NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "LA CANZONETTA" (PREMIO LO SPROCCO)

Documenti analoghi
Norme di partecipazione al concorso "LA CANZONETTA" (Premio Lo Sprocco) anno (approvate con determina dirigenziale n del 26/7/2014)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "LA CANZONETTA" (PREMIO LO SPROCCO)

Norme di partecipazione al concorso "La canzonetta" (Premio Lo Sprocco) anno 2013

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "LA CANZONETTA" (PREMIO LO SPROCCO)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "SCENETTE DEL TEATRO DIALETTALE" (PREMIO LA SCARTOCCIATA)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "SCENETTE DEL TEATRO DIALETTALE" (PREMIO LA SCARTOCCIATA)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "MISS CARNEVALE" ANNO 2016 APPROVATE CON DETERMINA DIRIGENZIALE N. DEL

Norme di partecipazione al concorso "MISS CARNEVALE" anno (approvate con determina dirigenziale n del 26/7/2014)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "MISS CARNEVALE" ANNO 2017 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/7/2016)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "MISS CARNEVALE" ANNO 2018 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 31/7/2017)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "MISS CARNEVALE" ANNO 2011

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "MISS CARNEVALE" ANNO 2014

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

Norme di partecipazione al concorso "Il carro allegorico" (Premio Frido Graziani) e "La mascherata" anno 2015

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

Dopo il grande successo dell edizione 2010 il Caffé Letterario di Parma indice la 2 Edizione del Concorso "LetterarioMusiContest".

8 FESTIVAL DELLA CANZONE MARANESE agosto 2008 REGOLAMENTO ARTICOLO 1

Circolo Stanze Ulivieri in collaborazione con Comune di Montevarchi. REGOLAMENTO DEL PINOCCHIO D ORO-TALENT Specialità LA MIGLIORE VOCE Che avrà luogo

Bonate Band Contest 2016

16 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

14 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

NORME DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO DI CALCIO ANNO 2014

5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI STILE E MODA

Norme di partecipazione al torneo di calcio anno (approvate con determina dirigenziale n del 26/7/2014)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO DI CALCIO ANNO 2017 (APPROVATO CON DETERMINA DIRIGENZIALE N DEL 13/7/2016)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO DI CALCIO ANNO 2016

15 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

NORME DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO DI CALCIO ANNO 2015

REGOLAMENTO. Art. 2 Genere musicale. È lasciata ai concorrenti ampia libertà di scelta del genere musicale.

29 Festival della Canzone Dialettale Molisana REGOLAMENTO

ITRIBUTO A Lucio Dalla

(IL CONCORSO E GRATUITO)

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANERFEST - LIVE CONTEST 31 Agosto 1-2 Settembre 2018 Piazza Mercato - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

NORME DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO DI CALCIO ANNO 2019 (APPROVATO CON DETERMINA DIRIGENZIALE N DEL 25/8/2018)

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

ASSOCIAZIONE BANDA G.VERDI TOLFA (RM) SEZIONE SCUOLA DI MUSICA BANDO DEFINITIVO. Festival Canoro CANTANDO SOTTO LA ROCCA. TOLFA 13 Agosto 2017

SCHOOL MUSIC FACTORY

UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA

Normativa in deposito S.I.A.E. Format: DUETS - talenti fuori dal comune

COMUNE DI OFFIDA. (Provincia di Ascoli Piceno) ooo Istituzione Musicale Giuseppe Sieber

Comune di Cartoceto Politiche Giovanili. in collaborazione con Pro Loco Cartoceto MUSIC SQUARE. 3 Contest Musicale FRAMMENTI E CONTAMINAZIONI

INCANTO MEDITERRANEO 2019

COMUNE DI PIETRASANTA Città nobile dal 1841, Città d arte DIREZIONE SERVIZI CULTURALI E ALLA PERSONA Ufficio Associazionismo e Tradizioni Popolari

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VENERDÌ 10 MAGGIO ORE 20:00 PIAZZA EPISCOPIO-TROIA

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

3 CONCORSO CANORO DI VOCI NUOVE

13 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

Regolamento. Edizione 2016

PREMESSA REGOLAMENTO. Articolo 1 ISCRIZIONI

Terza edizione del talent show benefico Avis InCanto 20 ottobre 2018 Auditorium di Turate (Co) REGOLAMENTO

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

REGOLAMENTO UFFICIALE. Campionato 2018/2019. prima sessione

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANERFEST - LIVE CONTEST Settembre 2019 LIBERA MASSERIA - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO

ROTONDA FOTO CONTEST

AnconaCittàindanza 2015

Vociferando Festival Concorso Canoro 13^ Edizione Anno 2018

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

1. SOGGETTO PROPONENTE

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

LEGALITÀ & LIBERTÀ CONTEST BAND 2019 DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

Concorso InCanto Melos

ALTAMURA. 3ª Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico PREMESSA

Risultati Festival di Sanremo 2010

CAMPUS GOT TALENT Edizione REGOLAMENTO

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali

CONCA X CANTOR. Concorso per voci nuove. Sabato 18 Luglio 2015 ore 21. Ex Chiesa Antica dei Santi Lorenzo e Stefano- Concamarise (VR)

Il concorso è aperto a tutti i cantanti/musicisti italiani o residenti.

REGOLAMENTO SICILIA IN 2018

Normativa in deposito S.I.A.E. Format: DUETS - talenti fuori dal comune

BorgoSound Festival 2014

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

MODULO D'ISCRIZIONE ADES GO TALENT Da rispedire via

GROMO SEMPRE IN FORMA a Edizione

REGOLAMENTO CONCORSO DEI TABERNACOLI Approvato nell anno 2011

Scripta Volant. presenta CORTINSCENA. Concorso teatrale under 30-1a edizione REGOLAMENTO

Transcript:

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "LA CANZONETTA" (PREMIO LO SPROCCO) ANNO 0 APPROVATE CON DETERMINA DIRIENZIALE N. DEL

ARTICOLO - ORANIZZAZIONE Il Comune di Pietrasanta organizza presso il teatro comunale, con svolgimento nei giorni,, e 0 gennaio 0, la edizione del concorso denominato "La Canzonetta" premio "Lo Sprocco". ARTICOLO - PARTECIPAZIONE E SCADENZA ISCRIZIONI Le contrade partecipano al concorso "Lo Sprocco" con canzoni i cui testi devono essere inediti, il loro contenuto deve essere inerente al carnevale o alla storia delle contrade, non devono contenere espressioni blasfeme, offensive, né essere diffamatori. Il tema musicale ed il testo devono essere carnevaleschi. Nel testo si dovrà parlare del carnevale. I testi e le partiture musicali devono essere presentati su supporto informatico, (preferibilmente su CD) in formato PDF, entro il 0 novembre 0. Dovrà essere presentato anche il CD con la sola melodia della canzone completa di tutta la strumentazione. Non verranno accettate le partiture se non riportate su supporto informatico con le caratteristiche di cui ai punti precedenti. ARTICOLO - NUMERO MASSIMO DEI CANTANTI I cantanti, singoli o gruppi, comprese le persone che fanno le coreografie, non possono superare le unità e devono rispettare i requisiti indicati nell'articolo del Regolamento delle manifestazioni del carnevale pietrasantino. A deroga di quanto indicato nell'articolo del Regolamento delle Manifestazioni del Carnevale pietrasantino (approvato con Delibera n. 0 del /0/00 del Consiglio Comunale), è consentita tuttavia la partecipazione di cantanti non in possesso dei requisiti di residenza nel Comune di Pietrasanta purché attestino la loro residenza in uno dei Comuni della Versilia storica (Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema), nel rispetto del primo comma dell'art. del su citato Regolamento e cioè che la loro residenza, all'atto della scadenza dell iscrizione (come da precedente articolo ), decorra da una data precedente al gennaio del terzo anno antecedente la manifestazione ( dicembre 0). I nominativi dei cantanti, con le generalità complete, devono essere comunicati entro il 0 novembre 0. I cantanti e i corpi coreografici non potranno partecipare al concorso di miss carnevale e delle scenette del teatro dialettale. ARTICOLO - L'ORCHESTRA I cantanti, singoli o gruppi, saranno accompagnati esclusivamente dall orchestra come indicato dal successivo comma. L'orchestra è scelta dall organizzazione e gli strumenti componenti la stessa verranno comunicati entro il agosto 0. Tale comunicazione diventerà parte integrante e sostanziale delle presenti norme di partecipazione ARTICOLO - DURATA DELLE CANZONI Ogni canzone non potrà superare i minuti di durata che verrà ufficializzata, nel caso di ricorso, dal Presidente delle giurie o previo il parere del direttore d'orchestra, e/o o la visione di filmati, e/o tramite le registrazioni effettuate durante la/e serata/e del concorso. Nel caso di superamento dei muniti la contrada verrà esclusa dal concorso.

Sono assolutamente vietate le introduzioni alle canzoni da parte dei cantanti o dei rappresentanti delle contrade. ARTICOLO TEMA DELLE CANZONI Il tema musicale di ciascuna canzone dovrà essere compreso tra uno dei quattordici temi seguenti: bachata, boogie-woogie, bossa nova, chachacha, discosamba, foxtrot, lambada, mambo, marcia, meregue, reggae, salsa, samba, tarantella. L'attinenza del tema musicale di ciascuna canzone con i temi sopra riportati sarà attestata, se necessario, dal direttore dell'orchestra. Il cui giudizio sarà insindacabile. Qualora il tema di una canzone non rientrasse fra quelli sopra riportati, la contrada potrà partecipare lo stesso alla manifestazione ma sarà dichiarata fuori concorso oppure potrà presentare una nuova canzone entro e non oltre il dicembre 0. La canzone potrà essere anche la medesima non ammessa in precedenza ma con il tema musicale cambiato ed attinente a quanto indicato in altra parte del presente articolo. ARTICOLO - ARTICOLAZIONE DEL CONCORSO I cantanti si esibiranno per tutte e quattro le serate ma il concorso si terrà solo nella seconda e terza sera, serate in cui saranno presenti le giurie. L'ordine di esecuzione delle canzoni di ciascuna serata sarà stabilito mediante sorteggio in un'apposita riunione la cui data sarà fissata dal Comitato Organizzatore. Nel corso di ciascuna delle due serate a concorso (seconda e terza serata) saranno presenti le uirie che, con le modalità indicate nel successivo articolo, voteranno ciascuna canzone. Nel corso della serata finale sarà effettuato lo spoglio delle schede votate alla presenza dei presidenti delle contrade o di loro rappresentanti. La mancanza di uno o più rappresentanti delle contrade non determina l'annullamento delle procedure di spoglio delle schede votate. La contrada che avrà ottenuto la votazione più alta sarà dichiarata vincitrice del concorso. ARTICOLO - CORPO COREORAFICO I nominativi dell'eventuale corpo coreografico, con le loro generalità complete e nel rispetto dei requisiti indicati nell'articolo del presente regolamento, devono essere comunicati entro il 0 gennaio 0. I componenti il corpo coreografico non potranno partecipare al concorso di miss carnevale e delle scenette del teatro dialettale. ARTICOLO - I TESTI E LORO VALUTAZIONI I testi delle canzoni, nel rispetto di quanto indicato nell'articolo, verranno giudicati da un'apposita giuria, formata da membri ognuno dei quali esprimerà un giudizio complessivo su ciascun testo aiutato anche dall'ascolto delle melodie delle canzoni. ARTICOLO 0 - IURIE Il concorso canoro si svolgerà nel corso della seconda e terza serata, delle quattro complessive su cui si articola la manifestazione. Le giurie sono tre. La prima giuria è formata da tre membri, individuati dal Presidente delle giurie che, così come indicato nel precedente articolo, prima dello svolgimento del concorso valuterà i

testi. Ciascun giurato potrà esprimere un voto da a 0 che verrà riportato si di un'apposita scheda (allegato A). I voti dei tre giurati, senza alcuna esclusione, saranno sommati a quelli delle giurie che voteranno nelle due serate del concorso canoro. La giurie che voteranno nel corso delle due serate del concorso canoro, sono due: ) una giuria tecnica formata da 0 membri, suddivisi in per ciascuna serata ed individuati dal Presidente delle giurie, che non devono essere residenti nel Comune di Pietrasanta né, possibilmente, esserlo mai stati, e ciascun giurato tecnico potrà esprimere tre voti: un voto sulla musica, un voto sull interpretazione ed un voto sulla voce. Ciascun giurato potrà esprimere un voto da a 0 che verrà riportato si di un'apposita scheda (allegato A). ) una giuria popolare formata da membri in rappresentanza delle contrade in concorso (uno per ogni contrada), individuati dai presidenti delle contrade, e ciascun giurato popolare potrà esprimere un solo voto complessivo. Questa giuria voterà solo in occasione della seconda serata del concorso (di norma il venerdì). Ciascun giurato potrà esprimere un voto da a 0 che verrà riportato si di un'apposita scheda (allegato A). I voti dei tre giurati del testo, senza alcuna esclusione di voti, saranno sommati ai voti delle giurie che voteranno nelle due serate del concorso canoro. ARTICOLO - SCHEDE E MODALITA' DI VOTAZIONE Le schede di votazione sono tre: ) la scheda di votazione riservata ai giurati che voteranno il testo (allegato A) sarà formata da un'unica sezione per ciascuna canzone. Su questa scheda non verranno indicati i nomi delle contrade che saranno contraddistinte da un numero, assegnato dal Presidente delle giurie o in forma casuale o tramite sorteggio. I giurati che voteranno il testo consegneranno le schede votate al Presidente delle giurie prima dell'inizio del concorso canoro. Ciascun giurato potrà esprimere un voto da a 0. ) la scheda di votazione riservata ai giurati tecnici delle due serate del concorso canoro (allegato A), che sarà formata, per ogni canzone, da tre sezioni: - la sezione dove dovrà essere espresso il voto sulla musica - la sezione dove dovrà essere espresso il voto sull'interpretazione - la sezione dove dovrà essere espresso il voto sulla voce. Ciascun giurato che voterà le canzoni nel corso delle due serate del concorso, potrà esprimere, per ciascuna sezione, un voto che va da a 0 e consegnerà la scheda votata alla fine della serata al Presidente delle giurie. ) la scheda di votazione riservata ai giurati popolari (allegato A) sarà formata, per ogni canzone, da una sola sezione. Ciascun giurato potrà esprimere un voto da a e consegnerà la scheda votata alla fine della serata al Presidente delle giurie. Ogni giurato popolare non potrà votare la propria canzone per cui potrà esprimere solo 0 voti. I voti di ogni giurato verranno riportati su di un prospetto riepilogativo (allegato B) in cui il voto più basso ed il voto più alto delle quattro sezioni di voto delle giurie presenti nelle due serate del concorso canoro, saranno eliminati. Dei restanti voti sarà fatta la sommatoria. Nel caso di parità di punteggio tra due o più contrade, per determinare l esatto ordine di classifica, si terrà conto in ordine di priorità: ) della sommatoria dei voti ottenuti sull'interpretazione (senza i voti esclusi). Sarà dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il punteggio più alto.

) Nel caso persistesse ancora parità di punteggio, si terrà conto della sommatoria dei voti ottenuti per la musica (senza i voti esclusi). Sarà dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il punteggio più alto. ) Nel caso persistesse ancora parità di punteggio, si terrà conto della sommatoria dei voti ottenuti per la voce (senza i voti esclusi). Sarà dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il punteggio più alto. ) Nel caso di ulteriore parità si terrà conto della sommatoria dei voti sul testo. Sarà dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il voto più alto nel testo. ) Nel caso di ulteriore parità si terrà conto della sommatoria dei voti della giuria popolare (senza i voti esclusi). Sarà dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il voto popolare più alto. ) Nel caso persistesse un ulteriore parità verranno conteggiati anche i voti esclusi sull interpretazione e dichiarata vincitrice la contrada che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto. Qualora persistesse ulteriore parità per determinare la vincitrice verranno, nell ordine, conteggiati per primi i voti sulla musica. Poi, sempre persistendo parità, nell ordine prima i voti sulla voce, compresi i voti esclusi, ed infine, se ci fosse parità, i voti popolari, compresi i voti esclusi.

ALLEATO A Scheda di votazione del concorso La Canzonetta - "Lo Sprocco" CONTRADA (in ordine di esecuzione nella serata) ) ) ) ) ) ) ) ) ) 0) ) MUSICA INTERPRE TAZIONE VOCE Nome e Cognome del giurato Firma

ALLEATO A Scheda di votazione del concorso La Canzonetta - "Lo Sprocco" TESTO NUMERO CONTRADA 0 VOTO Nome e Cognome del giurato Firma

ALLEATO A IURIA POPOLARE Scheda di votazione del concorso La Canzonetta - "Lo Sprocco" ) ) ) ) ) ) ) ) ) 0) CONTRADA (in ordine di esecuzione nella serata) VOTO CONTRADA Nome e Cognome del giurato Firma

CONTRADA AFRICA MACELLI ALLEATO B FESTA DELLA CANZONETTA - "LO SPROCCO" RISULTATI FINALI TESTO MUSICA INTERPRETAZIONE VOCE VOTO POPOLARE TOTALE 0 TOTALE 0 TOTALE 0 TOTALE 0 TOTALE VOTO FINALE ANTICHI FEUDI BRANCALIANA LA COLLINA LA CORTE

LA LANTERNA MARINA POLLINO TRAVERSANA PONTESTRADA STRETTOIA VALDICASTELLO IL PRESIDENTE DELLA IURIA