Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Martedì 21 Luglio 2015

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

Segreteria Regionale per la Cultura Unità Complessa Progetti Strategici e Politiche Comunitarie Clara Peranetti. Venezia, 23 settembre 2013

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

PARSJAD, Il Parco Archeologico dell Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia Adele Magnelli.

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

PAVULLOinfoESTATE2011

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

DOVE?! presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi COSTO?! 7,00 a partecipante

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare

domenica 17 giugno, ore in occasione della chiusura della mostra visita guidata a cura di Paolo Cova* Ingresso biglietto museo

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

SABATO 16 AGOSTO 2014

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

C era una Volta al Museo. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 13 ottobre 2019

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

Fiera dei Vini di Buttrio 2018

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Il sindaco riceve. Lunedì Giovedì Venerdì.

Fiera di Santa Giustina

Settimana della salute mentale

PROGRAMMA XXXVIII SAGRA DEL CARCIOFO SABATO 7 APRILE 2018

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Associazione Navigando... tra i Colli Piazza Liberazione ore 15,00: Befana in Piazza

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

Spesa Prevista. Estremi di atti in fascicolo: istanza. d'ord.

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI

ore 8,00 Piazza Risorgimento e Riviera Mazzini Mercatino hobbismo, prodotti tipici, mercatino dei fiori e attrezzature da giardino

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Transcript:

Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno I 3 ottobre 2014 n. 40/2014IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: FIERA DEL FUMETTO Quattro edizioni sono un traguardo importante, la determinazione e l'entusiasmo hanno fatto si che San Dona' Fumetto possa essere considerata una realtà della Fiera del Rosario della città di San Dona'. E' con giusta emozione che io assieme a Francesca, Elsa, Fabio, Manuel e a tutti gli altri ragazzi del gruppo Tanagura, ci accingiamo a presentare questa edizione che si articolerà come segue: 30 autori ospiti, tra i quali Pino Rinaldi, Beniamino Delvecchio, Anna Merli, Bigio, Marco Albiero, oltre che la grandissima doppiatrice e attrice Danja Cericola, presenti per tutta la durata della fiera. All'interno della manifestazione stessa ci saranno i seguenti eventi : Quest'anno abbiamo arricchito la fiera con le mostre dedicate ai concorsi " Visioni dal futuro" e "cacciatori e prede" fumetti e illustrazioni di libera interpretazione da parte di un centinaio di partecipanti da tutta Italia. Ci sarà poi una personale dedicata al celebre disegnatore Marco Albiero, anch'esso presente in fiera, che ripercorrerà la carriera dagli inizi al recente lavoro per la famosa serie "Sailor Moon". Confermiamo anche quest'anno la tradizione nell'ospitare i tornei di giochi di ruolo e da tavolo, di carte con la grandissima caccia al tesoro, di cui memori del successo avuto lo scorso anno, quest'anno abbiamo potenziato. Ci sarà una vastissima area dove abbiamo organizzato degli incontri tra gli autori stessi e il pubblico, per far modo che tutti possano incontrarsi direttamente. Gli autori terranno dei seminari gratuiti di scrittura creativa e disegno per tutti gli appassionati che vogliono avvicinarsi al mondo del fumetto. Sabato ci sarà la gara cosplay dedicata alle coppie mentre domenica ci sarà l'evento principale con la gara cosplay "main stage" con oltre 100 partecipanti. Un ringraziamento particolare all'amministrazione comunale, il Signor Sindaco Andrea Cereser, all'assessore Chiara Polita, che ci hanno dato la possibilità anche quest'anno di poter dare l'opportunità a tutti di poter visitare ed apprezzare la fiera del fumetto con entrata gratuita. Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Lunedì 6 ottobre 2014 FIERA CAMPIONARIA D AUTUNNO Area fieristica di Via Pralungo Ingresso libero FIERA DELLA STIRIA Piazza De Gasperi MERCATINO DELL ANTIQUARATO Piazza Indipendenza MOSTRA DELLE ASSOCIAZIONI Via Pralungo MOSTRA MERCATO DELL AGRICOLTURA Viale Libertà Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Martedì 7 ottobre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Ore 21.15 - CineMartedì appuntamento con i film d'autore Tutto sua madre di Guillaume Gallienne con Guillaume Gallienne, André Marcon, Françoise Fabian, Nanou Garcia, Diane Kruger. Commedia, durata 85 min. Francia, Belgio 2013 Mercoledì 8 ottobre 2014 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 15.30 - CineMartedì appuntamento con i film d'autore Tutto sua madre di Guillaume Gallienne con Guillaume Gallienne, André Marcon, Françoise Fabian, Nanou Garcia, Diane Kruger. Commedia, durata 85 min. Francia, Belgio 2013 Giovedì 9 ottobre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Musile Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Venerdì 10 ottobre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta Ore 20.45 Presentazione del quaderno Il Piave e la Piave Vecchia. Il fascino segreto della natura di casa nostra relatore Michele Zanetti Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 20.45 Presentazione del Libro Fotografico di Roberto Bartoloni Splendida natura d Africa a cura di Roberto Bartoloni con il patrocinio del Auditorium Biblioteca Civica Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Ore 21.00 I Tipitosti presentano Un estate movimentata Teatro San Mauro Sabato 11 ottobre 2014 Dalle ore 8.00 alle 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Ore 15.00 FESTA DEL PANE 2014 Tradizioni e antichi mestieri, pane, alimentazione e salute: questi i temi della manifestazione organizzata dall Associazione Panificatori di Venezia e provincia in collaborazione con l Associazione Veneto a Tavola e con il patrocinio della Centro storico - Piazza 1 Maggio e le vie del centro Cesare Battisti, Giusti e Nazario Sauro. Un momento pensato per far conoscere le caratteristiche nutrizionali del pane, le varie forme e sapori, l impasto e la lievitazione, le tradizioni rurali. Da segnalare il cooking show con lo Chef Michele Potenza e la conferenza con il nutrizionista Piergiorgio Pietta. Ore 17.00 - Inaugurazione e cerimonia di benedizione del pane Piazza I Maggio Ore 15.30 Concerto Lirico Pop un concerto che abbraccia due generi musicali: arie e duetti delle più celebri opere liriche e le canzoni del grande cantautore Fabrizio De Andrè. Il concerto è organizzato dalla sezione di dell'auser. Voci d Opera, la prima parte del concerto, vedrà interpreti Carlotta Melchiori (soprano) e Gino Gobbo (baritono). Walter Sabato e Marta Padovani (recitazione e canto), Antonella Telaro (canto), Luca Piovesan (fisarmonica), Simone Bortolotto (contrabbasso), Antonio Vigani (pianoforte) presenteranno invece "Bocca di rosa e il fannullone" di Fabrizio De Andrè. Ingresso libero Teatro A. Vivaldi Ore 18.00 Convegno sulla Polenta Bianca dal titolo Un amore di Polenta Bianca Al termine rinfresco offerto dalla Pro Loco a base di polenta e. Sala Conferenze del Centro Culturale L. da Vinci SAN DONA FUMETTO V Edizione Fiera del Fumetto Area Fieristica di Via Prolungo Ore 20.45 Concerto lirico con il Coro Basso Piave di Fossalta Pala Piave Fossalta Ore 21.00 Concerto Coro Peralba a cura dell Associazione ANFASS Sala Auditorium Lisa Davanzo Centro Culturale L. Da Vinci Domenica 12 ottobre 2014 Dalle Ore 8.00 alle ore 21.30 20^ Edizione FESTA DE A POENTA BIANCA E. in collaborazione con la Pro Loco di Piazza Indipendenza e centro Chiusura manifestazione con grande spettacolo pirotecnico in golena del Piave Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Ore 16.30 Al cinema con la famiglia Nut Job - Operazione noccioline di Peter Lepeniotis con Will Arnett, Robert Tinkler, Brendan Fraser, Katherine Heigl, Liam Neeson. Animazione, USA Canada 2014 GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO in occasione di F@Mu 2014 Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l'occasione. JesolO E inoltre. Dal 25 settembre al 12 ottobre 2014 LUNA PARK In Via Pralungo dal 25 settembre al 12 ottobre 2014 In Piazza Rizzo dal 29 settembre al 12 ottobre 2014 Dal 22 settembre al 20 ottobre 2014 - sito archeologico Antiche Mura si tengono delle visite guidate gratuite a cura dell Università Cà Foscari di Venezia Dipartimento di Studi Umanistici, che sta seguendo lo scavo archeologico. Visite guidate per residenti e turisti orario: lunedì e giovedì dalle 16 alle 17 non serve la prenotazione ritrovo al parcheggio del sito archeologico in via Antiche Mura Visite guidate per scolaresche (dal 25 settembre) orario: lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.15 (ogni 45 minuti) gruppi di max 25 scolari temi trattati: - da dove veniamo: storia del sito di Equilo con spiegazione degli scavi delle tre chiese e di come si sviluppava l'ambiente nel corso del Medioevo - come lavora l'archeologo? Visita agli scavi archeologici dell'abitato antico Le prenotazioni si effettuano contattando direttamente la dott.ssa Silvia Cadamuro all indirizzo mail silvia.cadamuro@unive.it o al numero telefonico 342 9485378. Inoltre lunedì 22 settembre alle ore 18 presso la sala Gelli della Biblioteca Civica viene inaugurata la mostra con pannelli illustrativi del progetto del Parco Archeologico dell Alto Adriatico Parsjad, in cui rientra anche il sito archeologico Antiche Mura di e alle ore 21 nella sala Consiglio del municipio di si tiene una conferenza sul tema dal titolo" nel tempo - Prospettive e finalità di un nuovo progetto archeologico"con il prof. Sauro Gelichi del Dipartimento di Studi Umanistici - Università Ca' Foscari. Il progetto Parco Archeologico dell Alto Adriatico - PArSJAd, finanziato dal Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, si pone l obiettivo generale di valorizzare il patrimonio archeologico dell area costiera dell Alto Adriatico, dal litorale emiliano a quello sloveno, in un ottica unitaria e transfrontaliera, assumendo la pianificazione culturale quale strumento di governo dell intervento pubblico a favore dell attrattività e della competitività del territorio coinvolto. Capofila del progetto è la Regione del Veneto, mentre il partenariato coinvolge 8 partner: l Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna, il Bagnara di Romagna (RA), il Russi (RA), il Voghiera (FE), il Centro Regionale di Catalogazione e Restauro dei Beni Culturali - Regione Friuli Venezia Giulia, il Narodni Muzej Slovenije (Museo Nazionale di Slovenia), l Università del Litorale, Centro di Ricerche Scientifiche / Univerza na Primorskem, Znanstveno-raziskovalno središče e lo Zavod za varstvo kulturne dediščine Slovenije / Istituto per la tutela dei beni culturali della Slovenia. Per informazioni Biblioteca Civica tel. 0421 359145 e-mail serviziculturali@comune.jesolo.ve.it Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )