COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

Documenti analoghi
COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

OGGETTO: Regolazione tavolare della Strada a servizio della Malga Culmei a seguito di frazionamento n. 463/2007.

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/2012 della Giunta comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/2012 della Giunta comunale

Verbale di Deliberazione n. 17/2014

LA GIUNTA COMUNALE. Visto il D.P.Reg , n. 3/L;

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

Verbale di Deliberazione n. 27/2014

Verbale di deliberazione n. 72 della Giunta comunale

COMUNE DI FAEDO. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70 della Giunta comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 35

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di deliberazione N. 82

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di deliberazione n. 09/2017 del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI FAEDO. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 della Giunta comunale

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 89

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

OGGETTO: Assunzione impegno per l acquisto di strumenti musicali da porre in dotazione alla Banda comunale di Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

Comuni in provincia di Trento Comune di Capriana. Comune di Capriana - Modifica dell'art. 23, 2 comma, dello Statuto comunale.

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comune di Battaglia Terme

Verbale di Deliberazione n. 11/2017

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110/2013 della Giunta comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per assegnazione premi torneo di scacchi 4 Trofeo Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI CORTENUOVA

del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione N. 273

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione n. 08/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

Verbale di deliberazione N. 130

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

LA GIUNTA COMUNALE. Visto il DPReg , n. 3/L. Visto lo Statuto comunale;

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

della Giunta del Comune

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 41 della Giunta Comunale

COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 14 della Giunta comunale

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 177

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 46

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 1 / /01/2018

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Transcript:

ORIGINALE COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 43 DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA BAITA REGAISE. Il giorno 19.12.2007 alle ore 19.00, nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termine di legge, si è convocato il Consiglio Comunale Sono presenti i signori: 1. Lenzi Enrico Sindaco 2. Buffa Ivo Antonio 3. Dalledonne Giovanni 4. Giampiccolo Mariano 5. Lenzi Flavio 6. Lenzi Monica 7. Mengarda Mario 8. Perer Bruno 9. Purin Bruna 10. Tiso Barbara 11. Tiso Maurizio 12. Tiso Tullio 13. Tomaselli Amos 14. Trisotto Diego 15. Zanghellini Fabrizio Referto di pubblicazione Certifico io Segretario comunale, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 21.12.2007 all albo comunale ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi. IL SEGRETARIO COMUNALE Assenti giustificati: = Assiste il Segretario Comunale Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor Lenzi Enrico, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

OGGETTO: MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA BAITA REGAISE. Deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 di data 19.12.2007 IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il Regolamento per la gestione della baita Regaise attualmente in vigore; Ritenuto opportuno adeguare il regolamento alle attuali norme e necessità; Esaminate le modifiche proposte al regolamento per la gestione della baita Regaise ; Visto l'art. 10 del Regolamento per la gestione della baita Regaise che stabilisce che le quote a titolo di concorso spese vengono stabilite con delibera consiliare; Considerato opportuno stabilire le seguenti quote a titolo di concorso spese: VOCE IMPORTO IN EURO 1 settimana 100,00 1 week end 50,00 Cauzione 50,00 Visti: il Testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino - Alto Adige (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L); il Testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento del personale dei comuni della Regione autonoma Trentino - Alto Adige (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 2/L); il Testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino - Alto Adige (DPReg. 28 maggio 1999 n. 4/L modificato dal DPReg. 1 febbraio 2005 n.4/l); Richiamati: lo Statuto Comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 02 di data 10/02/1994 e successivamente modificato con deliberazione n. 04 di data 27/02/1996 e n. 15 di data 22/07/2003; il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 24 di data 20.12.2000 e successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 di data 13.03.2001 e n. 14 di data 01.09.2001 e n. 9 di data 21.04.2005; Acquisito il parere favorevole espresso dal Segretario Comunale in ordine alla regolarità tecnicoamministrativa della presente proposta di deliberazione ai sensi dell art. 81 del T.U. approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L; Acquisito il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario Associato Strigno - Samone, nell ambito delle proprie competenze, in ordine alla regolarità contabile del presente atto ai sensi dell art. 81 del T.U. approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L; Ritenuto opportuno dichiarare l immediata eseguibilità della presente deliberazione, ai sensi dell art. 79, comma 4, del T.U. approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L; Con voti espressi, per alzata di mano, favorevoli n. 15, astenuti n. 0, contrari 0 su n. 15 Consiglieri presenti e votanti, DELIBERA 1. di apportare al regolamento per la gestione della baita Regaise le modifiche come evidenziate nell allegato A con decorrenza 01.01.2008;

2. di dare atto che il nuovo testo del Regolamento per la gestione della baita Regaise, così come sopra modificato, è quello allegato alla presente deliberazione (allegato B); 3. di approvare, per l utilizzo della baita Regaise, le seguenti quote a titolo di concorso spese, la cui applicazione avrà la decorrenza dal 1 gennaio 2008: VOCE IMPORTO IN EURO 1 settimana 100,00 1 week end 50,00 Cauzione 50,00 4. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile con separata votazione presenti n. 15, favorevoli n. 15, contrari n. 0, astenuti n. 0; 5. di dare atto che avverso il presente provvedimento sono alternativamente ammessi: a) opposizione alla Giunta Comunale durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell'art. 79, comma 5, dello stesso TU, avvertendo che nelle more di adozione del regolamento dovrà essere presentato secondo le previgenti previsioni di legge, e pertanto in forma scritta entro il decimo giorno dalla pubblicazione della deliberazione, se contestualmente comunicata al capigruppo, per i membri di consiglio, altrimenti nel termine di 10 giorni dalla pubblicazione; b) ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell'art. 2 lett. b) della Legge 06.12.1971 n. 1034 o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.

Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Lenzi Enrico ========================================================================== La suestesa deliberazione: RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE ai sensi dell art. 79 comma 1 DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L viene oggi pubblicata all Albo Comunale per 10 giorni consecutivi. è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art. 79, comma 2 del T.U., approvato con D.P.G.Reg. n. 3/L/2005. Samone, lì 21.12.2007 IL SEGRETARIO COMUNALE ========================================================================= CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge: non essendo soggetta a controllo di legittimità, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell art. 79, comma 3, del DPReg. 1 febbraio 2005, n.3/l. deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 4 comma dell'art. 79 del T.U. approvato con D.P.G.Reg. 3/L/2005. Samone, lì 21.12.2007 IL SEGRETARIO COMUNALE ==========================================================================

COMUNE DI SAMONE (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA BAITA REGAISE Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 di data 29.12.2004 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 di data 19.12.2007

Il Comune di Samone, proprietario della Baita Regaise p.ed. 242 C.C. Samone (di seguito denominata Baita ), concede l uso di codesto immobile in osservanza del presente regolamento. ART. 1 Ordine di priorità La concessione d uso viene effettuata seguendo in ordine di priorità: 1. Associazioni del Comune di Samone; 2. Residenti del Comune di Samone. ART. 2 Modalità della richiesta Gli interessati all utilizzo della Baita devono fare richiesta scritta al Comune, compilando il modulo redatto come da fac-simile allegato al presente Regolamento, indicando le generalità della persona responsabile e dichiarando l impegno a custodire e conservare l immobile, gli arredi e le suppellettili in buono stato e a provvedere al pagamento anticipato della quota a titolo di concorso spesa, sulla base dei giorni di utilizzo. ART. 3 Periodi I periodi concessi sono divisi nel seguente modo: 1. una settimana per mesi estivi, da inizio giugno a fine settembre; 2. una settimana o week end per i rimanenti mesi. Per settimana si intende da sabato al sabato successivo alle ore 10.00; per week end si intende da sabato alle ore 10.00 a domenica alle ore 20.00. ART. 4 Richieste Per i mesi estivi gli interessati devono presentare domanda presso gli uffici comunali, specificando il periodo richiesto entro il mese di aprile. Eventuali richieste successive potranno essere esaudite solo se non in contrasto con le richieste presentate nei termini. Per i rimanenti mesi gli interessati devono fare richiesta presso gli uffici comunali. In relazione a particolari condizioni climatiche o altre situazioni particolari legate alla sicurezza, il Sindaco potrà negare o sottoporre a limitazioni l'uso dell'immobile. ART. 5 Concessioni Entro il quindici maggio, la Giunta comunale provvede ad esaminare tutte le domande presentate per il periodo estivo, predisponendo la graduatoria dei beneficiari Qualora ci siano più richieste per lo stesso periodo, l assegnazione avverrà mediante estrazione pubblica. Se nei mesi estivi rimangono periodi non richiesti, gli esclusi dal sorteggio hanno facoltà di scelta nei suddetti periodi. Per i rimanenti mesi, viene contemplata la richiesta in base all ordine cronologico della stessa.

ART. 6 Modalità di utilizzo Il richiedente autorizzato dopo aver provveduto al pagamento dell importo fissato e di una cauzione nel termine di sette giorni dall autorizzazione e comunque entro il giorno precedente l utilizzo potrà ritirare le chiavi presso gli uffici comunali il giorno precedente l utilizzo o in alternativa presso il precedente utilizzatore. Il beneficiario dovrà fornire immediatamente al Comune ogni notizia circa eventuali anomalie riscontrate nel funzionamento degli arredi o rotture intervenute, così come la presenza di rifiuti o la mancanza di pulizia. In mancanza di tempestiva segnalazione, il danno e la sanzione verrà posta a carico dell ultimo beneficiario. ART. 7 Responsabilità Durante il tempo in cui il beneficiario è in possesso delle chiavi, è responsabile di eventuali danni a persone, cose o guasti che si verificano all immobile, agli arredi e alle suppellettili e pertanto dovrà risarcire al Comune di Samone l ammontare dell eventuale danno accertato. All interno della Baita verrà affisso l inventario degli arredi e suppellettili in dotazione. Sarà cura di ogni affittuario controllare la presenza di tutto quanto in dotazione e dare immediata comunicazione al Comune degli oggetti eventualmente mancanti. Degli ammanchi si riterrà comunque responsabile l ultimo affittuario. ART. 8 Controllo ed utilizzo occasionale Amministratori e incaricati dal Comune hanno facoltà di verificare e controllare in qualsiasi momento l utilizzo della Baita e a tal fine dovrà essere garantito da parte degli utilizzatori l ingresso nella stessa. ART. 9 Ulteriori obblighi del beneficiario L utilizzatore dovrà provvedere a propria cura e spese all asporto dei rifiuti solidi urbani prodotti durante l uso della baita e alla sua pulizia prima della riconsegna. ART. 10 Quota concorso spese Le quote a titolo concorso spese dall'anno 2008 vengono determinate dalla Giunta Comunale. ART. 11 Norme di rinvio Per quanto non previsto, si fa rinvio alle norme relative al Comodato ed alle consuetudini ed usi.