COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

Documenti analoghi
COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di ForlÄ - Cesena

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MONTANO LUCINO

C O M U N E D I S E G N I

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

Pubblicata all Albo Pretorio ai sensi dell art.124 del d.lgs. n.267/2000 in data e vi rimarrà come per legge.

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 44 / 2015

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

N. 112 Del 28/07/2015

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PATRICA PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

N. 27. COMUNE DI RIPABOTTONI Provincia di Campobasso. Il Consiglio Comunale

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 14 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 165 del 03/12/2018

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI TAVAGNACCO

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

Comune di Malborghetto-Valbruna

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) UFFICIO DEI SERVIZI CIMITERIALI

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

N. 104 Del 29/04/2016

OGGETTO: AVVISO per l assegnazione di loculi cimiteriali Blocchi C1 e C2 IL CAPO SETTORE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL 09/12/2013

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina

COMUNE DI TREVIOLO (Provincia di Bergamo) Delibera N. 72 del 30/04/2008

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 del 06 FEBBRAIO 2017

COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d oro al Merito Civile

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

N. 229 COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Costruzione di nuovi loculi nel Cimitero Comunale. Atto di indirizzo L'anno 2012, addì 28 del mese di NOVEMBRE alle ore 12:30, nella sala del Comune suddetto, si è riunita la GIUNTA COMUNALE sotto la presidenza di Giancarlo MAZZOTTA All'appello nominale risultano: Nome e cognome PRESENTI ASSENTI 1 Giancarlo MAZZOTTA X 2 Giovanni ERROI X 3 Luigi Francesco MANCA X 4 Achille VILLANI MIGLIETTA X 5 Cosimo PETRELLI X 6 Stefania ARNESANO X 7 Salvatore PAOLO X Assiste Segretario Generale Pier Luigi CANNAZZA Si esprime parere Favorevole in linea tecnica Il Responsabile del Settore ========

Premesso che: La Giunta Comunale tutti i loculi cimiteriali di proprietà comunale in fase di realizzazione sui lotti n 54 e n 55 del settore ovest (lato ferrovia) del Cimitero Comunale risultano assegnati e che l Amministrazione Comunale è impossibilitata ad evadere le ulteriori domande della cittadinanza; Esaminato: che l Amministrazione Comunale, gli Uffici comunali preposti e la SPPL Carminio srl, di comune accordo, hanno deciso di continuare a rendere quanto più possibile razionale lo sviluppo dell area cimiteriale, nel senso di proporre tipologie di sepolture individuali che possano soddisfare le pressanti richieste da parte della cittadinanza; la deliberazione di C.C. nr. 50 del 17/10/2012 con la quale si è provveduto ad approvare lo schema di convenzione regolante l'affidamento di alcuni servizi cimiteriali, ad integrazione dei rapporti già esistenti tra il Comune di Carmiano e la Società Patrimoniale Pubblica Locale Carminio s.r.l., ovvero in sostituzione degli stessi ove in contrasto con quanto previsto dal presente schema, che si allega alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale. ; l articolo 1 della convenzione approvata con la citata deliberazione di C.C. nr. 50/2012 il quale dispone: Articolo 1 Oggetto del contratto e definizioni generali. Il Comune affida alla Società, che accetta, la titolarità della gestione di tutte le attività ad ogni titolo connesse ai Servizi Cimiteriali, nell ambito territoriale comunale, così come descritte nel presente contratto, ad esclusione dell attività concessoria di cui rimane titolare il Comune di Carmiano. Per Servizi Cimiteriali oggetto della presente convenzione si intendono quelli di seguito elencati si esplica quindi nelle seguenti attività:.. e) realizzazione e affidamento, previo apposito atto di indirizzo dettato dall organo esecutivo del Comune, di singoli interventi di infrastrutturazione, urbanizzazione, riqualificazione e completamento funzionale anche di singoli settori e comparti del Cimitero, con esclusione delle attività di progettazione, direzione lavori e assimilabili che resteranno di esclusiva competenza degli uffici tecnici dell Ente; a titolo esemplificativo e non esaustivo, coi citati interventi si intende: costruzione di cappelle comunali e loculi cimiteriali di proprietà esclusivamente comunale;. Con riferimento specifico alle attività di cui alla lettera e) ed alla lettera f) del presente articolo si precisa che, previo atto di indirizzo dell organo esecutivo del Comune, la Società Carminio s.r.l. potrà di volta in volta ricoprire il ruolo di Stazione Appaltante, ai sensi dell art. 32 comma 1 lettera c) del Codice dei Contratti Pubblici e nel rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (segnatamente D.Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii., D.P.R. 05/10/2010 n. 207). In mancanza dell apposito atto di indirizzo, resta inteso che il profilo di Stazione Appaltante permarrà in capo ai competenti uffici comunali. ; Esaminato il Regolamento di polizia mortuaria, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 5 del 08/02/2012, ed in particolare modo le seguenti disposizioni: articolo 52, comma 4 e 5: 4. Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano: a) Sepolture individuali (loculi, poste individuali, ossarietti, nicche per singole urne cinerarie, etc.); b) Sepolture per famiglie (massimo 4 loculi più due ossarietti per famiglia) e collettività (biloculi, archi a più posti, campetti, celle, edicole, etc.). 5. Il rilascio

della concessione è subordinato al pagamento del canone di cui all apposito tariffario. articolo 53: 1. Le concessioni di cui all articolo precedente sono a tempo determinato ai sensi dell art. 92 del DPR 285/1990. 2. La durata è fissata: a) in 99 anni (cosiddette perpetue) per i manufatti e le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività; b) in 25 anni per gli ossarietti e le nicche/mensole cinerarie individuali; c)in 25 anni per i loculi o comunque per le sepolture private individuali, salvo quanto previsto dal successivo 5 comma; d) in 99 anni (per le concessioni cosiddette perpetue) oppure in 20 anni per i loculi cimiteriali del Comune per sepolture individuali, rinnovabili queste ultime per ulteriori anni 5 in caso di non completa mineralizzazione della salma; e) in 99 anni (cosiddette perpetue) per ossarietto individuale costruito dal Comune per tumulazione di ossa e di resti; f) in 40 anni per sepolture per famiglia (max 2 loculi contigui, oltre ad un ossarietto della durata di cui alla precedente lett. e); g) in 99 anni (cosiddette perpetue) per sepoltura per famiglia (max 4 loculi contigui), oltre a 2 ossarietti. ; articolo 54, comma 8: I loculi di proprietà del Comune sono concessi per l 80% previo pagamento della somma all uopo stabilita per le concessioni; il restante 20% sarà riservato (salvo necessità contingibili ed urgenti) per la sepoltura di defunti che all atto del decesso si trovano, unitamente ai diretti familiari, in stato di assoluta indigenza. A questi ultimi, individuati dalla Giunta Comunale previa apposita istruttoria dei servizi sociali, l Amministrazione concederà un contributo finalizzato al pagamento della tariffa per la sepoltura del congiunto. ; articolo 54, comma 12: Le concessioni cosiddette perpetue di cui al precedente articolo 53, comma 2, lettera d), in fase di realizzazione, dopo l approvazione del progetto tecnico da parte dell organo comunale competente, possono essere assegnate attraverso prenotazione di concessione previo avviso pubblico alla cittadinanza da pubblicarsi oltre che a mezzo affissione all Albo Pretorio comunale anche nelle forme ritenute più idonee (sito istituzionale dell ente, manifesti, ecc.). La graduatoria, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, rispetterà l ordine cronologico di presentazione delle domande; per le istanze in esubero rispetto alla disponibilità di sepolture, si potrà prevedere il mantenimento in graduatoria come riserva nel caso in cui l istante rinunciasse alla prenotazione della concessione. L istante è tenuto a versare, al momento della prenotazione della concessione della sepoltura in fase di realizzazione, un importo pari ad un terzo del canone di concessione stabilito, fermo restando che il saldo dovrà essere versato a seguito dell ultimazione della costruzione nei tempi e con le modalità successivamente comunicate dall Amministrazione Comunale. in caso di rinuncia alla prenotazione, il concessionario avrà diritto ad un rimborso pari al cinquanta per cento della somma anticipatamente versata.. Ritenuto di dover fornire appositi indirizzi per procedere, entro breve tempo, alla formulazione di una ipotesi di progettazione per la realizzazione di ulteriori nr. 60 loculi cimiteriali costituiti da nr. 5 file da assegnare utilizzando, sino ad esaurimento, le prenotazioni già acquisite ed inevase e, per le eventuali ulteriori disponibilità, previo bando pubblico attraverso prenotazione di concessione ai sensi di quanto disposto dall articolo 54, comma 12 del citato regolamento; Con votazione unanime resa nei modi di legge, DELIBERA 1) Di dare mandato al Settore VIII Tecnico dell ente di elaborare apposita progettazione per la realizzazione di nr. 60 loculi cimiteriali costituiti da nr. 5 file da realizzare nel Cimitero Comunale nei lotti contraddistinti dai numeri 152-153 nella disponibilità dell Amministrazione Comunale; 2) Di prevedere che la Società Carminio s.r.l. ricopra il ruolo di Stazione Appaltante, ai sensi dell art. 32 comma 1 lettera c) del Codice dei Contratti Pubblici e nel rispetto della

normativa vigente in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 3) di approvare, fermo restando le previsioni regolamentari di cui agli articoli 52 53-54, i seguenti indirizzi e criteri per la concessione delle sepolture sopra citate: l assegnazione avverrà utilizzando, sino ad esaurimento, le prenotazioni già acquisite ed inevase, e, per le eventuali ulteriori disponibilità, attraverso prenotazione di concessione previo avviso pubblico alla cittadinanza da pubblicarsi oltre che a mezzo affissione all Albo Pretorio anche nelle forme ritenute più idonee (sito istituzionale dell ente, manifesti, ecc.); la graduatoria, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, rispetterà l ordine cronologico di presentazione delle domande al protocollo generale del Comune; per le istanze in esubero rispetto alla disponibilità di sepolture, si prevede il mantenimento in graduatoria come riserva nel caso in cui, in fase di scelta (su disegno del progetto), l istante rinunciasse alla prenotazione della concessione; il richiedente deve essere maggiorenne all atto della sottoscrizione dell istanza; il richiedente deve essere nato, ovvero residente, ovvero essere stato residente (anche per breve periodo) sul territorio comunale; il richiedente deve versare: al momento della prenotazione della concessione della sepoltura in fase di realizzazione un importo pari ad un terzo del canone di concessione stabilito; un ulteriore terzo al momento della realizzazione del rustico; il saldo a seguito dell ultimazione della costruzione nei tempi e con le modalità successivamente comunicate da questa Amministrazione; in caso di rinuncia alla prenotazione, il concessionario avrà diritto ad un rimborso pari al cinquanta per cento della somma anticipatamente versata; 3) di stabilire, fermo restando il limite del 20% di cui all articolo 54, comma 8, del Regolamento di Polizia Mortuaria, i seguenti prezzi di concessione dei nr. 60 loculi cimiteriali da realizzare in esecuzione del presente atto di indirizzo nei lotti contraddistinti dai numeri 152-153: 1^ fila euro 2.800,00; 2^ fila euro 2.950,00; 3^ fila euro 2.700,00; 4^ fila euro 2.300,00; 5^ fila euro 1.700,00; 4. di prevedere che eventuali economie tra i costi di realizzazione dei manufatti e le entrate derivanti dalla concessione dei loculi cimiteriali saranno finalizzate a finanziare interventi inerenti il Cimitero Comunale; 5. di dare atto che sono demandate alla Carminio s.r.l. tutte le attività inerenti gli aspetti comunicazionali, commerciali e amministrativi relativi all assegnazione dei loculi, tra le quali la redazione dell eventuale avviso pubblico di acquisizione delle prenotazioni, restando escluse tutte le attività di competenza specifica del Comune quali la progettazione, l assegnazione in concessione e quanto altro non derogabile per legge,, avvalendosi della collaborazione del Settore 1 e del Settore VIII dell ente; 6. di dare mandato al Direttore della Carminio s.r.l., stante l assenza di specifiche richieste per la sepoltura di defunti che all atto del decesso si trovano, unitamente ai diretti familiari, in stato di assoluta indigenza, di procedere all assegnazione di tutti i loculi cimiteriali realizzati sui lotti n 54 e n 55.

7. Di dare mandato all Ufficio di Segreteria Generale di trasmettere copia del presente provvedimento al Responsabile del Settore I, al Responsabile del Settore VIII dell ente nonché al Direttore della Carminio s.r.l.. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

Letto e sottoscritto IL SINDACO Giancarlo MAZZOTTA SEGRETARIO GENERALE Pier Luigi CANNAZZA Visti gli atti d ufficio: CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE - SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE- SI ATTESTA che copia della presente deliberazione: Sarà affissa all Albo Pretorio, il giorno e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi; Dalla Residenza Comunale, lì IL RESPONSABILE Giovanni CAIAFFA [X] Si attesta che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente esecutiva dalla data di adozione. [ ] Si attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il, decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione. IL SEGRETARIO GENERALE Pier Luigi CANNAZZA Dalla Residenza Comunale, lì