L antica Persia, l Iran

Documenti analoghi
L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale: Prof. Bartolomeo Pirone

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

Capodanno in Persia, con accompagnatore culturale

L antica Persia, l Iran Insieme alla giornalista Elisa Pinna

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

L antica Persia Con accompagnatore culturale dall Italia

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

L antica Persia, l Iran Promosso dal Commissariato della Custodia di Terra Santa per il Nord Italia

L antica Persia, l Iran Promosso dal Commissariato della Custodia di Terra Santa per il Nord Italia

IRAN O ANTICA PERSIA: UNPAESE CHE CONTA 7000 ANNI DI STORIA VIAGGIO DAL 5 AL 15 MAGGIO giorni

L antica Persia, l Iran

L antica Persia, l Iran

MAGICA PERSIA Ottobre giorni

TOUR IRAN CLASSICO 10/17 MARZO giorni / 7 notti

7000 ANNI DI STORIA E GRANDE QUASI 6 VOLTE L ITALIA VIAGGIO DAL 27 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE 2018

ANTICA PERSIA TOUR DELL IRAN. Dal 22 al 30 aprile 2017 COMPAGNIA AEREA ITALIANA

ViaggiEmiraggi IRAN, il fascino dell'oriente

Capodanno in Iran tra le meraviglie della Persia Itinerario culturale

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Iran "On The Road" PERSEPOLI Viaggio di 8 giorni / 7 notti

Memorie d Iran. Partenze individuali (min. 2 pax)

Viaggio in Iran Il fascino della Persia Itinerario culturale

PARTENZA GARANTITA II

"Antica Persia" Tour Classico. 11gg/10nts. Italia Tehran Isfahan Yazd Shiraz Italia

PERCHÈ SCEGLIERE BHS TRAVELADVISOR

VIAGGIO IN IRAN L antica Persia Dal 13 al 21 ottobre 2018

Dal 1 al 7 novembre 2018

Iran Luxury & Nomad 20 Aprile 1 Maggio 2018

Gran tour dall 8 al 18 ottobre 2017

CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA

20 Aprile 1 Maggio 2018

Istanbul & Cappadocia

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

Viaggio in Iran L antica Persia si racconta Itinerario culturale

"Il Fascino dell Antica Persia"

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

Arte, Cultura e Archeologia della Persia

IRAN TESORI DI PERSIA. 30 Settembre 07 Ottobre

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Il fascino della Persia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Iran: antica Persia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Iran: antica Persia

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

Dal 24 marzo al 3 aprile

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

Iran d'autore. Itinerario Giornaliero. 16 giorni, 15 notti. Date di partenza Quote da (valori espressi in euro per persona) Paesi visitati:

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

UZBEKISTAN: LUNGO LA VIA DELLA SETA

MONDIALE PER CLUB POLONIA

IR ottobre MILANO MALPENSA TEHRAN 14.00/21.45 IR ottobre TEHRAN MILANO MALPENSA 09.20/12.30

Passeggiando per BARCELLONA

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

ANTICA PERSIA TOUR DELL IRAN. Dall 08 al 16 ottobre 2017 COMPAGNIA AEREA ITALIANA ACCOMPAGNATORE DALL ITALIA PROGRAMMA SPECIAL INCLUSIVE

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Guida parlante italiano 4 giorni / 3 notti Partenze: minimo 2 partecipanti - lunedì, giovedì, sabato (solo luglio e agosto)

VIAGGIO DI NOZZE Sri Lanka & Mauritius 15 Giorni-14 Notti

IRAN Tesori Persiani Tra Carovane, Oasi, Deserti, Moschee Dal 24 ottobre al 3 novembre 2017

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

Speciale AGOAL *620 LANZAROTE. 29 maggio - 6 giugno 2017

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

IRAN: Il Fascino dell Antica Persia

IN UN NIDO, INSIEME, NELL ORO DELLA LAPPONIA e STOCCOLMA romantica VIAGGIO DI NOZZE, in tutte le stagioni

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 10 giorni Min 10, Max 16

Viaggio in Persia terza parte. Meybod Nain Esfahan Abyaneh Kashan

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano

Un viaggio nel tempo dove il presente convive con l eredità di un

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Volo EasyJet Volo EasyJet / 09 /2019 Malpensa / Catania 07,00 / 08, / 10 /2019 Catania / Malpensa 19,55 / 21,50

IRAN 2018 SPECIALE CRAL. euro MINIMO 15 DAL 05 MARZO AL 16 MARZO DAL 09 APRILE AL 20 APRILE DAL 30 APRILE AL 11 MAGGIO PARTECIPANTI

ARCHEOLOGIA, SCIENZA, ENERGIA E SPIRITUALITÀ

IRAN DAL 5 AL 17 MAGGIO 2019 TOUR DELL IRAN IN 13 GIORNI/10 NOTTI

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Memorie di Persia. Dal 20 al 30 maggio 2018

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

Transcript:

L antica Persia, l Iran Accompagnatore culturale: Prof. Bartolomeo Pirone Se il viaggio è più gratificante quando regala sorprese, allora l Iran è la migliore destinazione del mondo. Se cercate un posto che non sia né Oriente né Occidente, esotico e affascinante leggete il programma e andate alla galleria fotografica! Clicca qui per visualizzare la galleria: "Gente di Persia" 5 14 novembre 2015-10 giorni 9 notti

05 novembre giovedì: MILANO - ROMA (su richiesta da altri aeroporti) ISTANBUL TEHERAN Incontro dei partecipanti in aeroporto di Milano o Roma, disbrigo delle formalità d imbarco e partenza con volo serale per Teheran. Arrivo alle ore 1,05; disbrigo delle pratiche d ingresso per l ottenimento del visto, incontro della guida (dopo il ritiro bagagli) e trasferimento in albergo e pernottamento. 06 novembre venerdì: TEHERAN AHWAZ Prima colazione. A metà mattinata inizio delle visite della città di Teheran: si comincia dal celebre Museo Archeologico, il cui ingresso evoca il grande arco del Palazzo di Cosroe a Ctesifonte, ricco di reperti ed opere risalenti ai grandi periodi della storia persiana, dagli Achemenidi ai Parti e Sassanidi. Si procede con la visita del Museo dei Gioielli (Museo della Corona), un eccezionale raccolta dei preziosi dei reali persiani dai Safavidi in poi, tra cui spiccano il celeberrimo Trono del Pavone, il Globo di gioielli ed il diamante grezzo più grande al mondo. Dopo il pranzo la giornata prosegue con la visita del Palazzo Golestan, recentemente inserito nel Patrimonio dell Umanità dall Unesco: è un complesso di edifici eretti nel XVII secolo e splendidamente decorati. In serata trasferimento all aeroporto nazionale di Teheran; operazioni d imbarco e partenza per Ahwaz. All arrivo trasferimento in albergo, cena e pernottamento. 07 novembre sabato: CHOGA ZANBIL SUSA Prima colazione. Giornata di escursione in località Choga Zanbil a circa 30 km a Sud Est di Susa e corrispondente all'antica città elamita chiamata Dūr Untashi ("città di Untash") nelle fonti assire. La città fu fondata verso la metà del XIII sec. a. C. dal re elamita Untash-Huban ed è circondata da due cinte concentriche di mura; al centro della città sorge un'importante ziqqurat, accanto alla quale sono stati trovati i resti di numerosi templi. La giornata prosegue con la visita di Susa una delle capitali achemenidi e prima ancora elamite. La città fu conquistata da Alessandro Magno nella sua spedizione contro l impero Achemenide. Visita al santuario dove secondo la tradizione è sepolto il profeta Daniele (libro di Daniele). Rientro ad Ahwaz 08 novembre domenica: AHWAZ BISHAPUR SHIRAZ Giornata di trasferimento a sud verso Shiraz, culla della cultura persiana, celebre per i suoi poeti, giardini e le bellezze architettoniche. Sosta a Bishapur, città reale d epoca sassanide fondata dal re Shappur I che vinse sui romani. Arrivo in serata a Shiraz, antica capitale della Persia tra il X e l XI secolo e anche nel XVIII secolo, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 09 novembre lunedì: PERSEPOLI ROSTAM NAQSH SHIRAZ Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita di Persepoli, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI sec. A.C. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta del saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Visita approfondita del Palazzo di Primavera, fatto costruire da Dario per celebrare le feste di inizio anno. L enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del loro mondo, costruendo un palazzo che doveva essere la summa dell architettura e della scultura del tempo. La visita prosegue con Naqsh e Rostam, luogo delle tombe dei re achemenidi purtroppo ormai vuote, celebre per i bassorilievi sassanidi. Seconda colazione in ristorante. Rientro a Shiraz. 10 novembre martedì: SHIRAZ PASARGADE ABARKUH YADZ Giornata di trasferimento in direzione nord - est alleggerita da 2 meravigliose soste: al sito archeologico di Pasargade, sede della prima capitale achemenide, dove sorge la semplice tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande che liberò gli Ebrei e diede loro il permesso di

ricostruire il Tempio; e a Abarkuh, nella regione di Yadz, centro carovaniere che conserva ancora la bella moschea di Nizamiyeh sormonta da due minareti risalente al 1325 e la moschea del venerdì risalente al 1337. Arrivo in serata a Yadz, la città cuore dell antica religione zoroastriana, situata in un oasi tra due deserti. 11 novembre mercoledì: YADZ NAIN ISFAHAN In mattinata visita della città di Yadz, che secondo l UNESCO è una delle città più antiche del mondo, costruita in mattoni di fango essiccati al sole, caratterizzata dai famosi badgir, o torri del vento (o del silenzio), condizionatori naturali progettati per catturare l aria fresca e incanalarla verso gli ambienti sotterranei. Visita alle Torri zoroastriane, al Tempio del Fuoco, alla Moschea Mir Chaghmagh, alla Moschea del Venerdi ed al suo bazaar. Via Nain (un tempo famosa per le ceramiche e le stoffe e attualmente per i tappeti e i mantelli in lana di cammello) si raggiungerà la famosa città di Isfahan. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 12 novembre giovedì - 13 novembre venerdì: ISFAHAN Pensione completa. Due giornate dedicate alla visita di Isfahan, una delle città più belle del Medio Oriente. Il cuore della città è la bellissima piazza Meidun, una delle più grandi al mondo, su cui si affacciano gli straordinari esempi della grande architettura safavide: la Moschea dell Imam, la Moschea dello sceicco Loftollah, il Palazzo Reale (Ali Qapu), tutte dominate dal tripudio turchese delle maioliche e dei mosaici smaltati. La fantastica Moschea del Venerdì è la vera summa dell architettura islamica, con diversi stili sovrapposti che vanno dal periodo selgiuchide e mongolo fino al barocco dell età safavide. Il palazzo reale di Chehel Sotun, concepito come luogo di svago e ricevimenti, è celebre per i suoi affreschi. Si avrà tempo di visitare anche il quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena con la cattedrale di Vank ed il suo interessante museo; lo spettacolare ponte Khaju, costruito dallo Scià Abbas intorno al 1650 ed il bellissimo bazar che circonda la piazza Meidun. Pernottamenti. 14 novembre sabato: ISFAHAN ISTANBUL MILANO - ROMA In nottata trasferimento in aeroporto a Isfahan; disbrigo delle formalità d imbarco e partenza per l Italia, dove l arrivo è previsto a metà mattina. QUOTE e CONDIZIONI Quota di partecipazione 2.090,00 Visto -Modalità non Urgente - 60,00 Supplemento Tasse Aeroportuali 220,00 Supplemento singola 390,00 Quotazione minimo 25 partecipanti paganti Con questo viaggio stai contribuendo a sostenere la Custodia di Terra Santa! La quota comprende Voli di linea internazionali Turkish Airlines da Milano Roma (su richiesta da altre città) in classe economica

Volo interno in Iran Teheran Ahwaz Sistemazione in hotel 4/5* stelle locali (equivalenti a 3/ 4 stelle europeo) in camera doppia con servizi privati Trattamento di pensione completa ½ litro d acqua in bus e ½ litro d acqua a pasto visite, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati con bus esclusivo Guida locale parlante italiano a seguito Accompagnatore culturale dall Italia Tasse e percentuali di servizio Assicurazione medico-bagaglio Kit e documentazione di viaggio La quota non comprende Le tasse del biglietto aereo, ad oggi 220,00 le mance (considerare circa 40,00) il visto 60,00 in modalità non urgente tutto quanto non indicato nella voce "Le quote comprendono" Iscrizioni Per partecipare al pellegrinaggio, occorre iscriversi comunicando il proprio nominativo (nome e cognome come da passaporto, scadenza passaporto, indirizzo di residenza, contatto telefonico e codice fiscale) al nostro Ufficio Pellegrinaggi: inviando una e-mail a: info@pellegrinaggicustodia.it telefonando in ufficio al numero tel. +39.06.77206308 inviare al ns ufficio la SCANSIONE LEGGIBILE DEL PASSAPORTO, al fine di riconfermare voli e servizi di trasporto in loco. ACCONTO Entro 1 settembre 2015 300.00 a persona SALDO Entro 1 mese dalla partenza con eventuale conguaglio valuta e tasse Dati bancari per effettuare il bonifico: Banca Popolare dell Emilia Romagna - Ag. 16 Codice Iban: IT 35 D 05387 02416 000001170344 Indicare nella causale : nominativo e date di partenza. Preghiamo di inviare la copia del bonifico via e-mail a info@pellegrinaggicustodia.it, oppure mezzo fax al numero +39 06 77254142. Indicare nella causale: date di viaggio, destinazione, cognome del partecipante, Ufficio Pellegrinaggi Custodia Terrasanta Unitamente ai seguenti dati dei partecipanti: Nome e Cognome (come da Passaporto)

Numero e scadenza del passaporto Codice fiscale indirizzo residenza recapito telefonico indirizzo e-mail Penali da integrare con contratto Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. - Nessuna penale per cancellazioni pervenute entro il 4 settembre (incluso) - 25% per annullamenti pervenuti entro il 18 settembre (incluso) - 45% per annullamenti pervenuti fra il 19 settembre e il 2 ottobre (incluso) - 65% per annullamenti pervenuti dal 3 ottobre al 23 ottobre (incluso) - 80% per annullamenti pervenuti dal 24 ottobre al 30 ottobre (incluso) - 100% per annullamenti successivi a tale data e in caso di mancata presentazione alla partenza; La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all'adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 18,00 del giorno indicato. Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no show. VISTO E PASSAPORTO: LEGGERE ATTENTAMENTE Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi, ed avere due pagine libere. Per il visto è necessario inviare, all atto della prenotazione, la fotocopia scannerizzata del passaporto. A partire dal 2013 il visto Iran verrà apposto direttamente al vostro arrivo in aeroporto a Teheran: a tal fine occorre portare con sé il foglio che troverete all interno dei documenti di viaggio con l indicazione del numero di autorizzazione per l ottenimento del visto stesso. Dopo lo sbarco dovrete seguire le indicazioni VISA e, avendo quindi ottenuto il visto, mettervi in coda ai banchi immigrazione. Per ottenere il visto, sul passaporto NON deve comparire alcun timbro israeliano. Ricordiamo a tutte le donne che si recano in Iran che dovranno avere il capo coperto con un velo che copra i capelli fin dal loro arrivo in aeroporto. Chi è il prof. Pirone Bartolomeo? Dottore in Teologia e laureato in Lingue e Civiltà Orientali, indirizzo storico-letterario, sez. Vicino e Medio Oriente, il prof. Bartolomeo Pirone è stato professore ordinario di Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell Università di Napoli L Orientale. Si interessa di manoscritti arabo-cristiani. Da alcuni anni è Accademico dell Ambrosiana e collabora in modo particolare con il Franciscan Centre of Christian Oriental Studies del Cairo e con la Custodia di Terra Santa. Le sue pubblicazioni riguardano argomenti di filosofia, teologia, agiografia, corano e tradizioni islamiche, letteratura di viaggio e opere di storia universale di autori orientali. Leggere anche le Notizie Utili allegate!

Informazioni Utili Norme di comportamento. Alcune note La religione ufficiale è l islam. La maggioranza della popolazione è mussulmana, di cui il 93 per cento sono sciiti. E' importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento islamiche, in particolare per quanto riguarda l'abbigliamento (maniche, pantaloni/gonne lunghi, foulard che copra il capo e il collo per le donne; pantaloni lunghi per gli uomini). Nei luoghi sacri non è ammesso l'uso delle maniche corte neanche per gli uomini. Gli uomini devono indossare pantaloni lunghi, le donne devono essere coperte, con gonne o pantaloni lunghi e non attillati, le braccia devono essere coperte così come le gambe. I sandali sono accettati. I capelli devono essere coperti con sciarpe o foulard, anche se non serve che questi siano allacciati strettamente. Non ci sono limiti ai colori permessi, anzi i colori chiari sono consigliati durante la stagione estiva. È consigliabile anche qualche capo pesante per la sera anche se si viaggia nei periodi climaticamente più favorevoli. Quando si saluta qualcuno dello stesso sesso per la prima volta è appropriata una stretta di mano, mentre molte donne si baciano e si abbracciano. Le persone di sesso opposto non dovrebbero avere alcuno contatto fisico quando vengono presentate l un l altra. Quando si viaggia negli autobus le donne dovrebbero sedersi nella parte posteriore e gli uomini non dovrebbero mai sedersi vicino a loro. I visitatori dovrebbero evitare di usare modi troppo vistosi e rumorosi in pubblico, perché possono essere considerati maleducati. Non è generalmente accettabile per una donna fumare in pubblica, fatta eccezione nelle case da tè, dove sia gli uomini che le donne amano fumare il tabacco aromatizzato. Raccomandiamo di non soffiarvi il naso in pubblico, dal momento che viene considerato ripulsivo. Gli alcolici sono proibiti in Iran, ed il consumo di alcol può essere punito con pene severe. In molte parti del paese non ci sono toilette di tipo occidentale, ed i bagni alla turca sono la norma. Non c è nemmeno la carta igienica, ed al suo posto c è una canna dell acqua per pulirsi. Se vengono fornite delle pantofole per usare il bagno, indossatele per entrare nella toilette, ma ricordatevi che vanno usate solo in questa stanza. Si ricorda che: è proibita l importazione, il consumo, la detenzione e lo spaccio di qualsiasi tipo di bevanda alcolica; è proibita l importazione, l introduzione nel paese o la detenzione di qualsiasi tipo di pubblicazione o materiale audiovisivo che la morale islamica ritenga contrario al pudore. Anche normali riviste, videocassette e stampe raffiguranti persone il cui abbigliamento non rispetti i criteri islamici, possono rientrare nella categoria di "materiale pornografico". Tali divieti comportano in genere il sequestro della merce; Esistono limitazioni nell'uso di apparecchi fotografici e videocamere, soprattutto nelle zone di confine e in prossimità di installazioni governative civili e militari. Si consiglia di informarsi in precedenza presso la polizia del luogo circa la possibilità di fare riprese o fotografie In ogni caso, occorre chiedere agli interessati il permesso di scattare fotografie o riprendere immagini e persone, in particolar modo, donne. Situazione sanitaria Strutture sanitarie: Il livello professionale dei medici, soprattutto a Teheran e nelle grandi città, è buono e molti di loro parlano lingue straniere. L'Ambasciata dispone di un elenco di medici in

Teheran che parlano anche l'italiano. Alcuni medicinali abitualmente disponibili in Italia non sono di facile reperibilità in loco. Si consiglia, quindi, al viaggiatore di portare con sé i farmaci di cui può avere immediato bisogno. Malattie presenti: Non vi sono situazioni di particolare allarme sanitario nel Paese in generale e, in particolare, nelle zone di maggiore attrattiva turistica. L'inquinamento dell'aria nelle aree urbane di quasi tutte le province dell'iran è ad un livello elevato e può rappresentare un rischio per chi già soffre di disturbi respiratori o cardiocircolatori, i bambini, le donne incinta e gli anziani. Il modo migliore per minimizzare l'impatto negativo dei picchi di inquinamento, che si verificano di solito nei mesi invernali e sono annunciati dai mezzi di informazione, è di seguire le misure precauzionali suggerite dalle autorità locali ed evitare di uscire di casa quando non necessario. Avvertenze: Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione che preveda anche la copertura delle spese mediche e l eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese del malato. Si consiglia, inoltre, di non consumare cibi crudi; di lavare bene e disinfettare frutta e verdura; di bere acqua minerale o altre bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio, ovvero bollire l acqua prima del consumo. Forme di dissenteria possono comparire, talvolta, durante il periodo di acclimatamento, soprattutto nei mesi estivi. Vanno evitati pertanto locali pubblici che non offrano sufficienti garanzie igieniche. Fuso Orario Il fuso orario in Iran è di + 2,30 ore. + 1 ora e 30 minuti quando in Italia vige l'ora legale. Clima Il clima dell Iran è di tipo continentale, con estati particolarmente calde lungo il litorale che si affaccia sul Golfo Persico e il Golfo di Oman. Clima più temperato e arido invece sugli altipiani. La presenza delle imponenti catene montuose, tuttavia, consente all'iran di godere di una splendida primavera, quando lo scioglimento delle nevi montane alimenta i corsi d'acqua e le oasi. Le piogge sono concentrate nei mesi invernali, e nell'interno non superano i 250 mm annui mentre sui versanti esterni delle grandi catene montuose possono toccare i 1.300 mm Pur trovandosi nel nord dell'iran, la capitale Teheran ha un inverno un po' meno freddo, perché le montagne dell'elburz la proteggono parzialmente dalle ondate di freddo. Anche qui in inverno può nevicare e gelare, anche se meno spesso e con gelate meno intense (intorno a -8/-10 C). L'estate a Teheran è caldissima, con giornate torride, normalmente intorno ai 35/37 gradi a luglio e agosto; l'umidità è però bassa e il vento non manca. Nel corso dell'anno a Teheran cadono appena 230 millimetri di pioggia, gran parte dei quali da novembre ad aprile: il deserto non è molto distante. A Esfahan (o Isfahan), al centro dell'iran e a 1.500 metri di quota, si passa dai 3 gradi di media di gennaio ai 29 di luglio: dunque le temperature assomigliano a quelle di Teheran. Le piogge sono molto scarse, a livello desertico: appena 110 millimetri l'anno Shiraz si trova nel sud, a 1.500 metri, e a questa latitudine ormai l'inverno è abbastanza mite anche ad una quota così alta: si passa dai 5 gradi di gennaio ai 28 di luglio. Nel corso dell'anno cadono 330 millimetri di pioggia. Persepoli si trova a una cinquantina di chilometri a nord di Shiraz, a 1.600 metri di quota, e dunque ha un clima simile a quello di Shiraz. Corrente Elettrica La corrente elettrica in Iran è 230 volts frequenza 50 Hz. Le prese sono uguali a quelle italiane in quasi tutti gli alberghi.

Gastronomia La cucina iraniana è per lo più a base di riso, spesso aromatizzato con lo zafferano, pane, verdure, erbe aromatiche e frutta. La carne, in genere agnello o montone tritati o tagliati a tocchetti, è usata per aggiungere sapore ma è raramente l'ingrediente principale, tranne che nel kebab; la carne di cammello viene considerata una vera prelibatezza. Nominiamo solo alcune delle moltissime specialità regionali: il torrone di Isfahan, i pistacchi di Rafsanjan, i datteri di Bam, le marmellate di Shiraz. Da assaggiare poi il caviale iraniano. Altre specialità della cucina iraniana sono il kuku, una specie di frittata, i dolme, verdure o frutti ripieni di riso e verdure o carne, il fesenjun, stufato d'anatra. La frutta è squisita e varia, fichi secchi e pistacchi sono imperdibili. Lo yogurt è eccellente e viene spesso servito con l'aggiunta di cetrioli, aglio o erbe fresche e spezie. La bevanda nazionale dell'iran è il thè, sempre servito nero, forte e bollente La Moneta La moneta ufficiale è il Rial. 1 Euro = 35.150 Rial circa; 1 USD = 25.500 Rial (cambio a Arile 2014). Potete cambiare in banca, ma anche dai cambiavalute allo stesso cambio della banca, presso la reception dell'hotel o in qualche negozio di tappeti. Le carte di credito internazionali non sono, per il momento, riconosciute come mezzo di pagamento e le valute straniere più comunemente accettate per il cambio in Rial sono il dollaro USA, di taglio da 100$ e l'euro. Il Telefono Per chiamare l'iran dall'italia digitare lo 0098, seguito dal prefisso di zona senza lo zero iniziale e dal numero locale. Per telefonare dall'iran in Italia è necessari comporre il prefisso internazionale per l'italia 0039 + il numero dell'abbonato da chiamare. l'iran è collegato al sistema GSM dei telefoni cellulari (roaming) con utenze italiane con contratto (per le comunicazioni telefoniche e gli sms) e con schede prepagate ( solo per sms), ma il collegamento non viene garantito con regolarità. Si raccomanda di verificare con il proprio operatore telefonico italiano la possibilità - e le modalità di utilizzo della propria sim card italiana in Iran. Generalmente negli hotel della capitale il servizio gratuito WIFI è a disposizione nella hall e in alcuni casi in camera; non sempre tale servizio è garantito nelle altre località. Nelle principali città del Paese è facile acquistare schede (simcard) di compagnie iraniane per telefonia mobile con servizio di sola telefonia e messaggi o valide anche per la navigazione, di cui si raccomanda di munirsi qualora si intraprenda viaggi all'interno del Paese. Lo Shopping I posti migliori per gli acquisti sono i bazar di Teheran, di Shiraz e di Isfahan. Molti gli articoli interessanti: seta, tappeti persiani, oggetti in argento, tessuti ricamati, oggetti in ceramica o in vetro soffiato, oggetti smaltati o in legno intarsiato, miniature. Le Foto e i Video E' importantissimo evitare di fotografare lungo le zone di confine e nei luoghi dove possono esserci installazioni governative civili e militari, ambasciate, uffici telefonici o posti di polizia. Si consiglia rispetto e sensibilità nel fotografare la popolazione locale ed è consigliabile chiedere il loro permesso per evitare discussioni, soprattutto se si tratta di donne. Le Mance Nei locali è prevista la mancia, che di solito ammonta al 10-15% del conto. Le mance costituiscono una significativa forma di ringraziamento e sono indispensabili se si vuole assicurare un discreto servizio. L importo indicativo verrà indicato nei documenti di viaggio.