I chiarimenti della gara sono visibili su ***

Documenti analoghi
RETTIFICA N. 3 *** 1) Al paragrafo 3 OGGETTO DELLA CONVENZIONE, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI dopo la seguente frase:

Classificazione documento: Consip Public

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI V TRANCHE

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

I chiarimenti della gara sono visibili su ***

27/07/ /08/2015

BANDO DI GARA D APPALTO CIG D7. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

CAPITOLATO TECNICO, CAPITOLO (RILEVAZIONI QUANTITATIVE):

COMUNE DI SASSANO UFFICIO TECNICO

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Dati generali della procedura

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

R.T.I. NSR e DGS. AMMESSO Il concorrente è stato verificato con esito positivo

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

I-Roma: Servizi di manutenzione di fotocopiatrici 2007/S BANDO DI GARA. Servizi

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

Copia delle risposte alle richieste di informazioni e chiarimenti pervenute secondo le modalità indicate nella sezione 9 del Disciplinare di Gara

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente piu' vantaggiosa.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3/2017

PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: autorità locale. I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

BANDO DI GARA D APPALTO CIG BB5. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 3 GENOVESE

Guida alla Convenzione per la fornitura di Carburante da Autotrazione con consegna a domicilio - lotto 1 - Valle d'aosta Piemonte Liguria Lombardia

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI. Forniture

Dati generali della procedura. FORNITURA KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Criterio di aggiudicazione:

Appalto specifico per la fornitura di energia elettrica 12 INDICE

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Appalto specifico per la fornitura di energia elettrica 13 INDICE

Roma, 26/06/2019. Prot. n /2019 Classificazione: Consip Public

Schema di Dichiarazione di Offerta Economica

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

DETERMINA n. 108/AF del 11 SETTEMBRE 2018

FAQ n. 3 del 08/08/2014

STRUTTURA VALLE D AOSTA S.R.L. VALLÉE D AOSTE STRUCTURE S. a R.L. DISCIPLINARE DI GARA RDO TRAMITE MEPA PER L ACQUISTO DI TRE VEICOLI ELETTRICI

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 11

Dati generali della procedura

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

SU34W1Q70.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Dati generali della procedura

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax DICHIARAZIONE DA ALLEGARE ALL OFFERTA ECONOMICA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Dati generali della procedura

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Italia-Sestu: Servizi di pulizia di uffici 2018/S Bando di gara. Servizi

Carburanti Extrarete e Gasolio da. Riscaldamento ed.9. Lotto 11 - Lazio, Abruzzo, Molise. Lotto 12 - Campania, Puglia, Basilicata

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA - RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E GESTIONE ECOCENTRO BANDO

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA CONVENZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI CONTRAENTI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara )

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

Classificazione documento: Consip Public

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Acquisto Server 4U Dual Socket Scarpiniti Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura

RISPOSTA a lotto 1) *********************************************************************

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Italia-Bologna: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade 2017/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

Gara a procedura aperta per la fornitura di Carburanti per Autotrazione e Gasolio da Riscaldamento mediante consegna a domicilio e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni ID 1626 I chiarimenti della gara sono visibili su www.consip.it; www.mef.gov.it; www.acquistinretepa.it *** 1) Domanda Per quanto riguarda le dichiarazioni antimafia (fac-simile mod. 10) da presentare per l'ammissione alla gara in oggetto vanno presentate cartacee o con firma digitale? Nella nostra Società sono muniti di firma digitale soltanto le persone che hanno potere di impegnare legalmente l'impresa. È necessario richiedere la firma digitale anche per gli altri consiglieri della Società non aventi potere legale? In alternativa è possibile eventualmente delegare il rappresentante legale a firmare digitalmente le dichiarazioni delle persone non dotate di firma digitale? La dichiarazione di cui all Allegato n. 10 al Disciplinare non è richiesta ai concorrenti che intendano partecipare alla gara. Come previsto dal paragrafo 6 del Disciplinare medesimo, infatti, la produzione della dichiarazione in questione verrà richiesta al concorrente aggiudicatario di ciascun Lotto e dovrà essere prodotta al di fuori del Sistema, in formato cartaceo, dai soggetti indicati dall art. 85 del D. Lgs. 6-9-2011 n. 159. 2) Domanda Si richiede un approfondimento sulla natura dei costi del personale e costi della sicurezza che devono essere quantificati nell offerta economica come da articolo 4.4.2 del Disciplinare di gara e Allegato 2. Nello specifico vorremmo sapere se i costi suddetti sono riferiti al personale che seguirà le attività commerciali/amministrative o anche relative al personale dei depositi, trasportatori e attività connesse. I costi del personale e i costi della sicurezza devono essere riferiti a tutte le prestazioni oggetto dell appalto. (Vedasi anche le successive risposte alle domande nn. 9 e 10). 3) Domanda Art. 9 comma 21 e 22 dello Schema di Convenzione relativo agli sconti offerti per il pagamento anticipato e il pagamento mediante addebito diretto Sepa Direct Debit, nello specifico vorremmo sapere se il valore economico dovrà essere il medesimo. Nel caso non fosse così quale dei due sconti dovremo considerare nell offerta. Come previsto al par. 5.1 del Disciplinare di gara, lo sconto S che i concorrenti dovranno indicare in Offerta Economica è il medesimo e sarà riconosciuto sia alle Amministrazioni che effettueranno il pagamento in un termine inferiore rispetto a quello indicato all art. 9, comma 14, dello Schema di Classificazione documento: Consip Public

Convenzione, sia alle Amministrazioni che - in alternativa - effettueranno il pagamento mediante addebito diretto Sepa Direct Debit (SDD). 4) Domanda Nel caso in cui non potessimo garantire da specifiche commerciali il CFPP del Gasolio Riscaldamento Artico ma solo dalle tipizzazioni dichiarate dai depositi esitanti, potremo comunque partecipare ai Lotti afferenti il prodotto? Il Fornitore è tenuto a consegnare, per i Lotti in cui è prevista la fornitura di tale tipologia di Prodotto, il Gasolio Riscaldamento Artico con le caratteristiche previste nel Capitolato Tecnico nonché a garantire che il Prodotto fornito presenti le caratteristiche fisico chimiche conformi a quelle fissate dalla normativa di riferimento, anche secondaria, vigente al momento di esecuzione degli Ordinativi di Fornitura. Non è pertanto necessaria la produzione di alcuna certificazione da parte del Fornitore; si ricorda tuttavia che ai sensi del par. 2 del Capitolato Tecnico allegato al Disciplinare di gara, la Consip S.p.A. e/o le Amministrazioni Contraenti hanno la facoltà di disporre controlli al fine di verificare la conformità del Prodotto, consegnato dal Fornitore, alle specifiche tecniche previste. 5) Domanda I requisiti e capacità economico finanziaria devono essere confermati e in caso da Voi richiesto dimostrati o devono essere dimostrati direttamente in offerta (in fase di invio busta elettronica)? La comprova ex art. 48 del D. Lgs. n. 163/2006 relativa al possesso del requisito di cui al punto 17.2 lettera a), del Bando di gara, sarà richiesta in fase di gara ai concorrenti che saranno sorteggiati con le modalità di cui al paragrafo 5.5 del Disciplinare nonché, ove non rientranti tra i soggetti sorteggiati, all aggiudicatario e al secondo nella graduatoria di merito. Tali soggetti dovranno fornire la comprova circa il possesso del requisito di capacità economico finanziaria nei termini e secondo le modalità specificate rispettivamente nel paragrafo 5.4 e 5.5 del Disciplinare di gara. Si rammenta inoltre che, se il requisito posseduto dal singolo concorrente è superiore al requisito minimo richiesto dal punto 17.2 lettera a) del Bando di gara, è sufficiente comprovare il possesso del requisito minimo richiesto nel Bando. 6) Domanda Art. 5.1 del Disciplinare di Gara - Criterio di aggiudicazione. Per quanto riguarda la formula di aggiudicazione, di cui all art.5 del Disciplinare, onde evitare disguidi nella lettura della formula medesima, si chiede gentilmente di fornire un ESEMPIO NUMERICO, così come previsto per la formula della cauzione definitiva (art. 7.1 pag. 53 del Disciplinare). Per i Lotti da 1 a 7 il concorrente dovrà offrire per le cinque fasce di volume previste (Fascia i = 1: litri da 1.000 a 5.000; Fascia i = 2: litri da 5.001 a 10.000; Fascia i = 3: litri da 10.001 a 20.000; Fascia i = 4: litri da Classificazione documento: Consip Public 2 di 8

20.001 a 30.000; Fascia i = 5: oltre 30.000 litri) le Variazioni, espresse in EURO/klitro, per i prodotti petroliferi Benzina (V Bi ) e Gasolio auto (V Di ), nonché lo Sconto S. Pertanto si riporta un esempio dell applicazione della formula di aggiudicazione: 0,15 0,85 η 0,1 Lotto X Fascia di volume di Prodotto Variazione offerta V Bi (EURO/klitro) i = 1, da 1.000 a 5.000 litri a i = 2, da 5.001 a 10.000 litri b i = 3, da 10.001 a 20.000 litri c i = 4, da 20.001 a 30.000 litri d i = 5, oltre 30.000 litri e Fascia di volume di Prodotto i = 1, da 1.000 a 5.000 litri i = 2, da 5.001 a 10.000 litri i = 3, da 10.001 a 20.000 litri i = 4, da 20.001 a 30.000 litri i = 5, oltre 30.000 litri Lotto X Variazione offerta V Di (EURO/klitro) f g h i l Lotto X Sconto S (EURO/klitro) m Lotto X Fascia di volume di Prodotto ε i peso attribuito alla η i peso attribuito alla Variazione V Bi Variazione V Di i = 1, da 1.000 a 5.000 litri 0,45 0,20 i = 2, da 5.001 a 10.000 litri 0,40 0,25 i = 3, da 10.001 a 20.000 litri 0,12 0,17 i = 4, da 20.001 a 30.000 litri 0,02 0,15 i = 5, oltre 30.000 litri 0,01 0,23 P = {0,15*[(0,45*a)+(0,40*b)+(0,12*c)+(0,02*d)+(0,01*e)]+ +0,85*[(0,20*f)+(0,25*g)+(0,17*h)+(0,15*i)+(0,23*l)]} - 0,1*m Per i Lotti da 8 a 14 il concorrente dovrà offrire per le cinque fasce di volume previste (Fascia i = 1: litri da 1.000 a 5.000; Fascia i = 2: litri da 5.001 a 10.000; Fascia i = 3: litri da 10.001 a 20.000; Fascia i = 4: litri Classificazione documento: Consip Public 3 di 8

da 20.001 a 30.000; Fascia i = 5: oltre 30.000 litri) le Variazioni, espresse in EURO/klitro per il prodotto petrolifero Gasolio riscaldamento (V Gi ), nonché lo Sconto S. Pertanto si riporta un esempio dell applicazione della formula di aggiudicazione: 0,1 Fascia di volume di Prodotto i = 1, da 1.000 a 5.000 litri i = 2, da 5.001 a 10.000 litri i = 3, da 10.001 a 20.000 litri i = 4, da 20.001 a 30.000 litri i = 5, oltre 30.000 litri Lotto Y Variazione offerta V Gi (EURO/klitro) a b c d e Lotto Y Sconto S (EURO/klitro) f Lotto Y Fascia di volume di Prodotto τ i peso attribuito alla Variazione V Gi i = 1, da 1.000 a 5.000 litri 0,32 i = 2, da 5.001 a 10.000 litri 0,25 i = 3, da 10.001 a 20.000 litri 0,24 i = 4, da 20.001 a 30.000 litri 0,09 i = 5, oltre 30.000 litri 0,10 P = [(0,32*a)+(0,25*b)+(0,24*c)+(0,09*d)+(0,10*e)] - 0,1*f Si precisa che, come specificato al paragrafo 5.1 del Disciplinare di gara, il calcolo del valore economico P, mediante l applicazione della formula sopra descritta, sarà effettuato automaticamente dal Sistema troncando il risultato alla seconda cifra decimale. Tale valore economico sarà riportato nella dichiarazione generata dal Sistema in formato.pdf Offerta economica che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire alla Consip S.p.A. attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente. Si sottolinea infine che: i) le Variazioni offerte dovranno rispettare quanto prescritto al paragrafo 5.2 del Disciplinare di gara; ii) nell Offerta Economica tutti gli importi offerti dovranno essere indicati in cifre con 2 (due) decimali dopo la virgola (es. Euro 250,35=). Diversamente, il Sistema tronca alla seconda cifra decimale (per esempio il valore 12,348 sarà troncato a 12,34). Classificazione documento: Consip Public 4 di 8

7) Domanda Art. 2.2 del Disciplinare di Gara - Tabelle riassuntive degli Ordinativi 2014. Poiché il costo di trasporto incide in maniera significativa sul prezzo del carburante e poiché detta incidenza è (ovviamente) tanto maggiore quanto minore il quantitativo consegnato, per poter formulare un offerta che tenga debitamente conto di ciò avremmo necessità di conoscere, relativamente ai Lotti di ns. interesse (2 e 3) la suddivisione per fasce dei litri ordinati dalle PP.AA. nel 2014 e/o del numero di ordinativi emessi dalle medesime, di cui alle pagg. 13-14-15 del Disciplinare. Per poter permettere di formulare un offerta che tenga conto della differente incidenza del costo del trasporto in relazione al numero di litri consegnati alle PP.AA. sono state pubblicate nel paragrafo 5.1 del Disciplinare di gara le tabelle relative ai pesi ε i, η i e τ i attribuiti alle variazioni V Bi, V Di e V Gi. Tali valori, validi per tutti i Lotti di cui si compone la gara, sono rappresentativi della distribuzione della quantità di Prodotto consegnato alle PP.AA. per le cinque differenti fasce di volume previste. 8) Domanda Per le società di capitali, l'allegato 10 da produrre in caso di aggiudicazione, deve essere compilato anche dal Socio unico? Nel caso in cui il Socio unico sia una persona giuridica occorre presentare la dichiarazione sottoscritta dal Rappresentante Legale? Si, si conferma che in caso di Socio unico persona giuridica la dichiarazione di cui all Allegato 10 al Disciplinare di gara deve essere prodotta dal Legale Rappresentante della persona giuridica Socio unico. 9) Domanda In merito all'allegato 2 da inserire per ciascun Lotto in cui si presenta l'offerta economica, richiediamo maggiori informazioni sul costo del personale, in particolare sapere che dettaglio di figure professionali vanno inserite e come comportarsi in caso di utilizzo di figure professionali di ditte terze (ad esempio autotrasportatori). Con riguardo al costo del personale di cui all Allegato 2 al Disciplinare di gara, l operatore economico dovrà indicare con riferimento a ciascun Lotto, il costo di tutto il personale che sarà utilizzato per le prestazioni oggetto dell appalto. 10) Domanda È possibile avere maggiori informazioni in merito alla compilazione dell'allegato 2 in cui si prevede al punto "C" di inserire l'importo complessivo dei costi della sicurezza da sostenere per l'esecuzione dell'appalto. Con riguardo ai costi della sicurezza di cui all Allegato 2 al Disciplinare di gara l operatore economico dovrà indicare con riferimento a ciascun Lotto, in modo specifico i costi per la sicurezza afferenti all attività svolta dall impresa di cui all art. 87, comma 4, del D. Lgs n. 163/2006. In particolare, il costo della sicurezza da indicare è il costo a carico dell impresa relativo alle misure di sicurezza necessarie per Classificazione documento: Consip Public 5 di 8

eliminare o ridurre al minimo i rischi specifici dell attività svolta; il suddetto costo potrà essere espresso come valore assoluto o come valore percentuale rispetto al valore stimato, al netto delle imposte. 11) Domanda È necessario fornire le idonee referenze bancarie tramite uno o due istituti bancari diversi? No, non è richiesta la presentazione di referenze bancarie come requisito di partecipazione. 12) Domanda Data Consegna: resta valida la possibilità di accettare/rifiutare gli ordinativi di fornitura, già non specificato nel precedente bando? La domanda non è chiara. Si precisa tuttavia che il Fornitore è legittimato a rifiutare l Ordinativo di Fornitura ai sensi dell art. 3, commi 8 e 9 delle Condizioni Generali, ovvero: - Ove il Fornitore ritenga di non poter dare esecuzione ad Ordinativi di Fornitura provenienti da un soggetto non legittimato, in base alla normativa vigente, ad utilizzare le Convenzioni, dovrà, tempestivamente, e comunque entro quattro giorni lavorativi dal ricevimento degli ordinativi stessi, informare l Amministrazione Contraente e la Consip S.p.A., spiegando le ragioni del rifiuto ; - Qualora l Ordinativo di Fornitura non sia completo in ogni sua parte necessaria, l Ordinativo di Fornitura medesimo non avrà validità ed il Fornitore non dovrà darvi esecuzione; quest ultimo, tuttavia, dovrà darne tempestiva comunicazione alla Amministrazione, entro e non oltre quattro giorni lavorativi dal ricevimento dell Ordinativo stesso. In tal caso l Amministrazione potrà emettere un nuovo Ordinativo di Fornitura, secondo le indicazioni sopra riportate. Inoltre si precisa che, anche qualora il Fornitore non dia esplicita evidenza dell accettazione dell Ordinativo di Fornitura tramite Sistema, ai sensi di quanto previsto dall art. 3, comma 11 delle Condizioni Generali, I singoli contratti attuativi della Convenzione si concludono il quarto giorno lavorativo successivo alla ricezione da parte del Fornitore degli Ordinativi di Fornitura inviati dalle medesime Amministrazioni Contraenti. Spirato il predetto termine, l Ordinativo di Fornitura è irrevocabile per le Parti e, per l effetto, il Fornitore è tenuto a dare esecuzione completa alla fornitura richiesta. Si segnala infine che rimangono ferme le ipotesi di sospensione dell esecuzione della fornitura di cui all art. 9 commi da 16 a 19 dello Schema di Convenzione. 13) Domanda La pubblicazione di una richiesta di fornitura sul portale degli acquisti rappresenta la data di ricezione dell ordine da parte del Fornitore? Nella Sezione Elenco Ordini del portale degli acquisti, www.acquistinretepa.it, è riportata per ogni singolo Ordinativo di Fornitura emesso dalle PP.AA., in un apposito campo ordinabile, la Data di Invio dell Ordinativo di Fornitura che rappresenta la Data di Ricezione dell ordine diretto da parte del Fornitore Aggiudicatario. Classificazione documento: Consip Public 6 di 8

14) Domanda La richiesta di fornitura si intende irrevocabile dalla pubblicazione sul portale o sono previste le 24h di revocabilità? Al comma 12, art. 3 delle Condizioni Generali allegate allo Schema di Convenzione è indicato come Il Fornitore prende atto [ ] che l Amministrazione Contraente ha la facoltà di revocare l Ordinativo di Fornitura, avvalendosi esclusivamente del Sistema, da esercitarsi entro un giorno lavorativo dall emissione del contratto attuativo/ordinativo di Fornitura. (Si rimanda inoltre alla risposta della domanda n. 12). 15) Domanda È necessario garantire le consegne anche di sabato/festivi? No, non è necessario. Come indicato al comma 1, lettera i, art. 2 dello Schema di Convenzione la Data di Consegna è il termine massimo, entro il quale il Fornitore dovrà consegnare il Prodotto richiesto dall Unità Ordinante, corrispondente al 6 (sesto) giorno lavorativo successivo alla ricezione da parte del Fornitore dell Ordinativo di Fornitura, salvo quanto diversamente concordato tra le parti. In tale ultimo caso la Data di Consegna coinciderà con la data concordata, dove per Giorno Lavorativo si intende: da lunedì a venerdì, esclusi sabato e festivi, così come riportato al comma 1, lettera h, art. 1 delle Condizioni Generali allegate allo Schema di Convenzione. 16) Domanda La rilevazione di eventuale delta scarico autorizza il cliente a bloccare i pagamenti della relativa fatture? Il Fornitore dovrà fatturare alla Pubblica Amministrazione l esatto quantitativo di litri consegnati, riportati alla temperatura convenzionale di 15 C. Le fatture saranno saldate dalle Amministrazioni Contraenti secondo la normativa vigente in materia di Contabilità delle Amministrazioni Contraenti e previo accertamento delle prestazioni effettuate. In merito ad eventuali scostamenti tra i quantitativi di prodotto ordinati e consegnati si sottolinea che sarà tollerata una differenza del 3% (tre per cento). Entro tale percentuale, in ogni caso, non si applicherà alcuna penale. Sulle quantità consegnate in meno oltre la suddetta percentuale, si applicherà la penale di cui all art. 11 dell Allegato 3 Schema di convenzione al Disciplinare di gara. Resta inteso che l Amministrazione Contraente non corrisponderà alcun importo per la parte di fornitura non consegnata. Il Fornitore prende atto che eventuali quantitativi eccedenti detta percentuale potranno essere respinti. 17) Domanda In merito alla cauzione provvisoria da voi richiesta per la partecipazione alla procedura di gara si vuol conoscere se gli importi indicati sono già ridotti per le imprese certificate. Classificazione documento: Consip Public 7 di 8

No. Gli importi relativi alle cauzioni provvisorie richieste per la partecipazione a ciascun Lotto, e contenuti nella lex specialis di gara, non sono dimezzati. È rimesso a ciascun concorrente fornire cauzioni provvisorie dimezzate negli importi previa dimostrazione, mediante le modalità indicate nel par. 4.4 del Disciplinare di gara, del possesso della Certificazione EN ISO 9000. 18) Domanda Con riferimento al bando di cui in oggetto (scadenza presentazione offerte 30/09/2015) richiediamo, se possibile, le seguenti informazioni: lista delle destinazioni anno 2014 con relativi volumi e numero di consegne; oppure, in alternativa, suddivisione provinciale dei volumi. Non si dispone del dettaglio richiesto; ad ogni buon conto al par. 2.2 del Disciplinare di gara sono stati riporti, a mero titolo esemplificativo, le tabelle riassuntive per il periodo 01/01/2014-31/12/2014 contenenti il numero di litri di Prodotto ordinato in Convenzione dalle Pubbliche Amministrazioni, il numero medio di litri ordinati in Convenzione per Ordinativo di fornitura e il numero di Ordinativi di Fornitura emessi in Convenzione dalle Pubbliche Amministrazioni, suddivisi per Regione di pertinenza. Si evidenzia comunque che i dati riportati al predetto paragrafo 2.2 non sono in alcun modo vincolanti per la Consip S.p.A. né per le Amministrazioni Contraenti (Si rimanda inoltre alla risposta della domanda n. 6). Direzione Sourcing Servizi e Utility Arch. Marco Gasparri (Il Direttore) Classificazione documento: Consip Public 8 di 8