Comune di Ro Segreteria del Sindaco

Documenti analoghi
REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO

Sindaco S I N D A C O

Area Benessere di Comunità

ORIGINALE SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Ordinanze N. 131 del 28/12/2015 REGISTRO DELLE ORDINANZE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

COMUNE DI RAVENNA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Comune di Casamassima

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Comune di Ruvo di Puglia

CITTA DI CALIMERA IL DIRETTORE

COMUNE DI ZAMBRONE PROV. DI VIBO VALENTIA Tel Fax

ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n del 26/11/2016

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

ORDINANZA n. 08/10. Prot Tit. IX CL. 4

Comune di Matera. N. Protocollo : /2018 N. Ordinanza : OrdDec00201/2018 Ordinanza Sindacale IL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 ORDINANZA DEL SINDACO N. 38 DEL

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza)

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

ORDINANZA N. 119 del 24/04/2018 prot. n del 24/04/2018

Polizia Locale IL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 27/11/2014

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/03/2016

Originale Ordinanza Sindacale

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI. PROVINCIA DI ANCONA Prot San Paolo di Jesi,

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O

IL DIRIGENTE D AREA (Dott. Ing. Ivano Galvani) Documento firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 28/02/2018

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 01/12/2017

COMUNE DI SANLURI SINDACO SETTORE : Urpi Alberto. Responsabile: ORDINANZA N. in data

OGGETTO: divieto di accensione fuochi artificiali e speciali precauzioni da adottare durante il periodo compreso fra il ed il

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 21/03/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 23/11/2016

CITTÀ DI POTENZA. Gabinetto del Sindaco I L S I N D A C O. PREMESSO - che con ordinanza n. 40 del 7 luglio 2017 è stato ordinato quanto segue:

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

I L S I N D A C O PREMESSO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

I PIANI DI CONTROLLO della fauna selvatica

ORDINANZA N. 96 DEL 22/03/2016 IL SINDACO

OGGETTO:TUTELA DELL'INCOLUMITA' DELLE PERSONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - ANNO IL SINDACO

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA ORDINANZA DEL SINDACO

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Provincia di Brindisi ~~~~~~o~~~~~~

ORDINANZA del 04/03/2019 n. 3

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 10 del 10/06/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 70 I L S I N D A C O

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DIREZIONE-08 / 24 del 10/06/2019 Codice identificativo

Commercio di artifici pirotecnici

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 06/10/2017

OGGETTO: Manifestazioni di Capodanno 2017/ Divieto di vendita per asporto di ogni tipo di IL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 18/01/2017

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59 del 10/05/2018

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Città di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA ORDINANZA DEL SINDACO

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019

Comune di SEDRIANO. Provincia di Milano. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza

C O M U N E D I C O R A T O

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

COMUNE di PAVIA. Oggetto

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 26/02/2016

Ordinanza n. 137 del Pagina volume N. Ver. 9.0 COMUNE DI PERUGIA SETTORE STRUTTURA ORGANIZZATIVA SICUREZZA UNITÀ OPERATIVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA ORDINANZA N.

Le politiche di sicurezza urbana in Italia

Art. 54 del T.U.E.LL. (D.Lgs n. 267) ome sostituito dall'art. 6 del decreto- legge n. 92 del 2008 convertito in Legge 125/2008

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE

Attività Produttive e Commercio

ORDINANZA Sindaco N. 11 DEL

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 02/10/2015

Il SINDACO. Premesso che:

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 123

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /080/00001 Ripartizione Segreteria Generale

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO

J CITTÀ DI GUIDONIA MONTECELIO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2004/ /250/00045 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Transcript:

Ordinanza n.12/2015 Prot. Gen. n. 7978 DIVIETO DI ACCENSIONE E LANCIO FUOCHI D'ARTIFICIO, UTILIZZO E SPARO DI PETARDI, SCOPPIO DI MORTARETTI, RAZZI E ALTRI ARTIFICI PIROTECNICI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RO - PERIODO DAL 25 DICEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO 2016. IL SINDACO Rilevato che: -secondo consuetudine, in occasione delle feste di Capodanno anche il Comune di Ro è teatro di molteplici scoppi di petardi, mortaretti e artifici similari, nonché di fuochi pirotecnici posti in libera vendita; -i suddetti fenomeni aventi particolare intensità nella notte di Capodanno, si verificano tuttavia anche nelle giornate antecedenti e successive in particolare quelle festive o comunque ricomprese nel periodo di festività scolastiche; -tale pratica, a causa del volume di forza esplodente liberata dagli scoppi, o per l'uso improprio oppure per il malfunzionamento di detti ordigni, rischia di procurare lesioni alle persone, anche gravi e gravissime, nonché danni a cose, ma anche effetti traumatici agli animali di affezione, come il panico da rumore; -la citata forza di fuoco può essere aggravata con l'impiego anche di ordigni illegali e dall'uso di armi da fuoco che, nella generale concitazione e confusione, vengono utilizzati impunemente approfittando della difficoltà di distinguere tra spari legali e spari illegali; Considerato che: -in tale periodo, qualora il personale sanitario delle strutture di pronto soccorso, le sale operatorie e le altre attrezzature sanitarie necessarie ad apprestare le cure del Pagina 1 di 6

caso ai feriti fossero fortemente impegnati ad assicurare l'assistenza a chi subisce lesioni a causa di mortaretti, ordigni pirotecnici, armi da fuoco, lanci di bottiglie, cocci di vetro, nel giro di pochi minuti si produrrebbero forti disagi al regolare funzionamento delle strutture di pronto soccorso e alle persone che, per altre cause, accedono alle cure delle medesime strutture; Ritenuto che: -a salvaguardia della pubblica incolumità, sia necessario definire restrizioni e divieti specifici, nonché ricercare la collaborazione della popolazione anche attraverso una campagna informativa e la diffusione della conoscenza dei rischi per l'incolumità, delle sanzioni previste e delle ulteriori sanzioni di legge applicabili ai responsabili di usi impropri di ordigni illegali e di armi da fuoco; -in coordinamento e in collaborazione con tutte le Forze dell'ordine, sia opportuno attuare gli interventi di vigilanza preventiva e di repressione dell'uso dei suddetti dispositivi e dei comportamenti illeciti o scorretti; -sussista l'esigenza di adottare con urgenza iniziative di sensibilizzazione dei cittadini, nonché dei venditori e dei pubblici esercizi, affinché la compravendita dei prodotti da scoppio avvenga nel rispetto della normativa, e il loro utilizzo nel rispetto delle istruzioni d'uso e delle norme di sicurezza, dell'incolumità dei cittadini, della salvaguardia del benessere degli animali e della tutela dei beni pubblici e privati; Visti -la sollecitazione del Segretario generale dell' ANCI del 28/11/2014; -l'art. 54 comma 4 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 così come modificato dall'art. 6 DL 23 maggio 2008 n.92 e consentito con la L. 24 luglio 2008, n. 125 che riconosce al Sindaco, quale ufficiale di Governo, il potere di adottare provvedimenti, anche contingibili e urgenti, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana; Pagina 2 di 6

-il D.M. 5 agosto 2008 emanato dal Ministero dell'interno che, ai fini della tutela dell'incolumità pubblica e la sicurezza urbana di cui all'art. 54 comma 4 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 prevede l'intervento del Sindaco per prevenire e contrastare le situazioni di degrado che favoriscono l'insorgere di fenomeni di violenza legati anche l'abuso di alcol; Visti altresì: -l'art. 703 del Codice Penale che punisce chiunque, senza la licenza dell'autorità, in luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara con armi da fuoco, accende fuochi d'artificio o lancia razzi o innalza aerostati con fiamme o, in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose; -l'art. 57 del TULPS; -il D.Lgs 4 aprile 2010, n. 58 attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici; -l'ordinanza del Questore n.1669/a.4.2015/gab, avente ad oggetto: Vigilanza sulla produzione, commercio e detenzione di artifici pirotecnici. Prevenzione e repressione degli illeciti in materia ; Dato atto che: -in base a quanto previsto dall'art. 8 comma 3 della legge 7 agosto 1990 n.241 e smi, il numero dei destinatari indeterminato, se non coincidente con quello preventivabile delle persone che verranno a trovarsi nel territorio del Comune di Ro nei giorni nei quali si prevedono i divieti contenuti nella presente Ordinanza, rende impossibile la comunicazione personale del presente provvedimento e, considerato pertanto che l'amministrazione Comunale provvederà a darne ampia comunicazione tramite comunicati alla stampa, pubblicazione sul sito web e altre forme di pubblicità di fatto ritenute idonee; Pagina 3 di 6

DISPONE IL DIVIETO A)dalle ore 00.00 del 25 Dicembre 2015 alle ore 24.00 del 6 Gennaio 2016 ai detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza di cui all'art. 57 del TULPS, né autorizzati all'attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici; 1.di effettuare e far effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico, e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico; 2.l'utilizzo di fuochi pirotecnici, non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la licenza di cui all'art. 57 TULPS; 3.l'utilizzo di fuochi pirotecnici, anche posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza rispettare le istruzioni per l'uso stabilite sulle etichette e le prescrizioni di cui al D.Lgs n.58/2010; RACCOMANDA a)a tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute e simili prospicienti la pubblica via, aree pubbliche o private ad uso pubblico di limitare e controllarne l'uso per l'effettuazione di spari, scoppi, lanci di fuochi pirotecnici, mortaretti e simili e comunque di evitare il lancio di detti artifici, nonché la caduta di altri oggetti pericolosi per la pubblica incolumità, verso luoghi pubblici o di uso pubblico; b)a genitori e tutori di minori, di vigilare sul corretto uso dei dispositivi nei luoghi privati, sul rispetto delle istruzioni, e per evitare che i minori raccolgano ordigni inesplosi; Pagina 4 di 6

c)ai proprietari di animali d'affezione, di vigilare e attivarsi affinché il disagio degli animali determinato dagli scoppi non causi danni alle persone e agli animali medesimi; DISPONE PARTICOLARE VIGILANZA per contrastare la vendita dei materiali suddetti non conforme a quanto disposto dal D.Lgs n.58/2010 (con particolare riferimento all'art.5 che definisce vincoli per la vendita ai minori) e il loro uso non conforme a quanto disposto nella presente ordinanza per tutto il suddetto periodo; -il Corpo di Polizia Municipale dell'unione Terre e Fiumi e le Forze di Polizia sono incaricati di assicurare il rispetto della presente ordinanza AVVERTE che la violazione alla presente ordinanza viene punita ai sensi dell'art. 650 del Codice Penale, salvo che il fatto non sia altrimenti previsto come illecito amministrativo ovvero costituisca specifico reato; INFORMA che il presente provvedimento sarà reso noto alla cittadinanza tramite pubblicazione nei termini previsti all Albo Pretorio e sarà disponibile sul sito internet del Comune di Ro www.comune.ro.fe.it. Del presente provvedimento è data comunicazione: al Prefetto di Ferrara ai sensi dell'art. 54 comma 4 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267; alla Questura di Ferrara; al Comando Provinciale dei Carabinieri; al Comando Compagnia Carabinieri di Copparo; al Comando Stazione Carabinieri di Ro; alla Polizia Municipale Terre e Fiumi; al Comando Polizia Provinciale di Ferrara; Pagina 5 di 6

Di dare atto che la presente data di sottoscrizione. determinazione è esecutiva dalla Dispone altresì la pubblicazione della presente Ordinanza all Albo Pretorio Comunale. Contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al T.A.R. dell Emilia Romagna oppure, entro il termine di 120 giorni, ricorso straordinario al Capo dello Stato. Dalla residenza municipale, addì 24/12/2015 Il Sindaco Antonio Giannini Pagina 6 di 6