Culto a Mestre DIO GUARDA AL CUORE

Documenti analoghi
Padre della Vita, Ti preghiamo per tutti i ragazzi e le ragazze che ci saranno affidati durante questo anno scolastico. Sentiamo forte l'importanza

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS

La Pentecoste Atti 2, 1-47

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette

IL PADRE MISERICORDIOSO

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

CATECHESI 3^ el Mirano-San Michele - Vetrego 7 Incontro

Pregare nel nome di Gesù

DIOCESI DI VIGEVANO PROPRIO DIOCESANO. Supplemento al Messale Romano

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net

five!» e con il palmo della mano toccate forte il palmo della mano della persona che salutate. È un bel gesto, segno di amicizia, di cordialità.

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

Io sono con voi anno catechistico

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

Il senso del pellegrinaggio è lo stesso fatto di mettersi in cammino,..

Un Regno che non può essere scosso

Gesù è l'alfa e l'omega.

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo

2ª tappa Da nemico a fratello

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

La tua posizione spirituale

Seduti nel cielo in Cristo Gesù

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

PRESUNZIONE DELL UOMO

Dio vuole fare qualcosa con te

LA FEDE CI RENDE PIÙ UMANI

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Amare Dio con tutta l anima

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

Da dove viene la Messa che celebriamo ogni domenica? Lo ricordiamo con alcune immagini.

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni)

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima...

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO...

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro

365 Volte NON TEMERE

Metàloghi e Minotauri

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Bibbia per bambini presenta. Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Certo non è stato facile, ma forte e umile tu eri e col bene tu vincevi, e col bene tu vincevi.

Collana: MARIA PARLA ANCORA

Una storia di peccato e di salvezza

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Il frutto della carne

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo

Scritto da Antonio Manco Sabato 25 Marzo :29 - Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Marzo :10

, 0$*+, *(/$17, 6L XVD SHU«

Spirito Santo, vieni e illumina ogni mio pensiero con la tua luce perché io

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

10 Marzo Sabato. Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

LA CROCIATA DI FRANCESCO

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù

La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia. anno A DOMENICA 2 AVVENTO. Regina

Testo: Proverbi 4:23 LUG 26 agosto 2018 Tema: Vigila sul tuo cuore

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Genesi 20 a Genesi 21:21

Riflessioni sul Santuario sinaitico. Significato anagogico dei suoi componenti e simbologia numerica (cabala)

SOLTANTO ABBI FEDE GUIDA PASTORALE 2012/13 LA FEDE DI EZECHIELE

Arcidiocesi di Pesaro Parrocchia Santa Maria Assunta - Montecchio

Giovanni 14,28: Io me ne vado!.

Gesù chiama Levi e lui risponde subito, con generosità. Ai fidanzati cerchiamo di spiegare proprio questo. La famiglia rappresenta la

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Tu!!! Hai le chiavi del Regno dei cieli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

Grido di Vittoria.it

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Transcript:

Domenica, 03 ottobre 2010 Culto a Mestre DIO GUARDA AL CUORE 1 Samuele 16:1-13- Il Signore disse a Samuele: Fino a quando farai cordoglio per Saul, mentre io l'ho rigettato perchè non regni più sopra Israele? Riempi d'olio il tuo corno e và; ti manderò da Isai di Betlemme, perchè mi sono provveduto un re tra i suoi figli. Samuele rispose: Come posso andare? Saul lo verrà a sapere e mi ucciderà. Il Signore disse: Prenderai con te una giovenca e dirai: Sono venuto a offrire un sacrificio al Signore. Inviterai Isai al sacrificio; io ti farò sapere quello che dovrai fare e tu ungerai per me colui che ti dirò. Samuele dunque fece quello che il Signore gli aveva detto e andò a Betlemme. Gli anziani della città gli andarono incontro turbati, e gli chiesero: Vieni in pace? Ed egli rispose: Pace! Vengo a offrire un sacrificio al Signore; purificatevi e venite con me al sacrificio. Mentre entravano, egli pensò, vedendo Eliab: Certo l'unto del Signore è qui davanti a lui. Ma il Signore disse a Samuele: Non badare al suo aspetto, né alla sua statura, perchè io l'ho scartato; colpisce lo sguardo dell'uomo: l'uomo guarda all'apparenza, ma il Signore guarda al cuore. Allora Isai chiamò Abinadab e lo fece passare davanti a Samuele; ma Samuele disse: Il Signore non si è scelto neppure questo. Isai fece passare Samma, ma Samuele disse: Il Signore non si è scelto neppure questo. Isai fece passare così sette dei suoi figli davanti a Samuele; ma Samuele disse a Isai: Il Signore non si è scelto questi. Poi Samuele disse a Isai: Sono questi tutti i tuoi figli? Isai rispose: Resta ancora il più giovane, ma è al pascolo con le pecore. Samuele disse a Isai: Mandalo a cercare, perchè non ci metteremo a mangiare prima che sia arrivato qua. Isai dunque lo mandò a cercare, e lo fece venire. Egli era biondo, aveva begli occhi e un bel aspetto. Il Signore disse a Samuele: Alzati, ungilo, perchè è lui. Allora Samuele prese il corno dell'olio e lo unse in mezzo ai suoi fratelli; da quel giorno lo Spirito del Signore investì Davide. Poi Samuele si alzò e se ne tornò a Rama. Dio è all'opera anche qua, le persone entreranno perchè saranno curiose, e questa è un'attrazione per loro, vedranno la gioia, sentiranno la musica. Però quando le persone entrano,perchè sono curiose, perchè vogliono saperne di più, poi devono

scegliere Gesù, questo è l'obiettivo, questo è il nostro scopo. E perchè devono scegliere Gesù? Le persone scelgono Gesù, quando vedono che c'è qualcosa di diverso in noi, entrano perchè vedono qualcosa di gioioso, sentono della bella musica, ma scelgono Gesù perchè vedono che la tua vita è cambiata, che il tuo cuore è cambiato. Scelgono Gesù, non perchè tu parli di Gesù, non perchè tu dai un opuscolo o perchè gli inviti, ma scelgono Gesù perchè vedono che davvero la tua vita è cambiata, che quello che tu canti, che quello che tu dici, che quello che tu predichi alle persone, è vero nel tuo cuore, il tuo cuore è stato toccato, è stato cambiato da Gesù. Il nostro cuore è quel luogo particolare che Dio tocca, che Dio cambia, che Dio guarisce, ed è questa la testimonianza più grande per le persone che passano, che vedono, che entrano, per le persone che conoscete, i vostri familiari, le persone che avete sul vostro posto di lavoro. Ieri ascoltavo una predicazione di un pastore americano, che diceva questo parlando della salvezza: Non chiunque mi chiama Signore, Signore, entrerà nel Regno dei cieli. E queste persone diranno: Io ho profetizzato, ho fatto tante cose, ero sempre in chiesa, ho pregato per gli ammalati, ho servito. Eppure Gesù dice: Io non ti conosco. E questo pastore diceva che noi non veniamo salvati perchè siamo usciti ad un appello, non veniamo salvati perchè abbiamo fatto una preghiera, questo è certamente l'inizio, è il primo passo, ma siamo salvati perchè la nostra vita cambia, la salvezza si vede dal cambiamento che c'è nella nostra vita. Quando il nostro cuore cambia davvero, quando il nostro modo di pensare, di fare, le attitudini, le relazioni che abbiamo con gli altri, cambiano. Questo è l'evidenza della nostra salvezza, non perchè un giorno, magari tanti anni fa, hai chiesto a Gesù di entrare nel tuo cuore, questo è stato l'inizio, ma ora tu devi cominciare a vivere questo, la tua vita, il tuo cuore deve cambiare, per te, per la tua salvezza e per le persone vicino a te. La stessa cosa succede con il servizio, Dio vuole usare ognuno di voi, vuole usare ogni persona che viene in questa chiesa, non perchè sei più bravo, perchè sai più cose o perchè hai più esperienza, ma semplicemente perchè Dio vuole usare te, vuole usarti per questo luogo, per questa città e chissà per la regione o anche per la nazione. La stessa cosa che abbiamo detto per la salvezza, succede per il servizio, Dio sceglie le persone, quando guarda il nostro cuore, non guarda l'esteriore, non guarda quello che noi facciamo vedere agli uomini, ma guarda quello che davvero c'è nel nostro cuore, se il nostro cuore davvero è disponibile, se il nostro cuore dice: Dio io voglio fare qualcosa per te. Dio non ha bisogno dell'uomo, non ha bisogno del nostro lavoro, non ha bisogno del nostro servizio, perchè Lui è

potente, può fare ogni cosa, Lui potrebbe salvare immediatamente tutti, toccare il cuore di tutti in questo momento, eppure Dio usa l'uomo, vuole lavorare con l'uomo, vuole usare te, vuole lavorare con te, vuole fare in modo che tu sei utile, in tutto questo grande progetto, in questa grande opera del Regno di Dio. Eppure non ne ha bisogno, ma ha scelto ognuno di voi per operare, per andare avanti nella sua opera. Isaia ad esempio, faceva tante cose per Dio, profetizzava, aveva visioni, serviva Dio con i suoi doni, ma ad un certo punto lui fa un incontro particolare con Dio, vediamo che vede la sua gloria nel Tempio, nel caitolo 6, e si rende conto della grandezza e della santità di Dio, cade a terra e dice: Guai a me, perchè io sono un peccatore, la mia gente è nel peccato e io ho visto Dio che è Santo. Così Dio lo purifica, e poi fa questa domanda: Chi manderò? E chi andrà per me? Lui chiede in generale e Isaia risponde: Manda me, io sono pronto, sono disponibile, voglio andare. Dio non ha detto: Isaia vai, ma ha chiesto in generale: C'è un cuore disponibile? E Isaia ha alzato la mano e ha detto: Io voglio andare, io sono disponibile. Questo è quello che Dio cerca, un cuore disponibile, non tante cose che tu vuoi fare per Dio o tante cose che vogliamo far vedere che facciamo, ma un cuore disponibile questo è quello che Dio cerca. Gesù ha detto: pregate, per gli operai della messe, perchè il campo è grande, ma gli operai sono pochi, eppure Gesù aveva tante persone che lo seguivano, tante persone che ascoltavano i suoi insegnamenti, tante persone che dicevano: Io ti seguo, farò tutto per te, dovunque andava queste persone c'erano. Eppure Gesù dice: Mancano operai. Questo perchè Dio sceglie delle persone che hanno un cuore disponibile, magari poche persone, ma persone che hanno un cuore aperto, un cuore disponibile per Dio. Dio guarda il tuo cuore, non quello che siamo in apparenza. Il cuore è la parte dove ci sono i nostri sentimenti, i nostri desideri, la nostra volontà, tutto quello che vorremmo fare, tutto quello che desideriamo e c'è anche la disponibilità che noi abbiamo verso Dio. E In 1 Samuele 16, abbiamo visto che Dio parla dell'unico uomo e lo chiama così: Un uomo dal cuore secondo Dio. Saul era re, ma aveva disubbidito e si era ribellato e Dio quindi dice: Io ho scartato questa persona. Questa persona non va bene per essere re. Quindi dice a Samuele: Vai, gli dà l'indirizzo di casa di Davide, perchè gli dice: Vai da Isai di Betlemme, perchè tra i suoi figli c'è una persona che io ho scelto. Quindi Dio sa perfettamente qual'è la sua scelta, Lui ha visto da lontano il cuore di un ragazzino, non solo a Betlemme, ma in tutta la terra d'israele, che pescolava le pecore, eppure Dio vede il cuore di questo ragazzino, dà l'indirizzo a Samuele dice: Vai là, perchè lì troverai la

persona che io voglio ungere come re. Quindi Samuele va a cercare questo re e vediamo che Isai, papà di Davide presenta tutti i figli, che erano persone già adulte, che erano state già in guerra, quindi persone già mature, che avevano esperienza, persone forti. Il loro aspetto era anche un aspetto che dava fiducia. E Isai porta ognuno di questi figli, e Samuele all'inizio dice: Si vede che è questo perchè è perfetto, si vede che ha proprio l'atteggiamento di un re, è forte, ha un bell'aspetto, si vede che è lui. Invece Dio dice: Non è lui. Arriva il secondo e Samuele dice: E' questo! E' una bella persona, è coraggioso, ha la faccia da re. No non è questo. E così via via, tutti e sette i figli di Isai. Alla fine Samuele dice: Ma è possibile Signore, mi hai mandato qua, mi hai dato l'indirizzo e ora la persona non c'è. Come è possibile? Chiede a Isai: Sono tutti qua i figli o c'è ancora qualcuno? Isai risponde: Si c'è ne ancora uno, ma sta pescolando le pecore. Il padre non ha proprio pensato a questo figlio, perchè non era adatto, era giovane, non aveva esperienza, non aveva l'aspetto o le caratteristiche di un re. Eppure Dio quando ha dovuto scegliere un re, non ha guardato tutte queste cose, non ha guardato all'aspetto, all'età, all'esperienza o al modo di presentarsi, ma ha guardato al cuore e ha detto: No, questi sette non hanno un cuore che mi piace, che è adatto a quello che io voglio fare. C'è ne uno, l'ultimo il più piccolo, quello scartato da tutti. Oltretutto quando Davide va a combattere contro Golia, i fratelli gli dicono: Stai a casa, questo non è un posto per te, qui c'è la guerra, questo è un gigante, questa è una persona grande e forte. Però Dio ha guardato il cuore di Davide, e ha guardato quando lui era solo, non quando si atteggiava in mezzo alle persone, ma quando era solo a pascolare le pecore, lì Dio ha guardato che tipo di persona era Davide, che tipo di cuore lui aveva. Quindi Dio ha guardato questo, nel segreto quando nessun'altro lo poteva vedere, ma Dio ha visto che questo ragazzino aveva un cuore coraggioso, che era in grado di andare avanti, era in grado di prendere le sue responsabilità e anche se era la persona meno indicata umanamente, anche se i fratelli e il padre non lo avevano neanche preso in considerazione, per essere re, per andare in guerra, Dio ha detto: Questa è la persona che io voglio, questo è il cuore che io cerco. Il cuore di un ragazzino di 16 anni eppure un cuore coraggioso, forte, con tutte le caratteristiche che Dio cercava. Non a caso la Bibbia ci dice in Proverbi 4:23- Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, poiché da esso provengono le sorgenti della vita. Custodisci il tuo cuore, vigila, stai attento, prenditi cura del tuo cuore, perchè è da lì che provengono le sorgenti della vita, l'acqua che porta vita. Noi spesso facciamo il contrario,

ci guardiamo fisicamente, perchè questo è quello che ci hanno insegnato, che dobbiamo essere belli per le persone, quello che importa è quello che la gente vede. Questo è quello che ci hanno insegnato, questa è la nostra società. Ma Dio dice custodisci il tuo cuore, è il cuore che conta per Dio. E' il cuore il luogo dove Dio guarda per poter scegliere una persona. Nel nostro cuore possono esserci tante cose belle, ma anche tante cose brutte, la mancanza di perdono, è nel nostro cuore. Dio non guarda alle cose esteriori, quando lui ha visto i figli d'isai ha detto: No sono bravi, belli, hanno esperienza, ma io guardo al cuore e ho visto il cuore di questo ragazzino. Dio vede il tuo cuore, non guarda all'apparenza, non guarda a come vieni vestito in chiesa, se ci sei alle riunioni, ma guarda davvero nel tuo cuore. E quando Dio sceglierà, ci spaventeremo delle sua scelte, e forse anche i fratelli di Davide, si sono spaventati quando Dio ha scelto lui, che stava con le pecore, che era un ragazzino, non sapeva fare niente, eppure Dio ha detto: Io scelgo questo ragazzino. Le sue scelte sono perfette. Anche se l'uomo ti dice: Tu non ce la farai mai, non sei in grado, non sei adatto, non hai le caratteristiche, non sei maturo, devi crescere,... L'uomo può dirti queste cose, ma Dio guarda quello che davvero c'è nel tuo cuore. Nel Salmo 24:3-4- Chi salirà al monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo? L'uomo innocente di mani e puro di cuore, che non eleva l'animo a vanità e non giura con il proposito di ingannare. L'uomo puro di cuore può salire al monte del Signore, può stare alla presenza di Dio. Un cuore puro, è un cuore integro, e integro significa che quello che dico, io lo faccio, non dico una cosa e poi dentro di me è tutta un'altra, ma quello che dico, lo faccio, questo significa essere integri e Davide era un uomo integro. Dobbiamo stare attenti a quando diamo la nostra disponibilità al Signore, quando diciamo: Io voglio fare questo per te, io mi rendo disponibile, perchè poi Dio, lo fa davvero, Dio prende sul serio quello che il tuo cuore dice, se tu sei sincero davanti a Lui, Dio poi lo fa, quindi non possiamo dire e poi tirarci indietro. Il cuore integro è così: io chiedo: Dio usami e poi quando succede che Dio mi vuole usare, anche se ho paura, anche se non mi sento all'altezza, io lo faccio, perchè ho dato la mia disponibilità a Dio. Chi vuole dare questa disponibilità davanti a Dio, deve essere veramente certo che sta dando la disponibilità e che poi lo farà, perchè Dio guarderà al tuo cuore, guarderà alla tua richiesta e poi comincerà a metterti davanti le situazioni, comincerà ad usarti in quello che Lui ti vuole usare, in quello che c'è bisogno in questa chiesa, in questa città, in questa regione. Dio vede questo. E Dio ha visto il coraggio di Davide nel suo cuore, ha visto la sua

fede, ha visto quando lui era solo, quando nessun'altro lo vedeva, quando combatteva con i suoi problemi, con le sue tentazioni. Dio ha visto quel cuore, non il cuore che vuole fare vedere qualcosa. Dio dice di Davide, che lui era un uomo secondo il Suo cuore. Eppure se pensiamo alla vita di Davide, non era un gran che come persona, ha fatto tanti errori, ha sbagliato in tante cose e perchè Dio allora lo considera un uomo con un cuore integro? Perchè Davide sapeva anche chiedere perdono, sapeva riconoscere i propri errori, e le proprie mancanze. Vi ricorderete quando lui ha peccato di adulterio con la moglie del suo ufficiale e poi lo ucciso, il profeta Natan va da lui e gli dice: Guarda Davide che Dio non ti sta approvando, non va bene tu hai fatto questo, questo e questo e Dio è arrabbiato con te. Davide che cosa fa: Si getta a terra comincia a digiunare, a pregare, a pentirsi del suo peccato. Non dice: Tu me lo dici a me che sono re, oppure non si è nascosto dicendo che non è vero o ha cercato di evitare questa situazione, ma ha sbagliato tante volte, ha fatto cose orribili, ma quando Dio l'ha ripreso, Davide ha detto: E' vero, ho sbagliato, ho peccato, ho mancato, adesso voglio chiederti perdono. Dio dice: Questo è il cuore che mi piace. Mentre servirai Dio, sbaglierai tante volte, anche dopo tanti anni, ma Dio dice: Il cuore che io cerco, è il cuore che dice: ok Signore perdonami, ho sbagliato, ho fallito in questa cosa, ma voglio ricominciare, voglio andare avanti. Questo è il cuore che Dio cerca, un cuore integro, sincero, aperto, disponibile non solo alla Sua opera, ma anche ad essere cambiato e usato da Dio. Ewa Princi