L Umbria tra marginalità e centralità

Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

COORDINAMENTO Gruppo U.B.I. Banca Segreteria

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi)

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

Venerdì h. 15:00 19:00. Aula Magna Palazzo di Giustizia Bruno Caccia C.so Vittorio Emanuele II, 130 bis

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di

1 Torneo Nazionale di Burraco. 2 Raduno Nazionale di Trekking. PERUGIA maggio 2019

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

ASSOCIAZIONE ITALIANA FRA GLI STUDIOSI DEL PROCESSO CIVILE

ALLENAMENTO COLLEGIALE MASTER da lunedì 2 a venerdì 6 GENNAIO 2012 Impianti Sportivi dell Acqua Acetosa - ROMA

Rif. EG/ff Roma, 5 aprile Il Dipartimento Formazione organizza per il periodo primaverile del corrente anno;

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Circolo Tennis Pesaro, P.zza Europa 15 Pesaro

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

LORO SEDI. La spesa relativa al viaggio e al soggiorno degli allievi e dei docenti accompagnatori è a carico dell Istituto di appartenenza.

Comitato. Presidente del Congresso. Consiglio Direttivo. Evento Patrocinato da: Testa Angelo. Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo

Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

Piano Lauree Scientifiche

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

CASTEL SAN PIETRO TERME

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

Rif. LS/gd Roma, 24 gennaio 2018

CASTEL SAN PIETRO TERME

IV EXPO - MILANO MAGGIO 2018 Marriott Hotel di Milano. PRENOTAZIONE STANZE

Grazie all impegno di molti e al successo delle precedenti edizioni siamo riusciti anche quest anno ad ottenere tariffe veramente interessanti.

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

CASTEL SAN PIETRO TERME

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

SCHEDA di sola prenotazione alberghiera COGNOME NOME C.F.: Indirizzo. Comune Cap Provincia di. Telefono Cellulare

SUMMER SCHOOL. Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca ORGANIZZA

SUMMER SCHOOL. Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca ORGANIZZA

Con il patrocinio istituzionale della. AIGLI presenta il suo 29 Convegno Annuale a Perugia Assisi, dal 22 al 25 settembre 2016

Assemblea Presidenti e Convegno Sicurezza

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

All Ispettorato Nazionale II.VV. OGGETTO: Corso Nazionale per aggiornamento Istruttori di Trucco e Simulazione. Ispettorato Nazionale Corpo Militare

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

Piano Lauree Scientifiche

Oggetto: 1 Campus Estivo Integrato C.I.P. / F.I.S.DIR. Sardegna OROSEI 5-10 Settembre.

Comitato Regionale Sardegna

Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP

SARDARA, Settembre 2014

XIV Giornate della Geografia

CASTEL SAN PIETRO TERME

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

XV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

CON IL PATROCINIO DEL. Comune di TERNI ORGANIZZA 15^ COPPA ITALIA DI POWERLIFTING

CASTEL SAN PIETRO TERME

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

Roma, 6 giugno 2012 CIRCOLARE N. 82 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Montesilvano (PE) Maggio 2019

GIAU Gruppo Intermediari Assicurativi UNIQA

di REATI SOCIETARI e FALLIMENTARI

"Focus sul diritto societario"

2 Meeting Nazionale inos. L Ossido Nitrico:

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

SEMINARIO INTERNAZIONALE DI DIFESA PERSONALE M.G.A. & JUJITSU

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018

> STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno

Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE. Asti, novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André

XXXII Convegno e Assemblea Annuale degli Associati

"Agricoltura: focus su problematiche e prospettive del settore "

Per l Arte l Hotel l Ospitalità il Territorio

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

21 Convegno ed Assemblea Annuale dei Soci

Note informative. Viterbo, febbraio AULA MAGNA EX FACOLTÀ DI AGRARIA Via San Camillo de Lellis, s.n.c.

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

XIV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/ /26 marzo 2019

CIRCOLARE DIREZIONE TECNICA NAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO TECNICO ISTRUTTORI DI PATTINAGGIO RIMINI, NOVEMBRE 2018

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

INFORMAZIONI LOGISTICHE DISCENTI CORSO P19013 ROMA, FEBBRAIO L evoluzione del sistema sanzionatorio penale

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

Per prenotazioni e informazioni Tel

12 Incontro Intermedio

"L'imprenditore agricolo nel 2017: focus su problematiche e prospettive del settore"

F I P COSTITUITA NEL FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) Con il patrocinio del Comune di Cecina IN COLLABORAZIONE CON

NOME COGNOME LUOGO, DATA DI NASCITA NR DOCUMENTO SCADENZA DOCUMENTO NR TEL CELL NR FAX

CASTEL SAN PIETRO TERME

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

Approfondimenti vari in materia notarile

Mercoledì 22 - Giovedì 23 - Venerdì 24 OTTOBRE 2008

VII Congresso Nazionale

Transcript:

Care/i Colleghe/i. come già comunicato con una prima circolare di massima, Vi confermo che le Giornate della Geografia con tema, come da programma allegato, si svolgeranno presso le Università di Perugia nei prossimi 10, 11, 12 settembre 2015. Insieme al programma è stata allegata la scheda di partecipazione che Vi invito caldamente a compilare in modo chiaro in ogni sua parte anche per coloro che intendono fermarsi solo per una giornata al fine di agevolare i non facili compiti dell organizzazione e la buona riuscita dell incontro. I lavori delle Giornate si svolgeranno negli spazi delle Università di Perugia, ubicate in centro città, come chiaramente indicato nel programma. Per il giorno 10 settembre, dalle ore 10 alle 12, è stata prevista la possibilità che i vari gruppi di lavoro possano incontrarsi nelle aule del Dipartimento di Lettere in Piazza Morlacchi, 11. Pertanto i Coordinatori che intendono organizzare l incontro del proprio gruppo sono invitati a mettersi in contato con me al fine di individuare già fin d ora dove e quando tenere l incontro. Sempre per il 10 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, è stata inoltre prevista la possibilità che dottorati, dottorandi e/o giovani geografi possano incontrarsi presso la Sala delle Adunanze del Dipartimento di Lettere. I coordinatori possono mettersi direttamente in contatto con me. Al fine di agevolare il compito di organizzatori e strutture, si ricorda che per evitare disguidi o disservizi è necessario segnalare la partecipazione alla cena sociale, indicando anche il nome di eventuali accompagnatori, per la quale è stata prevista una spesa di euro 35 (comprensiva di trasporto PG-Assisi e ritorno con partenza dall Hotel Giò). La quota potrà essere versata direttamente alla Segreteria il giorno del Vostro arrivo. Per quanto riguarda la sistemazione alberghiera Vi comunico che ho contrattato una convenzione con l Hotel Giò, delle cui agevolazioni si potrà usufruire indicando che si partecipa alle Giornate della Geografia. Hotel Gio Wine e Jazz Area - V.le Ruggero D'Andreotto, 19-06124 Perugia www.hotelgio.it - mail: direzione@hotelgio.it - T e F +39 075 5731100 PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE A BUFFET CAMERA DOPPIA USO SINGOLA = euro 60,00 CAMERA DOPPIA = euro 80,00 per 2 persone Tassa di soggiorno euro 2,00 per persona SERVIZI gratuiti offerti Connessione Internet Wi-Fi TV satellitare e canali SKY Palestra

Piscina e solarium Internet point Parcheggio e garage Per altre eventuali sistemazioni presso diverse strutture ricettive si possono utilizzare i normali canali in rete per reperire l offerta ricettiva di Perugia e dintorni. Si ricorda, inoltre, che la prenotazione alberghiera e il costo del soggiorno sono a carico dei singoli partecipanti. A conclusione dei lavori è confermata nella giornata di sabato 12 settembre l escursione Andando verso Gubbio, attualmente in preparazione, per la quale è richiesto un contributo di partecipazione di 25,00 da versare alla Segreteria. Si prega gentilmente di voler prenotare per tempo, ricordandovi che è stato previsto un passaggio presso la stazione FS di Foligno, intorno alle ore 17.00, e all aeroporto di Perugia San Francesco in località Sant Egidio intorno alle 17.30. Nelle giornate del convegno sarà operativa una segreteria nei locali ove si terranno le sessioni. Per ogni ulteriore informazione si può far riferimento a Prof. Giovanni De Santis Sezione di Geografia Via del Verzaro, 49-06123 Perugia Tel e fax 075.585.4640 e cell. 320.7015400 e 338.7731495 - tel casa (ore pasti) 075.5720774 Indirizzo e-mail: giovanni.desantis@unipg.it In attesa di rivedervi a Perugia, colgo l occasione per formularvi i miei più cordiali saluti Giovanni De Santis

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (SI PREGA GENTILMENTE DI COMPILARE IN OGNI SUA PARTE) COGNOME NOME Qualifica Ente di appartenenza Indirizzo Città c.a.p. telefono cell. indirizzo e-mail ARRIVO IL PARTO IL ALLOGGIO PRESSO EVENTUALI ACCOMPAGNATORI Desidero prendere parte alla cena sociale di giovedì 10 settembre al costo di 35 euro (compreso il servizio navetta Perugia-Assisi e ritorno) che si terrà presso il Ristorante Carfagna di Assisi Per un totale di persone). Desidero partecipare all escursione di sabato 12 settembre al costo di 25 euro Per un totale di persone).. Per i coordinatori dei Gruppi A:Ge:I. Desidero prenotare per la riunione del Gruppo La presente scheda dovrà essere compilata in ogni sua parte e inviata, tramite via e-mail o fax, entro e non oltre il 26 luglio 2015 a: Prof. Giovanni De Santis Dipartimento di Lettere Università degli Studi di Perugia Via del Verzaro, 49 06123 PERUGIA Tel e fax 075.585.4640 cell. 320.7015400 e 338.7731495 e-mail: giovanni.desantis@unipg.it lì Firma

PROGRAMMA Mercoledì 9 settembre 2015 - SALA DELLE ADUNANZE DI PALAZZO MANZONI Piazza Morlacchi, 11 16.00 Riunione del Comitato A.Ge.I. 20.00 Cena per i Componenti del Comitato Giovedì 10 settembre 2015 - AULE PALAZZO MANZONI Piazza Morlacchi, 11 10.00-12.00 Riunione dei gruppi di lavoro A.Ge.I. che lo richiederanno 10.00-12.00 La parola ai dottorandi: la Geografia prossima ventura - AULA MAGNA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Piazza dell Università, 1 13.00-14.30 Registrazione dei partecipanti 14.30-14.45 Coro dell Università di Perugia 14.45-15-15 Saluti delle Autorità 15.15-17.15 PRIMA TAVOLA ROTONDA L Umbria regione centrale nell Italia di mezzo Coordina Carlo Pongetti, geografo, Università degli Studi di Macerata Sergio Sacchi, economista, Università degli Studi di Perugia Odoardo Bussini, demografo, Università degli Studi di Perugia Ambra Ciarapica, dirigente del Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia - Regione Umbria Mario Tosti, storico, Università degli Studi di Perugia Paolo Rossi, giurista, Università degli Studi di Perugia 17.15 - coffee break 17.45-19.00 Assemblea ordinaria soci A.Ge.I 20.30 Cena sociale presso il Ristorante Carfagna, Via Campiglione, 1 Ponte San Vetturino, 06081 Assisi (PG) 075.813063 (per i partecipanti è attivo il servizio navetta Perugia-Assisi con partenza dall Hotel Giò alle ore 20.00)

Venerdi 11 settembre 2015 - AULA MAGNA DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI Piazza Fortebraccio, 4 9.00-11.00 SECONDA TAVOLA ROTONDA Il modello umbro di sviluppo tra conservazione e innovazione Coordina Federico Fioravanti, giornalista Luca Ferrucci, economista, Università degli Studi di Perugia Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio della Provincia di Perugia Paolo Lattaioli, Architetto Gaetano Mollo, Pedagogista, Università degli Studi di Perugia Paolo Braconi, Archeologo, Università degli Studi di Perugia Elvira Lussana, geografo economico, Università degli Studi di Perugia 11.00 coffee break 11.30-13.30 TERZA TAVOLA ROTONDA Le aree interne e le loro potenzialità nel panorama italiano e europeo Coordina Mari Prezioso, geografo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Rosario Sommella, geografo, Università degli Studi di Napoli Peris Persi, geografo, Università degli Studi di Urbino Gianfranco Battisti, geografo, Università degli Studi di Trieste Renato Covino, storico dell economia, Università degli Studi di Perugia Silvino Salgaro, geografo, Università degli Studi di Verona 13.30-15.00 pranzo libero - AULA MAGNA DIPART. DI LETTERE, PALAZZO MANZONI PIAZZA MORLACCHI, 11 15.00-17:00 QUARTA TAVOLA ROTONDA La Geografia oggi ed il suo ruolo: formazione e professione Coordina Franco Farinelli Presidente Associazione dei Geografi Italiani Sergio Conti, Presidente Società Geografica Italiana Lidia Scarpelli. Presidente Società di Studi Geografici Gino De Vecchis, Presidente Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Giuseppe Scanu, Presidente Associazione Italiana di Cartografia Carla Masetti, Presidente Associazione di Geografia Storica Elena Dall Agnese, Vice Presidente dell Unione Geografica Internazionale 17.00-18.00 Presentazione del Volume degli Atti dell XI Seminario Internazionale di Geografia Medica: Gestione della Salute - Carlo Brusa, geografo, Università del Piemonte Orientale 18.00-19.00 Conclusioni sul tema: Scenari, prospettive, esperienze geografiche Dibattito con i Componenti del Comitato Direttivo A.Ge.I. 19.00 Aperitivo di congedo sabato 12 settembre 2015 8.30-18.00 Escursione Andando verso Gubbio attraverso Nocera Umbra e Gualdo Tadino (in preparazione) a cura del Prof. Alberto Melelli