APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA

Documenti analoghi
APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Casale Monferrato è un Classico

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

APPUNTAMENTI DAL 18 AL 24 GENNAIO A PARMA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

La domenica al Museo

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

CSAC, Nuove figure in un interno di IRENE GUZMAN*

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

LE TERRE MATILDICHE ORARI ESTIVI 2017

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 AL 31 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

INFO E prenotazioni

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione

Tel Fax NOVEMBRE TERRE VERDIANE Cat. Giorno Evento Città e contatti Dettagli

IL CASO PARMA: I DISTRETTI SOCIO CULTURALI PER LA RIGENERAZIONE URBANA

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

Educational. Nido e scuola dell infanzia

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

Estate in città 2018

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI VISITA AL COMPLESSO MONUMENTALE DE LA VENARIA REALE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

APPUNTAMENTI DEL WEEK END DAL 13 AL 15 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 13 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Programma Carnevale 2009

Fiera di Santa Giustina

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

Sere d Estate alla Reggia

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

PAVULLOinfoESTATE2011

Tel Fax NOVEMBRE TERRE VERDIANE Cat. Giorno Evento Città e contatti Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI Via Mons. Ulderico Belli, N San Fedele Intelvi (CO)

IL CORPO DELLA PITTURA

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

Tel Fax FEBBRAIO TERRE VERDIANE

Martedì 21 Luglio 2015

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 29 gennaio a domenica 4 febbraio 2018

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

n. ente attività contatto / tel. 1 CAPAS, Parma attività organizzative Manuela Vico

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

NATALE A PARMA....un altra Storia

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Estate in città 2018

Estate in città 2018

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Transcript:

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 1 The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 15.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con installazioni permanenti, workshop, laboratori, musica e visual. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. +39 3402751314 - www.parma360festival.it I giovani per Verdi Sala dei Concerti Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1 Alle 18.00 concerto a cura del Club dei 27. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni tel. 0521031170. Teatro Regio: stagione lirica Strada Garibaldi, 16 Alle 20.00 va in scena Lucia di Lammermoor, di Gaetano Donizetti. Per informazioni e biglietti tel. 0521203999. Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena Drammatica elementare, dei Fratelli Dalla Via. Per informazioni tel. 0521992044. Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Giuseppe³, dialoghi matrimoniali poco seri, di e con Carlo Ferrari e Franca Tragni. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399. Sabato 2 Attività allo Csac Abbazia di Paradigna Alle 10.00 Csac inedito, arte, media, moda, fotografia. Visite guidate alle collezioni. Per informazioni tel. 0521607791. Parma color viola Orto botanico Strada Farini, 90 L Orto sarà aperto tutta la giornata con visite guidate, laboratori scientifici con la collaborazione di Empirica (officina di scienza ed arte), la mostra degli erbari storici e le violette da portare a casa. Ingresso gratuito. Alla scoperta dei luoghi borbonici Orto botanico Strada Farini, 90 Alle 10.45 visita al giardino botanico. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria all indirizzo info@mupeditore.it o telefonando allo 0521236792. Visite guidate e attività nei Musei civici Castello dei Burattini Alle 11.00 visita guidata. Visita guidata gratuita, ingresso al museo a pagamento. Per informazioni tel. 0521031631

Pinacoteca Stuard Alle 15.30 workshop per famiglie Storie di battaglie e cavalieri, laboratorio per famiglie dedicato al genere delle battaglie: saranno scoperti in modo avvincente i dipinti realizzati da diversi artisti che in secoli diversi si sono specializzati nel raffigurare scontri con cavalieri, cavalli e soldati. Le battaglie dipinte saranno il punto di partenza per un divertente laboratorio dove si costruirà una spada come quelle dipinte in Pinacoteca. Durata: 1 ora 30 min. circa Età: dai 4 ai 9 anni. E' gradita la prenotazione tel. 0521508184 oppure pinacoteca.stuard@comune.parma.it ; alle 16.30 visita guidata. Visita guidata e workshop gratuiti, ingresso al museo a pagamento. Palazzetto Eucherio Sanvitale Alle 12.00 inaugurazione mostra fotografica AriDadaKali di Maurizio Galimberti. Ingresso gratuito. Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell 800 - Palazzo del Governatore Alle 11.00 e alle 16.00 visite guidate per singoli visitatori. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30 visite guidate per bambini. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria, numero partecipanti minimo 8, massimo 25, tel. 0521218035. Rimani sempre informato sugli eventi della tua città. Partecipare è facile, scarica Penguinpass e accreditati con un semplice click: www.penguinpass.it Il cineclub dei bambini Cinema D Azeglio Via D Azeglio, 33 Alle 15,30 proiezione del film di animazione Il piccolo principe. Per informazioni tel. 0521281138. Live Opera Ridotto Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 16.00 proiezione di Il flauto magico, musiche di Mozart, produzione Den Norske Opera & ballet. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521203999. Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle 17.00 Incontri di approfondimento: Il corpo dell Altro. Quando l esotico diventa erotico Prof. Paola Scrolavezza, Università di Bologna. La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel. 0521218035. The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 18.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con installazioni permanenti, workshop, laboratori, musica e visual. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. +39 3402751314 - www.parma360festival.it Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Giuseppe³, dialoghi matrimoniali poco seri, di e con Carlo Ferrari e Franca Tragni. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399.

Teatro di Ragazzola: stagione teatrale Ragazzola Alle 21.15 va in scena Mi voleva Strehler, con Maurizio Micheli. Per informazioni tel. 3395612798. Domenica 3 CreArtistika Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle 19.00 mostra mercato d arte, artigianato artistico, musicisti e artisti di strada, con performance e vendita. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521313300. Parma color viola Orto botanico Strada Farini, 90 L Orto sarà aperto tutta la giornata con visite guidate, laboratori scientifici con la collaborazione di Empirica (officina di scienza ed arte), la mostra degli erbari storici e le violette da portare a casa. Ingresso gratuito. Festa di Primavera Quartiere Pablo Dalle 9.00 alle 19.00 Tanti stand che proporranno numerose tipologie di offerte. Per informazioni tel. 05212986. #Domenicalmuseo Apertura con ingresso gratuito di: Camera di San Paolo e Spezieria di san Giovanni dalle 8.30 alle 13.30; Biblioteca Palatina e Museo Bodoniano dalle 10.00 alle 17.30; Galleria Nazionale, Teatro Farnese, Museo archeologico nazionale dalle 13.30 alle 18.30; Castello dei burattini e Pinacoteca Stuard dalle 10.30 alle 18.30; Casa della Musica, Casa del Suono, Casa Natale e Museo Toscanini dalle 10.00 alle 18.00. Alla scoperta dei tesori di Parma Alle 10.30 ritrovo presso lo Iat in Piazza Garibaldi, 1 per la visita guidata a Duomo, esterno del Battistero, Camera di San Paolo e Spezieria di San Giovanni della durata di 2 ore circa. Costo visita guidata euro 8,00; gratuito minorenni accompagnati. Non sono previsti ingressi a pagamento ai musei e non è richiesta la prenotazione. Per informazioni tel. 3248774527. Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle 11.00 ritrovo presso l ingresso principale per la visita La Villetta di Maria Luigia: il cimitero delle origini, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle 11.00 concerto con l Ensemble della Filarmonica Arturo Toscanini dal titolo Un classico da salotto, musiche di Beethoven. Per informazioni tel. 0521203999 0521200145. Visite guidate e attività nei Musei civici Castello dei Burattini Alle 11.00 visita guidata. Alle 16.30 percorso speciale per famiglie Pupazzi d Oriente, Una speciale esplorazione del museo che porterà alla scoperta delle maschere dei teatri orientali: dalla Cina a Giava, fino

al Giappone, in collegamento ideale con la grande mostra fotografica a Palazzo del Governatore Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell 800. Visita guidata e ingresso al museo gratuiti. Per informazioni tel. 0521031631. Pinacoteca Stuard Alle 15.00 Secoli di guerre e battaglie, in occasione dell anniversario del 25 aprile, un percorso dedicato al genere delle battaglie, raccontate in un excursus storico che giunge sino alle opere della fine dell 800 dedicate alle guerre risorgimentali, attraverso le opere presenti in Pinacoteca di artitisti come: Brescianino, Spolverini, Edoardo Raimondi e Vittorino Edel. Alle 16.30 visita guidata. Visita guidata e ingresso al museo gratuiti. Per informazioni tel. 0521508184. Museo dell'opera, Casa del Suono, Museo casa natale Arturo Toscanini Dalle 10.00 alle 18.00 apertura con ingresso gratuito. Palazzetto Eucherio Sanvitale Alle 10.30 e alle 11.30 visita guidata. Alle 16.30 e alle 17.30 visita tematica Maurizio Galimberti a Palazzetto Eucherio Sanvitale. Visita guidata alla scoperta della storia del Palazzetto, gioiello dell architettura tardo quattrocentesca, che con il recente riallestimento si delinea come contenitore privilegiato di mostre fotografiche come AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell 800- Palazzo del Governatore Alle 11.00 e alle 16.00 visite guidate per singoli visitatori. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30 visite guidate per bambini. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria, numero partecipanti minimo 8, massimo 25, tel. 0521218035. Rimani sempre informato sugli eventi della tua città. Partecipare è facile, scarica Penguinpass e accreditati con un semplice click: www.penguinpass.it Brunch culturale Alle 11.30 ritrovo all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per la visita a Camera di San Paolo, Spezieria di San Giovanni, Teatro Farnese, Galleria Nazionale (percorso Correggio e Parmigianino) a cura di Sandra Baiocchi; durata 2h e 30. Il costo della visita è di euro 7,00, ingressi ai musei gratuiti. E' consigliata la prenotazione tel. 3333722729. Il Teatro Farnese e i capolavori della Galleria Nazionale di Parma Alle 14.30 ritrovo allo Iat in Piazza Garibaldi, 1 per una visita guidata alla scoperta del Teatro Farnese e dei capolavori della Galleria Nazionale. Quota adulti euro 8,00; dai 10 ai 16 anni euro 5,00; under 10 gratuito. Ingresso gratuito ai musei. E raccomandata la prenotazione, i posti sono limitati, cell. 3277469902 info@itineraemilia.it Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso del Parco Ducale (in Via Farnese-Strada delle Fonderie) per un itinerario alla scoperta del quartiere da sempre più popolare e tipico della città: Parco Ducale, Casa Natale Arturo Toscanini (esterno), Oratorio di S. Maria delle Grazie, SS. Annunziata, Chiesa di Santa Maria del Quartiere (esterno), Chiesa di Santa Croce, Ospedale Vecchio (esterno) ed Oratorio di Sant Ilario La durata della visita sarà di circa 2 ore e mezzo. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati. Non è richiesta la prenotazione e non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario

sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Children s corner. La musica per i bambini Sala dei Concerti Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle 15.30 va in scena Kalinka, ovvero un circo russo come non lo avete mai visto! Età consigliata dai 5 anni. Per informazioni tel. 0521031170. The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 18.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con installazioni permanenti, workshop, laboratori, musica e visual. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. +39 3402751314 - www.parma360festival.it Teatro alla Corte: stagione ragazzi Corte di Giarola Collecchio Alle 16.30 va in scena Out, Di Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio (dai 5 anni e per tutti). Per informazioni e biglietteria tel. 3466716151. A tu per tu, incontri musicali 10 edizione Oratorio dell Assunta Sala Baganza Alle 17.30 Storia di Babar il piccolo elefante: Angelo Pisani voce recitante, piano per due (Spinosa-Calcagnile) con musiche di Francisc Poulenc, Respighi, Rihm. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521331342. Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Giuseppe³, dialoghi matrimoniali poco seri, di e con Carlo Ferrari e Franca Tragni. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399. APPUNTAMENTI DAL 4 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA Lunedì 4 Parma Film Festival Cinema Astra - Piazzale Volta, 3 Alle 15.30 e alle 21.00 proiezione del film Ascensore per il patibolo di Louis Malle (92 ) 1958. Per informazioni tel. 0521960554. Pensare la vita: corso di formazione filosofica Cinema Astra Piazzale Volta, 3 Alle 18.00 incontro con Franco Crespi dal titolo Solidarietà tra particolarismo e universalismo, modera Teresa Paciariello. Ingresso FaidaTe: euro 1, 2, 5 a libera scelta, in base a disponibilità e gradimento. Per informazioni tel. 0521218352 3937494437.

I concerti della Casa della Musica Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle 20.30 concerto dal titolo La morte e la fanciulla con il Quartetto d archi Kuss, musiche di Schubert. Ingresso intero euro 15,00; ridotto over 60 e under 30 euro 13,00. Per informazioni tel. 3288851344-0521031170. Doc in tour Cinema Edison Largo 8 Marzo, 9 Alle 21.15 proiezione di Una nobile rivoluzione, di Simone Cangelosi. Per informazioni tel. 0521964803. Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 The original ones Cinema D'Azeglio - Via D'Azeglio, 33 Alle 18.00 e alle 21.00 proiezione del film Truth di J.Vanderbilt, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Per informazioni e prezzi tel. 0521281138. Teatro Verdi: stagione di prosa Piazza Verdi Busseto Alle 21.00 va in scena Ieri è un altro giorno!, con Gianluca Ramazzotti e Antonio Cornacchione. Per informazioni tel. 052492487. Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle 17.00 dimostrazione di arti tradizionali: La vestizione del kimono, con la maestra Yoshie Mizushima. La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel. 0521218035. Uk cinema. Capolavori del cinema inglese dal dopoguerra al free-cinema Cinema D Azeglio via D Azeglio, 33 Alle 17.30 e alle 21.00 proiezione del La signora omicidi, di A. Mackendrick (1955). Ingresso gratuito. Teatro Magnani: stagione di prosa Fidenza Alle 21.00 va in scena The human juke box. Per informazioni tel. 0524517510 052483377. Venerdì 8 Perle di Parma Atelier di Carlo Mattioli Borgo Retto, 2 Alle 15.00 Nella tana del mago: visita guidata all atelier del pittore a cura di Eles Iotti. Costo euro 7,00. Per prenotazioni arnaldo.amadasi@unipr.it Industriae performing arts 2016 Teatro Lenz Via Pasubio Alle 20.00 performance dal titolo Phoenix_I smoke my life away, concerto, live fragments, video installazione, drink and food. Per informazioni tel. 0521270141. Piano solo Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16

Alle 20.30 concerto di Krystian Zimerman, musiche di Beethoven e Schubert. Per informazioni e biglietti tel. 0521203999. Teatro del Tempo: stagione di prosa Borgo Cocconi, 1 Alle 21.00 concerto dal titolo Sodalizio romantico (1853: Schumann, Brahms, Clara). Per informazioni tel. 0521386553 3403802940. Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena ONT, Osservazione nuovi talenti. Caroline Baglioni in Gianni e Angela Demattè in Mad in Europe. Per informazioni tel. 0521992044. Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Addi d amore, con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399. Sabato 9 Festival di magia di strada Dalle 10.00 alle 22.00 5 maghi, 25 spettacoli: torna per il terzo anno la rassegna della magia di strada, direttamente dall accademia di Masters of Magic. Programma: Simone Al Ani alle 10.30 in Piazzale della Pace, alle 12.30 in Via Mazzini, alle 16.00 in Piazza Garibaldi e alle 17.00 in Piazza Ghiaia. Mister David alle 11.30 in Via Mazzini, alle 12.30 in Piazzale della Pace, alle 17.30 in Piazza Garibaldi, alle 18.30 in Piazza Ghiaia. Flip alle 10.30 in Piazza Garibaldi, alle 11.30 in Piazzale Inzani, alle 16.00 in Piazzale della Pace, alle 18.00 in Piazza Ghiaia. Skizzo alle 11.00 in Piazza Ghiaia, alle 12.00 in Piazza Garibaldi, alle 16.30 in Via Mazzini, alle 17.30 in Piazzale Inzani. Davide Spada alle 10.00 in Piazza Ghiaia, alle 11.00 in Piazzale Inzani, alle 17.00 in Piazzale della Pace, alle 18.00 in Via Mazzini. Alle 21.00 gran finale in Piazza Ghiaia. Mostra-mercato del fumetto Palalottici Via Po Dalle 10.00 alle 19.00 per scambiare, vendere acquistare fumetti, libri, poster, album, figurine, videogiochi. Per informazioni tel. 05119901432 www.kolosseo.com Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso dell'oratorio di Santa Maria delle Grazie (Borgo delle Grazie, 3) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Il cineclub dei bambini Cinema D Azeglio Via D Azeglio, 33 Alle 15,30 proiezione del film di animazione Heidi. Per informazioni tel. 0521281138. Live Opera Ridotto Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 16.00 proiezione di Aida, musiche di Giuseppe Verdi, produzione Teatro Regio di Torino. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521203999.

Teatro del Cerchio: stagione di prosa Via Pini, 16/a Alle 21.00 va in scena Stasera sono in vena. Per informazioni tel. 3495740360. Teatro del Tempo: stagione di prosa Borgo Cocconi, 1 Alle 21.00 concerto dal titolo Sodalizio romantico (1853: Schumann, Brahms, Clara). Per informazioni tel. 0521386553 3403802940. Teatro Europa: stagione di prosa Via Oradour, 14 Alle 21.15 va in scena I viaggi delle bambine, spettacolo itinerante. Consigliato dai 6 anni in su. Per informazioni tel. 0521243377. Il ponte dei sapori San Secondo Parmense Per tutta la giornata enogastronomia, arte, spettacolo e sport. Peri informazioni tel. 0521873214. Eventi ai Musei del Cibo Museo del Pomodoro Corte di Giarola, Collecchio Alle 15.00, 16.00 e 17.00 Il pomodoro da vicino, attività laboratoriali e sperimentali per bambini dai 6 ai 12 anni. La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria allo 0521218889. Per informazioni www.museidelcibo.it Arte e suggestioni in Rocca Rocca dei Rossi San Secondo Parmense Alle 21.30 visita spettacolo notturna. Ingresso intero euro 7,50; ragazzi 10 16 anni euro 4,00, under 10 gratuito. Per informazioni e prenotazioni tel. 3382128809 0521873214. Domenica 10 Mostra-mercato del fumetto Palalottici Via Po Dalle 10.00 alle 19.00 per scambiare, vendere acquistare fumetti, libri, poster, album, figurine, videogiochi. Per informazioni tel. 05119901432 www.kolosseo.com Scopri Parma: visita guidata Alle 10.30 ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 2,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel. 3248774527. Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle 11.00 ritrovo presso l ingresso principale per la visita La Villetta: gli ampliamenti fra Otto e Novecento, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita.

Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso del Parco Ducale (in Via Farnese-Strada delle Fonderie) per un itinerario alla scoperta del quartiere da sempre più popolare e tipico della città: Parco Ducale, Casa Natale Arturo Toscanini (esterno), Oratorio di S. Maria delle Grazie, SS. Annunziata, Chiesa di Santa Maria del Quartiere (esterno), Chiesa di Santa Croce, Ospedale Vecchio (esterno) ed Oratorio di Sant Ilario La durata della visita sarà di circa 2 ore e mezzo. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati. Non è richiesta la prenotazione e non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Teatro Europa: stagione di prosa Via Oradour, 14 Alle 16.30 va in scena I viaggi delle bambine, spettacolo itinerante. Consigliato dai 6 anni in su. Per informazioni tel. 0521243377. I pomeriggi al Petitot Casino del Petitot Piazzale Risorgimento Alle 17.00 concerto con Anna Dang Nga Bosacchi e Claudia Zucconi, pianoforte a quattro mani. Ingresso a offerta. Il ponte dei sapori San Secondo Parmense Per tutta la giornata enogastronomia, arte, spettacolo e sport. Per informazioni tel. 0521873214. Il Trovatore Busseto Dalle 8.00 alle 20.00 mercato di antiquariato con una sezione a tema musicale. Per informazioni tel. 052192487. Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro Comunale di Fontanellato Alle 18.15 va in scena Pozzi e Madonne, con Carlo Ferrari. Ingresso euro 12,00; ridotto euro 10,00. Per informazioni tel. 0521829055. MOSTRE A PARMA E PROVINCIA 5 MARZO 5 GIUGNO Giappone segreto Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi La mostra sui capolavori della fotografia dell'800 con 140 fotografie originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest arte fra il 1860 e il 1910. Aperta da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Lunedì chiuso. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00 over 65, portatori handicap, insegnanti; ridotto speciale euro 5,00 under 26, studenti e scolaresche con prenotazione; ingresso gratuito fino a 6 anni, accompagnatore disabile che presenti necessità. Per informazioni tel. 0521218035-0521218889.

2 APRILE 15 MAGGIO 7 MAGGIO 2 OTTOBRE 11 MARZO 17 APRILE Parma 360. Festival della creatività contemporanea Maurizio Galimberti: AriDadaKali 2012-2015 Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parco Ducale Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 12.00 alle 22.00; martedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso lunedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 22.00 Vico Magistretti: Archivio in viaggio progetto della Fondazione Studio Museo Vico Magistretti Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (1 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 17.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 The Art of Food Valley Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (2 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 17.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 C999, Erresullaluna e Chuli Paquin: Opus Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2/A Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 19.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 Fire & desire Chiesa Santa Maria della Pace, Borgo delle Colonne Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 20.00 alle 24.00; venerdì dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 10.00 alle 24.00. Visite su appuntamento info@bonannidelriocatalog.com Naufragio con spettatore Chiesa di San Marcellino Via Collegio dei Nobili Inaugurazione sabato 2 aprile. Aperta sabato dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Visite su appuntamento info@parma360festival.it Fotografie della Via Emilia Museo Csac - Abbazia di Paradigna - Viazza di Paradigna, 1 Inaugurazione sabato 2 aprile Mostra fotografica dallo straordinario archivio di immagini fotografiche dello CSAC. Aperta da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 15.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Chiusa lunedì. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00; ridotto gruppi oltre 20 persone, 13-18 anni, studenti universitari, docenti, personale Unipr euro 5,00; ridotto scuole superiori euro 3,00. Gratuito under 13, studenti Unipr con docente, giornalisti, guide turistiche interpreti in servizio, portatori di handicap e accompagnatori. Per informazioni tel. +39 0521607791. Morbida 120 Galleria d arte Niccoli Via Bruno Longhi La mostra di installazioni di Artan rivisita la scultura classica con materiali contemporanei. Aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

sabato dalle 10.00 alle 12.30. Per informazioni tel. +39 0521282669. 2 14 APRILE Attraverso il tempo Galleria S. Andrea - Via Cavestro, 6 Inaugurazione sabato 2 aprile alle 17.00. Aperta da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, domenica dalle 16.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito. 19 MARZO 3 LUGLIO 2 APRILE 1 MAGGIO Gino Severini. L'emozione e la regola Fondazione Magnani Rocca Mamiano di Traversetolo Dal Divisionismo al Futurismo, dal Cubismo al Classicismo. Le stagioni creative di Severini alla Villa dei Capolavori in 100 opere, 25 inedite in Italia. da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00); sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiusa lunedì, tranne lunedì di Pasqua e 25 aprile. Intero euro 10,00; ridotto euro 5,00. Per informazioni tel. +39 0521848327 0521848148. Into the canvas Torre medievale Casa Cremonini, Fidenza Mostra pittorica di Alessandro Scalvini. Aperta da martedì a domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30. Ingresso gratuito. L'Ufficio Turistico utilizza il Vostro indirizzo di posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazione e comunicazione sulle attività culturali in programmazione a Parma e provincia. In relazione alle Leggi 675/96, n. 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si precisa che gli indirizzi e-mail sono stati forniti a seguito di richiesta degli interessati o presi da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente email con la parola CANCELLAMI. IAT Informazioni e Accoglienza Turistica Comune di Parma Piazza Garibaldi, 1-43121 Parma Tel. +39 0521218889 - Fax +39 0521218887