C O M U N E D I P E T R O N A' ( Provincia di CATANZARO )

Documenti analoghi
C O M U N E D I B O R G I A PROVINCIA DI CATANZARO AVVISO D ASTA

Comune di GROTTERIA Provincia di Reggio Calabria R E N D E N O T O

COMUNE DI SQUILLACE (Provincia di Catanzaro)

COMUNE di POLIA (Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino )

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI BAGALADI. ASTA PUBBLICA del 18 MAGGIO Lotto Boschivo in Località Gornella in agro del Comune di Bagaladi (RC)

In esecuzione della Deliberazione della Giunta dell Università Agraria di Colle di Tora n. 20 del 04/10/2018,

AVVISO D ASTA PUBBLICA

C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

COMUNE DI CAPRACOTTA

VENDITA LOTTI BOSCHIVI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA. DETERMINAZIONE n.12 del 20/11/2017

COMUNE di SONNINO Provincia di Latina

COMUNE DI BUONABITACOLO PROVINCIA DI

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA

COMUNE DI CAUTANO Provincia di Benevento Tel.: Fax: P.IVA

COMUNE DI GALLUCCIO Provincia di Caserta

C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

PROVINCIA DI LIVORNO

Comune di SALISANO Provincia di Rieti

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CERCEPICCOLA (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) UFFICIO TECNICO

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

COMUNE DI BARDINETO Provincia di Savona AVVISO D ASTA

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

COMUNE di CORLETO MONFORTE (Provincia di Salerno)

SETTORE SICUREZZA Ufficio Demanio Ed Usi Civici

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

AVVISO PUBBLICO. Anno N. Superficie Superficie totale (ha) 1 6 A B A B

C O M U N E D I C A N T I A N O Provincia di Pesaro e Urbino Tel Fax e.mail:

Comune di Gonnostramatza

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila

COMUNE DI LATRONICO (Provincia di Potenza) SETTORE LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO. AVVISO D ASTA PUBBLICA (soggetta ad offerta in aumento)

Via Municipio, CARUNCHIO (CH) - Tel 0873/ fax 0873/ Cod. Fisc Part. IVA

4 VIGILANZA DOCUMENTO N DATA BANDO OGGETTO

AVVISO PIAN BARONE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI VELLETRI. Provincia di Roma Piazza Cesare Ottaviano Augusto SETTORE VI - UFFICIO PATRIMONIO Tel 06/ fax 06/

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

Comune di Semproniano Provincia di Grosseto Ufficio Tecnico

COMUNE di SESSA CILENTO

COMUNE DI ACQUI TERME

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

che è indetta gara di pubblico incanto per la vendita del legname ricavabile dal lotto boschivo comunale BLON particella Economica nr.

Avviso di Asta pubblica n 1/2019

COMUNE DI PIATTO Provincia di Biella AVVISO D ASTA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

COMUNE DI VASTOGIRARDI

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail: comune

AVVISO D ASTA PUBBLICA

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

via Lidonnici, CATANZARO Tel fax D.P.R. 162/99 e successive modificazioni ed integrazioni da eseguirsi su

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA MATERIALE LEGNOSO SUDDIVISO IN TRE LOTTI

COMUNE DI ACQUI TERME

P R O T. N. Esperia, Lì 13/06/2012 UFFICIO TECNICO

COMUNE DI DOGNA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

COMUNE DI MONTESANO SULLA MARCELLANA (Provincia di SALERNO)

C O M U N E D I C A G N O

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DEL MATERIALE LEGNOSO PROVENIENTE DAL TAGLIO DEL BOSCO CEDUO

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

ACQUEDOTTO DI BORGOMANERO, GOZZANO E UNITI SRL Via Loreto, Borgomanero

C O M U N E D I S A N G I O V A N N I D I G E R A C E CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA UFFICIO TECNICO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

SERVIZIO TECNICO BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA CODICE CIG: C

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno Via Servo, Sovramonte Tel Fax

C O M U N E DI CAMPORA - Provincia di Salerno - P.zza Umberto I Tel Fax

Comune di San Romano in Garfagnana

BANDO 5 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TRE TERRENI DI MQ

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIOCULTURALI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

Transcript:

C O M U N E D I P E T R O N A' ( Provincia di CATANZARO ) AREA AMMINISTRATIVA Prot. N. 1530 Lì 06/05/2010 OGGETTO: Vendita materiale legnoso ritraibile dal lotto denominato Fontana dell Abete foglio 5, particelle n. 1, nonché particella 7 sito in agro e di proprietà del Comune di Petronà. Terzo Esperimento. In esecuzione della propria determinazione n. 24 del 04/05/2010, adottata ai sensi dell'art. 14 della legge 3 agosto 1999,n. 265; AVVISA Che giorno 15/6/2010 alle ore 17.00 presso la sede comunale,avrà luogo l'esperimento d'asta per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal lotto denominato Fontana dell Abete foglio 5, particelle n. 1, nonché particelle 7 sito in agro e di proprietà del Comune di Petronà, costituito da n. 829 piante di alto fusto riportate in un unico piedi lista di cavalletta mento e numerate progressivamente al ceppo con martello numeratore ad inchiostro nero indelebile dal n. 1 al n. 829 compreso ed il timbro di forma circolare, ed il timbro di forma circolare, recante al centro le lettere G.M. CZ ed il numero di iscrizione all Ordine n. 311, sempre a tinta nera indelebile. La distribuzione di dette piante martellate è la seguente: N. 798 piante di Faggio, N. 31 piante di Ontano napoletano. Inoltre dovranno essere abbattute delle piante secche, monconi o sottomisure di valore nullo, recanti al ceppo il solo marchio del martello forestale del tecnico, a tinta nera indelebile per il prezzo a base d asta di 65.484,00 (DICONSI EURO SESSANTACINQUEMILAQUATTROCENTOTTANTAQUATTRO/00) Oltre IVA. Avverrà,inoltre, alle condizioni ed in conformità del relativo capitolato d oneri e all autorizzazione di assegno e stima della Regione Calabria, Prot. N. 57627 del 15 dicembre 2009, visibile presso la segreteria del Comune. L esperimento d asta sarà tenuto col sistema delle offerte segrete in busta chiusa ai sensi degli art. 63 e seguenti del Regolamento di Contabilità Generale dello Stato (R.D. 25/5/1924, nr.827, senza avvalersi del disposto della lett. B dell art. 73 del Regolamento). Per essere ammessi alla gara i concorrenti dovranno far pervenire al protocollo dell Ente, o tramite del servizio postale dello stato o tramite corriere espresso in plico raccomandato e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, non più tardi delle ore 12.00 del giorno 14/6/2010 feriale precedente a quello fissato per la gara, i seguenti documenti : 1) una dichiarazione con la quale il concorrente attesti: a)di essersi recato sul posto dove deve eseguirsi l' utilizzazione stessa e di avere preso visione delle condizioni locali, di tutte le circostanze generali e particolari relative all'utilizzazione stessa, nonchè del Capitolato; b)di consentire, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, al trattamento dei propri dati, anche personali, per le esclusive esigenze concorsuali e per la stipulazione di eventuale contratto;

2) dichiarazione sostitutiva resa dal titolare o dal legale rappresentante della ditta ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A) G. U. n. 42 del 20/02/2001), con sottoscrizione non autentica, rilasciata in data non anteriore a sei mesi a quella fissata per la gara, del certificato d'iscrizione alla C.C.I.A.A. competente, del certificato generale del casellario giudiziale,del certificato dei carichi pendenti e della certificazione relativa alla normativa antimafia. Dalla dichiarazione dovrà risultare, nel caso di società commerciali - cooperative o loro consorzi che, non si trovano in stato di liquidazione o di fallimento, concordato preventivo o di amministrazione controllata o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione dello Stato in cui sono stabilite le ditte, né di avere a carico in corso procedimento per la dichiarazione di una tale situazione, né altresì, di versare in stato di sospensione dell attività commerciale e che tali procedure non si siano verificate nell ultimo quinquennio, né sono state presentate istanze negli ultimi due anni. In luogo della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto, la ditta offerente potrà trasmettere i corrispondenti certificati rilasciati dagli uffici competenti in data non anteriore a sei mesi da quella fissata per la gara oppure le copie autentiche. Ai sensi dell'art. 1 comma 2 e dell'art. 11 del D.P.R. 20 ottobre 1998,n. 403, l'ente, si riserva la facoltà, qualora lo ritenga opportuno, di procedere dopo l'esperimento della gara in oggetto ad effettuare idonei controlli, anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000,n. 445 eventualmente trasmesse dalle ditte concorrenti. Tutti i documenti presentati dalla ditta aggiudicataria, saranno trattenuti dall'ente, mentre quelli presentati dalle ditte rimaste non aggiudicatarie saranno restituiti, salvo l'offerta, una volta effettuata l'aggiudicazione. In caso di offerte uguali si procederà all'aggiudicazione a norma dell'art. 77 del R. D. 1924, n. 827. Il Presidente della Commissione di gara si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara stessa o di rinviare la data fissata per l'apertura delle buste senza che i concorrenti, preavvisati, possano accampare pretese al riguardo. 3) Un certificato rilasciato dal Dipartimento Regionale Agricoltura Foreste e Forestazione, in data inferiore a sei mesi a quella della gara, attestante l iscrizione all Albo Regionale delle imprese boschive; 4) Una quietanza rilasciata dalla Tesoreria di questo Comune, Ente Proprietario, comprovante l effettuato deposito provvisorio di EURO 7.000,00 (Euro Settemila/00). Per coloro che non avessero potuto effettuare detto deposito in tempo utile, è consentito di effettuarlo prima dell apertura della gara nelle mani del Presidente della Commissione di Gara, in numerario o con assegno circolare intestato al Comune di Petronà. Tale deposito servirà a garanzia dell offerta ed a pagare l onorario e le spese dovute al tecnico progettista, nonché le spese, di contratto, di collaudo e quant altro necessario. Tali spese, sono a totale carico dell aggiudicatario. Se tale deposito provvisorio, successivamente, risultasse insufficiente, l aggiudicatario sarà obbligato a integrarlo entro il termine e nelle misura che verrà indicata dall ente proprietario, mentre, se il deposito risultasse eccedente, lo stesso ente restituirà all aggiudicatario la rimanenza a collaudo avvenuto. Qualora il deposito non venisse integrato, il taglio e lo smacchio verranno sospesi, e potrà procedersi alla rescissione del contratto secondo le modalità e con tutte le conseguenze e incameramenti previsti nell art. 24 del Capitolato; 5) Una dichiarazione con la quale il concorrente attesti di essersi recato sul luogo ove deve eseguirsi l utilizzazione e di avere preso visione delle condizioni locali, di tutte le circostanze generali e particolari relativi all utilizzazione stessa, nonché del Capitolato; 6) Una procura speciale nel caso che il concorrente partecipi alla gara a mezzo di un proprio incaricato. Tale procura, debitamente legalizzata ove occorra, dovrà essere unita in originale al verbale di incanto. Tutti i documenti dovranno essere in regola con la legge sul bollo. 7) Offerta di gara in competente bollo, indicata in cifre e in lettere, che dovrà essere superiore al prezzo posto a base d'asta, senza abrasioni o correzioni di sorta, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante della società, ente cooperativo o dal titolare dell'impresa. In

caso di discordanza tra l'offerta indicata in lettere e quella indicata in cifre, è valida l' indicazione più vantaggiosa per il Comune. Tale offerta deve essere chiusa in apposita busta debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e nella quale non devono essere inseriti altri documenti. La busta contenente l'offerta deve essere contrassegnata con la lett. B) e dalla dicitura offerta per la gara del giorno 15/06/2010. Gli altri documenti richiesti devono essere chiusi in apposita busta debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla lett. A) e dalla dicitura documenti richiesti per la gara del giorno 15/06/2010. LE BUSTE A) E B) DEVONO ESSERE RACCHIUSE, inoltre, in un altra busta più grande, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura,portante l indirizzo di questo Comune, l oggetto della gara di appalto ed il nominativo del concorrente mittente. 6) LA VENDITA AVVERRA' AD UNICO E DEFINITIVO INCANTO ANCHE IN PRESENZA DI UNA SOLA OFFERTA VALIDA. L'aggiudicatario dovrà pagare il prezzo di aggiudicazione in valuta legale al Tesoriere di questo Comune in due rate uguali di cui la prima all atto della stipula del contratto di compravendita ; la seconda a cinque mesi dalla prima e comunque sempre prima di dare inizio all esbosco di un terzo in valore dei prodotti legnosi. 7) E' assolutamente vietato il subappalto. 8) Non possono essere ammessi alla gara: a) coloro che hanno in corso con questo Comune una controversia pendente; b) coloro che non hanno corrisposto a questo Comune le somme dovute in base a precedenti aste o ai verbali di collaudo di altre vendite. Dr. Antonio Giulino

Prot. n. COMUNE DI PETRONA' -PROVINCIA DI CATANZARO- Li ESTRATTO BANDO DI GARA VENDITA LOTTO BOSCHIVO DENOMINATO Fontana dell Abete foglio 5, particelle n. 1, nonché particelle 7 sito in agro e di proprietà del Comune di Petronà. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il giorno 15/06/2010, alle ore 17.00, presso la sede comunale, è indetta asta pubblica ad unico e definitivo incanto per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal lotto denominato Fontana dell Abete foglio 5, particelle n. 1, nonché particelle 7 sito in agro e di proprietà del Comune di Petronà, costituito da n. 829 piante di alto fusto riportate in un unico piedi lista di cavalletta mento e numerate progressivamente al ceppo con martello numeratore ad inchiostro nero indelebile dal n. 1 al n. 829 compreso ed il timbro di forma circolare, ed il timbro di forma circolare, recante al centro le lettere G.M. CZ ed il numero di iscrizione all Ordine n. 311, sempre a tinta nera indelebile. La distribuzione di dette piante martellate è la seguente: N. 798 piante di Faggio, N. 31 piante di Ontano napoletano. Inoltre dovranno essere abbattute delle piante secche, monconi o sottomisure di valore nullo, recanti al ceppo il solo marchio del martello forestale del tecnico, a tinta nera indelebile. La vendita si terrà col sistema delle offerte segrete in busta chiusa ai sensi degli articoli 63 e seguenti del Regolamento di contabilità generale dello Stato e successive modificazioni senza avvalersi del disposto della lett. B) dell'art.73 del Regolamento stesso nonché del relativo Capitolato d'oneri. La vendita avverrà a corpo partendo dal prezzo a base d'asta di per il prezzo a base d asta di 65.484,00 (DICONSI EURO SESSANTACINQUEMILAQUATTROCENTOTTANTAQUATTRO/00) Oltre IVA. Le buste contenenti le offerte, nonché tutti gli altri documenti richiesti,dovranno pervenire al protocollo dell Ente,entro le ore 12.00 del giorno feriale precedente a quello fissato per la gara, o tramite del servizio postale dello Stato o tramite corriere espresso, in plico raccomandato, sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura. Il Capitolato d'oneri e gli altri atti relativi all'asta sono visibili durante le ore d'ufficio presso la Segreteria del Comune o sul SITO WEB http://www.comune.petrona.cz.it oppure sul portale della Provincia di CZ http://www.portale.provincia.catanzaro.it/ Dr. Antonio Giulino

C O M U N E D I P E T R O N A Prov. Catanzaro AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: Vendita materiale legnoso ritraibile dal bosco FONTANA DELL ABETE foglio 5, particelle n. 1, nonché particella 7 sito in agro e di proprietà del Comune di Petronà. Elenco dei comuni ai quali chiedere la pubblicazione del bando nei propri albi pretori. Terzo Esperimento. 01 ALBI; 02 CATANZARO; 03 CERVA; 04 CROTONE; 05 MAGISANO; 06 MESORACA; 07 PETILIA POLICASTRO; 08 SERSALE; 09 TAVERNA; 10 ZAGARISE.