COMUNICATO UFFICIALE N 13 DEL STAGIONE SPORTIVA

Documenti analoghi
CHIUSURA UFFICI DELEGAZIONE DI RIMINI

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

COMUNICATO UFFICIALE N 46 DEL STAGIONE SPORTIVA

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N 44bis del 24 MAGGIO 2017 Stagione Sportiva

TESSERAMENTI STRANIERI

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO GIOCATORI STRANIERI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

RIMARRANNO CHIUSI NEL PERIODO: DAL AL

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 81 del 28 Giugno 2018

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 18 del 20/09/2017

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

Comunicato Ufficiale N 51 del 16 giugno 2005

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

CLASSIFICA DISCIPLINA II CATEGORIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

COMUNICATO UFFICIALE N 5 del 05 AGOSTO 2016 Stagione Sportiva

Comunicato Ufficiale n. 47bis

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

PROMEMORIA REGOLAMENTI

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

TESSERAMENTO STRANIERI

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DELL 11/7/2013 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

Stagione Sportiva 2013/2014

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

RIUNIONE SOCIETA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEMMINILE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMUNICATO UFFICIALE 15 DEL 23/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping

F. C. D. Enotria 1908

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

F.I.G.C. WEB: SOMMARIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

RIMARRANNO CHIUSI NEL PERIODO: DAL AL

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

Stagione Sportiva 2005/2006 Comunicato Ufficiale N 39 del 19/04/2006

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

Comunicato Ufficiale N. 1023

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

COMUNICATO UFFICIALE N 20 DEL STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale n. 83 del 03 Maggio 2019

F.I.G.C. WEB: SOMMARIO

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

Comunicato Ufficiale N 20 del 05/10/2018

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

COMUNICATO UFFICIALE n. 27 del 4 aprile COPPA ITALIA CALCIO A 11 Maschile (stagione sportiva 2013/14) REGOLAMENTO

Ultimo Comunicato Ufficiale n. 49

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 4 del 17/07/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MODENA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

Federazione Italiana Gioco Calcio. Comitato Provinciale di Ferrara FERRARA. Stagione Sportiva 2006/2007. Comunicato Ufficiale N 48 DEL 14/06/2007

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

RIUNIONE SOCIETA SECONDA CATEGORIA TERZA CATEGORIA ALLIEVI-GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI FASCIA B ALLIEVI-GIOVANISSIMI PROVINCIALI/REGIONALI

COMITATO REGIONALE VENETO

TESSERAMENTO STRANIERI

F.I.G.C. WEB:

Comunicato Ufficiale n. 1 del 6 luglio 2017

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 31/08/2018

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GIOIA TAURO Via Nunziante, GIOIA TAURO

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a - 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito internet: http://www.figcrimini.it e-mail: info@figcrimini.it - segreteria@figcrimini.it rimini.sgs@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N 13 DEL 05.10.2006 STAGIONE SPORTIVA 2006-2007 SOMMARIO COPPA EMILIA/ROMAGNA SECONDA CATEGORIA. Pag. 232 COPPA PROVINCIA DI RIMINI RISULTATI... Pag. 234 CONTRIBUTI REGIONALI PER LA PROMOZIONE SPORTIVA Pag. 236 CATEGORIA FEMMINILE GIOVANISSIME REGOLAMENTO CALENDARIO. Pag. 236 ATTIVITA SCOLASTICA 2006/2007 Pag. 238 RISULTATI GARE... Pag. 240 VARIAZIONI... Pag. 241 DECISIONE DEL GIUDICE SPORTIVO Pag. 242 DELIBERA DELLA COMMISSIONE DICLIPLINARE. Pag. 247 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Pag. 248 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SGS.. Pag. 253 ALLEGATI: UFFICIO STUDI TRIBUTARI CIRCOLARE N. 7 CIRCOLARE N. 8 BANDO DI AMMISIONE AL CORSO ALLENATORI DI BASE Si organizzerà a Rimini il Corso in oggetto che si terrà a partire dal 6/11/2006, le domande di ammissione dovranno essere presentate direttamente o fatte pervenire per raccomandata A.R. a cura degli interessati al COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA LND-FIGC Commissione corso allenatori via A. De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA entro il 21 Ottobre 2006 non saranno accettate le domande che perverranno oltre tale termine anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o altro ufficio. Il bando è consultabile sul sito www.figcrimini.it RIUNIONE ATTIVITA SCOLASTICA Martedì 24 ottobre 2006 alle ore 21.15 presso la sede dello scrivente Comitato Provinciale via pomposa, 43/a (Centro i Tigli), si terrà una riunione per tutte le Società intenzionate a svolgere ATTIVITA SCOLASTICA nella Stagione Sportiva 2006/2007. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-231

COPPA EMILIA/ROMAGNA DI SECONDA CATEGORIA GIR. S QUARTI : Gare di ANDATA 27/09/2006 RITORNO 11/10/2006 Andata 03.09.06 - ore 15.30 A R AC REAL SARSINA 1 0 ACD PERTICARA 1 1 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 ore 15.30 ACD PERTICARA 0 Andata 03.09.06 ore 15.30 A R FC RONCOFREDDO 0 SS SPORTING VILLALTA 2 0 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 FC RONCOFREDDO 2 2 Andata 25.10.06 - ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 ore 15.30 Andata 03.09.06 ore 15.30 A R POL PONTE ABBADESSE 3 3 Ritorno 15.11.06 ore 20.30 REAL MONTELEONE 0 0 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 09.09.06 ore 15.30 POL PONTE ABBADESSE 1 Andata 03.09.06 ore 15.30 A R AS ATLETICO SAN MAURO 3 AS ATLETICO SAN MAURO 2 1 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 ADP VIRTUS OLIMPIA 1 1 Ritorno 10.09.06 ore 15.30 Andata 29.11.06 ore 20.30 A R Andata 03.09.06 ore 15.30 A R Ritorno 13.12.06 ore 20.30 US PIETRACUTA ASD 1 4 USD CORPOLO 1 3 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 ore 15.30 US PIETRACUTA ASD 1 Andata 03.09.06 ore 15.30 A R SSD DELFINI RIMINI 1 SSD DELFINI RIMINI 4 1 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 ASD FC RIMINI UNITED 2 0 Andata 25.10.06 - ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 ore 15.30 Andata 03.09.06 ore 15.30 A R POL SANGES 2 1 Ritorno 15.11.06 ore 20.30 APD RIMINI NORD VISERBA 0 1 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 ore 15.30 POL SANGES 3 RIPESCATA USD CORPOLO 4 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 N.B. Negli ottavi, nel caso di gare concomitanti con categorie superiori il comitato provvederà d ufficio ad effettuare inversione di campo. N.B. - L orario, per le sole gare infrasettimanali di COPPA EMILIA è stabilito per le ORE 20,30. Per le Società che non disponessero del campo con l impianto d illuminazione, l orario è quello ufficiale, dandone comunicazione al Comitato Provinciale di RIMINI a mezzo FAX, almeno 5 (cinque) giorni prima della gara. FAX 0541.791776 S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-232

COPPA EMILIA/ROMAGNA DI SECONDA CATEGORIA GIR. T QUARTI : Gare di ANDATA 27/09/2006 RITORNO 11/10/2006 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R USD TAVERNA MONTECOL. 0 0 ASD DAINO 3 1 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 ALMAS RIVAZZURRA C. 0 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R SR MORCIANO CALCIO ASD 3 POL MONTEFIORESE 0 2 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 SR MORCIANO CALCIO ASD 1 3 Andata 25.10.06 - ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R ASD REAL MARIGNANO 1 1 Ritorno 15.11.06 ore 20.30 AS MONTESCUDO 0 5 Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 AS MONTESCUDO 2 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R SANT'ANDREA C. SANGIOV. 2 SANT'ANDREA C. SANGIOV. 0 3 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 ASD VIS ARGENTINA 0 1 Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 Andata 29.11.06 ore 20.30 A R Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R Ritorno 13.12.06 ore 20.30 ASD SPORTING RIMINI - - * - - Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 ASD SPORTING RIMINI 2 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R ASD PROM. COLONNELLA 1 SSD BELLARIVA VIRTUS 1 2 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 ASD PROM. COLONNELLA 3 3 Andata 25.10.06 - ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 Andata 03.09.06 - Ore 15.30 A R AC VIRTUS TRE VILLAGGI 3 N Ritorno 15.11.06 ore 20.30 ALMAS RIVAZZURRA C. 1 N Andata 27.09.06 ore 20.30 A R Ritorno 10.09.06 - Ore 15.30 AC VIRTUS TRE VILLAGGI 0 RIPESCATA ASD DAINO 0 Ritorno 11.10.06 ore 20.30 N.B. Negli ottavi, nel caso di gare concomitanti con categorie superiori il comitato provvederà d ufficio ad effettuare inversione di campo. N.B. - L orario, per le sole gare infrasettimanali di COPPA EMILIA è stabilito per le ORE 20,30. Per le Società che non disponessero del campo con l impianto d illuminazione, l orario è quello ufficiale, dandone comunicazione al Comitato Provinciale di RIMINI a mezzo FAX, almeno 5 (cinque) giorni prima della gara. FAX 0541.791776 S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-233

TRASMISSIONE COMUNICATI UFFICIALI Si comunica che dalla Stagione Sportiva 2006/2007 il Comunicato Ufficiale non verrà inviato alle Società tramite posta, ma solo via Internet o per E-mail, per chi comunicherà il proprio indirizzo. Soltanto per le Società che non hanno alcuna possibilità di ricevere il documento per via informatica, previa loro richiesta a mezzo lettera o fax, verrà inviato il Comunicato con posta prioritaria, il cui costo è a loro carico. Si ricorda comunque che il Comunicato Ufficiale può essere visionato in bacheca, presso la Sede dello scrivente Comitato, in via Pomposa 43/a di Rimini. TEMPO DI ATTESA CAMPIONATI DI: 2 CATEGORIA 3 CATEGORIA JUNIORES In riferimento a quanto riportato sulle N.O.I.F. (art.54), in merito al ritardo della presentazione delle squadre in campo, si informa che per le gare dei campionati in oggetto il tempo di attesa per l inizio delle stesse, è di 15 minuti con decorrenza Domenica 29 Ottobre 2006 e con validità fino al termine dell ora solare. PRONTO A.I.A. Qualora si verificasse l assenza dell Arbitro 50 minuti prima dell inizio della gara le Società sono tenute a contattare il PRONTO A.I.A. al seguente numero: Rimini 338. 7673441 Cesena 338. 8705696 ORARIO DI INIZIO GARE DI CAMPIONATO Si rendono noti di seguito, gli orari ufficiali di inizio delle gare Stagione Sportiva 2006-2007 Dal 03 settembre 2006 15.30 Dal 29 ottobre 2006 14.30 Dal 25 marzo 2007 15.30 Per tutte le partite infrasettimanali l orario di inizio gare è fissata per le ore 20.30. Nel caso di non disponibilità impianto d illuminazione idoneo, previa comunicazione allo scrivente Comitato nei tempi dovuti (minimo 5 gg antecedenti alla gara), l ora di inizio verrà anticipata all orario ufficiale dello stesso giorno. COPPA PROVINCIA DI RIMINI Stagione Sportiva 2006 2007 Girone C Gare 1^ Giornata Risultati POL D. PUNTOGIOVANE ACD OSPEDALETTO POL SPONTRICCIOLO 1 3 Gare 2^ Giornata ACD OSPEDALETTO POL D. PUNTOGIOVANE POL SPONTRICCIOLO 1-1 Gare 3^ Giornata ACD OSPEDALETTO POL D. PUNTOGIOVANE 3 1 POL SPONTRICCIOLO S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-234

COPPA PROVINCIA DI RIMINI OTTAVI : Gare di ANDATA - RITORNO Andata 18.10.06 ore 20.30 A R AS S. MARIA DEL MONTE AS PENNABILLI Andata A R Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata 18.10.06 ore 20.30 A R ASD MULAZZANO Ritorno AC VERUCCHIO Andata A R Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata 18.10.06 ore 20.30 A R POL SPONTRICCIOLO Ritorno POL CANONICA Andata A R Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata 18.10.06 ore 20.30 A R AP SAN PATRIGNANO Ritorno AC POGGIO BERNI Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata A R Andata 18.10.06 ore 20.30 A R Ritorno ASD SANTAGATESE US SUPERGA '63 Andata A R Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata 18.10.06 ore 20.30 A R AC SPADAROLO MAREC. Ritorno AC CERASOLO Andata A R Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Andata 18.10.06 ore 20.30 A R ASD SAVIGNANO CDR Ritorno ASD OSPEDALETTO Andata A R Ritorno Andata 18.10.06 ore 20.30 A R ASD I PORTICI CELLE ACD MIRAMARE Ritorno 08.11.06 ore 20.30 Ritorno N.B. - L orario, per le sole gare infrasettimanali di COPPA PROVINCIA DI RIMINI è stabilito per le ORE 20,30. Per le Società che non disponessero del campo con l impianto d illuminazione, l orario è quello ufficiale, dandone comunicazione al Comitato Provinciale di RIMINI a mezzo FAX, almeno 5 (cinque) giorni prima della gara. FAX 0541.791776 S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-235

CENTRO TECNICO REGIONALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Contributi regionali per la promozione sportiva 2006 Ritenendo di fare cosa gradita, si segnala che sul BUR n. 126 del 30/08/2006 è stata pubblicata la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1143 del 31/07/2006 relativa ai contributi regionali per la promozione sportiva per l anno 2006. Si sottolinea che la scadenza per la presentazione delle domande di contributo è fissata per il 20 ottobre 2006, ore 14. Il testo della delibera e la relativa modulistica è scaricabile dal sito web della Regione Emilia- Romagna, alla pagina Vivere il tempo libero: cultura, turismo, sport, ambiente, capitolo Promozione di attività e manifestazioni sportive, punti Le norme e gli atti n vigore e Modulistica on line. Con l occasione si inviano cordiali saluti. Il Tecnico Regionale Stefano Marchigiani CATEGORIA GIOVANISSIME REGOLAMENTO Limite di età: Nate nel 1992 e che abbiano compiuto comunque il 12 anno di età. Si gioca a 7. Le partite si disputeranno in due tempi della durata di 25 minuti ciascuno con un intervallo di 5 minuti. E possibile, durante l arco della gara, richiedere un time - out della durata di un minuto per ciascuna squadra. Le gare saranno dirette da un dirigente. I cambi possono essere effettuati con la procedura così detta volante e sono illimitati. Al termine della gara, tutte le calciatrici iscritte nella lista debbono avere giocato. I campi sono di dimensioni ridotte da identificarsi di massima con la metà del campo regolamentare in senso trasversale. Va comunque garantita la distanza di sicurezza (mt. 1,50) da qualsiasi ostacolo. Le porte devono avere la misura di mt. 4 x 2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte (nr.4). S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-236

TORNEO FEMMINILE GIOVANISSIME Stagione Sportiva 2006-2007 1 G I O R N A T A 2 G I O R N A T A Andata 16/10/06 ore Ritorno Andata 23/10/06 ore Ritorno CASTELVECCHIO - IMOLESE GIOVANILE CALCIO PONENTE - JUNIOR CORIANO A.D. CASTELVECCHIO sq.b - CALCIO PONENTE FED. SAMMARINESE - CASTELVECCHIO sq.b JUNIOR CORIANO A.D. - ROMAGNA C. FEMMINILE IMOLESE GIOVANILE - OLIMPIA FORLI DILETT. OLIMPIA FORLI DILETT. - FED. SAMMARINESE ROMAGNA C. FEMMINILE - CASTELVECCHIO 3 G I O R N A T A 4 G I O R N A T A Andata 30/10/06 ore Ritorno Andata 6/11/06 ore Ritorno CASTELVECCHIO - CASTELVECCHIO sq.b CALCIO PONENTE - ROMAGNA C. FEMMINILE JUNIOR CORIANO A.D. - FED. SAMMARINESE CASTELVECCHIO sq.b - OLIMPIA FORLI DILETT. OLIMPIA FORLI DILETT. - CALCIO PONENTE FED. SAMMARINESE - CASTELVECCHIO ROMAGNA C. FEMMINILE - IMOLESE GIOVANILE IMOLESE GIOVANILE - JUNIOR CORIANO A.D. 5 G I O R N A T A 6 G I O R N A T A Andata 13/11/06 ore Ritorno Andata 20/11/06 ore Ritorno CASTELVECCHIO - OLIMPIA FORLI DILETT. CASTELVECCHIO - JUNIOR CORIANO A.D. IMOLESE GIOVANILE - CALCIO PONENTE CASTELVECCHIO sq.b - IMOLESE GIOVANILE JUNIOR CORIANO A.D. - CASTELVECCHIO sq.b FED. SAMMARINESE - CALCIO PONENTE ROMAGNA C. FEMMINILE - FED. SAMMARINESE OLIMPIA FORLI DILETT. - ROMAGNA C. FEMMINILE 7 G I O R N A T A Andata 27/11/06 ore Ritorno CALCIO PONENTE - CASTELVECCHIO IMOLESE GIOVANILE - FED. SAMMARINESE JUNIOR CORIANO A.D. - OLIMPIA FORLI DILETT. ROMAGNA C. FEMMINILE - CASTELVECCHIO sq.b ELENCO CAMPI DA GIOCO Società Nome del campo Indirizzo Località CASTELVECCHIO SAVIGNANO S/R. "RIO SALTO" VIA EINSTEIN RIO SALTO DI SAVIGNANO S/R. CASTELVECCHIO sq.b *FCL* SAVIGNANO S/R. "RIO SALTO" VIA EINSTEIN RIO SALTO DI SAVIGNANO S/R. JUNIOR CORIANO A.D. CORIANO "D.GRANDI" VIA DELLE PIANE,100 CORIANO OLIMPIA FORLI DILETT. FORLI' "ANTISTADIO CAMPO 1" VIA CAMPO DI MARTE 1/F FORLI' CALCIO PONENTE CESENATICO "G.GHEZZI" VIA MAGELLANO,19 CESENATICO FED. SAMMARINESE SAN MARINO MONTEGIARDINO ST. STRADA CANDO MONTEGIARDINO (R.S.M.) IMOLESE GIOVANILE PONTESANTO DI IMOLA VIA CARPA,2 IMOLA DI PONTESANTO ROMAGNA C. FEMMINILE IMOLA "C.S. LA STALLA" VIA SERRAGLIO N 20 IMOLA S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-237

ATTIVITA SCOLASTICA 2006 2007 Le società che vogliono programmare interventi nelle scuole sono invitate a farlo tempestivamente per consentire al direttore didattico di presentare il progetto al collegio docenti e inserirlo nella programmazione annuale. Per tale progetto e tutte le modalità di intervento nella scuola contattare i responsabili provinciali: Agostini Mauro cell. 3475775828 Sapucci Valter cell. 3387354918 Foschini Marco cell. 3338412072 Si allega bozza di convenzione tra la scuola e società sportiva. Tale documento e la programmazione dell intervento scolastico devono pervenire in federazione firmati da dirigente scolastico e società. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-238

F.I.G.C. COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI CONVENZIONE TRA SCUOLA E SOCIETA SPORTIVA Società: Comune: Indirizzo: Telf: Fax: E.mail: Referente attività scolastica: Tel: Scuola: Comune: Indirizzo: Telf: Fax: E.mail: N.classi coinvolte: Classi: Totale alunni n Tot. Maschi Tot. Femminile Convenzione: dal al Tot. Ore di intervento: Insegnante referente per attività motoria: Tel: Dirigente scolastico: Vista la delibera del consiglio del circolo\istituto che ha valutato l aspetto educativo e la compatibilità del progetto presentato dalla società sportiva Finalizzato ad attività ludico motoria per il primo ciclo e gioco sport calcio per il secondo ciclo; Si conviene quanto segue: 1) Un ora di lezione settimanale per le classi che partecipano al progetto; 2) Non ci sono oneri a carico degli utenti e del circolo didattico\scuola; 3) Le lezioni saranno svolte da diplomati I.S.E.F.- o istruttori abilitati F.I.G.C. Data Scuola Timbro e firma Società Timbro e firma S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-239

RISULTATI GARE SECONDA CATEGORIA S T 1/10/06 3/A ATLETICO SAN MAURO REAL SARSINA 1-2 CORPOLO PONTE ABBADESSE 3-2 DELFINI RIMINI RIMINI NORD VISERBACALCIO 3-0 FC RIMINI UNITED PIETRACUTA A.S.D. 2-1 PERTICARA RONCOFREDDO 1-1 SPORTING VILLALTA REAL MONTELEONE 0-0 VIRTUS OLIMPIA SANGES 2-1 1/10/06 3/A ALMAS RIVAZZURRA C. SRL BELLARIVA VIRTUS 1-1 DAINO SPORTING RIMINI 0-0 PROMOSPORT COLONNELLA MONTESCUDO 2-2 S.ANDREA C. SANGIOVANNESE REAL MARIGNANO 0-3 S.R. MORCIANO CALCIO MONTEFIORESE 1-0 SAN LORENZO A.S.D. VIRTUS TRE VILLAGGI 1-2 TAVERNA MONTECOLOMBO VIS ARGENTINA 1-1 TERZA CATEGORIA A B 30/09/06 1/A CANONICA MAJOLO CALCIO 2-0 I PORTICI CELLE JUNIOR TORCONCA 2-0 IGEA MARINA GHETTO TURCO 1-3 PUNTOGIOVANE ROMANI CELLE 0-1 SAVIGNANO CALCIO C.D.R. SPONTRICCIOLO A.S.D. 2-2 TALAMELLO CALCIO SUPERGA 63 0-1 1/10/06 1/A PENNABILLI IPISISTEM MIRAMARE 1-0 POGGIO BERNI SANTAGATESE 0-0 SAN PATRIGNANO SAN CLEMENTE 1-1 SPADAROLO MARECCHIA MULAZZANO 82 2-2 TEUTA CERASOLO 2-2 S.MARIA DEL MONTE A.S.D. OSPEDALETTO CALCIO NOPR JUNIORES 30/09/06 1/A ALMAS RIVAZZURRA C. SRL TAVERNA MONTECOLOMBO 3-0 BELLARIVA VIRTUS A.S.A.R. RICCIONE 1-4 FONTANELLE STELLA 0-0 PROMOSPORT COLONNELLA GIOVANILE RIMINI 1-5 SAN LORENZO A.S.D. FC RIMINI UNITED 1-4 VISERBA CALCIO OLYMPIA SECCHIANO 1-0 ALLIEVI 1/10/06 1/A CATTOLICA CALCIO SRL S.ERMETE 6-0 FONTANELLE PROMOSPORT COLONNELLA 4-2 MONTESCUDO A.S.A.R. RICCIONE 0-6 SPORTING NOVAVALMARECCHIA ALMAS RIVAZZURRA C. SRL 3-1 VIRTUS TRE VILLAGGI DEL CONCA A.S.D. 0-8 GIOVANISSIMI 28/09/06 3/A JUNIOR CORIANO A.D. NOVAFELTRIA 4-4 30/09/06 3/A PROMOSPORT COLONNELLA VISERBA CALCIO 1-1 SANGES JUNIOR DEL CONCA 0-11 TORCONCA S.ERMETE 5-0 1/10/06 3/A ALMAS RIVAZZURRA C. sq.b ALMAS RIVAZZURRA C. SRL 0-7 STELLA IGEA MARINA 0-5 VIRTUS TRE VILLAGGI SAN LORENZO A.S.D. 1-2 S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-240

GIOVANISSIMI FASCIA B 30/09/06 1/A A.S.A.R. RICCIONE STELLA 7-0 BELLARIVA VIRTUS SAN LORENZO A.S.D. 8-0 FC RIMINI UNITED JUNIOR VALMARECCHIA 4-0 FEDERAZIONE SAMMARINESE SANTARCANGELO 0-4 MARIGNANO CALCIO VIRTUS TRE VILLAGGI 2-1 SUPERGA 63 JUNIOR DEL CONCA 4-4 Coppa Emilia Romagna Girone S VARIAZIONI La Gara: AS ATLETICO SAN MAURO POL PONTE ABADESSE in programma Mercoledì 11 Ottobre 2006 viene disputata alle ore 20.30 sul campo n 2 in via Monti di SAN MAURO PASCOLI. Coppa Emilia Romagna Girone T La Gara: ASD PROMOSPORT COLONNELLA ASD SPORTIN RIMINI in programma Mercoledì 11 Ottobre 2006 viene disputata alle ore 21.15 sul campo in Sintetico del CENTRO SPORTIVO di MARTORANO di CESENA. Coppa Emilia Romagna Girone T La Gara: ASD PROMOSPORT COLONNELLA ASD SPORTIN RIMINI in programma Mercoledì 11 Ottobre 2006 viene disputata alle ore 21.15 sul campo in Sintetico del CENTRO SPORTIVO di MARTORANO di CESENA. La Gara: SANT'ANDREA C. SANGIOVANNESE AS MONTESCUDO in programma Mercoledì 11 Ottobre 2006 viene disputata alle ore 20.45 sul campo n2 in via SALVO D ACQUISTO di CATTOLICA. Campionato di Terza Categoria Girone A La Società : POL PUNTOGIOVANE a partire da Sabato 07 Ottobre 2006 disputata tutte le gare interne alle ore 17.30 stesso campo. Campionato Allievi La Gara : ASD S. ERMETE SPORTING NOVAVALMARECCHIA in programma Sabato 07 Ottobre 2006 viene concesso l inversione di campo. Quindi diventerà SPORTING NOVAVALMARECCHIA- ASD S. ERMETE alle ore 15.00 stesso campo. Campionato Giovanissimi La Società : ASD VISERBA CALCIO a partire da Sabato 07 Ottobre 2006 disputata tutte le gare interne alle ore 16.30 sul campo di TORRE PEDRERA. La Gara: JUNIOR CORIANO AD AS MONTESCUDO in programma Domenica 15 Ottobre 2006 viene disputata Venerdì 13 Ottobre 2006 alle ore 15.30 sul campo OSPEDALETTO. Torneo Giovanissimi Fascia (B) La Gara : ASD JUNIOR VALMARECCHIA ASD MARIGNANO CALCIO in programma Sabato 07 Ottobre 2006 viene disputata alle ore 16.00 stesso campo. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-241

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO IL GIUDICE SPORTIVO, AVVOCATO RONCI UMBERTO, COADIUVATO DAL SOSTITUTO, Dr. MARALDI MARCO, ASSISTITO DAL DELEGATO A.I.A., VITALI ANDREA, HA ADOTTATO I SEGUENTI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: SECONDA CATEGORIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 24/ 9/2006 gara del 24/ 9/2006 VIS ARGENTINA - SPORTING RIMINI IL GIUDICE SPORTIVO - Letti gli atti ufficiali - Rilevato un errore nella trascrizione dei provvedimenti disciplinari DELIBERA - di modificare gli stessi come in appresso: - CALESINI DAVIDE Dir.Acc. soc. Sporting Rimini, inibito fino al gio rno 23/10/2006 perchè a fine gara, entrando nello spogliatoio dell'arbitro, pronunciava nei suoi confronti frasi di protesta ed offensive. - ROSA MASSIMILIANO soc. Sporting Rimini squalificato per 2 giornate per frasi offensive rivolte ad un avversario. - TRAVAGLIATI MASSIMO soc. Vis Argentina squalificato per 1 giornata per doppia ammonizione. GARE DEL 1/10/2006 A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 31/12/2006 VOLPE GABRIELE (MONTESCUDO) A fine gara rivolgeva all'arbitro frasi offensive e di minaccia ritar dando il rientro dello stesso nello spogliatoio e, nel contempo, lo spintonava leggermente INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 30/11/2006 GIORGI SETTIMIO (VIRTUS OLIMPIA) Per frasi offensive e di minaccia rivolte all'arbitro. Fatto aggravato dal ruolo ricoperto di persona sostitutiva della forza pubblica. INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 30/11/ 2006 CIANDRINI SANDRO (MONTESCUDO) A fine gara rivolgeva frasi offensive all'arbitro ritardando il suo rientro nello spogliatoio A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 2/11/2006 BORGIA BRUNO (TAVERNA MONTECOLOMBO) Per allontanamento dal terreno di gioco S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-242

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER TRE GARE COPPOLA FRANCESCO (RIMINI NORD VISERBACALCIO) Per frasi offensive ed ingiuriose rivolte all'arbitro, reiterate dopo la notifica del provvedimento disciplinare SQUALIFICA PER DUE GARE TRAVAGLIATI ENRICO (VIS ARGENTINA) SQUALIFICA PER UNA GARA ABBATI LAMBERTO FRANCHINI LUCA CALCAGNINI FEDERICO SACCANI MARCO PANGRAZI MATTEO MAINELLA DANIELE MASSARI MATTIA (FC RIMINI UNITED) (MONTEFIORESE) (PIETRACUTA A.S.D.) (PIETRACUTA A.S.D.) (S.ANDREA C. SANGIOVANNESE) (SAN LORENZO A.S.D.) (VIRTUS TRE VILLAGGI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA - 3a INFRAZIONE TURRONI RICCARDO ERMETI MARCO VARANI LUCA PROTTI ALESSANDRO (PONTE ABBADESSE) (PROMOSPORT COLONNELLA) (REAL SARSINA) (VIRTUS OLIMPIA) TERZA CATEGORIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 1/10/2006 A CARICO DI SOCIETA AMMONIZIONE SAN PATRIGNANO Per non aver presentato la richiesta della forza pubblica SANTAGATESE Per intemperanze dei propri sostenitori A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE MASSARI NICOLA UGOLINI MATTEO (OSPEDALETTO CALCIO) (SAN CLEMENTE) S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-243

SQUALIFICA PER UNA GARA LOMBARDO PAOLO DE MARCHI MATTEO MANGANO CRISTIAN (MIRAMARE) (PENNABILLI IPISISTEM) (SPADAROLO MARECCHIA) GARE DEL 30/ 9/2006 A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 31/10/2006 SQUALIFICA SAMARITANI BRUNO (TALAMELLO CALCIO) Per allontanamento dal terreno di gioco A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA GALAFFI MARCO (SUPERGA 63) JUNIORES PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 30/ 9/2006 A CARICO DI SOCIETA AMMONIZIONE BELLARIVA VIRTUS Per ritardata presentazione delle distinte ALLIEVI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 1/10/2006 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA LUONGO GIUSEPPE FANTINI SAMUELE (CATTOLICA CALCIO SRL) (MONTESCUDO) S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-244

GIOVANISSIMI FASCIA B PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 30/ 9/2006 A CARICO DI SOCIETA AMMONIZIONE JUNIOR VALMARECCHIA Per ritardata presentazione delle distinte COPPA EMILIA-ROMAGNA DI SECONDA CATEGORIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 27/ 9/2006 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE SIERRA EDDY JOHN (SANGES) SQUALIFICA PER UNA GARA ROCCOLI DANIELE SABATINO BRUNO MANCINI LUCA CAMPANA LUIGI ZOCCHI MANUEL LORENZI LUCA (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (CORPOLO) (PERTICARA) (RONCOFREDDO) (S.ANDREA C. SANGIOVANNESE) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE - 2a INFRAZIONE RIDOLFI LUCA POGGIOLI MASSIMILIANO CONTADINI LUCA FABBRI MATTIA PROIETTO GIUSEPPE (CORPOLO) (PERTICARA) (PIETRACUTA A.S.D.) (S.ANDREA C. SANGIOVANNESE) (VIRTUS TRE VILLAGGI) S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-245

1a AMMONIZIONE ARSENI ANDREA BAGLI CRISTIAN PICCARI CLAUDIO PINTO ANDREA CASTELLANI FABIO TOMEI DAVIS CASTIGLIONI PAOLO GIORGI MANUEL NICOLINI WILLIAM MASINI DAVIDE VECCHI ANDREA ZAMAGNA CHRISTIAN PARI ALESSANDRO MORETTI ANDREA FRANI RIDVAN MORONI ANDREA PODESCHI ALBERTO VALDIFIORI PARIDE PLASTINA GABRIELE PANGRAZI MATTEO SANCHINI MANUEL SANTUCCI FEDERICO FRATTI ANDREA CELLINI DANIELE CIRILLO ANTONIO COSTANTINI ROBERTO LUGARESI PAOLO MOROLLI MATTIA (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (ALMAS RIVAZZURRA C. SRL) (ATLETICO SAN MAURO) (ATLETICO SAN MAURO) (CORPOLO) (CORPOLO) (CORPOLO) (DAINO) (DAINO) (DELFINI RIMINI) (MONTESCUDO) (PERTICARA) (PIETRACUTA A.S.D.) (PIETRACUTA A.S.D.) (PIETRACUTA A.S.D.) (PONTE ABBADESSE) (PROMOSPORT COLONNELLA) (S.ANDREA C. SANGIOVANNESE) (S.ANDREA C. SANGIOVANNESE) (S.R. MORCIANO CALCIO) (SANGES) (SPORTING RIMINI) (SPORTING RIMINI) (SPORTING RIMINI) (SPORTING RIMINI) (VIRTUS TRE VILLAGGI) COPPA PROVINCIA DI RIMINI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 27/ 9/2006 A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE - 2a INFRAZIONE DI MASO GIACOMO MORRI SIMONE (PUNTOGIOVANE) (PUNTOGIOVANE) 1a AMMONIZIONE MISCIA MARCO (PUNTOGIOVANE) FINE STAMPA FINE STAMPA FINE STAMPA S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-246

DELIBERA DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE RIUNIONE DEL 02 OTTOBRE 2006 Commissione composta dai signori: BONFIGLIOLI (Presidente), BIANCHI e DAL FIUME (Componenti). CAMPIONATO DI II^ CATEGORIA Gir. S 7 RECLAMO PROPOSTO DA F.C.RONCOFREDDO per presunta irregolarità gara SPORTING VILLALTA - RONCOFREDDO del 17.9.2006 Il F.C.RONCOFREDDO eccepisce in ordine della gara di cui all oggetto, in quanto alla stessa avrebbe preso parte, nelle file della S.S.SPORTING VILLALTA, il calc.brighi MATTEO, nato il 2.4.1979, che nella stagione passata militava nel campionato di I^ categoria con la S.S.Borello, cui residua una sanzione residua di 1 giornata da scontare alla prima di campionato. Chiede la vittoria a tavolino per 0 3. La Commissione, - visti gli atti ufficiali; - accertato che, con provvedimento pubblicato sul C.U.n. 42 del C.R.E.R., datato 10.5.2006, in relazione al campionato di I^ categoria, fra i giocatori non espulsi dal campo, il calc.brighi MATTEO, risulta squalificato per 1 giornata di gara, per raggiungimento della IV^ ammonizione; - valutato, pertanto, che il calc.brighi MATTEO ha partecipato, nelle file della S.S.SPORTING VILLALTA, alla gara di cui all'oggetto (terminata con il risultato : SPORTING VILLALTA 0 RONCOFREDDO 0) senza averne titolo, in quanto la squalifica sopra indicata non era ancora stata scontata; - visti gli artt. 12 comma 5 e 14 comma 1 del C.G.S., d e l i b e r a - di infliggere alla S.S.SPORTING VILLALTA la punizione sportiva della perdita per 0-3 della gara SPORTING VILLALTA - RONCOFREDDO del 17.9.2006 ed al calc.brighi MATTEO 1 giornata di squalifica. Nulla dispone per la tassa non versata. NESSUNA COMUNICAZIONE NESSUNA COMUNICAZIONE S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-247

DISPONIBILITA TELEFONICA C.R.E.R. (si prega di attenersi agli orari) UFFICIO SEGRETERIA Sig.ra Lambertini Fiorella TEL. 051.3143.889 FAX 051.3143.900 - e.mail: segreteria@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 MARTEDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 MERCOLEDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 GIOVEDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 SABATO ------------------ CENTRALINO Sig.ra Gruosso Tiziana TEL. 051.3143.880 FAX 051.3143.881 - e.mail: centralino@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 13.00 alle ore 18.00 MARTEDI dalle ore 13.00 alle ore 18.00 MERCOLEDI dalle ore 9.00 alle ore 16.00 GIOVEDI dalle ore 13.00 alle ore 18.00 VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 16.00 SABATO ------------------ ATTIVITA AGONISTICA Sig.ra Zennaro Antonella TEL. 051.3143.891 FAX 051.3143.901 - e.mail: agonistica@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 9.00 alle ore 14.00 MARTEDI dalle ore 9.00 alle ore 14.00 MERCOLEDI CHIUSO PER COMUNICATO UFFICIALE GIOVEDI dalle ore 9.00 alle ore 14.00 VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 17.00 SABATO ------------------ UFFICIO TESSERAMENTO Sig.ra Pancaldi Marinella TEL. 051.3143.890 FAX 051.3143.830 - e.mail: tesseramento@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 9.00 alle ore 12.00 MARTEDI dalle ore 14.00 alle ore 18.00 MERCOLEDI dalle ore 9.00 alle ore 12.00 GIOVEDI dalle ore 14.00 alle ore 18.00 VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 12.00 SABATO ------------------ Sig.ra Terlizzi Lorenza TEL. 051.3143.887 - FAX 051.3143.881 - e.mail: ced@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 9.00 alle ore 16.30 MARTEDI dalle ore 9.00 alle ore 16.30 MERCOLEDI dalle ore 9.00 alle ore 16.30 GIOVEDI dalle ore 9.00 alle ore 16.30 VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 16.30 SABATO ------------------ UFFICIO AMMINISTRAZIONE Sig.ra Ramponi Neva TEL. 051.3143.883 FAX 051.3143.833 - e.mail: amministrazione@figc-dilettanti-er-.it LUNEDI dalle ore 14.00 alle ore 18.00 MARTEDI dalle ore 14.00 alle ore 18.00 MERCOLEDI dalle ore 12.00 alle ore 17.00 GIOVEDI dalle ore 14.00 alle ore 18.00 VENERDI dalle ore 10.00 alle ore 15.00 SABATO ------------------ S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-248

Adempimenti preliminari alle gare ufficiali Verifica posizione tesseramento dei calciatori Nel corso dell attività ufficiale pervengono agli uffici regionali e periferici numerose richieste telefoniche tese ad ottenere informazioni circa la posizione di tesseramento di calciatori che hanno preso parte a gare ufficiali, al fine di conoscere se tali atleti potevano essere legittimamente utilizzati. Al contempo, alcune Società continuano a manifestare impropriamente le proprie doglianze circa l impossibilità di verificare la posizione di tesseramento dei calciatori delle squadre avversarie, disconoscendo di fatto i dettati normativi al riguardo. Rammentando che gli uffici della F.I.G.C. non sono legittimati a rilasciare notizie circa la posizione di tesseramento di atleti appartenenti ad altre Società subordinate ad ipotesi di reclamo innanzi agli Organi Disciplinari, si ritiene opportuno richiamare quanto disposto dall art. 61 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.: Art. 61 Adempimenti preliminari alla gara 1. Prima dell inizio della gara il dirigente accompagnatore ufficiale deve presentare all arbitro le tessere dei calciatori, laddove previste, o l ultimo tabulato dei tesserati ricevuto dalla F.I.G.C., unitamente ai documenti di identificazione e ad un elenco, redatto in duplice copia, nel quale debbono essere annotati i nominativi dei calciatori, del Capitano e del Vice Capitano, del dirigente accompagnatore ufficiale, del dirigente addetto agli ufficiali di gara e di tutte le altre persone che possono accedere al recinto di giuoco, con la indicazione delle relative tessere o della matricola del tabulato. 2. Una copia dell elenco di cui al comma precedente deve essere consegnato al capitano o al dirigente dell altra squadra prima dell inizio della gara. La mancata osservanza di tale adempimento non costituisce motivo di reclamo, a meno che l arbitro, nonostante sia stato espressamente e tempestivamente sollecitato, abbia omesso di provvedervi. 3. Le variazioni eventualmente apportate all elenco di gara dopo la consegna all arbitro, purché ammesse, devono essere trascritte, ad iniziativa della società che le apporta, anche sulla copia di spettanza dell altra società. 4. Il dirigente accompagnatore ufficiale ed il capitano hanno diritto di avere in visione dall arbitro le tessere, il tabulato nonché i documenti di identificazione dei componenti la squadra avversaria, prima ed anche dopo lo svolgimento della gara. Hanno anche diritto, in casi eccezionali, di esigere che l arbitro ritiri, ai fini dell inoltro al competente organo federale e per il compimento di eventuali accertamenti, le tessere dei calciatori ed il tabulato presentato. 5. Il calciatore sprovvisto di tessera, se prevista, o non ancora registrato nei tabulati, può prendere ugualmente parte alla gara qualora il dirigente accompagnatore ufficiale della squadra attesti per iscritto, con conseguente responsabilità propria o della società, che il calciatore stesso è regolarmente tesserato o che la società ha inoltrato al competente organo federale, entro il giorno precedente la gara, una regolare richiesta di tesseramento. 6. Il possesso di tessera federale, se prevista, o la registrazione nei tabulati, ottenuta nel rispetto delle disposizioni regolamentari, legittima il calciatore, ove non ricorrano impedimenti ad altro titolo, a prendere parte alle gare sino ad eventuale revoca o decadenza del tesseramento a favore della società. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-249

Tessere Plastificate riconoscimento Giocatori Si reputa necessario ricordare che le tessere di riconoscimento dei calciatori, rilasciate dal Comitato Regionale su richiesta delle Società interessate, sostituiscono unicamente il documento di identità personale dell atleta e vengono utilizzate per il riconoscimento dei giocatori da parte degli arbitri designati. Ne consegue che dette tessere plastificate di riconoscimento non certificano le posizioni di tesseramento. Pertanto, le società interessate potranno facoltativamente chiedere l emissione delle tessere di riconoscimento dei propri giocatori inviando direttamente al Comitato Regionale Emilia Romagna F.I.G.C. - L.N.D. Via A. de Gasperi 42 40132 BOLOGNA, i seguenti documenti: - modulo di richiesta emissione tessera e copia documento di riconoscimento (solo se si deve effettuare una correzione anagrafica); Il costo di ciascuna tessera di riconoscimento giocatori è Euro 3,00; ad ogni singola Società verranno addebitati, al termine della stagione sportiva, gli oneri economici equivalenti al numero delle tessere di riconoscimento emesse. La validità di dette tessere di riconoscimento è stata fissata in anni quattro. Modalità e termini per il tesseramento dei calciatori stranieri Si ricordano alle società le modalità ed i termini per il tesseramento dei calciatori stranieri facendo presente che non sono state apportate modifiche rispetto a quanto previsto nella decorsa stagione sportiva. TESSERAMENTO CON SOCIETÀ DELLA L.N.D. DI CALCIATORI STRANIERI IN ITALIA - PRIMA SOTTOSCRIZIONE O PROVENIENTE DA CARTELLINO DI SETTORE GIOVANILE Si ritiene opportuno ricordare quanto previsto dalla vigente normativa in ordine alla sottoscrizione, da parte di calciatore straniero, per la prima volta della Richiesta di tesseramento alla FIGC (modulo giallo) in favore di Società affiliata alla L.N.D.: CALCIATORI O CALCIATRICI (EXTRACOMUNITARI) E (COMUNITARI) GIÀ TESSERATI ALL ESTERO / PRIMO TESSERAMENTO IN ITALIA NELLA STAGIONE SPORTIVA 2006/2007 - TESSERAMENTO ANNUALE. La richiesta di tesseramento deve essere spedita entro il 31 Dicembre della stagione sportiva in corso a Ufficio Tesseramenti F.I.G.C. - Via Gregorio Allegri,14 - Roma 00198. Tali calciatori non possono essere né svincolati né trasferiti. Documenti da allegare alla richiesta per calciatori extracomunitari di età maggiore di 18 anni: - Permesso di soggiorno del calciatore in corso di validità (con scadenza al 31 gennaio 2007- copia della richiesta del rinnovo) - Certificato di residenza del calciatore in corso di validità - Documentazione comprovante attività di lavoro (dichiarazione del datore di lavoro certificata dall Ente competente attestante la regolare assunzione) o di studio (certificato di iscrizione e frequenza a corsi scolastici o assimilabili riconosciuti dalle competenti autorità) - Dichiarazione del calciatore che dovrà indicare il nome esatto della Società estera e della Federazione calcistica di appartenenza, con la quale è stato eventualmente tesserato in precedenza. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-250

Documenti da allegare alla richiesta per calciatori comunitari di età maggiore di 18 anni : - Certificato di residenza del calciatore in corso di validità Per la protezione dei minori (Regolamento FIFA), alla richiesta di tesseramento dovrà essere allegata la documentazione sottoindicata: Calciatori extracomunitari di età minore ai 18 anni: - Permesso di soggiorno del calciatore in corso di validità (con scadenza al 31 gennaio 2007-copia della richiesta del rinnovo) - Permesso di soggiorno dei genitori - Certificato di residenza del calciatore e stato di famiglia in corso di validità (il calciatore minore deve risultare residente insieme ai genitori) - Documentazione comprovante attività di lavoro (dichiarazione del datore di lavoro certificata dall Ente competente attestante la regolare assunzione) o di studio (certificato di iscrizione e frequenza a corsi scolastici o assimilabili riconosciuti dalle competenti autorità) - Dichiarazione del calciatore che dovrà indicare il nome esatto della Società estera e della Federazione calcistica di appartenenza, con la quale è stato eventualmente tesserato in precedenza. Calciatori comunitari di età minore ai 18 anni: - Certificato di residenza e stato di famiglia in corso di validità Si ricorda che i minori di 16 anni non possono presentare documentazione comprovante attività di lavoro. Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale. La data di spedizione o di consegna della richiesta di tesseramento non determina la decorrenza del tesseramento. Il tesseramento decorre infatti dalla data di completamento della pratica che sarà resa nota alla Società con comunicazione scritta da parte del competente Ufficio federale. CALCIATORI O CALCIATRICI (EXTRACOMUNITARI) E (COMUNITARI) MAI TESSERATI ALL ESTERO / PRIMO TESSERAMENTO IN ITALIA NELLA STAGIONE SPORTIVA 2006/2007 - TESSERAMENTO ANNUALE La richiesta di tesseramento deve essere spedita (entro il 31 Marzo 2007) se l atleta ha già compiuto il 18 anno di età; (entro il 31 Maggio 2007) se l atleta è minorenne ad Ufficio Tesseramenti F.I.G.C. - Via Gregorio Allegri,14 - Roma - 00198 Tali calciatori non possono essere né svincolati né trasferiti. Si ricorda che la residenza del calciatore deve essere - da almeno 12 mesi - nel Comune sede della Società che intende tesserarlo nel Comune della stessa Provincia o Provincia limitrofa Per i calciatori dal 18 anno di età, alla richiesta di tesseramento dovrà essere allegata la documentazione sottoindicata: CALCIATORI EXTRACOMUNITARI - Permesso di soggiorno del calciatore in corso di validità (con scadenza al 31 gennaio 2007 - copia della richiesta del rinnovo) - Certificato di residenza del calciatore in corso di validità - Attestazione del calciatore nella quale dichiara di non essere mai stato tesserato con Società appartenenti ad altre Federazioni. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-251

Calciatori comunitari - Certificato di residenza e stato di famiglia in corso di validità PER LA PROTEZIONE DEI MINORI (REGOLAMENTO FIFA), ALLA RICHIESTA DI TESSERAMENTO DOVRÀ ESSERE ALLEGATA LA DOCUMENTAZIONE SOTTOINDICATA: CALCIATORI EXTRACOMUNITARI DI ETÀ MINORE AI 18 ANNI - Permesso di soggiorno del calciatore in corso di validità (con scadenza al 31 gennaio 2007-copia della richiesta del rinnovo) - Permesso di soggiorno dei genitori - Certificato di residenza del calciatore e stato di famiglia in corso di validità (il calciatore deve risultare residente insieme ai genitori) Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale - Attestazione del calciatore nella quale dichiara di non essere mai stato tesserato con Società appartenenti ad altre Federazioni. Calciatori comunitari di età minore ai 18 anni - Certificato di residenza del calciatore e stato di famiglia in corso di validità. La data di spedizione o di consegna della richiesta di tesseramento NON determina la decorrenza del tesseramento. Il tesseramento decorre dalla data di completamento della pratica che sarà resa nota alla Società con comunicazione scritta. PER QUANTO CONCERNE ALTRESI LE RICHIESTE DI RINNOVO DEL TESSERAMENTO DEI CALCIATORI STRANIERI EXTRACOMUNITARI E COMUNITARI GIA TESSERATI IN ITALIA NELLE DECORSE STAGIONI SPORTIVE (AD ESCLUZIONE DI QUELLI TESSERATI CON TESSERAMENTO RILASCIATO DAL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO), LE STESSE DEVONO ESSERE INOLTRATE DIRETTAMENTE ALL UFFICIO TESSERAMENTI DEL COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA ( ATTENZIONE DI MARINELLA), SECONDO I TERMINI E LE PROCEDURE SOPRA SPECIFICATE. Nel contempo si invitano le Società ad effettuare spedizioni con plichi separati, indicando sulla busta che trattasi di richiesta tesseramento calciatore straniero, al fine di evitare ritardi nell espletamento delle suddette pratichi da parte di questo Ufficio Tesseramenti. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-252

CALCIATORI QUINDICENNI Per opportuna conoscenza si richiamano le Società interessate ai seguenti adempimenti relativi all utilizzo dei giovani calciatori quindicenni. ART. 34...omissis... 3) I calciatori giovani tesserati per le Società associate nelle Leghe possono prendere parte soltanto a gare espressamente riservate a calciatori delle categorie giovanili. I calciatori giovani, che abbiano compiuto anagraficamente il 15 anno di età, e i calciatori di sesso femminile, che abbiano compiuto il 14 anno di età, possono tuttavia partecipare anche ad attività agonistiche organizzate dalle Leghe, purchè autorizzati dal Comitato Regionale, quale organo federale ai sensi dell art. 3 dello Statuto federale, territorialmente competente. Il rilascio dell autorizzazione è subordinato alla presentazione, a cura e spese della Società che fa richiesta, dei seguenti documenti: a) certificato di idoneità specifica all attività agonistica, rilasciato ai sensi del D.M. 15 febbraio 1982 del Ministero della Sanità; b) relazione di un medico sociale, o in mancanza di altro sanitario, che attesti la raggiunta maturità psicofisica del calciatore alla partecipazione a tale attività. La partecipazione del calciatore ad attività agonistica, senza l autorizzazione del Comitato Regionale, comporta l applicazione della punizione sportiva della perdita della gara prevista all art. 12 comma 5 del C.G.S.. MODIFICA ART. 45 NORME ORGANIZZATIVE INTERNE F.I.G.C. Con C.U. n 23 del 27/07/2006 il Commissario Straordinario, ha deliberato di approvare la modifica dell Art. 45 delle N.O.I.F., come da testo che si riporta di seguito : VECCHIO TESTO Art. 45 Assicurazione contro i rischi 1. La richiesta di tesseramento autorizza la F.I.G.C. a contrarre, per conto della Società interessata, un assicurazione base a favore del tesserato, per un massimale comune a tutti i calciatori della Categoria. 2. I premi assicurativi sono posti a carico delle Società, esclusi quelli relativi ai calciatori giovani che gravano sulla F.I.G.C. 3. Le Società devono inoltrare le denunce di infortunio alla Cassa di Previdenza per l assicurazione degli sportivi (SPORTASS). 4. Le Leghe definiscono, di intesa con le categorie interessate, i limiti assicurativi contro i rischi a favore degli sportivi professionisti, secondo le disposizioni di legge vigenti. Le norme sull ordinamento interno delle Leghe possono prevedere altre forme assicurative, anche integrative. NUOVO TESTO Art. 45 Assicurazione contro i rischi 1. La richiesta di tesseramento autorizza la F.I.G.C. e le Leghe a contrarre, per conto della Società interessata, una assicurazione base a favore del tesserato, per un massimale comune a tutti i calciatori della categoria. 2. I premi assicurativi sono posti a carico delle Società. 3. ABROGATO 4. INVARIATO S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-253

CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI REGIONALI CATEGORIE ALLIEVI E GIOVANISSIMI DILETTANTI SS 2007/2008 Le seguenti disposizioni sono state emanate dalla F.I.G.C. S.G. e S. Nazionale e vengono qui trascritte facendo riferimento ai dati ed alle caratteristiche dell attività regionale Allievi e Giovanissimi della Regione Emilia - Romagna 1. Aspetti organizzativi generali L organico dei Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi Regionali Dilettanti organizzati dal Comitato Regionale Emilia Romagna Settore Giovanile e Scolastico per la stagione sportiva 2007/2008 sarà così costituito: ALLIEVI: n 6 Gironi da n 14 squadre ciascuno (totale squadre n 84) GIOVANISSIMI: n 6 Gironi da n 14 squadre ciascuno (totale squadre n 84) Le Società che, al termine della stagione sportiva 2006/2007, si classificheranno agli ULTIMI 4 (QUATTRO) POSTI nei rispettivi gironi RETROCEDERANNO ai Campionati Provinciali e in nessun caso saranno ripescate. Ricordiamo che le preclusioni (paragrafo 3) hanno priorità rispetto al diritto di ammissione (paragrafo2). 2. Diritto a partecipare ai Campionati Regionali Sono AMMESSE DI DIRITTO, per la stagione sportiva 2007/2008, se fanno richiesta di partecipazione e non incorrano nelle preclusioni di cui al paragrafo 3: 1. le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2006/2007 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale Dilettanti; 2. le Squadre Campioni Provinciali della categoria Allievi e Giovanissimi; 3. le Squadre non retrocesse di ciascun girone. 4. Le squadre della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio. E data facoltà ai singoli Comitati Regionali ove non esistano Campionati dedicati, sia per numero di Società presenti che per motivi organizzativi e strutturali, permettere la partecipazione ai Campionati Regionali a squadre professionistiche già impegnate nei campionati nazionali. Ovviamente, se consentita, tale partecipazione dovrà essere considerata fuori classifica. 3. Preclusioni NON possono essere ammesse a partecipare ai Campionati Regionali stagione sportiva 2007/2008 le squadre di Società che, in ambito di attività di Settore Giovanile e nel corso della stagione sportiva 2006/2007, INCORRONO in una sola delle seguenti preclusioni: ESCLUSIONE dai Campionati Regionali in ENTRAMBE le CATEGORIE 1. mancata partecipazione, nella stagione sportiva 2006/2007, a campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. nelle categorie giovanili ALLIEVI, GIOVANISSIMI, ESORDIENTI E/O PULCINI ; 2. provvedimenti di cui all'art. 14 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, per il singolo soggetto, una sanzione tra squalifica ed inibizione di durata complessivamente superiore a 12 mesi, inflitti al Presidente o a qualsiasi altro Dirigente e Collaboratore tesserato per la Società; 3. condanna della Società per illecito sportivo. ESCLUSIONE dal Campionato solo per la categoria DOVE E OCCORSA LA PRECLUSIONE 4. Esclusione della squadra dalla classifica disciplina per quanto disposto dal punto D del capitolo Classifica Disciplina del Comunicato Ufficiale n. 1 del S.G.S. e con l eccezione della condanna della società per illecito sportivo che comporta la preclusione per entrambe le categorie; S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-254

5. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta al termine della "stagione regolare" del Campionato 2006/2007 per le sole squadre Giovanissimi ed Allievi (regionali, provinciali e locali) in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 6. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione dei titolo regionale o provinciale della stagione sportiva 2006/2007 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 7. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo nazionale della stagione sportiva 2005/2006 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 8. ritiro di una squadra in classifica (fanno eccezione a tale regola le squadre iscritte ai Tornei Fascia B). 4. Organico dei Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi Dopo aver assolto gli obblighi con le società che hanno diritto a partecipare ai Campionati Regionali (paragrafo 2) si procederà all assegnazione dei posti necessari al completamento degli organici SEGUENDO I SEGUENTI CRITERI REGIONALI: Considerando il numero dei posti disponibili per la stagione sportiva 2007/2008 si giunge alle seguenti considerazioni: - numero di squadre partecipanti ai campionati regionali Allievi e Giovanissimi stagione sportiva 2007/2008: 84 DI CUI - Società aventi diritto essendosi classificate dal 1 al 10 posto di ciascun girone nella stagione sportiva 2006/2007: 60 - Società aventi diritto in quanto Campioni Provinciali nella stagione sportiva 2006/2007: 9 - Squadre della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 1 Totale ulteriori posti disponibili *: 14 * 4.A Per garantire un minimo di rappresentatività provinciale e per premiare i meriti sportivi, i posti disponibili verranno assegnati seguendo, in primo ordine, i seguenti criteri: a) Alle Squadre Vice Campioni Provinciali in Campionato con più di n 1 Girone nella stagione sportiva 2006/2007, purchè ne facciano richiesta e non siano precluse; b) Alle Squadre di Società che parteciperanno, nella prossima Stagione Sportiva 2007/2008, al Campionato Nazionale Dilettanti, purchè ne facciano richiesta e non siano precluse e, se hanno partecipato ai Campionati Regionali Allievi e/o Giovanissimi nella stagione sportiva 2006/2007, non si siano classificate negli ultimi 4 posti del loro girone retrocedendo così ai Campionati Provinciali senza possibilità alcuna di essere ripescate. N.B. I posti disponibili potrebbero ridursi qualora eventuali Società aventi diritto come esposto nel paragrafo 2 (Diritto a partecipare ai campionati Regionali) andassero a ridurre la disponibilità (è il caso, ad esempio, di una Società professionistica retrocessa nel C.N.D. al termine della stagione sportiva 2006/2007) come, invece, potrebbero aumentare qualora eventuali Società aventi diritto, come esposto nello stesso paragrafo 2, non facessero richiesta di partecipazione oppure incorressero in una delle preclusioni di cui al paragrafo 3, facendo lievitare il numero dei posti disponibili. S.S. 2006/2007 C.U. n. 13 del 05/10/06-255