INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972. Via E. Suarez, Napoli Tel Cell.

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI.

C U R R I C U L U M V I T A E. Paternò Grazia. Paterno Grazia Stefania. via trieste n 7, Catania (ITA)

AMATO MARIANNA PIAZZA DELLA LIBERAZIONE 13/B, 81011, ALIFE (CE) (abitazione) (cellulare)

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Simonetta Nobile. Nobile Simonetta

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Telefono 051/ Fax Sesso Femmina Data di Nascita 30/10/1965 Nazionalità

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

CIANCIO TODARO GABRIELLA U.O. FARMACIA- ARNAS GARIBALDI P.O. NESIMA. ARNAS GARIBALDI CATANIA, P.O. Nesima

Dirigente Farmacista con incarico a tempo indeterminate. Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE EUROPEO

COLOMBO MARIA GRAZIA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O


Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

Via Trottoli, Frigento (AV) Telefono Data di nascita 01/09/1989

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA NORME GENERALI E SPECIFICHE DELLA CLASSE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

INFORMAZIONI PERSONALI. Ivan Pompea ESPERIENZE LAVORATIVE. RSA Madonna di Porto (Gimigliano - CZ) medico di modulo nel 2007

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Curriculum professionale e formativo dr. Aldo Pizzuti. Abitazione Cellulare Ufficio

Farmacista con contratto a tempo determinato C.F.I. Consorzio Farmaceutico Intercomunale Farmacia Scafati Angri - Salerno

telefonico dell ufficio istituzionale

Dirigente ASL I fascia - UO ASSISTENZA FARMACEUTICA ex AS7

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FERRARO CLAUDIA. Italiana

DE TOGNI MARIA GABRIELLA


Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli

SCUDERI, FRANCESCA.

F O R M A T O E U R O P E O


AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Da Maggio 2012 a Luglio 2012 Presso La Riabilitazione S.r.l. Infermiere Professionale Con contratto a tempo determinato

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE FARMACISTA TEMPO INDETERMINATO INCARICO DIRIGENZIALE F

F O R M A T O E U R O P E O

Rosaria Antonina Spina

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 14/12/1973 Nazionalità

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

IL FARMACISTA UNA RISORSA PER LA SALUTE: Responsabilità, Appropriatezza, Sostenibilità

PACI GLORIAMARIA Indirizzo VIA EDELWEISS RODRIGUEZ SENIOR, RIMINI (RN) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Rosanna Borzoni Data di nascita 09/08/1954 Qualifica Funzionario Farmacista D6 Amministrazione Comune di Massa

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

INDIRIZZO VIA DEI MONTECCHI N. CIVICO 2 CAP PROV. VR

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI MELE MARIA ANTONIETTA

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

Curriculum Vitae Europass

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 29/03/1980 Nazionalità

MUSSI ANNAMARIA

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Stato civile Figli: Indirizzo (residenza) Martini Federica coniugata 1 Forlì, Via G.Minguzzi, 42 Telefono 0543/726033 Cellulare 338-9296680 E-mail fede.mrt@alice.it Nazionalità Luogo e data di nascita Patente Informazioni varie Italiana Forlì il 06/07/1972 B Socio effettivo SIFO dal 2007

ESPERIENZA LAVORATIVA farmacista dirigente con incarico a tempo determinato presso l AUSL di Ravenna dal 20/12/2010 al 31/03/2013 a tempo pieno ( 38 ore settimanali) con servizio svolto presso la Farmacia dell Ospedale di Ravenna, Lugo e Faenza addetta ad attività di distribuzione farmaci agli assistiti dell AUSL di Ravenna dei farmaci compresi nel PHT finalizzata al contenimento della spesa farmaceutica e a garantire l appropriatezza prescrittiva,e garantire la continuità assistenziale limitatamente al primo ciclo terapeutico completo, sulla base di direttive regionali, per il periodo immediatamente successivo alla dimissione dal ricovero ospedaliero o alla visita specialistica ambulatoriale, assicurare l'erogazione diretta dei medicinali necessari al trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale e dei medicinali che richiedono un controllo ricorrente del paziente attivando dove possibile la distribuzione per conto presso le farmacie territoriali convenzionate, come previsto dalla L.405/2001, e l erogazione di farmaci anche compresi in sperimentazioni cliniche ai pazienti seguiti dal Laboratorio Antiblastici dell Ospedale di Ravenna; farmacista dirigente con incarico libero professionale presso la Farmacia dell Ospedale Bufalini, AUSL di Cesena, dal 08/01/2008 al 17/12/2010 a 34 ore settimanali, addetta alla Distribuzione Diretta Farmaci, gestione del magazzino, ritiro e controllo di Farmaci sperimentali per i reparti, consegna Farmaci Stupefacenti ai reparti e gestione del registro di carico e scarico e di aver collaborato ai seguenti progetti: nel 2007 in collaborazione con il Laboratorio Analisi Proposta di un nuovo modello di refertazione dell antibiogramma ; in collaborazione con la Dott.ssa Caruso Francesca all elaborazione dati per la relazione su Ospedale senza dolore ; dal 2009 rilevamento dati di spesa come da provvedimento 20/07/2000 dei pazienti dell AUSL di Cesena in trattamento con farmaci sottoposti alla Legge 648/96; nel 2009 in collaborazione con la Dott.ssa Caruso Francesca alla raccolta elementi per la riconciliazione della Fase II del Progetto Rischio clinico da farmaci; controllo dell allestimento delle terapie oncologiche per i pazienti del DH Oncologico nell agosto 2009 e 2010 per sostituzione nel periodo delle ferie della Dott.ssa Flavia Scardovi; farmacista borsista presso la Farmacia dell Ospedale Bufalini, AUSL di Cesena, dal 24/07/06 al 07/01/08, per l attuazione del progetto Attivazione e valutazione dell efficacia della distribuzione diretta di farmaci alla dimissione da ricovero dell AUSL di Cesena ; farmacista collaboratore e responsabile del laboratorio galenico presso la Farmacia Malpezzi, V.A.Costa 60, Forlì, a tempo indeterminato, dal 09/05/2002 al 31/05/2005 a tempo pieno e dal 01/06/2005 al 14/07/06 a 32 ore settimanali;

farmacista collaboratore a tempo pieno e ridotto e responsabile del settore di omeopatia e fitoterapia e come direttore di farmacia nei seguenti periodi: 2.3-3.3.98 20-24.07.98 21-25.09.98 15-19.02.99 21-27.06.99 23-27.08.99 3-5.01.2000 13-16.03.00 27.03-03.04.00 04-07.12.00 02-10.01.01 12-15.03.01 23-30.04.01 23-27.07.01 per un totale di 592 ore, presso la Farmacia del Dott.Camagni, V. Albenga 20, Cesena, a tempo indeterminato dal 12.11.97 al 30.04.2002; farmacista collaboratore dal 01.06.97 al 13.06.97 presso la Farmacia Centrale del Dott.Morgagni, Rotonda I Maggio, Milano Marittima e farmacista collaboratore, dal 14.06.97 al 13.08.97 e dal 19.08.97 al 30.09.97 presso la Farmacia Centrale Succursale del Dott.Morgagni di Milano Marittima e come farmacista direttore di farmacia dal 14.08.97 al 18.08.97 di tale farmacia, a tempo pieno e determinato; farmacista collaboratore volontario a tempo parziale presso la Farmacia Nanni, V.le Roma 40,Forlì, a tempo determinato dal 15.02.1997 al 11.04.97. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI DI STUDIO diploma di Maturità Scientifica conseguito il 13/07/1991 presso il Liceo Scientifico Statale di Forlì con voto 46/60; diploma di laurea in Farmacia conseguito presso l Università di Bologna il 15/07/1996 con voti 105/110, con tesi dal titolo Possibili applicazioni terapeutiche di agenti antiossidanti nell insegnamento di Farmacologia e Farmacognosia; abilitazione all esercizio della professione di farmacista ottenuta con superamento dell esame di stato nella 2 sessione dell anno 1996 presso l Università di Bologna con voti 232/350 ; iscrizione all albo professionale dei farmacisti della provincia di Forlì-Cesena il 07/02/97 al n 1636 diploma di farmacista esperto in omeopatia conseguito il 30/06/97 con corso biennale organizzato da S.M.B. Italia; specializzazione in Farmacia Ospedaliera conseguita presso l Università di Bologna il 10/07/2008 con voti 70/70 e lode, con tesi dal titolo Appropriatezza prescrittiva del clopidogrel nell AUSL di Cesena. CORSI DI AGGIORNAMENTO ( COME AUDIUTORE) attestato di frequenza al corso annuale di Scuola di Fitoterapia organizzato nell anno 1998/99 dal C.I.S.D.O. per un totale di 48 ore ca.; attestato di frequenza al corso annuale 1999/2000 di Omeopatia e Bioterapie mediche organizzato dall Ass.I.Me.F. per un totale di 48 ore ca.;

attestato di frequenza al corso Scuola di medicina biologica per farmacisti organizzato dall Associazione italiana di Omotossicologia nell anno 2000 per un totale di ca. 32 ore; attestato di frequenza al corso di Medicina Naturale organizzato da S.M.B. Italia nell anno 2000 per un totale di 32 ore ca.; attestato di frequenza al corso I nuovi psicofarmaci-aspetti farmaco dinamici e usi clinici di 4 ore il 26.09.2002 (conseguendo 2 crediti formativi E.C.M.) organizzato dall ordine dei farmacisti di Forlì; attestato di frequenza al corso Medicinali e alimenti veterinari e relativa legislazione di 16 ore organizzato il 10 e 12.12.2002 dall ordine dei farmacisti (10 crediti) Gli antidepressivi tra mito e realtà, 11/03/05, 4 ore, 4 crediti Partecipazione al Congresso SIFO, Rimini 8-11 ottobre 2007 Il documento programmatico SIFO 2008-2012 e i progetti delle aziende sanitarie della regione Emilia- Romagna,25/09/08, 8 ore, 6 crediti Convegno Laboratorio di Microbiologia e uso appropriato degli antibiotici, Pievesistina 22/11/2010, 4 ore, 4 crediti Procedura e raccomandazione regionale per la sicurezza nella terapia farmacologiaca: approfondimenti e applicazione nelle aziende sanitarie, Bologna, Regione Emilia Romagna, 30/11/2010, 9 ore, in attesa di accreditamento Farmacosorveglianza e farmacovigilanza veterinaria Forlì, Sala Corofar, 15/02/2011, 5 ore, in attesa di accreditamento File F, DRG, Registri AIFA 23/09/2011, Bologna La farmacovigilanza in pediatria 17/03/2012 Ravenna, in attesa di accreditamento ECM Il rischio infettivo nel paziente neutropenico,22/09/2012,irst, 6 crediti Linfomi: la lunga strada della prevenzione e della guarigione,27/10/2012, Ospedale per gli Infermi Faenza, 6 crediti CORSI FAD Progetto di formazione a distanza FARMAFAD.COM, 31/12/08, 12 crediti Influenza A:formazione e consigli a supporto del farmacista, 14/10/09, 5 crediti Alimentazione, nutrizione ed interazione con i farmaci, 15/10/09, 15 crediti Aspetti generali, 29/04/10,2 ore, 2 crediti Rischi fisici, 29/04/10, 3 ore, 3 crediti Rischio chimico e biologico, 29/04/10,3 ore, 3 crediti Gestione della Sicurezza, 29/04/10,2 ore, 2 crediti

Sicurezza e salute, 29/04/10,1 ora, 1 credito Fogli Elettronici con Microsoft Excel Base, 06/05/10, 18 ore, 10 crediti Fogli Elettronici con OpenOffice Calc ver. 2.x e 3.x, 12/05/10, 18 ore, 10 crediti Presentazioni con Microsoft PowerPoint Base, 06/05/10, 10 ore, 5 crediti Presentazioni con OpenOffice.org Impress ver. 2.x e 3.x, 12/05/10, 10 ore, 5 crediti Video Scrittura con Microsoft Word Base, 05/05/10, 18 ore, 10 crediti La Storia di Orazio, 14/05/10, 2 ore, 2 crediti La Storia di Orazio "Il consenso informato", 15/05/10, 4 ore, 4 crediti Dispositivi intravascolari, 13/05/10, 8 ore, 8 crediti Videoscrittura con OpenOffice.org writer ver. 2.x e 3.x, 12/05/10, 18 ore, 10 crediti Pubmed - Ricerca bibliografica, 20/05/10, 5 ore, 5 crediti Scompenso Cardiaco, 14/05/10, 3 ore, 3 crediti La qualità dell assistenza farmaceutica: Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico, 27/10/2010, 20 crediti Dispositivi medici, diagnostici in vitro e biocidi, 23/12/2010, 15 crediti Dispositivi intravascolari-2011, 14/02/11, 8 ore, 8 crediti Fogli Elettronici con OpenOffice Calc ver. 2.x e 3.x: anno 2011, 16/02/2011, 18 ore, 10 crediti La Storia di Orazio "Il consenso informato": anno 2011, 16/02/2011, 4 ore, 4 crediti Videoscrittura con OpenOffice.org writer ver. 2.x e 3.x: base 2011, 16/02/2011, 18 ore, 10 crediti Farmaci oncologici innovativi: farmacologia, tossicologia 27/09/2011, 6 crediti Farmaci oncologici innovativi:prescrizione,monitoraggio,rendicontazione 13/12/2011, 6 crediti Guadagnare salute:gli interventi sugli stili di vita 20/12/2011, 8 crediti I farmaci biosimilari 23/03/2012, 9 crediti Corso avanzato di Farmacovigilanza:aspetti clinici 26/05/2012, 6 crediti Il Farmacista di Dipartimento quale strumento per la prevenzione degli errori in terapia e l implementazione delle politiche di governo clinico in ambito oncologico, 28/07/2012, 20 crediti Corso introduttivo alla Farmacovigilanza 03/08/2012, 9 crediti La sarcopenia,26/10/2012,2 crediti Corso avanzato di Farmacovigilanza:approfondimenti 03/11/2012, 6 crediti

Intervento nutrizionale nell anziano 09/11/2012, 2 crediti Intervento farmacologico nella schizofrenia e nel disturbo bipolare, novembre 2012, 4 crediti Registro dei farmaci innovativi:da obbligo a strumento di promozione dell appropriatezza attraverso l uso creativo-strumento di lavoro con il clinico, 09/09/2013, 6 crediti Concetti di base e criticità del registro dei farmaci innovativi: da obbligo a strumento di promozione dell appropriatezza attraverso l uso creativo, 09/09/2013, 6 crediti Innovazione e sostenibilità dei nuovi farmaci: il ruolo del farmacista. II parte, 10/09/2013, 6 crediti Integratori quanto basta:campagna di sensibilizzazione sull abuso degli integratori, 11/09/2013, 10 crediti Costi ed efficacia delle terapie farmacologiche nei pazienti con fibrillazione atriale, 16/09/2013, 3 crediti PSAP Programma FAD per il Farmacista italiano Cardiologia, 16/09/2013, 18 crediti PSAP Corso di formazione a distanza per il Farmacista Italiano Medicina critica e d urgenza,19/09/2013, 18 crediti CORSI DI AGGIORNAMENTO ( COME RELATORE) Proposta di un nuovo modello di refertazione dell antibiogramma in collaborazione con il Dott. Fabio Dall Ara del Laboratorio Analisi e Dott.ssa Caruso Francesca del servizio Farmaceutico, 23 ottobre 2007. LINGUE STRANIERE Inglese (Buono) CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE, RELAZIONALI, TECNICHE, MANAGERIALI Conoscenza di base di Microsoft Word, Excel, Power Point, Internet. Utilizzo dell attuale programma di gestione del magazzino farmaci dell AUSL di Cesena (NFS)e del precedente (gestione informatica AS400), del programma di gestione dei dati (ONIT), del programma Venus per le dimissioni da reparto e del programma Log80 in utilizzo dal DH Oncologico dell Ausl di Cesena. Utilizzo del programma di gestione del magazzino farmaci dell AUSL di Ravenna (Oliam)) )e del programma di gestione dei dati (OnHospital).

PARTECIPAZIONI A CONCORSI CON PRESENZA IN GRADUATORIA IN VALIDITA Collaboratore Farmacista Categoria D3- presso la Farmacia la Farmacia dell Opera Pia Piccinini di Predappio. Farmacista dirigente a tempo indeterminato AUSL Forlì ( 5 classificata, Delibera n.399 del 15/12/2011) Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Forlì, 08/05/2013 Federica Martini