Rogor L 40 ST. Il punto di riferimento per il controllo della mosca dell olivo. Ancora più efficace e selettivo Inodore Nuove colture in etichetta

Documenti analoghi
Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Lo specialista per il controllo della mosca degli agrumi

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

FUNGICIDI. Azaka Sphinx SC Support Plus Zignal

la sostanza attiva: FENAMIFOS

Radiant SC INSETTICIDA. Il risultato della combinazione tra natura e ingegno umano. Visita

La migliore selettività di EVURE nei confronti degli insetti utili è dovuta alla presenza di VALINA nella molecola di tau-fluvalinate

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea.

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

Borneo. L acaricida innovativo per giardino, orto e frutteto

Il tuo alleato contro i tripidi!

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

ELATUS ERA. L innovazione che si vede. Il nuovo fungicida che garantisce una granella di qualità NOVIT

NUOVE ESTENSIONI D USO

Delegate WDG INSETTICIDA. Il risultato della combinazione tra natura e ingegno umano. Visita

TERIAL 40L. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze

Contenuto 100 ml AVVERTENZA: LEGGERE ATTENTAMENTE IL FOGLIO ILLUSTRATIVO L APPORTO BIOLOGICO ALLA DIFESA INTEGRATA. Rev

Xpro. Preparati a produrre di più. Scelgo il meglio per i miei cereali! FUNGICIDA

Difesa Colture Orticole

DuPont Fontelis Innovazione al servizio della protezione delle orticole.

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2

PER UN MIGLIOR CONTROLLO DEI NEMATODI PARASSITI DELLE COLTURE ORTICOLE IN SERRA, DEL TABACCO, DELLA PATATA E DELLA CAROTA.

TERVIGO Efficace contro i nematodi dal trapianto alla raccolta

MADEX TOP. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

I parassiti non possono più nascondersi

Insetticida a base di buprofezin leader per la difesa delle colture mediterranee da cocciniglie, aleurodidi e cicaline

Insetticidi. 6 cheminova. Novità

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

AFFIDABILITÀ AL SERVIZIO DELLA PROTEZIONE DELLE DRUPACEE.

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino

L applicazione ottimale di FORCE ULTRA con ogni seminatrice

Protezione naturale e migliore sviluppo della coltura

Abbiamo a cuore il tuo riso. Una gamma completa per la protezione del riso

Audace Cal-EX 1.9 EW Cyren 44 EC Danadim 400 ST Fury Fury Geo Perfil 10 WP Promex Rogor L 40 ST Rufast E-Flo Rufast Nova Smart 440 EW Warrant 200 SL

Audace Cal-EX 1.9 EW Cyren 44 EC Cyren 7,5 G Danadim 400 ST Fury

MADEX TWIN. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA

(deltametrina* 15,7 g/l) Si abbatte sugli insetti

MAVRIK 20 EW, lo specialista gentile.

ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO PERICOLO

Bari, 14/10/2016. Luigi Evangelista Technical Advisor Gowan Italia

Nuove modalità di impiego del malation per il contenimento della mosca degli agrumi V.Losacco Cheminova Agro Italia srl

AGRUMI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ANGURIA

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014


Osiris. Costruire qualità! Fungicida sistemico contro le malattie dei Cereali autunno-vernini

ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO GAZELLE

Vision Plus. La prima formulazione Co-Crystal per il controllo della ticchiolatura

FUNGICIDI. Support Plus Zignal. Impact. Sphinx SC. Azaka

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche

Prima parte. Seconda parte. Terza parte

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi

Flipper NUOVO INSETTICIDA PER GLI INSETTI. G. Destefani Bari DOW RESTRICTED

Da sempre sicuri della sua efficacia, da oggi entusiasti della nuova formulazione! NOVITÀ

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Sconfigge l oidio. Prove alla mano

DICARZOL 10 SP NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA (24H): CHEMTREC

INSALATE: LATTUGA, INDIVIA, RADICCHIO E SCAROLA

L accoppiata vincente contro l oidio della vite

Microbilie per maxi risultati.

Catalogo 2017: la forza della tecnologia Pag. 2. Rete vendita Pag. 3. INSETTICIDI Pag. 6. FUNGICIDI Pag. 34. ERBICIDI Pag. 45. PRODOTTI VARI Pag.

Nematocida in formulazione liquida per la difesa di pomodoro e melanzana in serra

TERVIGO SC. NOVITà. efficace contro i nematodi dal trapianto alla raccolta

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

Induttore di resistenza COS-OGA, per il controllo dell oidio delle colture orticole. Stefano Alegi, Responsabile Sviluppo & Marketing

La nuova linea protezione Mais e Soia Adama 8 Febbraio 2018 Ghedi (BS)

L UNICO DICOTILEDONICIDA RISOLUTIVO. Ariane ERBICIDA

DuPont Acanto Plus. Protezione professionale per il controllo delle malattie dei cereali. DuPont Acanto Plus Fungicida

FORCE EVO Protezione e nutrizione tutto in uno! NOVITÀ

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

UD2.1.2 Avversità causate da: insetti e acari. Avversità causate da parassiti animali. Insetti

ETICHETTA AMPIA e massima flessibilità di utilizzo. ERADICOAT L insetticida acaricida di nuova concezione

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

L innovazione di Bayer CropScience per l orticoltura

SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713

Marchio registrato Gruppo Bayer. 05/12/2014_CLP

Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni

La mosca della frutta

Rete vendita Pag. 3. INSETTICIDI Pag. 6. FUNGICIDI Pag. 36. ERBICIDI Pag. 54. PRODOTTI VARI Pag. 82. Guida utile Pag. 86

MANYBETA MANYTOP MANYGROW

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 13 DEL

OLEO Anticoccidico Biologico per Agrumi

Transcript:

formulazione stabilizzata blu-xylene free Rogor L 40 ST Il punto di riferimento per il controllo della mosca dell olivo Ancora più efficace e selettivo Inodore Nuove colture in etichetta

Rogor L 40 ST ROGOR L 40 ST è il frutto della ricerca e dell innovazione in campo formulativo della società leader mondiale nella produzione di dimetoato. Il dimetoato è una molecola con caratteristiche uniche tra gli organofosforati, in particolare per la sua spiccata azione citotropica e per la sua idrosolubilità, che ne rendono possibile l uso ad esempio sull olivo senza problemi di residuo nell olio. ROGOR L 40 ST è l ultima evoluzione del dimetoato: una formulazione stabilizzata, protetta da un brevetto industriale in 56 paesi del mondo (Europa, America del Nord, America del Sud e Asia) che ne ha migliorato ulteriormente le caratteristiche di stabilità ed efficacia, con notevoli vantaggi per l operatore e per l ambiente. Cosa significa formulazione stabilizzata: Il processo di stabilizzazione, grazie all impiego di una serie di particolari coformulanti e stabilizzanti, rende il principio attivo più stabile nel tempo e ne mantiene inalterate le sue caratteristiche durante lo stoccaggio. Quali sono i vantaggi della formulazione stabilizzata : In termini pratici il processo di stabilizzazione consente di mantenere un elevata efficacia del prodotto nel tempo, che è reso anche più sicuro per l operatore e per l ambiente grazie alla drastica riduzione degli odori durante le fasi di manipolazione e distribuzione. La formulazione stabilizzata migliora anche la selettività del prodotto in ogni condizione di impiego, grazie all utilizzo di coformulanti enviromental friendly di ultima generazione. Principali caratteristiche di ROGOR L 40 ST: ROGOR L 40 ST è un insetticida che agisce per contatto e ingestione, ed è in grado di penetrare nei tessuti vegetali (azione citotropica), è quindi particolarmente idoneo al controllo di fitofagi ad apparato boccale succhiatore o masticatore, anche quando sono presenti in posizione riparata. Possiede un rapido effetto abbattente e una buona persistenza di azione e non risente dell azione dilavante della pioggia.

I principali impieghi di Rogor L 40 ST OLIVO ROGOR L 40 ST è il punto di riferimento insostituibile nella lotta contro la mosca dell olivo (Bactrocera oleae). L elevata azione endoterapica di ROGOR L 40 ST permette al principio attivo di raggiungere e devitalizzare le larve della mosca indipendentemente dal loro stadio di sviluppo (L1, L2, L3). La durata d azione inoltre è sensibilmente superiore rispetto agli altri principi attivi impiegati per il controllo del dittero. FRUMENTO ROGOR L 40 ST esercita una spiccata azione contro gli afidi (Sitobion avenae, Aphis fabae, ecc.) del frumento. Esercita inoltre una spiccata azione collaterale contro le cimici (Eurygaster maura). Le cimici del grano, con particolari condizioni ambientali possono arrecare gravi danni alla coltura, sia in termini quantitativi (disseccamento della spiga e aborto delle cariossidi) che qualitativi, quando l insetto si nutre a carico delle cariossidi in maturazione lattea e cerosa (conferimento di odori sgradevoli alla granella e riduzione della capacità di lievitazione delle farine). AGRUMI ROGOR L 40 ST è impiegabile su arancio, limone, tangerino e pompelmo per il controllo delle principali specie di afidi (Aphis citricola, Aphis gossypii ecc.). L impiego su agrumi nel periodo prefiorale contro gli afidi consente un ottima azione collaterale nei confronti della cimicetta verde (Calocoris trivialis). COLTURE ORTICOLE ROGOR L 40 ST contiene efficacemente alcuni dei principali parassiti di cipolla, aglio e scalogno quali i tripidi (Thrips spp., Frankliniella occidentalis) e la mosca della carota (Psila rosae). E efficace inoltre contro gli afidi di pomodoro, melanzana, melone, cocomero, bietola rossa, rapa e zucca.

I Vantaggi di Rogor L 40 ST: - Il processo di stabilizzazione riduce gli odori sgradevoli e migliora la selettività del prodotto sulla coltura - Il contenuto di principio attivo rimane stabile nel tempo - Più sicurezza per l operatore e per l ambiente (xylene free) - Efficacia eccellente e costante contro la Mosca dell olivo - Rapida azione abbattente contro gli afidi del frumento con eccellente azione collaterale sulle cimici - Non residua nell olio - Efficace contro i tripidi della cipolla con eccellente azione collaterale contro la mosca - Azione specifica sulla mosca della carota - Registrato su alcune colture minori (zucca, scalogno, bietola rossa, rapa) e industriali (barbabietola da zucchero)

CONSIGLI DI IMPIEGO Per ottenere i migliori risultati è necessario intervenire all inizio dell infestazione avendo cura di bagnare accuratamente tutta la vegetazione da proteggere. Il prodotto non è compatibile con lo zolfo e con prodotti a reazione alcalina (poltiglia bordolese e polisolfuri). Applicare il prodotto utilizzando i seguenti volumi massimi di acqua : - OLIVO e AGRUMI: 1200 l/ha - BARBABIETOLA DA ZUCCHERO, BIETOLA ROSSA, RAPA, CEREALI: 200 l/ha - ALTRE ORTICOLE: 300 l/ha - FLOREALI E ORNAMENTALI: 1000 l/ha FITOTOSSICITÀ Il prodotto non è fitotossico se impiegato secondo le istruzioni riportate in etichetta. In presenza di temperature elevate è consigliabile, al fine di ottenere i migliori risultati, intervenire al mattino presto o nelle ore serali. Non impiegare ROGOR L 40 ST su colture sofferenti o che potrebbero entrare a breve in sofferenza per stress idrici, per gelo o per danni da erbicidi. Non intervenire su colture bagnate o in previsione di pioggia, di gelate o immediatamente prima di un irrigazione soprachioma. Non impiegare ROGOR L 40 ST su colture di Adiantum, Aralia Sieboldii, Asparagus plumosus, Begonia multiflora, Coleus hybridus, Calceolaria rugosa, Chrysanthemum indicum, Cissus antartica, Ficus pandurata, Nephrolepsis, Sanchézia, Sinningia speciosa, Gloxinia, Pteris (tremula, ensiformis, evergemensis), Salvia splendens. Alcune varietà di Chrysanthemum possono essere sensibili al prodotto. Nel caso di varietà di nuova introduzione o poco note, è opportuno eseguire saggi preliminari, al fine di verificarne la selettività, su piccole aree prima di trattare l intera superficie. Il prodotto può essere fitotossico per alcune varietà di olivo: quali Simona, Canino, Vernina, Marsella, Frantoio, Itrana, Bosana per cui se ne sconsiglia l impiego. Su varietà Coratina la distribuzione con atomizzatori riduce al minimo i rischi di fitotossicità. Non trattare l arancio amaro e i limoni della varietà Interdonato. Il prodotto può essere fitotossico per alcune varietà di pomodoro. Rogor L 40 st Composizione: dimetoato 400 g/l Formulazione: concentrato emulsionabile (formula blu stabilizzata-xylene free) Classificazione CLP: PERICOLO H226 H317 H302+H332 N Registrazione: N. 4326 del 02-05-1981 Confezione: 1 lt ; 10 lt H304 H410

Rogor L 40 ST Coltura Specie parassita Dosi Modalità d impiego Intervallo di sicurezza Agrumi (Arancio, Limone, Pompelmo, Tangerino) (Aphis citricola, Aphis gossypii, Taxoptera aurantii) 100-120 ml/hl Dose massima 1,44 l/ha Intervenire alla prima comparsa dei parassiti. Max. 2 trattamenti/anno 120 giorni Olivo Mosca delle olive (Bactrocera oleae) 80-100 ml/hl Dose massima 1,2 l/ha Dose per impiego con esche proteiche: 625 ml/hl; distribuire 20 lt di soluzione/ha Eseguire i trattamenti ad inizio ovodeposizione (alle prime punture sulle olive); ripetere a distanza di circa 14 giorni in funzione dell epoca, stadio di sviluppo della drupa e del grado di infestazione. Max. 2 trattamenti/anno 28 giorni Pomodoro, Melanzana (Myzus persicae ecc.) 200 ml/ha 21 giorni Melone, cocomero, zucca (Aphis gossypii) 200 ml/hl Entro pre fioritura Cipolla, aglio, scalogno Tripidi (Thrips spp., Frankliniella occidentalis) 200 ml/hl 14 giorni Carota Mosca (Psila rosae) 200 ml/hl Max.3 trattamenti/anno 35 giorni Bietola rossa, Rapa, Barbabietola da zucchero (Aphis fabae) 250-300 ml/hl 28 giorni Frumento, Segale e Triticale (Sitobion avenae ecc.) 250 ml/hl 0,5 l/ha Intervenire a inizio infestazione Trattare entro fine fioritura; 1 tratt./anno Floreali, Ornamentali (pieno campo e serra) (Aphis fabae ecc.) 50-60 ml/hl Non richiesto Cheminova Agro Italia Srl a socio unico Sede legale ed amministrativa: Via F.lli Bronzetti 32/28-24124 Bergamo - Italia - info.it@cheminova.com - www.cheminova.it Tel +39 03519904468 - Fax +39 03519904471 - Capitale sociale interamente versato 1.084.558 - C.F./P.IVA/Reg. Imprese BG 04906121001 Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.