CONCORSO DI IDEE PER L'IDEAZIONE DEL NOME E DEL LOGO DEL NUOVO MUSEO NEL SETTECENTESCO OSPEDALE DEGLI INFERMI DI COMACCHIO

Documenti analoghi
CONCORSO DI IDEE PER L IDEAZIONE DEL LOGO E DELLO SLOGAN DELLE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DI MILANO MARITTIMA

ALLEGATO A DGR nr. 609 del 08 maggio 2018

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER

Bando di concorso per l ideazione del logo del Consiglio Comunale di Lucca

CONCORSO DI IDEE PER L'IDEAZIONE DEL NUOVO LOGO E PAYOFF DELLA ROCCA D ANFO

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

COMUNE DI CUPRAMONTANA Città del Verdicchio Provincia di Ancona

Bando di concorso per la realizzazione del nuovo logo dell ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

COMITATO UNITARIO GENITORI I. C. E. De AMICIS Via Somalia n Gallarate (Va) CONCORSO

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO PROMOZIONALE DI MILANO MARITTIMA

Art. 4 - Materiale da presentare e scadenza del bando le ore di giovedì 26 ottobre 2017 Art. 5 - Commissione giudicatrice

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

CONCORSO DI IDEE per la creazione dello stemma della Comunità della Valle dei Laghi

Comune di CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto

@Turism Cultura e Turismo

Comune di Fano Assessorato alle Politiche Giovanili e del Tempo libero CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER LE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE DI FANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura

Città Metropolitana di Reggio Calabria Garante per l Infanzia e l Adolescenza

1. Oggetto del Concorso

CONCORSO DI IDEE CREATIVO

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

REGOLAMENTO CONCORSO

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

ABSTRACT PROGETTO AGON

Bando di concorso per il progetto del Logo del. Liceo Artistico Statale - Liceo Musicale e Coreutico Statale Walter Gropius - Potenza.

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELLA BRAND IDENTITY DEL CONSORZIO DI TUTELA ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP!

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Provincia di Vibo Valentia BANDO DI CONCORSO

Comune di Francavilla al Mare

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa

Call for Ideas UN NOME PER L UNIONE

Concorso "LOGO FESTIVAL INTERNAZIONALE GRUPPI FOCLORISTICI per la creazione del logo dell'associazione

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOGO DELL ESA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO. 1. Soggetto banditore

GAL COLLINE JONICHE. Concorso di idee per la realizzazione del LOGO identificativo del GAL

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Un logo per la parità

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

Un logo per il Corecom Toscana

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA COMMISSIONE REGIONALE DEI LUCANI NEL MONDO. Art. 1 OBIETTIVI DEL CONCORSO

PROVINCIA DI TRENTO Via Simone Barbacovi, 4 - fraz. Taio Predaia C.F. e P.IVA

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO / LOGOTIPO DISTINTIVO DELL ASSOCIAZIONE DISTRETTO SOCIO-CULTURALE DI SELINUNTE.

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO "Polizzi Generosa città degli Abies nebrodensis"

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

ENTE RISERVE NATURALI FOCE SELE TANAGRO MONTI EREMITA E MARZANO

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

PRO LOCO LAPIANA SCADENZA 08/05/2017

GAL FIOR D OLIVI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL)

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

FORUM DEI GIOVANI DI SORRENTO LOGO CONTEST : BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL FORUM DEI GIOVANI DI SORRENTO.

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

Bando di concorso per l ideazione del logo dell Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

COMUNE DI SANT ANASTASIA

CITTA DI MELFI AVVISO CONCORSO A PREMI PER LA IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA MASCHERA DI MELFI LO SCAZZAMAURIDD

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

CONCORSO di IDEE. per l elaborazione del logo della Fondazione High Tech Milano Brianza

"Un progetto di educazione stradale"

Concorso di idee. per la realizzazione di tre pannelli che. rappresentino in un percorso di unitarietà la. Trieste economica del passato, del presente

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

CONCORSO D IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO

CONCORSO DI IDEE Creazione di un logo per la promozione turistica della Regione Siciliana

A S S O N A U T I C A ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA NAUTICA DA DIPORTO SEZIONE PROVINCIALE DI LUCCA VERSILIA

REGOLAMENTO CONCORSO N. 3 - Concorso di grafica Ostia Logo n

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

BANDO DI CONCORSO PER DUE BORSE DI STUDIO in memoria di CARMEN DE BENEDITTIS

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

Concorso per le scuole Condividere con creatività

CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DEL PARCO URBANO INTERCOMUNALE DEA DIANA

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova

Lucio PETRONIO Via Matilde Serao, Pozzuoli - Napoli -

Concorso internazionale di illustrazione

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il bando ha una validità di 40 giorni a partire dal 05 settembre 2016 e fino alle ore del 14 ottobre 2106

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

GRAFICA DI UN LOGO IDENTIFICATIVO DELLA CERAMICA ASSEMINESE

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO del DUC di Romano di Lombardia e del DID dell area di Antegnate Crea il logo del tuo distretto

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO E DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLE CIARAMELLE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI DUE PREMI DEDICATI ALLA MEMORIA DI DON LORENZO GUETTI NEL 120 ANNIVERSARIO DELLA MORTE

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari

Concorso di idee per ideazione e progettazione del marchio/logotipo rappresentativo e della linea

BANDO DI COCNCORSO PROMOSSO DALL ASSOCIAZIONE AGAV PER L IDEAZIONE DEL PROPRIO LOGO E IMMAGINE COORDINATA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Concorso di idee per la realizzazione del logo dell Itinerarium Rosaliae e dei principali gadgets CUP G71H

Verona, 22 maggio Prot. n 1642/12. Spett.li Ordini degli Ingegneri d Italia. Bando di concorso per l ideazione del logo del Sistema Verona

AVVISO PUBBLICO CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CAGLIARI BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI CONCORSO PER LA MIGLIORE FOTOGRAFIA DEDICATA AL GIOCO STORICO DELLA PALLA (O PALLONE) AL BRACCIALE

CITTA DI ERCOLANO Interventi per la cultura, il tempo libero, lo sport e il turismo

I Edizione anno 2017

Transcript:

Prot. Gen.le n 49304 del 23/09/15 CONCORSO DI IDEE PER L'IDEAZIONE DEL NOME E DEL LOGO DEL NUOVO MUSEO NEL SETTECENTESCO OSPEDALE DEGLI INFERMI DI COMACCHIO Il Comune di Comacchio intende bandire un concorso di idee aperto per l'individuazione del nome e del logo del costituendo museo nel Settecentesco Ospedale degli Infermi di Comacchio. Gli obiettivi del concorso sono: - cogliere l'occasione dell'apertura del museo per riflettere sull'eredità della storia di Comacchio e del territorio dell'antico delta del Po; - marcare una storia e un passato come spunto per progettare il futuro; - segnare con una specifica connotazione i valori identitari della città; - riflettere sulla capacità di attrazione turistica e culturale del nuovo museo. Si intende pertanto pensare e comporre un nome ed un logo che siano significativi ed attraenti e che accompagnino tutta la comunicazione del museo. Essi dovranno rappresentare le potenzialità del luogo, la storia e la bellezza del territorio, dando visibilità e attraendo l'interesse di abitanti e visitatori. Il principio fondante dell'operazione è quello di utilizzare un linguaggio chiaro ed evocativo per esprimere i contenuti del museo in rapporto con l'identità del territorio. 1.Oggetto L'oggetto del concorso è la presentazione di idee per l'elaborazione del nome e del logo che dovranno contraddistinguere il nuovo museo nel Settecentesco Ospedale e caratterizzare la comunicazione istituzionale, turistica, promozionale del museo. La Commissione potrà designare vincitore un logo e uno slogan proposti da concorrenti diversi. Il nome e il logo vincenti verranno adottati e riceveranno un premio come segue: 3.300,00 lorde per il logo ed 700,00 lorde per il naming. Il Comune si riserva di non assegnare i premi nel caso nessuna delle proposte pervenute raggiunga la valutazione minima di punti 8,0 per il logo e punto 8,0 per il nome, calcolati sulla base dei criteri di cui all'art.10. Il logo premiato sarà utilizzato per tutte le applicazioni previste o che il Comune di Comacchio riterrà opportune e necessarie. Il candidato il cui logo verrà premiato sarà tenuto a fornire lo stesso in formato digitale vettoriale e in formato tiff, ad alta e bassa risoluzione, in bianco e nero e a colori. In via indicativa e non esaustiva i supporti su cui si intende utilizzare il logo sono: - locandine, manifesti, pieghevoli informativi; - segnaletica e cartelloni esplicativi; - sito del Comune, del museo, sito turistico; - pubblicazioni editoriali, audiovisive, multimediali; - carta intestata, inviti, buste; - cartelline, adesivi, gadget, prodotti per bookshop. 2. Caratteristiche del logo Il logo dovrà poter essere utilizzato a colori ed in bianco e nero e dovrà essere suscettibile di ingrandimenti e riduzioni senza perdere di efficacia e leggibilità. Dovrà essere leggibile e riconoscibile in positivo e in negativo, in orizzontale come in verticale. Dovrà rispettare i seguenti requisiti: - attinenza al tema del museo; 1

- originalità della proposta grafica; - pregio estetico; - facilità di realizzazione e gestione; - riproducibilità su vari tipi di supporto e media, anche con sistemi che consentano un controllo tecnico parziale (es. fax, immagine su monitor, ecc.). Sono ammessi al concorso solo lavori originali e mai pubblicati. 2. Caratteristiche del nome Il nome dovrà esprimere in poche parole l'oggetto del museo: la storia del delta antico e delle genti che l'hanno popolato, del territorio di Comacchio. Il museo sarà civico e a carattere prevalentemente archeologico. Per approfondimenti, si allega il documento contenente un estratto delle linee culturali del museo elaborate dal Comitato Scientifico (allegato A). 3. Partecipazione Il concorso è aperto a tutti coloro, persone fisiche e persone giuridiche, che non si trovino in nessuna delle circostanze previste dall'art.38 del D.Lgs.n.163/2006. Sono ammessi partecipanti singoli e associati. Ogni partecipante, o gruppo di partecipanti, può inviare una sola proposta, pena l'esclusione dal concorso. Nel caso la partecipazione sia di gruppo, dovrà essere nominato un componente quale capogruppo delegato a rappresentare il gruppo presso il soggetto banditore. Ad ogni effetto del presente concorso, un gruppo di concorrenti avrà collettivamente gli stessi diritti di ogni concorrente. L'individuazione del capogruppo deve essere obbligatoriamente sottoscritta da tutti i componenti. La forma di partecipazione è anonima e pertanto il plico, le buste, gli elaborati e i supporti non dovranno riportare alcun segno identificativo. 5. Modalità di presentazione delle proposte I partecipanti dovranno presentare la propria idea progettuale, del logo e del nome in un numero complessivo massimo di 6 tavole formato A3 o A4. Non saranno ammesse offerte parziali (es. solo il logo o solo il nome). Le tavole dovranno riportare: - presentazione del logo e del nome con esplicazione delle premesse e dei processi che hanno portato all'elaborazione degli stessi; - esempi applicativi del logo. Il progetto potrà essere elaborato con qualsiasi tecnica, purché la soluzione proposta sia comunicata in modo chiaro e compiuto. Una copia degli elaborati dovrà essere presentata su supporto digitale (CD Rom), possibilmente in formato vettoriale. Le proposte dovranno essere presentate all'interno di un plico che dovrà riportare la seguente dicitura in font Arial maiuscolo 16 CONCORSO NOME E LOGO DEL NUOVO MUSEO NEL SETTECENTESCO OSPEDALE DEGLI INFERMI DI COMACCHIO. Il plico dovrà contenere n.2 buste: A e B. La busta identificata come A dovrà contenere gli elaborati grafici e il supporto digitale e dovrà riportare sul frontespizio la seguente dicitura in font Arial 16: 2 BUSTA A Elaborati grafici Supporto digitale

La busta identificata come B dovrà contenere la domanda di partecipazione al concorso, redatta sull'apposito modulo predisposto e allegato al presente bando, e dovrà riportare sul frontespizio la seguente dicitura in font Arial 16: BUSTA B Dati anagrafici Il plico, le buste, gli elaborati grafici e i supporti non dovranno violare i caratteri dell'anonimato attraverso l'apposizione di nomi, simboli, segni o latri elementi identificativi, pena l'esclusione dal concorso. Il plico potrà essere fatto pervenire: - a mano presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico URP Comune di Comacchio Piazza Folegatti 26, aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30, oppure - per posta, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Comacchio,Ufficio URP, Piazza Folegatti 26, c.a.p. 44022, Comacchio (FE). Verranno presi in considerazione ai fini del concorso i plichi pervenuti entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 26 ottobre 2015. Il termine suddetto si riferisce all'arrivo dei plichi presso l'ufficio URP, non alla data di invio, a nulla valendo pertanto il timbro postale. I rischi di spedizione sono a carico dei concorrenti. 6. Copyright Il progetto presentato deve essere creato esclusivamente per il concorso in oggetto. I partecipanti al presente bando si assumono ogni responsabilità in merito all'originalità dei propri progetti. I progetti premiati diventeranno di esclusiva proprietà del Comune di Comacchio, finalizzato all'identità del museo, che ne acquisisce tutti i diritti di distribuzione e riproduzione. Il Comune di Comacchio avrà dunque la facoltà di utilizzare, riprodurre, adattare, pubblicare e distribuire liberamente il progetto. Il Comune si impegna altresì a non utilizzare i progetti non premiati. Il Comune potrà inoltre chiedere al vincitore, in merito al logo, di effettuare piccoli adattamenti al progetto per adeguarlo alle esigenze di utilizzo e ai supporti e ai formati in cui verranno veicolati il logo e ovviamente il nome, senza alcun costo aggiuntivo. Presentando il progetto si accetta inoltre di non fare altri usi del progetto stesso. Il Comune di Comacchio si impegna a dare pubblicità al nome dell'autore del progetto del logo e del nome. 7. Responsabilità Il Comune di Comacchio non può essere ritenuto responsabile dell'annullamento, del rinvio o del cambiamento del concorso stesso per eventuali variazioni delle circostanze, né per smarrimenti o dispersione dei plichi durante il trasporto. Il Comune non si assume inoltre responsabilità in merito alle mancate comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nei dati anagrafici, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. 3

8. Richiesta di chiarimenti Richieste di chiarimenti e quesiti potranno essere inviati esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: musei@comune.comacchio.fe.it. Le mail dovranno avere il seguente oggetto: quesiti logo-nome nuovo museo e potranno essere inviate fino al 13 ottobre 2015. le risposte saranno pubblicate nel sito istituzionale del Comune di Comacchio, nella pagina dedicata al concorso di idee in argomento. 9. Commissione giudicatrice La commissione sarà composta da cinque membri nominati con apposito provvedimento dirigenziale dopo la scadenza del termine di presentazione delle proposte. Il giudizio della commissione è insindacabile. Il segretario della commissione, nominato altresì con il citato provvedimento, non ha diritto di voto. Non possono far parte della Commissione giudicatrice coloro che abbiano presentato una proposta, nonché i loro coniugi e parenti sino al secondo grado di parentela. 10. Procedura e criteri di valutazione dei progetti Ad ogni proposta saranno assegnati da 0 a 10,0 punti per il logo e da 0 a 10,0 punti per il nome. Per la valutazione del logo saranno applicati i criteri e i parametri seguenti: 1. attinenza dell'immagine al museo; 2. originalità della proposta grafica; 3. efficacia comunicativa; 4. versatilità dell'applicazione 5. qualità grafica. Per la valutazione del nome verranno applicati i seguenti criteri: 1. valore culturale del messaggio; 2. efficacia e immediatezza del messaggio; 3. originalità. Il Comune dispone inoltre che la Commissione si avvalga, al fine di giungere alla scelta del/dei vincitore/i di forme di consultazione dei cittadini in merito ai progetti classificatisi nelle prime tre posizioni, qualora abbiano ottenuto almeno 8,0 punti. La Commissione potrà designare vincitore un logo e un nome proposti da concorrenti diversi. Nel caso non vengano individuate proposte idonee e meritevoli di rappresentare il nuovo museo di Comacchio e di accompagnare tutta la comunicazione e la vita stessa del museo, l'amministrazione si riserva di non assegnare il premio. 11. Premiazione I premi ammontano ad 3.300,00 lorde per il logo ed 700,00 lorde per il naming. Nessun ulteriore diritto economico sarà riconosciuto agli autori del logo e del nome premiati. Per quanto riguarda i progetti di logo e nome non premiati, il Comune di Comacchio si riserva la facoltà di esporli in una mostra e/o pubblicarli sul sito o su altri strumenti di comunicazione. Tutte le proposte non premiate potranno essere ritirate, personalmente dai partecipanti o con delega scritta degli stessi, presso il Servizio Cultura del Comune di Comacchio, Palazzo Bellini, Via Agatopisto, 5, Comacchio, Tel 0533/315805, 315829 tutte le mattine tranne la domenica dalle 9:00 alle 13:00. Le proposte potranno essere ritirate entro i due mesi successivi alla premiazione. Oltre tale termine il Comune non sarà più tenuto a rispondere della restituzione e/o conservazione delle proposte. 4

12. Accettazione delle norme del bando La partecipazione al concorso implica l'accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando, nonché di tutte quelle stabilite dalle leggi e regolamenti vigenti in materia. 13. Controversie Per eventuali controversie che dovessero insorgere in merito al presente concorso, è competente il Foro di Ferrara. 14. Informativa trattamento dati personali I dati personali acquisiti nell'ambito del presente procedimento saranno trattati esclusivamente per finalità inerenti e conseguenti la presente procedura. Il trattamento dei dati avverrà anche con l'ausilio di mezzi informatici. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il rifiuto del conferimento dei dati comporta il mancato accoglimento della domanda di partecipazione alla selezione. Eventuali comunicazioni ad altri soggetti saranno effettuate solo se previste da norme di legge o necessarie per fini istituzionali. L'interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciutigli dall'art.7 del D.Lgs.n. 196/2003. Titolare del trattamento è il Comune di Comacchio, Responsabile è il Dirigente del Settore I Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione. 15. Informazioni inerenti il procedimento Ai sensi della L.241/1990 e successive modifiche, Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del Settore I Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione dott. Roberto Cantagalli, tel.0533/318708, mail roberto.cantagalli@comune.comacchio.fe.it L'ufficio che è possibile contattare è il Servizio Cultura, dott. Laura Ruffoni, via Agatopisto, 5, Comacchio, tel 0533/315829, musei@comune.comacchio.fe.it Il Dirigente del Settore I F.to Dott. Roberto Cantagalli 5