausiliari Ambientali vigilano sullo svolgimento delle attività, avendo cura di verificare che gli operatori rispettino i diritti, la dignità e le opzioni degli utenti e dei fruitori delle attività stesse e che queste ultime siano svolte con modalità tecnicamente corrette e nel rispetto delle normative specifiche di settore. I responsabili verificano i risultati del programma operativo attraverso incontri periodici e sopralluoghi effettuati anche disgiuntamente. ART. 4- Attributi e qualifiche operatori L'Associazione G.R.E. -Gruppi Ricerca Ecologica- garantisce che gli operatori inseriti nelle attività oggetto della presente convenzione sono in possesso delle cognizioni tecniche e pratiche e delle eventuali abilitazioni professionali necessarie allo svolgimento del servizio di vigilanza ambientale. ART. 5- Copertura Assicurativa Operatori L'Associazione G.R.E. -Gruppi Ricerca Ecologica- garantisce che gli operatori inseriti nell attività oggetto della presente convenzione sul territorio comunale sono coperti da assicurazione contro infortuni e malattie connesse allo svolgimento del servizio e per le responsabilità civili verso terzi, secondo quanto stabilito dall art. 4 della L. 266791, come da polizza stipulata con la Compagnia di assicurazioni.agenzia.. Con polizza n. del..

ART. 6- Utilizzo mezzi operativi L'Associazione G.R.E. -Gruppi Ricerca Ecologica- utilizzerà proprie attrezzature, tra cui apparecchiatura radio trasmittente, attrezzatura fotografica, modulistica per la redazione dei rapporti di servizio e per la redazione di verbali di segnalazione. Per quanto riguarda i mezzi, gli operatori ambientali utilizzeranno auto proprie o quelle che eventualmente il Comune di Marigliano vorrà concedere in comodato d uso gratuito. ART. 7- Oneri della convenzione Per lo svolgimento delle suddette attività da parte degli Ausiliari ambientali, il Comune di Marigliano provvederà a fornire: - gli strumenti cartografici del territorio comunale; ART. 8- Resoconto attività Semestralmente i responsabili della gestione delle attività previste dall art. 1 presenteranno agli enti di riferimento una relazione congiunta sul funzionamento dell oggetto della presente convenzione. ART. 9- Durata della presente convenzione La presente convenzione ha validità di uno anno dalla sottoscrizione della stessa. L eventuale rinnovo avviene mediante adozione di apposito atto dell Amministrazione Comunale e la convenzione è eventualmente modificata in ogni suo aspetto in caso di mutate esigenze dei contraenti. ART. 10- Definizione delle controversie Le controversie relative alla presente convenzione devono essere risolte con spirito di reciproca comprensione. Nel caso in cui ciò non fosse possibile si ricorrerà all arbitrato di una commissione composta di tra membri di cui uno nominato dal Comune, uno dall Organizzazione ed uno dal presidente del Tribunale di Nola. La presente convenzione è impegnativa per le parti dal momento della sua sottoscrizione. Il Comune può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa motivazione e diffida, senza oneri a proprio carico. L organizzazione può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa motivazione e apposita comunicazione preventiva di almeno quindici giorni. ART. 11- Spese contrattuali La presente convenzione, redatta in duplice originale, è esente dall'imposta di bollo e di registro ai sensi dell'art. 8 comma 1 della Legge 266/91.