Prime Giornate Ginecologiche delle Egadi. Presidenti S. Campo, L. Alio, G. Ettore. Presidenti onorari A. Cianci, A. Perino, G.

Documenti analoghi
Approccio mini-invasivo multidisciplinare in ginecologia

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

V e VI CORSO TEORICO-PRATICO DI INTRODUZIONE E PERFEZIONAMENTO IN ISTEROSCOPIA OPERATORIA CON IL METODO KTE

CORSO DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA PER LE TECNICHE CHIRURGICHE DI BASE

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno

SEGi. Congresso PROGRAMMA PRELIMINARE. SEGi. NAPOLI giugno Hotel Royal Continental. Congresso

4 CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno

PROGRAMMA SCIENTIFICO ECOGRAFIA. Transvaginale. Palermo. NH Hotel. 31 Marzo - 1 Aprile 2017

HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY

4 CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

Isteroscopia Operativa

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

Salvatore SALVO - Biagio ADILE

NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA

40 RESIDENZIALE di ISTEROSCOPIA Direttore: Ivan Mazzon

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel

39 RESIDENZIALE di ISTEROSCOPIA Direttore: Ivan Mazzon

Con il patrocinio di. COLPOSCOPIA e patologia del tratto genitale inferiore in gravidanza

CUTTONE VITO FRANCESCO

Splendid Hotel La Torre

MILANO. 4 Summit Nazionale Giugno Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica. Hotel Michelangelo

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel

Fisiopatologia del basso tratto genitale

Terapia medica e benessere della donna

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

Fisiopatologia del basso tratto genitale

in UROGINECOLOGIA teorico pratico

Informazioni generali

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

39 RESIDENZIALE di ISTEROSCOPIA Direttore: Ivan Mazzon

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

PALERMO 15 Giugno UPDATE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA: Trasformare il tempo in vita. Orto botanico Via Lincoln, 2

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CORSO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

PALERMO. 15 Giugno UPDATE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA: Trasformare il tempo in vita. Orto botanico. Presidenti: Maria Rosa D Anna Luigi Triolo

I Venerdì di Ecografia

Nuove tecniche e tecnologie in isteroscopia

PERUGIA MILANO. 6 dicembre Update in Medicina della Riproduzione: dal primo approccio alla PMA

UPDATING [ ROMA 2-3 LUGLIO 2015 AULA MAGNA OspedALe san pietro FAteBeNeFrAteLLi] programma scientifico

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75

SIGITE SOCIETÁ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÁ. Verso una nuova. Menopausa FORMATORI CORSO. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri TRAPANI

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO

DIAGNOSTICA ECOGRAFICA

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO

ESAME COLPOSCOPICO e la formazione del colposcopista Corso Pre-Congressuale

12 Dicembre Dicembre 2011

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S.

ATTUALITÀ E CONTROVERSIE IN CHIRURGIA OSTETRICO-GINECOLOGICA

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

ISSA International School of Surgical Anatomy. Direttore del Corso Dott. Marcello Ceccaroni

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì

ASO (AMBULATORIO CONTROLLO GRAVIDANZA A TERMINE) Lunedì pomeriggio Mercoledì mattina e pomeriggio Venerdì mattina

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia

Endometriosi, contraccezione e fertilita

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

Workshop scientifico. La chirurgia laparotomica e vaginale nell era della robotica: up date a 10 anni

PROGRAMMA PRELIMINARE

40 RESIDENZIALE di ISTEROSCOPIA Direttore: Ivan Mazzon Maggio 2018 La Tenuta I Ciclamini Avigliano Umbro (Tr)

SEGI SICILIA SESSIONI VIDEO E COMUNICAZIONI SESSIONI VIDEO E COMUNICAZIONI SESSIONI VIDEO E COMUNICAZIONI. Palermo Giugno 2014

Quant è dolce la gravidanza?

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

TAORMINA II CONGRESSO REGIONALE SICILIA 15 NOVEMBRE 2019

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

5 Corso SICMIG teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (Isteroscopia e laparoscopia in diretta)

Transcript:

Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi Catania U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Ospedale Civico - Palermo Prime Giornate Ginecologiche delle Egadi Approccio mini-invasivo multidisciplinare in ginecologia Presidenti S. Campo, L. Alio, G. Ettore Presidenti onorari A. Cianci, A. Perino, G. Scambia 26-28 MAGGIO 2010 FAVIGNANA - Cave Bianche Hotel

Questo Congresso ha come obiettivo l'aggiornamento sulle metodiche di approccio mini-invasivo multidisciplinare nell'ambito della ginecologia per patologie che sempre più frequentemente giungono all'osservazione del ginecologo, dell'ostetrica e del medico di base e che hanno un impatto importante sia sulla fertilità che sulla qualità di vita delle donne. Nell'ambito del Congresso saranno presentati i risultati più recenti della ricerca di base e delle teorie patogenetiche delle varie malattie. Ampio spazio sarà dedicato ai mezzi diagnostici, alla terapia medica ed alla modulazione del trattamento chirurgico, dando rilevanza alle nuove frontiere della chirurgia mininvasiva e delle tecniche alternative non chirurgiche. Saranno discussi dei casi di interesse medico-legale e proposte delle linee guida fondate sulla Evidence Base Medicine utili per la giornaliera pratica clinica. Oltre all'obiettivo di contribuire alla salute della donna, scopo del Congresso è anche quello di ridurre il costo sanitario delle procedure diagnostiche, dei trattamenti medici e dei ricoveri ospedalieri. Questa bellissima isola, sede di una delle più grandi Riserve Marine del Mediterraneo, vicina ai siti archeologici di Erice, Mozia, Segesta e Selinunte, sarà un perfetto ambiente per questo evento scientifico. S. Campo, L. Alio, G. Ettore Relatori e Moderatori M. Accardi (Palermo) MC.Accursio (Palermo) B. Adile (Palermo) L. Alio (Palermo) A. Allegra (Palermo) G. Bavetta (Castelvetrano) S. Bennici (Agrigento) A. Biamonti (Roma) G. Bonaccorsi (Biancavilla CT) L. Bonfiglio (Modica) A. Bucolo (Siracusa) M. Busacca (Milano) G. Calì (Palermo) F.M. Camilli (Roma) C. Campione (Catania) S. Campo (Roma) F. Cancellieri (Messina) V. Campo (Roma) G. Canzone (Catania) F. Cappello (Palermo) A. Caruso (Roma) S. Caudullo (Taormina) M.G. Castiglione (Catania) E. Catinella (Palermo) M. Cervigni (Roma) A. Cianci (Catania) E. Cicinelli (Bari) N. Colacurci (Napoli) A. Cordopatri (Messina) C. Crescini (Bergamo) G. Cucinella (Palermo) S. Damanti (Ragusa) A. D Afiero (Messina) MR. D'Anna (Palermo) S. D'Asta (Vittoria) A. Di Liberto (Palermo) R. Di Natale (Palermo) C. Di Stasi (Roma) F. Di Stefano (Catania)

G. Ettore (Catania) F. Fanfani (Roma) N. Ferrara (Trapani) F. Fiorino (Palermo) P. Florio (Siena) C. Foresta (Padova) A. Frega (Roma) R. Gaglione (Roma) L. Giambanco (Palermo) G. Giannone (Caltanissetta) A. Giovia (Palermo) G. Gonzales (Palermo) R. Guarino (Palermo) D. Gueli Alletti (Palermo) G. Iannone (Castelvetrano) S. Incandela (Sciacca) G. La Ferrera (Enna) M. La Greca (Catania) R. La Spina (Catania) A. Lanzone (Roma) E. Lomeo (Catania) A. Maiorana (Palermo) R. Marana (Roma) V. Masciullo (Roma) S. Morgia (Noto) P. Musso (Palermo) G. Nicita (Firenze) M. Palmeri (Gela) A. Perino (Palermo) A. Perrone (Lecce) M. Petronio (Palermo) E. Piccione (Roma) M. Primicerio (Roma) G. Romeo (Palermo) C. Rossi (Palermo) G. Scambia (Roma) P. Scirpa (Roma) P. Scollo (Catania) L. Selvaggi (Roma) F. Sirimarco (Napoli) G.B. Serra (Roma) G. Spampinato (Catania) C. Stigliano (Castrovillari) C.Tiberio (Trapani) G.Torrisi (Catania) G.Tropeano (Roma) F. Vaccaro (Catania) A.Valentini (Roma) G.Vittori (Roma) S.Votano (Roma) G. Zizza (Catania) F. Zullo (Catanzaro) E. Zupi (Roma) Segreteria Scientifica Claudio Campione U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi Catania campioneclaudio@libero.it Vincenzo Campo Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente Policlinico A. Gemelli Roma vincecampo@libero.it Antonio Maiorana U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Ospedale Civico Palermo maioran@alice.it GIOVEDì 27 MAGGIO 10.30 Saluto delle Autorità I Sessione INFEZIONE DA HPV Chairmen: F. Cappello, P. Musso, E. Catinella 11.00 Manifestazioni cliniche dell HPV nella donna C. Stigliano 11.15 Manifestazioni cliniche dell HPV nell uomo C. Foresta 11.30 PAP test e HPV test A. Biamonti 11.45 HPV e gravidanza P. Scirpa 12.00 Quale trattamento per le lesioni da HPV e Follow-up M.G. Castiglione 12.15 Ruolo della vaccinazione A. Perino 12.30 Discussione 13.30 Lunch II Sessione LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO Cosa c è di nuovo L Incontinenza Urinaria Chairmen: S. D Asta, S. Morgia, C.Tiberio 14.30 Incontinenza urinaria: le opzioni chirurgiche L. Alio, L. Giambanco

14.50 Incontinenza urinaria recidiva e da grave difetto sfinterico: cosa fare? G. Nicita 15.10 La vescica iperattiva M.C. Accursio 15.30 La terapia riabilitativa: indicazioni, protocolli e risultati. Qual è l evidenza in letteratura? G.Torrisi 15.50 Discussant: B. Adile 16.30 Coffee break Il Prolasso Pelvico Chairmen: L. Alio, R. Guarino, M. Palmeri 17.00 Management del difetto anteriore A. Perrone 17.20 Management del difetto centrale A. D Afiero 17.40 Management del difetto posteriore G. Ettore 18.00 La chirurgia protesica: è realmente la soluzione? M. Cervigni 18.20 Qualità di vita dopo chirurgia dell incontinenza urinaria A. Cianci 18.40 Discussant: F. Sirimarco VENERDÌ 28 MAGGIO III Sessione MIOMI UTERINI Chairmen: A. Caruso, M.R. D Anna, G. Iannone 08.30 Miomi e fertilità P. Scollo 08.45 Diagnosi ecografica G. Cal 09.00 Diagnosi isteroscopica S. Incandela 09.15 Embolizzazione C. Di Stasi 09.30 Focusing ultrasound G.Tropeano Quando e come operare: 09.45 Chirurgia isteroscopica C. Crescini 10.00 Ruolo della Laparoscopia G. Cucinella 10.15 Discussione 11.00 Coffee break IV Sessione ENDOSCOPIA E STERILITA Chairmen: M. Busacca, C. Rossi, M. Primicerio 11.30 L.E.S.S : Nuovo approccio mini-invasivo laparoscopico F. Fanfani 11.45 Salpingoplastica in epoca FIV-ET? R. Marana

12.00 ISG -Isterosonografia versus laparoscopia? A. Allegra 12.15 Endometrite e sterilità E. Cicinelli 12.30 Malformazioni uterine: quando e quali operare? N. Colacurci 12.45 È ancora attuale la terapia chirurgica della PCOS? V. Campo 13.00 Discussione 13.30 Lunch V Sessione L ENDOMETRIOSI Chairmen: F. Cancellieri, F. Di Stefano, E. Piccione 14.30 Lezione Magistrale: Adenomiosi e fertilità S. Campo 14.50 Diagnosi clinica A. Cianci 15.05 Diagnostica ecografica A. Maiorana 15.20 Diagnostica per imaging A.Valentini 15.35 Quale e quando la terapia medica P. Florio 15.50 Terapie alternative F.M. Camilli 16.05 Endometriosi e cancro G. Scambia 16.20 Discussione VI Sessione ENDOMETRIOSI TERAPIA CHIRURGICA Chairmen: D. Gueli Alletti, A. Lanzone M. Petronio 17.00 Endometriosi peritoneale M. La Greca 17.15 Endometrioma V. Campo 17.30 DEEP endometriosis E. Zupi 17.45 Terapia chirurgica del dolore F. Zullo 18.00 Complicanze chirurgiche G. La Ferrera 18.15 Management delle ricorrenze G. Vittori 18.30 Problemi medico- legali G.B. Serra 18.45 Discussione 19.00 Consegna elaborati E.C.M. Chiusura del Congresso 16.40 Coffee break

CORSO DI ISTEROSCOPIA: ABNORMAL UTERINE BLEEDING 26-27 Maggio 2010 Coordinatore: C.Campione Mercoledì 26 Maggio - pomeriggio 13.00 Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso Moderatori: A. Cordopatri, M.R. D Anna, R. La Spina Isteroscopia: materiali e metodi - F. Fiorino, Palermo Isteroscopia diagnostica: indicazioni, controindicazioni e complicanze A. Giovia, Palermo L'ecografia nella diagnostica delle patologie endocavitarie (Ecografia 2,3,4 D; isterosonografia) - G. Cal, Palermo Isteroscopia nell'abnormal uterina bleeding - R. Gaglione, Roma Isteroscopia nell'infertilità - M. Accardi, Palermo Elettrochirurgia - E. Lomeo, Catania Versapoint, resettori bipolari - L. Selvaggi, Roma Isteroscopia operativa ambulatoriale - G. Zizza, Catania Giovedì 27 Maggio - mattina Moderatori: S. Bennici, G. Bonaccorsi, R. Gaglione Indicazioni alla isteroscopia operativa - A. Di Liberto, Palermo La preparazione farmacologia della paziente - S.Caudullo, Taormina Polipectomia - L. Selvaggi, Roma Miomectomia - G. Gonzales, Palermo Ablazione dell'endometrio - C. Campione, Catania Malformazioni uterine - G. Giannone, Catania Trattamento isteroscopio del carcinoma endometriale iniziale V. Masciullo, Roma Complicanze della resettoscopia - A. Bucolo, Siracusa Discussione Test di valutazione e chiusura del Corso

CORSO DI PATOLOGIA CERVICALE E COLPOSCOPIA 26-27 Maggio 2010 Coordinatori: M.G. Castiglione, P. Scirpa Il corso Base "Patologia Cervicale e Colposcopia è riservato a specialisti e specializzandi in ginecologia e ostetricia ed è volto a fornire una preparazione di base sulla colposcopia, sulla patologia del tratto genitale inferiore femminile e sulle tecniche diagnostiche connesse alla colposcopia. Lezioni, audiovisivi e "slide seminars" costituiscono il corpo di insegnamento. Mercoledì 26 Maggio - pomeriggio 13.00 Registrazione Incontro docenti-discenti Moderatori: G. Bavetta, S. Damanti, G. Romeo Lo Screening citologico organizzato e individuale - R. Di Natale, Palermo Organizzazione ambulatorio di colposcopia: Strumentazione, attrezzatura, colpofotografia, normativa.tecnica dell'esame colposcopico F. Vaccaro, Catania Quadri colposcopici normali e anormali. La classificazione colposcopica A. Biamonti, Roma La gestione del Pap test anormale: linee guida - S.Votano, Roma Utilità clinica dei test biomolecolari - P. Scirpa, Roma Discussione Slide seminar di colposcopia: casi clinici - G. Spampinato, F. Vaccaro, Catania Giovedì 27 Maggio - mattina Moderatori: L. Bonfiglio, G. Canzone, N. Ferrara Il counseling e il consenso informato - M.G. Castiglione, Catania Il trattamento della condilomatosi e della CIN - A. Frega, Roma La prevenzione primaria del cervicocarcinoma: i vaccini per l'hpv A. Perino, Palermo Gestione del pap test anormale e della CIN in gravidanza - P. Scirpa, Roma Discussione Test di valutazione e chiusura del Corso

SEDE Cave Bianche Hotel - Favignana (Trapani) SEGRETERIA SCIENTIFICA Claudio Campione U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi - Catania - campioneclaudio@libero.it Vincenzo Campo Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente Policlinico A. Gemelli - Roma - vincecampo@libero.it Antonio Maiorana U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Ospedale Civico - Palermo - maioran@alice.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Centro Italiano Congressi Corso Trieste 42-00198 Roma - Tel. 06/8412673 - Fax 06/8412687 congressi@gruppocic.it ACCREDITAMENTO E.C.M. Il Congresso rientra nella normativa che regola l E.C.M. Il relativo punteggio ai fini dei Crediti Formativi verrà determinato dal Ministero della Salute. Il rilascio dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori e alla consegna del questionario di valutazione dell'apprendimento debitamente compilato e firmato ISCRIZIONI La quota di partecipazione è fissata in Euro 360,00 + IVA Per le Ostetriche la quota è fissata in Euro 120,00 + IVA Per i corsi la quota di iscrizione è fissata in Euro 240,00 + IVA La quota di partecipazione congresso + corso è fissata in Euro 450,00 + IVA L'importo va versato alla Segreteria Organizzativa tramite assegno intestato al Centro Italiano Congressi CIC S.r.l. Corso Trieste, 42 00198 Roma o bonifico bancario: Centro Italiano Congressi - Deutsche Bank Agenzia F - Roma IBAN IT 42 C031 0403 2050 0000 0170 335 A tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per le prenotazioni alberghiere rivolgersi alla Segreteria Organizzativa, Centro Italiano Congressi - C.so Trieste, 42-00198 Roma Tel. 06/8412673 - Fax 06/8412687 - congressi@gruppocic.it