COMUNE DI TRIESTE. Area Servizi di Direzione Generale

Documenti analoghi
COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO D ASTA. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Ufficio Contratti -

C O M U N E DI T R I E S T E. Ufficio Contratti

C O M U N E DI T R I E S T E. Ufficio Contratti Procedure Concorsuali BANDO D ASTA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO D ASTA. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Ufficio Contratti -

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO D ASTA. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Ufficio Contratti -

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. copertura assicurativa rischi vari del Comune di Trieste.

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

Disciplinare di gara per la fornitura di buoni pasto. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

Disciplinare di gara per l affidamento di un servizio. sperimentale di sostegno telefonico a favore di famiglie con

COMUNE DI TRIESTE. Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO DI GARA. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Ufficio Contratti

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. 1) ENTE APPALTANTE: Comune di Trieste - N. Partita IVA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. 1) ENTE APPALTANTE: Comune di Trieste - N. Partita IVA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO D ASTA. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Ufficio Contratti

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti BANDO D ASTA. 1) ENTE APPALTANTE: Comune di Trieste - N. Partita IVA

Disciplinare di gara per l affidamento dei servizi per lo. sviluppo della comunità e di accompagnamento e sostegno

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO

Disciplinare di gara per l affidamento dell organizzazione. e gestione dell attività educativa e di animazione a favore

COMUNE DI TRIESTE. Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali Prot. Gen. n BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL

Disciplinare di gara per l affidamento della realizzazione e. gestione del servizio di telesoccorso telecontrollo, custodia

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali. 1) La gara ha per oggetto la concessione del locale adibito a bar ubicato

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO SERVIZI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA. 1) ENTE APPALTANTE: Comune di Trieste - N. Partita IVA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali AVVISO D ASTA PER LOCAZIONE IMMOBILE

COMUNE DI TRIESTE. Area Sviluppo Economico e Turismo U.O. Mercati Coperti BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL

COMUNE DI TRIESTE. Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali Procedure. concorsuali PG LOCAZIONE D AZIENDA DEL CENTRO SERVIZI ALLA

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CON CUI STIPULARE LA

- RACCOMANDATA- OGGETTO: Servizio di digitalizzazione di disegni di edifici, di piante, di giardini ecc. e di dettagli esecutivi dei disegni stessi

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CONCESSIONARIO DEI LOCALI

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO SERVIZI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento dei servizi di. assistenza diretta agli ospiti, di ristorazione, pulizia,

Disciplinare di gara per l affidamento dei servizi socio. educativi assistenziali sanitari, di pulizia, lavanderia ed

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. lavaggio strade per abbattimento polveri sospese (PM10)

Disciplinare di gara per la somministrazione di derrate. alimentari, gestione di alcune cucine comunali e delle sale

Disciplinare di gara per l affidamento dei servizi per lo. sviluppo della comunità e di accompagnamento e sostegno

COMUNE DI TRIESTE. Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali Procedure. concorsuali PG COMPETENZA COMUNALE, NONCHE PER LA GESTIONE

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO SERVIZI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di preaccoglimento. dei bambini iscritti al Servizio di Integrazione. Scolastica (S.I.S.

Disciplinare di gara per la fornitura e la confezione di capi. di vestiario ed accessori vari occorrenti al Corpo della

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio. sostitutivo di mensa reso a mezzo di buoni pasto cartacei.

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale.

Disciplinare di gara per l affidamento in concessione del. servizio di rimozione, deposito e custodia veicoli.

Disciplinare di gara per la fornitura e la confezione di capi. di vestiario ed accessori vari occorrenti al Corpo della

Ufficio Contratti BANDO D ASTA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento della fornitura di. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO SERVIZI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. ristrutturazione dell ex palazzina truppe del comprensorio

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. realizzazione di un polo educativo per l infanzia a Borgo

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. movimentazione, trasporto e trasloco nonché per lavori di

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. ripavimentazione del Viale XX Settembre 2 intervento

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. movimentazione, trasporto e trasloco nonché per servizi di

Disciplinare di gara per l affidamento dei servizi socio. educativi assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. ristrutturazione dello Stadio comunale P. Grezar.

COMUNE DI TRIESTE BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CONCESSIONARIO DEI LOCALI DELLA BOTTEGA DEL VINO E

COMUNE DI TRIESTE. Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CONCESSIONARIO DEI LOCALI

COMUNE DI TRIESTE. Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA

Disciplinare di gara per l affidamento di servizi inerenti. interventi domiciliari. Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità delle

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. gestione dei personal computer e delle periferiche, di

Disciplinare di gara per l affidamento in concessione di. parte del servizio di rimozione, deposito e custodia veicoli.

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza

Bando di gara per l affidamento di servizi inerenti interventi domiciliari. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. presidio e ricevimento del pubblico in alcune sedi comunali

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. copertura assicurativa responsabilità civile auto e rischi

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

COMUNE DI TRIESTE. Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali PG BANDO DI GARA AD ASTA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO

Ufficio Contratti Procedure concorsuali BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI. Comune di Trieste - N. PART. I.V.A Piazza dell Unità

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. valorizzazione del sito archeologico detto di Crosada.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Transcript:

All. sub B) COMUNE DI TRIESTE Area Servizi di Direzione Generale Servizio Demanio e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare BANDO DI GARA 1. ENTE APPALTANTE Comune di Trieste - N. PART. I.V.A. 00210240321 Area Servizi di Direzione Generale - Servizio Demanio e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare - Ufficio Locazioni e Concessioni Fabbricati Passo Costanzi n. 1-34121 Trieste - telefono 040/6754751 040/6754216 - fax 040/6754939 2. OGGETTO DELLA GARA Individuazione del concessionario gestore del Parcheggio Sant Andrea di totali 860 posti auto, un periodo di cinque anni. Corrispettivo annuo base Euro 70.000,00 + I.V.A.. 3. LUOGO DI ESECUZIONE Trieste 4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Asta pubblica ad unico e definitivo incanto a sensi degli artt. 73 lett. c) e 76, I e II comma del R.D. 23.5.1924 n. 827. L aggiudicazione avverrà - anche in presenza di una sola valida offerta - in favore del concorrente che avrà offerto il corrispettivo annuo più alto rispetto a quello base sopraindicato. In caso di offerte pari si procederà all esperimento di miglioramento di cui all art. 77 del R.D. 23.5.1924 n. 827 anche in presenza di uno solo dei pari offerenti.

2 5. INFORMAZIONI Per eventuali informazioni di carattere amministrativo rivolgersi al Comune di Trieste Servizio Demanio e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Ufficio Locazioni e Concessioni Fabbricati, passo Costanzi n. 1, piano primo - stanza n. 5 e piano secondo, stanza n. 20 - telefoni 040/6754751 040/6754216, mentre per altre informazioni rivolgersi alla Cancelleria del medesimo Servizio Demanio e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare stanza n. 22 II p., passo Costanzi n. 1 tel. 040-6754322, presso il quale possono essere richiesti e ritirati copia del presente bando e del Disciplinare di concessione. I medesimi atti potranno essere scaricati dal sito internet del Comune. 6. DATA - ORA E LUOGO DELLA GARA Il giorno 21 luglio 2006, alle ore 10 presso il Comune di Trieste Piazza dell Unità d Italia n. 4 - piano ammezzato stanza n. 11. 7. MODALITA DI PARTECIPAZIONE E FORMULAZIONE DELL OFFERTA I soggetti interessati a partecipare alla gara dovranno far pervenire al Comune di Trieste Area Servizi di Direzione Generale - Servizio Demanio e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare, passo Costanzi n. 1, 34121 Trieste tramite il Protocollo generale del Comune la propria offerta stesa su carta bollata e debitamente sottoscritta, chiusa in busta sigillata firmata sui lembi di chiusura; detta busta, insieme ai documenti sottoindicati, dovrà essere posta in altra busta, chiusa anch essa con efficiente sigillo, recante all esterno la scritta:

3 OFFERTA PER LA GARA DEL GIORNO INDIVIDUAZIONE CONCESSIONARIO PARCHEGGIO S. ANDREA Il plico dovrà pervenire al protocollo del Comune entro le ore 12 del giorno 20 luglio 2006. Il Comune s intende esonerato da ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali ritardi di recapito o per invio ad ufficio diverso da quello sopraindicato. Non sarà valida alcuna offerta pervenuta o presentata dopo il termine sopra indicato anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto ad altra precedente e non sarà consentita in sede di gara la presentazione di alcuna offerta. L offerta dovrà contenere l indicazione in cifre ed in lettere del canone annuo offerto, al netto dell I.V.A., che non potrà essere inferiore all importo a base di gara di Euro 70.000,00 (settanta e zero centesimi). Sullo stesso foglio dovranno essere scritte: 1) l espressa dichiarazione di accettare integralmente tutte le condizioni specificate nel presente bando e negli atti in esso richiamati, a pena di esclusione; 2) l indicazione del domicilio fiscale, del codice fiscale, dell indirizzo della Ditta o Società e del codice attività (da acquisire sul certificato di attribuzione di partita I.V.A., che deve essere conforme ai valori dell anagrafe Tributaria); 3) l indicazione delle persone autorizzate a riscuotere ed a quietanzare;

4 4) di aver preso visione del parcheggio oggetto della concessione. L offerta non dovrà contenere riserve ovvero condizioni, nè essere espressa in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta propria o di altri. Nel plico, oltre alla busta contenente l offerta, dovranno essere inclusi, a scanso di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) PER TUTTI I CONCORRENTI: a) ricevuta del deposito cauzionale provvisorio di Euro 7.000,00 (settemila e zero centesimi), rilasciata dalla Tesoreria Comunale - Via S. Pellico n. 3. La cauzione provvisoria potrà essere costituita anche con fidejussione bancaria o assicurativa a sensi dell art. 1 della L. n. 348 dd. 10.6.1982. Il deposito cauzionale provvisorio verrà restituito, subito dopo l avvenuta aggiudicazione, ai concorrenti non aggiudicatari, mentre sarà restituito all Impresa aggiudicataria allorquando sarà costituito il deposito cauzionale definitivo; b) il Disciplinare di concessione, debitamente firmato in calce su ciascuna pagina dal legale rappresentante per completa accettazione; c) idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno un Istituto di Credito a dimostrazione della solvibilità del concorrente; d) dichiarazione, da rendere ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, accompagnata, per lo meno, da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, sottoscritta dal legale rappresentante indicante: - le generalità e veste rappresentativa del dichiarante; - i nominativi degli amministratori muniti di poteri di

5 rappresentanza, o l espressa precisazione che non vi sono altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza oltre il dichiarante; ed attestante - la capacità del dichiarante di impegnare la Ditta o la Società; - che la Società stessa o la Ditta non si trova in stato di liquidazione o fallimento e non ha presentato domanda di concordato; - che procedure di fallimento o di concordato non si sono verificate nel quinquennio anteriore alla data della gara; - l iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio per attività inerente alla presente gara; - che non esistono condanne con sentenza passata in giudicato a carico del dichiarante per qualsiasi reato che indica sulla sua moralità professionale, né ulteriori cause ostative a contrattare con la pubblica amministrazione; Tale ultima attestazione dovrà essere separatamente resa anche dagli Amministratori muniti di poteri di rappresentanza o dal dichiarante per conto degli stessi ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. - l inesistenza delle condizioni che impediscono l assunzione di pubblici appalti ai sensi della L. 31.5.1965 n. 575 e successive modificazioni e integrazioni; - il regolare assolvimento degli obblighi tributari nonché degli obblighi contributivi, assistenziali e previdenziali nascenti dalla qualità di datore di lavoro; - di essere in regola con le disposizioni di cui alla Legge 12 marzo 1999 n. 68 in materia di diritto al lavoro dei disabili e che tale situazione di

6 ottemperanza alla legge può essere certificata da.. (indicare Ufficio competente); - l inesistenza di provvedimenti di natura interdittiva a seguito del D.Lgs. 08.06.2001, n. 231 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell art. 11 della L. 29 settembre 2000, n. 300 ; - di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge 18.10.2001, n. 383 o l espressa precisazione di essersene avvalso e che si è concluso il periodo di emersione; - di aver svolto nell ultimo triennio (2003, 2004 e 2005) attività di gestione di parcheggi presso Enti pubblici o privati. - di aver realizzato nell ultimo triennio (2003, 2004 e 2005) un fatturato relativo alla gestione di parcheggio pubblici o privati di almeno Euro 500.000,00.=, al netto di IVA, complessivi. - la disponibilità a provvedere, previa indagine di mercato che tenda ad individuare un sistema informatico atto a rendere la struttura completamente automatizzata, alla sostituzione del sistema esistente ed a presentare - in caso di aggiudicazione - almeno tre preventivi. 2) PER I RAGGRUPPAMENTI D IMPRESE/CONSORZI Il Raggruppamento/Consorzio, consentito esclusivamente fra soggetti aventi esperienze analoghe a quelle oggetto della presente gara dovrà garantire nel suo complesso il fatturato richiesto, che non potrà essere inferiore, complessivamente nel triennio, al 60% dello stesso per il soggetto Capogruppo ed al 10% per le associate, in caso di

7 Raggruppamento di Prestatori di servizi. Ciascun componente del Raggruppamento/Consorzio dovrà presentare e sottoscrivere tutta la documentazione di cui sopra ad eccezione del deposito cauzionale provvisorio che potrà essere presentato dal solo soggetto Capogruppo, in caso di Raggruppamenti di Prestatori di servizi. L offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutti gli i soggetti raggruppati/consorziati e deve specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli soggetti e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi soggetti si conformeranno alla disciplina prevista dall art. 11 del D.Lgs. 17.3.1995 n. 157, come sostituito dall art. 9 del D.Lgs. 25.2.2000 n. 65. Il soggetto partecipante a titolo individuale o facente parte di un Raggruppamento temporaneo/consorzio non può far parte di altri Raggruppamenti/Consorzi, pena l esclusione dalla gara del soggetto stesso e dei Raggruppamenti/Consorzi cui esso partecipi. L Amministrazione, senza far luogo all esclusione dalla gara, richiederà di completare o integrare la documentazione amministrativa, prodotta dai concorrenti, soltanto nel caso in cui risultasse carente per errore materiale riconoscibile ovvero a richiedere chiarimenti sui dati in essa forniti. 8. SPESE Tutte le spese, diritti di segreteria, imposte e tasse inerenti e conseguenti alla gara, stanno e staranno a carico della Ditta aggiudicataria, salva l applicazione dell I.V.A. a norma di legge. 9. OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO

8 Entro OTTO GIORNI dalla richiesta dell Amministrazione l aggiudicatario dovrà produrre la cauzione definitiva, per l importo corrispondente al 10% del prezzo di aggiudicazione. Essa potrà essere sostituita con la presentazione di una fidejussione. La mancata costituzione della garanzia nel termine prescritto determina la revoca dell affidamento. L Amministrazione procederà alla verifica della corrispondenza e correttezza delle dichiarazioni rese dai concorrenti in sede di gara, direttamente presso gli Enti certificanti ovvero mediante altre modalità relativamente alle autodichiarazioni sostitutive di atti di notorietà non certificabili da Pubbliche Amministrazioni. Qualora emergessero dichiarazioni mendaci, non veritiere o comunque non corrette si procederà alla eventuale segnalazione all Autorità giudiziaria e alla pronuncia di decadenza dal provvedimento di aggiudicazione, se nel frattempo disposto. Tutti i concorrenti, per il solo fatto di essere ammessi all asta, si intendono edotti delle condizioni di cui al presente bando dandosi atto che per tutto quanto in esso non specificato si fa espresso rinvio alle disposizioni del Regolamento di Contabilità Generale dello Stato R.D. 23.5.1924 n. 827, nonché al Regolamento per la Disciplina dei Contratti del Comune di Trieste. Trieste, IL DIRETTORE