PROVINCIA DI TARANTO Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale

Documenti analoghi
Puglia: Bando Welfare to Work - Autoimpiego

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROVINCIA DI FOGGIA. Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I 2007

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

PROVINCIA DI BARI Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I 2007

Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROVINCIA DI BRINDISI Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale

Provincia di Cremona

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego

AVVISO REGIONALE PROGRAMMA P.A.R.I Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati

Assessorato del lavoro, formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. Azione di Sistema Welfare to Work Per le politiche di re-impiego

PROVINCIA DI PISA. La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in coerenza ed in attuazione :

AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati PROROGA

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori/lavoratrici svantaggiati/e. Provincia di Varese

PROVINCIA DI ORISTANO

AVVISO PUBBLICO n. 01/2008

SCHEMA DI AVVISO PER INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI COINVOLTI IN PROCESSI DI CRISI AZIENDALI ED OCCUPAZIONALI

PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI LAVORATORI/LAVORATRICI DISOCCUPATI

PROVINCIA DI TERNI SERVIZIO POLITICHE FORMATIVE, DEL LAVORO E PUBBLICA ISTRUZIONE CENTRI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI TERNI PROGRAMMA PARI 2007

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

Progetto I.C.S. Interventi di Coesione Sociale AVVISO PUBBLICO PER I DATORI DI LAVORO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MONACHESI MILVIA. Responsabile del procedimento MONACHESI MILVIA

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

74AA.2013/D /3/2013

AVVISO PUBBLICO ALLE IMPRESE

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

REGIONE MOLISE Assessorato alle Politiche Sociali. Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Regionale

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Allegato parte integrante TABELLA TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità BANDO PATTO PER IL LAVORO

CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE

Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-impiego di soggetti svantaggiati

PROVINCIA DI PESCARA Settore VII Lavoro, Formazione Professionale e Turismo

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

B.U.R. TOSCANA N. 50/2010 DEL

PROVINCIA DI PISA. Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale.

AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati PROROGA

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Comune di SAN MINIATO

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori/lavoratrici svantaggiati/e

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli

COMUNE DI MAMMOLA PROV. DI REGGIO CALABRIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

RIAPERTURA BANDO PROGETTO LAVORIAMO IN UNIONE

a) INCENTIVO DI SOSTEGNO ALL OCCUPAZIONE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Speciale Piceno news Tirocini Over 30

News per i Clienti dello studio

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017

BANDO PER LE IMPRESE. Interventi a sostegno dell occupazione a seguito della crisi economica in atto

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

Atti /15.4/2012/1

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

BANDO XMAS IDEA 2018

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

15AG.2015/D /2/2015

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Progetto I.C.S. Interventi di Coesione Sociale II AVVISO PUBBLICO PER I DATORI DI LAVORO

DETERMINAZIONE N 23859/2009/F.P. DEL

REGOLAMENTO PATROCINI 2017

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del Lavoro. AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi e di orientamento

Decreto Dirigenziale n. 5 del 14/11/2013

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

PROVINCIA DI COMO. Settore Istruzione Formazione Professionale e. Politiche del lavoro AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

AVVISO PUBBLICO 1. FINALITÀ DEL PROGETTO

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di Caserta SETTORE - WELFARE - ATTIVITA PRODUTTIVE- UFFICIO WELFARE

Bando Incentivi all assunzione

Transcript:

Regione Puglia Provincia di Taranto Assessorato al Lavoro e Formazione Professionale PROVINCIA DI TARANTO Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I 2007 per la presentazione di richieste di accesso agli incentivi per l autoimpiego di lavoratori svantaggiati destinatari degli interventi previsti dal Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori Svantaggiati Riferimenti normativi Regolamento (CE) n. 1081/2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante l abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/1999; Regolamento (CE) n. 1083/2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; Regolamento unico di applicazione del 15 febbraio 2007, corrigendum al Regolamento (CE) n. 1828/2006 che stabilisce le modalità di applicazione del succitato Regolamento (CE) n. 1083/2006; Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 Dicembre 2006, relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di importanza minore de minimis, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 28/12/2006, L. 379/5; Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato (regolamento generale di esecuzione per categoria); Raccomandazione 2003/361/CE del 06 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole imprese e medie imprese, G.U. L. 124 del 20.05.2003; PREMESSA Vista la Convenzione 14/10247, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale n. 1844 del 27 settembre 2007 ha promosso e finanziato un intervento straordinario di politica attiva - Programma P.A.R.I. 2007 Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati, affidando ad Italia Lavoro S.p.A. la realizzazione del medesimo, in 1

seguito a disposizioni e definizioni di accordi con le Regioni volti a metter a punto un piano di intervento per ciascun territorio. Il Programma P.A.R.I. è finalizzato tra l altro, a promuovere interventi volti all incremento dell occupabilità e favorire il reinserimento occupazionale di lavoratori svantaggiati non percettori di alcuna indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione o inoccupazione attraverso percorsi individuali di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro, supportati da adeguate forme di agevolazione e di incentivazione, finalizzate anche alla creazione di attività autonome. Il Ministero del Lavoro con nota prot. 14/0002471 del 20 febbraio 2008, ha reso disponibili per la Regione Puglia risorse pari a. 800.000,00 da riservare per i contributi all inserimento di lavoratori svantaggiati. La Regione Puglia con nota del 22 aprile 2008 prot. 255/SP ha aderito al Programma P.A.R.I. 2007 cofinanziando l intervento e presentando al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali una progettazione esecutiva territoriale predisposta con l assistenza tecnica di Italia Lavoro e condivisa in ambito del Tavolo di Governance Regionale con le singole Province. Il Ministero della Salute e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale n. 2986, del 27 novembre 2008, approva la richiesta di proroga del programma P.A.R.I. 2007 al 30 giugno 2009. Nel quadro del Programma PARI 2007, la Regione Puglia, intende porre in essere misure volte a fronteggiare la condizione di disagio dei lavoratori svantaggiati attraverso percorsi individuali di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro supportati da adeguate forme di agevolazione e di incentivazione. L intervento di cui al presente Avviso Pubblico, in linea con le finalità sopra enunciate, persegue l obiettivo di rafforzare, mediante il sostegno economico ad iniziative di autoimpiego, le misure già attivate in favore delle predette categorie di soggetti svantaggiati nell ambito del Programma P.A.R.I. 2007 - finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle P.S. e cofinanziato dalla Regione. Tutto ciò premesso, ad approvazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, la Regione Puglia con propria delibera nr. 1494 del 01 agosto 2008 ha approvato le risorse finanziarie messe a disposizione nell ambito degli obiettivi specifici per l attuazione di politiche del lavoro attive e preventive, con particolare attenzione al lavoro autonomo. Il Programma prevede, inoltre, così come delineato nella progettazione esecutiva di attivare a cura degli Sportelli P.A.R.I. per il Reimpiego territorialmente competenti, una serie di servizi per attivare e sostenere la diffusione della cultura del lavoro autonomo. La Provincia di Taranto, con delibera n. 106 del 27/05/2009, ha aderito al Programma PARI 2007 delegando il Dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione Professionale a compiere tutti gli adempimenti gestionali finalizzati alla ottimizzazione del Programma, ha preso atto delle indicazioni specificate nel Progetto esecutivo del Programma PARI regionale, il quale ha individuato nel processo di riforma dei servizi per il lavoro in ambito territoriale e nella diffusione di misure di politiche attive del lavoro il sostegno delle fasce più deboli della cittadinanza, ed ha approvato lo schema di Bando per l autoimpiego quale atto di compimento dell iter procedurale per la pubblicazione del presente Avviso. L intervento prevede, la concessione al singolo soggetto svantaggiato di un contributo di. 20.000,00 (ventimila euro) al lordo delle ritenute di legge - per l avvio di un lavoro autonomo. Il Programma, così come previsto dal Progetto, mette a disposizione nel territorio di competenza della Provincia di Taranto n. 10 contributi per la ricollocazione di lavoratori svantaggiati che intendono reintegrarsi nel mercato del lavoro, attraverso la realizzazione di interventi di lavoro autonomo. 2

Potranno accedere ai benefici del presente Avviso Pubblico i lavoratori svantaggiati, residenti nella Provincia di Taranto, inseriti nella progettazione prevista dal Programma P.A.R.I._2007, previa sottoscrizione di apposito Patto di Servizio con il Centro per l Impiego di riferimento, appartenenti alle seguenti categorie: A. soggetti percettori di Ammortizzatori Sociali in Deroga, rientranti nel Programma P.A.R.I._07 - sottoscrittori del Patto di servizio, che al momento di presentazione della domanda, non si trovino nelle condizioni di beneficiare del trattamento pensionistico nell anno in corso e nei due anni successivi - (Elenco aziende nota i ); B.1 donne in reinserimento nel mercato del lavoro; B.2 lavoratori/lavoratrici con carriere discontinue. I requisisti indicati, devono essere posseduti dai soggetti beneficiari al momento della pubblicazione del presente Avviso. Il finanziamento previsto sarà così distribuito: - il 50% dei contributi verrà concesso ai singoli lavoratori svantaggiati di cui alla categoria A - il 50% dei contributi verrà concesso a donne in reinserimento, disoccupati con carriere discontinue, di cui alla categoria B1 e B2 In caso di richieste inferiori al 50% delle risorse disponibili per ciascuna categoria, i residui saranno fruibili dalla categoria che presenta maggiori candidature. Le iniziative di autoimpiego sostenute economicamente dal presente Avviso Pubblico devono essere realizzate nel territorio della Provincia di Taranto. - TANTO PREMESSO Si invitano i soggetti beneficiari di cui sopra che intendano realizzare gli interventi di lavoro autonomo cui al presente Avviso, nel territorio della Provincia di Taranto a manifestare il proprio interesse presentando la seguente documentazione: o Scheda adesione azienda al progetto (All. A) o Curriculum vitae del/i beneficiario/i (formato europeo) o Certificazione dello stato di disoccupazione o iscrizione nelle liste dei percettori di Ammortizzatori Sociali dei lavoratori appartenenti a tale categoria, rilasciato dal CpI/INPS di appartenenza/competenza o Scheda idea progettuale che si intende avviare redatta secondo il format allegato (All. B) o Fotocopia documento di identità o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità L'adesione al presente Avviso, manifestata con le modalità su indicate, comporta la disponibilità ad avviare successivamente alla medesima pubblicazione, un attività in forma autonoma e, in caso di ammissione al contributo, la conseguente cancellazione per i percettori di Ammortizzatori sociali in deroga dalle relative liste. 3

1. INCENTIVI A FAVORE DEI BENEFICIARI Le risorse a disposizione della Provincia di Taranto, per i beneficiari di cui sopra, per la realizzazione dell intervento previsto dal presente Avviso provengono da fonti regionali, così come stabilito nell ambito del Programma P.A.R.I. 07 - Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008. L incentivo previsto sarà erogato dalla Provincia di Taranto ai soggetti beneficiari che intendono aderire al presente Avviso, secondo le modalità di seguito riportate: A. per i beneficiari percettori di Ammortizzatori sociali in deroga, rientranti nel Programma P.A.R.I. 07 purché residenti nella Provincia di Taranto, il contributo previsto sarà erogato al lordo delle ritenute di legge con le seguenti modalità: - il contributo è di euro 20.000,00 (ventimila euro) al lordo delle ritenute di legge; B.1 donne in reinserimento nel mercato del lavoro - sono considerate donne in reinserimento nel mercato del lavoro tutte le donne in età lavorativa che non percepiscono alcuna indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione, iscritte ai Centri per l Impiego della Provincia di Taranto e che alla data di pubblicazione del Bando abbiano instaurato almeno un rapporto di lavoro certificabile o un percorso di inserimento lavorativo (tirocini, stage, contratti d inserimento, borse lavoro, etc.). - il contributo è di euro 20.000,00 (ventimila euro) - al lordo delle ritenute di legge; B.2 lavoratori/lavoratrici con carriere discontinue - sono considerati lavoratori con carriere discontinue i lavoratori e le lavoratrici, che non percepiscono alcuna indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione iscritti presso i competenti Centri per l Impiego della Provincia di Taranto e che alla data di pubblicazione del Bando abbiano instaurato uno o più rapporti di lavoro (tempo determinato o contratti di collaborazione) e/o uno o più percorsi di inserimento lavorativo (tirocini, stage, contratti d inserimento, borse lavoro, etc.) per una durata complessiva di almeno sei mesi. - il contributo è di euro 20.000,00 (ventimila euro) - al lordo delle ritenute di legge; L attività oggetto del contributo dovrà essere svolta per almeno tre anni dalla data di ammissione al contributo, pertanto la Provincia di Taranto effettuerà con gli uffici competenti, opportuni controlli in itinere ed ex post per verificare il rispetto delle condizioni del presente avviso. 2. MODALITA DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Le istanze di adesione pervenute e contenenti le idee progettuali da avviare, presentate secondo lo schema richiesto (All. B), saranno assegnate a sportello, previa verifica dei seguenti requisiti ad opera di una commissione nominata dal Dirigente del Settore Agenzia del Lavoro e F.P. con determina dirigenziale: il possesso dei requisiti soggettivi dei beneficiari l esistenza di tutte le informazioni e di tutta la documentazione richiesta secondo la procedura prevista dal presente Avviso; 4

l esistenza delle condizioni formali e sostanziali per avviare l iniziativa a partire dal momento della sua approvazione; La Provincia di Taranto si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti ed integrazioni sulla documentazione e sulle dichiarazioni presentate dal soggetto proponente, fatte salve le informazioni richieste a pena di inammissibilità. Della predetta verifica sarà stilato apposito elenco, per ogni categoria di beneficiario, da approvarsi con determina del Dirigente del Settore Agenzia del Lavoro e F.P.. Il Responsabile del procedimento provvederà a stilare l elenco delle domande che ricomprenderà sia le domande ammissibili a finanziamento sia quelle che, sebbene idonee non potranno essere finanziate per mancanza di risorse disponibili. L esame delle proposte progettuali presentate secondo le modalità richieste, dovrà necessariamente concludersi entro e non oltre 15 giorni lavorativi dalla data di scadenza del presente Avviso. Le domande saranno esaminate seguendo l ordine di protocollo in arrivo e saranno evase fino ad esaurimento delle risorse finanziarie assegnate e a seguito di elenco redatto secondo ordine cronologico, tenuto conto di data, ora, minuto. L addetto ricevente apporrà, oltre alla data ed all orario di ricezione, la propria firma sul plico ricevuto. 3. MODALITA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO La modalità di assegnazione dei contributi è a sportello, pertanto saranno concessi contributi ammissibili a finanziamento fino alla concorrenza delle risorse disponibili. Il contributo previsto sarà erogato dall Ufficio competente della Provincia di Taranto in due tranche annuali di. 10.000,00 al lordo delle ritenute previste dalla vigente normativa, con le seguenti modalità. a. Per l erogazione della prima tranche, da richiedere entro 60 giorni dall ammissione a contributo è necessario produrre la seguente documentazione: o Richiesta di erogazione 1 tranche del contributo (. 10.000,00) - (All. C) o Certificato di apertura della Partita IVA o Atto notarile di costituzione società per le attività di impresa o Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. ove previsto per la natura dell attività e dal quale risulti che la ditta sia attiva o Dichiarazione di assoggettabilità o meno a ritenuta d'acconto, ex art 28 d.p.r. 600/73 - (contenuta nella richiesta di contributo) o o Autorizzazione o nulla-osta rilasciato dall autorità competente secondo le norme settoriali in vigore, nel caso in cui l attività imprenditoriale che si intende avviare è subordinata al rilascio di apposita autorizzazione, per la quale sono previsti limiti o contingenti numerici ovvero specifici strumenti di programmazione settoriale Attestazione di avvenuta cancellazione dalle liste di Ammortizzatori Sociali in Deroga L erogazione della prima tranche di. 10.000,00 (diecimila euro) al lordo delle ritenute di legge, formalizzata con apposito provvedimento della Provincia di Taranto, avverrà entro 4 mesi dalla presentazione della documentazione sopra elencata. 5

b. Per l ottenimento della seconda tranche, da erogarsi non prima dei 12 mesi di apertura dell attività ammessa al contributo, si dovrà presentare la seguente documentazione: o Richiesta di erogazione 2 tranche del contributo (. 10.000,00) (All. C) o Visura camerale attestante lo stato operativo dell azienda o Presentazione del D.U.R.C. o Presentazione documentazione fiscale attestante l attività svolta (fatture, documentazione contabile, etc.). L erogazione della seconda tranche di. 10.000,00 (diecimila euro) al lordo delle ritenute di legge, formalizzata con apposito provvedimento della Provincia di Taranto, avverrà entro i 4 mesi dalla presentazione della documentazione sopra elencata. 4. MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE/PROGETTI I soggetti interessati dovranno presentare il dossier di candidatura in busta chiusa allo Sportello P.A.R.I., nel rispetto dei termini e delle modalità indicate dal presente Avviso, utilizzando il facsimile - Allegato A e Allegato B correlati degli ulteriori documenti richiesti (curriculum vitae e status lavoratore). La documentazione dovrà essere consegnata a mano, in busta chiusa esclusivamente al Settore Agenzia del Lavoro e Formazione Professionale - sito in Via Tirrenia, 4 74100 Taranto - dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, utilizzando il fac-simile (Allegato A ), debitamente sottoscritto dal richiedente ed il fac-simile di descrizione dell attività imprenditoriale (Allegato B ). Non saranno accettate domande trasmesse secondo differenti modalità. Sulla busta contenente la domanda dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura: Programma P.A.R.I. 2007 - Avviso Provinciale Programma P.A.R.I. 2007 per la presentazione di richiesta di accesso agli incentivi per l autoimpiego. Nella busta contenente la domanda dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura: I Centri per l Impiego della Provincia di Taranto, con l assistenza tecnica di Italia Lavoro, affiancheranno i destinatari del presente Avviso per la compilazione delle domande e degli allegati richiesti. Il mancato utilizzo della modulistica allegata al presente Avviso è causa di esclusione dal presente Avviso. La stessa è disponibile presso tutti i Centri per l Impiego e sui siti istituzionali della Provincia di Taranto www.provincia.taranto.it, di Italia Lavoro S.p.A. www.italialavoro.it e della Regione Puglia www.regione.puglia.it Le domande di incentivo per l autoimpiego dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso. Le domande saranno evase fino ad esaurimento delle risorse finanziarie assegnate. 5. ACCERTAMENTO DELL AMMISSIBILITA DELLE DOMANDE/PROGETTI Le domande di adesione non saranno ammesse se: non pervenute entro il termine innanzi indicato dal presente Avviso; 6

non presentate da soggetto appartenente ad una delle categorie beneficiarie così come previsto dal presente Avviso; non presentate a mano secondo i termini e le modalità indicate dal presente Avviso, presso il Settore Agenzia del Lavoro e F. P. - sito in Via Tirrenia, 4 74100 Taranto; non compilate secondo gli allegati opportunamente predisposti ovvero mancanti delle informazioni e dei documenti ivi richiesti. L avvio dell attività imprenditoriale potrà avvenire solo successivamente alla presentazione della domanda di contributo, pena l inammissibilità della stessa e della relativa ammissione al contributo. 6. INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 196/2003, i dati personali richiesti saranno trattati esclusivamente per istruire le domande di partecipazione, e potranno essere eventualmente comunicati all INPS ed ai Centri provinciali per l Impiego di riferimento. Il trattamento dei dati sarà effettuato su supporto cartaceo e/o informatico con modalità in grado di tutelarne la riservatezza. In ogni momento potranno essere esercitati i diritti di cui all art.7 del D. Lgs. 196/2003, scrivendo a: - per il trattamento dei dati effettuato su supporto cartaceo al Responsabile del Centro per l Impiego di riferimento - per il trattamento dei dati effettuato su supporto informatico a Roberto Vicentini di Italia Lavoro. 7. RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO Il Responsabile del procedimento è il dott. Vito Lucio FANIZZA. 8. INFORMAZIONI Il presente bando, completo degli allegati, è reperibile presso i seguenti siti: Sito internet della Regione Puglia www.regione.puglia.it Sito internet della Provincia di Taranto www.provincia.taranto.it Sito internet di Italia Lavoro S.p.A. www.italialavoro.it i - Elenco aziende rientranti in P.A.R.I. : ALBATROS ANDREA DORIA SOC. COOP. BELLELI ELETTRO STRUMENTALE SRL BELLELI MONTAGGI BELLELI OFFSHORE CASE DI CURA RIUNITE CHIOME CNV SRL CONSORZIO ATLANTIDE - CONSORZIO CHIOME ECONAVALE SOC. COOP. EMMEUNO MASSACRA FOSER SRL FUMAROLA VINCENZO GENERAL SBA I.T.C. SRL IMET IN.GRA SRL MAGGIR MATRAS SOC. COOP METALBLOK METALFLUID NAVITECH NUOVA SIMI SRL ONSIT OPERE IDRICHE DI MASSAFRA SEAM SIELTE SPA SIMI SISTEMI SINTESI SIPLES SRL T.A.I. TECNO FIELD SERVICES (GRUPPO TECNOSISTEMI) TARANTO 2000 TECHNOMONT TPS VALTELLINA VERNAGLIONE VINCENZO VIRNAV SRL 7