MANIFESTAZIONI Agosto 2012

Documenti analoghi
MANIFESTAZIONI DIMARO FOLGARIDA ESTATE 2014

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Martedì 21 Luglio 2015

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Domenica 4 agosto ore BRASILE BALLA Luciano e Diana Music and dancing Parco del Sole, Misano Brasile

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

PAVULLOinfoESTATE2010

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

T in re ni o n estate 2017

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

Queste ed altre novità, come sempre sono disponibili on-line ed aggiornate alla pagina.

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

La Fira di Sett Dulur 2017

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

agosto MARTEDÌ 16 E MERCOLEDÌ 17 Tornei di basket e calcetto a 5 Giornata Campetti scuola, Schilpario

MANIFESTAZIONI ESTATE 2012

ESTATE A VELO

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

Mercatino di Natale - Programma

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

PAVULLOinfoESTATE2011

Castiglione di Sicilia

CALENDARIO EVENTI 2015

164 FIERA DI SAN ROCCO

data data ora manifestazione luogo

Domenica 3 dalle 9.00 Litorale abisolese Campionato derive del Savonese (a cura della Lega Navale Italiana)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

AGENDA EVENTI Dicembre Gennaio 2014 FINO AL 6 GENNAIO SABATO 21 DICEMBRE BONDENO - Mostra Presepi in Corte Matildica, aperta il sabato (dalle 1

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con la Parochie dai Ris e le Associazioni dei Rizzi organizzano la:

PROGRAMMA DEGLI EVENTI 2017 A MARINA DI MODICA

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

AGOSTO / 1SETTEMBRE

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DAL 5 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2016

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Aspettando ARIA di FESTA ARIA DI FESTA 2002 PROGRAMMA

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio.

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con la Parochie dai Ris e le Associazioni dei Rizzi organizzano la:

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07.

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma

SUMMER EVENTS COGOLETO LUGLIO 2016

Powered by TCPDF (

UN ESTATE SPETTACOLARE, IL 2007 A CASCIANA TERME LUGLIO

2012 monigaestate. eventi estivi maggio - ottobre

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

GUSTO di MELIGA DECIMA EDIZIONE a Chiusa di S. Michele, settembre 2016

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Natale al Camping Olympia

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018

ANDALO BASKET CAMP EDIZIONE.dal 2002

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SAGRA DEI SANTI ANZOI 2018

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Nella giornata conclusiva, infine, il Mercatino del Miele chiuderà la manifestazione.

Programma Eventi di Natale 2008

SAN MARTINO DALL ARGINE

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI 2018

TERRITORIO DI CARPINETI Eventi 2019

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

DAL 27 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

4^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

A.T. Pro Loco Galliate

Parco Naturale Adamello Brenta. Versione 1.0

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con la Parochie dai Ris e le Associazioni dei Rizzi organizzano la:

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO

Transcript:

MANIFESTAZIONI Agosto 2012 01 mercoledì Ore 14.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Invito all area Natura Rio Bianco Ore 21.15 Palacongessi Serata For Family con lo spettacolo Ombre di Magia per stupire grandi e piccini (ingresso gratuito e riservato ai possessori di Andalo Card). Ore 21.00 Piazza Chiesa ORCHESTRA CRISTINA ROCCA. Liscio, revival, dance commerciale, latino, balli di gruppo, con musica a richiesta. Ore 9.00 Palasport Vivi la natura di Fai e il gusto dei sapori di montagna escursione per adulti e bambini. Ore 21.00 Palasport Astronomi per una notte. Un viaggio nel cosmo tra le stelle. 02 Giovedì Dalle 20.30 Per le Vie del Centro Giovedi Lunare negozi aperti, artisti da strade e animazione per le vie del paese Ore 21.15 Palacongressi Vipere e solidarietà : serata a cura dell associazione La Rosa dei Venti. Ore 8.30 Partenza Impianti Pradel Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: RIFUGIO PEDROTTI e BOCCA DI BRENTA. Ore 10.00 c/o Bar Aquilone Acqua: vita e tradizione: escursione con gli operatori del parco lungo le sponde del Rio Massò e al Centro Ittiogenico Ore 21.00 Sala congressi I FRATELLI AL. Giocoleria, comicità e musica. Ore 16.00 Piazza S. Rocco Viaggio nella storia di Fai della Paganella: visita guidata ai luoghi più significativi del paese con la storica Cinzia Perlot. Nel corso della visita assaggio di dolcezze del Trentino. Ore 21.00 Palasport Arriva il Barbatangheri Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari. 03 Venerdì Ore 7.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Traversata nel Parco: dal passo della Gaiarda ad Andalo. Ore 21.15 Palacongressi Rassegna canti della montagna con il coro Cima d Ambiez 1

Ore 21.00 Piazzetta Roma Arrampicata sportiva sulla palestra artificiale in compagnia delle Guide Alpine. Ore 21.00 Sala congressi Alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta. Ore 10.00 Palasport FESTA DEL BONSAI Piante della Paganella e del Fausior. Apertura del festival. Ore 16.00 Palasport Visita guidata alla scoperta dell abitato fortificato di Doss Castel. Ore 18.00 Palasport Inaugurazione della Festa del Bonsai. Ore 21.00 Palasport Festa del Bonsai. Musica e piante. Ore 15.00 loc. Priori Mappa, natura e avventura! 04 Sabato Ore 21.15 Palacongressi Spettacolo musicale con ballo e canto dal vivo. Ore 21.00 Piazza chiesa e ARTI PER VIA: il mercato di 100 anni fa. vie del centro Ore 10.00 Palasport FESTA DEL BONSAI Piante della Paganella e del Fausior. Ore 20.30 Piazza S. Lorenzo Mercato della patata e dintorni. Occasione per acquistare e prenotare patate e prodotti tipici della località. 05 Domenica Ore 21.00 Piazza Dolomiti Sfilata in compagnia della Banda Altopiano di Andalo fino al pala congressi, seguirà concerto. Ore 21.00 Sala congressi Silvio Girardi presenta: 700 anni di Castel Belfort. Un tassello di storia regionale. Ore 10.00 Palasport FESTA DEL BONSAI Piante della Paganella e del Fausior. Ore 11.30 Piazza S. Lorenzo A spass tra i ciampi : passeggiata durante la quale sarà possibile assaggiare piatti semplici e genuini a base di patate. A seguire: alla sera giochi e musica in piazza. 06 Lunedì Ore 21.15 Palacongressi Tributo a Riccardo Cocciante Ore 21.00 Piazza Chiesa Arriva il Barbatangheri Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari. Ore 21.00 Palasport Serata di ballo con degustazione di prodotti tipici trentini. 2

07 Martedì Ore 8.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: CIMA CANFEDIN. Ore 21.15 Chiesa vecchia Rassegna Musica in chiesa : concerto per violino e Fisarmonica. Ore 21.15 Palacongressi Arriva il Barbatangheri Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari. Ore 20.45 Caserma dei vigili del fuoco Leggendo le stelle Rif. La Montanara Ore 21.00 Piazze Scuole LIDYA IN CONCERTO. Caffè concerto dedicato al revival, cover, internazionale con musica a richiesta. Ore 21.00 Palasport Musical Benvenuti a cartunia. Ore 9.30 davanti alla Chiesa Due passi con l orso e il miele 08 Mercoledì Ore 14.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Invito all area Natura Rio Bianco Ore 21.15 Palacongressi Serata danzante in compagnia dell orchestra Cristina Cremonini & Divina Ore 21.00 Piazza Chiesa Orchestra Lorella Group. Liscio revival, dance commerciale, latino, balli di gruppo, con musica a richiesta. Ore 9.00 Palasport Vivi la natura di Fai e il gusto dei sapori di montagna escursione per adulti e bambini. 09 giovedì Ore 5.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: SCOPRIRE LA FAUNA DEL PIZ GALIN. Dalle 21.00 Per le Vie del Centro Giovedi Lunare negozi aperti, animazione e Fontane Danzanti in concerto (piazza Dolomiti, ore 22.00) Ore 10.00 c/o Bar Aquilone Acqua: vita e tradizione: escursione con gli operatori del parco lungo le sponde del Rio Massò e al Centro Ittiogenico Ore 21.00 Sala congressi Sognando..Mulin Rouge. Musiche e coreografie per rivivere la frizzante atmosfera del più famoso music hall parigino. Ore 16.00 Piazza S. Rocco Viaggio nella storia di Fai della Paganella: visita guidata ai luoghi più significativi del paese con la storica Cinzia Perlot. Nel corso della visita 3

assaggio di dolcezze del Trentino. 10 Venerdì Ore 7.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Traversata nel Parco: dal passo della Gaiarda ad Andalo. Ore 21.15 Palacongressi Concorso nazionale Miss Italia: finale regionale di Miss Trentino Alto Adige. Ore 21.00 Piazzetta Roma Arrampicata sportiva sulla palestra artificiale in compagnia delle Guide Alpine. Ore 21.00 Sala congressi Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: Il Parco Naturale Adamello Brenta: un territorio a salvaguardia della biodiversità. Ore 21.00 Palasport Arriva il Barbatangheri Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari. Ore 15.00 loc. Priori Mappa, natura e avventura! 11 Sabato Ore 21.15 Palacongressi Festa dell Ospite: premio fedeltà per i turisti presenti ad Andalo da più anni e a seguire esibizione del Gruppo Folk Cecoslovacco. Ore 21.00 Piazzetta Guide Roaring Emily Band. Sound di New Oleans, jazz tradizionale, ragtime, bluse, dixi. Ore 21.00 Palasport Sport e musica. Serata dedicata allo sport e alla musica con l Unione Sportiva di Fai della Paganella. Ore 20.30 Piazza S. Lorenzo Mercato della patata e dintorni. Occasione per acquistare e prenotare patate e prodotti tipici della località. 12 Domenica Ore 15.00 Centro equitazione Fiesta Flamenca: spettacolo equestre di dressage e alta scuola spagnola con cavalli di razza Spagnola e Frisona. Cucina a tema con chiosco bevande. Musica dal vivo con ballerine. Ore 21.15 Palacongressi Serata cabaret con il duo comico I Fichi d India. Ore 21.00 Piazza Chiesa Concerto della banda di Cimego. Ore 9.00 Palasport La ciaminada de Fai - Gara podistica non competitiva. Ore 18.00 Piazza S. Lorenzo Domenica della patata. Prosegue l appuntamento gastronomico dedicato alla patata. Ricette nuove e antiche. 13 Lunedi 4

Ore 21.15 Palacongressi Casinò Show a cura del gruppo di ballo BIT Balletto di Impronta Torino. (ingresso gratuito e riservato ai possessori di Andalo Card) Ore 21.00 Sala civica Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: Serata orso Progetto LIFE ARCTOS. Ore 21.00 Sala congressi Serata di musica lirica: Madama Butterfly di Giacomo Puccini con l Orchestra Filarmonica Italiana. Ore 21.00 Arena delle stelle concerto Musica d estate sentieri del silenzio e Loc. Capannina della musica con l orchestra Ensamble Melody. 14 Martedi Ore 21.15 Palacongressi Maxi Tombola a cura dell Associazione Sportiva Altopiano Paganella. Ore 8.30 Partenza Impianti Pradel Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: IL GIRO DEI RIFUGI. Ore 21.00 Piazzale Scuole Miguel Team. Caffè concerto dedicato al revival, cover, internazionale con musica a richiesta. Ore 9.00 Palasport Vivi la natura di Fai e il gusto dei sapori di montagna escursione per adulti e bambini. Ore 18.00 Palasport Cena e musica in baita: cena con i piatti della tradizione locale, musica e allegria. Ore 9.30 davanti alla Chiesa Due passi con l orso e il miele 15 Mercoledì Ore 14.30 Ore 15.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Invito all area Natura Rio Bianco Chiesa Parrocchiale S. Messa nella chiesa parrocchiale S. Vito, Modesto e Crescenzia con processione. A seguire sfilata con la partecipazione del gruppo Musici e Sbandieratori di Saletto fino al palacongressi e esibizione del gruppo. Pomeriggio davanti al Palacongressi Il Parco delle Meraviglie: giochi campestri, clown, truccabimbi e anguriata per tutti. Ore 21.15 Palacongressi Serata spettacolo con il gruppo Dance Armada Live Show Ore 22.00 lido Gli specchi delle stelle:spettacolo pirotecnico. 16 Giovedì Ore 10.00 Prati di Gaggia Festa campestre alpina a cura del gruppo Alpini Andalo. Dalle 20.30 Per le vie del centro Giovedi Lunare negozi aperti, artisti da strade e animazione per le vie del paese. Ore 21.15 Palacongressi Andalo nelle Dolomiti di Brenta: due spettacolari documentari per scoprire le meraviglie del territorio di Andalo, dalle origini delle montagne alla misteriosa e rarissima lince. 5

Ore 10.00 c/o Bar Aquilone Acqua: vita e tradizione: escursione con gli operatori del parco lungo le sponde del Rio Massò e al Centro Ittiogenico Ore 17.00 Partenza Impianti Pradel Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: CAMMINANDO SOTTO LE STELLE. Ore 21.00 Sala congressi Paladino Magic Illusion:spettacolo di illusionismo e Cabaret. Ore15.00 Piazza S. Rocco Festa di San Rocco: usanze di un tempo, natura, sapori e prelibatezze enogastronomiche, giochi e musica. 17 Venerdì Ore 7.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Traversata nel Parco: dal passo della Gaiarda ad Andalo. Ore 21.15 Palacongressi Villeggianti allo sbaraglio. Serata dove i veri protagonisti sono gli ospiti. Ore 21.00 Piazzetta Roma Arrampicata sportiva sulla palestra artificiale in compagnia delle Guide Alpine. Ore 21.00 Sala congressi Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: Gli animali del Parco: i grandi ritorni. Ore 10.00 Piazza S. Rocco Viaggio nella storia di Fai della Paganella: visita guidata ai luoghi più significativi del paese con la storica Cinzia Perlot. Nel corso della visita assaggio di dolcezze del Trentino. Ore 17.30 Azienda Agricola Il latte trentino: l oro in bocca. Viaggio alla scoperta Maso Dossi del latte attraverso degustazioni, giochi e percorsi didattici. Ore 15.00 loc. Priori Mappa, natura e avventura! 18 Sabato Ore 21.15 Palacongressi Serata danzante in compagnia dell orchestra spettacolo Claudio di Romagna. Ore 21.00 Sala congressi Concerto del coro Campanil Bass. Ore 21.00 Palasport Canti della montagna: concerto del coro Monte Peller. Ore 14.00 Piazza S. Lorenzo Marcia Panoramica nel Parco degli Orsi. Marcia non competitiva. A seguire premiazione. La serata continua con musica e divertimenti. Dalle ore? Piazza Fiera 6 Edizione de Misteri de na volta con arent en bon 6

magnar : tour gastronomico per le vie del paese. 19 Domenica Ore 21.15 Parco sportivo Tributo a Jovanotti Ore 21.00 Piazzetta Guide La Corte Rurale: folklore, costumi e tradizioni del 900 Ore 18.00 Piazza S. Lorenzo Tortel in piazza : gli Amici del Tortel propongono il piatto tipico di Cavedago. Dalle ore? Piazza Fiera 6 Edizione de Misteri de na volta con arent en bon magnar : tour gastronomico per le vie del paese. 20 Lunedi Ore 21.15 Palacongressi Serata spettacolo con il Fekat Circus in Makeda e l acrobatica fuga (ingresso gratuito e riservato ai possessori di Andalo Card). Dalle 10.00 Vie del centro storico Happy Markt: il mercatino delle pulci. Alle 19.00 Ore 21.00 Sala congressi Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: I maestri dell aria: gli uccelli rapaci 21 Martedi Ore 8.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: CIMA CANFEDIN. Ore 21.15 Palacongressi Arriva il Barbatangheri Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari. Ore 21.15 Chiesa vecchia Rassegna Musica in chiesa : concerto per violino e Chitarra. Ore 21.00 Piazze Scuole Lidya In Concerto. Caffè concerto dedicato al revival, cover, internazionale con musica a richiesta. Ore 21.00 Palasport Fai della Paganella, un balcone sulle Dolomiti. Immagini, musica e parole alla scoperta dei segreti e delle bellezze naturali di Fai della Paganella. Ore 9.30 davanti alla Chiesa Due passi con l orso e il miele 22 Mercoledì Ore 14.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Invito all area Natura Rio Bianco Ore 21.15 Palacongressi Carioca Dance Ballet: show brasiliano. Ore 21.00 Piazza Chiesa Orchestra Cristina Rocca. Liscio, revival, dance Commerciale, liscio, balli di gruppo con musica a richiesta Ore 9.00 Palasport Vivi la natura di Fai e il gusto dei sapori di montagna escursione per adulti e bambini. 7

23 giovedì Dalle 20.30 Per le vie del centro Giovedi Lunare negozi aperti, artisti da strade e animazione per le vie del paese. Ore 21.15 Palacongressi Andalo nelle Dolomiti di Brenta: due spettacolari documentari per scoprire le meraviglie del territorio di Andalo, dalle origini delle montagne alla misteriosa e rarissima lince. Ore 8.30 Partenza Impianti Pradel Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: RIFUGIO PEDROTTI e BOCCA DI BRENTA. Ore 10.00 c/o Bar Aquilone Acqua: vita e tradizione: escursione con gli operatori del parco lungo le sponde del Rio Massò e al Centro Ittiogenico Ore 21.00 Sala congressi spettacolo Cabaret a modo mio con il ventriloquo Dante Cigarini. Ore 16.00 Piazza S. Rocco Viaggio nella storia di Fai della Paganella: visita guidata ai luoghi più significativi del paese con la storica Cinzia Perlot. Nel corso della visita assaggio di dolcezze del Trentino. Ore 21.00 Palasport Concerto Invito all Opera con il coro lirico Giuseppe Verdi 24 venerdì Ore 7.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Traversata nel Parco: dal passo della Gaiarda ad Andalo. Ore 21.15 Palacongressi Berta e Bice magiche atmosfere. Spettacolo per bambini. Ore 21.00 Piazzetta Roma Arrampicata sportiva sulla palestra artificiale in compagnia delle Guide Alpine. Ore 21.00 Piazza Chiesa Serata musicale con il gruppo Espressioni. Ore 17.00 Palasport Saggio ginnico degli allievi di Jury Chechi. Ore 21.00 Palasport Canti della montagna: concerto del coro Campanil Bas. Ore 15.00 loc. Priori Mappa, natura e avventura! 25 Sabato Ore 21.15 Palacongressi Paganella Opera Festival: Il Barbiere di Siviglia. Ore 17.00 Zona lido-piscina Vivi Molveno Running: gara di corsa non competitiva. Giro del lago in notturna. Al termine premiazioni e concerto in spiaggia. 8

Ore 21.00 loc. Piani Concerto dei Liga Tribe Distributore Q8 26 Domenica Dalle 16.00 Parco sportivo Festa campestre: musica e spettacolo dal vivo con il Alle 23.00 gruppo Sonadùr diponte Caffaro. Ore 21.00 Sala civica Tony Sartori recita La Divina Commedia di Dante Alighieri. Dalle ore 9.00 Vie del paese Festa di San Valentino: celebrazione della S.Messa, processione liturgica, vaso della fortuna e bancarelle. Ore 11.00 Piazza S. Lorenzo Festa di fine estate con il Gruppo giovani 27 Lunedì Ore 21.15 Palacongressi Festa spettacolo con il gruppo di ballo Ballet Company in Humar Race. Ore 21.00 Sala congressi Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: I funghi. 28 Martedì Ore 21.15 Palacongressi Rassegna canti della montagna con il Coro Monte Peller. Ore 8.30 Partenza Impianti Pradel Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: IL GIRO DEI RIFUGI. Ore 20.45 Caserma dei vigili del fuoco Leggendo le stelle Rif. La Montanara Ore 21.00 Piazzale Scuole Miguel Team. Caffè concerto dedicato al revival, cover, internazionale con musica a richiesta. Ore 21.00 Palasport Serata di ballo con Piergiorgio Lunelli e Alessio Dicaro. Ore 9.30 davanti alla Chiesa Due passi con l orso e il miele 29 Mercoledì Ore 14.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Invito all area Natura Rio Bianco Ore 21.15 Palacongressi Serata spettacolo con il Festival delle Fisarmoniche. Dalle 7.00 Piazza scuole Mercatino dell artigianato con il gruppo Artis. Alle 19.00 Ore 21.00 Piazza Chiesa Orchestra Lorella Group. Liscio, revival, dance, commerciale, latino, balli di gruppo con musica a richiesta. Ore 9.00 Palasport Vivi la natura di Fai e il gusto dei sapori di montagna escursione per adulti e bambini. 30 Giovedì 9

Ore 5.30 Piazza Dolomiti c/o ApT Le Guide Alpine ci accompagnano a scoprire i segreti delle Dolomiti: SCOPRIRE LA FAUNA DEL PIZ GALIN. Dalle 20.30 Per le vie del centro Giovedi Lunare negozi aperti, artisti da strade e animazione per le vie del paese. Ore 21.15 Palacongressi Serata naturalistica a cura del Parco Naturale Adamello Brenta: Adamello Brenta Geopark e le Dolomiti Patrimonio dell UNESCO. Dalle 9.00 Piazza Chiesa Artigiani in piazza: mercatino dell artigianato. Alle 18.00 Ore 10.00 c/o Bar Aquilone Acqua: vita e tradizione: escursione con gli operatori del parco lungo le sponde del Rio Massò e al Centro Ittiogenico Ore 21.00 Sala congressi I Solisti di S.Marco in Rondo Veneziano in costume Barocco. Ore 16.00 Piazza S. Rocco Viaggio nella storia di Fai della Paganella: visita guidata ai luoghi più significativi del paese con la storica Cinzia Perlot. Nel corso della visita assaggio di dolcezze del Trentino. 31 Venerdì Ore 7.00 Piazza Dolomiti c/o ApT Traversata nel Parco: dal passo della Gaiarda ad Andalo. Ore 21.15 Palacongressi Serata For Family con Karen Show. Spettacolo di magia comica. Ore 21.00 Sala congressi Concerto del coro Campanil Bass. Ore 17.00 Palasport Saggio ginnico degli allievi di Jury Chechi. Ore 21.00 Palasport Canti della montagna: concerto del coro Paganella di Terlago. Ore 15.00 loc. Priori Mappa, natura e avventura! serata/attività a pagamento IL PRESENTE CALENDARIO POTREBBE ESSERE SOGGETTO A VARIAZIONI. 10