Titolo evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: PRIMO LIVELLO

Documenti analoghi
Titolo evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: PRIMO LIVELLO

Titolo evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: TERZO LIVELLO

Metodologia clinica omeopatica: diagnosi, prognosi e terapia. Casi clinici dimostrativi

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea

Il corso attribuisce 50 crediti formativi ECM per anno, a medici chirurghi e odontoiatri.

Titolo evento: AGOPUNTURA: L ARTE DELLA CURA: DAI CASI SEMPLICI AGLI INCURABILI. Roma: ottobre 2013

CURRICULUM VITAE Di FOSSATI ANDREINA. Informazioni personali. Fossati Andreina. Via Beniamino Cesi, Napoli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ASL BR PNEUMO-ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 10 novembre 2012

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

CENTRO STUDI TERAPIE NATURALI E FISICHE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Sanità e Post Laurea

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax

Corso di Agopuntura Veterinaria

Docente proponente: Prof. Natale Mario di Luca

Corso di Agopuntura Veterinaria

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

C U R R I C U L U M V I T A E

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

Corso di Agopuntura Veterinaria

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

4.1) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2003/2004 DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINE NON CONVENZIONALI IN ODONTOIATRIA.

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

LA FORMAZIONE POST LAUREAM

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Curriculum Vitae Europass

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

"CURRICULUM VITAE" formativo e professionale del Dott. CIMINO DEL BUFALO

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Dr. Maria Elena Riccioni

Infermieristica di area critica

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

ANNA PATERNO CURRICULUM

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

Anno Accademico 2012/2013

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: "PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE"

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Adriano Venditti Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO DELL ARTO SUPERIORE: UN APPROCCIO INTEGRATO PERSONALE CON AGOPUNTURA E OSTEOPATIA

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

EVENTO: Rif SISTEMA PECS - COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO - MEDICO CHIRURGO

Tecniche di laboratorio biomedico

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

Tecniche di laboratorio biomedico

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI IN OSTETRICIA

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO DEL DOTT. PAOLO MARIA GUSELLA

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010.

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Modello europeo per il curriculum vitae

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34

L AGOPUNTURA NEI DISTURBI DELLA DONNA

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila

Transcript:

evento: AGOPUNTURA: AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE: PRIMO LIVELLO Razionale dell evento: Come si evince dal programma generale del corso, l Agopuntura interessa diversi ambiti della medicina. Il corso fornisce una valida formazione medica in questa disciplina che richiede, tra l altro, un aggiornamento continuo ed implementa le possibilità diagnostiche e terapeutiche per il medico, alla luce delle evidenze scientifiche delle quali è ricca la letteratura mondiale. Esso rientra quindi perfettamente negli intenti formativi dell'ecm. Forniamo agli utenti: - 0 libri di testo; - circa 30 dispense elettroniche; - DVD con 50 ore di lezioni teorico-pratiche video registrate; - inoltre, i nostri discenti faranno esercitazioni manuali sulla ricerca dei punti e sulla infissione degli aghi a piccoli gruppi, perché è essenziale acquisire una preparazione pratica. Programma dettagliato. Numero di giornate previste per l'evento formativo: Giornata Sessione Plenaria INTRODUZIONE ALL'ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali LE BASI TERMODINAMICHE DELL AGOPUNTURA Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria LE BASI DELL'AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE Orario 4:30-8:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali - LO YIN-YANG, LE SEI ENERGIE, LA CIRCOLAZIONE ENERGETICA Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ M. Teresa Sciurti Giornata Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI

Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali RIPARTIZIONE PROBABILISTICA DI UNA INFORMAZIONE ENTRANTE Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE Orario 4:30-8:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali LA RETE DEI MERIDIANI Docente/Sost. M.TERESA SCIURTI/ VINCENZO GELFUSA Giornata 3 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali I MOVIMENTI DI TRASFORMAZIONE Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE Orario 4:30-8:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali I SISTEMI ANNESSI Docente/Sost. ANTONIO ALFIDI/ GINO COLACICCO Giornata 4 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 3 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali IL SISTEMA SEI

Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 3 Orario 4:30-8:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali I MERIDIANI CURIOSI, LEGGE DEI CINQUE MOVIMENTI Docente/Sost. ANTONIO ALFIDI/GINO COLACICCO Giornata 5 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 4 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali LA PENTASIMMETRIA Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 3 Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. GINO COLACICCO/ M. TERESA SCIURTI Giornata 6 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 5 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali PROPRIETÀ DELLA PENTASIMMETRIA Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ M. TERESA SCIURTI

Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 5 Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. GINO COLACICCO/ M. TERESA SCIURTI Giornata 7 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 6 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE PENTASIMMETRICO Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ VINCENZO GELFUSA Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 6 Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ VINCENZO GELFUSA Giornata 8 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 7 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali LE IDENTIFICAZIONI FUNZIONALI Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ VINCENZO GELFUSA

Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 7 Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ VINCENZO GELFUSA Giornata 9 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 8 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali DISTRIBUZIONI FUNZIONALI NELLA PENTASIMMETRIA Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 8 Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. M. TERESA SCIURTI/ VINCENZO GELFUSA Giornata 0 Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 9 Orario 09:30-3:30 Tipo: A - Lezioni Magistrali ASPETTI BIOELETTRICI DEL RIVESTIMENTO CUTANEO Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ ANTONIO ALFIDI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 9

Orario 4:30-8:30 Tipo: H - Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ VINCENZO GELFUSA Giornata Sessione Plenaria ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI 0 Orario 09:30-3:30 partecipanti Tipo: E - Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei TECNICHE DI TONIFICAZIONE E DISPERSIONE MANUALI, TECNICHE DI ELETTROSTIMOLAZIONE Docente/Sost. FRANCO MENICHELLI/ M.TERESA SCIURTI Sessione Plenaria AGOPUNTURA TRADIZIONALE 0 Orario 4:30-6:30 Tipo: H STUDIO DEI TRAGITTI E DEI PUNTI PRINCIPALI, TECNICHE DI LOCALIZZAZIONE E DI INSERIMENTO DEGLI AGHI Orario 5:30-9:30 Sessione Plenaria TEST DI VALUTAZIONE FINALE Attuali orientamenti dell agopuntura nel mondo: orientamento Tradizionale, orientamento Riflessologico, l Energetica dei Sistemi Viventi (ESV), descrizione dei diversi approcci. Curricula dei relatori. Dott. Franco Menichelli CV formato europeo (vedi allegato)

Curriculum Vitae del Dott. Antonio Alfidi Nato a Borgorose (Ri) il 3 958, residente in Avezzano

(Aq) Via Albense, 40. Tel. Studio 0863 6048. Cell. 3386893087. LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA CON VOTAZIONE 0/0 E LODE Il /07/988. TESI SPERIMENTALE DI LAUREA IN AGOPUNTURA VICE PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA DAL 997 MEMBRO DELLA COMMISSIONE DI ESPERTI NELLE MEDICINE ALTERNATIVE DELL ORDINE DEI MEDICI DELL AQUILA DAL -09-00 CONVOCATO DALLA XII COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI COME RAPPRESENTANTE DELL A.I.A. NELL AMBITO DELLE AUDIZIONI RELATIVE ALLE PROPOSTE DI LEGGE SULLE MEDICINE NON CONVENZIONALI (004) DICEMBRE 009 RELATORE AL CONVEGNO PRESSO PALAZZO MARINI PER LA DISCUSSIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE N 34 PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA PRATICA DELL AGOPUNTURA, INDETTA DALL ON. DOMENICO SCILIPOTI (COMPONENTE VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI. 6 NOVEMBRE 00 RELATORE AL I CONVEGNO DEL FORUM NAZIONALE PER L AGOPUNTURA: AGOPUNTURA:MEDICINA SOCIALE E LIBERTA DI CURA PRESSO LA SALA DEL REFETTORIO DI PALAZZO SAN MACUTO (VIA DEL SEMINARIO 76 ROMA) CON LA RELAZIONE: AGOPUNTURA ED ENDOCRINOLOGIA AUTORE DEL LIBRO DI AGOPUNTURA CLINICA LE CEFALEE 005 ED. CISU AUTORE DEL LIBRO DI AGOPUNTURA CLINICA LA DISMENORREA 0 ED. CISU AUTORE DELL ARTICOLO SCIENTIFICO AMENORREA SECONDARIA PUBBLICATO DA CONVIVIA MEDICA FASCICOLO 3 (MAGGIO-GIUGNO) 996

AUTORE DELL ARTICOLO SCIENTIFICO l AGOPUNTURA NELLA PRATICA SPORTIVA - PRIMUM NON NOCERE (GIORNALE DELL A.I.A.) ANNO X- N GENNAIO-APRILE 99 DOCENTE DI AGOPUNTURA PRESSO LE SCUOLE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA DAL 988 AD OGGI DOCENTE DI AGOPUNTURA NEL CORSO DIRETTO DAL PROF. MAURICE MUSSAT PRESSO L UNIVERSITA URBANIANA DI ROMA NEGLI ANNI ACCADEMICI: 993-94, 994-95, 995-96. DOCENTE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA 999-000 TENUTO DALL A.I.A. DOCENTE NEL CORSO DI OMEOPATIA TRIENNALE DEL NOBILE COLLEGIO OMEOPATICO- PRESSO L ORDINE DEI MEDICI DELL AQUILA ANNI 000-003. DIRETTORE SCIENTIFICO E RELATORE DEL CONVEGNO DI AGOPUNTURA CITTA DI AVEZZANO ORGANIZZATO DALL ORDINE DEI MEDICI DELL AQUILA. AVEZZANO 8 OTTOBRE 006 RELATORE AL 3 SEMINARIO NAZIONALE DI AGOPUNTURA DEL 5-6 APRILE 989 TENUTOSI A SALSOMAGGIORE TERME RELATORE AL CONVEGNO NAZIONALE DELL A.I.A. ROMA 7 GIUGNO 989 RELATORE AL CONVEGNO NAZIONALE DELL A.I.A. MILANO 3 NOVEMBRE 990 TRAINER NELLO STAGE DI AGOPUNTURA DEL CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA MAIORI 4-5 SETTEMBRE 994

RELATORE AL CONVEGNO DEI MEDICI AGOPUNTORI SPECIALISTICI VERONA SETTEMBRE 995 RELATORE AL 3 CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA MAIORI 3-4 SETTEMBRE 995 RELATORE AL 4 CONGRESSO MEDICO DI AGOPUNTURA SALSOMAGGIORE TERME 4 MAGGIO 996 RELATORE AL 4 CONGRESSO NAZIONALE MAIORI 30 SETTEMBRE 996 RELATORE AL CONGRESSO NAZIONALE S.I.A. SALSOMAGGIORE TERME 5-6 OTTOBRE 997 DOCENTE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA ANNO ACCADEMICO 997-98 RELATORE AL 7 CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA TENUTO DALL A.I.A. ROMA 3 OTTOBRE 999 DOCENTE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA 999-000 TENUTO DALL A.I.A. RELATORE ALL 8 CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA TENUTO DALL A.I.A. ROMA 7 OTTOBRE 00 RELATORE AL CONVEGNO NAZIONALE DELL A.I.A. 005 - ROMA 9-30 OTTOBRE 005

RELATORE ALCONVEGNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA TENUTO A BASTIA UMBRA IL 0 E NOVEMBRE 007 RELATORE AL XII CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA TENUTO ALL A.I.A. A MAIORI 0- NOVEMBRE 009. DIPLOMA DEL CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA DIRETTO DAL PROF. MAURICE MUSSAT PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE DI ROMA (98-985) ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA (4 ANNO) NELL ANNO ACCADEMICO 988-89 ATTESTATO DELL UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN RIFLESSOTERAPIA curriculum SCIURTI MARIA TERESA Laureata in Medicina e Chirurgia il --984 con 0 e lode presso l Università Statale di Roma. Iscritta all' Ordine dei Medici di Roma e prov. n: 3600. Specializzata in Cardio-angio-chirurgia presso l'univ. di Roma Tor Vergata (989). Specializzata in Microchirurgia vascolare Università di Lione (Francia), 988 Diplomata in Agopuntura presso la SCUOLA DI AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE di Roma. Diplomata in Omeopatia presso l'università di Urbino (003). Diplomata in Scienze della Nutrizione. Docente presso la Scuola di Agopuntura Energetica e Tradizionale di Roma. Iscritta all albo dei Medici Agopuntori dell Ordine dei Medici di Roma n: 339. Iscritta all albo dei Medici Omeopati dell Ordine dei Medici di Roma n: 650. dott.ssa M. Teresa Sciurti: AGOPUNTURA, NUTRIUZIONISMO, OMEOPATIA Studio: v. Luigi Bodio, 68 0095 Roma tel: 063854 3395333548 Email: terrydeltauno@libero.it Sito: www.dietologiasalute.it Curriculum vitae

DOTT. GELFUSA VINCENZO Laureato in Medicina e Chirurgia il 08/04/988, con 0 e lode presso l'universita La Sapienza di Roma. Specializzato in Malattie Infettive presso La Sapienza Roma. Autore e coautore di ricerche in antibioticoterapiae publicazioni scientifiche su riviste nozionali e internazionali di Malattie Infettive Iscritto all'ordine dei Medici di Frosinone (n 35) Medico di Base presso L'ASL FR/D dal 997 Consulente Infettivologo Presso Casa Circondariale di Cassino Diplomato in Agopuntura presso la scuola di Agopuntura Energetica Tradizionale di Roma Iscritto all'ordine dei Medici Agopuntori di Frosinone (n 035) Docente presso la Scuola di Agopuntura Energetica Tradizionale di Roma Dott. Vincenzo Gelfusa Agopuntore Infettivologo Medico di Base studio via S. Giovanni Battista, 7 Pontecorvo (FR) Tel uff: 0776-76553 cell:338-604094 Email gelfusavincenzo@live.it CURRICULUM VITAE DOTT. LUIGI COLACICCO Nato a Cassino il 0 novembre 963 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università Cattolica del S. Cuore nel 989 Specializzato in Malattie del Fegato e del Ricambio presso l'università Cattolica del S. Cuore nel 993. Dal 998 è ricercatore universitario presso l Istituto di Biochimica e Biochimica Clinica dell Università Cattolica del S. Cuore, dove svolge l'attività di dirigente medico presso il servizio Analisi Centralizzato. Esperto in agopuntura e Tutor presso la Scuola si Agopuntura Energetica e Tradizionale di Roma.