SCHEMA CONTRATTO. N. / del Repertorio

Documenti analoghi
CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO

Comune di San Prisco. Provincia Di Caserta. N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

/ AFFIDAMENTO DI N. 6 SERVIZI INTEGRATIVI E SPERIMENTALI PER LA PRIMA INFANZIA PRESSO IMMOBILI DI

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOVIGLIO. Città Metropolitana di Milano CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI

COMUNE DI PRAIA A MARE

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI Mirano. Città Metropolitana di Venezia. Contratto d appalto in modalità elettronica CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA==========

Provincia di Ancona. Contratto di appalto per la fornitura di generi alimentari e prodotti di

SPERIMENTALI PER LA PRIMA INFANZIA PRESSO IMMOBILI DI. Lotto n. 1: Spazio Cuccioli S.G. Bosco ; Spazio Cuccioli Cà Bianca -

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA. Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI A CONTENUTO EDUCATIVO

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

, Segretario Generale del Comune di Seregno, autorizzato a rogare gli atti nella forma pubblico-amministrativa

COMUNE DI MONGRANDO PROVINCIA DI BIELLA. CONTRATTO DI APPALTO PER FORNITURA SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA e ASILO NIDO COMUNALE

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

COMUNE DI SERRASTRETTA. Provincia di Catanzaro REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

(Prov. di TORINO) AMMINISTRATIVE DERIVANTI DA VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA E DA ALTRE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI... BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO. L anno il giorno in..., presso sede comunale, Via. avanti a me dr...

CITTÀ DI RIVAROLO CANAVESE CONTRATTO D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI

COMUNE DI MACERATA. OGGETTO: Contratto di appalto del servizio assicurativo lotto n.polizza REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA E

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

ALLEGATO D DETERMINA N. 187 DEL 26/10/2015. Numero del repertorio dei contratti. SCHEMA DI Contratto d appalto

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

Accordo QUADRO con la Società. per l espletamento del servizio di pubblicità legale sui

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade

C O M U N E D I S A N R E M O Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO. per il conferimento dei lavori di pedonalizzazione di Via Matteotti II

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA. Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

GEOM. GIUSEPPE BUSANI,

*** OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DIVERSE A BUSSETO, ***** REPUBBLICA ITALIANA ****

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

digitale intestata a rilasciata da valida sino al

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Transcript:

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA Nota Bene: Ogni Azienda Sanitaria Provinciale, Ospedaliera e Ospedaliera- Universitaria del Bacino Orientale dovrà riportare il logo della propria Struttura. SCHEMA CONTRATTO Relativo all appalto in forma centralizzata per il Bacino Sicilia Orientale per la fornitura quinquennale dei gas medicinali A.I.C., di gas ad uso umano, di gas tecnici e di laboratorio e dei dispositivi medici con relativi servizi di gestione e distribuzione comprensiva delle consegne e della manutenzione integrale full risk dei relativi impianti. N. / del Repertorio L'anno il giorno del mese di, alle ore nell Ufficio dell Azienda ( indicare quale Azienda Sanitaria Provinciale o Azienda Ospedaliera o Azienda Ospedaliera-Universitaria del Bacino Orientale), innanzi a me Dott., Funzionario Amministrativo dell Azienda autorizzato al rogito dei contratti con deliberazione n. del, esecutiva ai sensi della L.R. n.69 del 18.04.81 ed in presenza: - del Sig. nato a il ; - del Sig. nato a il ; Entrambi impiegati civili, dipendenti di questa Azienda qui domiciliati, testimoni a me noti, idonei ai sensi di Legge, si sono personalmente presentati: 1

DA UNA PARTE l'azienda ( indicare quale Azienda Sanitaria Provinciale o Azienda Ospedaliera o Azienda Ospedaliera-Universitaria del Bacino Orientale) Ospedaliero (C.F. ) con sede in, via n. in persona del Dott., nato a il giorno, nella qualità di Direttore Generale; E DALL'ALTRA La ditta ( C.F. ) con sede in via n., in persona dell Amministratore nato a il, che dall art.1 in poi sarà indicato semplicemente Appaltatore, PREMESSO Che l Azienda Ospedaliero- Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania, nella qualità di capofila, ha indetto, con deliberazione n. del, gara mediante procedura aperta per la fornitura quinquennale dei gas medicinali A.I.C., di gas ad uso umano, di gas tecnici e di laboratorio e dei dispositivi medici con relativi servizi di gestione e distribuzione comprensiva delle consegne e della manutenzione integrale full risk dei relativi impianti presso le Aziende Sanitarie Provinciali ed Ospedaliere nonché presso le Aziende Ospedaliere-Universitarie, di seguito elencate, che costituiscono, ai sensi dell art.5 della L.R. n.5/2009, il Bacino Sicilia Orientale, ricadenti nelle province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna: 1) A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele di Catania (capofila); 2) Azienda A.R.N.A.S. Garibaldi di Catania; 3) Azienda per l Emergenza Cannizzaro di Catania; 4) Azienda Sanitaria Provinciale di Catania; 5) Azienda Sanitaria Provinciale di Messina; 6) Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte di Messina; 2

7) I.R.C.C.S. Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina 8) Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa; 9) Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa; 10) Azienda Sanitaria Provinciale di Enna; da aggiudicare, ai sensi dell art. 82 comma 2 lett.a) del D.L.vo n.163 del 12/04/2006 e s.m.i., al prezzo più basso, a favore del concorrente che avrà offerto il ribasso unico in percentuale maggiore rispetto alla base d asta e, contestualmente, sono stati approvati gli elaborati di gara costituiti da il capitolato tecnico, il capitolato speciale, i DUVRI dell Azienda Capofila, dell ASP di Catania, dell ASP di Ragusa, dell ASP di Siracusa, dell ASP di Enna, e dell A.O.R. Papardo-Piemonte di Messina; il disciplinare di gara, lo schema di domanda di partecipazione, il presente bando, lo schema di certificato di avvenuto sopralluogo, lo schema di contratto e lo schema di offerta. che, in materia di pubblicità, così come prescritto all art. 66 del D.Lgs.163/2006 e al comma 2 dell art.1 della Legge Regionale n.12 del 12/07/2011, il bando di gara e il relativo estratto sono stati pubblicati sui siti informatici del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e dell Osservatorio, sul sito informatico dell Azienda capofila, sulla GUCE, sulla GURS, su due quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a diffusione locale nel luogo ove si esegue il contratto oggetto dell appalto nonché e all Albo dell Azienda capofila e all Albo Pretorio del Comune di Catania; che con deliberazione n. del l appalto in questione è stato aggiudicato definitivamente alla ditta con sede in via, per un importo quinquennale, comprensivo delle spese relative al costo del personale valutato ai sensi dell art.82 comma 3-bis del D.L.vo n.163/2006 e s.m.i., di + IVA, al netto della percentuale di ribasso del, oltre al costo degli oneri della sicurezza e gli per oneri da interferenza; che l Azienda capofila ha provveduto a pubblicare le risultanze di gara; che dalla documentazione acquisita agli atti dell Azienda capofila, non 3

sussistono cause ostative nei confronti della ditta ; TUTTO CIÒ PREMESSO Le parti convengono e stipulano quanto segue: ARTICOLO 1 L Azienda (indicare quale Azienda Sanitaria Provinciale o Azienda Ospedaliera o Azienda Ospedaliera-Universitaria del Bacino Orientale) concede all'appaltatore, che accetta senza riserva alcuna, la fornitura quinquennale dei gas medicinali A.I.C., di gas ad uso umano, di gas tecnici e di laboratorio e dei dispositivi medici con relativi servizi di gestione e distribuzione comprensiva delle consegne e della manutenzione integrale full risk dei relativi impianti di questa Azienda. L' APPALTATORE si impegna alla esecuzione alle condizioni di cui al presente contratto. ARTICOLO 2 L'appalto viene concesso ed accettato sotto l'osservanza piena, assoluta, inderogabile e inscindibile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità dedotti e risultanti dagli elaborati di gara ed, in particolare, dal capitolato tecnico e dal capitolato speciale che l'appaltatore dichiara di conoscere e di accettare e che qui si intendono integralmente riportati e trascritti con rinuncia a qualsiasi contraria eccezione. ARTICOLO 3 L'importo contrattuale ammonta a + IVA, comprensivo dei costi relativi alla sicurezza e degli oneri da interferenza non soggetti a ribasso, e salva la liquidazione finale. Nel caso di penali da addebitare si procederà secondo quanto previsto nel capitolato tecnico e nel capitolato speciale. ARTICOLO 4 Questa Azienda si impegna a promuovere, attraverso il responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione, la cooperazione e il coordinamento ai fini della attuazione delle misure e degli interventi di protezione e prevenzione 4

dai rischi sul lavoro che incidono sull attività lavorativa oggetto dell Appalto e finalizzati alla tutela sia dei lavoratori che di tutti gli altri soggetti che operano o che comunque sono presenti nel medesimo ambiente di lavoro. L Appaltatore si impegna, a sua volta, a cooperare attuando tutti i comportamenti necessari affinché il servizio oggetto del presente Appalto si possa svolgere in condizioni di piena sicurezza. Questa Azienda si impegna a garantire un accesso libero, agevole e sicuro alle zone di intervento del personale dell Appaltatore e di coloro che da quest ultima saranno delegati/individuati ad intervenire sulla base di quanto previsto nel Capitolato Tecnico. Qualora l esecuzione delle prestazioni oggetto del presente Appalto comporti l allestimento di cantieri temporanei o mobili, cui siano applicabili le disposizioni contenute nel D.Lgs. 81/08 e successive modificazioni, l Appaltatore dovrà dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti per le imprese esecutrici e previsti dal medesimo decreto legislativo. Nell ipotesi prevista dall art. 6 del capitolato tecnico l Appaltatore si impegnerà, inoltre, ad adempiere tutti gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 e successive modificazioni. Il personale messo a disposizione dall Appaltatore dovrà tenere un comportamento ed un decoro consono alla struttura in cui operano e nel rispetto dei pazienti ricoverati, degli operatori sanitari e dei visitatori presenti in loco. ARTICOLO 5 Le prestazioni oggetto del capitolato tecnico e del Capitolato speciale dovranno essere effettuate esclusivamente da personale dipendente della ditta aggiudicataria o, nel caso di cooperative, da soci lavoratori o dipendenti. Nei confronti del proprio personale l Appaltatore è tenuto ad osservare integralmente il trattamento giuridico ed economico stabilito dal contratto collettivo nazionale e territoriale in vigore per il settore. Inoltre l Appaltatore dovrà osservare la vigente legislazione in materia fiscale, previdenziale ed assicurativa, restando a carico dello stesso tutti i relativi oneri, nonché le eventuali sanzioni civili e penali previste dalla normativa in materia. Di tale osservanza l Appaltatore ne risponderà in proprio sollevando questa Azienda da 5

qualsiasi responsabilità. l Appaltatore ha presentato l elenco del personale dipendente assegnato all esecuzione del contratto. Eventuali variazioni di detto elenco dovranno essere tempestivamente comunicati a questa Azienda. Questa Azienda ha facoltà di effettuare tutti gli accertamenti che riterrà opportuni, per controllare che l Appaltatore osservi le leggi relative al personale dipendente, nonchè, per giustificati motivi, ha facoltà di richiedere all Appaltatore, che ha l obbligo di adempiervi, la sostituzione del personale addetto all esecuzione del presente appalto, senza la corresponsione di alcun indennizzo. Tale sostituzione dovrà avvenire entro il termine di giorni cinque dalla data di ricevimento della richiesta scritta inviata da questa Azienda. Il personale addetto all espletamento del presente appalto dovrà essere adeguatamente equipaggiato con indumenti idonei e con tesserino di riconoscimento, indicante il nominativo e la mansione del lavoratore, nonché la ragione sociale della ditta aggiudicataria. l Appaltatore dovrà fare osservare al proprio personale addetto all esecuzione dell appalto, tutte le disposizioni che regolano l accesso e la permanenza in questa Azienda. Il personale addetto all esecuzione dell appalto non è autorizzato a frequentare luoghi diversi da quelli stabiliti. Il personale dovrà essere dotato di eventuali indumenti di ricambio, necessari all accesso in quei reparti in cui siano richieste particolari condizioni igienico-sanitarie. A tal proposito, si ricorda che è obbligatorio l uso di camici ed appositi calzari per accedere in locali ad alto rischio di contaminazione (es. sale operatorie). Il personale dell Appaltatore è tenuto ad attenersi scrupolosamente alle modalità di accesso ai reparti, indicate dai relativi responsabili, orari compresi. l Appaltatore, come pure il personale dipendente dello stesso, è obbligato all osservanza delle disposizioni in materia di acquisizione e trattamento dei dati attinenti questa Azienda nel rispetto della Legge n.196/2003 e s.m.i. ARTICOLO 6 I prezzi risultanti dall aggiudicazione si intenderanno fissi ed invariati per i primi due anni del contratto. 6

A decorrere dal terzo e su richiesta dell Aggiudicataria, il prezzo sarà soggetto a revisione, secondo le modalità di cui all art. 115 del D.Lgs 163/2006.Qualora nel periodo di durata contrattuale fosse attivata una convenzione Consip per servizi identici e/o sovrapponibili a quelli oggetto di gara, il prezzo dovrà essere adeguato a quello della convenzione, se economicamente più vantaggioso. In caso diverso si procederà alla risoluzione del contratto. Non si procederà alla revisione del prezzo contrattuale in presenza di obblighi di legge di riduzione della spesa pubblica. ARTICOLO 7 Per le inadempienze e penalità si rinvia al capitolato tecnico. Le inadempienze verranno contestate a mezzo lettera raccomandata A.R. o mediante posta elettronica certificata con assegnazione di 15 giorni per le controdeduzioni. ARTICOLO 8 Fatto salvo quanto previsto nel capitolato tecnico, il contratto potrà essere risolto avvalendosi del disposto dell'art. 1456 del Codice Civile, nel caso in cui l Appaltatore incorra in una delle inadempienze sotto indicate: cessione o sub-appalto non autorizzato da ciascuna Azienda di Bacino; qualora fosse accertato il venir meno dei requisiti previsti dalla legge per la partecipazione alla gara mancata presentazione entro i termini della eventuale documentazione richiesta per la stipula del contratto per tentativo di frode quando la ditta non provveda alla sostituzione parziale o totale di quanto contestato da ciascuna Azienda di Bacino; in caso di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento, di liquidazione di atti di sequestro o di pignoramento a carico dell'aggiudicatario la mancata o la incompleta esecuzione nei termini previsti per l espletamento del servizio di manutenzione impianti, reiterato ritardo negli interventi su chiamata, reiterati ritardi nella consegna dei gas, la mancata 7

produzione della certificazione comprovante l avvenuta analisi quali/quantitativa del contenuto ai fini dell accertamento delle caratteristiche richieste, il mancato rispetto di quanto stabilito nel capitolato tecnico; qualora l aggiudicataria violi, direttamente e/o per il tramite dei propri collaboratori, gli obblighi derivanti da Codice di Comportamento dei Dipendenti adottato da ciascuna Azienda di Bacino; al verificarsi dei presupposti stabiliti dall art.11 comma 3 del DPR n.252/98 come sostituito dall art.92 comma 4 del D.L.vo n.159/2011; nell ipotesi in cui il legale rappresentante o uno dei dirigenti dell aggiudicataria siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell ambito dei procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata; in tutti i casi in cui le transazioni siano eseguite in violazione dell obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell art. 3 della Legge 13/08/2010 n.136 e s.m.i. e dell art.2 della L.R. n.15/2008; Nel caso di risoluzione per inadempienza, l Appaltatore oltre alla perdita del deposito cauzionale, sarà tenuta nei confronti dell Azienda al rimborso di ogni spesa ed all'integrale risarcimento dei danni, ivi compresi i maggiori costi che l Amministrazione dovesse sopportare per l affidamento ad altra ditta dell appalto in questione. Agli effetti di tali recuperi di spesa e di tale risarcimento, l Amministrazione eserciterà anzitutto il diritto di ritenuta su tutti gli importi che risultassero, per qualsiasi titolo, a credito dell Appaltatore. In caso di risoluzione del contratto, l Amministrazione si riserva la facoltà di valutare l opportunità e la convenienza economica di interpellare il secondo aggiudicatario o di indire nuova gara. ARTICOLO 9 L Azienda sarà esonerata da ogni responsabilità che dovesse, a qualsiasi titolo, scaturire dalla incompleta e non conforme applicazione del presente capitolato e del capitolato tecnico da parte dell Appaltatore, ivi compresi per i danni, infortuni od altro che dovesse accadere al personale dell Appaltatore nell esecuzione del contratto. L Appaltatore risponderà pienamente per danni a 8

persone e/o cose che potessero derivare dall espletamento delle prestazioni contrattuali ed imputabili ad esso o ai suoi dipendenti e dei quali danni fossero chiamate a rispondere questa Azienda che fin d ora si intende sollevata ed indenne da ogni pretesa. Al riguardo l Appaltatore ha prodotto l originale o copia autentica della polizza, stipulata per un massimale di 1.500.000,00, per le coperture assicurative, con primaria compagnia assicurativa, di seguito specificate, che dovrà mantenere in essere per tutta la durata del periodo contrattuale: garanzia per il risarcimento di tutti i danni diretti e indiretti ai materiali ed alle attrezzature necessarie per la esecuzione del servizio. garanzia per il risarcimento dei danni a terzi derivanti dalle responsabilità della Ditta aggiudicataria e di tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche di cui si avvalga; garanzia per Responsabilità verso il personale della Ditta aggiudicataria, relative in particolare agli infortuni sul lavoro, ivi compresa la garanzia per viaggi effettuati con qualsiasi mezzo di trasporto del proprio personale, malattie professionali ecc.. ARTICOLO 10 L Appaltatore assume l obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell art.3 Legge n.136 del 2010 e dell art.2 della L.R. n.15/2008. I pagamenti delle fatture per le quali non siano sorte contestazioni, saranno effettuati ai sensi dell art.9 del capitolato tecnico e subordinatamente a quanto indicato nel medesimo articolo. Per le attività a canone riferite soltanto ai servizi, la fattura potrà essere emessa soltanto previa espressa autorizzazione da parte del DEC, dopo che questi abbia verificato la perfetta conformità del servizio reso. Tutti i pagamenti relativi all appalto saranno effettuati mediante accredito sul conto corrente bancario o postale appositamente accesi presso Istituti di Credito o presso la Società Poste Italiane s.p.a. comunicati dall Appaltatore ai sensi dell art.3 comma 8 L. 136/2010 e della L.R. n.15/2008. A tal fine, l Appaltatore comunica alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Le parti convengono 9

che qualsiasi pagamento inerente il presente contratto rimane sospeso sino alla comunicazione del conto corrente dedicato, completo di tutte le ulteriori indicazioni di legge, rinunciando conseguentemente ad ogni pretesa o azione risarcitoria, di rivalsa o comunque tendente ad ottenere il pagamento e/o i suoi interessi e/o accessori. In tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di Istituti di Credito o della Società Poste Italiane s.p.a., verrà attivata la procedura relativa alla clausola risolutiva espressa. ARTICOLO 11 L Appaltatore, ai sensi dell art. 113 del D.Lgs 163/2006, ha costituito garanzia fidejussoria (bancaria o assicurativa o rilasciata da intermediari ) pari al 10% (dieci per cento) dell importo contrattuale, al netto dell IVA, ovvero al % tenuto conto di quanto previsto al comma 1 dell art. 113 del D.Lgs 163/2006, ovvero, di importo ridotto del 50% nel caso di quanto previsto all art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/06. La cauzione in questione contiene e prevede: 1. l impegno della banca o della compagnia di assicurazione a versare l importo della cauzione su semplice richiesta dell azienda e con rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all art. 1957, comma 2 del Codice Civile; 2. una validità espressa con una delle seguenti diciture: - fino alla completa definizione dell impegno contrattuale; - per la durata e, comunque, si intenderà tacitamente prorogata senza alcuna formalità od adempimento da parte dell Appaltatore o dell Azienda per il periodo di prosecuzione. fino a quando non ne verrà restituita. La cauzione sarà svincolata al termine del periodo contrattuale, dopo la definizione di tutte le ragioni di debito e credito oltre che di eventuali altre pendenze. ARTICOLO 12 II personale addetto alle attività appaltate deve essere regolarmente assunto dall'appaltatore, ovvero trovarsi con rapporto di lavoro previsto dalla 10

normativa vigente con l'appaltatore medesimo. L Appaltatore è obbligato altresì ad attuare nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle prestazioni oggetto di contratto, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla data del contratto, alla categoria e nella località in cui si svolgono le prestazioni, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni ed in genere, da ogni altro contratto collettivo successivamente stipulato per la categoria ed applicabile alla località. Nel caso di subappalto, l'appaltatore risponderà ugualmente di tali obblighi. ARTICOLO 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, si provvede all informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dall Appaltatore saranno raccolti presso il Settore Provveditorato di questa Azienda per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. ARTICOLO 14 Ai sensi di quanto previsto dal D.L.vo n.159/2011 e s.m.i. si da atto che dalle comunicazioni e/o informazioni pervenute dalla competente Prefettura non sussistono, nei confronti dell Appaltatore e dei soggetti ad esso legati cause di decadenza, di sospensione o di divieto la cui esistenza vieta la stipula del contratto. ARTICOLO 15 Tutte le spese per bolli, tassa di registro, copia, diritti di segreteria, stampa, riproduzione in qualsiasi modo di disegni ed elaborati tecnici e normativi, 11

nonché ogni altra spesa, presente o futura, accessoria, eventuale e consequenziale tutte incluse e nessuna esclusa, dipendenti dal presente appalto sono a carico dell'appaltatore. Ai fini fiscali si dichiara che l appalto di cui al presente contratto è soggetto all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico dell Azienda. ARTICOLO 16 Si da atto che l Appaltatore ha corrisposto a questa Azienda le spese relative alle pubblicazioni in applicazione dell art.34, comma 35 della Legge n.221 del 17/12/2012. ARTICOLO 17 Per quanto non espressamente previsto, si rinvia agli elaborati di gara tutti, al Decreto Legislativo n.163/2006 e s.m.i., al D.P.R. 207/2010, alla L.R. n.12 del 12/07/2011. Per qualsiasi controversia si elegge foro competente quello di. ARTICOLO 18 Per l esecuzione del presente contratto le parti contraenti eleggono domicilio: il Direttore Generale Dott. nella sede legale dell Azienda ( indicare quale Azienda Sanitaria Provinciale o Azienda Ospedaliera o Azienda Ospedaliera-Universitaria del Bacino Orientale) in Via n., e il sig. in via n.,, ed in tale domicilio eletto saranno notificati tutti gli atti, sia giudiziari che amministrativi, ai quali potrà dare occasione il presente contratto. Su richiesta io Dott, Funzionario Amministrativo, ho fatto l anzidetto constare che quest atto si contiene in n. pagine (n. pagine più righe di pag. ). Di detto atto ho dato lettura alle parti contraenti in presenza dei testimoni, e dietro esplicita dichiarazione delle parti stesse che lo scritto è conforme all espressa loro volontà, viene firmato da tutti i comparenti, dai 12

testimoni e da me Funzionario Amministrativo rogante. Le parti dichiarano di avere preso visione degli allegati e mi dispensano dal darne loro lettura. Il Legale Rappresentante della ditta Il Direttore Generale I testimoni: Il Funzionario Amministrativo Rogante (Dott. ) 13