Scadenza: 2 luglio 2013

Documenti analoghi
Scadenza: 19 aprile 2013

Scadenza: 4 febbraio 2016

Scadenza: 10 marzo 2016

Scadenza: 12 luglio 2016

Scadenza: 26 luglio 2016

Scadenza: 31 agosto 2016

Scadenza: 12 luglio 2016

Scadenza: 24 agosto 2016

Scadenza: ore 12,00

Scadenza: 1 luglio 2013

Scadenza: 30 giugno 2014

Scadenza: 4 maggio 2015

Scadenza: 18 agosto 2014

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, MEDIANTE COMPARAZIONE DI CURRICULA E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO AD UN LAUREATO IN FARMACIA.

Scadenza: 3 aprile 2014

Scadenza: 25 agosto 2011

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

13 marzo 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

REQUISITI DI AMMISSIONE:

I candidati, in relazione alle attività richieste, dovranno essere altresì in possesso:

REQUISITI DI AMMISSIONE:

REQUISITI DI AMMISSIONE:

MEDIANTE COMPARAZIONE DI CURRICULA E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO AD UN LAUREATO

Scadenza: 7 febbraio 2011

29 giugno 2015 * * * REQUISITI DI AMMISSIONE:

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI

CONDIZIONI CONTRATTUALI:

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE CON N. 1 FARMACISTA PER L ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO PRESSO IL DISTRETTO DI PESARO.

Per gli incarichi, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Per l ammissione all incarico libero professionale in argomento gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

Per gli incarichi, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

I candidati vincitori dell incarico libero professionale, saranno avviati al corso di formazione ed abilitazione al prelievo di cornee.

IL DIRETTORE GENERALE

Per gli incarichi, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

LICEO CLASSICO COMUNE di SARACENA ASSOCIAZIONE ITALIANA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

In esecuzione alla determinazione n. 271 del 22/05/2014 questa Azienda Ospedaliero -Universitaria deve assegnare:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 75 del 12/06/2014

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

I candidati, in relazione alle attività richieste, dovranno essere altresì in possesso di documentata esperienza maturata:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Per l ammissione all incarico libero professionale in argomento gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

B.U.R. N. 195 del SCADENZA: ORE 12,00 DEL Prot. n. Det. n 1657 del Ferrara, BC/af

* * * Per l ammissione all incarico libero professionale in argomento gli aspiranti devono essere in possesso deiseguentirequisiti di ammissione:

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

* * * Per l ammissione all incarico libero professionale in argomento gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE COLON PROCTOLOGIA

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

Per l incarico, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 371/AV4 DEL 04/07/2014 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici )

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017

Requisiti: Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

CONDIZIONI CONTRATTUALI: Per gli incarichi, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 17 del 25/01/2012

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Per gli incarichi, con rapporto libero professionale, sono previste le sotto indicate condizioni contrattuali:

109 13/05/2015 I MAGGIO

Scadenza: 3 marzo 2014

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

SOCIETA DELLA SALUTE DELL AREA PRATESE GIUNTA

3 MARZO Luogo di svolgimento delle attività connesse con la Borsa di Studio in argomento: UOSD Endocrinologia Ospedale Maggiore.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA ZONA TERRITORIALE 11 - FERMO N. 658/ZT11DZON A

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate A V V I S O

Al posto è connesso il trattamento economico previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro della Dirigenza, area della Dirigenza medica.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA N O V A R A

Emissione avviso per il conferimento di n. 1 borsa di studio per mesi otto per attività presso la SC Farmacia

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 181 del 06/03/2013

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2014/2017. Art.

Scadenza: 23 dicembre 2013

Transcript:

Scadenza: 2 luglio 2013 BANDO PER IL CONFERIMENTO DI DUE BORSE DI STUDIO, DAL 15/07/2013 AL 31/12/2013, A FAVORE DI LAUREATI IN FARMACIA, PER IL PROGETTO CENTRALIZZAZIONE, IN FARMACIA OSPEDALIERA, DELLE PREPARAZIONI DEI FARMACI CITOTOSSICI E ANTIBLASTICI, FINANZIATE DA DONAZIONI DI CASE FARMACEUTICHE Art. 1 Istituzione L'Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, indice pubblico avviso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 borse di studio di 17.000,00 complessivi lordi ciascuna da erogare ad un laureato in Farmacia. Tale attività sarà svolta presso la U.O. di Farmacia e prevede una frequenza di circa 30 ore settimanali. L attività si articolerà in base a quanto stabilito dal Dott. Dario Cerri, responsabile scientifico del progetto, e si svolgerà dal 15/07/2013 al 31/12/2013, nell ambito del complesso delle attività della U.O. di Farmacia. La borsa di studio non configura un rapporto di lavoro e pertanto, il godimento della stessa, non dà luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche, né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali. La borsa di studio è finanziata dalle azienda farmaceutiche B.Braun Milano S.p.A., Sanofi Aventis S.p.A., Roche S.p.A. Per la partecipazione all avviso è necessario il possesso dei seguenti requisiti: 1) laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; 2) abilitazione alla professione; 3) iscrizione all albo dell Ordine dei Farmacisti della Provincia di appartenenza. Sono richieste competenze, per lo svolgimento delle seguenti attività: - analisi delle necessità logistiche di prescrizioni informatiche; - valutare le richieste file F oncologiche; - dispensare farmaci file F ocologici in pazienti ambulatoriali e domiciliari.

La borsa di studio non può essere cumulata con altre borse, o premi, conferiti dall'azienda Ospedaliera, con ogni altro rapporto di lavoro dipendente ed è incompatibile con lo svolgimento di attività professionali o di consulenza retribuita presso enti pubblici o privati. Una Commissione all'uopo predisposta, valuterà i titoli ed adotterà le proprie determinazioni, dopo un colloquio, con gli aspiranti, che dovrà evidenziare le attitudini e capacità personali. Le decisioni della Commissione sono inappellabili. I colloqui si terranno il giorno 4 luglio 2013, alle ore 15.30 presso l Aula Zaffiro, al piano terra di Villa Serena, nella sede dell Azienda Ospedaliera di via Pergolesi n. 33, Monza. I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento personale. Art. 2 Modalità di partecipazione all avviso La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, deve pervenire all azienda ospedaliera San Gerardo, via Pergolesi n. 33, 20900 Monza (MB): - a mano, direttamente presso l Ufficio Protocollo; - spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. In entrambi i casi la busta chiusa, contenente la domanda di ammissione ed i documenti, deve riportare, sulla facciata, l indicazione: CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI DUE BORSE DI STUDIO PRESSO LA U.O. DI FARMACIA. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione all avviso scade il 2 luglio 2013 Il termine è perentorio e non verranno prese in considerazione domande pervenute, anche a mezzo posta, oltre tale termine. L'Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi nella consegna della domanda anche quando la stessa risulti spedita prima della scadenza dei termini. Nella domanda di ammissione i candidati debbono dichiarare, utilizzando preferibilmente il fac simile di domanda, allegato al presente bando: - oltre alle proprie generalità (cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio e numero telefonico, cittadinanza), anche il titolo di studio posseduto, la posizione riguardo agli obblighi militari, di non aver, a tutt oggi, riportato condanne penali (oppure specificare le condanne penali riportate), il pieno godimento dei diritti civili e politici, l eventuale diverso domicilio ove far pervenire le comunicazioni;

- di non beneficiare, all'atto della domanda, di altre borse di studio erogate dall'azienda Ospedaliera o da altre pubbliche istituzioni; - di non avere vincoli di rapporto di lavoro dipendente al momento dell'assunzione della borsa e per tutta la sua durata; - di impegnarsi a frequentare la U.O. di Farmacia, per circa 30 ore settimanali, negli orari che verranno stabiliti d'accordo con il Direttore della Struttura stessa; - di accettare formalmente tutte le norme contenute nel presente bando e nel regolamento per le borse di studio adottato dall Azienda Ospedaliera, con propria deliberazione. Alla domanda debbono essere allegate le autocertificazioni relative alla sottoelencata documentazione: - dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa ai requisiti specifici, se tale dichiarazione non è contestuale alla domanda; - certificazioni relative ai titoli che il concorrente ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione della graduatoria; - curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato; ciò che il candidato dichiara nel curriculum formativo e professionale non può essere fatto valere come dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa ai requisiti specifici nè relativa ai titoli autocertificati, ancorché venga presentato sotto forma di autocertificazione Tutti gli stati, fatti e qualità personali possono essere comprovati mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi del combinato disposto dagli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Non saranno prese in considerazione dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, non accompagnate dai documenti descritti nella dichiarazione. Non saranno altresì considerate le dichiarazioni sostitutive di certificazione, relative a periodi di servizio, nelle quali non siano chiaramente specificati tutti quegli elementi necessari alla loro corretta valutazione ed alla verifica della veridicità delle dichiarazioni stesse (ente, periodo, profilo). I servizi prestati presso le strutture private devono essere documentati presentando la copia autenticata della scheda professionale del lavoratore ovvero libretto formativo del cittadino (ex libretto di lavoro). L Amministrazione procederà ad idonei controlli sulla veridicità e l autenticità delle dichiarazioni. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguiti, fermo restando quanto previsto dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.

La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, se non è resa davanti al funzionario incaricato, deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento valido. Sono considerati privi di efficacia i documenti che perverranno dopo la scadenza del suddetto termine perentorio. Cause di esclusione dall avviso: omissione anche parziale delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti generali e specifici; mancata sottoscrizione della domanda. I candidati devono ritirare la documentazione presentata per la partecipazione all avviso in oggetto entro 90 giorni dall'approvazione della graduatoria. Trascorso tale termine l'amministrazione procederà alla distruzione della suddetta documentazione. Art. 3 Modalità di svolgimento della frequenza L'assegnatario concorderà con il Direttore della U.O. di Farmacia, il programma di lavoro. L'inizio della frequenza, che avverrà preferibilmente all'inizio del mese, verrà fatto constatare in apposita comunicazione scritta. L'erogazione della somma assegnata, pari a complessivi 17.000,00 lordi omnicomprensivi, avverrà con cadenza mensile posticipata e sarà subordinata alla certificazione del responsabile scientifico. La frequenza verrà registrata con le modalità in atto per il personale dipendente dell'azienda. In caso di frequenza irregolare o di assenze significative, di gravi e ripetute mancanze, l'amministrazione Ospedaliera, su segnalazione del Direttore della unità operativa, potrà procedere inappellabilmente alla revoca della borsa di studio. In caso di decadenza o rinuncia dell'assegnatario, l'amministrazione provvederà ad attribuire la borsa di studio ad altro candidato concorrente, secondo la graduatoria, oppure a destinare la somma residua all'indizione di un nuovo bando. Art. 4 Norme finali Il concorrente utilmente collocato in graduatoria dovrà produrre all'amministrazione Ospedaliera, entro il termine stabilito dall'amministrazione e comunque non oltre 30 giorni dall'avvenuta comunicazione, pena la decadenza del diritto di fruizione, i documenti prescritti.

Il borsista dovrà stipulare una o più polizze assicurative a primo rischio sulla responsabilità civile e professionale e a munirsi di idonea copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali. L'assegnatario pur non avendo alcun rapporto di impiego con l'amministrazione ospedaliera dovrà regolare il proprio comportamento in conformità al regolamento per le borse di studio ed alle disposizioni generali della Direzione Sanitaria Ospedaliera. In ogni caso, l'esito della presente procedura è subordinato all'approvazione degli organi competenti. Per informazioni telefonare ai numeri: 0392339857 0392339530-0392339826. Monza, 18/06/2013 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO