IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Fiera di Santa Giustina

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI


PAVULLOinfoESTATE2011

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

Ozzano News N Marzo 2016

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

Casale Monferrato è un Classico

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Paesag. ggio da. Ingresso GRATUITI

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

Giovani, da 120 anni.

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

La Fira di Sett Dulur 2017

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

XIII COMUNE DI FAENZA

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

MemoEventi n 503. Dal 24 al 30 marzo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca. LAST MINUTE IN Arzignano

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

Comune di Castelfiorentino

Assessorato alla Cultura

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 30 aprile 2015 n. 100 Sul finire del gennaio del 2011 abbiamo lanciato questa newsletter nel dibattito culturale romagnolo. Sono passati più di quattro anni ed oggi raggiungiamo i 100 lanci. Un risultato che ci rende contenti, e che conferma l'utilità di uno strumento semplice e preciso che ha aiutato le nostre comunità a conoscere l'offerta e la produzione culturale che questo territorio esprime. Nel frattempo abbiamo costruito anche due "stanze" di racconto su Facebook, con le quali narriamo passo dopo passo la Faenza della cultura, ed oggi possiamo dire che la comunicazione tra organizzatori e pubblico è un poco più avanzata. Certo c'è ancora molto da fare. Questi 100 lanci, però, ci dicono che la nostra città ha sempre di più trovato nella vitalità culturale una faccia della propria identità e che abbiamo un pubblico che con affetto e convinzione segue le traiettorie che la Faenza creativa individua, nella selva delle opportunità del nostro tempo. Si tratta di una tappa simbolica. Come tale va sottolineata, nulla più. Certo, "sfogliare" queste cento segnalazioni apre anche altre riflessioni, altri spunti di attenzione, che nel tempo forse si consolideranno. Sono le riflessioni circa il nostro essere città d'arte, cultura e ceramica. Arrivati a pagina 100 credo di potere affermare che i primi "capitoli" di questa narrazione disegnano una città viva, appassionata e non rassegnata. Costruttiva. Buona lettura. Massimo Isola Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 18 aprile Culture Club: il nuovo spazio per i ragazzi presso la Biblioteca Comunale dove incontrarsi, studiare, discutere, fare cultura - riservato ai ragazzi fra i 13 e 17 anni a cura di Biblioteca Manfrediana in collaborazione con BCC Banca Credito Cooperativo ravennate e imolese - Inaugurazione ore 15.30 Info: tel. 0546 691700 http://manfrediana2.racine.ra.it/indice.html 25 aprile 70 Anniversario della Liberazione d Italia dal nazifascismo Celebrazioni a cura di Comune di Faenza Comitato Antifascista per la Democrazia e la Libertà Programma delle manifestazioni: www.comune.faenza.ra.it/in-evidenza/festa-della-liberazione Info: tel. 0546 691215 25 aprile Faenza Liberata: 67 immagini della liberazione a cura di Fototeca Manfrediana DLF Faenza Inaugurazione mostra fotografica ore 18 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 334 7081984 www.fototecamanfrediana.it

25-26 aprile 9 Torneo del Pellegrino - Sagra del Pellegrino al sobborgo della Ganga Gara nazionale fra gruppi di sbandieratori dalle ore 10 Piazza Rampi Info: tel. 0546 680808 www.rionerosso.it MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 4 19 aprile 2015 Silvia Battaglia: Artistartìer, carte e arte applicata Orari di apertura: tutti i giorni 10-13 / 16-20 25 aprile 10 maggio 2015 Faenza Liberata: 67 immagini della liberazione Pinacoteca Comunale Faenza, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10-13 / 15-19 20 marzo 28 giugno 2015 Antonio Argnani, pittore faentino delle grazie femminili nella Parigi della Belle Epoque, in collaborazione con l Associazione Amici dell Arte di Faenza e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 www.manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9-18.30, sabato 9-13 28 marzo 30 settembre 2015 Matite in trincea - La Grande Guerra un racconto per immagini Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 339 2245684 334 6012450 www.comune.faenza.ra.it/inevidenza/settimana-della-cultura- Orari di apertura: feriali 16-18.30 festivi 16-19.30 Visite guidate su prenotazione per scuole e gruppi dal lunedì al venerdì ore 9-12 / 14-16, sabato ore 9-12 11 26 aprile 2015 Energizziamoci - Alla scoperta dell energia Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 338 1600208 www.museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì, giovedì e sabato 9-12 / 15-18, domenica 15-18 4 aprile - 28 giugno 2015 Conchiglie - Architetti si nasce Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30-19.30 - martedì / sabato 9.30-12.30 / 15.30-19.30 21 marzo - 23 maggio 2015 Carla Lega: Le ceramiche 4 aprile 6 maggio 2015 Ceramiche Sonore - Fischietti d autore opere di Sandra Baruzzi, Gianfranco Budini, Antonella Cimatti, Mirco Denicolò, Emidio Galassi, Luciano Laghi, Manifatture Sottosasso, Alberto Mingotti GIOVEDI 16 APRILE CALENDARIO

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Dewey Dell (Fc) in concerto. Ore 22.30 VENERDI 17 APRILE Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Burla di Windsor, da William Shakespeare adattamento di Luigi Antonio Mazzoni, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 SABATO 18 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: infiorescenze, laboratorio per bambini 3 / 6 anni. Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Proloco Faenza (ritrovo: Piazza San Francesco). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Museo Carlo Zauli, arte contemporanea in una casa-museo - prenotazione obbligatoria. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Via Canal Grande Punta degli Orti. Inaugurazione del Parco e della pista ciclabile di Via Canal Grande, musica con Aldo & i suoi amici, Metallurgica Viganò, giochi per bimbi, buffet per tutti. Ore 16 Info: tel. 0546 691359 Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Salone delle Pale d Altare. Danze ottocentesche in costume d epoca a cura della Società di Danza Circolo di Faenza in collaborazione con l Associazione Acquerellisti Faentini, ore 16 Visita della Pinacoteca condotta da Pietro Lenzini, ore 17 Info: tel. 337 604919 Bottega Bertaccini, corso Garibaldi 4. Parlando di Giovanni Cattani, conversazione fra Piero Ignazi (politologo, Università di Bologna) e Luigi Neri (dirigente Liceo Torricelli-Ballardini) a proposito del volume di Giovanni Cattani Scritti in prosa e in versi / 1938-1990 (Fratelli Lega Editori). Ore 17,30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Aperitivo con delitto, un gioco di ruolo tra le suggestive sale del MIC per scoprire delitti e misteri irrisolti degustando prodotti locali, target: adulti, a cura di Atlantide. Ore 18 Info: tel. 335 1209933 Casa del Teatro Via Oberdan 9/A. TA-PUM canti di guerra, resistenza, amore e altre passioni...paola Sabbatani, Roberto Bartoli e Daniele Santimone, concerto. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Burla di Windsor, da William Shakespeare adattamento di Luigi Antonio Mazzoni, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Sala Fellini, Piazza S. Maria Foris Portam, 2. Concerti di Primavera musiche di Elgar, Mahler e Janàcék, Ensemble d Archi del Conservatorio di Musica B. Maderna di Cesena, a cura dell Associazione Musicale G. Fattorini. Ore 21,15 Info: tel. 328 7049592 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Jack Favela visual Filippo Tappi (Fc) in concerto. Ore 22.30 DOMENICA 19 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: CreaMIC- OVEST, laboratorio ceramico dedicato alla sezione italiana del Novecento. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. L amore è un dardo..., storie di vari amori in versi, musica, azioni sceniche, seguirà cena a buffet, iniziativa benefica a cura di Riunione Cittadina Faenza in collaborazione con SOS Donna, Compagnia delle Feste e Gruppo di danza Ameral. Ore 18.30 Info: tel. 333 8369893

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Giochiamo con l energia, laboratorio a cura della Ludoteca Comunale nell ambito della mostra Energizziamoci - Alla scoperta dell energia, in corso al Palazzo Esposizioni. Ore 17 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Wrong Cops di Quentin Dupieux (Francia 2013) 83 min. Ore 17.30 Info: tel. 0546 681327-329 0514345 www.clandestinoangusto.it Sala Fellini, Via S.M.Foris Portam 2. Pianobianco e Neroforte: Matteo Cardelli pianoforte, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18 Info: tel. 339 4748625 www.nostrarte.org Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Burla di Windsor, da William Shakespeare adattamento di Luigi Antonio Mazzoni, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 LUNEDI 20 APRILE Ludoteca Comunale, Via Cantoni 48. Laboratorio Giochiamo con l energia, nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, (ragazzi 8-14 anni). Ore 15 / 18 Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Iniziativa di celebrazione del 70 della Liberazione: proiezione del film di Giorgio Diritti L uomo che verrà, a cura di ANPI Sezione di Faenza, partecipa l avvocato del foro di Bologna Andrea Speranzoni. Ore 20.30 Info: tel. 0546 28561 MARTEDI 21 APRILE Ludoteca Comunale, Via Cantoni 48. Laboratorio Giochiamo con l energia, nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, (bambini 3-7 anni). Ore 15 / 18 Auditorium S. Umiltà, Via Pascoli 15. OGM: Informarsi giova fortemente alla salute (mentale), conferenza nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, relatore Roberto Defez CNR Napoli. Ore 17 MERCOLEDI 22 APRILE Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Combustibili da biomasse, ritorno al futuro, conferenza collegata alla mostra Energizziamoci - Alla scoperta dell energia, in corso al Palazzo Esposizioni, relatore Fabbri Daniele - Università di Bologna. Ore 21 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Ostia di Sergio Citti (Italia 1970) 103 min. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327-329 0514345 www.clandestinoangusto.it GIOVEDI 23 APRILE Ludoteca Comunale, Via Cantoni 48. Laboratorio Giochiamo con l energia, nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, (bambini 3-7 anni). Ore 15 / 18 Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Casa dolce casa, ma... siamo sicuri?, conferenza nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, relatore Cesare Casalini Osservatorio Bendandi.

Ore 21 VENERDI 24 APRILE Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Scor cum u t à insignê tu mê! un rimescolone di scene, farse, poesie e canti in romagnolo, in scena tutta la Berton, al timone Giuliano Bettoli. Ore 21 SABATO 25 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva: dalle 8.30 alle 18.30, ultimo ingresso ore 17.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. E luce fu, perfomance teatrale a cura di Siparium Mirabiliae, nell ambito della mostra Energizziamoci - Alla scoperta dell energia, in corso al Palazzo Esposizioni. Ore 17 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Scor cum u t à insignê tu mê! un rimescolone di scene, farse, poesie e canti in romagnolo, in scena tutta la Berton, al timone Giuliano Bettoli. Ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Nach/Hut Report (Pol) in concerto. Ore 24 DOMENICA 26 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: CreaMIC- EST, laboratorio ceramico dedicato alla sezione islamica e dell Estremo Oriente. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Scor cum u t à insignê tu mê! un rimescolone di scene, farse, poesie e canti in romagnolo, in scena tutta la Berton, al timone Giuliano Bettoli. Ore 21 MERCOLEDI 29 APRILE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Vampires di Vincent Lanoo Belgio 2010) 88 min. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327-329 0514345 www.clandestinoangusto.it GIOVEDI 30 APRILE Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Casa dolce casa, ma... siamo sicuri?, conferenza nell ambito della Settimana Scientifica e Tecnologica, relatore Cesare Casalini Osservatorio Bendandi. Ore 21 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Junk Food 4et (Romagna) in concerto. Ore 24 FUORI CITTA Carlo Zauli: I Bianchi Progetto Pinacoteca contemporanea a cura di Monica Zauli 11 aprile 11 giugno 2015 Pinacoteca Comunale Città di Castello Palazzo Vitelli alla Cannoniera Orari di apertura: 10-13 / 14.30-18.30 chiuso lunedì non festivo Info: tel. 075 8554202 www.atlantecooperativa.it Sguardi Parigini. Depositi della modernità nella Pinacoteca Comunale di Faenza

18 aprile - 14 giugno 2015 Palazzo Fantini Tredozio, Via XX Settembre 81 Tredozio Orari di apertura: giorni festivi dalle 10-13 / 15-18 Info: tel. 0546 943926 www.palazzofantini.net www.pinacotecafaenza.it Inaugurazione sabato 18 aprile alle ore 17 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.