DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.

Documenti analoghi
Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

Curriculum Vitae Europass

Settore Scientifico-Disciplinare: MED 47 OSTETRICIA E GINECOLOGIA Orario di Ricevimento: MARTEDI ORE GIOVEDI ORE 10-12

Pier Luca Narducci CURRICULUM VITAE. Direttore Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San Giovanni Battista, Foligno (PG)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CUTTONE VITO FRANCESCO

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

C U R R I C U L U M V I T A E

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

INFORMAZIONI PERSONALI

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS)

INFORMAZIONI PERSONALI CALAGNA GLORIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo residenza. Telefono. . Indirizzo domiciliazione

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

Mauro Cervigni. Profilo Medico Chirurgo Urologo Ginecologo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Adriano Venditti Curriculum Vitae

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Umberto I di Napoli nel 1979.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche "Giovanni Paolo II"

Armando Del Prete. Maturità scientifica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Via Alcide Gasperi 9, Caraglio (Italia) 347/ ;

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

Data Nascita

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI STUDI: 1974 Maturità scientifica;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE. CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO DEL PROF. GIUSEPPINA PERRONE

A..DOCENZA NELL AMBITO DI CORSI UNIVERSITARI:

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

SARTORI PAOLA VINCENZA

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

UOC Ostetricia e Ginecologia AOSCF Roma. DAL 1 NOVEMBRE 1998 AD OGGI

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

F O R M A T O E U R O P E O

Via Stefano jacini 41, Roma (Italia) Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax


n 4, Via Borgese Catania,

Dirigente Medico con incarico di Sterilità

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

MARZO 2010 AD OGGI Comitato Etico Provinciale di Modena Largo del Pozzo, Modena

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cognome(i/)/Nome(i) FERRARI MAURO VIA F. DA BUTI 28 PISA, ITALIA. Segreteria

F O R M A T O E U R O P E O

ROAT ORNELLA.

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Da coprirsi mediante:

F O R M A T O E U R O P E O

CODICE CONCORSO 2018PAR017-01

F O R M A T O E U R O P E O

(office); (mobile office); (office) (office)


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R , n. 445) CURRICULUM VITAE

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. CARLO DE ANGELIS DATI PERSONALI Nome e Cognome Carlo De Angelis Fotografi Luogo e data di nascita: Rieti, 3.11.1959 Stato Civile: Coniugato Sede: Ginecologia S. Andrea Via di Grotta Rossa1035/1039-00189 ROMA Telefono uff./lab./mobile: 06.8078258 Fax: E-mail: cdeangelis@tiscali.it Settore Scientifico-Disciplinare: MED 40 Orario di Ricevimento: Lunedi 12.00-13.00 ATTUALE POSIZIONE Professore Aggregato / Ricercatore Confermato CARRIERA E TITOLI 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode presso l Università di Roma La Sapienza, discutendo la tesi La chirurgia conservativa delle neoplasie cervicali intraepiteliali. 1989 Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con voti 70/70 e lode, presso la I Scuola di Specializzazione dell Università di Roma La Sapienza, discutendo la tesi Modificazioni respiratorie ed emogasanalitiche in gravidanza: casistica personale. 1990 2001 Funzionario Tecnico con Attività Assistenziale presso la 1^ Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università di Roma La Sapienza; 2001 2006 Ricercatore Confermato presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Università di Roma La Sapienza; Curriculum Vitae Pagina 1

2006 a tuttora Professore Aggregato presso il Dipartimento Salute della Donna e Medicina Territoriale, Facoltà di Medicina e Psicologia / Responsabile U.O. di Endoscopia Ginecologica presso la Casa di Cura Accreditata Fabia Mater Roma. ATTIVITA DIDATTICA 1) 1987-1992: Docente di Medicina Sociale e Preventiva, presso la Scuola Infermieri Professionali M.G. Vannini, Rieti 2) 1995-1997: Docente e Titolare di Polo Didattico del Master in Endoscopia Ginecologica, Accademia di Storia dell Arte Sanitaria, in collaborazione con l Ufficio per l Italia del Parlamento Europeo; 3) 1996-1997: Docente presso la Scuola di Ostetricia Minore, Università di Roma La Sapienza, per il Corso di Endoscopia Ginecologica. 4) 1995-1998: Docente e Tutor ai Corsi Residenziali di Isteroscopia Diagnostica ed Operativa presso l Ospedale S. Carlo di Nancy, Roma; 5) 2000-2001: Docente presso il Diploma Universitario di Ostetricia dell Università di Roma La Sapienza, per il Corso di Assistenza al Parto. 6) 2001-2003: Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, Università La Sapienza, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ospedale S. Andrea, per il Corso di Endoscopia diagnostica ed operatoria. 7) 2001-2004: Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia I, Università La Sapienza, per i seguenti corsi: - Endoscopia ginecologica; - Emergenze ostetriche e ginecologiche. 8) 2002-2004: Docente al Corso di Laurea di Ostetrica/o, Università di Roma La Sapienza per il Corso di Assistenza al Parto ; 9) 2003-2004: Docente al Corso di Laurea Specialistica D in Medicina e Chirurgia dell Università di Roma La Sapienza, per l insegnamento di Endoscopia Ginecologica; 10) 2005 2006: Docente di Ostetricia e Ginecologia al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Università La Sapienza Roma, Sede di Pomezia 11) 2011-2012 : Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, Insegnamento di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgica, Ospedale S. Andrea La Sapienza. ATTIVITA SCIENTIFICA L attività scientifica è relativa al settore della Endoscopia Ginecologica, diagnostica e chirurgica, svolta in collaborazione con le principali università ed ospedali italiani e stranieri. - Gennaio 2000 ad oggi: Accreditamento come Endoscopista Esperto (IE 2399) presso la Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (S.E.G.I.) - Dicembre 2000 ad oggi: Membro della Conferenza dei Valutatori per l Accreditamento presso la Società Italiana di Endoscopia Ginecologica ( S.E.G.I). Curriculum Vitae Pagina 2

- 1999-2001 Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Endoscopia e Laserterapia in Ginecologia, come Responsabile della Commissione Scientifica; - Ricerca di Ateneo A.A. 2002 ( Coordinatore Prof. Aldo Vecchione) : Valutazione delle modificazioni tissutali di organi ormonosensibili in donne in menopausa trattate con ormonomodulatori. - Ricerca di Facoltà A.A.2003 ( Coordinatrice M.G.Porpora) : Inquadramento nosografico e studio multidisciplinare del dolore pelvico nella donna in età fertile.proposta di un percorso diagnosticoterapeutico e sue ripercussioni socio-economiche - 2004-2010 Presidente del Gruppo Romano di Endoscopia Ginecologica - 2008 ad oggi Membro del Comitato Scientifico Internazionale della Società Europea di Endoscopia Ginecologica (ESGE). - Membro della CON.UT.A. Task Force of the European Society for Gynecological Endoscopy ( ESGE) per lo studio ed il trattamento delle Malformazioni Congenite dell apparato genitale femminile. Invited Speaker presso numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali, di cui ricordiamo solo i più importanti: ATTIVITA ASSISTENZIALE (per i settori in cui è prevista) Responsabile U. O. di Endoscopia Ginecologica, Casa di Cura Accreditata Fabia Mater- Roma PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (max 30 su un totale di..) A. Peer reviewed publications of NOME COGNOME: selezionate (ultimi 15 anni) 1 C.De Angelis, A.Carnevale,G.Santoro, I.Nofroni, M. Guida, L.Mencaglia, C.Di Carlo, A.DiSpiezio Sardo.Autori (Cognome N.) Titolo HYSTEROSCOPIC FINDINGS IN WOMEN WITH MENORRHAGIA Rivista: Journal of Minimally Invasive Gynecology, 2012 In press Impact Factor 1.738 2 G.Grimbizis, R.Campo, S.Gordts, S.Brucker, M.Gergolet, V.Tanos, T-C Li, C.De Angelis, A. Di Spiezio Sardo. Clinical approach for the classification of congenital uterine malformations Gynecol Surg (2012) 9: 119-129 ---- 3 Carlo De Angelis, Fabrizio Cerusico, Monica Antinori. HYSTEROSCOPY SURGERY PRIOR TO IVF Curriculum Vitae Pagina 3

Reproductive BioMedicine Online, 2010, Suppl. 20, 3, S81 2.042 4 C. De Angelis, M. Antinori, F. Cerusico, L. Dani, E. Licata et al: Hysteroscopic metroplasty prior to IVF. Reproductive BioMedicine Online, 2008, vol.17,suppl.2 2.042 5 Giuseppe Benagiano, Carlo De Angelis and Monica Antinori. Ovarian Stimulation: an overview ---- Business Briefing: North American Pharmatherapy, 2004, Vol, Pg. 1 6. 6 C. De Angelis, G. Perrone, G. Santoro, I. Nofroni, L. Zichella Suppression of pelvic pain during hysteroscopy with a transcutaneous electrical nerve stimulation device Fertility and Sterility, 2003 June, Vol.79 N 6, pp. 1422-1427 3.564 7 C. De Angelis, G. Santoro, M.E. Re, I. Nofroni Office Hysteroscopy and compliance: mini-hysteroscopy versus traditional hysteroscopy in a randomized trial Hum Reprod, 2003 November, Vol.18, No. 11 pp 2441-2445. 4.475 8 C. De Angelis, M.E. Re, G. Santoro Pelvic pain, low blood pressure and hemolysis after outpatient hysteroscopy in a patient with glucose 6 phosphate dehydrogenase deficiency" Fertility and Sterility 2003 June, Vol. 79 N 6, 1442-1443. 3.564 Curriculum Vitae Pagina 4

9 G. Perrone, C. De Angelis, C. Critelli, - O.Capri, P. Galoppi, G. Santoro, I. Nofroni, L. Zichella Hysteroscopic findings in Postmenopausal Abnormal Uterine Bleeding: a Comparison between HRT users and non users Maturitas, 2002 Dec 10; 43 (4):251-5. 2.767 10 C. De Angelis, G. Santoro, M.E. Re. A.P. Cavalieri, L. Zichella Screening ultrasonografico e biochimíco delle masse annessiali prima di laparoscopia operativa Minerva Ginecologica, 2002; 54; 1-7. ---- 11 R. La Torre, C. De Angelis et al. Transvaginal sonograpich evaluation of endometrial polyps: a comparison with two dimensional and three dimensional contrast sonography Clin. Exp. Obst. & Gyn. XXVI, n. 3-4,171-73, 1999. 0.429 Curriculum Vitae Pagina 5

LIBRI (max 5) Capitoli e Monografie: - Curatore dell edizione italiana della monografia: Vulvo-vaginal Candidosis: Theory and Practice, Springer-Verlag Eds, Berlin, 1990. Autore dei seguenti capitoli di Testi e Trattati di Ginecologia ed Ostetricia: - C.De Angelis,et al: Induzione del travaglio di parto in Compendio di Ginecologia ed Ostetricia, P.Grella-M.Massobrio-S.Pecorelli-L.Zichella. Seconda Edizione,Monduzzi Editore,Bologna 2000 - C.De Angelis,et al: The role of hysteroscopy in Assisted Reproductive Tecniques in The Art and Sciences of ART, G.Allahbadia, R.Basuray Editors,Jaypee Brothers New Delhi,India, 2003. - C.De Angelis,et al: Uterine septa and IVF: do we need more surgery, G.Allahbadia, U.Verhoeven, Jaypee Brothers New Delhy, India, 2005 - C. De Angelis : Indicazioni attuali all Isteroscopia Diagnostica e Metroplastica in Manuale per un Isteroscopia Moderna, a cura di M.Luerti, SICMIG 2010. Curriculum Vitae Pagina 6